In attesa che Windows Phone 7.5 aka “Mango” faccia la sua prima comparsa ufficiale alla conferenza TechEd 2011 di Atlanta, Microsoft non lesina sulle anticipazioni dell’importante upgrade per la sua piattaforma mobile in arrivo nei prossimi mesi dell’anno in corso.
La nuova tornata di dettagli delle caratteristiche e delle migliorie di WP7 “Mango” si concentra in particolare sull’utenza enterprise , storico punto di forza dell’ambiente Windows Mobile ma che al debutto di Windows Phone è rimasta un po’ a bocca asciutta per un OS apparentemente dedicato soprattutto all’utenza consumer tutta “app”, web, frizzi e lazzi.
Mango sarà dotato di un’integrazione ancora più stretta con i social network e le piattaforme di instant messaging più diffuse, estendendo la gestione “nativa” alla funzionalità chat di Facebook e ad AOL Instant Messaging. Le email saranno visualizzabili come thread in vere e proprie “conversazioni”, mentre una app specifica permetterà di usare la piattaforma di messaging integrato Lync con tanto di VoIP.
Windows Phone 7.5 sarà inoltre dotato di supporto alla condivisione di documenti “tra le nuvole” grazie ai servizi di editing/authoring Office 365 e all'”hard disk” virtuale di Windows Live SkyDrive. Garantito infine il supporto alla tecnologia di Information Rights Management già presente in Windows Mobile, alla connettività a reti WiFi nascoste e a password alfanumeriche “complesse”.
Alfonso Maruccia
-
E ora diamo la parola ai troll....
Avanti signori....A voi le trollate e i soliti flame... :pOzzy SbronzyRe: E ora diamo la parola ai troll....
è un problema reale ma:- è stato risolto su android 2.3.4 e honeycomb- funziona solo se i dati vengono trasmessi su reti wifi non protettecollioneRe: E ora diamo la parola ai troll....
Penso si riferisse a ruppolo e company che tra poco arriverano quì a pontificare su iOS.DarwinRe: E ora diamo la parola ai troll....
che c'hanno da pontificare? iOS li spia ogni istante e loro sono pure contenti :DcollioneRe: E ora diamo la parola ai troll....
- Scritto da: collione> è un problema reale ma:> > - è stato risolto su android 2.3.4 e honeycombNon per picasa. E ora dimmi: tra quanti giorni/settimane/mesi/anni/maipiù gli utenti potranno aggiornare?> - funziona solo se i dati vengono trasmessi su> reti wifi non> protetteNon sapevo che le reti wifi proteggessero i dati che viaggiano per Internet...ruppoloRe: E ora diamo la parola ai troll....
"Non sapevo che le reti wifi proteggessero i dati che viaggiano per Internet..."Ruppolo il virgolettato è di un'ignoranza informatica unica... Informati sul significato delle parole, poi ritorna..J55Re: E ora diamo la parola ai troll....
- Scritto da: ruppolo> Non sapevo che le reti wifi proteggessero i dati> che viaggiano per> Internet...le reti con wep e wpa attivo sicollioneRe: E ora diamo la parola ai troll....
- Scritto da: Ozzy Sbronzy> Avanti signori....> A voi le trollate e i soliti flame...> > :pBeh, a dire la verità nei mesi scorsi PI si è accanita prima contro Windows e poi contro MacOSX/iOS; in questi giorni è il turno di Linux e derivati in modo che anche Dovella e iRuppolo abbiano il loro momento di gloria.Certo, rimane il fatto che questo modo di agire di PI non sembra tanto professionale. Nell'altro articolo hanno citato il caso isolato di un ente che ha mollato Linux per tornare a Windows; si sono fatti però sfuggire misteriosamente le decine di grossi enti e aziende che in questi ultimi mesi hanno mollato Windows per passare a Linux:Borsa di Londra.Borsa di Johannesburg.Borsa di Dubai.API Petroli.LVM (la più grande compagnia assicurativa tedesca).Polizia francese.etc, etc, etc ...Alvaro VitaliRe: E ora diamo la parola ai troll....
"PI si è accanita"adesso scopriamo che Punto Informatico è femminasi è accanitasuvvia... adesso quando qualcuno racconta qualcosa che non vi piace è accanimento?abbiamo raccontato un sacco di cose, ivi compresa la storia del london stock exchangehttp://punto-informatico.it/3089242/PI/News/londra-pinguino-linux-borsa.aspxse vogliamo dirla proprio tutta, il deployment di quel sistema ha incontrato pure parecchie difficoltà: di quelle sì non abbiamo dato conto, ma di questo non ti sei lamentato... o sbaglio?ma no, è più professionale caotizzare sistematicamente i commenti invece che provare a contribuire a una discussioneahimé, è la internet modernadivertitevi pure a continuare a tessere trame di poteri forti: il mondo va avantiLuca AnnunziataRe: E ora diamo la parola ai troll....
- Scritto da: Luca Annunziata> "PI si è accanita"> > adesso scopriamo che Punto Informatico è femmina> > si è accanitaSig. Giornalista, è sottointeso "la redazione", quindi il femminile ci potrebbe anche stare.> > suvvia... adesso quando qualcuno racconta> qualcosa che non vi piace è> accanimento?E' forse talvolta il "taglio" delle notizie?> abbiamo raccontato un sacco di cose, ivi compresa> la storia del london stock> exchange> > http://punto-informatico.it/3089242/PI/News/londra> > se vogliamo dirla proprio tutta, il deployment di> quel sistema ha incontrato pure parecchie> difficoltà: di quelle sì non abbiamo dato conto,> ma di questo non ti sei lamentato... o> sbaglio?> > ma no, è più professionale caotizzare> sistematicamente i commenti invece che provare a> contribuire a una> discussione> > ahimé, è la internet modernaMa guarda, internet è femmina adesso? :D :D :D> > divertitevi pure a continuare a tessere trame di> poteri forti: il mondo va> avantihermanhesse"sarebbe", "deriverebbe"...
cristina: hai rotto il caxxo con questi "ebbe".PER LA REDAZIONE: mettete il nome degli articolisti in prima pagina insieme al titolo, cosi' sta tizia la salto a pie' pari. Maruccia tornato nella palta, cristina depennata... ok, avanti il prossimo.attonitoPessima traduzione
Per non essere offensivo, calunnioso e diffamante mi limito a dire che la traduzione dell'articolo originale e' pessima.MarcoRe: Pessima traduzione
Tant'è che il problema sussiste solo su connessioni wifi non protette; ma a me non interessa, perché stamattina ho solo voglia di farmi tante sane risate leggendo i commenti di PI (maschile, mi raccomando, altrimenti fate arrabbiare L.Annunziata)NewTrollRe: Pessima traduzione
- Scritto da: NewTroll> Tant'è che il problema sussiste solo su> connessioni wifi non protette;Quindi i dati inviati via 3G e da lì su Internet, sono criptati?ruppoloRe: Pessima traduzione
Ma non eri esperto in telecomunicazioni? :DhermanhesseRe: Pessima traduzione
- Scritto da: ruppolo> Quindi i dati inviati via 3G e da lì su Internet,> sono> criptati?ovvio, non lo sai che le reti mobili usano il 3des?collioneRe: Pessima traduzione
Vedo che non ti sei ancora informato... Cavoli, ti rendi conto che o fai un lavoro completamente lontano dall'informatica (ma allora dovresti starti zitto quando si parla di cose tecniche) oppure è grave i danni che potresti fare...Ripeto, informati poi torna..J55Re: Pessima traduzione
Sì. Anche sul tuo iPhoneRuttoloPero...
I commenti stanno diventando sempre piu' inutili. Onestamente non me ne puo XXXXXXX di meno di leggere le esternazioni di tifosi di questa o quella tecnologia.CicciocaccoRe: Pero...
sono d'accordo!anzi, quoto!però siamo OT :)Luca AnnunziataGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 18 05 2011
Ti potrebbe interessare