Roma – Il nuovo Live.com sta per essere messo in linea, mentre scriviamo: si tratta del sito di riferimento per il testing di quello che diventerà il nuovo search di Microsoft, a cui il big di Redmond sta lavorando alacremente per accelerare su Google. Una beta lungamente annunciata che si basa su una nuova interfaccia utente, nuovi strumenti di ricerca delle immagini e soprattutto un motore rivisto e corretto che, a detta dell’azienda, darà presto filo da torcere al leader del settore.
Dopo la prima fase di testing, che dovrebbe durare alcuni mesi, Microsoft Live Search sostituirà MSN Search , l’attuale motore dell’azienda che, pur classificandosi tra i più utilizzati in rete, è ancora ben lungi dal rosicchiare sostanziali quote di mercato a Google e all’altro competitor di sempre, Yahoo.
Tra le caratteristiche che il nuovo search è destinato ad assumere spiccano quelle sulla ricerca delle immagini, perché sarà possibile decidere la dimensione delle anteprime o vederle nelle dimensioni originali senza lasciare la pagina dei risultati di ricerca. Ritoccate anche le funzionalità base, ad esempio sarà possibile organizzare e vedere in anteprima i risultati delle ricerche, che potranno essere visualizzati anche su singola pagina.
Altri elementi su cui l’azienda punta sono le opzioni di personalizzazione: dalla possibilità di salvare le ricerche o i parametri di ricerca utilizzati a quella di condividerli con i propri contatti. Il motore, una volta che avrà sostituito l’attuale MSN Search, sarà infatti agganciato in toto ai servizi di community offerti online da Microsoft.
La scelta del nome, così come quella di varare il testing su Live.com segnalano come il futuro motore sia il cuore di quella strategia, Microsoft Live , che ha già messo in campo obiettivi come “Windows Live” o “Office Live”, task force come Microsoft Live Labs ed altri strumenti in fieri che porteranno sempre più sulla rete servizi e software del big di Redmond, utilizzabili in modo dinamico e personalizzabili sulle diverse esigenze.
L’azienda nutre obiettivi ambiziosi, come ha dichiarato in queste ore Justin Osmer, senior product manager di MSN: “Questa è la nuova generazione del nostro motore di ricerca (…) Molto si può fare per rendere la ricerca una migliore esperienza”.
Nelle prossime ore Microsoft dovrebbe anche presentare la sua Windows Live Toolbar che tra le altre cose, stando alle anticipazioni, dovrebbe consentire di salvare e condividere contenuti web grazie a tecnologie recentemente sviluppate dalla softwarehouse con l’acquisizione della società soecializzata OnFolio. Ad essere “pompato” sarà evidentemente anche lo stesso Live.com, inaugurato lo scorso novembre da Microsoft per iniziare a dar battaglia anche sul fronte dei contenuti.
-
Poi dite che zio bill nn è open.....
per tutti i linari.........AnonimoRe: Poi dite che zio bill nn è open.....
creative commons < gpl. comunque si dice linuxari :OAnonimoRe: Poi dite che zio bill nn è open.....
- Scritto da: Anonimo> creative commons < gpl. comunque si dice linuxari> :ODipende dai punti di vista... io preferisco le CC. Dal punto di vista delle 4 libertà del sw libero, che sono le 4 libertà della gpl, no. Ma dato che i due concetti sono nati assieme, mi sarebbe sembrato strano il contrario :DAnonimoRe: Poi dite che zio bill nn è open.....
- Scritto da: Anonimo> per tutti i linari.........ma open o no , i piumati lo vorrebbero messo alla berlina.AnonimoRe: Poi dite che zio bill nn è open.....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > per tutti i linari.........> > ma open o no , i piumati lo vorrebbero messo alla> berlina.pure io infatti :)AnonimoALTRO CHE STALLMANN
al contrario del sempre piu' odiato stallmann che sparge cattiverie e idee rivoluzionarie a destra e a manca, bill gaits produce e distribuisce programmi gratis, da damangiare ai piccoli africani ed e' puo' essere tranquillamente definito un paladino della giustizia grazie alla sua lotta senza tregua alla pirateria!!Beh tra uno che ha inventuato una licenza chiamata GNU e uno che ha inventato un sistema operativo chiamato LONGHORN....si puo' facilmente capire chi c'e' la pliu' lungo (il palco)!!ah ah ah ah ah ah ah lunga vita ai (troll3)ah ah ah ah ah ah ah rock and (troll3)rock and trollRe: ALTRO CHE STALLMANN
E certo, o fa così o non se lo caca nessuno lo zio Billo...ahahahhahahhahah!!! OPEN SORCIO!!!! AAHAHAHAHHAHAHAHH!uguccione500Re: ALTRO CHE STALLMANN
- Scritto da: rock and troll> al contrario del sempre piu' odiato stallmann che> sparge cattiverie e idee rivoluzionarie a destra> e a manca, bill gaits produce e distribuisce> programmi gratis, da damangiare ai piccoli> africani ed e' puo' essere tranquillamente> definito un paladino della giustizia grazie alla> sua lotta senza tregua alla pirateria!!> > Beh tra uno che ha inventuato una licenza> chiamata GNU e uno che ha inventato un sistema> operativo chiamato LONGHORN....si puo' facilmente> capire chi c'e' la pliu' lungo (il palco)!!Questo è un nuovo linguaggio "open source" ?AnonimoRe: ALTRO CHE STALLMANN
Tanto per puntualizzare1) Stallman ha scritto un sistema operativo che si chiama GNU non una licenza.Questo vuol dire che stallman da solo ha scritto tutto quello che sta intorno a un kernel, come utility e shell, e ha incominciato a scrivere il kernel GNU (hurd), solo che è arrivato prima linux, per quello che si chiama GNU/Linux.2) il nome della licenza non è GNU ma GPL.3) metti lo zio bill davanti a un compilatore c e vediamo se riesce a tirarti fuori un kernelAnonimoRe: ALTRO CHE STALLMANN
- Scritto da: rock and troll> al contrario del sempre piu' odiato stallmann che> sparge cattiverie e idee rivoluzionarie a destra> e a manca, bill gaits produce e distribuisce> programmi gratis, da damangiare ai piccoli> africani ed e' puo' essere tranquillamente> definito un paladino della giustizia grazie alla> sua lotta senza tregua alla pirateria!!> > Beh tra uno che ha inventuato una licenza> chiamata GNU e uno che ha inventato un sistema> operativo chiamato LONGHORN....si puo' facilmente> capire chi c'e' la pliu' lungo (il palco)!!> > ah ah ah ah ah ah ah lunga vita ai (troll3)> > ah ah ah ah ah ah ah rock and (troll3)non capisco perkè i tuoi post non vengano spostati automaticamente in quello dei troll... un baco del sistema? :DAnonimo5 --
Anonimo5 --
AnonimoRe: Poi dite che zio bill nn è open.....
> ma open o no , i piumati lo vorrebbero messo alla> berlina.non e' vero, se win fosse gpl nessuno potrebbe disprezzarlo, il suo codice sarebbe patrimonio dell'umanita'.Cosi' com'e' e' solo un furto ai danni dell'umanita', aggravato da strategie mafiose e monopoli vergognosi dai quali non si puo' lavare neanche con la beneficenza markettara.AnonimoRe: Poi dite che zio bill nn è open.....
> non e' vero, se win fosse gpl nessuno potrebbe> disprezzarlo, il suo codice sarebbe patrimonio> dell'umanita'.> Cosi' com'e' e' solo un furto ai danni> dell'umanita', aggravato da strategie mafiose e> monopoli vergognosi dai quali non si puo' lavare> neanche con la beneficenza markettara.Un furto ai danni dell'umanità!!! Mi sa che sei uno di quelli che auspicano l'abolizione della proprietà privata e che appoggiano gli "espropri proletari"...AnonimoRe: Poi dite che zio bill nn è open.....
- Scritto da: Anonimo> > non e' vero, se win fosse gpl nessuno potrebbe> > disprezzarlo, il suo codice sarebbe patrimonio> > dell'umanita'.> > Cosi' com'e' e' solo un furto ai danni> > dell'umanita', aggravato da strategie mafiose e> > monopoli vergognosi dai quali non si puo' lavare> > neanche con la beneficenza markettara.> > Un furto ai danni dell'umanità!!! Mi sa che sei> uno di quelli che auspicano l'abolizione della> proprietà privata e che appoggiano gli > "espropri proletari"...Potrebbe anche essere un appassionato in legge che ha seguito le vicende legali della microsoftAnonimoRe: Poi dite che zio bill nn è open.....
ahhahahahahhah! Bella cazzata... AAHAHAHAHAHHAHH!!!!uguccione500Re: Poi dite che zio bill nn è open.....
- Scritto da: Anonimo> per tutti i linari.........povero bill e' vero, com'era? se mia nonna avesse le ruote sarebbe una cariola? ti basta cosi' poco per restare a bocca aperta e crederci? :DAnonimoRe: Poi dite che zio bill nn è open.....
- Scritto da: Anonimo> per tutti i linari.........Lo so io dove è "open" lo zio Bill....AnonimoEEEEH???
La microsoft che non guadagna da qualcosa? Guardate che il primo aprile è ancora lontano.AnonimoRe: EEEEH???
Eh,eh,eh.....Lo scrissi un paio di giorni fà.....Daot che M$ è un azienda attenta ai cambiamenti del mercato, in caso di gravi difficoltà non vedo impossibile un suo ingresso nel mercato OpenSource.Non ho detto che questo episodio ne è un esempio ma che invita solo a riflettere.E i Linari già hanno i capelli ritti.... se ne hanno ancora.AnonimoRe: EEEEH???
- Scritto da: Anonimo> Eh,eh,eh.....> > Lo scrissi un paio di giorni fà.....> Daot che M$ è un azienda attenta ai cambiamenti> del mercato, in caso di gravi difficoltà non vedo> impossibile un suo ingresso nel mercato> OpenSource.> > Non ho detto che questo episodio ne è un esempio> ma che invita solo a riflettere.> > E i Linari già hanno i capelli ritti.... se ne> hanno ancora.CC non è Open Source ne Free Software.AnonimoRe: EEEEH???
- Scritto da: Anonimo> CC non è Open Source ne Free Software.CC è OpenSource ma non Free Software. Ciao :)AnonimoRe: EEEEH???
- Scritto da: Anonimo> E i Linari già hanno i capelli ritti.... se ne> hanno ancora.Ma non diciamo scemenze... se Microsoft rilasciasse Windows sotto GPL credi che mi accanirei ancora tanto a cercare di diffondere Linux? Per te è una guerra di religione forse, ma non è così per tutti...hoffRe: EEEEH???
- Scritto da: hoff> - Scritto da: Anonimo> > E i Linari già hanno i capelli ritti.... se ne> > hanno ancora.> > Ma non diciamo scemenze... se Microsoft> rilasciasse Windows sotto GPL credi che mi> accanirei ancora tanto a cercare di diffondere> Linux? Per te è una guerra di religione forse, ma> non è così per tutti...La cazzata del giorno...AnonimoPer favore documentatevi
Dire che Ray Ozzie è un celeberrimo sviluppatore di Microsoft è come dire che Michael Jordan è un discreto giocatore di golf a livello dilettantistico.Riporto un suo profilo preso giusto giusto da O'Reillynet:Ray Ozzie, the creator of IBM's Lotus Notes, is an industry visionary and pioneer in computer-supported cooperative work. As a chief technical officer of Microsoft Corp., Ozzie reports to Microsoft chairman and chief software architect Bill Gates. In this role, Ozzie has responsibility for influencing corporate communications and collaboration strategy, applications and platform infrastructure, and for helping drive Microsoft's software-based services strategy and execution across all three of the company's divisions.Ozzie is the founder of Groove Networks Inc., a leading provider of collaboration software for the virtual office, which Microsoft acquired in April 2005. Ozzie continues to be involved with future development of the Groove technologies as part of Microsoft's Information Worker Group.Before founding Groove Networks in October 1997, Ozzie was the founder and president of Iris Associates Inc. There he created and led the initial development of Lotus Notes. Before Iris, Ozzie was instrumental in the development of Lotus Symphony and Software Arts Inc.'s TK!Solver and VisiCalc, and was involved in early distributed operating systems development at Data General Corp.AnonimoRe: Per favore documentatevi
Allora e' con lui che me la devo prendere se Lotus Notes non ha un cut&paste decente?asdAnonimoRe: Per favore documentatevi
> Dire che Ray Ozzie è un celeberrimo sviluppatore> di Microsoft è come dire che Michael Jordan è un> discreto giocatore di golf a livello> dilettantistico.Ciaoguarda che di Ozzie abbiamo parlato non una ma decine di volte http://punto-informatico.it/cerca.asp?s=%22ozzie%22&B=CERCA&r=PIe in archvio (che parte dal 1999) non ci sono cose precedenti.La frase che critichi dice:"celeberrimo sviluppatore da tempo in Microsoft ed ideatore del progetto" e' assolutamente corretta. Per la biografia di Ray Ozzie c'e' anche il link al blog.Insomma magari la prossima volta una ricerchina nel motore.. a volte aiuta ;)CiaoLambertoLambRe: Poi dite che zio bill nn è open.....
Io non capisco come mai non vi va mai bene niente, se non è open perchè non è open.. se è open perchè dovrebbe essere open anche Windows.. bah, che gente, qui si leggono sempre i soliti commenti del piffero.AnonimoRe: Poi dite che zio bill nn è open.....
- Scritto da: Anonimo> Io non capisco come mai non vi va mai bene> niente, se non è open perchè non è open.. se è> open perchè dovrebbe essere open anche Windows..> bah, che gente, qui si leggono sempre i soliti> commenti del piffero.ma soprattutto, chissenefrega di tutto ciò? =)AnonimoRe: Poi dite che zio bill nn è open.....
Come no, sta su tutte le enciclopedie che zio Bill è il paladino dell'open source|!Ma va a ...AnonimoRe: Poi dite che zio bill nn è open.....
No appunto, non lo è, quindi perchè prendersela? Perchè prendersela poi se a volte lo è?Ma dico, appunto, che ve ne frega a voi di come una società vende i propri prodotti?Che pocchezza nei commenti in sto sitoAnonimoRe: Poi dite che zio bill nn è open.....
- Scritto da: Anonimo> No appunto, non lo è, quindi perchè > prendersela?> Perchè prendersela poi se a volte lo è?> Ma dico, appunto, che ve ne frega a voi di come> una società vende i propri prodotti?Se devo comprare mi frega eccome !!!> Che pocchezza nei commenti in sto sitoIl tuo e' un commento da studentello, torna a scuola.AnonimoRe: Poi dite che zio bill nn è open.....
> Poi dite che zio bill nn è open.....> scritto il 09/03/06 alle 0:27Faccio notare a tutti l'ora del post di questo pover'uomo!Non ci dorme la notte da quanto rosica!ROTFLOLAnonimoJavascript OpenSource
Per forza è in Creative Common... è in Javascript!!!CTRL+U e copy e incolli tramite Live ClipBoard!!! 8)AnonimoRe: Javascript OpenSource
> Per forza è in Creative Common... è in> Javascript!!!e allora? 1. avere disponibile il codice nn vuol dire poterlo utilizzare legalmente2. esistono programmi che offuscano il codice in modoche costa meno programmare il tutto da zero piuttosto che fare reverse eng.AnonimoRe: Javascript OpenSource
- Scritto da: Anonimo> Per forza è in Creative Common... è in> Javascript!!!> > CTRL+U e copy e incolli tramite Live ClipBoard!!!> 8)Non significa nulla... anche un sacco di applicazioni in PHP girano dal sorgente, ma sono commerciali e non sono open source, nel senso che è espressamente vietato usare parti del codice per altre applicazioni, anche freeware. Ovviamente puoi farlo per una tua applicazione personale, perchè nessuno lo saprà, ma è quando inizi a distribuirla che incominciano i problemi..."girare in sorgente" non significa "sorgente aperto", anche un eseguibile binario può essere disassemblato...AnonimoIl lupo perde il pelo ...
Allora si inventano una cosa carina, cross browser e come la implementano ?Si inventano un formato proprietario in XML invece di usare JSON che per javascript è lo standard per la serializzazione degli oggetti.Fate control+v sul notepad e vedrete l'xml."A preliminary specification for the Live Clipboard XML data format is in the works. Please keep in mind that the data format used by the control in the example will change somewhat by the time we release the specification. When this happens, we will update the control here, so if you are already using it on your page you will have to update it with the new version. Also, if you write code that uses the WebClipData object, you might have to modify it slightly."Insomma ci vogliono imporre uno standard.AnonimoRe: Il lupo perde il pelo ...
Json è al più uno standard de facto, ossia non è uno standard. Non vedo perchè devi gridare alla lesa maestà se qualcuno decide di non usarlo e gli preferisce un altro formato, nuovo ma pubblico.AnonimoRe: Il lupo perde il pelo ...
- Scritto da: Anonimo> Json è al più uno standard de facto, ossia non è> uno standard. Non vedo perchè devi gridare alla> lesa maestà se qualcuno decide di non usarlo e> gli preferisce un altro formato, nuovo ma> pubblico.Quoto in pieno!!AnonimoRe: Il lupo perde il pelo ...
- Scritto da: Anonimo> Json è al più uno standard de facto, ossia non è> uno standard. Non vedo perchè devi gridare alla> lesa maestà se qualcuno decide di non usarlo e> gli preferisce un altro formato, nuovo ma> pubblico.Si vabbè, allora questa live clipboard mi sembra una grossa c...a.Dovremo fare come per i layer, per ajax, etc .... scrivere che piace a microsoft e poi scrivere quella standard.Quand'è che si deciderà a definire gli standard con gli altri invece di imporli ?AnonimoRe: Il lupo perde il pelo ...
Non c'è una implementazione diversa per xmlhttprequest, qui; c'è solo un formato (pubblico) specifico all'applicazione che è stato preferito, per quella sola applicazione, ad un formato diffuso ma in nessun modo "ufficiale". E' come se ti stessi lamentando perchè non tutti i motori 3d usano bsp. E che diavolo, bsp sarà anche diffuso ma se uno sviluppatore preferisce il suo formato sarà un problema suo, no?AnonimoIl cancro "share alike"
ma non era la MS a vedere la GPL come un cancro che infetta tutto ciò che tocca perchè qualsiasi modifica deve essere rilasciata sempre secondo GPL?CC Share Alike sotto questo punto di vista non è differente.GaMe oVeR5 --
AnonimoRe: Poi dite che zio bill nn è open.....
- Scritto da: Anonimo> > Poi dite che zio bill nn è open.....> > scritto il 09/03/06 alle 0:27> > Faccio notare a tutti l'ora del post di questo> pover'uomo!> Non ci dorme la notte da quanto rosica!> ROTFLOLNn sto rosicando era solo per sentire un po cosa ne pensavate voi ma certi commenti mi hanno un'po deluso...Per quanto riguarda l'orario...che c e de male a legge le notizie la notte..ciao e forza romaAnonimomiglioria
se funzionasse anche il drag and drop sarebbe + utileQWGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 mar 2006Ti potrebbe interessare