Microsoft torna sulla questione della gratuità di Windows 10 , una caratteristica che sta facendo discutere da mesi e che è ritornata di stringente attualità dopo l’ ultimo post ufficiale della corporation riguardante i prossimi cambiamenti al programma “Insider” del nuovo OS.
La versione originaria del post lasciava intendere la volontà di Redmond di dare il via a una operazione “libera tutti”, per la quale anche gli utenti delle versioni di Windows meno recenti potessero esercitare il diritto di scaricare e installare una versione ” genuine ” di Windows 10 fintanto che avessero partecipato al programma Insider e si fossero autenticati sull’OS con un account Microsoft.
Il riferimento alla “autenticità” di Windows 10 per tutti è stato però eliminato in una versione aggiornata del post, nel quale tra l’altro si fa un chiaro riferimento alla necessità di disporre di Windows 7 e 8.x per poter installare una versione pienamente genuine di Windows 10.
Secondo alcuni la rettifica di Microsoft era più che prevedibile , e in ogni caso non esclude la possibilità che Windows 10 installato tramite programma Insider (con account di Redmond) continui a funzionare come un sistema operativo pienamente verificato anche senza il “bollino” ufficiale della corporation.
Gratis o meno, Windows 10 continua la sua marcia verso la release RTM e ingloba ufficialmente anche Microsoft Edge : la prossima build preliminare dell’OS sostituirà il brand Spartan con Edge, e anche i dati connessi al vecchio nominativo (cookie, preferiti ecc.) spariranno in favore del browser ufficiale.
Edge sarà un browser interoperabile e rispettoso degli standard Web, rassicura ancora una volta Microsoft, al punto da prendere a riferimento un layout engine della concorrenza (Apple WebKit) e trattare qualsiasi differenza con EdgeHTML come un bug . Per questo verrà modificato sensibilmente anche lo User Agent.
E dopo Windows 10? Dopo Windows 10 sarà la volta di Windows 10 Mobile , comunica Microsoft, con il sistema operativo per cellulari destinato ad arrivare sul mercato alcuni mesi dopo la versione desktop e una parte di ingegneri che verranno messi al lavoro sul codice mobile in seguito alla commercializzazione dell’OS per computer.
Alfonso Maruccia
-
mica male
come campagna pubblicitaria per eppol music...bubbaTaylor CHI?
Ah sì, la tizia che non si accontenta di ciò che incassa con Spotify e adesso fa pure i capricci per mettere il suo disco in streaming.Faccia come le pare, basta che poi non pretenda che la polizia pagata da NOI sia lì al SUO servizio, pronta a colpire ogni singolo downloader.Izio01Re: Taylor CHI?
- Scritto da: Izio01> Ah sì, la tizia che non si accontenta di ciò che> incassa con Spotify e adesso fa pure i capricci> per mettere il suo disco in> streaming.> Faccia come le pare, basta che poi non pretenda> che la polizia pagata da NOI sia lì al SUO> servizio, pronta a colpire ogni singolo> downloader.E beh... Nientepopodimeno che taylor swift, ossia questo genio: http://goo.gl/L3ScLWCos'altro ci si poteva aspettare?piaccapiRe: Taylor CHI?
- Scritto da: piaccapi> - Scritto da: Izio01> > Ah sì, la tizia che non si accontenta di ciò che> > incassa con Spotify e adesso fa pure i capricci> > per mettere il suo disco in> > streaming.> > Faccia come le pare, basta che poi non pretenda> > che la polizia pagata da NOI sia lì al SUO> > servizio, pronta a colpire ogni singolo> > downloader.> > E beh... Nientepopodimeno che taylor swift, ossia> questo genio:> http://goo.gl/L3ScLW> Cos'altro ci si poteva aspettare?Bah, che povertà, grazie per il link!D'altra parte non è la prima. Io ce l'ho a morte con chi ha brevettato "Rosetta Stone". Un po' come se tu creassi un'azienda che si chiama "Torre di Pisa" e poi pretendessi di avere l'utilizzo esclusivo del marchio. Il bello è che la legge sembra dare ragione a questa gente, faremo in tempo a vederne altre.Izio01Re: Taylor CHI?
- Scritto da: Izio01>> Ah sì, la tizia che non si accontenta di ciò che> incassa con Spotify e adesso fa pure i capricci> per mettere il suo disco in streaming.> Faccia come le pare, basta che poi non pretenda> che la polizia pagata da NOI sia lì al SUO> servizio, pronta a colpire ogni singolo> downloader.che poi: avrà agito di suo volontà o su "consiglio" di qualche manager?in ogni caso, come scrive bubba qua nei commenti, il tutto si è concluso con:* mega pubblicità per Apple Music* mega pubblicità per Taylor Swift ( <i> Taylor chi?? </i> cit.)inoltre, qualcuno ha anche ipotizzato che se Apple avesse di sua iniziativa pagato i detentori dei diritti e offerto il servizio gratis agli utenti, magari sarebbe partita qualche indagine antitrust..bertucciaRe: Taylor CHI?
- Scritto da: bertuccia> inoltre, qualcuno ha anche ipotizzato che se> Apple avesse di sua iniziativa pagato i detentori> dei diritti e offerto il servizio gratis agli> utenti, magari sarebbe partita qualche indagine> antitrust..perfetto.Adesso che hanno confessato, la possiamo fare questa bell'indagine antitrust....Re: Taylor CHI?
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Izio01> >> > Ah sì, la tizia che non si accontenta di ciò> che> > incassa con Spotify e adesso fa pure i> capricci> > per mettere il suo disco in streaming.> > Faccia come le pare, basta che poi non> pretenda> > che la polizia pagata da NOI sia lì al SUO> > servizio, pronta a colpire ogni singolo> > downloader.> > che poi: avrà agito di suo volontà o su> "consiglio" di qualche manager?> > in ogni caso, come scrive bubba qua nei commenti,> il tutto si è concluso con:> > * mega pubblicità per Apple Music> * mega pubblicità per Taylor Swift ( <i>> Taylor chi?? </i> cit.)> Già, e non credo che sia un caso. La tipa, o il suo manager, sa come muoversi ;-)> > inoltre, qualcuno ha anche ipotizzato che se> Apple avesse di sua iniziativa pagato i detentori> dei diritti e offerto il servizio gratis agli> utenti, magari sarebbe partita qualche indagine> antitrust..Izio01Re: Taylor CHI?
- Scritto da: Izio01> Ah sì, la tizia che non si accontenta di ciò che> incassa con Spotify e adesso fa pure i capricci> per mettere il suo disco in> streaming.Ho cercato il TUO di album fra i più venduti, ma non l'ho trovato...> Faccia come le pare, basta che poi non pretenda> che la polizia pagata da NOI sia lì al SUO> servizioLa stessa che interviene quando rubano in casa tua?HopRe: Taylor CHI?
- Scritto da: Hop> Ho cercato il TUO di album fra i più venduti, ma> non l'ho> trovato...Che logica amico, che logica!> La stessa che interviene quando rubano in casa> tua?casomai non lo sapessi, se non ci scappa il morto, non fanno nulla....Re: Taylor CHI?
- Scritto da: ...> - Scritto da: Hop> > > Ho cercato il TUO di album fra i più> venduti,> ma> > non l'ho> > trovato...> > Che logica amico, che logica!Logica propria dell'intermediario parassita che per ogni milione incassato dalle major a lui entra in tasca un pidocchioso centesimo che difendera' sempre e comunque contro tutto e tutti.> > La stessa che interviene quando rubano in> casa> > tua?> > casomai non lo sapessi, se non ci scappa il> morto, non fanno> nulla.No, no qualcosa fanno: ti querelano per oltraggio e intralcio perche' hai osato interpellarli.panda rossaRe: Taylor CHI?
- Scritto da: ...> - Scritto da: Hop> > > Ho cercato il TUO di album fra i più> venduti,> ma> > non l'ho> > trovato...> > Che logica amico, che logica!Te la spiego: se non sai un razzo che parli a fare?p.s. vale anche per te :DIn ogni caso vale il punto sotto: l'album è SUO è può farci quello che le pare!Con i TUOI, che non esistono, fai quello che vuoi...HopRe: Taylor CHI?
- Scritto da: Hop> - Scritto da: Izio01> > Ah sì, la tizia che non si accontenta di ciò> che> > incassa con Spotify e adesso fa pure i> capricci> > per mettere il suo disco in> > streaming.> > Ho cercato il TUO di album fra i più venduti, ma> non l'ho trovato...> E quindi? Se tu ti occupi di orticultura, non commenti su nient'altro?> > Faccia come le pare, basta che poi non> pretenda> > che la polizia pagata da NOI sia lì al SUO> > servizio> > La stessa che interviene quando rubano in casa> tua?Che fa COSA?Hai capito male, ciccio: se mi rubano in casa, vado alla centrale, sporgo denuncia e loro producono un foglio di carta che viene archiviato, fine. O forse tu vivi a Topolinia, dove magari la vittima di un furto ogni tanto viene rimborsata?Izio01Re: Taylor CHI?
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: Hop> > - Scritto da: Izio01> > > Ah sì, la tizia che non si accontenta> di> ciò> > che> > > incassa con Spotify e adesso fa pure i> > capricci> > > per mettere il suo disco in> > > streaming.> > > > Ho cercato il TUO di album fra i più> venduti,> ma> > non l'ho trovato...> > > > E quindi? Se tu ti occupi di orticultura, non> commenti su> nient'altro?Certo, ma se non ne so un razzo di orticultura evito di sparare razzate, tu no...> > > > Faccia come le pare, basta che poi non> > pretenda> > > che la polizia pagata da NOI sia lì al> SUO> > > servizio> > > > La stessa che interviene quando rubano in> casa> > tua?> > Che fa COSA?> Hai capito male, ciccio: se mi rubano in casa,> vado alla centrale, sporgo denuncia e loro> producono un foglio di carta che viene> archiviato, fine. O forse tu vivi a Topolinia,> dove magari la vittima di un furto ogni tanto> viene> rimborsata?Più o meno come gli autori della roba che scarichi aggratise :DHopRe: Taylor CHI?
Se non ricordo male è quella che ha iniziato su youtube cantando canzoni che appartengono ad altri artisti. Senza pagarli ovviamente.M.R.Re: Taylor CHI?
- Scritto da: M.R.> Se non ricordo male è quella che ha iniziato su> youtube cantando canzoni che appartengono ad> altri artisti. Senza pagarli> ovviamente.ricordi maleHopmegaesercito
WOWUn mega esercito di bimbiminkia ha fatto cambiare idea a Apple povera musica americana non ti ho mai visto così in bassohulkNon so chi sia TS
Ma è bello vedere Apple umiliata.ElrondRe: Non so chi sia TS
uno che ha capito tutto (rotfl)http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4253825&m=4253833#p4253833bertucciaRe: Non so chi sia TS
- Scritto da: bertuccia> uno che ha capito tutto (rotfl)> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4253825&m=425Aspetta aspetta, che in seguito a ciò corro a comprarmi un iToy!!!!NO!ElrondNon guadagna abbastanza
Fatemi capire...sta qui ha tolto l'album da spootify perché non beccava abbastanza grano?Forse, dico forse eh, la gente poteva pagare per quanto effettivamente valeva l'album? (cioé poco)Bah. Per me l'industria della musica è destinata a fare una brutta fine e la colpa non è certo della pirateria.LucaRe: Non guadagna abbastanza
- Scritto da: Luca> Fatemi capire...sta qui ha tolto l'album da> spootify perché non beccava abbastanza> grano?Il SUO album, può farci quello che vuole...HopRe: Non guadagna abbastanza
- Scritto da: Hop> - Scritto da: Luca> > Fatemi capire...sta qui ha tolto l'album da> > spootify perché non beccava abbastanza> > grano?> > Il SUO album, può farci quello che vuole...Ma proprio no, nel momento in cui intraprende un accordo con una controparte per la distribuzione.Oppure stai dicendo che quell'album era finito sullo store apple contro la volonta' della tizia?panda rossaRe: Non guadagna abbastanza
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Hop> > - Scritto da: Luca> > > Fatemi capire...sta qui ha tolto> l'album> da> > > spootify perché non beccava abbastanza> > > grano?> > > > Il SUO album, può farci quello che vuole...> > Ma proprio no, nel momento in cui intraprende un> accordo con una controparte per la> distribuzione.Tu lo sai?HopRe: Non guadagna abbastanza
Non metto in dubbio che sia suo (o dell'etichetta), resta da capire se le major stanno lontano da spootify perché in questo genere di piattaforme beccano il denaro che meritano, cioé poco.LucaRe: Non guadagna abbastanza
- Scritto da: Hop> - Scritto da: Luca> > Fatemi capire...sta qui ha tolto l'album da> > spootify perché non beccava abbastanza> > grano?> > Il SUO album, può farci quello che vuole...E infatti le folle si sono assiepate davanti ai negozi di dischi per prendersi il suo imprescindibile album.Oppure no.FunzRe: Non guadagna abbastanza
- Scritto da: Luca> Fatemi capire...sta qui ha tolto l'album da> spootify perché non beccava abbastanza> grano?> > Forse, dico forse eh, la gente poteva pagare per> quanto effettivamente valeva l'album? (cioé> poco)> potrebbe anche essere. Ma parliamo comunque di una che ha già guadagnato abbastanza per sè e per generazioni future della sua famiglia.mcmcmcmcmcQuando c'era lui...
Se Steve Jobs fosse ancora vivo, probabilmente non avrebbe mai permesso alla Apple di cedere a tali condizioni.Basilisco di RokoRe: Quando c'era lui...
- Scritto da: Basilisco di Roko> Se Steve Jobs fosse ancora vivo, probabilmente> non avrebbe mai permesso alla Apple di cedere a> tali> condizioni.maddeche... probabilmente avrebbe chiesto di persona alla swift di fare sta cagnara... e' tutta pubblicita' aggratise..bubbaRe: Quando c'era lui...
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Basilisco di Roko> > Se Steve Jobs fosse ancora vivo,> probabilmente> > non avrebbe mai permesso alla Apple di> cedere> a> > tali> > condizioni.> maddeche... probabilmente avrebbe chiesto di> persona alla swift di fare sta cagnara... e'> tutta pubblicita'> aggratise..probabile, ma SJ fondamentalmente era un XXXXXXXXXXXXXX, geniale, ma un pezzo di medra comunque. Sencondo me l'avrebbe fanculizzata pubblicamente.casemireRe: Quando c'era lui...
- Scritto da: Basilisco di Roko> Se Steve Jobs fosse ancora vivo, probabilmente> non avrebbe mai permesso alla Apple di cedere a> tali> condizioni.Se SJ, che era un XXXXXXXXXXXXXX, geniale, ma un XXXXXXXXXXXXXX, l'avrebbe fanculizzata pubblicamente.casemireRe: Quando c'era lui...
Infatti: non tanto per i soldi, ma per una questione di principio. Jobs aveva carisma, tracciava un percorso, e poi convinceva la gente a seguirlo. Con l'iPhone aveva attirato le critiche di moltissimi sviluppatori, per le condizioni assurde che aveva imposto, ma alla fine l'aveva spuntata lui (ed ora i suoi sucXXXXXri hanno fatto marcia indietro su molti punti) Non avrebbe mai ceduto ad una richiesta simile, creanndo un precedente.Basilico di Rokoinsolito
Non conoscevo neanche io Taylor Swift, ma sarebbe stato quanto meno insolito promuovere il proprio servizio regalando un prodotto altrui.Come se inaugurassi una catena di supermercati e dicessi che per tre mesi tutti i prodotti sono gratis, regalati dai rispettivi produttori.bradipaoRe: insolito
- Scritto da: bradipao> > Come se inaugurassi una catena di supermercati e> dicessi che per tre mesi tutti i prodotti sono> gratis, regalati dai rispettivi> produttori.non è proprio lo stesso esempio..i costi ce li mette Apple: infrastruttura, marketing, cdn, app, eccetera.. i detentori dei diritti non hanno nessun costo..L'esempio corretto è: apro un locale pubblico, metto la musica e non pago la SIAE. Dopo i primi 3 mesi, pago a SIAE una tariffa più alta di quella che pagano tutti gli altri-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 giugno 2015 15.10-----------------------------------------------------------bertucciaRe: insolito
- Scritto da: bertuccia <b> > i detentori dei> diritti non hanno nessun> costo.. </b> Questa frase la mettiamo in evidenza.Potrebbe tornare utile in futuro.> L'esempio corretto è: apro un locale pubblico,> metto la musica e non pago la SIAE. Dopo i primi> 3 mesi, pago a SIAE una tariffa più alta di> quella che pagano tutti gli> altriE chiaramente, messa cosi' non funziona.La SIAE la paghi fin da subito.Poi magari, se le cose ti vanno bene, la siae dopo 3 mesi ti fa pagare una tariffa piu' alta. Ma non esiste che tu possa scroccare 3 mesi di SIAE.panda rossaRe: insolito
- Scritto da: panda rossa> > Questa frase la mettiamo in evidenza.> Potrebbe tornare utile in futuro.haha, sapendo che sarebbe arrivato qualcuno a estrapolare dal contesto, ho editato il post un minuto dopo averlo pubblicato, alle 15:10, anticipandoti di ben 9 minuti! :Da quanto pare "conosco i miei polli" :Dil problema della pirateria non è mai stato chi scarica e poi acquista. Il problema è chi scarica e non acquista mai. Nella proposta di Apple, i detentori dei diritti avrebbero ricevuto il loro compenso dopo i primi tre mesi.> E chiaramente, messa cosi' non funziona.> La SIAE la paghi fin da subito.> Poi magari, se le cose ti vanno bene, la siae> dopo 3 mesi ti fa pagare una tariffa piu' alta.> Ma non esiste che tu possa scroccare 3 mesi di> SIAE.parola di SIAE!! :@bertucciaRe: insolito
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: bradipao> > > > Come se inaugurassi una catena di> supermercati> e> > dicessi che per tre mesi tutti i prodotti> sono> > gratis, regalati dai rispettivi> > produttori.> > non è proprio lo stesso esempio..> > i costi ce li mette Apple: infrastruttura,> marketing, cdn, app, eccetera.. i detentori dei> diritti non hanno nessun> costo..> > L'esempio corretto è: apro un locale pubblico,> metto la musica e non pago la SIAE. Dopo i primi> 3 mesi, pago a SIAE una tariffa più alta di> quella che pagano tutti gli> altri> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 22 giugno 2015 15.10> --------------------------------------------------semmai l'esempio è, apri un locale con musica dal vivo e non paghi gli artisti che si esibiscono, manco gli esempi sapete fare voi adeptianumaliaRe: insolito
- Scritto da: anumalia>> semmai l'esempio è, apri un locale con musica dal> vivo e non paghi gli artisti che si esibiscono,> manco gli esempi sapete fare voi adeptileggi meglio come funziona Apple Music, nessun artista suona live, è tutto archiviato in digitale, proprio come nel mio esempio di musica pre-registrata e riprodotta nel localeil tuo esempio è totalmente sbagliatobertucciaRe: insolito
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: bradipao> > > > Come se inaugurassi una catena di> supermercati> e> > dicessi che per tre mesi tutti i prodotti> sono> > gratis, regalati dai rispettivi> > produttori.> > non è proprio lo stesso esempio..> > i costi ce li mette Apple: infrastruttura,> marketing, cdn, app, eccetera.. i detentori dei> diritti non hanno nessun> costo..Perché i supermercati affitto, dipendenti, utenze non le pagano?HopRe: insolito
- Scritto da: Hop>> Perché i supermercati affitto, dipendenti, utenze> non le pagano?il concetto è che i detentori dei diritti non devono anticipare alcun costo, dato che ciò che vendono è una licenza e non un bene materiale.bertucciaRe: insolito
- Scritto da: bertuccia> non è proprio lo stesso esempio..> i costi ce li mette Apple: infrastruttura,> marketing, cdn, app, eccetera..E vorrei vedere. Vorresti far pagare ai produttori anche il costo del tuo supermercato?> i detentori dei diritti non hanno nessun costo..Al contrario. Ci sarebbe state (ad esempio) disdette a Spotify per fruire dei 3 mesi gratis. Quindi al netto una "perdita secca" per i detentori diritti.> L'esempio corretto è: apro un locale pubblico,> metto la musica e non pago la SIAE. Dopo i primi> 3 mesi, pago a SIAE una tariffa più alta di> quella che pagano tutti gli altriStai aggirando il problema. Perchè devo essere io a finanziare la promozione del tuo locale? Sei tu che hai scelto di aprirlo, non io che sono venuto a chiedertelo, e mi stai chiedendo di regalare i miei prodotti per permetterti di promuoverlo meglio.Se avrai sucXXXXX, mi riconoscerai una tariffa irrisoriamente più alta che non compensa i primi tre mesi persi se non dopo diversi anni. Se non avrai sucXXXXX le perdite saranno tutte mie (a pensarci bene stesso accordo che ha portato al fallimento la GTAT dei vetri zaffiro).bradipaoRe: insolito
- Scritto da: bradipao>> E vorrei vedere. Vorresti far pagare ai> produttori anche il costo del tuo> supermercato?naturalmente no> Al contrario. Ci sarebbe state (ad esempio)> disdette a Spotify per fruire dei 3 mesi gratis.> Quindi al netto una "perdita secca" per i> detentori diritti.> > Stai aggirando il problema. Perchè devo essere io> a finanziare la promozione del tuo locale? Sei tu> che hai scelto di aprirlo, non io che sono venuto> a chiedertelo, e mi stai chiedendo di regalare i> miei prodotti per permetterti di promuoverlo> meglio.Si chiama contrattare.La proposta di Apple era: dammi i primi 3 mesi gratis e ti farò guadagnare molto più di quello che stai guadagnando adesso.> Se avrai sucXXXXX, mi riconoscerai una tariffa> irrisoriamente più alta che non compensa i primi> tre mesi persi se non dopo diversi anni. Se non> avrai sucXXXXX le perdite saranno tutte mieda quel che ho capito si parla di 1-3% in più degli altri.con un bacino di utenza stimato a 5 volte quello del più grande concorrente (spotify ha 20mln di utenti paganti, apple stima di averne 100mln)non parliamo di noccioline.> (a pensarci bene> stesso accordo che ha portato al> fallimento la GTAT dei vetri zaffiro).GTAT ha scommesso troppo alto.Di sicuro nessuno le ha puntato un fucile per accettare il contratto.Ci sono aziende, vedi Samsung, che grazie ad Apple fanno i miliardi. Aziende che evidentemente, a differenza di GTAT, sanno fare i loro calcolibertucciaRe: insolito
leggi quello che ha fatto la Tesco in UK e Irlanda :)Chiedevano ai distributori di PAGARE per avere il diritto a stare sugli scaffali e c'erano anche "extra fee" per nuove aperture :)MeXRe: insolito
e di fatti: http://www.independent.ie/business/irish/thousands-of-tesco-staff-see-bonus-cut-31264949.htmlmarcioneRe: insolito
- Scritto da: MeX> leggi quello che ha fatto la Tesco in UK e> Irlanda> :)> > Chiedevano ai distributori di PAGARE per avere il> diritto a stare sugli scaffali e c'erano anche> "extra fee" per nuove aperture> :)Bello!Un negozio che vende i prodotti di chi paga di più, non quelli migliori.E l'extra costo ovviamente sarà ricaricato sul prezzo finale.Bisogna veramente essere fessi per farci acquisti...FunzRe: insolito
- Scritto da: Funz> - Scritto da: MeX> > leggi quello che ha fatto la Tesco in UK e> > Irlanda> > :)> > > > Chiedevano ai distributori di PAGARE per> avere> il> > diritto a stare sugli scaffali e c'erano> anche> > "extra fee" per nuove aperture> > :)> > Bello!> Un negozio che vende i prodotti di chi paga di> più, non quelli migliori.> E l'extra costo ovviamente sarà ricaricato sul> prezzo finale.> Bisogna veramente essere fessi per farci> acquisti...Quanto meno per i videogiochi, in realtà è una pratica standard. Lessi un articolo, ormai alcuni anni fa, che spiegava le dinamiche della distribuzione ed il perché, ormai, produrre e commercializzare un titolo AAA sia fuori dalla portata di aziende meno che gigantesche.Vero che da allora la distribuzione digitale ha preso piede. Non ho alcun dato riguardo a quanto l'adozione di Steam e di iniziative tipo Humble Bundle possano aver cambiato lo scenario, ma a quanto diceva quel produttore, sì: tu eri costretto a pagare WalMart perché mettesse in evidenza il tuo gioco nelle posizioni più appetibili ed eventualmente su una piantana a parte.Izio01Tayòpr
Ma chi se ne frega di Apple Micaco Music, Tailor -> Bonazza !!! :p :p :pEtypeTayòpr
Ma chi se ne frega di Apple Micaco Music, Tailor -> Bonazza !!! :p :p :pEtypeApple sconfitta
Apple sconfitta dal potere del copyright! @^[img]https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/38/92/92/389292a5c6189d263a8e6cdbfbcde554.jpg[/img]Pianeta VideoApple sconfitta
Apple sconfitta dal potere del copyright! @^[img]http://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/38/92/92/389292a5c6189d263a8e6cdbfbcde554.jpg[/img]Pianeta Videoauz!
c'è chi fa musica per arte e chi per soldi, proprio come taylor swift e leone di lernia! auz!expoApple ha chiesto troppo...
...non che mi stia simpatica la Taylor e sicuramente lei tanto di soldi ne fa abbastanza, ma ha fatto bene a protestare e sono felice per le piccole etichette.Non trovo giusto che Apple non paghi i diritti per i primi 3 mesi di trial.Non vedo l'ora che vada online per fare un po' di streaming con il catalogo immenso di iTunes, e più di tutto sono curioso di Beats 1MeXEmbeh, chi se ne frega?
Ma dai, chi XXXXX è che oggi ancora paga per la musica? Non riesco a capacitarmi che ci siano in giro ancora beoti che si abbonano ai vari apple music, google, spotify, ecc... Ma cos'hanno, la XXXXtura al posto del cervello?La cosa incredibile è che ormai non c'è più nemmeno bisogno di "violare" la "legge", basta il legalissimo youtube (ovviamente bloccando la pubblicità con adblock plus, e magari scaricandosi i video con appositi addons). Quasi non c'è gusto, ricordo i bei tempi di napster negli anni '90...Piratone arrapatiss imoRe: Embeh, chi se ne frega?
- Scritto da: Piratone XXXXXXXXss imo> Ma dai, chi XXXXX è che oggi ancora paga per la> musica? Non riesco a capacitarmi che ci siano in> giro ancora beoti che si abbonano ai vari apple> music, google, spotify, ecc... Ma cos'hanno, la> XXXXtura al posto del> cervello?> > La cosa incredibile è che ormai non c'è più> nemmeno bisogno di "violare" la "legge", basta il> legalissimo youtube (ovviamente bloccando la> pubblicità con adblock plus, e magari> scaricandosi i video con appositi addons). Quasi> non c'è gusto, ricordo i bei tempi di napster> negli anni> '90...https://github.com/mps-youtube/mps-youtubeShibaRe: Embeh, chi se ne frega?
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: Piratone XXXXXXXXss imo> > Ma dai, chi XXXXX è che oggi ancora paga per> la> > musica? Non riesco a capacitarmi che ci> siano> in> > giro ancora beoti che si abbonano ai vari> apple> > music, google, spotify, ecc... Ma cos'hanno,> la> > XXXXtura al posto del> > cervello?> > > > La cosa incredibile è che ormai non c'è più> > nemmeno bisogno di "violare" la "legge",> basta> il> > legalissimo youtube (ovviamente bloccando la> > pubblicità con adblock plus, e magari> > scaricandosi i video con appositi addons).> Quasi> > non c'è gusto, ricordo i bei tempi di napster> > negli anni> > '90...> > https://github.com/mps-youtube/mps-youtubeBello. Scarica anche le versioni 1080p e più?FunzRe: Embeh, chi se ne frega?
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Shiba> > - Scritto da: Piratone XXXXXXXXss imo> > > Ma dai, chi XXXXX è che oggi ancora> paga> per> > la> > > musica? Non riesco a capacitarmi che ci> > siano> > in> > > giro ancora beoti che si abbonano ai> vari> > apple> > > music, google, spotify, ecc... Ma> cos'hanno,> > la> > > XXXXtura al posto del> > > cervello?> > > > > > La cosa incredibile è che ormai non c'è> più> > > nemmeno bisogno di "violare" la "legge",> > basta> > il> > > legalissimo youtube (ovviamente> bloccando> la> > > pubblicità con adblock plus, e magari> > > scaricandosi i video con appositi> addons).> > Quasi> > > non c'è gusto, ricordo i bei tempi di> napster> > > negli anni> > > '90...> > > > https://github.com/mps-youtube/mps-youtube> > Bello. > Scarica anche le versioni 1080p e più?Ti rispondo con un'immagine :D[IMG]http://i.imgur.com/vt6wWo3.png[/IMG]ShibaQualità
Mi sembra un metodo ridicolo per sapere se un libro è di qualità oppure no senza case editrici che hanno sempre filtrato libri aspettatevi inizialmente una invasione di libri di valore nullo per riempire i cataloghi digitali come di fatto lo sta diventando steam per i videogiochi, il futuro non lo conosco ma non promette nulla di buono, in Italia leggono principalmente le donne, gli uomini guardano la partita (sembra uno stereotipo ma di fatto è così basta guardare un'edicola per capirlo) e dipenderà tutto da loro.TeschioRe: Qualità
ho commentato l'articolo sbagliato è tutta colpa del refresh!!!!!!!TeschioMai pagato ...
... per ascoltare musica e mai lo farò. Quand'anche Spotify divenisse solo a pagamento lo mollerò.In fondo ci sono tantissime radio in streaming mp3 e puoi anche registrartele.Il massimo che sono disposto a fare è sorbirmi un po' di pubblicità come forma di compensazione.M.R.Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 giu 2015Ti potrebbe interessare