Windows Vista raggiungerà il mercato nei tempi previsti e includerà le modifiche richieste dagli organi antitrust dell’Unione Europea e della Corea. La conferma arriva dai vertici di Microsoft , pronti a consegnare Vista alle aziende a partire da fine novembre.
A differenza di quanto suggerito dalla stessa Microsoft lo scorso mese, dunque, l’adeguamento di Vista alle normative europee non ne ritarderà il lancio commerciale . Quest’ultimo rimane dunque fissato, per il mercato mainstream, al prossimo gennaio, lo stesso periodo in cui dovrebbe fare la sua apparizione Office 2007.
Quanto richiesto dalla Commissione Europea, e in parte anche dalla Corea, riflette le preoccupazioni espresse di recente da McAfee e altri big del settore sicurezza. Preoccupazioni inerenti soprattutto ad una funzione di Windows Vista, chiamata PatchGuard che, seppur studiata per proteggere il sistema dall’esecuzione di virus e altri codici maligni, sembra inficiare anche le funzionalità dei prodotti di sicurezza (legittimi) sviluppati dalle terze parti. Secondo la UE, PatchGuard è una delle funzionalità che potrebbe “sbilanciare pericolosamente il mercato della sicurezza informatica” a favore di Microsoft e dei suoi prodotti.
BigM ha ora spiegato di essere impegnata nello sviluppo di interfacce di programmazione che permetteranno ai propri rivali non soltanto di bypassare le protezioni a livello del kernel , ma anche di disattivare il Windows Security Center , il modulo per la gestione centralizzata delle funzioni di sicurezza. In aggiunta a ciò, Microsoft farà in modo che la schermata di benvenuto di Windows Vista includa, oltre a quello del proprio Windows Live OneCare, i link alle suite di sicurezza dei propri concorrenti.
“Abbiamo apprezzato il dialogo costruttivo avuto con la Commissione Europea e i consigli che questa ci ha fornito”, ha affermato Brad Smith, general counsel di Microsoft. “Sulla base di questi suggerimenti, abbiamo apportato (a Windows Vista, NdR) dei cambiamenti che ci permettono di adempiere alle leggi sulla concorrenza. In futuro speriamo di continuare ad avere con la Commissione Europea questo tipo di dialogo”.
Sulle modifiche apportate da Microsoft a Vista si veda anche la trascrizione (in inglese) della teleconferenza tenuta da Smith.
Tra coloro che criticano il nuovo sistema operativo di Microsoft non ci sono solo commissioni antitrust e concorrenti, ma anche i difensori delle libertà digitali. Il contrasto tra questi ultimi e il gigante di Redmond si è acutizzato pochi giorni fa con la pubblicazione di una nuova revisione della licenza di Vista .
Tra i cambiamenti che molti consumatori hanno accolto con il pollice verso c’è la clausola che vieta agli utenti di spostare il sistema operativo (versione retail) da un computer all’altro per più di una volta, e l’impossibilità di utilizzare, sulle edizioni Home di Vista, software di virtualizzazione come Virtual PC e VMWare. Da notare che Windows XP non contiene alcuna delle due restrizioni, ed anzi consente – a patto di cancellare la precedente copia – di trasferire il sistema operativo da un PC all’altro un numero illimitato di volte.
Una sintesi delle restrizioni introdotte dalla licenza di Vista è riportata sul sito Windows-Now.com , mentre è possibile leggere una disamina più approfondita sul blog DoxaLiber.it .
-
per la redazione
"I primi add-on per OpenOffice possono essere scaricati da questa pagina"Sbaglio o manca qualcosa?reXistenZRe: per la redazione
Link aggiunto. Grazie ;)la redazioneRe: per la redazione
qui ce ne sono anche altrehttp://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=openoffice.org#estensioniAnonimoPaura di MS Office?
La concorrenza fa bene anche a OpenOffice, pare.Magari di questo passo faranno anche la parte server.AnonimoRe: Paura di MS Office?
> Magari di questo passo faranno anche la parte> server.Cosa vuoi dire?reXistenZRe: Paura di MS Office?
- Scritto da: reXistenZ> > Magari di questo passo faranno anche la parte> > server.> > Cosa vuoi dire?forse intende dei componenti da usare nelle applicazioni esterne...(newbie)AnonimoRe: Paura di MS Office?
- Scritto da: reXistenZ> > Magari di questo passo faranno anche la parte> > server.> > Cosa vuoi dire?pendso parlasse di sharepoint e similariAnonimo...........................
- Scritto da: > La concorrenza fa bene anche a OpenOffice, pare.> Magari di questo passo faranno anche la parte> server.La parte server è inutile perchè si tratta di XML, all'upo esistono in rete già prodotti per Ooo per simulare server di distribuzione stile MS.CiaomdaRe: Paura di MS Office?
- Scritto da: > La concorrenza fa bene anche a OpenOffice, pare.peccato che Open Office sia ancora anni luce indietro a MS Office. La scarsa compatibilità con MS Office lo rende inusabileAnonimoRe: Paura di MS Office?
- Scritto da: > - Scritto da: > > La concorrenza fa bene anche a OpenOffice, > > pare.> peccato che Open Office sia ancora anni luce> indietro a MS Office. La scarsa compatibilità > con MS Office lo rende inusabileQuale scarsa compatibilita' ??? Io con la 2.0 apro tutto.Che cosa non riesci ad aprire ?AnonimoRe: Paura di MS Office?
- Scritto da: > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > La concorrenza fa bene anche a OpenOffice, > > > pare.> > > peccato che Open Office sia ancora anni luce> > indietro a MS Office. La scarsa compatibilità > > con MS Office lo rende inusabile> > Quale scarsa compatibilita' ??? Io con la 2.0> apro> tutto.> Che cosa non riesci ad aprire ?Credo non riesca ad aprire la porta per l'intelligenza.AnonimoRe: Paura di MS Office?
- Scritto da: > peccato che Open Office sia ancora anni luce> indietro a MS Office. La scarsa compatibilità con> MS Office lo rende> inusabileInvece l'inesistente compatibilita` di Office con i formati OpenDocument lo rendera` inutile a breve in molti paesi. In altri lo e` gia`.ShuOpen office sarà la cassa da morto....
x Ms-Office.AnonimoRe: Open office sarà la cassa da morto..
- Scritto da: > x Ms-Office.Quoto: perderanno la vacca da latte dei clienti home e dovranno recuperare il mancato guadagno a spese dei clienti enterprise, oppure rinunciarci.AnonimoRe: Open office sarà la cassa da morto..
- Scritto da: > x Ms-Office.e non solo, anche perWordPerfectSmartSuite602pc suitealtri office ancora da creare....AnonimoRe: Open office sarà la cassa da morto..
- Scritto da: > > - Scritto da: > > x Ms-Office.> > e non solo, anche per> > WordPerfect> SmartSuite> 602pc suite> altri office ancora da creare....E poi parlano di concorrenza sleale da parte di MS... regalare software non è concorrenza sleale?AnonimoRe: Open office sarà la cassa da morto..
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > x Ms-Office.> > > > e non solo, anche per> > > > WordPerfect> > SmartSuite> > 602pc suite> > altri office ancora da creare....> > E poi parlano di concorrenza sleale da parte di> MS... regalare software non è concorrenza> sleale?> no.se proprio non gi sta bene che lo regalino anche loro...no?Anonimoonline
la 2.0.4 italiana è onlinehttp://it.openoffice.org/Anonimonuovi virus via estensioni ?
A me pare solo un sistema per dare una mano a chi vorrebbe diffondere exploit o virus anche per openoffice.AnonimoRe: nuovi virus via estensioni ?
Basta scaricarli da siti ufficiali.Ma si sa che di cretini è pieno il mondo... Quindi reputo plausibile anche un certo diffondersi di malware per OOo sotto forma di estensioni fasulle.AnonimoRe: nuovi virus via estensioni ?
- Scritto da: > Basta scaricarli da siti ufficiali.e se ti arrivano via e-mail come i ppt di office? E' la stessa identica cosaAnonimoRe: nuovi virus via estensioni ?
- Scritto da: > - Scritto da: > > Basta scaricarli da siti ufficiali. > e se ti arrivano via e-mail come i ppt > di office?> E' la stessa identica cosaTu attivi le macro dei powerpoint che ti arrivano via mail dagli sconosciuti ??? :|AnonimoRe: nuovi virus via estensioni ?
- Scritto da: > A me pare solo un sistema per dare una mano a chi> vorrebbe diffondere exploit o virus anche per> openoffice.IO sto ancora attendendo dei virus X le extension di FF.... Mi sa' che per OO dovremo aspettare per un bel po' eh?AlessandroxRe: nuovi virus via estensioni ?
> Lo so che ESISTONO, li sto aspettando nel mio PC.> basta avere l' accortezza di scaricare le> estensioni a partire dai siti ufficiali dove> vengono> controllate.beh, ma lo stesso discorso e' valido anche per ie e windows in generale, se si scarica solo dai siti ufficiali dove vengono controllati non si prende niente.AnonimoRe: nuovi virus via estensioni ?
- Scritto da: > > Lo so che ESISTONO, li sto aspettando nel mio> PC.> > basta avere l' accortezza di scaricare le> > estensioni a partire dai siti ufficiali dove> > vengono> > controllate.> > beh, ma lo stesso discorso e' valido anche per ie> e windows in generale, se si scarica solo dai> siti ufficiali dove vengono controllati non si> prende> niente.M pare che nessuno abbia criticato gli aggiornamenti di windows e IE...Si stava parlando di FFAlessandroxRe: nuovi virus via estensioni ?
L'idea buona è quella della presenza fin da subito di un sito ufficiale di raccolta/download (e suppongovengano controllati prima di essere messi a disposizione).AnonimoRe: nuovi virus via estensioni ?
- Scritto da: > L'idea buona è quella della presenza fin da> subito di un sito ufficiale di raccolta/downloadnon è la prima volta che su un server linux sono stati messi prodotto pieni di virus (vedi caso di Mozilla Firefox in china)AnonimoRe: nuovi virus via estensioni ?
- Scritto da: > - Scritto da: > > L'idea buona è quella della presenza fin da> > subito di un sito ufficiale di > > raccolta/download> non è la prima volta che su un server linux > sono stati messi prodotto pieni di virus > (vedi caso di Mozilla Firefox in china)Gia, di solito dopo un massimo di 2 gg se ne accorgono tutti e i prodotti non lasciano le versioni di test.Anonimoottima idea
renderà il prodotto ancora più appetitosoAnonimoA quando un sistema di aggiornamento?
Io utilizzo linux e ad ogni nuova versione di OO vengo avvisato. Il problema è che deve riscarla completamente ogni volta.In Windows addirittura non avvisa neanche ed è l'utente che deve andare sul sito per vedere se c'è una nuova versione.Credo che molti utenti windows non aggiorneranno solo perchè non sanno delle novità e della nuova versioneAnonimoRe: A quando un sistema di aggiornamento
Ma, a me va bene anche cosi,basterebe segnalare l'update e via.Non vorrei che cadessero nel limbo microsoftiano delle patch, perche' poi devono uscire le patch che fixano i problemi creati dalle patch, ecc ecc.AnonimoAggiornamento automatico?
Questo sistema comprende anche lo scaricamento di patch e nuove versioni del programma (tipo FF per intenderci) senza riscaricarsi ogni volta tutto il pacchettone?FunzNuovi virus in arrivo
E' chiaro che un sistema di extension porta inevitabilmente all'introduzione di falle di sicurezza.AnonimoRe: Nuovi virus in arrivo
- Scritto da: > E' chiaro che un sistema di extension porta> inevitabilmente all'introduzione di falle di> sicurezza.Ehmma almeno per il FUD vi coordinate?è già passato prima il tuo collegaAnonimoRe: Nuovi virus in arrivo
- Scritto da: > E' chiaro che un sistema di extension porta> inevitabilmente all'introduzione di falle di> sicurezza.Scommettiamo che anche senza l' introduzione di estensioni si ha la stessa probabilita' di correre lo stesso rischio?AlessandroxRe: Nuovi virus in arrivo
- Scritto da: Alessandrox> > - Scritto da: > > E' chiaro che un sistema di extension porta> > inevitabilmente all'introduzione di falle di> > sicurezza.> > Scommettiamo che anche senza l' introduzione di> estensioni si ha la stessa probabilita' di> correre lo stesso> rischio?non necessariamente, un parassita che si piazza su ooo in generale ora e' possibile, prima no.Quindi le probabilita' sono aumentateAnonimoRe: Nuovi virus in arrivo
- Scritto da: > - Scritto da: Alessandrox> > - Scritto da: > > > E' chiaro che un sistema di extension porta> > > inevitabilmente all'introduzione di falle di> > > sicurezza.> > Scommettiamo che anche senza l' introduzione di> > estensioni si ha la stessa probabilita' di> > correre lo stesso> > rischio? > non necessariamente, un parassita che si piazza> su ooo in generale ora e' possibile, prima> no.> Quindi le probabilita' sono aumentateSe intendi parassiti inseriti nelle estensioni stesse in teoria avresti ragione, in pratica, per fare un esempio, e' da quando esistono le ext per FF che non ho MAI avuto di questi problemi ne su Linux ne su Windows, sia siu miei sistemi che su le decine decine di installazioni FF che ho fatto ad altri, basta avere l' accortezza di scaricarle da siti controllati.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 ottobre 2006 15.57-----------------------------------------------------------Alessandroxgrande
semplicemente grandiosoMandarXRe: grande
[SUBDOLO]- Scritto da: MandarX> semplicemente grandioso[/SUBDOLO]AnonimoOffice come Explorer?
la Ms sara' obbligata a dare gratuitamente office come fa' con explorer ?AnonimoRe: Office come Explorer?
- Scritto da: > la Ms sara' obbligata a dare gratuitamente office> come fa' con explorer> ?se per te open office sta a office come firefox sta a IE allora se un genio di informatica, probabilmente usi linux ;)AnonimoRe: Office come Explorer?
> se per te open office sta a office come firefox> sta a IE allora se un genio di informatica,> probabilmente usi linux > ;)Concordo ;) faccina compresa. Però non sarebbe da escludere che MS rilasciasse gratuitamente una versione monca di Office per gli utenti privati.reXistenZi software Open peggio dei virus
con la scusa delle features e delle extension saranno i VERI cavalli di TROIA del software a venire.W il closedAbbasso i falsi moralisti cacciavitari e scrocconi piumatiAnonimoHelp passaggio da Office
Mi pare che è stato raggiunto un grado di compatibilità office --> OO sufficiente per i miei scopi.C'è un modo per far girare/convertire (non a mano) il codice delle macro (VBA), chiamate ad Activex esterni comprese?p.s.Il programma calc non gestisce il colore sulle linguette dei fogli O)AnonimoRe: Help passaggio da Office
- Scritto da: > Mi pare che è stato raggiunto un grado di> compatibilità office --> OO sufficiente per i> miei> scopi.> C'è un modo per far girare/convertire (non a> mano) il codice delle macro (VBA), chiamate ad> Activex esterni> comprese?> > p.s.> Il programma calc non gestisce il colore sulle> linguette dei fogli> O)si, basta passare ad Office System © 2006http://www.microsoft.com/italy/office/...e non avrai più problemi di compatibilità(win)AnonimoRe: Help passaggio da Office
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Mi pare che è stato raggiunto un grado di> > compatibilità office --> OO sufficiente per i> > miei> > scopi.> > C'è un modo per far girare/convertire (non a> > mano) il codice delle macro (VBA), chiamate ad> > Activex esterni> > comprese?> > > > p.s.> > Il programma calc non gestisce il colore sulle> > linguette dei fogli> > O)> > si, basta passare ad Office System © 2006> http://www.microsoft.com/italy/office/> > ...e non avrai più problemi di compatibilità> > (win)Ma calcola che li hai all'indietro: quindi ogni cosa che fai con il 2006 avrai problemi a visualzzarla con 2003, 97 ecc...AnonimoRe: Help passaggio da Office
> si, basta passare ad Office System © 2006> http://www.microsoft.com/italy/office/> > ...e non avrai più problemi di compatibilitàMa problemi col portafogli sicuramente. L'autore del post ha chiaramente detto di volersi liberare da Office, con la tua risposta non lo aiuti.Anzi, lo costringi a regalare altri soldi al DRAGA.AnonimoRe: Help passaggio da Office
OK, me la paghi tu la nuova suite 2006 di programmi per l'ufficio di Microsoft?Anonimocon questo hanno fatto la grande mossa.
ok, ora non sarà la stessa cosa che usare le macro... ma un cazzuto programmatore qualcosa otterrà :)ciononostante MSoffice continua a dare semplici strumenti anche a chi li vuole potenti.il che è vincente, sia chiaroAnonimoaiuto: non riesco ad aggiornalo
aiuto, quando faccio per disinstallare la mia versione di O.O. 2.0.0 mi appare il messaggio:"errore 1606: impossibile accedere alla directory:." e la disistallazione si blocca.qualcuno sa come risolvere il problema? grazieAnonimoRe: aiuto: non riesco ad aggiornalo
- Scritto da: > aiuto, quando faccio per disinstallare la mia> versione di O.O. 2.0.0 mi appare il> messaggio:> "errore 1606: impossibile accedere alla> directory:." e la disistallazione si> blocca.> qualcuno sa come risolvere il problema? grazieSu che SO ?Sei amministratore / root ???AnonimoRe: aiuto: non riesco ad aggiornalo
win xp pro sp2.si, sono amministratore.AnonimoRe: aiuto: non riesco ad aggiornalo
- Scritto da: > win xp pro sp2.> si, sono amministratore.Allora cancella la directory e reinstallalo.AnonimoRe: aiuto: non riesco ad aggiornalo
Ma con tutti i forum di 'sto mondo, prorpio in questo dovevi aprire il thread? :@Mi vien voglia di non dirti cos'ho scoperto negli ultimi giorni... :DVa beh, comunque ho dato un'occhiata all'installer incriminato.A prima vista sembra fatto con NSIS, ma se lo scompatti ti ritrovi di fronte al classico Microsoft Installer: fossi in te proverei ad aggiornare/reinstallare quest'ultimo.Se non trovi nulla su Microsoft Update, cerca nella sezione download del sito Microsoft (auguri... magari te lo cerco io e poi te lo passo via mail).DKDIBRe: aiuto: non riesco ad aggiornalo
fatto sta' che non ho ancora una risposta..! :(AnonimoHelp! Numeri non stampabili
Ho un problema con la numerazione delle pagine. Ho esigenza che le prime sei siano conteggiate ma che il numero a piè pagina non sia stampabile, e che quindi sia visualizzabile solo dalla settima pagina in poi. :'( GraziemellyrnRe: Help! Numeri non stampabili
- Scritto da: mellyrn> Ho un problema con la numerazione delle pagine.> Ho esigenza che le prime sei siano conteggiate ma> che il numero a piè pagina non sia stampabile, e> che quindi sia visualizzabile solo dalla settima> pagina in poi. :'(> Grazieemilio pannettiPassword con writer
Ho bisogno di salvare i documenti di oo con password per non fare modificare o meglio ancora aprirli dagli altri. Ho provato a vedere la guida ma non ci sono riuscito. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 15 10 2006
Ti potrebbe interessare