Windows Home Server V2 è ancora di là da venire , ma Hewlett-Packard ha già fatto sapere di non essere interessata a produrre hardware pensato per il suo impiego. I sistemi MediaSmart basati su Windows Home Server continueranno a essere venduti solo fino alla fine dell’anno , annuncia HP, mentre per il futuro le forze produttive dedicate verranno spostate altrove.
La notizia dell’abbandono di Veil (nome in codice di VHS V2) da parte di HP arriva a breve distanza dalla decisione di Microsoft di cancellare la funzionalità Drive Extender , una tecnologia pensata per integrare svariati hard disk in una singola unità di storage indipendentemente dall’interfaccia di connessione al sistema.
VHS V2/Veil non sarà dotato di quella che molti utenti dell’OS consideravano la sua caratteristica più utile, ma HP ha fatto sapere che la cancellazione della linea MediaSmart (al netto del supporto per le macchine già vendute, garantito sino alla sua scadenza naturale) non ha nulla a che vedere con l’eliminazione di Drive Extender .
Voci non confermate ufficialmente rivelano che lo staff intero attualmente impiegato per MediaSmart verrà riutilizzato per lo sviluppo di webOS .
Come reagisce Microsoft all’abbandono di VHS da parte del suo supporter numero uno? A Redmond professano sicurezza e dicono di essere attivamente impegnati con aziende partner di primo piano (Acer, Tranquil e altri) per mettere in commercio un prodotto solido e adatto alle esigenze dell’utenza. Al netto di Drive Extender, naturalmente.
Alfonso Maruccia
-
sono dei grandi!
questo si che sarebbe un effetto "wow!"FindiRe: sono dei grandi!
Tanto di cappello... ma io sono l'unico che dopo 5 minuti di 3D c'ha il voltastomaco? :S--JackRackhamJack RackhamRe: sono dei grandi!
Dipende dalla tecnologia usata, non certo dal 3D in se...rb1205Re: sono dei grandi!
Vedrai che con il 3D della mela ti riprendi dieci anni di vita . . .etipxeRe: sono dei grandi!
- Scritto da: etipxe> Vedrai che con il 3D della mela ti riprendi dieci> anni di vita . .> .Ha ha ha, ancora non esiste ma gia' la osannate!!! E' ridicolo che in america si possano depositare brevetti del tutto campati per aria, d'altronde non e' la prima volta.MarioRe: sono dei grandi!
- Scritto da: etipxe> Vedrai che con il 3D della mela ti riprendi dieci> anni di vita . .> .Forse perché una mela al giorno toglie il medico (oculista) di torno?Luco, giudice di linea mancatoRe: sono dei grandi!
No, credo che sei in ottima compagnia! :DlucapasCome col Multitouch
Sto sistema l'avevo visto vari anni fa ad una fiera di tecnologia in germania (ora non mi viene il nome) su una tv (mi pare) sharp o toshiba.Chiaramente Apple se lo brevetta e dovremo aspettare altri 5-6 anni tra cause e XXXXX e mazzi come col multitouch per vederlo su qualcosa di non applesciacallo01 0Re: Come col Multitouch
- Scritto da: sciacallo01 0> Sto sistema l'avevo visto vari anni fa ad una> fiera di tecnologia in germania (ora non mi viene> il nome) su una tv (mi pare) sharp o> toshiba.> > Chiaramente Apple se lo brevetta e dovremo> aspettare altri 5-6 anni tra cause e XXXXX e> mazzi come col multitouch per vederlo su qualcosa> di non> appleMa per te l'importante è avere questo 3D o averlo su un prodotto non Apple? Giusto per capire se sei un troll o meno.ruppoloRe: Come col Multitouch
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: sciacallo01 0> > Sto sistema l'avevo visto vari anni fa ad una> > fiera di tecnologia in germania (ora non mi> viene> > il nome) su una tv (mi pare) sharp o> > toshiba.> > > > Chiaramente Apple se lo brevetta e dovremo> > aspettare altri 5-6 anni tra cause e XXXXX e> > mazzi come col multitouch per vederlo su> qualcosa> > di non> > apple> > Ma per te l'importante è avere questo 3D o averlo> su un prodotto non Apple? Giusto per capire se> sei un troll o> meno.lol.. scusa eh ma al momento non ha inventato nulla.. ha solo brevettato un disegno.. tutto qui.. attualmente la tecnologia non è esistente per poter realizzare un 3d simile per cui è ancora fuffa applelordreamRe: Come col Multitouch
- Scritto da: lordream> per poter realizzare un 3d simile per cui è> ancora fuffa> appleiFuffa, appunto :Dapple no grazieRe: Come col Multitouch
- Scritto da: lordream> attualmente la tecnologia non è esistente> per poter realizzare un 3d simileTe lo ha detto tuo cuggino o sei in diretto col MIT ?nodoRe: Come col Multitouch
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: sciacallo01 0> > Sto sistema l'avevo visto vari anni fa ad una> > fiera di tecnologia in germania (ora non mi> viene> > il nome) su una tv (mi pare) sharp o> > toshiba.> > > > Chiaramente Apple se lo brevetta e dovremo> > aspettare altri 5-6 anni tra cause e XXXXX e> > mazzi come col multitouch per vederlo su> qualcosa> > di non> > apple> > Ma per te l'importante è avere questo 3D o averlo> su un prodotto non Apple? Giusto per capire se> sei un troll o meno.averlo solo su hardware apple significa essere tenuti per i cogli*ni da jobs, guarda il firewire che era buono ma che e' stato gigettato causa ecXXXXX di richieste sa parte di apple ai vari produtori. Risultato? firewire morta e avanti a manetta le usb.attonitoSe funziona è l'holy grail del 3D
Non ci ho capito niente di come dovrebbe funzionare, ma se funziona come dicono: - niente occhialini, - più spettatori contemporanei- qualsiasi angolo di visualeè la volta che il 3D diventerà la norma per tutti.MacBoyRe: Se funziona è l'holy grail del 3D
Non è niente in confronto al mio brevetto: l'ologramma picchia macachi. E' un pò complesso da realizzare, ma ci sto mettendo tutto l'impegno possibile.Scrivo il codice antispamRe: Se funziona è l'holy grail del 3D
buahahhahahahahahahh brevettalo subito!!! XDgiacomololoVeramente Toshiba...
Veramente Toshiba è ad uno stadio di sviluppo molto avanzato: hanno presentato dei modelli pochi mesi fa e se non erro (non ho seguito molto la cosa, visti i prezzi ancora proibitivi) dovrebbero essere già in commercio in giappone e pochi altri mercato utilizzati come "test" per la produzione di massa.Quindi non capisco che notizia sia: Apple, fra 3-4 anni commercializzerà qualcosa che già esiste oggi.Dov'é la novità? Sono anni che fanno così...Santo SubitoRe: Veramente Toshiba...
- Scritto da: Santo Subito> Quindi non capisco che notizia sia: Apple, fra> 3-4 anni commercializzerà qualcosa che già esiste> oggi.> Dov'é la novità? Sono anni che fanno così...Un link al negozio dove si può comprare, grazie.ruppoloRe: Veramente Toshiba...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Santo Subito> > Quindi non capisco che notizia sia: Apple, fra> > 3-4 anni commercializzerà qualcosa che già> esiste> > oggi.> > Dov'é la novità? Sono anni che fanno così...> > Un link al negozio dove si può comprare, grazie.un link del prodotto apple invece?lordreamRe: Veramente Toshiba...
Veramente ha fatto una domanda giusta.SgabbioRe: Veramente Toshiba...
- Scritto da: lordream> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Santo Subito> > > Quindi non capisco che notizia sia: Apple, fra> > > 3-4 anni commercializzerà qualcosa che già> > esiste> > > oggi.> > > Dov'é la novità? Sono anni che fanno così...> > > > Un link al negozio dove si può comprare, grazie.> > un link del prodotto apple invece?Con "3-4 anni" di anticipo?ruppoloRe: Veramente Toshiba...
Te lo diamo tra 3-4 anni, ...... ma il link al negozio Toshiba dove comprare le nuove TV 3D niente ?nodoRe: Veramente Toshiba...
non è in commercio comunque è realizzato:http://www.tomshw.it/cont/news/toshiba-schermo-3d-da-21-pollici-addio-occhialini/25050/1.htmlSteve Robinson HakkabeeRe: Veramente Toshiba...
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> non è in commercio comunque è realizzato:> http://www.tomshw.it/cont/news/toshiba-schermo-3d-Se non è in commercio, che ce ne facciamo?Anche le pile a celle di combustibile sono state realizzate parecchi anni fa, ma non vedo portatili al Mediaworld funzionanti a celle di combustibile.ruppoloRe: Veramente Toshiba...
- Scritto da: Santo Subito> Quindi non capisco che notizia sia: Apple, fra> 3-4 anni commercializzerà qualcosa che già esiste> oggi.> Dov'é la novità? Sono anni che fanno così...La tecnologia Toshiba sfrutta un sistema completamente diverso,che impone molteplici limitazioni (e immagino anche molti altri mal di testa), tra cui l'angolo di visione (devi essere proprio "lì" per vedere l'effetto, e quindi lo vede uno solo). Attualmente i problemi sono tali per cui riescono ad implementare 'sta cosa sono su monitor piccoli (a mente, sotto i 20 pollici).Questa di Apple, se vera, sarebbe una cosa ben diversa, e forse "funzionante", perché al momento secondo me il 3D è una questione molto di marketing e pochissimo di fruibilità "normale".E credo tutto sommato si possa farne a meno: chi si ricorda che avremmo dovuto tutti usare interfacce grafiche per computer "3D"? Che fine hanno fatto? :-) forse non avevano tutta quella comodità "ipotizzata". ciaoOsvyNon serve a nullla fino a quando
Non serve a nulla fino a quando non trovano il modo di avere anche l'interazione umana in 3D: cioè togliendo il "tuch" e lasciando solo lo schermo 3D, che, si badi bene, è solo un effetto celebrale, si riesca a interagire con la capacità di percepire i movimenti nello spazio prossimo... cioè quando saranno capaci di far vedere che il pulsante in 3d che "vedo" sopra lo schermo si preme se ci avvicino il dito... Se chiudo gli occhi e penso a cosa succederà dopo potrei avere una polluzione...whitemagicRe: Non serve a nullla fino a quando
...per quella potrebbe essere usato qualcosa di simile al kinect, no?DomenicoRe: Non serve a nullla fino a quando
Kinect, da come ho capito dal video, sono troppo vecchio per giocarci, reagisce nel game (2d) ai movimeti spaziali, si tratterebbe di creare immagino, una marea di classi che creano un intera nuova interfaccia 3d ai movimenti spaziali con tutta una serie di controlli se non vuoi che che qualcun'altro cominci a toccare la tua tastiera 3d mentre ci stai lavorando tu.... ovviamente sto andandp di fantasia...whitemagicRe: Non serve a nullla fino a quando
- Scritto da: whitemagic> Non serve a nulla fino a quando non trovano il> modo di avere anche l'interazione umana in 3D:Che c'entra questo? Stiamo parlando di un sistema per "vedere" in 3D, non per interagire in 3D.Per i giochini comunque il kinect va benissimo (dicono), salvo alcuni problemi del tipo "se sei in 4 a giocare, dovendo sfruttare per i movimenti tutto il corpo, c'è qualche problema quando devi spostarti passando sul corpo del giocatore accanto...". ciaoOsvyma che bel castello... dirondirondello
Proprio un bel castello in aria,un brevetto 3d che si basa sulla deviazione di due distinti flussi luminosi che vengono indirizzati sugli occhi dell'utonto. Ci mettono 3 giorni a buttarlo sul mercato. Ma dato che permetterà di divertirsi in un solitario 3D (non riconoscendo più di 2 occhi per volta), il mercato impiegherà una settimana per buttarlo alle ortiche. Sembra più uno di quei brevettucoli "a gamba tesa" per ostacolare i concorrenti.Vendete le melazioni prima che Apple torni dove era sei anni fa, avete ancora qualche mese di tempo. Liberatevi anche le MSazioni, che i *nux stanno per sfondare ovunque. Arrivano i mostri... ;)burriN0Re: ma che bel castello... dirondirondello
come hanno detto sciacallo e santosubito il 3d senza occhialini esiste gia' ed e' prodotto da toshiba, poi che la tecnologia sia la stessa citata in questo brevetto o meno non lo so.fatto sta che 2 anni fa sono rimasto a bocca aperta di fronte a questo monitor da 32 (o forse addirittura 40) pollici che da qualunque parte lo si guardasse ti stupiva con delle scene tridimensionali. l'effetto non era ad personam, ma in qualsiasi momento con qualsiasi angolazione chiunque percepiva la tridimensionalita'matteo vRe: ma che bel castello... dirondirondello
- Scritto da: matteo v> come hanno detto sciacallo e santosubito il 3d> senza occhialini esiste gia' ed e' prodotto da> toshiba, poi che la tecnologia sia la stessa> citata in questo brevetto o meno non lo> so.Ottimo, voglio proprio cambiare la mia TV, mi dai il link che, se il prezzo é buono, ne ordino subito uno ?nodoRe: ma che bel castello... dirondirondello
- Scritto da: nodo> Ottimo, voglio proprio cambiare la mia TV, mi dai> il link che, se il prezzo é buono, ne ordino> subito uno ?http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/10_ottobre_04/toshiba-tv-3-d_d7682b94-cfd6-11df-8a5d-00144f02aabe.shtmle come ho già scritto quello più grande è da 21"... dopo la iFuffa avremo la T-Fuffa... :-)comunque, staremo a vedere come funzionano, però per ora costano molto di più, si vede peggio... e per inciso mi risulta che produrre contenuti 3D costa moooolto di più, per cui poi vedremo se ci sarà materiale da vedere, dopo Avatar, il calcio e qualche altro film "furbescamente" adattato al 3D sebbene non progettato per quello. ciaoOsvyRe: ma che bel castello... dirondirondello
- Scritto da: matteo v> come hanno detto sciacallo e santosubito il 3d> senza occhialini esiste gia' ed e' prodotto da> toshiba, poi che la tecnologia sia la stessa> citata in questo brevetto o meno non lo> so.> fatto sta che 2 anni fa sono rimasto a bocca> aperta di fronte a questo monitor da 32 (o forse> addirittura 40) pollici che da qualunque parte lo> si guardasse ti stupiva con delle scene> tridimensionali. l'effetto non era ad personam,> ma in qualsiasi momento con qualsiasi angolazione> chiunque percepiva la tridimensionalita'Non credo che siano i TV 3D che sta per commercializzare Toshiba,come scritto altrove dovrebbe trattarsi - finora - di TV piccoliOsvynintendo
e il 3ds? non fa pià o meno la stessa cosa?Jacopo MonegatoRe: nintendo
ci sono diversi 3d senza occhiali ma quelli in commercio ora son tutti con gli occhiali, evidentemente non sono ancora a puntoPietroRe: nintendo
veramente il 3ds è stato già presentato e annunciato 0-0 ... ed è 3d senza occhiali...wwwRe: nintendo
il 3ds non credo funzioni con qualsiasi angolo di visuale...ciccio pasticcioRe: nintendo
Mah, sembra farà del "cambiare angolo di visuale" la base di molti suoi giochi.EhiRe: nintendo
- Scritto da: ciccio pasticcio> il 3ds non credo funzioni con qualsiasi angolo di> visuale...Mi risulta così anche a me. Devi essere "su quella mattonella",o il pezzo di legno se hai il parquet... :-)OsvyRe: nintendo
- Scritto da: Jacopo Monegato> e il 3ds? non fa pià o meno la stessa cosa?per vedere il 3d del 3ds devi stare davanti e non c'e possibilita di muoversi a destra o a sinistra con la testa più di tanto.asdTeletrasporto
Ragazzi ho brevettato il teletrasporto..GiovanniMolto migliore?
Molto migliore? Direi più meglio...CippaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 dic 2010Ti potrebbe interessare