A Redmond dicono di voler semplificare il processo di aggiornamento di Windows 7, il sistema operativo più utilizzato al mondo (soprattutto in ambiente enterprise) che al momento richiede l’installazione di tutte le patch uscite dopo il Service Pack 1 (SP1) una alla volta.

Un processo tedioso, concede Microsoft, visto che l’aggiornamento delle nuove installazioni di Windows 7 deve fare i conti con i cinque anni di update, patch e bugfix rilasciati dalla corporation dopo l’uscita del suddetto SP1. Un processo che però ora cambia, annuncia la corporation, e diventa meno problematico per tutti.
D’ora in poi Redmond distribuirà infatti pacchetti di “Convenience rollup” comprensivi di tutti gli aggiornamenti distribuiti tramite Windows Update dall’SP1 in poi , permettendo l’installazione delle patch in una singola passata sui sistemi Windows 7 SP1 e Windows Server 2008 R2.
Quasi un “Service Pack 2”, insomma, anche se non è proprio la stessa cosa . I rollup delle patch potranno essere integrati all’interno delle immagini-disco per facilitare la reinstallazione dell’OS, e includeranno tutti gli update distribuiti fino ad aprile 2016. Da aprile in poi Microsoft si impegna a rilasciare aggiornamenti periodici per Windows 7, 8.1, Windows Server 2008 R2 SP1, Windows Server 2012 e Windows Server 2012 R2 (divisi tra quelli di sicurezza e non) da installare alla stregua del rollup.
Il nuovo mega-aggiornamento di Windows 7 potrà essere scaricato da Microsoft Update Catalog , un servizio Web che ancora necessita dell’utilizzo di Internet Explorer e che verrà presto aggiornato – promette Microsoft – per funzionare anche con gli altri browser.
La distribuzione degli update per i “vecchi” Windows viene semplificata, mentre la gestione degli upgrade a Windows 10 continua a generare polemiche per il comportamento di Redmond: ora l’OS-come-servizio è diventato un aggiornamento “raccomandato”, e gli utenti poco accorti si ritroveranno con il nuovo sistema installato entro una data predefinita se non cambieranno le impostazioni di default.
La fine dell’offerta all’upgrade gratuito si avvicina, Microsoft fa ancora una volta un’offerta che i suoi utenti non possono rifiutare e il futuro “come servizio” di Windows si prepara a invadere i Menù Start di mezzo mondo – o almeno il mondo che ha deciso di ascoltare le sirene di Windows 10 – con una quantità doppia di advertising sotto forma di “app consigliate”.
Alfonso Maruccia
-
Quant'e' bella la liberta'!
Liberta' di poter installare il desktop manager preferito.Liberta' di poter configurare il sistema a piacimento.Liberta' di poter leggere i sorgenti e verificare personalmente che il sistema fa esattamente quello che promette.Ci sono cose che non si possono comprare: la liberta' e' una di queste (un'altra e' l'intelligenza).panda rossaRe: Quant'e' bella la liberta'!
- Scritto da: panda rossa > Ci sono cose che non si possono comprare: la> liberta' e' una di queste (un'altra e'> l'intelligenza).Quindi chi utilizza un sistema operativo closed come windows non è nè libero nè intelligente? Sei un poverello.Nome e cognomeRe: Quant'e' bella la liberta'!
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: panda rossa> > > Ci sono cose che non si possono comprare: la> > liberta' e' una di queste (un'altra e'> > l'intelligenza).> > Quindi chi utilizza un sistema operativo closed> come windows non è nè libero nè intelligente? Sei> un> poverello.Chiamami pure poverello, ma poverello libero e intelligente.Chi usa winsozz lo sappiamo benissimo perche': o e' preinstallato, o e' imposto dal marketing aziendale, o ci sono dei lock-in da cui non si puo' evadere, o e' per giocare.panda rossaRe: Quant'e' bella la liberta'!
panda------sei un estremista, hai il paraocchi.....purtroppo il mondo che riesci a vedere è limitato alla tua limitata intelligenza e altrettanto limitata libertà....ma sei ancora in tempo per togliere i paraocchi ed aprirti ad un nuovo mondo.....aperto e fuori da chi si chiude nelle proprie ideologiebitbitRe: Quant'e' bella la liberta'!
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: panda rossa> > > Ci sono cose che non si possono comprare: la> > liberta' e' una di queste (un'altra e'> > l'intelligenza).> > Quindi chi utilizza un sistema operativo closed> come windows non è nè libero nè intelligente? Sei> un> poverello.Non è quello che ha affermato P.R.Se hai inteso questo hai la coda di paglia (poverello) .Anche una persona "libera ed intelligente" può per suoi legittimi motivi, o per praticità, rassegnarsi ad un sistema closed come Windows, ci mancherebbe. E P.R. te li ha evidenziati: "Chi usa winsozz lo sappiamo benissimo perche': o e' preinstallato, o e' imposto dal marketing aziendale, o ci sono dei lock-in da cui non si puo' evadere, o e' per giocare" .Ti dirò: io uso anche Windows per il primo ed il terzo motivo (non più per il secondo, sono in pensione). Ma non per questo mi sento sminuito..-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 maggio 2016 02.58-----------------------------------------------------------rockrollRe: Quant'e' bella la liberta'!
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: panda rossa> > > Ci sono cose che non si possono comprare: la> > liberta' e' una di queste (un'altra e'> > l'intelligenza).> > Quindi chi utilizza un sistema operativo closed> come windows non è nè libero nè intelligente? Sei> un> poverello.tu sei un idiota a prescinderegnomettoRe: Quant'e' bella la liberta'!
- Scritto da: panda rossa> Liberta' di poter installare il desktop manager> preferito.> Liberta' di poter configurare il sistema a> piacimento.> Liberta' di poter leggere i sorgenti e verificare> personalmente che il sistema fa esattamente> quello che> promette.> > Ci sono cose che non si possono comprare: la> liberta' e' una di queste (un'altra e'> l'intelligenza).concordo abbastanza. Poi vado a comprare un notebook. Con linux c'è poca roba. Con linux poter provare ad utilizzare il tomtom e il suunto è una gran fatica. Torno a casa con un windows e la prossima volta ci riprovo e, con windows 10 ci devo riuscire (anche se tomtom e suunto...).PandaR1Re: Quant'e' bella la liberta'!
e tu ti senti libero dal momento in cui puoi scegliere di utilizzare Gnome oppure KDE ?figo!una domanda: se utilizzo MacOSx o windows sarei quindi "schiavo" perche' non posso cambiargli gestore grafico????Tutto qui il problema???allora vado su Windows, mi installo il porting di X e riottengo la liberta' di cui sopra.....lo stesso dicasi per OsX...sicuro che liberta' voglia dire proprio questo????mimmoRe: Quant'e' bella la liberta'!
- Scritto da: mimmo> e tu ti senti libero dal momento in cui puoi> scegliere di utilizzare Gnome oppure KDE> ?> > figo!> > una domanda: se utilizzo MacOSx o windows sarei> quindi "schiavo" perche' non posso cambiargli> gestore> grafico????> Tutto qui il problema???Magari fosse solo questo il problema!E' veramente triste che tu non te ne renda proprio conto.> allora vado su Windows, mi installo il porting di> X e riottengo la liberta' di cui> sopra...> ..lo stesso dicasi per OsX......tristissimo...> sicuro che liberta' voglia dire proprio questo????Liberta' vuol dire innanzitutto essere il vero padrone del sistema che maneggi.Cosa che non e' mai stata con OSX e non lo sara' con winx.La possibilita' di configurare il DM e' solo la punta dell'iceberg.panda rossaRe: Quant'e' bella la liberta'!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: mimmo> > e tu ti senti libero dal momento in cui puoi> > scegliere di utilizzare Gnome oppure KDE> > ?> > > > figo!> > > > una domanda: se utilizzo MacOSx o windows> sarei> > quindi "schiavo" perche' non posso cambiargli> > gestore> > grafico????> > Tutto qui il problema???> > Magari fosse solo questo il problema!> > E' veramente triste che tu non te ne renda> proprio> conto.> > > allora vado su Windows, mi installo il> porting> di> > X e riottengo la liberta' di cui> > sopra...> > ..lo stesso dicasi per OsX...> > ...tristissimo...> > > sicuro che liberta' voglia dire proprio> questo????> > Liberta' vuol dire innanzitutto essere il vero> padrone del sistema che> maneggi.> > Cosa che non e' mai stata con OSX e non lo sara'> con> winx.> > La possibilita' di configurare il DM e' solo la> punta> dell'iceberg.e con il mio suunto come la mettiamo? Nell'ultimo cambio (recente ma precedente a windows 10) ho scelto windows per poter utilizzare suunto/garmin/...PandaR1Re: Quant'e' bella la liberta'!
- Scritto da: mimmo> e tu ti senti libero dal momento in cui puoi> scegliere di utilizzare Gnome oppure KDE> ?> > figo!> > una domanda: se utilizzo MacOSx o windows sarei> quindi "schiavo" perche' non posso cambiargli> gestore> grafico????> Tutto qui il problema???> allora vado su Windows, mi installo il porting di> X e riottengo la liberta' di cui> sopra...> ..lo stesso dicasi per OsX...> > sicuro che liberta' voglia dire proprio questo????credo che il tuo problema sia diverso, non si tratta di libertà ma di quell'unico neurone che ti sta urlando che non ce la fa a farti pensare e respirare allo stesso tempognomettoLibertà???
La libertà in Linux è anche un suo limite. La gente si sente confusa quando si trova sempre con interfacce diverse. Guardate come si XXXXXXXno pure in Windows quando cambiano le versioni e i comandi gli cambiano nome e li spostano nelle posizioni di menù.Altro grosso limite è l'utilizzo obbligatorio della consolle dei comandi! Bisogna portare tutto a menù e i menù devono essere STANDARD, sempre quelli! L'uso di varie interfacce diminuisce la diffusione di Linux!!!!MicheleRe: Libertà???
Concordo con tutti scremando il meglio delle loro affermazioni.Per mia esperienza personale, uno dei punti di forza di Linux è la sua assoluta stabilità derivante proprio dal fatto che nessuno ci IMPONE di aggiornare qualcosa.Uno dei punti di forza di Winpork è che è assai diffuso, anche troppo!Vorrei comunque far notare ai 'LinuxNegatives' che alcune situazioni richiedono stabilità e potenza da vendere, cosa che Windows e i suoi accoliti non possono davvero vantare.Chiedetevi quale sistema operativa controlla il Piazzale Ferroviario di Bologna, o quale S.O. controlla un altoforno; cercate la risposta in una sola parola: QUNIX e derivati.E i supercomputer da 100 miliardi di FanXXXXFlops? Che fanno usano il DOS?(DOS? = Denial Of Service?)Mi vien che ridere.T.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 maggio 2016 11.33-----------------------------------------------------------taurangaRe: Libertà???
- Scritto da: Michele> La libertà in Linux è anche un suo limite. La> gente si sente confusa quando si trova sempre con> interfacce diverse. Guardate come si XXXXXXXnola gente si XXXXXXX quando non può scegliersi l'interfaccia grafica, è una cosa ben diversa > pure in Windows quando cambiano le versioni e i> comandi gli cambiano nome e li spostano nelle> posizioni di> menù.quando glielo imponi senza dargli la scelta si XXXXXXXno, cosa buona e giusta> Altro grosso limite è l'utilizzo obbligatorio> della consolle dei comandi!lol, bella XXXXXXX Bisogna portare tutto> a menù e i menù devono essere STANDARD, sempre> quelli!tu non hai mai visto mai una distro in vita tua L'uso di varie interfacce diminuisce la> diffusione di> Linux!!!!l'utilizzo di linux è una scelta non una imposizione, non c'entra proprio nulla con le interfaccegnomettoLXQT
da provare,speriamo di trovare qualcosa su centos-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 maggio 2016 15.53-----------------------------------------------------------caiomauromancano le fondamenta
Tutto inutile: l' X Window System é una mer*a.E pii ci stanno i polli che si chiedono come mai linooze faccia XXXXXX sul desktop.Firmato:Un cantinaro coerente in mezzo a tanti cantinari holhiony.seminterrat o linaroRe: mancano le fondamenta
[yt]xCZ2BdNVXBg[/yt]winzozzRe: mancano le fondamenta
- Scritto da: seminterrat o linaro> Tutto inutile: l' X Window System é una mer*a.> > E pii ci stanno i polli che si chiedono come mai> linooze faccia XXXXXX sul> desktop.> > Firmato:> > Un cantinaro coerente in mezzo a tanti cantinari> holhiony.quindi, quale sarebbe il problema di X windows system? o come tutto il tuo post è solo una XXXXXXX?gnomettoRe: mancano le fondamenta
Che é il più grande keylogger della storia dell' informatica....Re: mancano le fondamenta
Ah, solo per dirne una....Re: mancano le fondamenta
- Scritto da: ...> Che é il più grande keylogger della storia dell'> informatica.lol X è un keylogger, ora capisci perche la gente ti denigra e ti insulta povero decerebrato?gnomettoRe: mancano le fondamenta
[yt]xCZ2BdNVXBg[/yt]........... .......i cantinari fanboy sono i peggio
L' X Window System é una XXXXX, amen.Lzqt, fluxcess, coglnome, kdXXXXX e gli altri millemila DE/WM poggiano su una grande pila di XXXXX.P.S.: a regà, X é una XXXXX T-1000 o non T-1000.cantinozzeRe: i cantinari fanboy sono i peggio
[yt]xCZ2BdNVXBg[/yt]winzozzRe: i cantinari fanboy sono i peggio
- Scritto da: cantinozze> L' X Window System é una XXXXX, amen.> > Lzqt, fluxcess, coglnome, kdXXXXX e gli altri> millemila DE/WM poggiano su una grande pila di> XXXXX.> > P.S.: a regà, X é una XXXXX T-1000 o non T-1000.ben 2 post per raccontare la stessa XXXXXXX senza spiegare minimamente quale è il fantomatico problema di X, te ne accorgi da solo che attiri solo disprezzo insulti ed umiliazioni o te lo devono spiegare che sei un povero coniglione?gnomettoRe: i cantinari fanboy sono i peggio
- Scritto da: gnometto> - Scritto da: cantinozze> > L' X Window System é una XXXXX, amen.> > > > Lzqt, fluxcess, coglnome, kdXXXXX e gli altri> > millemila DE/WM poggiano su una grande pila> di> > XXXXX.> > > > P.S.: a regà, X é una XXXXX T-1000 o non> T-1000.> > ben 2 post per raccontare la stessa XXXXXXX senza> spiegare minimamente quale è il fantomatico> problema di X,Frena ciccio, se non sai un XXXXX non é colpa mia:http://itvision.altervista.org/why.linux.is.not.ready.for.the.desktop.current.htmlLeggi anche questo che ti fa bene:http://theinvisiblethings.blogspot.com.br/2011/04/linux-security-circus-on-gui-isolation.html> te ne accorgi da solo che attiri> solo disprezzo insulti ed umiliazioni o te lo> devono spiegare che sei un povero> coniglione?Io so che sei il solito ignaro che non sa un XXXXX....Re: i cantinari fanboy sono i peggio
[yt]xHkGvCSSWoY[/yt]... ...Re: i cantinari fanboy sono i peggio
- Scritto da: ...> - Scritto da: gnometto> > - Scritto da: cantinozze> > > L' X Window System é una XXXXX, amen.> > > > > > Lzqt, fluxcess, coglnome, kdXXXXX e gli> altri> > > millemila DE/WM poggiano su una grande pila> > di> > > XXXXX.> > > > > > P.S.: a regà, X é una XXXXX T-1000 o non> > T-1000.> > > > ben 2 post per raccontare la stessa XXXXXXX> senza> > spiegare minimamente quale è il fantomatico> > problema di X,> > Frena ciccio, se non sai un XXXXX non é colpa mia:> > http://itvision.altervista.org/why.linux.is.not.rein tutto l'articolo scritto da uno che odia linux non ci sta neanche un singolo accenno a keylogger, quindi povero demente racconti balle, e me lo sono letto tutto> > Leggi anche questo che ti fa bene:> > http://theinvisiblethings.blogspot.com.br/2011/04/purtroppo per te povero demente neanche in questo articolo si accenna a dire che X è un keylogger, vuoi continuare con questa balla o preferisci prenderti gli insulti senza replicare sul merito?> > > te ne accorgi da solo che attiri> > solo disprezzo insulti ed umiliazioni o te lo> > devono spiegare che sei un povero> > coniglione?> > Io so che sei il solito ignaro che non sa un> XXXXX.peccato che io sono di quei linari che scrivono codice su e per linux, raccontale ad altri le XXXXXXXte, magari su un sito di evangelist microsoft, li invece che prenderti insulti e denigrazioni saresti un eroe, e dimmi grazie ogni volta che leggi il man in italiano povero dementegnomettoRe: i cantinari fanboy sono i peggio
[yt]xCZ2BdNVXBg[/yt]........... .......Re: i cantinari fanboy sono i peggio
[yt]xCZ2BdNVXBg[/yt]........... . .......... ....Re: i cantinari fanboy sono i peggio
[img]http://m.memegen.com/2w399c.jpg[/img]winzozzeRe: i cantinari fanboy sono i peggio
[img]http://m.memegen.com/2w399c.jpg[/img]......... .......... ..Re: i cantinari fanboy sono i peggio
[img]http://m.memegen.com/bky46v.jpg[/img]aphex_schifRe: i cantinari fanboy sono i peggio
[img]http://m.memegen.com/xcrngo.jpg[/img]..........Re: i cantinari fanboy sono i peggio
[img]http://m.memegen.com/xcrngo.jpg[/img]winzozzRe: i cantinari fanboy sono i peggio
winzozz è una XXXXX fattene una ragionewinzozzwinzozz
[yt]xCZ2BdNVXBg[/yt]winzozzRe: Quant'e' bella la liberta'!
- Scritto da: caiomauro> per il 90% delle persone questo significa> non poterlo> usare.Devo essere parte di quel 10% di superdotati, dato che ho inizato ad uare Linux quando ancora non avevo internet e non potevo cercare risposte ai dubbi che, necessariamente, avevo.ElrondRe: Quant'e' bella la liberta'!
10% di persone che ha voglia di "smanettare"un po, non serve essere dei geni,ma volerlo fare.il 90% non lo vuole fare!caiomauroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 mag 2016Ti potrebbe interessare