Nel prossimo futuro, Windows 10 dovrebbe fornire all’utente la capacità di effettuare un controllo più stringente sui dati di telemetria raccolti dal sistema e comunicati ai server di Redmond. O almeno è quello che si evince dalle novità presenti nelle più recenti build preliminari dell’OS, anche se al momento la corporation non spiega né conferma alcunché.
Distribuite agli abbonati del programma Insider, le build 17063 e 17074 di Windows 10 includono due nuove voci nella sezione “diagnostica e feedback”, un comando presumibilmente pensato per visualizzare i dati diagnostici salvati dall’OS e uno per la loro cancellazione.

I nuovi comandi rimandano a funzionalità ben definite ma sono al momento inoperativi, ed è quindi ipotizzabile la volontà di Redmond di anticipare quelle che saranno due opzioni del futuro aggiornamento di Windows 10. Secondo i piani attuali della corporation, la nuova versione dell’OS dovrebbe arrivare in primavera.
In questi anni Microsoft ha dovuto fronteggiare ogni genere di pressione in merito alla raccolta di dati telematrici su Windows 10, con accuse che vanno dalla violazione della privacy alla vera e propria infrazione delle leggi in vari paesi europei e non solo.
Qualsiasi novità in ambito privacy è quindi destinata a far discutere molto, e ora sono in molti a voler verificare quale sarà la reale portata dei nuovi comandi in arrivo, così da stabilire se si tratterà di una vera e propria rivoluzione per gli utenti di Windows 10 – con la possibilità di verificare ed eliminare qualsiasi informazione di telemetria archiviata dal sistema – o di qualcosa di completamente diverso.
-
Paperinik
Si compra tutto Disney, Paperinik lo vedremo insieme agli x-menBaristaRe: Paperinik
- Scritto da: Barista> Si compra tutto Disney, Paperinik lo vedremo> insieme agli> x-menFormalmente sarebbe il solito scandalo di mancato intervento dell'anti-trust, ma nei fatti cambia poco, già facevano parte dello stesso sistema dietro le quinte. Ultimamento ci sono stati grossi cambiamenti negli assetti azionari, mi sa che la macchina di propaganda è diventata potente, ma troppo costosa.73f41d50f52Re: Paperinik
- Scritto da: Barista> Si compra tutto Disney, Paperinik lo vedremo> insieme agli> x-mensei indietro, è già previsto il crossover di PK con Howard the Duck nel 2019[/credici] :pFunzHo piacere per Netflix
Prezzo onesto, offerta varia, non stanno là a guardare da che device ti connetti ecc. Certo, potrebbe migliorare l'offerta dei film in Italia o addirittura eliminare i filtri geografici, ma qua parliamo di fantascienza al momento (purtroppo!).Se aggiungiamo Infinity preso con qualche offerta da pochi euro al mese, benché la loro applicazione faccia un po' schifo ancora, si può vedere di tutto ad un prezzo totale onesto (intorno ai 15 al mese), se vado al cinema in due persone mi sono già rifatto ampiamente della spesa.PiacereRe: Ho piacere per Netflix
- Scritto da: Piacere> Prezzo onesto, offerta varia, non stanno là a> guardare da che device ti connetti ecc. Certo,> potrebbe migliorare l'offerta dei film in Italia> o addirittura eliminare i filtri geografici, ma> qua parliamo di fantascienza al momento> (purtroppo!).> Se aggiungiamo Infinity preso con qualche offerta> da pochi euro al mese, benché la loro> applicazione faccia un po' schifo ancora, si può> vedere di tutto ad un prezzo totale onesto> (intorno ai 15 al mese), se vado al cinema in due> persone mi sono già rifatto ampiamente della> spesa.Fanno sempre parte dello stesso sistema di potere. E' come con Sky e Mediaset, i soldi che gli dai saranno usati contro di te.73f41d50f52Re: Ho piacere per Netflix
Però per disdire Sky devi nella procedura TU devi riportare il decoder nel centro autorizzato che guarda un pò non sono ovunque e dopo che lo consegni lo buttano via ... altrimenti la disdetta non vale.Netflix & Co. fintanto che paghi vedi, quando non paghi più non vedi, mi sembra corretto.PS: non utilizzo alcuna paytv di qualsiasi forma o foggia.prova123Re: Ho piacere per Netflix
- Scritto da: prova123> Però per disdire Sky devi nella procedura TU devi> riportare il decoder nel centro autorizzato che> guarda un pò non sono ovunque e dopo che lo> consegni lo buttano via ... altrimenti la> disdetta non> vale.> Netflix & Co. fintanto che paghi vedi, quando non> paghi più non vedi, mi sembra> corretto.> PS: non utilizzo alcuna paytv di qualsiasi forma> o> foggia.Il potere deve mostrare tante facce diverse per accalappiare e controllare milioni di persone che la pensano diversamente.73f41d50f52Re: Ho piacere per Netflix
> Fanno sempre parte dello stesso sistema di> potere. E' come con Sky e Mediaset, i soldi che> gli dai saranno usati contro di> te.Non ci vedo tutto questo sistema di potere dietro: c'è qualcuno che produce qualcosa, vende i diritti a dei distributori, io pago i distributori per vedere tutto quello che mi pare preso dal loro paniere.Le alternative? Proviamoci:1) TV tradizionale: guardi ad orari fissi (sempre che siano esatti e capita di rado) quello che decidono di mandare in onda, in ogni caso inseriscono intervalli pubblicitari 2) Sky: paghi circa una 40ina di euro per vedere cartoni, film, documentari, hai l'on-demand e puoi registrare e rivedere con calma, devi avere decoder da usare solo in casa e su un solo TV, se vuoi altra tv paghi in più3) streaming come netflix: paghi una decina di euro, puoi dividere account con altre persone, vedi dove vuoi basta avere connessione internet (ma si può anche scaricare per alcune cose e device), anche qua puoi mettere pausa e rivedere con calma, puoi usare in contemporanea su più device in casa o fuori. Il neo è che devi avere connessione Internet a banda larga.4) Puoi collegarti a piattaforme "abusive" di streaming o download5) puoi fregartene e non guardare intrattenimento televisivoAdesso, ognuno è libero di fare ciò che vuole e ci sono anche esigenze diverse, io per 15 euro al mese circa ho una buona offerta, non ho pensieri (e sbattermi a fare download, torrent, mediacenter trova i siti giusti, qualità ecc), risparmio perché vado meno volte al cinema e quindi ho scelto la soluzione 3, al contempo sono tranquillo e preparato per adottare la 5 nel caso la situazione mutasse.PiacereRe: Ho piacere per Netflix
Non è che non hai pensieri, non vuoi avere pensieri, ti sei schierato da una parte votando con il tuo portafoglio. Comunque è una tua scelta, sei libero di farla, ma non negare l'evidenza. Il potere che oggi i grandi gruppi industriali e le corporations americane hanno sulla classe politica è stato costruito attraverso il controllo dei media. Siccome piano piano la gente (almeno una parte) si rende conto di quello che sta succedendo devono creare nuove compagnie dall'immagine pulita di tanto in tanto per recuperare il controllo su quelli che perdono.ac66f21eb67Re: Ho piacere per Netflix
> Fanno sempre parte dello stesso sistema di> potere. E' come con Sky e Mediaset, i soldi che> gli dai saranno usati contro di> te.Gombloddo!!1111!!!ogekuryRe: Ho piacere per Netflix
- Scritto da: Piacere> Prezzo onesto, offerta varia, non stanno là a> guardare da che device ti connetti ecc. Certo,> potrebbe migliorare l'offerta dei film in Italia> o addirittura eliminare i filtri geografici, ma> qua parliamo di fantascienza al momento> (purtroppo!).> Se aggiungiamo Infinity preso con qualche offerta> da pochi euro al mese, benché la loro> applicazione faccia un po' schifo ancora, si può> vedere di tutto ad un prezzo totale onesto> (intorno ai 15 al mese), se vado al cinema in due> persone mi sono già rifatto ampiamente della> spesa.Il cinema, inteso come luogo, è morto.maxsixRe: Ho piacere per Netflix
L'atmosfera, il suono del film al cinema è solo al cinema, a casa vedi il filmino al massimo sul televisorone grande e ti accontenti ... quello che faccio io normalmente, ma quando posso vado al cinema e pago per il film che voglio vedere io, non mi serve il polpettone dell'abbonamento.prova123Re: Ho piacere per Netflix
- Scritto da: prova123> L'atmosfera, il suono del film al cinema è solo> al cinema, a casa vedi il filmino al massimo sul> televisorone grande e ti accontenti ...Anche a me piace il cinema, per l'atmosfera, per lo schermo gigante, per l'audio ecc., ma il punto è che la maggior parte dei film che guardo io non cambia molto se li guardi alla TV, perché sono film dove conta più il messaggio o il dialogo che il dettaglio o l'effetto audio ecc. Per non aprlare poi di tutte le serie, anche molto interessanti, che al cinema non fanno. Insomma, a farla breve, al cinema ci vado solo quando sono abbastanza sicuro che il gioco vali la candela, circa 1 volta l'anno in pratica.PiacereRe: Ho piacere per Netflix
- Scritto da: prova123> L'atmosfera, il suono del film al cinema è solo> al cinema, a casa vedi il filmino al massimo sul> televisorone grande e ti accontenti ... quello> che faccio io normalmente, ma quando posso vado> al cinema e pago per il film che voglio vedere> io, non mi serve il polpettone> dell'abbonamento.E quando ti accorgi che il prezzo del biglietto ti copre labbonamento a Netflix per tutto il mese e con film in esclusiva tipo Bright (bellissimo) capisci il motivo per cui il cinema inteso come luogo è morto (again).maxsixRe: Ho piacere per Netflix
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Piacere> > Prezzo onesto, offerta varia, non stanno là a> > guardare da che device ti connetti ecc.> Certo,> > potrebbe migliorare l'offerta dei film in> Italia> > o addirittura eliminare i filtri geografici,> ma> > qua parliamo di fantascienza al momento> > (purtroppo!).> > Se aggiungiamo Infinity preso con qualche> offerta> > da pochi euro al mese, benché la loro> > applicazione faccia un po' schifo ancora, si> può> > vedere di tutto ad un prezzo totale onesto> > (intorno ai 15 al mese), se vado al cinema> in> due> > persone mi sono già rifatto ampiamente della> > spesa.> > Il cinema, inteso come luogo, è morto.Ma neanche un po'.Il cinema offre ancora una esperienza che a casa non e' replicabile.panda rossaRe: Ho piacere per Netflix
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: Piacere> > > Prezzo onesto, offerta varia, non> stanno là> a> > > guardare da che device ti connetti ecc.> > Certo,> > > potrebbe migliorare l'offerta dei film> in> > Italia> > > o addirittura eliminare i filtri> geografici,> > ma> > > qua parliamo di fantascienza al momento> > > (purtroppo!).> > > Se aggiungiamo Infinity preso con> qualche> > offerta> > > da pochi euro al mese, benché la loro> > > applicazione faccia un po' schifo> ancora,> si> > può> > > vedere di tutto ad un prezzo totale> onesto> > > (intorno ai 15 al mese), se vado al> cinema> > in> > due> > > persone mi sono già rifatto ampiamente> della> > > spesa.> > > > Il cinema, inteso come luogo, è morto.> > Ma neanche un po'.> Il cinema offre ancora una esperienza che a casa> non e'> replicabile.Ma non dire XXXXXXX, lesperienza audio video è replicabilissima anche a prezzi abbordabili.Se poi a te manca il fatto di avere sempre qualcuno a fianco che russa o spippola con il cellulare, il giubbotto sempre per terra, il bambino che ti fa i salti davanti o la coppietta che amoreggia non è un problema mio. E con gli orari? E la pubblicità pre visione?Dai, sono morti che camminano.maxsixRe: Ho piacere per Netflix
- Scritto da: panda rossa> > Ma neanche un po'.> Il cinema offre ancora una esperienza che a casa> non e' replicabile. <i> *riprende la visione di Dunkirk.(2017).MD.TELESYNC.XviD.avi sul suo 17"* </i>bertucciaRe: Ho piacere per Netflix
> Il cinema, inteso come luogo, è morto.Mah oddio, gli incassi dei cinema (multisala ok, ma sempre cinema) sono di tutto rispetto.ogekuryRe: Ho piacere per Netflix
- Scritto da: ogekury> > Il cinema, inteso come luogo, è morto.> > Mah oddio, gli incassi dei cinema (multisala ok,> ma sempre cinema) sono di tutto> rispetto.Hmmm.... nohttp://www.anica.it/news/8585maxsixRe: Ho piacere per Netflix
Non direi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 gennaio 2018 20.05-----------------------------------------------------------Sg@bbionel titolo, son miliardi ovviamente
cifre talmente fuori dal comprendonio che non ci si fa casopeloso...
È una bolla speculativa! Netflix ha le ore contate, la gente la sta abbandonando in massa per tornare alle vecchie abitudini! La gente ha nostalgia GIUSTAMENTE della videoteca, dove trovava amicizia, cortesia, simpatia e competenza, mica come quella roba da sfig*ti di Netflix! @^Pianeta VideoOltre ad avere...
...ottime produzioni e un modello di business virtuoso, tecnologicamente sono fra i migliori e le loro tecnologie e librerie (accessibili liberamente) sono ampliamente utilizzate in moltissimi progetti.Bravi, non gli si può dire altro.ogekuryRidicoli
Ma quanto siete ridicoli? Fate i gradassi con gli iphone da 1400 euro ma poi venite a piagnucolare 2 biglietti per l'ingresso al cinema e che se risparmio faccio l'abbonamento per 1 mese a netflix, ma qua siamo a livello di record del mondo di ridicolaggine, naturalmente sono gli stessi che comprano il telefono a rate inventandosi ogni genere di fesseria pur di giustificare le propie decisioni e privazioniUn'po' di dignita' lo sanno anche i bambini in eta' prescolare che guardare un film al cinema non e' la stessa cosa che guardarlo in televisioneeffe erreRe: Ridicoli
> Un'po' di dignita' lo sanno anche i bambini in> eta' prescolare che guardare un film al cinema> non e' la stessa cosa che guardarlo in> televisioneConcordo con te, ma è anche vero che io non vado sempre al cinema, guardo contenuti anche a casa. Per quei contenuti mi va bene spendere i 10 uero di netflix o i 6 di infinity. Tu invece guardi tutto al cinema? Ecco, ti sei risposto.PiacereRe: Ridicoli
- Scritto da: Piacere> > Un'po' di dignita' lo sanno anche i bambini> in> > eta' prescolare che guardare un film al> cinema> > non e' la stessa cosa che guardarlo in> > televisione> > Concordo con te, ma è anche vero che io non vado> sempre al cinema, guardo contenuti anche a casa.> Per quei contenuti mi va bene spendere i 10 uero> di netflix o i 6 di infinity. Tu invece guardi> tutto al cinema? Ecco, ti sei> risposto.Ma la domanda è perché andare al cinema?Per una presunta superiorità visiva? No, in quanto ricordiamoci sempre i parametri di posizione, angolo di visione e distanza. Aggiungiamo inoltre la messa a fuoco del proiettore (che sembra diventato un optional in molte sale)Per una presunta superiorità audio? No, in quanto ricordiamoci sempre la volumetria, il posizionamento e la pressione sonora.Per i popcorn? Con quello che spendi al cinema ti ci fai scaricare un camion nel giardino di casa.Insomma dai, il cinema di sala è morto.maxsixRe: Ridicoli
- Scritto da: maxsix> Ma la domanda è perché andare al cinema?> > Per una presunta superiorità visiva? No, in> quanto ricordiamoci sempre i parametri di> posizione, angolo di visione e distanza.> Aggiungiamo inoltre la messa a fuoco del> proiettore (che sembra diventato un optional in> molte> sale)> > Per una presunta superiorità audio? No, in quanto> ricordiamoci sempre la volumetria, il> posizionamento e la pressione> sonora.> > Per i popcorn? Con quello che spendi al cinema ti> ci fai scaricare un camion nel giardino di> casa.> > Insomma dai, il cinema di sala è morto.A parità di ragionamento demenziale, a questo punto perchè andare ad un concerto quando puoi comodamente vederlo in BD. Il discorso di fondo alla fine è lo stesso, solo il macaca technologicus riduce tutto alla tecnologia.Ma almeno dentro la proposta 'Pizza e cinema' la prima si salva o ci rintaniamo completamente in casa? Ma cosa è venuto in mente ai ricercatori cinesi? Pazzi!Utente sconsolatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 24 01 2018
Ti potrebbe interessare