In attesa di raggiungere il vaticinato secondo posto nella classifica degli OS mobile più usati del 2015 , Windows Phone 7 continua la sua trafila di aggiornamenti a tappe forzate imposti da Microsoft con l’update “Mango”. La nuova revisione del sistema operativo è attesa per maggio, e viene messa in mostra per gli sviluppatori intervenuti alla conferenza MIX11 organizzata da Redmond in quel di Las Vegas.
Con “Mango” Microsoft promette di implementare le tanto attese funzionalità multitasking di Windows Phone 7, cosa che permetterà agli utenti di fruire di multiple applicazioni e servizi in contemporanea – ad esempio ascoltando la musica in background – di passare velocemente da app ad app e di scaricare applicazioni e dati sullo sfondo.
La prossima revisione di Windows Phone e il relativo kit di sviluppo concederanno ai programmatori un più ampio accesso all’hardware dello smartphone, componenti come la videocamera integrata che potranno essere sfruttati, esemplifica Microsoft, per applicazioni di “realtà aumentata” come la fornitura di informazioni aggiuntive di pertinenza di oggetti, codici a barre e QR code inquadrati dalla cam.
Gli sviluppatori sono la carta su cui Microsoft punta di più per accrescere la popolarità e le chance di successo del suo OS mobile, e per dare un segno del crescente interesse che WP7 conoscerebbe nel settore la corporation sciorina numeri come 38.000 diversi sviluppatori registrati o la presenza di più di 13mila app sul marketplace.
Alfonso Maruccia
-
ma che notizie
chissenefrega!!!!!!!user_Re: ma che notizie
- Scritto da: user_> chissenefrega!!!!!!!non ho capito: che notizie pensi di trovare su un quotidiano di informatica?il signor rossiE sino a che lo fa AMD...
Niente di Nuovo...Ma intel non aveva in tasca il killer di tutte le interfacce, con LightPeak/Thunderbolt?Michele MontanariRe: E sino a che lo fa AMD...
killer non solo di interfacce:http://it.wikipedia.org/wiki/Fairchild-Republic_A-10_Thunderbolt_IIiiiRe: E sino a che lo fa AMD...
E' una interfaccia killer solo per Ruppolo.A noi umani basta USB 3James KirkRe: E sino a che lo fa AMD...
- Scritto da: James Kirk> > A noi umani basta USB 3perchè accontentarsi quando si può avere TUTTO?http://www.tuaw.com/2011/04/05/apple-granted-patent-for-displayport-thunderbolt-usb-3-0-dock-c/[img]http://www.blogcdn.com/www.tuaw.com/media/2011/04/6a0120a5580826970c014e87436d15970d-800wi.jpg[/img]ciaaaaaooooooo :)bertucciaRe: E sino a che lo fa AMD...
Beh questo è bello! Resterà da vedere se la Mela se lo terrà per sè o ne darà l'uso in licenza ad altri.Comunque il problema non è quello che c'è nel PC ma quello che i costruttori decideranno di mettere nelle periferiche. Se le unità TB costeranno più di quelle USB 3 vedo vita dura per le prime!.James KirkRe: E sino a che lo fa AMD...
Sinceramente non mi sbilancerei tanto, considerando che arrivarà anche per i pc tale connessione, che sinceramente trovo interessante.SgabbioRe: E sino a che lo fa AMD...
Non solo per lui... DisplayPort non sta avendo gigantesco sucXXXXX, ma Thunderbolt tra alimentazione, rete e flussi audio e video può realmente sostituire molte connessioni Home.Michele MontanariRe: E sino a che lo fa AMD...
Sbaglio ho molte schede video montano il displyport ?SgabbioRe: E sino a che lo fa AMD...
- Scritto da: James Kirk> E' una interfaccia killer solo per Ruppolo.> > A noiumanisfigati basta USB 3FIXED.ruppoloTabula rasa !!!
I due colossi stanno pian piano monopolizzando il mercato non solo delle CPU, ma anche delle GPU e pare anche dei chip di controllo...Alla faccia del libero mercato (e della competizione) !Marco RavichGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 apr 2011Ti potrebbe interessare