La pubblicità, si sa, è l’anima del commercio, ed un nome ben reclamizzato può far vendere molto, molto più di tonnellate di funzionalità e tecnologie. Questa regola sembra confermata dal piccolo ma efficace esperimento condotto a Sydney, in Australia, da due giornalisti di ZDNet . I due mattacchioni se ne sono andati a spasso per le strade di Sydney con un notebook, spacciando l’interfaccia grafica di KDE4 per quella di Windows 7. Il risultato? KDE4 sembra piacere a tutti.
Buona parte degli interpellati ha lodato il look and feel del “falso” Windows 7, esprimendo il desiderio di passare quanto prima al nuovo sistema operativo. Da sottolineare come in tanti abbiano criticato l’interfaccia di Windows Vista, reputandola macchinosa e poco intuitiva.
Quando alle persone è stato rivelato che il sistema operativo appena mostrato non era il Windows del domani ma il Linux del presente, la reazione più comune è stata di sorpresa e incredulità. A quanto pare, dunque, per strappare alla gente esclamazioni di meraviglia basta farle credere che un software open source come KDE4 sia la veste grafica del tanto chiacchierato e pubblicizzato Windows 7.
“Che il look di Windows 7 e KDE4 sia semplicemente troppo simile per notarne le differenze?”, si domandano i due giornalisti australiani in questo post .
Quale dei due sistemi operativi abbia l’interfaccia più bella e funzionale è probabilmente arduo da stabilire, ma c’è chi è certo di una cosa: Ubuntu è più veloce di Windows Vista e di Seven su quasi tutti i fronti, dal tempo di installazione all’agilità della GUI. I risultati del benchmark, pubblicati da Tux Radar , mostrano come Windows 7 riesca a battere Linux solo in pochi test, e in quasi tutti le differenze di performance sono spesso impercettibili per l’utente medio.
-
Non cedono di un passo
Possibile che queste industrie dei contenuti non abbiano ancora capito che sono fuori dal tempo e che stanno cercando di imporre un modello di protezione vecchio come il cucco che non puo più funzionare oggi.Non ho parole innanzi a tanta ignoranza.Nome e cognomeRe: Non cedono di un passo
Sono solo dinosauri in attesa del loro meteorite...r1348Re: Non cedono di un passo
Bè allora speriamo che quel meteorite arrivi presto ! @^ @^ @^francososoRe: Non cedono di un passo
- Scritto da: francososo> Bè allora speriamo che quel meteorite arrivi> presto> !> @^ @^ @^Quel meteorite si chiama "era digitale" e "DRM" e se lo sono tirati addosso da soli.Una volta con l'era analogica l'"originale" aveva il valore aggiunto che funzionava meglio.Adesso con l'era digitale, la copia non solo si vede e si sente uguale, ma funziona pure meglio dell'originale, essendo priva dei blocchi regionali, del macrovision, del DRM, dello starforce e di tutte le schifezze che mettono sugli originali.E' un dato di fatto inoppugnabile, i paladini dell'originale ne prendano atto; hanno perso, punto.E' inutile anche che tirino fuori la storia che senza l'industria dei contenuti non possono esserci software, film e musica di qualità: negli ultimi anni sono venuti fuori contenuti liberi e gratuiti di qualità talmente elevata che questa favoletta dovrebbero andarla a raccontare ad altri.Se gli "artisti" e i "programmatori" saranno capaci di uniformarsi alla qualità dei contenuti liberi senza per questo pretendere di guadagnarci le cifre che avevano preteso di guadagnare, ben vengano.Se un attore è capace di recitare a teatro, davanti ad un pubblico, e non soltanto ripetendo davanti alla macchina da presa (digitale, visto che la pellicola costa) centocinquanta volte una scena (così sono bravi tutti) ben venga, la gente continua ancora oggi ad andare a teatro e sempre continuerà a farlo.Se un cantante è capace di cantare dal vivo, davanti ad un pubblico, e non soltanto ripetendo centocinquanta volte un passaggio di un brano (così sono bravi tutti), ben venga, la gente continua ancora oggi ad andare ai concerti e sempre continuerà a farlo.Se un programmatore di software applicativo e sistemi operativi è capace di guadagnare con l'assistenza come da sempre fanno alla RedHat e simili, ben venga.Se un programmatore di videogiochi è capace di guadagnare facendo pagare l'online dopo un periodo di trial limitato come da sempre hanno fatto i programmatori dei giochi tipo world of warcraft, oppure facendo pagare gli sponsor come da sempre han fatto i programmatori dei tanti giochi in flash che sebbene stupidi vengono giocati centinaia di migliaia di volte da tutti quanti, ben venga.Se invece tutta questa gente non è capace di uniformarsi al nuovo modello, che vadano a zappare la terra, che ci fanno una figura migliore.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 febbraio 2009 06.13-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Non cedono di un passo
Il meteorite è gia arrivato ed ha gia colpito solo che loro ovviamente non se ne sono accorti perche non vedono piu in là dei loro guadagni !UnodellaRet eRe: Non cedono di un passo
- Scritto da: r1348> Sono solo dinosauri in attesa del loro> meteorite...questi provvedimenti sono anacronistici, ma qui non si tratta di gente stupida o ignorante. Ci sono interessi economici in ballo e non credo che il romantico progredire possa smuovere la gente dal proprio appetito per la ricchezza.deactiveRe: Non cedono di un passo
Io per certi versi ammiro "La Baia". Non so se avete notato quanto credono in quello che fanno, e come ci si battono, in un misto di coraggio, sfacciataggine e difesa dei loro diritti. Lo fanno in barba alle istituzioni (danesi ma non solo) e alle multinazionali del settore, diventando ulteriormente popolari. Eroi, paladini, rivoluzionari, in qualche modo. Creando addirittura un partito tutto loro. Al dì là della loro ideologia, e al di là del fatto che li potrebbero sconfiggere prima della loro vecchiaia, hanno delle doti che mi piacerebbe avere.Secondo voi sono un modello in questo?- Scritto da: Nome e cognome> Possibile che queste industrie dei contenuti non> abbiano ancora capito che sono fuori dal tempo e> che stanno cercando di imporre un modello di> protezione vecchio come il cucco che non puo più> funzionare> oggi.> Non ho parole innanzi a tanta ignoranza.abonimusRe: Non cedono di un passo
- Scritto da: abonimus> Io per certi versi ammiro "La Baia". Non so se> avete notato quanto credono in quello che fanno,> e come ci si battono, in un misto di coraggio,> sfacciataggine e difesa dei loro diritti. Lo> fanno in barba alle istituzioni (danesi ma non> solo) e alle multinazionali del settore,> diventando ulteriormente popolari. Eroi,> paladini, rivoluzionari, in qualche modo. Creando> addirittura un partito tutto loro. Al dì là della> loro ideologia, e al di là del fatto che li> potrebbero sconfiggere prima della loro> vecchiaia, hanno delle doti che mi piacerebbe> avere.> Secondo voi sono un modello in questo?> > - Scritto da: Nome e cognome> > Possibile che queste industrie dei contenuti non> > abbiano ancora capito che sono fuori dal tempo e> > che stanno cercando di imporre un modello di> > protezione vecchio come il cucco che non puo più> > funzionare> > oggi.> > Non ho parole innanzi a tanta ignoranza.IMHO..Vedo nella Baia un modello sia procedurale, che sociale ed etico. Un modello che dovrebbe essere importato qua in Italia; Con l'adeguato "collante sociale", potrebbe portare grandi benefici se applicato all'attuale gioventù internettiana. Sia in campo etico, che politico, che sociale ed anche un sensibile miglioramento nell'etica comportamentale dei giovani d'oggi. Vedo nella Baia la concretizzazione di alcune forme di pensiero che 10 anni fà seppur solo in ambito virtuale, erano (anche) italiane.Vedo nella Baia una propositivissima arma di legittima autodifesa sociale agli ordini del cittadino, contro qualunque politica definibile come oscurantista, censoria, limitativa o strumentalizzante nei confronti dell'Informazione o dell'Individuo (E con ciò intendo TUTTA l'Informazione fatta via Radio o TV in Italia...)Vedo nella Baia l'assoluta mancanza di influenze mediatiche/sociali o politiche esterne, una struttura down/top talmente evoluta e democratica, che costringerei volentieri i nostri politici a prenderne esempio, invece che vederli impegnati nelle loro buffe e goffe manovre di "eviramento sociale" a suon di leggi approvate oligarchicamente, disinformazione, e "Morali Buoniste" costruite ad-hoc per far apparire come deleterio un determinato concetto.Vedo nella Baia l'unica via ponderabile per far crollare volontariamente l'attuale "mercato dei contenuti" senza dover spendere un cent e/o negarsi alcun arricchimento culturale. Vedo nella Baia l'antitesi della cultura e sintocultura a pagamento, una concettualizzazione che non piaceva nemmeno in America, nemmeno ai tempi in cui fù concepita, e che vedeva la possibilità di arricchimento culturale crescere nei soggetti di pari passo con il loro conto in banca... ed ahimè non il contrario. *Power is Money Money is Knowledge Knowledge is Power*Infine vedo nella Baia un sistema davvero potente, che potrebbe rendere completamente inutile in uno schiocco di dita, l'intero sistema informativo di uno Stato, fornendo un'alternativa potenzialmente illimitata nei contenuti a qualunque mezzo di comunicazione ordinario, e relativa censura e localizzazione... p.s. l'ultimo intervento si riferisce direttamente a quel determinato concetto già teorizzato con la nascita dei blog, già divenuto aneddoto illuminante sulle motivazioni della loro decadenza e prossima legittimazione (o morte definitiva), condensabile in toto con 3 semplici parole: CONTROLLO INFORMATIVO TOTALE.XYZRe: Non cedono di un passo
- Scritto da: XYZ> - Scritto da: abonimus> > Io per certi versi ammiro "La Baia". Non so se> > avete notato quanto credono in quello che fanno,> > e come ci si battono, in un misto di coraggio,> > sfacciataggine e difesa dei loro diritti. Lo> > fanno in barba alle istituzioni (danesi ma non> > solo) e alle multinazionali del settore,> > diventando ulteriormente popolari. Eroi,> > paladini, rivoluzionari, in qualche modo.> Creando> > addirittura un partito tutto loro. Al dì là> della> > loro ideologia, e al di là del fatto che li> > potrebbero sconfiggere prima della loro> > vecchiaia, hanno delle doti che mi piacerebbe> > avere.> > Secondo voi sono un modello in questo?> > > > - Scritto da: Nome e cognome> > > Possibile che queste industrie dei contenuti> non> > > abbiano ancora capito che sono fuori dal> tempo> e> > > che stanno cercando di imporre un modello di> > > protezione vecchio come il cucco che non puo> più> > > funzionare> > > oggi.> > > Non ho parole innanzi a tanta ignoranza.> > > IMHO..> > Vedo nella Baia un modello sia procedurale, che> sociale ed etico.> > > Un modello che dovrebbe essere importato qua in> Italia;> > Con l'adeguato "collante sociale", potrebbe> portare grandi benefici se applicato all'attuale> gioventù internettiana.> > Sia in campo etico, che politico, che sociale ed> anche un sensibile miglioramento nell'etica> comportamentale dei giovani d'oggi.> > > Vedo nella Baia la concretizzazione di alcune> forme di pensiero che 10 anni fà seppur solo in> ambito virtuale, erano (anche)> italiane.> > Vedo nella Baia una propositivissima arma di> legittima autodifesa sociale agli ordini del> cittadino, contro qualunque politica definibile> come oscurantista, censoria, limitativa o> strumentalizzante nei confronti dell'Informazione> o dell'Individuo (E con ciò intendo TUTTA> l'Informazione fatta via Radio o TV in> Italia...)> > Vedo nella Baia l'assoluta mancanza di influenze> mediatiche/sociali o politiche esterne, una> struttura down/top talmente evoluta e> democratica, che costringerei volentieri i nostri> politici a prenderne esempio, invece che vederli> impegnati nelle loro buffe e goffe manovre di> "eviramento sociale" a suon di leggi approvate> oligarchicamente, disinformazione, e "Morali> Buoniste" costruite ad-hoc per far apparire come> deleterio un determinato> concetto.> > Vedo nella Baia l'unica via ponderabile per far> crollare volontariamente l'attuale "mercato dei> contenuti" senza dover spendere un cent e/o> negarsi alcun arricchimento culturale.> > > Vedo nella Baia l'antitesi della cultura e> sintocultura a pagamento, una concettualizzazione> che non piaceva nemmeno in America, nemmeno ai> tempi in cui fù concepita, e che vedeva la> possibilità di arricchimento culturale crescere> nei soggetti di pari passo con il loro conto in> banca... ed ahimè non il contrario.> > > *Power is Money> Money is Knowledge> Knowledge is Power*> > Infine vedo nella Baia un sistema davvero> potente, che potrebbe rendere completamente> inutile in uno schiocco di dita, l'intero sistema> informativo di uno Stato, fornendo un'alternativa> potenzialmente illimitata nei contenuti a> qualunque mezzo di comunicazione ordinario, e> relativa censura e localizzazione...> > > p.s. l'ultimo intervento si riferisce> direttamente a quel determinato concetto già> teorizzato con la nascita dei blog, già divenuto> aneddoto illuminante sulle motivazioni della loro> decadenza e prossima legittimazione (o morte> definitiva), condensabile in toto con 3 semplici> parole: CONTROLLO INFORMATIVO> TOTALE.a questo punto anche noi dovremmo fare come TPB fare un partito veramente popolare dove è il popolo a decidere e non solo i ricchihorusRe: Non cedono di un passo
- Scritto da: abonimus> Io per certi versi ammiro "La Baia". Non so se> avete notato quanto credono in quello che fanno,> e come ci si battono, in un misto di coraggio,> sfacciataggine e difesa dei loro diritti. Lo> fanno in barba alle istituzioni (danesi ma non> solo) e alle multinazionali del settore,> diventando ulteriormente popolari. Eroi,> paladini, rivoluzionari, in qualche modo. Creando> addirittura un partito tutto loro. Al dì là della> loro ideologia, e al di là del fatto che li> potrebbero sconfiggere prima della loro> vecchiaia, hanno delle doti che mi piacerebbe> avere.> Secondo voi sono un modello in questo?> > - Scritto da: Nome e cognome> > Possibile che queste industrie dei contenuti non> > abbiano ancora capito che sono fuori dal tempo e> > che stanno cercando di imporre un modello di> > protezione vecchio come il cucco che non puo più> > funzionare> > oggi.> > Non ho parole innanzi a tanta ignoranza.di certo si, per me. Il fatto e' che finche' esistera' qualcuno che proibisce ci sara' sempre qualcuno che si oppone. E' una visione ingenua della cosa, ma penso che per progredire si debba smuovere la situazione, costi quel che costi, anche agendo nella semi-legalita' come 'La Baia'. Di certo la strada e' lunga e mi pare di capire, anche tutta in salita .. :(deactiveRe: Non cedono di un passo
- Scritto da: abonimus> Secondo voi sono un modello in questo?Sicuramente.E' una campagna dove i semplici diritti umani vengono offuscati da chi detiene piu soldi. Il mio programma shareware è stato craccato ed è su TPB? Sara un motivo in piu per lavorarci sopra. Ma la colpa non è del cracker o dell'uploader. E' di chi ha innescato questo sistema repressivo: l'industria dei contenuti.SyntRe: Non cedono di un passo
- Scritto da: abonimus> Io per certi versi ammiro "La Baia". Non so se> avete notato quanto credono in quello che fanno,> e come ci si battono, in un misto di coraggio,> sfacciataggine e difesa dei loro diritti. Lo> fanno in barba alle istituzioni (danesi ma non> solo) e alle multinazionali del settore,> diventando ulteriormente popolari. Eroi,> paladini, rivoluzionari, in qualche modo. Creando> addirittura un partito tutto loro. Al dì là della> loro ideologia, e al di là del fatto che li> potrebbero sconfiggere prima della loro> vecchiaia, hanno delle doti che mi piacerebbe> avere.> Secondo voi sono un modello in questo?Guardati "Steal this film" 1 e 2STEAL THIS FILM 1=================Steal this film 1 parte 1[yt]vkRlRbaKFOM[/yt]Steal this film 1 parte 2[yt]I0EBIb0Aa1E[/yt]Steal this film 1 parte 3[yt]Vi5Qd7fpOWk[/yt]Steal this film 1 parte 4[yt]VxrxGtXUe2c[/yt]STEAL THIS FILM 2=================Steal this film 2 parte 1[yt]ATErDsZkMM8[/yt]Steal this film 2 parte 2[yt]MlnBERkj2YA[/yt]Steal this film 2 parte 3[yt]i-3KLsPRa1I[/yt]Steal this film 2 parte 4[yt]a-D6ikmmLIs[/yt]Steal this film 2 parte 5[yt]JnMNCGlTUT8[/yt]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 febbraio 2009 23.01-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatofantasy, fantasy, fantasy, fantasyyyy...
Questa storia dei dns mi fa solo ridere...Chi emette quesate sentenze o e' uno spovveduto, inclusi i vari periti, o lo fa apposta.Basta mettere su un cache dns (meno di 5 minuti) ed il problema e' risolto. L'unico modo per poterli bloccare e' quello di agire a livello di instradamento, ma NON e' fattibile. Servirebbero troppe caselle che si incastrassero...jfkRe: fantasy, fantasy, fantasy, fantasyyyy...
Non importa se il blocco e' aggirabile, e' il principio: per "chiudere" un fondo basta mettere un cartello con su scritto "proprieta' privata, vietato l'acXXXXX e il transito - Fondo chiuso". Analogamente cio' si applica anche ai domini internet: c'e' una regola che dice "questo e' vietato, non lo DEVI fare" e tanto basta, se la violi sei tu in fallo.E' su questo (il merito) che si combatte, non sul metodo applicato.Gli ISP non sono poliziontti, gli ISP non devono far rispettare la legge. GTGuybrushRe: fantasy, fantasy, fantasy, fantasyyyy...
- Scritto da: Guybrush> Non importa se il blocco e' aggirabile, e' il> principio: per "chiudere" un fondo basta mettere> un cartello con su scritto "proprieta' privata,> vietato l'acXXXXX e il transito - Fondo chiuso".> Analogamente cio' si applica anche ai domini> internet: c'e' una regola che dice "questo e'> vietato, non lo DEVI fare" e tanto basta, se la> violi sei tu in> fallo.> E' su questo (il merito) che si combatte, non sul> metodo> applicato.Io non credo, non si tratta di perseguire gli utenti che vanno su TPB, almeno non ancora. Finora sono solo (patetici) tentativi di nascondere certi siti alla vista dei navigatori, con l'effetto di dargli una pubblicità e una notorietà impensabili prima.L'operazione simpatia delle major continua alla grande!> Gli ISP non sono poliziontti, gli ISP non devono> far rispettare la legge.> Mi è piaciuta l'analogia con la compagnia elettrica.Io potrei incatenare qualcuno al tavolo e attaccargli due fili elettrici alle dita dei piedi. E' l'ENEL che deve vigilare e impedirmi di compiere atti simili!FunzRe: fantasy, fantasy, fantasy, fantasyyyy...
Veramente non c'è una legge che ti impone i utilizzare certi server DNS quindi l'oscuramento di un sito non equivale a dire: "tu non ci devi più accedere"... Almeno IMHOIl trattoreRe: fantasy, fantasy, fantasy, fantasyyyy...
- Scritto da: jfk> L'unico modo per> poterli bloccare e' quello di agire a livello di> instradamento, ma NON e' fattibile.In Italia era stato fatto (per poco tempo) perlomeno con alcuni provider.Luco, giudice di linea mancatoJoel sei tutti noi!
Grande Joel Tenenbaum, grande! Io non avrei tutto il coraggio che ha lui di esporsi così.Vai vai, dimostra a quei maledetti che non ci fermeranno mai, che sono destinati a fallire tutti quanti! Siamo tutti con te!nk02Se rifiutano il pubblico...
...potrebbero esserci buone possibilità che forse il loro operato non sia tutto veramente legale come sostengono!!Quindi il fatto dei processi privati e non pubblici potrebbe dare problemi in questo senso.Se si scopre che non operano legalmente, per IFPI, RIAA e company è la fine. Oltre che poi rimettere in discussione chissà quanti casi di accuse contro gli utenti.msdeadtele2 italiana?
nell'articolo si dice che tele2 sta reindirizzando il traffico fatto verso la baia, vorrei sapere:1) ma è tele2 italiana (mio provider)?2) se si come mai io al sito accedo ma qualsiasi torrent legale cerco di scaricare anche se con tanti peer o seed rimane a zero?3) se il contenuto è realmente oscurato cosa devo cambiare in utorrent x bypassare filtro, in explorer cambio i dns ma su utorrent?grazieantonioRe: tele2 italiana?
La tele2 citata nell'articolo non è quella italiana.Tele2 italiana però adotta i filtri anti p2p, ed è per questo che non riesci a scaricare; che io sappia l'unica soluzione è cambiare provider. Telecom Italia ad esempio non usa i filtri...xyzRe: tele2 italiana?
- Scritto da: antonio> nell'articolo si dice che tele2 sta> reindirizzando il traffico fatto verso la baia,> vorrei> sapere:> 1) ma è tele2 italiana (mio provider)?> 2) se si come mai io al sito accedo ma qualsiasi> torrent legale cerco di scaricare anche se con> tanti peer o seed rimane a> zero?> 3) se il contenuto è realmente oscurato cosa devo> cambiare in utorrent x bypassare filtro, in> explorer cambio i dns ma su> utorrent?> grazieTele 2 in italia in maniera ufficiale non esiste più, la divisione italiana è di proprietà della Vodafone.UTorrent se non erro ha un sistema di offuscamento che dovrebbe aggirare il controllo dei pacchetti.SgabbioRe: tele2 italiana?
tele 2 in italia filtra tutto. Io sto mandando la lettera di disdetta.nokter balbulusRe: tele2 italiana?
Eppure le patch d'aggiornamento della Blizzard si scaricano regolarmente dal relativo Uploader anche su Tele2 Italia, ed usano BitTorrent come protocollo di trasmissione dei dati.Il problema con i filtri era tutto là: molte aziende usano BitTorrent per la distribuzione di patch ed aggiornamenti molto corposi, perché questo protocollo permette di rendere più rapido il download: i filtri inficiavano funzioni regolari di programmi legalmente posseduti dall'utenza. Pare che i filtri al protocollo siano stati rimossi. E' probabile che siano stati alzati dei filtri mirati alle sorgenti dei dati: è ovvio che un tracker in una blacklist venga filtrato.Un esempio? http://beta.legaltorrents.com/ultrastudioRe: tele2 italiana?
- Scritto da: ultrastudio> E' probabile che siano stati> alzati dei filtri mirati alle sorgenti dei dati:> è ovvio che un tracker in una blacklist venga> filtrato.In questo caso è senz'altro possibile usare Azureus o uTorrent configurati in modo da usare TOR (o altro sistema simile) per quanto riguarda la connessione al tracker (non quelle tra i peer).Funzionava egregiamente quando era stato bloccato TPB per tutti gli italiani quindi penso che nel caso di Tele2 possa funzionare.Naturalmente solo limitato alle connessioni al tracker per non rallentare il resto (e non intasare la rete TOR)Luco, giudice di linea mancatotele 2
open dnswilly falcothe pirate bay prima o poi te chiudono
a morte the pirate bay e tutti quei fannulloni mangiapane a tradimento del lavoro altrui...ossia di quelli che programmano e passano 15 ore al giorno al pc invece che non fare un piffero e campare alle spalle degli altri...stavolta e' la volta buona che se li fumano prima the pirate bay e poi la dottrina sarkozy. Non finira' lo sharing di materiale illegale ma almeno il 90% degli utonti internet ossia quelli che sanno solo accendere il pc non scaricheranno piu'. grazie anticipatamente degli insulti di risposta...altrettanto a voi e famiglie(conosco i miei polli ossia voi commentatori denigratori)jobbRe: the pirate bay prima o poi te chiudono
- Scritto da: jobb> a morte the pirate bay e tutti quei fannulloni> mangiapane a tradimento del lavoro altrui...ossia> di quelli che programmano e passano 15 ore al> giorno al pc invece che non fare un piffero e> campare alle spalle degli altri...stavolta e' la> volta buona che se li fumano prima the pirate bay> e poi la dottrina sarkozy. Non finira' lo sharing> di materiale illegale ma almeno il 90% degli> utonti internet ossia quelli che sanno solo> accendere il pc non scaricheranno piu'. grazie> anticipatamente degli insulti di> risposta...altrettanto a voi e famiglie(conosco i> miei polli ossia voi commentatori> denigratori)[img]http://bayimg.com/image/fanlkaabh.jpg[/img]Luco, giudice di linea mancatoRe: the pirate bay prima o poi te chiudono
- Scritto da: jobb> a morte the pirate bay e tutti quei fannulloni> mangiapane a tradimento del lavoro altrui...ossia> di quelli che programmano e passano 15 ore al> giorno al pc invece che non fare un piffero e> campare alle spalle degli altri...stavolta e' laPotrei anche usare vocaboli estremamente offensivi per commentare il tuo messaggio. Ma non lo farò, semplicemente perchè non mi abbasserò mai al livello delle major e delle persone che le appoggiano. Ok, io faccio principalmente freeware, per me è un divertimento programmare, anche se mi piacerebbe che mi desse da mangiare. I miei programmi si spingono oltre, perchè è questo il mio concetto. Mi sarebbe piaciuto fare anche dello shareware, ma se il prezzo da pagare è quello di stare sotto una pancia unta grassa e fetente che XXXXXXXXX tutto il giorno, allora no, grazie.NO. NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO. Capisci?Grazie a te mi sto convincendo sempre di piu che fare freeware e magari open source è l'unico modo per combattere mentalità ottuse come la tua... senza offesa.Viva il freeware puro, e viva anche l'open source che permette di fare freeware.Ciao a tutti (love)SyntRe: the pirate bay prima o poi te chiudono
- Scritto da: Synt> - Scritto da: jobb> > a morte the pirate bay e tutti quei fannulloni> > mangiapane a tradimento del lavoro> altrui...ossia> > di quelli che programmano e passano 15 ore al> > giorno al pc invece che non fare un piffero e> > campare alle spalle degli altri...stavolta e' la> > Potrei anche usare vocaboli estremamente> offensivi per commentare il tuo messaggio. Ma non> lo farò, semplicemente perchè non mi abbasserò> mai al livello delle major e delle persone che le> appoggiano. Ok, io faccio principalmente> freeware, per me è un divertimento programmare,> anche se mi piacerebbe che mi desse da mangiare.> I miei programmi si spingono oltre, perchè è> questo il mio concetto. Mi sarebbe piaciuto fare> anche dello shareware, ma se il prezzo da pagare> è quello di stare sotto una pancia unta grassa e> fetente che XXXXXXXXX tutto il giorno, allora no,> grazie.> NO. NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO.> Capisci?> Grazie a te mi sto convincendo sempre di piu che> fare freeware e magari open source è l'unico modo> per combattere mentalità ottuse come la tua...> senza> offesa.> > Viva il freeware puro, e viva anche l'open source> che permette di fare> freeware.> > Ciao a tutti (love)Hai tutta la mia stima e il mio appoggio per questo, se magari mi indichi anche quali software hai fatto potrei magari essere interessato ad usarli. :)Luco, giudice di linea mancatoRe: the pirate bay prima o poi te chiudono
Luco, non posso farlo qui, ma mi avranno preso l'IP, ommioddio... ho paura, ho paura! :D Il giorno che lo faranno, pubblicherò tutto il contenuto dei miei hard disk su internet, sorgenti compresi.E che buon pro, vi faccia @^SyntGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare