Redmond (USA) – Dopo la delusione di molti utenti nell’apprendere che le versioni reatil di Windows Vista potranno “traslocare” su un altro PC una sola volta , Microsoft sembra riservare agli smanettoni una buona notizia: la riattivazione del sistema operativo sarà infatti necessaria solo se se si cambia l’hard disk e, nello stesso tempo, un altro componente hardware basilare (CPU, scheda grafica, memoria, ecc.).
Nessuna necessità di riattivare Windows, invece, se ci si limita a cambiare uno o più componenti diversi dall’hard disk o dalla scheda madre (cambiare scheda madre, infatti, equivale a cambiare l’intero PC). Questi paletti appaiono decisamente meno restrittivi di quelli previsti dai termini di licenza di Windows XP.
Va detto che la notizia non è ufficiale, ma è stata riportata da Bit-Tech.net e subito rimbalzata per tutta la rete. L’-e-zine inglese sostiene di aver ottenuto le proprie informazioni da un portavoce del big di Redmond .
Stando a questa fonte anonima, g li utenti potranno riattivare la propria copia di Vista via Internet o telefono fino a 10 volte : superata questa soglia sarà necessario telefonare a Microsoft, che si riserverà la facoltà di prorogare o meno la validità della licenza .
Queste informazioni risultano tuttavia ancora abbastanza vaghe, soprattutto perché non definiscono in modo preciso tutte le possibili casistiche : ad esempio, come si chiede Neowin.net , se si riformatta l’hard disk e si reinstalla Vista, si consuma una delle 10 attivazioni a disposizione?
Ci si aspetta che nelle prossime settimane Microsoft risponda a questi e altri dubbi, facendo maggiore chiarezza sulla licenza che accompagna Windows Vista.
-
Per le aziende...
...potrebbe essere utile maaaaaa...io non lo farei mai! Anzi lo proverei, e dopo formatterei tutto! Se vuoi un pc che funzioni bene (con Windows poi p) (rotfl) ), forse è meglio rimettere tutto da capo!AnonimoRe: Per le aziende...
hai detto bene fratello! :)AnonimoRe: Per le aziende...
- Scritto da: > hai detto bene fratello! :)quotissimo...AnonimoRe: Per le aziende...
- Scritto da: > ...potrebbe essere utile maaaaaa...io non lo> farei mai! Anzi lo proverei, e dopo formatterei> tutto! Se vuoi un pc che funzioni bene (con> Windows poi p) (rotfl) ), forse è meglio> rimettere tutto da> capo![img]http://smileys.smileycentral.com/cat/23/23_30_115i.gif[/img]AnonimoRe: Per le aziende...
(troll2)AnonimoRe: Per le aziende...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...potrebbe essere utile maaaaaa...io non lo> > farei mai! Anzi lo proverei, e dopo formatterei> > tutto! Se vuoi un pc che funzioni bene (con> > Windows poi p) (rotfl) ), forse è meglio> > rimettere tutto da> > capo!> >[img]http://smileys.smileycentral.com/cat/23/23_30Che bello lo hai disegnato tu? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Anonimoosx lo fa da un paio di versioni,
e lo fa beneAnonimoRe: osx lo fa da un paio di versioni,
- Scritto da: > e lo fa beneconfermoAnonimoRe: osx lo fa da un paio di versioni,
- Scritto da: > > - Scritto da: > > e lo fa bene> > confermoma che ti confermi?osx e linux stanno di default sempre più avanti.. più veloci, più belli, più tutto. Un po come la Juve.Va bene! Usateli e smettete di rompereAnonimoRe: osx lo fa da un paio di versioni,
- Scritto da: > più veloci, più belli, più tutto. Un po come la> Juve.> Va bene! Usateli e smettete di rompereOk, al Bar dello Sport si parla d'informatica.FDGRe: osx lo fa da un paio di versioni,
lo stavo per scrivere anche io.AnonimoRe: osx lo fa da un paio di versioni,
- Scritto da: > e lo fa bene[img]http://smileys.smileycentral.com/cat/23/23_30_115i.gif[/img]AnonimoRe: osx lo fa da un paio di versioni,
Rosica winaro. (troll)AnonimoRe: osx lo fa da un paio di versioni,
sì è un (troll2) però a noi winari non interessa quello che fa o non fa macos, e comunque linux lo fa da prima di macos tièAnonimoRe: dal 1984 col drag&drop.
- Scritto da:> e lo fa beneLo fa dal 1984, da quanto è uscito il primo mac. Basta il drag&drop.FDGe i miei affezionati virus & trojan ?!
e tutti i miei virus e trojan ?! mi trasferisce anche quelli, vero ?!DAzAnonimopiu' facile che con linux
altro che trasportarsi le cartelle .nomedel programma con dentro i settaggi.questa e' informatica. W la microsoftAnonimoRe:eravate gli ultimi a non poterlo fare
- Scritto da: > altro che trasportarsi le cartelle .nomedel> programma con dentro i> settaggi.> > questa e' informatica. W la microsofte ci sono voluti tutti questi anni perché anche tu possa farlo?che vergognaAnonimoRe:eravate gli ultimi a non poterlo fare
utenti di linux, i soliti buffoni...masterizzatevi i cd da riga di comando! mavvaff...AnonimoRe: piu' facile che con linux
- Scritto da: > altro che trasportarsi le cartelle .nomedel> programma con dentro i> settaggi.A me sembra il modo più intuitivo e naturale...> questa e' informatica. W la microsoftAh sì? E se qualcosa va storto che fai? Riprovi a cliccare? O chiami il call center della Microsoft?TADTADsince1995Re: piu' facile che con linux
- Scritto da: TADsince1995> > - Scritto da: > > altro che trasportarsi le cartelle .nomedel> > programma con dentro i> > settaggi.> > A me sembra il modo più intuitivo e naturale...> > > questa e' informatica. W la microsoft> > Ah sì? E se qualcosa va storto che fai? Riprovi a> cliccare? O chiami il call center della> Microsoft?> > TADannulli! facile no?AnonimoRe: piu' facile che con linux
- Scritto da: > > - Scritto da: TADsince1995> > > > - Scritto da: > > > altro che trasportarsi le cartelle .nomedel> > > programma con dentro i> > > settaggi.> > > > A me sembra il modo più intuitivo e naturale...> > > > > questa e' informatica. W la microsoft> > > > Ah sì? E se qualcosa va storto che fai? Riprovi> a> > cliccare? O chiami il call center della> > Microsoft?> > > > TAD> > annulli! facile no?E quando non funziona il tasto annulla, o addirittura è in grigio? Annullo l'annullamento? Io annullerei il "sistema operativo", chi l'ha creato e chi lo vende...AnonimoRe: piu' facile che con linux
- Scritto da: TADsince1995> Ah sì? E se qualcosa va storto che fai? Riprovi a> cliccare? O chiami il call center della> Microsoft?A me non piacciono le directory .qualcosa nella home, perché stanno assieme ad altra roba che non c'entra nulla, perché sono normalmente nascoste, perché mi piacerebbero di più se fossero messe in una directory ~preferences/ o qualcosa del genere. A parte questo, è decisamente più facile e meno problematico avere a che fare col filesystem, rispettando la filosofia secondo cui tutto è un file, quindi ha una collocazione nel filesystem, che non con il registery. Perché? Perché Microsoft ha nel suo sistema operativo due pezzi di codice che fanno la stessa cosa. E questo vuol dire avere il doppio della complessità, il doppi dei bachi...FDGRe: piu' facile che con linux
Sì perchè aggiornare una distro linux quando l'hai riempita di programmi e pacchetti da repository non ufficiali è più facile?AnonimoRe: piu' facile che con linux
Se si tratta dello stesso computer, devi fare solo apt-get update && apt-get install, oppure yum update, mentre se è un altro pc, ti basta copiare l' /etc, la /var e la tua home e hai finito.nattu_panno_damRe: piu' facile che con linux
- Scritto da: nattu_panno_dam> Se si tratta dello stesso computer, devi fare> solo apt-get update && apt-get install, oppure> yum update, mentre se è un altro pc, ti basta> copiare l' /etc, la /var e la tua home e hai> finito.Sulle guide non si dice così, se nel frattempo hai aggiunto e scaricato pacchetti da repository non ufficiali. Li devi prima disinstallare (e cercare), poi aggiorni la distro con apt-get e poi devi riscaricare i pacchetti non ufficiali.AnonimoRe: piu' facile che con linux
e poi le pulisci tu le dipendenzeAnonimoRe: piu' facile che con linux
- Scritto da: nattu_panno_dam> Se si tratta dello stesso computer, devi fare> solo apt-get update && apt-get install, oppure> yum update, mentre se è un altro pc, ti basta> copiare l' /etc, la /var e la tua home e hai> finito.certo che non c'è paragone tra: vai in pannello di controllo, apri XYZ, premi opzioneA e fai ok ed i vostri"da shell usa apt-get, /etc, prendi l'RPM.." viva l'informatica per tuttiAnonimoLINUX E' IL MASSIMO
- Scritto da: > Sì perchè aggiornare una distro linux quando> l'hai riempita di programmi e pacchetti da> repository non ufficiali è più> facile?si, si fa in due click dopo avere tolto le suddette repositoryposso chiederti una cosa, vinaro ?è possibile aggiornare da xp a vista, da office 2003 a office 2007, etc dalla rete, in un paio d'ore, mantenendo le impostazioni e non pagando nulla ?se non si può tu sei proprio un fesso a usare quella robaccia, tra l'altro superbacatalo fai per rendere felici gli infocriminali di tutto il mondo, vero? stai attento che sei tu il responsabile delle attività criminose fatte con il tuo windows.AnonimoRe: piu' facile che con linux
- Scritto da: > altro che trasportarsi le cartelle .nomedel> programma con dentro i> settaggi.> > questa e' informatica. W la microsoftMai sentito parlare dell'esistenza di un registro in windows?Sai o non sai che il 90% dei settaggi dei programmi viene registrato proprio lì?AnonimoRe: piu' facile che con linux
- Scritto da: > > Mai sentito parlare dell'esistenza di un registro> in> windows?> Sai o non sai che il 90% dei settaggi dei> programmi viene registrato proprio> lì?scusa ma quale delle tante chiavi devo spostare?prima la hkey_current_usersoftware....poi la hkey_blablabla 123041024201913295103255xyz...a volte i programmi ne spargono un po' qua e la per il registro...dai su su non c'è paragone con una directory in .nome_programma nella home dell'utente o con un file in /etc/IMHO come facilità è molto più facile in linuxSuricatoRe: piu' facile che con linux
- Scritto da: > altro che trasportarsi le cartelle .nomedel> programma con dentro i> settaggi.> > questa e' informatica. W la microsoftAh beh montare via rete la propria home è di una difficoltà estrema (rotfl)(rotfl)E cmq con windows finora non si poteva fare nullaAnonimoAcrocchio inutile.
Non cè niente che sia standard sulle installazioni di software per windows, difficile che un software riesca a capire cosa casso ha fatto installshield (per fortuna non usato su altro OS) per installare il wc-close senza supporto acquistato a caro prezzo (piratato poi...).nattu_panno_damRe: Acrocchio inutile.
- Scritto da: nattu_panno_dam> Non cè niente che sia standard sulle> installazioni di software per windows, difficile> che un software riesca a capire cosa casso ha> fatto installshield (per fortuna non usato su> altro OS) per installare il wc-close senza> supporto acquistato a caro prezzo (piratato> poi...).idiotaè utilissimo in ambito aziendale. L'installshield di solito fornisce tutto quello che serve e c'è speranza in futuro che i produttori software creino prodotti pronti per questo add onAnonimoRe: Acrocchio inutile.
comunque non mi fido, preferisco reinstallare tutto da zero in maniera pulita; poi faccio un ghost e viaAnonimoNulla di nuovo sotto al sole
Da come viene presentata questa utility sembra del tutto simile a "Trasferimento guidato file e impostazioni" già presente in windows xp".L'utility funziona bene se si vuole trasferire file utente da un pc all'altro, ma le impostazioni dei programmi salvata sono limitate ai programmi microsoft e in maniera abbastanza marginale (impostazioni account di posta, salvaschermi, desktop, sfondi, icone, ecc.).Il grosso delle impostazioni di altri programmi viene completamente ignorata, come le eventuali impostazioni di office o di programmi di terze parti. In poche parole la reinstallazione è sempre necessaria.AnonimoRe: Nulla di nuovo sotto al sole
- Scritto da: > Da come viene presentata questa utility sembra> del tutto simile a "Trasferimento guidato file e> impostazioni" già presente in windows> xp".non parlare di ciò che non conosci. Non è la stessa cosaAnonimoRe: Nulla di nuovo sotto al sole
- Scritto da: > - Scritto da: > > Da come viene presentata questa utility > > sembra del tutto simile a "Trasferimento > > guidato file e impostazioni" già presente > > in windows xp".> non parlare di ciò che non conosci. Non è la> stessa cosaE in cosa cambia ?AnonimoRe: Nulla di nuovo sotto al sole
- Scritto da: > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > > Da come viene presentata questa utility > > > sembra del tutto simile a "Trasferimento > > > guidato file e impostazioni" già presente > > > in windows xp".> > > non parlare di ciò che non conosci. Non è la> > stessa cosa> > E in cosa cambia ?Era un tool commerciale molto quotato di un'altra azienda che Microsoft ha comprato e adattato a Vista.AnonimoRe: Nulla di nuovo sotto al sole
- Scritto da: > non parlare di ciò che non conosci. Non è la> stessa> cosaE allora parlane tu, dicci che differenza c'è tra questo nuovo programma e il precedente Trasferimento guidato file e impostazioni integrato in xp.Niente chiacchiere per favore, solo sostanza.AnonimoDanno gia' per scontato.....
Danno gia' per scontato che si debba per forza comprare un nuovo pc e "migrare" da un pc con xp ad uno con vista e ti vendono pure il cavo.....Ok utile in ambito della piccola azienda dove ogni postazione e' a se' stante, ma gradirei sapere la lista dei software "compatibili" non vorrei fosse pieno di ms e non ci fosse la compatibilità con Mozilla ed Opera.....( che detto per se quest'ultimo basta copia-incollare una cartella ed e' gia' a posto anche tra versioni differenti).Per i file Mp3 come si comporta ? se (quelli legali ) non possono essere copiati da un pc all'altro ?picchiatelloquasi un miracolo, ma su ubuntu linux...
io ho eseguito, in fila:sudo apt-get updatesudo apt-get upgradesudo apt-get dist-upgradee sono passato da una versione alla successiva del sistema operativo. Capiamoci, non ho dovuto installare da CD un nuovo OS e poi utilizzare un software (beta) per spostare impostazioni e tutto il resto.Ho fatto l'upgrade di TUTTO il sistema operativo da una versione all'altra in un colpo solo, il che automaticamente conserva anche tutte le impostazioni e quant'altro.L'idea di "installare" un nuovo OS è superata. Oggi i sistemi operativi si aggiornano.AnonimoRe: quasi un miracolo, ma su ubuntu linu
- Scritto da: > io ho eseguito, in fila:> > > > vuoi mettere la bellezza di comprarti un pc nuovo, comprare un nuovo sistema operativo, comprare un nuovo antivirus con firewall, comprare il cavetto ?e' cosi' che l'economia va avanti creando nuovi rifiuti.......picchiatelloRe: quasi un miracolo, ma su ubuntu linu
- Scritto da: picchiatello> > e' cosi' che l'economia va avanti creando nuovi> rifiuti.......e creando anche quel benessere, che non comprendi, ma che ti ha consentito di scrivere e cazzeggiare su questi forum e allo stesso tempo essere sicuro che a pranzo troverai qualcosa di buono da mettere sotto i dentiAnonimoRe: quasi un miracolo, ma su ubuntu linu
- Scritto da: > > - Scritto da: picchiatello> > > > e' cosi' che l'economia va avanti creando nuovi> > rifiuti.......> > e creando anche quel benessere, che non> comprendi, ma che ti ha consentito di scrivere e> cazzeggiare su questi forum e allo stesso tempo> essere sicuro che a pranzo troverai qualcosa di> buono da mettere sotto i> dentiMah, io preferisco che l'economia vada avanti creando cose utili e un maggior benessere, e non facendomi strapagare cose identiche a quelle che ho già a meno di una bella ripitturata...AnonimoRe: quasi un miracolo, ma su ubuntu linu
- Scritto da: > > > e creando anche quel benessere, che non> comprendi, ma che ti ha consentito di scrivere e> cazzeggiare su questi forum e allo stesso tempo> essere sicuro che a pranzo troverai qualcosa di> buono da mettere sotto i> dentise Tu come dici i rifiuti portano benessere allora sono io che proprio non ne voglio.Chi mi da il pane quotidiano e' il MIO lavoro .....la creazione di pc nuovi prosuppone la formazione di nuove schede , batterie, schermi che sono tutti materiali a tutt'oggi non riciclabili......e solo per poter permettere il funzionamento di un s.o. che non apporterà nessun miglioramento ad un utente medio.....picchiatelloRe: quasi un miracolo, ma su ubuntu linu
- Scritto da: > io ho eseguito, in fila:> > sudo apt-get update> sudo apt-get upgrade> sudo apt-get dist-upgrade> > e sono passato da una versione alla successiva> del sistema operativo.> > > Capiamoci, non ho dovuto installare da CD un> nuovo OS e poi utilizzare un software (beta) per> spostare impostazioni e tutto il> resto.> > Ho fatto l'upgrade di TUTTO il sistema operativo> da una versione all'altra in un colpo solo, il> che automaticamente conserva anche tutte le> impostazioni e> quant'altro.> > L'idea di "installare" un nuovo OS è superata.> Oggi i sistemi operativi si aggiornano.> > Se vi interessa.Anzichè apt-get è meglio usare aptitude esattamente come si fa con apt-getRispetto ad apt-get ha una gestione più avanzata delle dipendenze.AnonimoRe: quasi un miracolo, ma su ubuntu linu
bravoadesso trova un lavoratore dipendente che sta fuori casa dalle 7 alle 19 e abbia il tempo per imparare l'utilizzo di linux.linux non conquisterà mai la fama se non diventa più facile da usare da chi non ha 10h al giorno per installare un semplice driver!"oh! c'è una dipendenza con questo, tolgo questo e metto quello... accidenti ora non va quest'altro!"windows fa skifo perchè ti incula la privacylinux fa skifo perchè è inutilizzabile(il primo che pensa alla "mela" è frocio)AnonimoRe: quasi un miracolo, ma su ubuntu linu
- Scritto da: > io ho eseguito, in fila:> > sudo apt-get update> sudo apt-get upgrade> sudo apt-get dist-upgrade> Sbaglio o sei leggermente OT?AnonimoRe: quasi un miracolo, ma su ubuntu linu
>Non hai capito. Quello di cui si parla è lo >SPOSTAMENTO delle applicazioni da una >macchina ad un'altra.>Ad aggiornare il sistema operativo ci si >riesce già da mo'certo, tra l'altro processo "non infallile"mi immagino gli inenarrabili casini che causerà a chi provain ogni caso, cosa banale, trita e ritritasolo perché finalmente dopo 10 anni anche voi poveri vinari potete farla, pagando, attivando, smaronandovi 100 volte piu di tutto il restante mondo, sembra una novitàma sparatevi, poveretti!!AnonimoRe: quasi un miracolo, ma su ubuntu linu
- Scritto da: > >Non hai capito. Quello di cui si parla è lo> >SPOSTAMENTO delle applicazioni da una > >macchina ad un'altra.> >Ad aggiornare il sistema operativo ci si > >riesce già da mo'> certo, tra l'altro processo "non infallile"> mi immagino gli inenarrabili casini che > causerà a chi prova> in ogni caso, cosa banale, trita e ritrita> solo perché finalmente dopo 10 anni anche voi> poveri vinari potete farla, pagando, > attivando, smaronandovi 100 volte piu di > tutto il restante mondo, sembra una> novità ma sparatevi, poveretti!!guarda che hanche i winari conoscevano gia' queste possibilita' : esisteva la possibilita' di comprare il cd di upgrade da 98 a Xp home...Pensa che mi e' capitato anche un cliente che ha insistito per farlo tutti i costi, gli abbiamo fatto firmare una liberatoria perche' gia' sapevamo che l'operazione non sarebbe riuscita...Mai risto tanto... (rotfl) Si e' rotrovato con un XP pesantissimo da appena installato che e' morto dopo 5 gg. (rotfl)AnonimoRe: quasi un miracolo, ma su ubuntu linu
- Scritto da: > io ho eseguito, in fila:> > sudo apt-get update> sudo apt-get upgrade> sudo apt-get dist-upgrade> > e sono passato da una versione alla successiva> del sistema operativo.> > > Capiamoci, non ho dovuto installare da CD un> nuovo OS e poi utilizzare un software (beta) per> spostare impostazioni e tutto il> resto.> > Ho fatto l'upgrade di TUTTO il sistema operativo> da una versione all'altra in un colpo solo, il> che automaticamente conserva anche tutte le> impostazioni e> quant'altro.> > L'idea di "installare" un nuovo OS è superata.> Oggi i sistemi operativi si aggiornano.> > > Non hai capito. Quello di cui si parla è lo SPOSTAMENTO delle applicazioni da una macchina ad un'altra.Ad aggiornare il sistema operativo ci si riesce già da mo'AnlanRe: quasi un miracolo, ma su ubuntu linu
- Scritto da: > io ho eseguito, in fila:> > sudo apt-get update> sudo apt-get upgrade> sudo apt-get dist-upgrade> > L'idea di "installare" un nuovo OS è superata.> Oggi i sistemi operativi si aggiornano.> questo semmai è problema ancora di molte distro linux e diversi prodotti open sourcewindows, se non ricordo male è sempre stato possibile aggiornarlo alla versione successivaAnonimoFate più click che potete!!
Che se fate pochi click XP vi diventa Vista!! Arghhhhhhhhhh!!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 ott 2006Ti potrebbe interessare