Redmond (USA) – Il prossimo e più importante aggiornamento a Windows Server 2003, battezzato R2 , è ormai giunto alle ultimissime fasi di testing. Questa settimana Microsoft ha infatti partorito la Release Candidate (RC) 1, confermando che la versione finale debutterà sul mercato entro la fine dell’anno.
La RC1 segue il rilascio, avvenuto ad agosto, della RC0 e, come quest’ultima, può essere scaricata in versione trial (della durata di 180 giorni) da questa pagina . L’update si installa esclusivamente al di sopra di Windows Server 2003 con Service Pack 1, inclusa l’edizione x64.
Microsoft ha fatto sapere che le due precedenti release di test, la Beta 2 e la RC0, sono state scaricate da oltre 25.000 persone. Ad attrarre la curiosità di molti sono le nuove funzionalità integrate nella R2, tra cui la tecnologia per le identità Active Directory Federation Services, che implementa il protocollo standard WS-Federation, i tool per la gestione centralizzata dei server, le funzionalità avanzate per lo storage e la protezione di rete, il supporto a MS.Net Framework 2.0, e l’integrazione dei Services for Unix nel cuore del sistema operativo.
La scorsa settimana Microsoft ha anche annunciato che la R2 sarà la prima versione di Windows accompagnata da una speciale licenza che consentirà agli utenti dell’Enterprise Edition di far girare, senza alcun costo addizionale, fino a quattro macchine virtuali: all’interno di queste sarà possibile far girare qualsiasi versione server di Windows, tra cui NT 4.0 e 2000.
-
Spiegatemi una cosa...
Le stampanti di contrabbando che trovo nei "centri commerciali alternativi" di Ciudad Del Este in Paraguay, hanno il sistema dei watermark? Ma siamo sicuri sicuri? :)Santos-DumontRe: Spiegatemi una cosa...
- Scritto da: Santos-Dumont> Le stampanti di contrabbando che trovo nei> "centri commerciali alternativi" di Ciudad Del> Este in Paraguay, hanno il sistema dei watermark?> Ma siamo sicuri sicuri? :)Ma è a colori?AnonimoRe: Spiegatemi una cosa...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Santos-Dumont> > Le stampanti di contrabbando che trovo nei> > "centri commerciali alternativi" di Ciudad Del> > Este in Paraguay, hanno il sistema dei> watermark?> > Ma siamo sicuri sicuri? :)> > Ma è a colori?Uguali alle originali (o originali proprio) per quanto è dato vedere. E' la capitale sudamericana del contrabbando.Santos-DumontRe: Spiegatemi una cosa...
- Scritto da: Santos-Dumont> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Santos-Dumont> > > Le stampanti di contrabbando che trovo nei> > > "centri commerciali alternativi" di Ciudad Del> > > Este in Paraguay, hanno il sistema dei> > watermark?> > > Ma siamo sicuri sicuri? :)> > > > Ma è a colori?> > Uguali alle originali (o originali proprio) per> quanto è dato vedere. E' la capitale sudamericana> del contrabbando.dipende se sono costruite in proprio (clonate dalle originali), nel qual caso dubito possano competere qualitativamente, oppure rubate.avvelenatoSegreto?
Ma ci fanno pure le puntate di CSI!!! Il segreto di pulcinella... lol.AnonimoRe: Segreto?
- Scritto da: Anonimo> Ma ci fanno pure le puntate di CSI!!! Il segreto> di pulcinella... lol.Stavo pensando la stessa cosa...E' giusto andata in onda venerdì scorso, visto che negli USA sarà vecchia di un anno vuoi vedere che l'inchiesta è partita proprio da CSI :| :| :|AnonimoRe: Segreto?
si pero' il confronto tra stampanti su CSI mi sembrava un po' empirico. Anche io sapevo dei micro dots stampati sul folgio e mi aspettavo che nel telefilm esaminassero proprio quelli.. invece hanno semplicemente confrontato quale stampante dava una leggera sbavatura dell'inchiostro sui caratteri..AnonimoRe: Segreto?
- Scritto da: Anonimo> Ma ci fanno pure le puntate di CSI!!! Il segreto> di pulcinella... lol.sì. adesso è diventato ufficiale, a quanto pare.pensa se diventasse ufficiale che il premier di un'importante stato europeo fosse colluso con la malavita organizzata dello stesso.... eppure ufficiosamente lo sanno tutti!avvelenatoRe: Segreto?
Parli di Cicciolina e Moana ai mondiali?AnonimoRe: Segreto?
- Scritto da: avvelenato> > - Scritto da: Anonimo> > Ma ci fanno pure le puntate di CSI!!! Il segreto> > di pulcinella... lol.> > > sì. adesso è diventato ufficiale, a quanto pare.> > pensa se diventasse ufficiale che il premier di> un'importante stato europeo fosse colluso con la> malavita organizzata dello stesso.... eppure> ufficiosamente lo sanno tutti!Aspetta con comodo.AnonimoL'hanno gia detto...
...a C.S.I.:)AnonimoRe: L'hanno gia detto...
- Scritto da: Anonimo> ...a C.S.I.sì, eh, sai...AnonimoSemplice: non comprare Xerox
e aggiungo se la sono cercataE l'hanno trovataAddio Xerox,per fortuna mai avuto il piacereAnonimoRe: Semplice: non comprare Xerox
- Scritto da: Anonimo> e aggiungo se la sono cercata> E l'hanno trovata> > Addio Xerox,> per fortuna mai avuto il piacereMhh, per assurdo direi comprate xerox visto che è l'unica di cui si sono decrittati i codici...dubito che ci siano produttori esclusi dalla lista.AnonimoRe: Semplice: non comprare Xerox
- Scritto da: Anonimo> e aggiungo se la sono cercata> E l'hanno trovataMa l'hai letto l'articolo? E' così per un mucchio di marche.AnonimoRe: Semplice: non comprare Xerox
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > e aggiungo se la sono cercata> > E l'hanno trovata> > Ma l'hai letto l'articolo? E' così per un mucchio> di marche.stai parlando con uno degli stessi che ha deciso di comprare AMD perché ha sentito che intel c'ha palladium.avvelenatoRe: Semplice: non comprare Xerox
> stai parlando con uno degli stessi che ha deciso> di comprare AMD perché ha sentito che intel c'ha> palladium.Secondo te AMD non adotta il TCPA? Povero illuso!Guarda chi c'è al decimo posto nella lista!http://www.againsttcpa.com/tcpa-members.htmlAnonimoRe: Semplice: non comprare Xerox
> e aggiungo se la sono cercata> E l'hanno trovata> Sei mai andato in una copisteria o tipografia ? Che marche usano ?> Addio Xerox,> per fortuna mai avuto il piacere>Conosci qualche altra ditta che produce laser a colori con inchiostro solido ?Marco Ravich(felice possessore di Phaser 8400 N acquistata usata)AnonimoRe: Semplice: non comprare Xerox
- Scritto da: Anonimo> > e aggiungo se la sono cercata> > E l'hanno trovata> > > Sei mai andato in una copisteria o tipografia ?> Che marche usano ?Ricoh quasi sempre e a volte Minolta.AnonimoRe: Semplice: non comprare Xerox
> Ricoh quasi sempre e a volte Minolta.>Non intendevo di fotocopiatori... (anche se ti sbagli lo stesso, per quelle a colori)Guarda cos'hanno attaccato ai PC !AnonimoVia hardware o via software?
Presumo che tale sistema watermark sia implementato via firmware (altrimenti il seriale della stampante come salta fuori).Quindi in teoria ai malintenzionati basterebbe un hacking del firmware per levarsi ogni problema.Quello che mi chiedo è: se le tracce sono così visibili (e contengono così tante informazioni) mi sembra strano che se ne siano accorti solo ora.Inoltre un degrado dell'harware di stampa non mina la precisione di tali informazioni? Visto che credo si tratti di punti di colori prefissati in punti prefissati.AnonimoRe: Via hardware o via software?
> Quello che mi chiedo è: se le tracce sono così> visibili (e contengono così tante informazioni)> mi sembra strano che se ne siano accorti solo> ora.Hai visto le pagine likate?A me non sembrano così evidenti da vedere> Inoltre un degrado dell'harware di stampa non> mina la precisione di tali informazioni? Visto> che credo si tratti di punti di colori prefissati> in punti prefissati.Se è rovinata e stampa di M i punti, suppongo stampa di M anche il documento.AnonimoNon ho nulla da nascondere quindi...
Benvengano le tecnologie per acciuffare i criminali :)AnonimoRe: Non ho nulla da nascondere quindi...
- Scritto da: Anonimo> Benvengano le tecnologie per acciuffare i> criminali :)certo certi..speriamo che ti beccano mentre scambi la canzoncina che ti piace tanto con un amico e dopo la purga ad olio si assicurino a manganello che esca per il buco giusto....il tutto prima di darti 3 anni per pirateria informatica....AnonimoRe: Non ho nulla da nascondere quindi...
- Scritto da: Anonimo> Si ma essendo in democrazia... benvengano!è solo una tua opinioneCiaoAnonimoRe: Non ho nulla da nascondere quindi...
Uhuhuhu!!! Ihihihihi!!! :D :D :D Democrazia!!! Uuahauhauhauahuah :D :D :D :'( :'( :D :DtrichogasterRe: Non ho nulla da nascondere quindi...
- Scritto da: Anonimo> Benvengano le tecnologie per acciuffare i> criminali :)Quando avrai iniziato a farti la barba ne riparliamo.AnonimoRe: Non ho nulla da nascondere quindi...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Benvengano le tecnologie per acciuffare i> > criminali :)> > Quando avrai iniziato a farti la barba ne> riparliamo.Nel mentre il nostro adolescente può impegnare il suo tempo libero a grattarsi i brufoli :D .AnonimoRe: Non ho nulla da nascondere quindi...
- Scritto da: Anonimo> Nel mentre il nostro adolescente può impegnare il> suo tempo libero a grattarsi i brufoli :D .non grattarteli che ti rimangono i segni!...AnonimoRe: Non ho nulla da nascondere quindi...
- Scritto da: Anonimo> > ... la gente che non sa' difendere la> propria liberta' non merita di meglio.E quei 4.300.000 che votando alle "primarie" hanno messo spontaneamente il loro nome in una lista di elettori di sinistra?AnonimoRe: Non ho nulla da nascondere quindi...
spontameamente è la parolaAnonimoRe: Non ho nulla da nascondere quindi...
- Scritto da: Anonimo> Benvengano le tecnologie per acciuffare i> criminali :)Se vabbeh.AndreaMilanoRe: Non ho nulla da nascondere quindi...
Ciao Anonimo !> Benvengano le tecnologie per acciuffare i> criminali :)Eccone un' altro !GIANNI !!!!!!!!!!!!!!!!!!! L' OTTIMISMO VOLAAAAAaaa !!!!!!!Leggi bene : EFF rende noto che attualmente non esistono tutele dai possibili abusi di una simile tecnologia di tracking, Sei proprio sicuro dini non avere niente, ma proprio niente da nascondere ?Ah, ed in base a cosa tu "classifichi" le tue informazioni ?==================================Modificato dall'autore il 20/10/2005 9.00.53The_GEZRe: Non ho nulla da nascondere quindi...
- Scritto da: The_GEZ> Sei proprio sicuro dini non avere niente, ma> proprio niente da nascondere ?Non capisco perché tu escluda l'esistenza di qualcuno che non abbia nulla da nascondere.Magari sarà un tantino distante dalla tua natura, ma gente simile esiste sul serio.Essere peggiore di questa gente non deve crearti disagio, però. Accettati così come sei: peggiore di altri, e migliore di altri ancora.Anonimo9 --
Anonimo9 --
AnonimoRe: La privacy x giustificare atti illeg
Ciao Anonimo ! (anonimo)Anonimo ? Ma tu guarda !> Bisogna vedere quanti illustri opinionisti su> questo forum difendono la privacy in quanto> diritto o, molto più egoisticamente, in quanto> timorosi di essere beccati durante le proprie> "marachelle".Scusa, sicuramente mi sbaglio, ma non vedo la firma sul tuo post ...Ecco, la mia solita malfidenza che rispunta ...The_GEZRe: La privacy x giustificare atti illeg
- Scritto da: The_GEZ> Scusa, sicuramente mi sbaglio, ma non vedo la> firma sul tuo post ...Stai a vedere che la validità di un'affermazione si misura in base al nome e cognome di chi la firma...Rileggiti il suo post. Ha scritto anche che la privacy è un diritto inalienabile.Ma fare finta che lui non abbia scritto anche quello era l'unico modo per controbattere qualcosa, eh? ;-)Viva l'onestà intellettuale! :-DAnonimoRe: Non ho nulla da nascondere quindi...
- Scritto da: Anonimo> Benvengano le tecnologie per acciuffare i> criminali :)Ma se non hai nulla da nascondere, perché resti anonimo?Paura? Paranoia?Rex1997Re: Non ho nulla da nascondere quindi...
- Scritto da: Rex1997> > - Scritto da: Anonimo> > Benvengano le tecnologie per acciuffare i> > criminali :)> Ma se non hai nulla da nascondere, perché resti> anonimo?> Paura? > Paranoia?Il tipo IMHO ha detto delle stron**te, però tu non puoi ribattere con la scusa del post anonimo.. Perchè non credo che "Rex1997" sia il tuo nome.. E nel tuo profilo c'è scritto solo "Rino".. :s Non si può dare dell'anonimo a chi non si firma quando l'accusante rende pubblico solo il nickname :)Anonimo[OT] Non ho nulla da nascondere quindi..
- Scritto da: casteredandblue> > - Scritto da: Rex1997> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Benvengano le tecnologie per acciuffare i> > > criminali :)> > Ma se non hai nulla da nascondere, perché resti> > anonimo?> > Paura? > > Paranoia?> > Il tipo IMHO ha detto delle stron**te, però tu> non puoi ribattere con la scusa del post> anonimo.. > Perchè non credo che "Rex1997" sia il tuo nome..> E nel tuo profilo c'è scritto solo "Rino".. :s > > Non si può dare dell'anonimo a chi non si firma> quando l'accusante rende pubblico solo il> nickname :)Parzialmente vero: è il nome del mio cane che fa vita assai migliore della mia... :D :D :Dcomunque sia, se firmo un post con un nick, chiunque può rispondere direttamente a me, anche se non mi conosce; nel caso in esame a chi rispondo?Anonimo 1, 2 ...n? come faccio a personalizzare la risposta?==================================Modificato dall'autore il 25/10/2005 16.40.25Rex1997Re: Non ho nulla da nascondere quindi...
- Scritto da: Anonimo> Benvengano le tecnologie per acciuffare i> criminali :)Invece loro si, visto che lo hanno tenuto nascosto.Si può logicamente concludere che sono dei criminali?gerryRe: Non ho nulla da nascondere quindi...
- Scritto da: Anonimo> Si ma essendo in democrazia... benvengano!dove vedi il nesso con la democrazia?goverono del popolo letteralmente.. qui si tratta di operazioni che non hanno nulla di trasparente sconosciute a "popolo che governa" io e nemmeno tu immagino abbia mai autorizzato il tuo governo a spiarti :-)wilcoxsupposta
- Scritto da: Anonimo> Benvengano le tecnologie per acciuffare i> criminali :)Tu supponi di non avere nulla da nascondere.Tu supponi che chi può accedere alle tue varie tracce sia un governo legittimo.Queste sono solo supposte...Sulla definizione di cose interessanti da sapere sul cittadino, altri potrebbero pensarla diversamente e usare contro di te, o per profitti illeciti, in tanti modi, informazioni che tu percepisci come innoque;Sapere di avere tante "pistole" puntate (tracciabilità, informazioni) rende il cittadino più succube che partecipe;Purtroppo non sono polo i governi ma più spesso multinazionali e organismi non ufficiale e non legittimi ad avere interesse (per ricatto, per potere, per concorrenza sleale) a recuperare in esclusiva ed in segreto tante e tali informazioni.Certo, ben vengano le tecnologie per contrastare il crimine, basta che ci sia trasparenza anche dalla parte di chi usa queste tecnologie.AnonimoRe: supposta
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Benvengano le tecnologie per acciuffare i> > criminali :)> Tu supponi di non avere nulla da nascondere.> Tu supponi che chi può accedere alle tue varie> tracce sia un governo legittimo.> Queste sono solo supposte... Nel senso che te le becchi nel cu...? Scusa ma la hai servita su un piatto d'argento :PAnonimoRe: supposta
> Nel senso che te le becchi nel cu...?> Scusa ma la hai servita su un piatto d'argento :PInfatti!Vedo con piacere che qualcuno ha finalmente colto il secondo layer interpretativo del post ;)AnonimoRe: Non ho nulla da nascondere quindi...
il vecchio proverbio"chi è disposto a rinunciare alla propria libertà in cambio di sicurezza non merita nè libertà nè sicurezza"ti dice niente? :-)AnonimoRe: Non ho nulla da nascondere quindi...
- Scritto da: Anonimo> il vecchio proverbio> "chi è disposto a rinunciare alla propria libertà> in cambio di sicurezza non merita nè libertà nè> sicurezza"> ti dice niente? :-)Mi sembra fosse una frase di B. Franklin, non un proverbio...e aggiungo che mi hai fregato sul tempo, perchè la stavo per citare io :-)AnonimoRe: Non ho nulla da nascondere quindi...
e con il trend attuale quanto pensi che ci rimarremo in democrazia?AnonimoRe: Non ho nulla da nascondere quindi...
è solo una sua opinione che quelle dittature sono esistite?ce le siamo sognate?ci hanno mentito e il nazismo non è mai esistito?AnonimoRe: Non ho nulla da nascondere quindi...
cioè, stai scherzando vero?perchè non puoi parlare sul serioe se parli sul serio siamo messi MOLTO maleAnonimoRe: Non ho nulla da nascondere quindi...
- Scritto da: Anonimo> Benvengano le tecnologie per acciuffare i> criminali :)Non hai nulla da nascondere?Sicuro?Ok!Però se tu non hai nulla da nascondere, perché loro invece devono nascondere che le stampanti hanno di questi sistemi, così come li hanno i masterizzatori, e così come esistono tanti altri sistemi per tracciarci in ogni momento, mai confermati, ma nemmeno mai smentiti.Insomma se fosse per la nostra sicurezza ce lo direbbero chiaro e tondo: "Vi spiamo perché teniamo alla vostra sicurezza".E invece no.AnonimoRe: La privacy x giustificare atti illeg
la maggior parte delle leggi son tollerate perchè non son fatte rispettare.se ci fosse un metodo per beccare automaticamente ogni più piccola infrazione ci sarebba già stata una rivoluzione da un bel po' di tempo.ed è la direzione che stanno prendendo queste tecnologie. per un certo senso dico anch'io ben vengano, perchè diventeranno la proverbiale goccia che farà traboccare il vaso e forse la gente comincerà ad accorgersi di essere controllata un po' troppo e solo allora le cose potranno cambiare.Anonimoanche nei masterizzatori
anche nei masterizzatoriAnonimoRe: anche nei masterizzatori
cita la fonte please...AnonimoSolo stampanti a Colori?
Mi è parso di capire, giusto?AnonimoRe: Solo stampanti a Colori?
Nell'articolo si parlava dei puntini gialli... Forse perché sono difficili da notare a occhio nudo sulla carta bianca. Mentre i puntini neri sarebbero molto più visibili. Quindi si parla delle stampanti a colori. Tutto sommato per stampare i soldini colorati ci vogliono le stampanti a colori. Peccato, ci avevo fatto un pensierino... Mi toccherà coniare le monetine...trichogastergruppi politici anonimi
la libertà non si conquista con la clandestinità ma va pretesa politicamente .avvelenatoRe: gruppi politici anonimi
- Scritto da: avvelenato> la libertà non si conquista con la> clandestinità ma va pretesa politicamente.A questa frase però tu non credi affatto, quindi evita di citarla.AnonimoRe: gruppi politici anonimi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > la libertà non si conquista con la> > clandestinità ma va pretesa politicamente.> > A questa frase però tu non credi affatto, quindi> evita di citarla.come fai a dire in cosa io credo? hai brevettato la telepatia? tempi duri per i gruppi politici anonimi! (rotfl) .avvelenatoRe: gruppi politici anonimi
Tu al massimo conquisti la libertà con una purga :DAnonimoRe: gruppi politici anonimi
- Scritto da: Anonimo> Tu al massimo conquisti la libertà con una purga> :DTu, invece, ti senti libero rullandoti una canna al centro sociale....AnonimoRe: gruppi politici anonimi
- Scritto da: Anonimo> Tu al massimo conquisti la libertà con una purga> :Dtu invece non solo sei libero "lì" ma hai anche ampi spazi di manovra.... 8) .avvelenatoRe: gruppi politici anonimi
- Scritto da: avvelenato> la libertà non si conquista con la> clandestinità ma va pretesa politicamente .Hmmm... certo... ripetilo un po' a tutti gli ebrei che sono morti nei campi di concentramento perché hanno "preteso la libertà politicamente".AnonimoRe: gruppi politici anonimi
- Scritto da: Wakko Warner> - Scritto da: avvelenato> > la libertà non si conquista con la> > clandestinità ma va pretesa politicamente .> > Hmmm... certo... ripetilo un po' a tutti gli> ebrei che sono morti nei campi di concentramento> perché hanno "preteso la libertà politicamente".Lo potrei dire anche a loro, giacché molti tollerarono o addirittura collaborarono con i nazisti. Molti ebrei, sì. E' tutto documentato.Il concetto è che fintantoché i nostri diritti li chiediamo, verranno sempre visti come concessioni, e come tali garantiti solo fino ad un certo punto. Costruiamo invece un futuro dove su certi punti chiave non si potrà trascendere.avvelenatoRe: gruppi politici anonimi
- Scritto da: avvelenato> la libertà non si conquista con la> clandestinità ma va pretesa politicamente .Non è solo una questione di gruppi politici anonimi, è da chiederci cosa ci resta della libertà.Ci mancava uno spyware anche sui fogli che stampiamo.Siamo tracciati ogni secondo con i telefoniti, identificati con rdif piazziati nella scatola del latte e dal codice della carta di fedeltà. Sorvegliati dall'alto con satelliti e spiati quotidianamente nelle email, telefonate, post sui forum e sms.Sanno tutto di noi, meglio di noi. Sanno i nostri gusti, le nostre posizioni politiche, il nostro stato di salute, l'entità delle nostre ricchezze o la dimensione della nostra povertà.Eppure Provenzano sta a spasso e va a fare le cure con i soldi dei contribuenti.I conti non tornano. Non è che stiamo ci hanno chiuso dentro delle gabbie, dandoci una effimera impressione di libertà?grassmanRe: gruppi politici anonimi
> Eppure Provenzano sta a spasso e va a fare le> cure con i soldi dei contribuenti.> Mi sa che hai toccato il punto dolente di tutta la faccenda. I delinquenti veri se li inchiapp.... tutti sti controlli. Sono efficaci solo contro i ladri di polli, e come se non bastasse rischiano pure l'influenza aviaria! Per citare il grande saggio 745-547 (o forse era 113-311 non ricordo) "Mala tempora currunt".AnonimoRe: gruppi politici anonimi
> Per citare il grande saggio 745-547 (o forse era> 113-311 non ricordo) "Mala tempora currunt".No, era 176-671==================================Modificato dall'autore il 20/10/2005 14.53.43grassmanRe: gruppi politici anonimi
vai a fare un bel giro in cina, Mr. allalucedelsole.AnonimoRe: gruppi politici anonimi
- Scritto da: Anonimo> vai a fare un bel giro in cina, Mr.> allalucedelsole.Che c'entra?Siamo in italia... c'è la democrazia, la libertà di espressione e di opinione, e siamo governati da una bella stangona bionda e con due bocce adamitiche! :D .Scherzi a parte, ma ti rendi conto di quanto può risultare insulsa questa battaglia alla vedova del vice presidente della regione Calabria?riflettici su: ma ha senso combattere perché la stampante non stampi puntini gialli senza che glielo dica io espressamente, quando non siamo stati in grado di pretendere la risoluzione dei grossi misteri italiani, da Ustica a Moro a quel che vuoi?Allora?Per carità poi, non voglio del tutto sminuire il valore di questa scoperta, che comunque aiuta a convincere gli scettici che ci troviamo in una prigione senza sbarre . Il problema è che già si sapeva (senza bisogno di andare in cina). E anche se questi post li sto scrivendo da loggato, e anche se il mio ip comunica la posizione geografica del mio appartamento, nessuno mi recapiterà a casa una busta con dei proiettili. Semplicemente sanno che apparte questo forum di PI (o altri se ce ne dovessero essere) non sappiamo cosa fare! E' lì che bisognerebbe reagire!avvelenatoW le margherite.
Io per i miei atti criminali uso una stampante a margherita o una ad aghi. Tié. :)AnonimoRe: W le margherite.
- Scritto da: Anonimo> Io per i miei atti criminali uso una stampante a> margherita o una ad aghi. Tié. :)Meglio il caro vecchio normografo o le parole ritagliate dalle riviste ;) .AnonimoRe: W le margherite.
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Io per i miei atti criminali uso una stampante a> > margherita o una ad aghi. Tié. :)> > Meglio il caro vecchio normografo o le parole> ritagliate dalle riviste ;) .meglio di no, troppe impronte digitali... :D ;)AnonimoRe: W le margherite.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Io per i miei atti criminali uso una> stampante a> > > margherita o una ad aghi. Tié. :)> > > > Meglio il caro vecchio normografo o le parole> > ritagliate dalle riviste ;) .> meglio di no, troppe impronte digitali... :D ;)Basta mettersi un paio di guanti di latticeAnonimoDov'è questo pattern?
Si trova su tutto il documento oppure è in una particolare posizione della pagina?Ho stampato un foglio a colori con la Xerox docucolor 2240 ma di puntini non ce ne sono proprio..... :oAnonimoRe: Dov'è questo pattern?
Vatti a leggere l'articolo e trovati un led blu.http://www.eff.org/Privacy/printers/docucolor/AnonimoRe: Dov'è questo pattern?
Ho provato con il led blu (il mio case ne ha uno e anche molto brillante), ma di puntini nemmeno l'ombra....Sarà che il tecnico ha aggiornato più volte il firmware e magari l'ha eliminato dalla nostra stampante.... :(AnonimoRe: Dov'è questo pattern?
This is an image of the dot grid produced by a Xerox DocuColor 12, magnified 10x and photographed by a Digital Blue QX5 computer microscope under white light.è stato ingrandito 10 volte.. difficilmente li vedi a occhio nudo...golbezIn ritardo, su...
www.hackaday.comleggevo un paio di giorni fa:"EFF reverses color laser printer fingerprintsPosted Oct 17, 2005, 4:21 PM ET by Eliot Phillips"Inoltre vorrei farvi notare una cosa:se si va su Google news UK si possono leggere notizie (in inglese) che [censura permettendo] arrivano il giorno dopo in Italia...mi chiedo:Ma in questo Stato, le notizie arrivano in ritardo?shdxAnonimoRe: In ritardo, su...
> Inoltre vorrei farvi notare una cosa:> se si va su Google news UK si possono leggere> notizie (in inglese) che [censura permettendo]> arrivano il giorno dopo in Italia...> mi chiedo:> > Ma in questo Stato, le notizie arrivano in> ritardo?> > shdxOddio, questa notizia non è proprio al livello dell'11 settembre, fa parte di quelle che un paio di giorni nel cassetto possono restare. Un po' come le notizie "curiose" dei tg. Sono vecchie di giorni, fanno da tappabuchi. Niente di strano.Altra cosa: PI non è mai stato "sulla notizia". Di solito un paio di giorni li perdono per tutto. Niente di gravo, specie se si tratta di approfondimenti.Quanto alla censura, beh, in TV sì, ma su internet ancora non è arrivata, mi pare. Incrociamo le dita.fasibiaChiamate Mitnick
Se proprio volete scoprire che diavolo significano quei codici e come disabilitarli perche' non chiamate Kevin Mitnick ???Super_TrejeRe: Chiamate Mitnick
Forse perche' K.M. ha sempre fatto social engineering.AnonimoRe: Chiamate Mitnick
Kevin e' largamente sopravvalutato imho. Un hacker in gamba NON viene beccato...AnonimoRe: Chiamate Mitnick
- Scritto da: Anonimo> Kevin e' largamente sopravvalutato imho. Un> hacker in gamba NON viene beccato...come ingegnere sociale era un genio......come hacker può essere meno, di certo non posso dirlo io (anche se so che una volta passato la barricata gli hanno trapanato il sito)AnonimoRe: Chiamate Mitnick
- Scritto da: Anonimo> Kevin e' largamente sopravvalutato imho. Un> hacker in gamba NON viene beccato...ma se intercettava l'FBI...AnonimoRe: Chiamate Mitnick
- Scritto da: Anonimo> Kevin e' largamente sopravvalutato imho. Un> hacker in gamba NON viene beccato...e questo dove starebbe scritto?ho letto qualche suo libro e definirlo non in gamba solo perchè è stato preso mi pare un manifesto esempio di disonestà intellettuale e di superficialitàmahAnonimonetstat -nao con documento adobe aperto
orivate a fare un netstat con un adobe acrobat aperto...io vedo che c' eun udp sulla porta 2581,con windows xp col task manager vedere il numero id associato adacrord32.exeinsomma adobe parla con qualcuno?AnonimoRe: netstat -nao con documento adobe ape
azz..dimenticavo di chiedere ,esiste un programmino per vedere i processi attivi e il loro id anche con windows 98 ?o per caso si puo fare premendo qualche arcana sequenza di caratteri ?AnonimoRe: netstat -nao con documento adobe ape
http://www.sysinternals.com/Utilities/ProcessExplorer.htmlcerca "Download Process Explorer (x86 - 566 KB) - you plan on using Process Explorer on Win9x/Me "KheruRe: netstat -nao con documento adobe ape
- Scritto da: Kheru> http://www.sysinternals.com/Utilities/ProcessExplo> > cerca > "Download Process Explorer (x86 - 566 KB) - you> plan on using Process Explorer on Win9x/Me "> avete bisogno dei programmi esterni per fare queste cose...usate un sistema serio!AnonimoRe: netstat -nao con documento adobe ape
- Scritto da: Anonimo> orivate a fare un netstat con un adobe acrobat> aperto...> io vedo che c' eun udp sulla porta 2581,> con windows xp col task manager vedere il numero> id associato ad> acrord32.exe> insomma adobe parla con qualcuno?Ricerca update?Il problema comunque è risolvibile con un Personal firewall.Sygate fa una lista di porte aperte e dei programmi associati.gerryRe: netstat -nao con documento adobe ape
- Scritto da: Anonimo> orivate a fare un netstat con un adobe acrobat aperto...> io vedo che c' eun udp sulla porta 2581,> con windows xp col task manager vedere il numero id associato ad acrord32.exe> insomma adobe parla con qualcuno?Fa la ricerca di update, almeno per quel che ne sappiamo, conviene dargli il permesso alla rete sono ogni tanto per controllare update, oppure cercare gli update manualmenteAnonimoRe: netstat -nao con documento adobe ape
-> Fa la ricerca di update, almeno per quel che ne> sappiamo, conviene dargli il permesso alla rete> sono ogni tanto per controllare update, oppure> cercare gli update manualmentegia gli update....... ma non mi fido lo stessogli update li faccio io e il permesso non glielo do!AnonimoIl prossimo passo?
Dal momento che ormai il trucchetto è stato scoperto, il prossimo passo che faranno sarà quello di eliminare questa stupida marcatura inserendo invece un watermarking ad ogni immagine stampata, abbastanza forte da poter essere decodificato anche dopo la stampa. :(AnonimoAnche la Ricoh...
Anche le stampanti e fotocpiatrici colore della Ricoh hanno un sistema di questo tipo. Un marchio invisibile ad occhio nudo per risalire al seriale della macchina che ha prodotto le copie. In teoria è per rintracciare chi dovesse produrre banconote false.Penso inoltre che sia una caratteristica comune di TUTTE le stampanti e le fotocpiatrici, anche di altre marche.AnonimoRe: Anche la Ricoh...
mi sembra inoltre che i tecnici Ricoh possano leggere questi codici con apposite lenti o strumentiAnonimoRe: Anche la Ricoh...
ecco quel che non mi torna: quando paghi in contanti una stampante, non ti chiedono nome e cognome da associare al codice segreto, se la paghi con la carta o con l'assegno neanche: ora, un terrorista o un falsario, non ha l'accortezza di comprarsela in liguria per stamparci in abruzzo? A chi serve davvero questo controllo e su chi?AnonimoStampare le banconote false...
... è la scusa più stupida che abbia mai sentito.Ma chi è il pollo che si piglia le banconote fatte con una Canon (seppur di fascia alta)?Ma i falsari hanno strumenti ben più all'avanguardia. Quelli stampano con le stesse macchine che usa la Zecca di Stato (o la BCE nel caso dell'euro)...Piuttosto ammettano che vogliono controllarci tutti, anche politicamente. Ragazzi! ***I politici sono nostri dipendenti***Se vogliono fregarci... li dobbiamo licenziare!!!AnonimoRe: Stampare le banconote false...
e poi normalmente (mi pare proprio) che le banconate sono piu' piccole di una pagina A4.Anche ammesso che uno riuscisse a fare un'ottima stampata di una banconota con la stampante, poi il foglio verrebbe tagliato e il codice non c'e' piu'E poi per stampare le cose simili alle banconote (compreso quindi le banconote) e' molto piu' comodo, economico e con miglior risultati utilizzare altri sistemi di stampa.AnyFileTommaso, sempre un grande.
Ti seguo sempre con attenzione.Scrivi roba interessante, la scrivi pure bene... oh, non smettere di scrivere per PI quando ti laurei!Fa piacere davvero leggere i tuoi articoli!ciao!AnonimoElettronica "Trusted"
Ciao a Tutti !Le stampanti mandano informazioni a nostra insaputa.I masterizzatori ancheProbailmente anche i cellulari.E sono in arrivo i computer Palladium.Praticamente tra un pò tutta l' informatica che avremo in casa sarà predisposta per inviare informazioni e, perchè no, prendere ordini da qualcuno esterno, il tutto a nostra insaputa.Questo è il "Trusted computing".Poniamo che io debba mettere in piedi un sistema su cui transiteranno dati importanti (o "sensibili" come va di moda adesso), e per farlo usi ... un normalissimo PC, ora quell' affare è intrinsecamente progettato per fare un qualche cosa deciso da altri a mia totale insaputa, interesasante ...Ora tutto questo saraà "Trusted" ma IO mi potro fidare del mio computer ?The_GEZRe: Elettronica "Trusted"
- Scritto da: The_GEZ> Ciao a Tutti !> > Le stampanti mandano informazioni a nostra> insaputa.> I masterizzatori anche> Probailmente anche i cellulari.> E sono in arrivo i computer Palladium.> Praticamente tra un pò tutta l' informatica che> avremo in casa sarà predisposta per inviare> informazioni e, perchè no, prendere ordini da> qualcuno esterno, il tutto a nostra insaputa.> Questo è il "Trusted computing".> Poniamo che io debba mettere in piedi un sistema> su cui transiteranno dati importanti (o> "sensibili" come va di moda adesso), e per farlo> usi ... un normalissimo PC, ora quell' affare è> intrinsecamente progettato per fare un qualche> cosa deciso da altri a mia totale insaputa,> interesasante ...> Ora tutto questo saraà "Trusted" ma IO mi potro> fidare del mio computer ?Ecco perché Bin Laden usa i foglietti di carta scritti a mano e affidati a corrieri di fiducia. Gli americani lo stanno ancora cercando. Miliardi di tecnologia che non servono a niente contro dei banali foglietti di carta :sAnonimoSecurity DIY
A suo tempo mi ero fatto una routine di stampa per la mia scassatissima 9 aghi che cosi stampava in modalita grafica e passando piu volte a seconda di quanto era consumato il nastro, e vi assicuro che li nonci erano i codici della CIA.Chi fa da se fa per tre.Anonimocodici segreti
vorrei un codice segreto fatto di lettere e numeriFederico NannuzziRingraziamento per il Lavoro Svolto
Vi ringrazio del Vs. inpegno nelle Vs. ricerche,in quanto anche io sono vittima di questi abbusi sui prodotti eletronici acquistati,dopo un pò non funzionano più perchè ti chiedono il ripristino.Oppure dopo la formatazione del pc non si installano più,ad esempio NERO,Speso 45 euro due anni fà ora non si installa più.Il pc,dopo varie formatazioni non funziona come prima.Io sono dell'idea che quando una persona acquista un prodotto qualsiasi esso sia automaticamente ne diviene il proprietario perchè lo ha pagato coi propri soldi.Bruno De PauliGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 10 2005
Ti potrebbe interessare