“Abbiamo scoperto che Julian Assange potrà candidarsi per il Senato australiano anche se agli arresti. Julian ha deciso di farlo”. Così un recente messaggio cinguettato su Twitter dai responsabili di Wikileaks, che non hanno tuttavia specificato per quale stato abbia deciso di candidarsi il celebre founder .
Sulla scia di Nelson Mandela e Tayyip Erdogan, Assange potrebbe ricoprire un incarico politico anche se agli arresti nel Regno Unito . L’ hashtag #Assange4Senate è subito salito nella classifica dei più popolari tra gli utenti di Twitter, con tanto di messaggi di stima e supporto per le prossime elezioni al Senato australiano.
Il nuovo impegno politico delle schiere di Wikileaks non finisce qui . Il sito delle soffiate ha anche annunciato un candidato che corra contro l’attuale Primo Ministro Julia Gillard alle prossime elezioni politiche nel 2013 . Lo stesso premier australiano non ha certo avuto rapporti sereni con la grande piattaforma dei cablo. (M.V.)
-
che tristezza
sta ditta si sta abbassando a livelli veramente squallidi..... spremere i clienti con prezzi gonfiati non gli bastava ?CottonRe: che tristezza
- Scritto da: Cotton> sta ditta si sta abbassando a livelli veramente> squallidi..... spremere i clienti con prezzi> gonfiati non gli bastava> ?A parte la storia dei prezzi gonfiati, faccio notare che la apple in teoria, e allineata già con la garanzia, cioè il primo anno è ha carico del produttore, il secondo del venditore.Mi spiego: Se io piglio ad un mediaword/unieuro/euronics/altra catena di elettronicoa o rivenditore apple, il secondo anno di garanzia e alle spalle di chi te lo vende, non di chi te lo produce.La storia cambia quando IL VENDITORE E' lo stesso che produce, come el apple store, del sito omonimo di apple.Non per difendere apple, ma c'è questo dettaglio che non è sempre chiaro a molti, poi magari sbaglio pure io.SgabbioRe: che tristezza
ci credo che il dettaglio non sia chiaro... è proprio per questo che apple è stata denunciata e condannata a pagare la multa...CottonRe: che tristezza
Guarda che puroppo non solo apple fa questo "giochino".Comunque dell'atto pratico la apple se vende lei direttamente dovrebbe dare i 2 anni.SgabbioRe: che tristezza
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Cotton> > sta ditta si sta abbassando a livelli veramente> > squallidi..... spremere i clienti con prezzi> > gonfiati non gli bastava> > ?> > A parte la storia dei prezzi gonfiati, faccio> notare che la apple in teoria, e allineata già> con la garanzia, cioè il primo anno è ha carico> del produttore, il secondo del> venditore.> > Mi spiego: Se io piglio ad un> mediaword/unieuro/euronics/altra catena di> elettronicoa o rivenditore apple, il secondo anno> di garanzia e alle spalle di chi te lo vende, non> di chi te lo> produce.> > La storia cambia quando IL VENDITORE E' lo stesso> che produce, come el apple store, del sito> omonimo di> apple.> > Non per difendere apple, ma c'è questo dettaglio> che non è sempre chiaro a molti, poi magari> sbaglio pure> io.Infatti Apple è stata multata per pratiche commerciali scorrette in quanto "sia al momento dellacquisto che al momento della richiesta di assistenza, non informavano in modo adeguato i consumatori sui diritti di assistenza gratuita biennale previsti dal Codice del Consumo, ostacolando lesercizio degli stessi e limitandosi a riconoscere la garanzia convenzionale del produttore di 1 anno;"Nessuno ha detto che non sia in regola. Il fatto è che non lo dice, e ti spingeobbliga all'acquisto dell' Apple Care. E dal filmato sopra sembrerebbe che continui a farlo.Qui la sentenzagoo.gl/s1X1sjacklessRe: che tristezza
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Cotton> > sta ditta si sta abbassando a livelli veramente> > squallidi..... spremere i clienti con prezzi> > gonfiati non gli bastava> > ?> > A parte la storia dei prezzi gonfiati, faccio> notare che la apple in teoria, e allineata già> con la garanzia, cioè il primo anno è ha carico> del produttore, il secondo del> venditore.> > Mi spiego: Se io piglio ad un> mediaword/unieuro/euronics/altra catena di> elettronicoa o rivenditore apple, il secondo anno> di garanzia e alle spalle di chi te lo vende, non> di chi te lo> produce.Si ma non è che media/uni/euronicsetc paga la ripèarazione! loro semplicemente mandano tutto in assistenza...stiamo freschi se il venditore deve pagare il prodotto !!> > La storia cambia quando IL VENDITORE E' lo stesso> che produce, come el apple store, del sito> omonimo di> apple.> > Non per difendere apple, ma c'è questo dettaglio> che non è sempre chiaro a molti, poi magari> sbaglio pure> io.ioioRe: che tristezza
sbagliato la garanzia sui difetti di conformità o legale di durata obbligatorie per legge di 2 anni scatta all'acquisto del bene e copre solo i difetti di conformità'la garanzia commerciale si sovrappone a quella legale per una durata arbitraria, apple come altre danno un anno di garanzia convenzionale/commerciale una non esclude l'altra ma in pratica quando la garanzia commerciale e' in essere ha talmente tanto potere di tutela che quella legale viene ignorata.per il resto altroconsumo sta facendo un bel lavoro di disinformazione... gli sprovveduti ringraziano.123456Re: che tristezza
- Scritto da: 123456> sbagliato > > la garanzia sui difetti di conformità o legale di> durata obbligatorie per legge di 2 anni scatta> all'acquisto del bene e copre solo i difetti di> conformità'....solo i difetti di conformità ? a me pare molto invece, e dalle informazioni di altrocosumo (video annesso) si evince come apple si astenga ben bene dall'informarti di questo.. ed ecco la condanna e la multa annessa...CottonRe: che tristezza
Ti sbagli.Sei tu che fai disinformazione.A parte questo l'estensione a 3-5 anni della concorrenza è molto meno onerosa.roverRe: che tristezza
QUando il produttore fa anche il venditore, per il cliente finale è un venditore.Tanto più che la società apple che ti vende qualcosa non è la stessa società apple che lo produce.Intendi la differenza?roversembra che...
Altroconsumo ha trovato il modo di incrementare la sua popolarità!MeXRe: sembra che...
e pensa che prova ad aiutare anche gente come te che pur non capendo un XXXXX della battaglia di altroconsumo difendi apple, ma siete tutti così idioti i clienti apple o qualcuno che sa pensare esiste?cereal KRe: sembra che...
il problema e' che altroconcumo sta mistificando tutta la questione garanzie (il plurale e' voluto perche' l'argomento prevede due garanzie) e gente che, citandoti, non capisce un XXXXX dell'argomento pensa di essere protetta credendo come degli stupiditi nel giochino semantico di altroconsumostudia un po' la materiagaranzie commerciali VS garanzie legalidopo, quando ne capirai un pochino piu' di un XXXXX torna a scrivere qualcosa di intelligente (ovviamente XXXXX e' sempre usato per citarti perche' nel mio vocabolario certe parole non hanno casa, ma abbassandomi al tuo forse riesci a capire qualcosa)123456Re: sembra che...
Apple di suo non sarebbe un cattivo prodotto, ma ha dei clienti/fan veramente insopportabili e sempre pronti alla difesa acritica di qualsiasi scelta, anche la più odiosa, che questa azienda metta in campo.E comunque hai 26 mesi di garanzia dopo che hai pagato l'extra, non prima.roverRe: sembra che...
- Scritto da: MeX> Altroconsumo ha trovato il modo di incrementare> la sua> popolarità!Per quanto mi riguarda perde un po di credibilità invece: il tizio del video dice «[...]una garanzia a pagamento che non copre nulla di più di quella legale[...]» e chiunque conosca lAppleCare Protection Plan sa che cè incluso molto di più della garanzia legale obbligatoria.Mi fa piacere che ci sia chi si batte per i diritti degli acquirenti, soprattutto sostenendoli quando sembra che gli addetti alla vendita (di un po tutte le catene) vengono istruiti a fare il muro di gomma, ma usare la stessa strada delle mezze verità credo sia controproducente.Io continuerò a comprare lAppleCare, perché come azienda mi è comodo portare a 3 anni una garanzia che sarebbe comunque di 1 anno, ma per un privato, essere informato su cosa è incluso e cosa no nella garanzia, non può fare che bene.Teo_Re: sembra che...
sicuramente, ma appunto altroconsumo sta iniziando a "semplificare" un po' la questione e fare più una crociata per acquisire visibilità e popolarità, come tu stesso hai visto dal terribile video allegatoMeXRe: sembra che...
- Scritto da: MeX> sicuramente, ma appunto altroconsumo sta> iniziando a "semplificare" un po' la questione e> fare più una crociata per acquisire> visibilità e popolarità, come tu stesso hai> visto dal terribile video> allegatocerto che e' IRONICO sentire come lagnanze "semplificare un po" e "fare scena" ,provenienti da una multinazionale che di fa questo il suo core business (cfr Chiesa di Cupertino) :)styxRe: sembra che...
- Scritto da: MeX> sicuramente, ma appunto altroconsumo sta> iniziando a "semplificare" un po' la questione e> fare più una crociata per acquisire> visibilità e popolarità, come tu stesso hai> visto dal terribile video> allegatoAncora non capisco cosa ci sarebbe di orribile nel video. Hanno beccato in castagna i commessi a dare un'interpretazione molto... "creativa" delle regole sulla garanzia, che pure Apple è stata di recente chiamata a rispettare. Dato il video, diventa un po' più dura negare i comportamenti scorretti della mela.Non è Apple l'unica a fare così? Bene, sanzioniamo anche gli altri, ma intanto lei è stata beccata e prosegue imperterrita sulla sua strada. Questo è un comportamento che a mio parere va contrastato, se necessario comminando ulteriori sanzioni.Izio01Re: sembra che...
- Scritto da: MeX> Altroconsumo ha trovato il modo di incrementare> la sua> popolarità!Facendo valare un diritto. Ben venga ! Stanno facendo una cosa giusta.Ne ricavao popolarità ? bene ! buon per loroioioRe: sembra che...
no stanno facendo una cosa sbagliata, stanno mistificando... garanzia legale di due anni per legge europeagaranzia commerciale di durata arbitraria decisa dal costruttorealla faccia dell'associazione dei consumatori123456Re: sembra che...
no no stanno facendo la cosa giusta fidati....CottonRe: sembra che...
balle. garanzia di due anni. il commerciante la rimanda indietro al produttore. in ogni caso e senza pagare.- Scritto da: 123456> no stanno facendo una cosa sbagliata, stanno> mistificando...> > > garanzia legale di due anni per legge europea> > garanzia commerciale di durata arbitraria decisa> dal> costruttore> > alla faccia dell'associazione dei consumatoriioioRe: sembra che...
Il problema è posto sugli apple store e sullo store online.Se compri un prodotto Apple da rivenditori di terze parti, il secondo anno lo coprono loro (sono obbligati a farlo), mentre questo stesso obbligo non è rispettatto dagli apple store e dallo store online che seguono le regole USA, non possono farlo e apple è stata multata.La causa è più che giusta.MettiuzRe: sembra che...
- Scritto da: MeX> Altroconsumo ha trovato il modo di incrementare> la sua> popolarità!Denunciando chi non rispedtta la legge e continua a non rispettarla nonostante un'esplicita sentenza legale con tanto di multa?Izio01Re: sembra che...
Apple ha sempre onorato il secondo anno di garanzia, tant'è che la causa non riguardava certo il mancato supporto nel secondo anno, informati.MeXRe: sembra che...
- Scritto da: MeX> Apple ha sempre onorato il secondo anno di> garanzia, tant'è che la causa non riguardava> certo il mancato supporto nel secondo anno,> informati.A parte che non era sempre così (ho già linkato in passato il caso dello studente che è dovuto andare in causa - vincendola - per farsi riparare il Mac) ma il filmato parla piuttosto chiaro: l'addetto dice che sì, si fanno riparazioni dopo il primo anno, ma è tutto a pagamento. L'altro corregge parzialmente il tiro, spiegando che ad esempio se si rompe un tasto, è considerata normale usura.In parole povere, sembra che negli Apple Store stiano continuando con i comportamenti per i quali sono già stati sanzionati. Vedremo poi se la segnalazione di AC approderà a qualcosa, ma onestamente non vedo proprio cosa ci sia di criticabile nella loro azione.Izio01Re: sembra che...
- Scritto da: MeX> Apple ha sempre onorato il secondo anno di> garanzia, .. e ci mancherebbe anche questa.... certo che lo onora è obbligata farlo..CottonTest
Ho fatto qualcosa che pochi hanno avuto il coraggio di fare: PROVARE.Sono andato sul sito della Apple, ho provato ad acquistare un ipod nano e in basso c'era:"Garanzia e AppleCareiPod nano ha una garanzia limitata di un anno e ti dà diritto a 90 giorni di assistenza telefonica. Estendi la garanzia fino a due anni dalla data di acquisto originale con AppleCare Protection Plan."Garanzia di un anno? Ho cliccato alla voce Garanzia, e nel PDF nella pagina c'è scritto che la garanzia vale per 26 mesi dalla data d'acquisto. La garanzia c'è, ma non capisco perchè nella pagina d'acquisto dice che la garanzia vale un solo anno. In fondo sto acquistando l'ipod dal sito Apple... :SFrancesco_Holy87Garanzia legale e commerciale
Una differenza fondamentale è che la garanzia legale vale molto meno di quella commerciale, dove per "valore" si intende ciò che è incluso e l'onere della prova. Questo è il motivo per cui si acquista AppleCare, per estendere la garanzia di maggior valore, ovvero la garanzia commerciale. Il fatto stesso che la garanzia legale sia a carico del venditore fa capire quanto poco valore abbia: il venditore subisce un danno enorme, quando si fa carico della garanzia, un danno che, per i prodotti Apple, supera quasi sempre di "n" volte il guadagno realizzato con tale vendita, danneggiando quindi anche altre vendite. Ovvio che il venditore cerchi con ogni mezzo di non onorare tale garanzia. Il problema di fondo è che legge europea è totalmente sbagliata ed iniqua. I difetti di un prodotto andrebbero imputati sempre e solo al produttore.ruppoloRe: Garanzia legale e commerciale
Dissento da quanto indicato da Ruppolo.I punti sono due: il primo è che ad Apple non è contestata la vendita del servizio di garanzia totale e ipertutelante per l'utente, ma di continuare a nascondere il fatto che nel secondo anno è prevista la garanzia secondo i termini di legge europea inducendo gli utenti in un'errata valutazione.Il secondo è nel merito della normativa europea che vede il cittadino acquirente parte debole e quindi meritevole di particolare tutela.In questo caso l'esercente che ha venduto al cittadino il prodotto è di norma (un po meno in caso di vendite tramite e-commerce) il punto più vicino al cittadino dove lui può avere più facilità ad accedere ed a consegnare il prodotto. In caso contrario potrebbe trovarsi di fronte ad una casa madre addirittura in altra nazione con costi di sostituzione non così appropriati.Il negoziante, appartenente ad una categoria business, è visto come già tutelato da contratti con il proprio subfornitore e si ipotizza che, almeno nella maggior parte dei casi, i normali contratti di vendita in volumi possano tutelare lo stesso per la riparazione o sostituzione del prodotto (cosa non sempre vera).Naturalmente le applicazioni pratiche non sempre sono all'altezza, ma in ordine generale l'impianto normativo è abbastanza correttoLucaRe: Garanzia legale e commerciale
Ruppolo non è vero. il venditore NON PAGA LA RIPARAZIONE (al max la spedizione ma dipende dal contratto, forse,)apple si fa furba (essendo una buona azienda che miraa non dare supporto utente) e se ne fotte di voi poveri utenti rifilandovi prodotti senza garanzia.(poveri neanche tanto alla fine visto quanto vi spennano per non darvi garanzia). beati voi- Scritto da: ruppolo> Una differenza fondamentale è che la garanzia> legale vale molto meno di quella commerciale,> dove per "valore" si intende ciò che è incluso e> l'onere della prova.> > Questo è il motivo per cui si acquista AppleCare,> per estendere la garanzia di maggior valore,> ovvero la garanzia commerciale.> > > Il fatto stesso che la garanzia legale sia a> carico del venditore fa capire quanto poco valore> abbia: il venditore subisce un danno enorme,> quando si fa carico della garanzia, un danno che,> per i prodotti Apple, supera quasi sempre di "n"> volte il guadagno realizzato con tale vendita,> danneggiando quindi anche altre vendite. Ovvio> che il venditore cerchi con ogni mezzo di non> onorare tale garanzia.> > > Il problema di fondo è che legge europea è> totalmente sbagliata ed iniqua. I difetti di un> prodotto andrebbero imputati sempre e solo al> produttore.ioioRe: Garanzia legale e commerciale
Carina, come arrampicata.angrosRe: Garanzia legale e commerciale
- Scritto da: angros> Carina, come arrampicata.non è che ha detto una cosa molto sbagliata, fondamentalmente.SgabbioRe: Garanzia legale e commerciale
- Scritto da: ruppolo> > Il problema di fondo è che legge europea è> totalmente sbagliata ed iniqua. I difetti di un> prodotto andrebbero imputati sempre e solo al> produttore.Il problema di fondo e' che la garanzia non e' necessaria se i prodotti funzionano e non si guastano.Apple ha una percentuale VERGOGNOSA di guasti, anomalie e riparazioni per due fondamentali motivi.Il primo e' che i prodotti sono concepiti per l'estetica invece che per la robustezza e la funzionalita'.Il secondo e' che sono usati da caproni che non li sanno usare.Lo strumento informatico non apple, nelle mani dell'operatore informatico non ruppolo ha una durata praticamente ETERNA, altro che garanzia.panda rossaRe: Garanzia legale e commerciale
Quoto in toto.Sir Ronald Montague MossRe: Garanzia legale e commerciale
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ruppolo> > > > > Il problema di fondo è che legge europea è> > totalmente sbagliata ed iniqua. I difetti di> un> > prodotto andrebbero imputati sempre e solo al> > produttore.> > Il problema di fondo e' che la garanzia non e'> necessaria se i prodotti funzionano e non si> guastano.> > Apple ha una percentuale VERGOGNOSA di guasti,> anomalie e riparazioni per due fondamentali> motivi.> > Il primo e' che i prodotti sono concepiti per> l'estetica invece che per la robustezza e la> funzionalita'.> > Il secondo e' che sono usati da caproni che non> li sanno> usare.> > Lo strumento informatico non apple, nelle mani> dell'operatore informatico non ruppolo ha una> durata praticamente ETERNA, altro che> garanzia.Non so..il mio iphone 3g ha ancora la batteria che tiene decentemente, il tasto home fa un po le bizze ma basta farlo cambiare.Il mio blackberry aziendale è stato cambiato ben 3 volte, il nokia che avevo prima 4.Anthony LuparaRe: Garanzia legale e commerciale
Garanzia LG ItaliaPeriodo di coperturaManodopera: 2 anniParti: 2 anni (batteria 6 mesi)GARANZIA LG: e per due anni sono apposto, estendibile a 5...Puoi richiedere un intervento in garanzia sul tuo prodotto contattanto direttamente il Servizio Clienti LG. Per ricevere assistenza in garanzia sarà necessario comunicare ai nostri Centri di Assistenza oppure al nostro Servizio Clienti le seguenti informazioni: - modello completo del prodotto (presente sull'etichetta LG);- numero di serie del prodotto e codice IMEI per i telefoni cellulari (presente sull'etichetta LG);- data di acquisto oppure data di consegna del prodotto presenti sullo scontrino, sulla fattura oppure sulla bolla di consegna.gnammoloecco QUELLO CHE DICE LA DIRETTIVA EU
La direttiva concerne la garanzia legale e le garanzie commerciali:La nozione di garanzia legale riguarda la protezione giuridica dellacquirente, in relazione alle anomalie dei beni acquistati. Questa protezione giuridica è resa obbligatoria dalla legge e non dipende dal contratto. La direttiva stabilisce il principio della conformità del bene al contratto.La nozione di garanzia commerciale fa invece appello alla manifestazione di volontà di una persona, il garante, che si autoresponsabilizza per taluni difetti.La direttiva non riprende la terminologia di garanzia "legale" e "commerciale". Quando viene utilizzato il termine "garanzia" ci si riferisce dunque esclusivamente alle garanzie commerciali, così definite: "qualsiasi impegno di un venditore o di un produttore nei confronti del consumatore, senza supplemento di costo, di rimborsare il prezzo pagato o di sostituire, riparare o avere altrimenti cura del bene se esso non corrisponde alle condizioni enunciate nella dichiarazione di garanzia o nella pubblicità che ad esso si riferisce".Il venditore risponde al consumatore di qualsiasi difetto di conformità che esiste nel momento della consegna del bene e che si manifesta entro un termine di ------->due anni<------- a decorrere da tale momentohttp://europa.eu/legislation_summaries/consumers/protection_of_consumers/l32022_it.htmioioil venditore NON PAGA LA riparazione !
il venditore NON PAGA ASSOLUTAMANETE LA RIPARAZIONE(scherziamo? andrebbero tutti in ROSSO)Quell che c'è da chiedersi e' SE PAGA LE SPESE DI SPEDIZIONE del prodotto.http://blog.solignani.it/2009/11/30/chi-deve-pagare-le-spese-di-riparazione-del-prodotto-in-garanzia/Salve, sono un venditore di prodotti informatic......se entro il periodo di garanzia un cliente mi porta indietro un componente rotto, non funzionante (quindi non rientrante nei prodotti non conformi ai requisiti) io devo rispedirlo logicamente alla casa madre, il problema è questo: il cliente deve pagare le spese di spedizione o le devo pagare io come venditore? E un quesito annoso, io non voglio rimetterci e neanche voglio che ci rimetta il cliente......ioioNon mi è chiara una cosa ?
Ovvero visto il ricarico molto bassoapplicato da moltissimi rivenditori diprodotti Apple, ricarichi che spessosono di poche unità percentuali, e vistoche Apple a ragione o a torto non prestail secondo anno di garanzia commeciale,non capisco come fa un rivenditore a non rompersi il collo nella gestionedel post-vendita, ovvero per l'anno discopertura della garanzia d a parte di Apple ?In pratica se il cliente in fase diacquisto non opta per l'estensione digaranzia Apple il rivenditore deverimetterci sempre di tasca sua e,viste le misere percentuali di ricarico,deve vendere decine di prodotti Applein perdita per riuscire a recuperarequanto perso con i prodotti che si sonoguastati nel secondo anno!Insomma se i prodotti Apple li vendeuna grande catena questa può comunquepareggiare con l'indotto dei prodottivenduti, ma se lo fa un piccolo/medionegozio la vedo molto nera per quest'ultimo.Qualcuno ha esperienze dirette dietroil banco di vendita di un Apple Shop ?eleirbagRe: Non mi è chiara una cosa ?
Infatti se porti un cellulare (o computer) nel secondo anno loro non ti danno alcuna assistenza: le spese di riparazione sono a tuo carico.Se poi qualche catena più seria (eg mediaword) agiste dicersamente acoollandosi le spese di riparazione oppure se automaticamente incorpori una qualche formula di assicurazione non lo so...Magari hanno un contratto con un'assicurazione terza che si accola le spese.... O magari applicano automaticamente estensione minimizzando il profitto sui ricavi apple.Magari loro possono permetterselo in quanto non è il core del loro buisness.- Scritto da: eleirbag> Ovvero visto il ricarico molto basso> applicato da moltissimi rivenditori di> prodotti Apple, ricarichi che spesso> sono di poche unità percentuali, e visto> che Apple a ragione o a torto non presta> il secondo anno di garanzia commeciale,> non capisco come fa un rivenditore a > non rompersi il collo nella gestione> del post-vendita, ovvero per l'anno di> scopertura della garanzia d a parte di Apple ?> > In pratica se il cliente in fase di> acquisto non opta per l'estensione di> garanzia Apple il rivenditore deve> rimetterci sempre di tasca sua e,> viste le misere percentuali di ricarico,> deve vendere decine di prodotti Apple> in perdita per riuscire a recuperare> quanto perso con i prodotti che si sono> guastati nel secondo anno!> > Insomma se i prodotti Apple li vende> una grande catena questa può comunque> pareggiare con l'indotto dei prodotti> venduti, ma se lo fa un piccolo/medio> negozio la vedo molto nera per quest'ultimo.> Qualcuno ha esperienze dirette dietro> il banco di vendita di un Apple Shop ?ioioRe: Non mi è chiara una cosa ?
Infatti se porti un cellulare (o computer) nelsecondo anno loro non ti danno alcuna assistenza:le spese di riparazione sono a tuocarico.Se poi qualche catena più seria (eg mediaword)agisce diversamente accollandosi le spese diriparazione oppure se automaticamente incorpori nel prezzo del prodottouna qualche formula di assicurazione non loso... Magari hanno un contratto conun'assicurazione terza che si accolla le spese....O magari applicano automaticamente estensione di garanziaminimizzando il profitto sui ricavi dei prodotti della apple.Magariloro possono permetterselo in quanto non è ilcore del loro buisness.> - Scritto da: eleirbag> > Ovvero visto il ricarico molto basso> > applicato da moltissimi rivenditori di> > prodotti Apple, ricarichi che spesso> > sono di poche unità percentuali, e visto> > che Apple a ragione o a torto non presta> > il secondo anno di garanzia commeciale,> > non capisco come fa un rivenditore a > > non rompersi il collo nella gestione> > del post-vendita, ovvero per l'anno di> > scopertura della garanzia d a parte di Apple> ?> > > > In pratica se il cliente in fase di> > acquisto non opta per l'estensione di> > garanzia Apple il rivenditore deve> > rimetterci sempre di tasca sua e,> > viste le misere percentuali di ricarico,> > deve vendere decine di prodotti Apple> > in perdita per riuscire a recuperare> > quanto perso con i prodotti che si sono> > guastati nel secondo anno!> > > > Insomma se i prodotti Apple li vende> > una grande catena questa può comunque> > pareggiare con l'indotto dei prodotti> > venduti, ma se lo fa un piccolo/medio> > negozio la vedo molto nera per quest'ultimo.> > Qualcuno ha esperienze dirette dietro> > il banco di vendita di un Apple Shop ?ioioRe: Non mi è chiara una cosa ?
Uhmmm, mi chiedevo propio il negoziomedio affiliato/non-affiliato Applecome fa a districarsi tra ricavi dafame e un solo anno di garanzia riconosciutodalla casa(Apple) sui loro prodotti.Capirei si rifacesse con i servizi,ma non mi sembra che il mondo Applesoffra di tante problematiche che possanogenerare un flusso costante di interventidi assistenza extra garanzia.eleirbagcome si fa a non supportare ltroconsumo?
Stanno facendo valere un diritto dei consumatori, ma i fan di apple sono contrariati e dicono che è demagogia pura.....La apple vende prodotti che non sono coperti da garanzia (non in accordo norme UE), loro comprano ugualmente il prodotto e si lamentano quando uno cerca di far valere i loro diritti ?MAH leggetevi le risposte del consumatore medio applehttp://www.iphoneitalia.com/altroconsumo-la-garanzia-dei-prodotti-apple-deve-durare-2-anni-351648.htmlioioRe: come si fa a non supportare ltroconsumo?
- Scritto da: ioio> Stanno facendo valere un diritto dei consumatori,> ma i fan di apple sono contrariati e dicono che è> demagogia> pura.....> > La apple vende prodotti che non sono coperti da> garanzia (non in accordo norme UE), loro comprano> ugualmente il prodotto e si lamentano quando uno> cerca di far valere i loro diritti> ?> MAH > leggetevi le risposte del consumatore medio apple> http://www.iphoneitalia.com/altroconsumo-la-garanzInfatti molti meritano di essere fregati... è una cosa assurda che mi fa venire i brividiRobyRRe: come si fa a non supportare ltroconsumo?
Vi sfugge sempre un dettaglio....Anche se guasti gli iQualcosa sono conformi in quanto non servono per comunicare archiviare o connettersi.Chi compra un iQualcosa lo compra per farlo vedere, quindi l'importante è che nei due anni non si scolori o che il display non perda di lucentezza. In quel caso interviene la garanzia per ripristinare il giusto grado diXXXXXggine.FrancescoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 mar 2012Ti potrebbe interessare