Se ne parlava da settimane , ora l’aggiornamento per Windows RT è finalmente arrivato: Windows RT 8.1 Update 3 modifica l’interfaccia del sistema operativo per CPU ARM per farla assomigliare un po’ più a Windows 10, anche se la tecnologia sottostante è diversa.

L’aggiornamento di Microsoft per Windows RT, un sistema operativo che avrebbe dovuto espandere l’ecosistema Windows sui dispositivi basati su SoC ARM, include in sostanza un’unica novità di peso – un nuovo Menu Start pensato come alternativa (opzionale) allo schermo Start di Windows 8/RT originale.
L’Update 3 di Windows 8.1 è indirizzato ai proprietari di Surface 2 e altri gadget ARM di vecchia generazione, una classe di dispositivi cui Microsoft non è più interessata da tempo: il Menu Start incluso nell’aggiornamento rassomiglia a quello di Windows 10, anche se in realtà è un ibrido tecnologicamente molto diverso. La ragione di questa peculiarità sta nell’ obbligo di utilizzare DirectUI , API di Windows 8 dedicata al solo uso interno da parte di Microsoft e utilizzata per la creazione dello Schermo Start dell’OS. Windows 10, invece, usa una nuova API (XAML) aperta anche agli sviluppatori di terze parti.
Il Menu Start di Windows 9.1 Update 3 ha le piastrelle come quello di Windows 10 ma rassomiglia più a quello di una vecchia versione preliminare del nuovo OS “universale”, ancora basato su DirectUI piuttosto che su XAML. A ulteriore riprova del fatto che il Menu di RT è molto diverso da quello di Windows 10, l’integrazione con Cortana e la compatibilità con le app universali non è presente.
Alfonso Maruccia
-
staranno tremando tutti laggiù...
" Nessuno dei cittadini della Rete risulta ad oggi essere stato punito con la massima sanzione, pari a 1500 euro "p.s.Se orbitasse in questi luoghi un pianeta fesso, questa è per te: (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)hhhhRe: staranno tremando tutti laggiù...
- Scritto da: hhhh> " <i> Nessuno dei cittadini della Rete risulta ad> oggi essere stato punito con la massima sanzione,> pari a 1500> euro </i> "> > > > p.s.> Se orbitasse in questi luoghi un pianeta fesso,> questa è per te:> (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)Quindi ricapitolando:- Un sacco di soldi spesi per questa pagliacciata- Una parte delle forze dell'ordine e della magistratura distratte per dar seguito a questa pagliacciata- Nessun cittadino e' stato perseguito- Nessuna videoteca ha riaperto- I francesi continuano comunque a scaricare alla grande alla faccia delle major e degli intermediari parassitiCome possiamo definire tutto questo?panda rossaRe: staranno tremando tutti laggiù...
- Scritto da: panda rossa> Come possiamo definire tutto questo?Definiamolo 'Pianeta Fesso' che mi pare un nome appropriato.Poi questi geni son convinti di aver 'convertito' molti pirati in cittadini onesti.La realtà è che i tempi sono cambiati ed alcune offerte legali sono appetitose anche per i pirati (spotify/steam/netflix).La pirateria è sempre stata e sarà sempre una reazione ad un'offerta costosa/incompleta/ritardataria/incompatibile col device di turno/...hhhhRe: staranno tremando tutti laggiù...
una cagata pazzescaaa :D :D :DaaaRe: staranno tremando tutti laggiù...
Una leccata di XXXX agli americani, i maggiori produttori mondiali di contenuti....GiuliaRe: staranno tremando tutti laggiù...
Stesso ragionamento mio e non posso descrivere la cosa perché verrei censurato.Lucacondanne ci sono state
condanne ce ne sono state in questi anni, magari non alla cifra massima di 1500 maci sono state-p.s. in italia si rischia molto di più. già solo la confisca del materiale informatico è abbastanza rognosatrulloRe: condanne ci sono state
- Scritto da: trullo> condanne ce ne sono state in questi anni, magari> non alla cifra massima di 1500 maci sono> state-Quindi alla fine, facendo le somme tra soldi spesi per le indagini e i processi e le condanne inferiori a 1500 euri, quanto ci ha perso la Francia?> p.s. in italia si rischia molto di più. Vero, infatti come tutti possono vedere, in Italia la pirateria e' stata debellata e le videoteche stanno riaprendo e lavorano a pieno ritmo, visto che la loro presenza sul forum di PI e' diminuita parecchio.> già solo la confisca del materiale informatico è> abbastanza> rognosaGia'. Una bella rogna farsi confiscare la chiavetta usb da 9.90panda rossaRe: condanne ci sono state
guarda che si portano via pc portatili tablet e tutta la roba che gli pare "informatica"trulloRe: condanne ci sono state
Secondo la giurisprudenza in materia non possono farlo.Perciò se ti ritrovi a che fare con teste calde che portano via "tutto quello che gli pare", chiama subito un avvocato e vedrai che si fermeranno....Re: condanne ci sono state
- Scritto da: trullo> già solo la confisca del materiale informatico è> abbastanza rognosaLa confisca riguarda solitamente cd e dvd, o al massimo eventuali dispositivi rimovibili.Per quanto concerne gli hdd/ssd invece, le linee guida stabiliscono che si faccia la "copia in loco" dei dati grezzi nello stato in cui si trovano, cioè a sistema spento. Le analisi verranno poi effettuate in laboratorio su questa loro copia.Quindi se per caso incontri qualche "testa calda" che non segue la normale prassi, tu ferma tutto richiedendo la presenza del tuo legale....Re: condanne ci sono state
- Scritto da: ...> Quindi se per caso incontri qualche "testa calda"> che non segue la normale prassi, tu ferma tutto> richiedendo la presenza del tuo> legale.e a parte renderti antipatico agli inquirenti facendogli passare due/tre giorni a copiare i dischi da 4TB che comunque contengono le prove, cosa otterresti?Il fatto che ti rimangono gli HD originali? LOL.. al limite glielo chiedi per cortesia sulle cartelle che contengono i tuoi documenti importanti.Poi, se non sbaglio, l'operazione di copia ha un costo che è quantificato al kb (kb, non mb!, non gb!)... in pratica per fargli copiare un HD da 4Tb mi sa che devi essere miliardarioComunque se qualcuno ha link a regolamenti e iter, facciamoci sta divagazione del venerdì che non è sempre un giorno scialbo.hhhhRe: condanne ci sono state
- Scritto da: hhhh> - Scritto da: ...> > > Quindi se per caso incontri qualche "testa> calda"> > che non segue la normale prassi, tu ferma> tutto> > richiedendo la presenza del tuo> > legale.> > e a parte renderti antipatico agli inquirenti> facendogli passare due/tre giorni a copiare i> dischi da 4TB che comunque contengono le prove,> cosa> otterresti?Chi lo dice che comunque contengono le prove.Intanto contengono sicuramente documenti privati e riservati, e anche se non lo fossero, nessuno puo' venire in casa mia a prenderseli senza rispettare le leggi.E poi ottengo di mettere sotto controllo quello che viene fatto, sia per salvaguardare i miei dati, sia per evitare che qualcuno, per giutificare la perquisizione, non faccia scivolare la solita "bustina" da qualche parte per poi dire "ecco! abbiamo trovato le prove!"> Il fatto che ti rimangono gli HD originali? LOL..> al limite glielo chiedi per cortesia sulle> cartelle che contengono i tuoi documenti> importanti.Non c'e' nessuna cortesia, c'e' una legge da rispettare.Se non rispettano le leggi, la perquisizione e' inutile e le eventuali prove raccolte in quel modo non valgono.> Poi, se non sbaglio, l'operazione di copia ha un> costo che è quantificato al kb (kb, non mb!, non> gb!)... in pratica per fargli copiare un HD da> 4Tb mi sa che devi essere> miliardarioE' l'accusa che paga!Io sono innocente fino a sentenza contraria.> Comunque se qualcuno ha link a regolamenti e> iter, facciamoci sta divagazione del venerdì che> non è sempre un giorno> scialbo.Abbiamo nel forum un esperto in materia di forensic.Tra poco arriva e ci raccontera' come stanno le cose.panda rossaRe: condanne ci sono state
- Scritto da: hhhh> e a parte renderti antipatico agli inquirentiAgli inquirenti stai sempre antipatico, qualunque cosa tu faccia.Al massimo si può farne un discorso di mancanza di collaborazione, ma le simpatie proprio non c'entrano nulla.> facendogli passare due/tre giorni a copiare i> dischi da 4TB che comunque contengono le prove,Con una 3.0/3.1 è questione di poche ore.Ma forse non sai che loro la copia in laboratorio se la devono fare comunque, perché per non correre il rischio d'inquinare o danneggiare le prove, tutte le analisi si fanno solo sulle copie conformi. E puoi anche chiedere che il tuo legale sia sempre presente durante tutte queste operazioni, a garanzia del loro corretto svolgimento.Quindi, visto che tanto le copie devono farsele comunque, che cambia farle prima (in loco) o farle dopo (in laboratorio)?> Poi, se non sbaglio, l'operazione di copia ha un> costo che è quantificato al kb (kb, non mb!, non> gb!)... in pratica per fargli copiare un HD da> 4Tb mi sa che devi essere> miliardarioDa quel che sapevo le copie conformi non dovrebbero essere a tuo carico.Altrimenti come farebbero a farsi le copie di laboratorio su cui fare le analisi forensi (visto che gli originali devono rimanere sigillati) se nessuno può permettersi di pagare?...Re: condanne ci sono state
In Italia non si rischia nulla cosi' come in Francia e poi il sequestro e' sempre in relazione a reati importanti tipo un reato di sangue e ricordati che il lavoro non si ferma solo all'atto del sequestro tutto il materiale deve essere poi analizzato e richiede tempo e soldi, altrimenti fa solo il lavoro di una comune ditta di trasporti.Rischiatutt oridotti i consumi ?
< il 64 per cento dei cittadini che ha ricevuto almeno un avvertimento ha ridotto il consumo illecito di contenuti e il 38 per cento ha scelto di adottare le alternative legali proposte dal mercato > ma son numeri generati da /dev/urandom o intercettano le comunicazioni di quei 5 milioni di cittadini francesi ..cosi', tanto per fare ? Non dovrebbe essere un pelino ILLEGALE?bubbaRe: ridotti i consumi ?
- Scritto da: bubba> ma son numeri generati da /dev/urandom numeri random al 100%, visto che non possono sapere cosa passa in SSLhhhhRe: ridotti i consumi ?
- Scritto da: hhhh> - Scritto da: bubba> > > ma son numeri generati da /dev/urandom > > numeri random al 100%, visto che non possono> sapere cosa passa in> SSLQuesto lo dici tu! @^Pianeta VideoRe: ridotti i consumi ?
- Scritto da: Pianeta Video> - Scritto da: hhhh> > - Scritto da: bubba> > > > > ma son numeri generati da /dev/urandom > > > > numeri random al 100%, visto che non possono> > sapere cosa passa in> > SSL> > sono un XXXXXXXXio invece sono solo fessopianeta fessoTutor
"Valore pedagogico"?!?Ma vadano a farsi XXXXXXX, questi genitori degenerati!ZurbigoE quanti euro è costato ai francesi
questo fantomatico "valore pedagogico" ?prova123Articoli interessanti
http://www.valigiablu.it/antipirateria-inutile-e-costosa-lo-dice-leuropa/http://www.lemonde.fr/economie/article/2015/09/17/cinq-ans-apres-sa-creation-la-hadopi-rame-toujours_4760988_3234.htmlprova123Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 set 2015Ti potrebbe interessare