Lo aveva annunciato lo scorso aprile e questa settimana è passata dalle parole ai fatti: AFT-Linkem ha avviato la sperimentazione del servizio di connettività WiMax con l’attivazione della prima antenna a Bari. La copertura integrale del capoluogo e di altri comuni della provincia è prevista entro l’anno.
Nella città, AFT-Linkem ha siglato una partnership commerciale con Telebari per l’installazione della rete locale. Le antenne selezionate per l’infrastruttura sono predisposte per lo standard internazionale 802.16e per le applicazioni WiMax mobili. La fase commerciale vera e propria prenderà il via in autunno, mentre in questo periodo, come preannunciato, “è in programma un test del servizio – spiega l’azienda – che per alcune settimane coinvolgerà qualche centinaio di cittadini. Attualmente è in corso il reclutamento dei tester tra i cittadini residenti nelle aree coinvolte dalla sperimentazione”.
All’utente saranno offerte diverse tipologie di fruizione: dall’antenna esterna da montare sul tetto di casa, soluzione che garantisce la ricezione del segnale anche a grande distanza dall’antenna centrale, alla scheda per i PC portatili per chi si connette in mobilità, al piccolo dispositivo casalingo che si può appoggiare sulla scrivania.
Bari è il primo passo. Davide Rota, amministratore delegato di Linkem, illustra il percorso che l’azienda dichiara di voler seguire: “Dopo Bari, nelle prossime settimane avvieremo la sperimentazione del WiMax anche a Brescia e provincia, e nel Lazio, a Terracina. In autunno daremo il via alla commercializzazione, segnando la fine del digital divide nelle aree finora escluse dall’accesso ad Internet veloce; nostro obiettivo sono anche le grandi città, dove puntiamo a offrire un servizio dalle caratteristiche estremamente innovative”.
Dario Bonacina
-
Non male come prodotto
Un ottimo prodotto ed un'ottima alternativa al MacBook Air.Per ovvie ragioni preferisco l'air ma bisogna riconoscere quando i concorrenti fanno delle belle alternative.Cosa più di 2000 dollari. La cosa che non capisco è il target. Mentre il MacBook Air ha un target ben definito, questo lo è un po' meno. Linux generalmente è destinato a chi vuole sendere poco. Per questo l'eeePC sta sbancando.Vedremo come sarà. Secondo me non farà un successone come il MBA.MarcOsXRe: Non male come prodotto
Questo notebook ha due sistemi operativi. Quello che tu vedi e una funzione dei nuovi bios che le permette di fare partire un mini linux in poco tempo ma ha già un browser, un client Skype e qualche altra utility. Mentre che il sistema operativo principale può essere Windows XP, Linux, VistaNome e cognomeRe: Non male come prodotto
Linux più per chi vuole spendere poco è per chi lavora mentre windows per chi gioca... cmq questo portatile monta windows e la mini distro linux sta nel bios per permetterti di fare operazioni base senza dover avviare il sistema... questi nuovi bios stanno uscendo anche su schede madri asus tipo la M3N ....cmq bel alvoro bisognerà vedere altre specifiche tecniche e i prezzi ma bel giocattoloMaverickRe: Non male come prodotto
- Scritto da: Maverick> Linux più per chi vuole spendere poco è per chi> lavora mentre windows per chi gioca... Roba dell'altro mondo. Non ho parole.BLahRe: Non male come prodotto
- Scritto da: Maverick> Linux più per chi vuole spendere poco è per chi> lavora mentre windows per chi gioca...Ma fammi il piacere...TuanonnaRe: Non male come prodotto
- Scritto da: Maverick> Linux più per chi vuole spendere poco è per chi> lavora mentre windows per chi gioca... E dimmi un po' tu mica lavori, no eh? Io Linux sui desktop per lavoro, continuo a vederlo dal telescopiomarlboroRe: Non male come prodotto
Meno male che me lo hai detto, sono 12 anni che lavoro (percendo stipendio, pure) su piattaforma Microsoft Windows e non sapevo che dovevo giocarci invece.Io ho l'impressione (esperienza personale, ma per carità non è solo colpa loro) che i professori delle facoltà d'Informatica e Ingegneria Informatica andrebberò un pochettino resi un po' meno integralisti, ricordo le omelie del mio prof. di Sistemi Operativi su Linux...ecorteseRe: Non male come prodotto
Come sistema operativo funziona senza dubbio molto meglio di windws, il fatto che manchino applicativi per target specifici (da geometra posso dirti che mancano programmi topografici e cad seri) è un altro discorso.AnonimoRe: Non male come prodotto
- Scritto da: MarcOsX> Un ottimo prodotto ed un'ottima alternativa al> MacBook> Air.> > Per ovvie ragioni preferisco l'air ma bisogna> riconoscere quando i concorrenti fanno delle> belle> alternative.Perchè ovvie? Ovvie per chi? > Cosa più di 2000 dollari. La cosa che non capisco> è il target. Mentre il MacBook Air ha un target> ben definito, questo lo è un po' meno. Linux> generalmente è destinato a chi vuole sendere> poco.Scusa? "Linux generalmente è destinato a chi vuole spendere poco." Questa dove l'hai letta? Su topolino?InfattiRe: Non male come prodotto
> > Perchè ovvie? Ovvie per chi?> Per OVVIE ragioni IO preferisco il MBA dato che sono un MACUSER e REPUTO OSX il Sistema Opreativo più evoluto al mondo.Più chiaro così o sei abituato a gente che vuole litigare?E' un post assolutamente personale> > Scusa? "Linux generalmente è destinato a chi> vuole spendere poco." Questa dove l'hai letta? Su> topolino?Sono considerazioni. Quasi tutti quelli che conosco e che sento nei forum appena si parla di linux si parla di "io lo installo su un computer da 30 euro" ecc ecc.So che linux viene usato tantissimo in campo professionale, ma dai rivenditori rimane ancora di nicchia. Diciamo che un utente che vuole un computer con su "linux" generalmente non spende 2000$.D'altro canto con su sia Windows che Linux potrebbe avvicinare la gente a quest'ultimo.EBBASTA LITIGARE, CERCATE DI ESSERE POSITIVI NEI POST ECCHECCRIBBIO.MarcOsXRe: Non male come prodotto
Ok, mi ci metto pure io:"il piu' evoluto al mondo" e che ne sai? li conosci tutti i SO esistenti?"linux e' epr chi vuole spendere poco" NI...l'idea e' di avere uan cosa valida senza spendere PIU' DEL DOVUTO... il concetto e' leggermente differente :)Non so' se il "targhet" e' veramente cosi' differente ma se devo spendere dei soldi per un COSO leggero e tagliente preferisco l'Air.Se mi serve un altro COSO cons chermo piu' piccolo dei 15" e ho soldi da cacciare mi prendo un Toshiba Portege' R500 con SSD...dategli una occhiatina e' veramente molto fiero.RickyRe: Non male come prodotto
- Scritto da: MarcOsX> > > > Perchè ovvie? Ovvie per chi?> > > > Per OVVIE ragioni IO preferisco il MBA dato che> sono un MACUSER e REPUTO OSX il Sistema Opreativo> più evoluto al> mondo.> Più chiaro così o sei abituato a gente che vuole> litigare?> E' un post assolutamente personale> > > > > > Scusa? "Linux generalmente è destinato a chi> > vuole spendere poco." Questa dove l'hai letta?> Su> > topolino?> > Sono considerazioni. Quasi tutti quelli che> conosco e che sento nei forum appena si parla di> linux si parla di "io lo installo su un computer> da 30 euro" ecc> ecc.> So che linux viene usato tantissimo in campo> professionale, ma dai rivenditori rimane ancora> di nicchia. Diciamo che un utente che vuole un> computer con su "linux" generalmente non spende> 2000$.> D'altro canto con su sia Windows che Linux> potrebbe avvicinare la gente a> quest'ultimo.> > EBBASTA LITIGARE, CERCATE DI ESSERE POSITIVI NEI> POST> ECCHECCRIBBIO.no ma infatti.. sul mio dual core 64bit 6000 assemblato a manina con tanti bei pezzettini da gamer ci sta solo linux..eh si.. i giochi seri vanno anche su linux.. nativamente o con wine..quindi perchè usare windowS?dasdaRe: Non male come prodotto
E chi vuole litigare, tu fai delle affermazioni assolute senza motivarle e pretendendo anche che siano verità...., uno quindi ti fa delle domande, magari anche in modo ironico, ma non mi sembra il caso di prendersela così.Se tu mi dici che una cosa è ovvia (evidente), quando per me non lo è e quindi ti chiedo perchè e per chi, non penso di fare chissà quale affronto.Quando fai affermazioni del tipo:"Linux generalmente è destinato a chi vuole sendere poco. Per questo l'eeePC sta sbancando."Mi viene normale chiederti chi ti ha detto tali cose o dove le hai lette.Probabilmente sono stato troppo ironico e questo ti ha dato fastidio.InfattiRe: Non male come prodotto
Beh, da utente desktop, io non uso linux perchè ho fantastiliardi di dollari in banca e voglio essere alternativo, diciamocelo.Ciò non toglie legittimità alla presenza di una comoda mini-distro accessoria, anche se più che Skype avrei voluto una console con privilegi di root e applicativi come GParted.Dio Cerealicol toreRe: Non male come prodotto
- Scritto da: MarcOsX> Cosa più di 2000 dollari. La cosa che non capisco> è il target. Mentre il MacBook Air ha un target> ben definito, questo lo è un po' meno. Linux> generalmente è destinato a chi vuole sendere> poco. Per questo l'eeePC sta> sbancando.Hai frainteso l'utilizzo che,questa volta, viene fatto di Linux...non un OS completo come può essere sull'eeepc per limitare i costi, ma una sorta di "bios evoluto", un mini OS che si carica all'istante e che è utile per vedere la posta,navigare...poi per tutto il resto c'è il windows pre-installatoAh,e cmq quello che tu dici,che linux viene pubblicizzato come "lo installo su un pc da 30" ...non è per cercare il risparmio assoluto,ma per dimostrare che linux è molto più flassibile di windows e permette di essere installato *ANCHE* su hardware datato(per non fargli intraprendere la via del secchio)DeMoN3Bello ma...
Bello ma troppo lucido.Nella recensione di vede benissimo il problema del riflesso della luce sullo schermo e, ancor più grave, sulla scocca... davvero impossibile lavorarci, se non i posti semi bui.Senza contare poi le ditate sulla scocca interna ed esterna... faranno sembrare molto brutto quel portatile, soprattutto se si pensa che è pensato per persone che all'immagine ci tengono.Io l'avrei fatto satinato.NicolaottomanoVoddo Alienware Gateway etc. etc.
Io ho comprato un loro (voodo) pc tempo fa e mia sorella ne comprò uno alienware, secondo me bisogna sottolineare il fatto che i driver che mettono a disposizione per i loro computer sono STUPENDI.Certo io ho comprato un portatile da gioco da 3500 usd quindi c'era da aspettarselo ma se presteranno la stessa cura anche per questo prodotto dovrebbero garantire un sistema windows con driver rock-solid ed estremamente performanti.macheteRe: Voddo Alienware Gateway etc. etc.
- Scritto da: machete> Certo io ho comprato un portatile da gioco da> 3500 usdE grazie al c*zzo!BLahRe: Voddo Alienware Gateway etc. etc.
ci sono sony vaio che arrivano a quel prezzo e poi usano i driver generici di windows...macheteRe: Voddo Alienware Gateway etc. etc.
e, di grazia, cosa vuol dire "un driver STUPENDO" ??funzionante ? stabile ? ma credi che se lo scrivano loro ??AleRe: Voddo Alienware Gateway etc. etc.
> e, di grazia, cosa vuol dire "un driver STUPENDO" ?genealmente per un utente windows abituato a continui crash significa 'driver che funziona senza piantare il sistema' @^amedeonon si vede un c...
Complimenti al cameraman, tre kg di riflesso, non si vede un accidenti...RedRe: non si vede un c...
- Scritto da: Red> Complimenti al cameraman, tre kg di riflesso, non> si vede un> accidenti...QuotoGaetanoHP = Schifezza
Brutti esteticamente, brutti da usare, componentistica disequilibrata... non vale solo per questo nuovo catorcio, ma per tutti gli HP in generale. Ho sbagliato una volta per non sbagliare mai più...GaetanoRe: HP = Schifezza
- Scritto da: Gaetano> Brutti esteticamente, brutti da usare,> componentistica disequilibrata... non vale solo> per questo nuovo catorcio, ma per tutti gli HP in> generale. Ho sbagliato una volta per non> sbagliare mai> più...Boh, col mio elegante pavilion dv 6000 mi trovo + che bene...SiNGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 giu 2008Ti potrebbe interessare