Numeri snocciolati solo pochi giorni fa dal CEO di Microsoft Steve Ballmer: 500 milioni di copie di Windows 8 in tutto il mondo entro l’anno 2013 . Una cifra spaventosa, ora ridimensionata dagli stessi vertici di BigM così come dalla maggior parte degli analisti di mercato.
Le dichiarazioni del CEO sarebbero state fraintese, ha spiegato Microsoft in un comunicato ufficiale. Ballmer avrebbe semplicemente parlato del potenziale di Windows 8, ovvero del numero complessivo di aggiornamenti stimato a partire dai risultati già ottenuti dalla versione precedente dell’OS made in Redmond .
Proprio i numeri di Windows 7 avevano scatenato i dubbi degli osservatori sul web. In 37 anni di storia Microsoft non aveva mai venduto tanti sistemi operativi, con 525 milioni di licenze distribuite tra il 2009 e la fine del 2011 . Solo nello scorso anno, BigM aveva piazzato 225 milioni di copie di Windows 7.
Sarebbe dunque possibile arrivare a 500 milioni di copie in appena 12 mesi? I vertici di Microsoft hanno subito abbassato i toni, sottolineando come si tratti di semplici previsioni basate sulle stime di vendita nel mercato dei PC oltre che sul possibile aggiornamento a Windows 8 da parte degli utenti.
Mauro Vecchio
-
mi sfugge qualcosa?
perchè un antivirus su pc dovrebbe essere in grado di riconoscere meglio i malware rispetto allo stesso antivirus su mobile?apprezzo la creazione di una mega enciclopedia del malware android, ma non è certo quello il modo di risolvere il problemacollioneRe: mi sfugge qualcosa?
- Scritto da: collione> perchè un antivirus su pc dovrebbe essere in> grado di riconoscere meglio i malware rispetto> allo stesso antivirus su> mobile?Infatti se uno ha un'esperienza diretta con gli antivirus e il malware che si trova in giro (e non parlo di fantomatici "test" finanziati dalle stesse case antivirus) si accorgerebbe che non è affatto così: anche una marea di malware per Windows attivo in questo momento non viene riconosciuto dagli antivirus.Il marcioRe: mi sfugge qualcosa?
- Scritto da: Il marcio> - Scritto da: collione> > perchè un antivirus su pc dovrebbe essere in> > grado di riconoscere meglio i malware rispetto> > allo stesso antivirus su> > mobile?> > Infatti se uno ha un'esperienza diretta con gli> antivirus e il malware che si trova in giro (e> non parlo di fantomatici "test" finanziati dalle> stesse case antivirus) si accorgerebbe che non è> affatto così: anche una marea di malware per> Windows attivo in questo momento non viene> riconosciuto dagli> antivirus.per non parlare di tutto quello per mac.androRe: mi sfugge qualcosa?
- Scritto da: andro> - Scritto da: Il marcio> > - Scritto da: collione> > > perchè un antivirus su pc dovrebbe essere in> > > grado di riconoscere meglio i malware rispetto> > > allo stesso antivirus su> > > mobile?> > > > Infatti se uno ha un'esperienza diretta con gli> > antivirus e il malware che si trova in giro (e> > non parlo di fantomatici "test" finanziati dalle> > stesse case antivirus) si accorgerebbe che non è> > affatto così: anche una marea di malware per> > Windows attivo in questo momento non viene> > riconosciuto dagli> > antivirus.> per non parlare di tutto quello per mac.Già... quello poi ancora peggio... praticamente ne verrà rilevato 10%... e stando larghi.Il marcioRe: mi sfugge qualcosa?
- Scritto da: Il marcioanche una marea di malware per> Windows attivo in questo momento non viene> riconosciuto dagli> antivirus.e ci sai anche dire come arriverebbe questo malware ad "installarsi" sul sistema?specifica tutto ...anche il comeFiberRe: mi sfugge qualcosa?
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: Il marcio> anche una marea di malware per> > Windows attivo in questo momento non viene> > riconosciuto dagli> > antivirus.> > > e ci sai anche dire come arriverebbe questo> malware ad "installarsi" sul> sistema?> specifica tutto ...anche il comeAttraverso exploit o ingegneria sociale.Il marcioRe: mi sfugge qualcosa?
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: Il marcio> anche una marea di malware per> > Windows attivo in questo momento non viene> > riconosciuto dagli> > antivirus.> > > e ci sai anche dire come arriverebbe questo> malware ad "installarsi" sul> sistema?> > specifica tutto ...anche il comeSei la barzelletta del forum Fiber, te ne rendo conto O NO?Il marcioRe: mi sfugge qualcosa?
- Scritto da: collione> perchè un antivirus su pc dovrebbe essere in> grado di riconoscere meglio i malware rispetto> allo stesso antivirus su> mobile?> > apprezzo la creazione di una mega enciclopedia> del malware android, ma non è certo quello il> modo di risolvere il> problemaIl modo è quello di Apple, di Microsoft, eccetera. I modo è: sistema chiuso.ruppoloRe: mi sfugge qualcosa?
- Scritto da: ruppolo> Il modo è quello di Apple, di Microsoft,> eccetera. I modo è: sistema> chiuso.e infatti apple è seconda e microsoft nemmeno compare sul radarapple e ms dovrebbero saperlo fin troppo bene, visto che la prima fu distrutta dalla seconda proprio perchè, quest'ultima, offriva un sistema operativo completamente apertocollioneRe: mi sfugge qualcosa?
Un po' come dire che il modo per risolvere il problema delle contestazioni sociali sia un regime dittatoriale, assolutista e tirannico. Per carità, sortisce l'effetto desiderato, e probabilmente è anche economicamente efficiente, ma davvero è una soluzione valida per la popolazione?devnullRe: mi sfugge qualcosa?
- Scritto da: devnull> Un po' come dire che il modo per risolvere il> problema delle contestazioni sociali sia un> regime dittatoriale, assolutista e tirannico. Per> carità, sortisce l'effetto desiderato, e> probabilmente è anche economicamente efficiente,> ma davvero è una soluzione valida per la> popolazione?per le masse di pecore belanti che costituiscono il 90 % della popolazione mondiale, sicuramente si.infameRe: mi sfugge qualcosa?
Solo se il dittatore si chiama Victor Von Doom (aka Dr Doom)lollllRe: mi sfugge qualcosa?
> Il modo è quello di Apple, di Microsoft,> eccetera. I modo è: sistema> chiuso.e di RIM che sta fallendorappoloRe: Android sulla stessa strada di Nokia?
Ottimo intervento!ruppoloRe: Android sulla stessa strada di Nokia?
- Scritto da: ruppolo> Ottimo intervento!....se non si è capito nulla di cosa significa "Open source"moltomaleRe: Android sulla stessa strada di Nokia?
- Scritto da: moltomale> - Scritto da: ruppolo> > Ottimo intervento!> ....se non si è capito nulla di cosa significa> "Open> source"Forse non l'hai capito tu, cos'è l'open source. Di certo non è codice il cui utilizzo è subordinato al pagamento di royalties.ruppoloRe: Android sulla stessa strada di Nokia?
- Scritto da: Zen0> Altri ancora, me compreso, hanno sperimentato [...] riavvii> spontanei del telefono senza che fosse stata> installata qualche applicazione esotica o fatto> un uso scorretto del> telefono.Anche il mio N70 lo fa...allora Android è proprio sulla strada di Nokia!SteveRe: Android sulla stessa strada di Nokia?
E che potenza, il briefing del venerdì! :@ :| :'( :s :'( :( :@ :@ :@ :@pink pantherRe: Android sulla stessa strada di Nokia?
I PC Windows sono molto più "frammentati" di Android, con una miriade di hardware, configurazioni, driver e prestazioni diverse. In questo momento ci sono almeno 3 versioni di Windows ad uso desktop in giro (tralasciando le carrette da museo ancora in funzione).In parte comunque hai ragione, ma si può lasciare una personalizzazione che non infici sullo sviluppo delle applicazioni e si può avere un market aperto a tutti (ad esempio non fare storie per Opera...), ma al contempo più controllato, invece che la quasi anarchia.PungoloRe: Android sulla stessa strada di Nokia?
- Scritto da: Pungolo> I PC Windows sono molto più "frammentati" di> Android, con una miriade di hardware,> configurazioni, driver e prestazioni diverse. Si parla di frammentazione sulla versione del sistema operativo non sull'hardware diverso che non è frammentazione ma solo un'immane fesseria che ti sei inventato adesso.In questo momento ci sono 3 versioni di sistema operativo Windows sull'intera faccia della terra: Windows XP <u> sp3 </u> ,Vista <u> sp2 </u> e Windows Seven <u> sp1 </u> E BASTA dove su tutti e 3 girano gli stessi identici programmi nel 90% dei casi grazie alla compatibilità legacyseppmajerRe: Android sulla stessa strada di Nokia?
- Scritto da: seppmajer> > Si parla di frammentazione sulla versione del> sistema operativo non sull'hardware diverso che> non è frammentazione ma solo un'immane fesseria> che ti sei inventato> adesso.>no no, si parla di frammentazione hardwaresiamo stati una settimana con ruppolo che postava un articolo su quella software house che testa i suoi programmi su centinaia di dispositivi diversi e tu te ne esci che la frammentazione è lato software? > <u> sp1 </u> E BASTA dove su tutti e> 3 girano gli stessi identici programmi nel 90%> dei casi grazie alla compatibilità> legacypure sulle varie versioni di android girano gli stessi programmiti sfugge evidentemente che android è retrocompatibile e che il software segnala al sistema operativo la versione dell'api che intende usareche scrivi un software per android 2.3 girerà pure sul 4, se invece scrivi un software specificamente per la 4 e successive allora non girerà sul 2.3così come se scrivi un software che sfrutta le nuove api di windows 7, non girerà mai su xpcollioneRe: Android sulla stessa strada di Nokia?
Che miriade di caxxate ,,, dimmi la verità, sei amico di ruppolo, usi un mac e non hai mai capito una cippa di informatica, eh?Studia, è meglio, non ho mai visto un'analisi più inutile e falsa di questa.Mi diaspiace per voi eppol-fan, android è qui per vincere, e si vede.E quelli come me, convinti della necessità di avere miriadi di possibilità, è ben contento.Per adesso stanno morendo i mac, poi speriamo nel definitivo affossamento degli ipod e poi, fra un po' di tempo tutta la baracca messa in piedi da eppol.Le mode, forutnatamente, passano.CastigaTrol lRe: Android sulla stessa strada di Nokia?
- Scritto da: CastigaTrol l> Che miriade di caxxate ,,, dimmi la verità, sei> amico di ruppolo, usi un mac e non hai mai capito> una cippa di informatica, eh?Potresti argomentare le tue brillanti deduzioni oppure fai il detrattore di mestiere?> Studia, è meglio, non ho mai visto un'analisi più> inutile e falsa di questa.Ti prego, smonta punto dopo punto tutto quello che ho detto. Non limitarti alle critiche sterili e puerili.> Mi diaspiace per voi eppol-fan, android è qui per> vincere, e si vede.Non sono un fanboy: sono uno che quando compra una cosa vuole che funzioni e basta, senza sXXXXXXXre e smanettare qua e là. Android, ora come ora, dà l'impressione di una baraonda poco gestibile. Trovo semplicemente assurdo vedere in giro tutte quelle varianti, spesso scadenti, dello stesso sistema operativo, di problemi che nascono da questo o da quel produttore che si è messo a giochicciare un po' troppo per conformare Android alla sua visione di marketing, di applicazioni che hanno comportamenti bizzarri a seconda del modello di smartphone e della versione di Android utilizzata.> E quelli come me, convinti della necessità di> avere miriadi di possibilità, è ben> contento.Non hai compreso il mio discorso. Anch'io sto dicendo che la mancanza di concorrenza è un male per il mercato e i consumatori, ma un sistema elefantiaco e ingestibile come sta diventando Android non fa del bene a nessuno.> Per adesso stanno morendo i mac, poi speriamo nel> definitivo affossamento degli ipod e poi, fra un> po' di tempo tutta la baracca messa in piedi da> eppol.Forse nel tuo mondo immaginario. Il mercato dei pc è in continuo declino, ma i computer Apple vendono e aumentano le quote di mercato. iPod sarà soppiantato dagli iPhone, ma questa tendenza era già in atto da parecchi mesi. Intanto tutti stanno a copiare gli iPad di Apple, a produrre telefonini che assomigliano agli iPhone e a sfornare portatili dalle somiglianze di un MacBook. Se questo, per te, significa la moria di Apple, non so allora cosa intendi per "le cose vanno bene".> Le mode, forutnatamente, passano.Le affermazioni di totale chiusura mentale come le tue, purtroppo, sono difficili da portare a un ragionamento più ampio e non partigiano.Zen0Re: Android sulla stessa strada di Nokia?
A fronte di questi commenti ti chiedo: stai bene con iOS? La tua maniera di intendere uno smartphone è quella che ti ha imposto Apple? Vuoi legare i tuoi dati ad Apple per l'eternità?Beh, buon per te. Ma sinceramente a tanta gente questa cosa va poco bene. Microsoft l'abbiamo già vissuta, grazie ;) .crumiroRe: Android sulla stessa strada di Nokia?
- Scritto da: crumiro> A fronte di questi commenti ti chiedo: stai bene> con iOS? La tua maniera di intendere uno> smartphone è quella che ti ha imposto Apple? Vuoi> legare i tuoi dati ad Apple per> l'eternità?Al momento sono un possessore di Android 2.3.6, se proprio ti va di saperlo, e ho fatto paragoni con entrambi i sistemi così come li hanno fatti altre persone. Con il sistema Android i tuoi dati li conferisci a Google, quindi devi sempre fidarti di una società che in ogni momento potrebbe renderti quanto meno difficoltoso portarli altrove. > Beh, buon per te. Ma sinceramente a tanta gente> questa cosa va poco bene. Microsoft l'abbiamo già> vissuta, grazie ;)Perché continui a stravolgere il senso delle mie parole con dichiarazioni tipiche dei profeti di sventura? Ho semplicemente detto che Apple sta messa meglio di Google sotto il profilo dell'usabilità e dell'affidabilità, sebbene iOS sia un sistema ristretto che risente degli eccessi di protezionismo della casa madre. Ho anche detto che se Google non si dà una mossa a correggere i problemi derivanti da una troppa faciloneria degli sviluppatori e da un controllo superficiale sulla sicurezza delle applicazioni e del Play Store, il suo tanto decantato ecosistema rischia di diventare una babele informatica che non andrà troppo lontano e non porterà niente di buono né agli utenti né al mercato.Zen0Re: Android sulla stessa strada di Nokia?
Non sono molto d'accordo con quello che scrivi.Hanno più volte dimostrato che i controlli di Apple servono a ben poco, e che molte volte rallentano l'update critico di applicazioni con bug importanti (mi viene in mente il caso whatsapp...).Inoltre Android vende molto anche su fascia alta... quindi francamente trovo la tua analisi un po' di parte, anche se a mio parere il problema (dopo gli ultimi aggiustamenti di Google sul suo market, forse non tanto pubblicizzati e men che meno resi noti da PI) resta sugli store esterni. E per quanto mi riguarda ci può restare: se vuoi ne usufruisci se vuoi non ne usufruisci. Se sai quello che fai è una grossa risorsa in più.crumiroRe: Android sulla stessa strada di Nokia?
- Scritto da: collione> il sistema è lento al boot, ma poi funziona senza> scatti e i blocchi sono> rarissimirootalo e metti fastboot ;)> > quanto dei problemi che stai notando dipende> dalle assurde interfacce e personalizzazioni di> htc e soci? cito htc perchè è noto che> l'interfaccia sense è pesantissima e> scattosissimaEhm... ho avuto modo di provar la nuova sense. Lungi da me acquistare HTC ma di scatti non se ne vedono proprio...> > > Ci sono applicazioni che si comportano in modo> > bizzarro tra una revisione di Android e l'altra> e> > anche qui il problema è delle applicazioni> > la retrocompatibilità in android è garantita e> quando si sviluppa si specifica la versione> dell'api target proprio per evitare> sorprese> > ci sono app che oggettivamente fanno pena, ma lì> il problema è chi le ha> realizzateAggiungo: sul mio iPhone al secondo aggiornamento avevo svariate app che crashavano. Risolta dopo n mesi per menefreghismo degli sviluppatori / controlli Apple invadenti. Quindi di che si parla?> > > Il tasto Indietro può assumere funzioni diverse> a> > seconda dell'applicazione usata: invece di> > anche questo è un problema di consistenza a> livello> applicativo> > > tornare al punto precedente, il tasto Indietro> > chiude l'applicazione o addirittura la "riduce a> > icona". Ultimo, ma non meno importante, è la> > c'è da dire che però la stragrande maggioranza> delle applicazioni usa il tasto indietro per lo> scopo per cui è stato> pensatoMa comunque... che razza di problema è?poi termino qui perchè, francamente, sono storie girate e rigirate da troppo tempo ;)crumiroRe: Android sulla stessa strada di Nokia?
Ho come la sensazione che il signore sotto ci avesse azzeccato con te ;)ma ormai ho capito che aria tira qui sopra :DcrumiroRe: Android sulla stessa strada di Nokia?
Hai solo proferito una montagna di stupidaggini. Prima di tutto affermare che il problema è risolto con la versione 4 significa ignorare che la quasi totalità dei terminali non è stata aggiornata, a distanza di MESI dal rilascio di tale sistema. Poi parli di open source senza sapere cos'è: non è codice definito tale da chi lo rilascia, ma codice effettivamente libero da diritti d'autore. Cosa che Android non è e non lo è mai stato, nemmeno agli esordi quando ancora nessuno pagava royalties a Microsoft: le app della Google Experience non sonoro state open source, e Android senza queste app non è l'Android che un utente si aspetta.ruppoloRe: Android sulla stessa strada di Nokia?
- Scritto da: ruppolo> Poi parli di open source senza sapere cos'è: non> è codice definito tale da chi lo rilascia,[img]http://i0.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/000/554/facepalm.jpg[/img]> ma> codice effettivamente libero da diritti d'autore.[img]http://chzmemebase.files.wordpress.com/2011/05/memes-extreme-facepalm.jpg[/img]ingiuriosoRe: Android sulla stessa strada di Nokia?
Strano, la cyanogen, la miui e altre versioni di android personalizzate sembrerebbero contraddire quanto hai scritto. Vuoi arrivare a 30.000 post ignoranti prima di andare in ferie?gnammoloRe: Android sulla stessa strada di Nokia?
- Scritto da: ruppolo> Hai solo proferito una montagna di stupidaggini.detto da te...> Prima di tutto affermare che il problema è> risolto con la versione 4 significa ignorare che> la quasi totalità dei terminali non è stata> aggiornata, a distanza di MESI dal rilascio di> tale sistema.embè? Non era questo il discorso. > Poi parli di open source senza sapere cos'è: non> è codice definito tale da chi lo rilascia, ma> codice effettivamente libero da diritti d'autore.qui dimostri TU di non sapere minimamente cosa significa open source, né diritto d'autore. E dire che sei qui dentro da anni...> Cosa che Android non è e non lo è mai stato,> nemmeno agli esordi quando ancora nessuno pagava> royalties a Microsoft: le app della Google> Experience non sonoro state open source, e> Android senza queste app non è l'Android che un> utente si> aspetta.e come al solito confondi Android con le app che ci girano sopra.Come dire che Windows è open source perché GIMP che ci gira sopra lo è...FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 28 05 2012
Ti potrebbe interessare