Ci sono voluti appena dieci anni, ma alla fine il sistema giudiziario USA ha pronunciato la parola definitiva sull’oramai famigerato caso WordPerfect : nessuna possibilità di appello per Novell, Microsoft è prosciolta dall’accusa di comportamento anticompetitivo e non dovrà sborsare un centesimo dei danni miliardari pretesi dall’ex-colosso del software.
La causa antitrust intentata da Novell risale al 2004, quando l’azienda aveva denunciato Microsoft per aver abusato della sua posizione dominante sul mercato dei sistemi operativi (Windows 95) favorendo il word processor fatto in casa (Word) e rendendo la vita difficile alla concorrenza (WordPerfect).
Novell aveva acquisito WordPerfect poco prima del debutto di Windows 95 per una cifra stratosferica (1,4 miliardi di dollari), ma l’arrivo del nuovo sistema operativo a interfaccia grafica e il debutto di Word specificamente ottimizzato per Windows 95 avevano trasformato in un brocco quello che fino ad allora era stato un purosangue con pochi rivali nel campo dei word processor.
Per sua sfortuna Novell ha intentato la sua causa troppo tardi, e dopo quasi 20 anni dall’uscita di Windows 95 non è riuscita a provare il presunto abuso di posizione dominante da parte di Microsoft: infine deciso la Corte Suprema statunitense ha deciso che l’appello non s’ha da fare. Redmond si è dichiarata prevedibilmente felice dell’epilogo della vicenda, mentre dal campo di Novell non è al momento giunta alcun commento sulla decisione del massimo organo giudiziario USA.
Alfonso Maruccia
-
Tutto bene nel covo?
Ehi Boss, tutto bene al covo? La Pupa e lo Svelto stanno preparando qualche pezzo? Suonato ha scritto anche troppo per oggi :Dgrande capo esticazziRe: Tutto bene nel covo?
- Scritto da: grande capo estiXXXXX> Ehi Boss, tutto bene al covo? La Pupa e lo Svelto> stanno preparando qualche pezzo? Suonato ha> scritto anche troppo per oggi> :D[img]http://cdn-media.ellentv.com/2013/06/28/smile-dog-1.png[/img]...Re: Tutto bene nel covo?
- Scritto da: ...> - Scritto da: grande capo estiXXXXX> > Ehi Boss, tutto bene al covo? La Pupa e lo> Svelto> > stanno preparando qualche pezzo? Suonato ha> > scritto anche troppo per oggi> > :D> > [img]http://cdn-media.ellentv.com/2013/06/28/smilelo Svelto rischia grosso, leggi qui:http://punto-informatico.it/4041195/PI/News/skype-regala-tutti-videochiamate-gruppo.aspx?o=0&ct=0&c=1#p4041355...HAHAHAHAHA
ma che è il Panda Rosso???????? (rotfl)(rotfl)(rotfl)un'altro animale inventato da quelli di Ubuntu? (rotfl) (rotfl)google translate is your friend!è una VOLPE non un PANDA e dire che si vede pure bene dal logo (rotfl)(rotfl)(rotfl)bertucciaRe: HAHAHAHAHA
- Scritto da: bertuccia> ma che è il Panda Rosso????????> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> un'altro animale inventato da quelli di Ubuntu? > (rotfl)> (rotfl)> > google translate is your friend!> > è una VOLPE non un PANDA e dire che si vede pure> bene dal logo > (rotfl)(rotfl)(rotfl)Ma non era un triceratopo? (newbie)...Re: HAHAHAHAHA
ma non era panda rossa? 8)collioneRe: HAHAHAHAHA
- Scritto da: bertuccia> ma che è il Panda Rosso????????il panda minore,di colore rossiccio....era una battuta vero ?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> un'altro animale inventato da quelli di Ubuntu? > (rotfl)> (rotfl)Aspetta vogliamo mettere Mountain Lion,Mavericks,ecc ? Eh si è molto più fico e fa molto più presa sulle deboli menti :D> google translate is your friend!apple translate dov'è ?(newbie)> è una VOLPE non un PANDA e dire che si vede pure> bene dal logo > (rotfl)(rotfl)(rotfl)è un classico su cui tutti i (newbie) ci cascano,è un panda minore rossiccio,nella zona in cui vivono vengon abitualemnte chiamati,guarda un pò,FIREFOXEtypeHo provato ad aggiornare alla 29...
Non mi sembra di percepire una rivoluzione dell'interfaccia, se non per la scomparsa del tema prescelto come sfondo per la barra superiore, per ora non dà possibilità di fare alcuna scelta!Enjoy with UsRe: Ho provato ad aggiornare alla 29...
- Scritto da: Enjoy with Us> Non mi sembra di percepire una rivoluzione> dell'interfaccia, se non per la scomparsa del> tema prescelto come sfondo per la barra> superiore, per ora non dà possibilità di fare> alcuna scelta!La mia è cambiata un bel po', ed in compenso il tema che avevo prima continua a funzionare benissimo... Boh!!Comunque l'etichetta arrotandata della tab fa troppo Chrome, bastava una leggera stondatina all'angolo vivo. :PbradipaoRe: Ho provato ad aggiornare alla 29...
m'è sparito il bottone arancione in alto a destra, come devo fare?user_Re: Ho provato ad aggiornare alla 29...
ah è normale, fa parte delle modifiche alla nuova versione.user_Re: Ho provato ad aggiornare alla 29...
io preferivo l'angolo vivo,ora somiglia troppo a Chrome,vabeh ...E solo una mia impressione oppure ora è più pesante di prima ?EtypeRe: Ho provato ad aggiornare alla 29...
- Scritto da: Etype> io preferivo l'angolo vivo,ora somiglia troppo a> Chrome,vabeh> ...> > E solo una mia impressione oppure ora è più> pesante di prima> ?Non so.Io ho fatto sparire tutto al volo caricando l'apposito add-on che rimette le cose come piacciono a me.panda rossaNuova interfaccia
Non mi sembra male questa interfaccia, tuttavia per chi come me ha necessità di utilizzare i (vecchi?) addon di firefox che sfruttano la "addon bar", avranno la brutta sorpresa di non trovarne più traccia.Per fortuna ho subito trovato "The Addon Bar (restored)", un addon che rimette le cose a posto con pochi click...PS: non è vero che non richiede il riavvio: se non si chiude e riapre il browser, compaiono solo un quarto degli addon nella barra..........JackRe: Nuova interfaccia
Grazie per l'hint, ero già inviperito :@Dumah BrazorfRe: Nuova interfaccia
- Scritto da: Dumah Brazorf> Grazie per l'hint, ero già inviperito :@Ma come dick scrivi ? Pezzo di shit, usa l'italiano.Funckulo, esterofili del cacchio.Gueglielmo PortoniRe: Nuova interfaccia
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Nuova interfaccia
- Scritto da: Jack> Non mi sembra male questa interfaccia, tuttavia> per chi come me ha necessità di utilizzare i> (vecchi?) addon di firefox che sfruttano la> "addon bar", avranno la brutta sorpresa di non> trovarne più> traccia.> > Per fortuna ho subito trovato "The Addon Bar> (restored)", un addon che rimette le cose a posto> con pochi> click...Grazie, per me che ho l'abitudine di tenere il browser in una finestra larga quanto la colonna del sito, non avere più la barra degli addon voleva dire non vedere più niente...FunzRe: Nuova interfaccia
Mi permetto di aggiungere altre due estensioni alla lista dei must per chi come me non ci tiene proprio alla nuova interfaccia: classic toolbar buttons e classic theme restorer.Non sono ancora riuscito a settare l'interfaccia a qualcosa di mio gradimento, ma ci sono andato abbastanza vicino (le icone stile versione 2-3 le ho ripristinate, la barra delle estensioni in basso anche, debbo solo trovare il modo di eliminare quel maledetto sfondo azzurrino che circonda le icone e la barra dell'indirizzo e magari aspettare che qualcuno realizzi in breve un set di icone stile qute o crystal).Antonio MelaRe: Nuova interfaccia
- Scritto da: Antonio Mela> debbo solo trovare il modo di> eliminare quel maledetto sfondo azzurrino che> circonda le icone e la barra dell'indirizzo e> magari aspettare che qualcuno realizzi in breve> un set di icone stile qute o> crystal).Io per ora ho risolto usando un tema (non tema completo) a tinte piatte e mettendogli un bel grigio neutro (ma ci sono di diversi colori ed effetti).Spero anche io in un tema completo stile Qute4++ (che dopo la morte di Mostly Crystal era il migliore). Peccato l'autore abbia detto di interromperne lo sviluppo proprio con l'uscita di FF29.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 maggio 2014 01.34----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 maggio 2014 01.35-----------------------------------------------------------The MRe: Nuova interfaccia
- Scritto da: Jack> Non mi sembra male questa interfaccia, tuttavia> per chi come me ha necessità di utilizzare i> (vecchi?) addon di firefox che sfruttano la> "addon bar", avranno la brutta sorpresa di non> trovarne più> traccia.> > Per fortuna ho subito trovato "The Addon Bar> (restored)", un addon che rimette le cose a posto> con pochi> click...GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE> > PS: non è vero che non richiede il riavvio: se> non si chiude e riapre il browser, compaiono solo> un quarto degli addon nella> barra..........ti anoRe: Nuova interfaccia
- Scritto da: Jack> Non mi sembra male questa interfaccia, tuttavia> per chi come me ha necessità di utilizzare i> (vecchi?) addon di firefox che sfruttano la> "addon bar", avranno la brutta sorpresa di non> trovarne più> traccia.> > Per fortuna ho subito trovato "The Addon Bar> (restored)", un addon che rimette le cose a posto> con pochi> click...> > PS: non è vero che non richiede il riavvio: se> non si chiude e riapre il browser, compaiono solo> un quarto degli addon nella> barra..........ti ringrazio TANTISSIMO: uso foxclocks e senza questo addon diventava inutile: tengo d'occhio 6 fusi orari diversi per il mio lavoro e mi serve! :)AmodeoMa di Internet Explorer 11
ne vogliamo parlare ?Gueglielmo PortoniRe: Ma di Internet Explorer 11
- Scritto da: Gueglielmo Portoni> ne vogliamo parlare ?La coprofilia non e' praticata in questo forum.panda rossaRe: Ma di Internet Explorer 11
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Gueglielmo Portoni> > ne vogliamo parlare ?> > La coprofilia non e' praticata in questo forum.Ma la coprofagia sì. :DMarmocchioRe: Ma di Internet Explorer 11
- Scritto da: Marmocchio> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Gueglielmo Portoni> > > ne vogliamo parlare ?> > > > La coprofilia non e' praticata in questo> forum.> > Ma la coprofagia sì. :DQuella la facciamo praticare solo quelli che vengono qui a dire: "Provatelo prima di dire che fa schifo!"panda rossaRe: Ma di Internet Explorer 11
no....Panda RosaRe: Ma di Internet Explorer 11
- Scritto da: Gueglielmo Portoni> ne vogliamo parlare ?Cosa ne parliamo a fare?NauseatoRe: Ma di Internet Explorer 11
- Scritto da: Gueglielmo Portoni> ne vogliamo parlare ?[yt]LHBnfgF4uKA[/yt]...Re: Ma di Internet Explorer 11
- Scritto da: Gueglielmo Portoni> ne vogliamo parlare ?OTTasRe: Ma di Internet Explorer 11
- Scritto da: Gueglielmo Portoni> ne vogliamo parlare ?non posso... ogni volta che ci provo mi viene il vomito e non riesco a parlare...king volutionBug
Modo finestra i Tab sono blu ( giusto per ignorare i colori di sistema )A schermo intero tornano grigi ( come da colori di sistema ).Bug o cosa voluta?pippo75Re: Bug
dipende da qualche addon (componente aggiuntivo),come "colorful tabs" se l'hai installato-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 aprile 2014 20.41-----------------------------------------------------------user_Re: Bug
anzi non dipende dagli addon , MA non è normale. sul mio a finestra i tab sono dello stesso colore della modalità a pieno schermo.ho win 7 e aero tema di default.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 aprile 2014 21.17-----------------------------------------------------------user_Re: Bug
- Scritto da: pippo75> Modo finestra i Tab sono blu ( giusto per> ignorare i colori di sistema> )> A schermo intero tornano grigi ( come da colori> di sistema> ).> > Bug o cosa voluta?Boh.. con win7 tema basic non vedo differenze (newbie)anverone99Re: Bug
Su Ubuntu con Unity tutto ok perché ci sono i plugin specifici di integrazione Unity.Anzi proprio ottimo.iRobyspettacolo
davvero un ottimo lavoro, firefox si conferma sempre all'altezza, quando al centro ci sono gli interessi dell'utente si vede, la liberta nella personalizazzione è incredibile.NemoTizenRe: spettacolo
- Scritto da: NemoTizen> davvero un ottimo lavoro, firefox si conferma> sempre all'altezza, quando al centro ci sono gli> interessi dell'utente si vede, la liberta nella> personalizazzione è> incredibile.a me fa XXXXXXRoloRe: spettacolo
- Scritto da: NemoTizen> davvero un ottimo lavoro, firefox si conferma> sempre all'altezza, quando al centro ci sono gli> interessi dell'utente si vedelollolfirefox
ho un problema :(in pratica stavo espellendo aria dall'intestino credendo che fosse una flatulenza, e invece mi sono defecato addosso :(che faccio adesso? help me :(...Re: firefox
01/10sgabbioneRe: firefox
- Scritto da: ...> ho un problema :(> > in pratica stavo espellendo aria dall'intestino> credendo che fosse una flatulenza, e invece mi> sono defecato addosso> :(> > che faccio adesso? help me :(Hai fatto errori di valutazione (sia su firefox che sulla tua flatulenza)anverone99Menare il can per l'aia...
Carina l'interfaccia, non mi dispiace nemmeno al somiglianza con Chrome, il problema però è un altro, il team di sviluppo di Firefox continua a cincischiare con una serie di pseudo-innovazioni di cui francamente non si sentiva granchè bisogno e ignora le vere innovazioni di cui avrebbe bisogno questo browser, prima fra tutte una nuova gestione dei processi...Ormai anche un cellulare ha più core di quanti ne potesse sognare un server fino a poche anni fa, e sempre più codice viene eseguito lato client, è scandaloso che un browser come questo utilizzi lo stesso proXXXXX per tutte le finestre e i tab, separando giusto i plugins.Chrome sarà sempre eoni più performante anche solo per questo... quando si sveglierenno?TasRe: Menare il can per l'aia...
Ma scherzi ? Apri 10 pagine web con Chrome e avrai 11-12 processi con consumi spaventosi di RAM.Fai la stessa cosa con Firefox,singolo proXXXXX consumo di RAM meno della metà di Chrome.La gestione dei processi è ottima con Firefox,non vedo perchè dovrei avere un proXXXXX per ogni singola pagina web...I plugin di Firefox semplicemente te li scordi con Chrome,sia per varietà che per numero,per aggiornamenti,eccEtypeRe: Menare il can per l'aia...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Menare il can per l'aia...
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Etype> > Ma scherzi ? Apri 10 pagine web con Chrome e> > avrai 11-12 processi con consumi spaventosi> di> > RAM.> > Fai la stessa cosa con Firefox,singolo> proXXXXX> > consumo di RAM meno della metà di> > Chrome.> > la RAM o basta o non basta e nei PC moderni> onrmalmente basta.> > Quindi l'occupazione di RAM non è percepibile> dall'utente.No, be, non proprio.La ram basta fino a quando ad un certo punto non basta piu'.Apri una applicazione, e la ram basta.Apri una seconda e la ram basta.Apri la terza e la ram basta ancora appena appena.Apri la quarta e il sistema comincia a swappare.L'utente percepisce eccome.Soprattutto con le moderne interfacce che hanno l'insana tendenza a nascondere i processi attivi e ti ritrovi con il player che si e' caricato un avi, che pensavi di aver chiuso, e invece e' solo in pausa da 5 giorni.> Il tempo di attesa invece è percepibile.Che rispetto al tempo di esecuzione e' decisamente trascurabile.panda rossaRe: Menare il can per l'aia...
- Scritto da: unaDuraLezione> la RAM o basta o non basta e nei PC moderni> onrmalmente basta.Scusa ma Firefox mica è in stile IE 9 e successivi dove o hai l'ultimo OS o niente.> Quindi l'occupazione di RAM non è percepibile> dall'utente.Come fai a dire che non è percepibile basta guardare il taskmanager,il numero di processi e quanto occupa ciascuno> Il tempo di attesa invece è percepibile.Si Chrome è più veloce nel caricare pagine ma è anche più vorace di RAM > Io uso FF con una marea di add-on (suppongo tu> intenda questi, i plug-in sono altra cosa), ma ho> scoperto che con chrome c'è tantissima> roba.Se usi una marea di addon su FF o Chrome allora i consumi non faranno che peggiorareEtypeRe: Menare il can per l'aia...
- Scritto da: unaDuraLezione> la RAM o basta o non basta e nei PC moderni> onrmalmente basta.Rarely Adequate MemoryR.A.M.Re: Menare il can per l'aia...
Su Chrome non ci sono i vari addon Youtube Downloader e Converter. Google li sta cacciando tutti. Su Firefox invece ce ne sono e funzionano discretamente.iRobyRe: Menare il can per l'aia...
- Scritto da: Etype> Ma scherzi ? Apri 10 pagine web con Chrome e> avrai 11-12 processi con consumi spaventosi di> RAM.> Fai la stessa cosa con Firefox,singolo proXXXXX> consumo di RAM meno della metà di> Chrome.Anzitutto il risparmio in termini di ram è relativo e non è certo esagerato come descrivi.In secondo luogo se ci trovassimo ai tempi dei 486 a pagare 70.000£ per MB di ram potrei capire questa critica, ma direi che ora non ha molto senso dato che la ram:1) è la risorsa più a buon mercato2) facilmente espandibile3) generalmente sovradimensionata > La gestione dei processi è ottima con Firefox,non> vedo perchè dovrei avere un proXXXXX per ogni> singola pagina> web...Due motivi:1) performance2) sandbox, se crasha una pagina di Chrome non si porta dietro il resto del browser, se crasha una pagina di Firefox si porta dietro tutto il resto.> I plugin di Firefox semplicemente te li scordi> con Chrome,sia per varietà che per numero,per> aggiornamenti,eccNon discuto su questo, anzi concordo pienamente (anche se c'è da dire che anche Chrome ha avuto un notevole sviluppo da questo punto di vista), io infatti citavo i plugin di Firefox solo per il fatto che è l'unico proXXXXX gestito separatamente rispetto al resto del browser.TasRe: Menare il can per l'aia...
- Scritto da: Tas> Anzitutto il risparmio in termini di ram è> relativo e non è certo esagerato come> descrivi.Scusa eh 10 schede su Chrome supera di poco 1GB di RAM,le stesse su Firefox 430 MB nessun addon su nessuno dei 2 ..non mi sembra tanto parco nei consumi> In secondo luogo se ci trovassimo ai tempi dei> 486 a pagare 70.000£ per MB di ram potrei> capire questa critica, ma direi che ora non ha> molto senso dato che la> ram:> 1) è la risorsa più a buon mercato> 2) facilmente espandibile> 3) generalmente sovradimensionata Vabeh che significa questo che tra un paio di anni per le stesse schede mi ciulano 4GB di RAM e far finta di nulla ?> Due motivi:> 1) performance> 2) sandbox, se crasha una pagina di Chrome non si> porta dietro il resto del browser, se crasha una> pagina di Firefox si porta dietro tutto il> resto.Performance ? non mi sembra così spaventosa....Passi per la sandbox,a me non è mai crashato nulla ne in Chrome ne in Firefox > Non discuto su questo, anzi concordo pienamente> (anche se c'è da dire che anche Chrome ha avuto> un notevole sviluppo da questo punto di vista),> io infatti citavo i plugin di Firefox solo per il> fatto che è l'unico proXXXXX gestito> separatamente rispetto al resto del> browser.Si su chrome sono aumentati,anche se qualcuno (tipo il gestore dei download) non mi smebra proprio allo stesso livello dsl più famoso su FF...EtypeRe: Menare il can per l'aia...
- Scritto da: Etype> Ma scherzi ? Apri 10 pagine web con Chrome e> avrai 11-12 processi con consumi spaventosi di> RAM.> Fai la stessa cosa con Firefox,singolo proXXXXX> consumo di RAM meno della metà di> Chrome.Apri tre o quattro pagine su altrettanti siti diversi, poi apri il forum di Punto Informatico su una nuova finestra, e fino a che non ha finito di cricare, tutte le pagine sono bloccate, anche se sono ciascuna su una finestra diversa. > La gestione dei processi è ottima con Firefox,non> vedo perchè dovrei avere un proXXXXX per ogni> singola pagina web...Non bloccare tutte le finestre in una volta sola mi pare un buon motivo.Fulmy(nato)Re: Menare il can per l'aia...
- Scritto da: Fulmy(nato)> Apri tre o quattro pagine su altrettanti siti> diversi, poi apri il forum di Punto Informatico> su una nuova finestra, e fino a che non ha finito> di cricare, tutte le pagine sono bloccate, anche> se sono ciascuna su una finestra> diversa.Son d'accordo ma non è che con Chrome vai tanto lontano,anche lui non le carica completamente.Spesso con Chrome o mi capita che pur caricate me le dia ancora in caricamento,oppure se le apro tutte insieme ho un picco di utilizzo di CPU non indifferente su qualcuna vado a rallentatore. > Non bloccare tutte le finestre in una volta sola> mi pare un buon> motivo.non puoi fare un solo proXXXXX per questo che tenga in memoria solo gli indirizzi web ? di sicuro non servirebbero tali risorseA me l'unico browser che mi mandava in crash le pagine web era IE8 i blocchi invece mi capitano anche con IE11...EtypeRe: Menare il can per l'aia...
- Scritto da: Tas> Ormai anche un cellulare ha più core di quanti ne> potesse sognare un server fino a poche anni fa, e> sempre più codice viene eseguito lato client, è> scandaloso che un browser come questo utilizzi lo> stesso proXXXXX per tutte le finestre e i tab,> separando giusto i> plugins.> Chrome sarà sempre eoni più performante anche> solo per questo... quando si> sveglierenno?Beata ignoranza, se programmi mutithreading hai un solo proXXXXX ma sfrutti comunque tutti core.Programmare multiproXXXXX di da un vantaggio solo in termini di stabilità, se muore un proXXXXX muore solo quella finestra lì e non tutto il browser, a prezzo però di un cunsumo maggiore di RAM.gerryRe: Menare il can per l'aia...
- Scritto da: gerry> Beata ignoranza, se programmi mutithreading hai> un solo proXXXXX ma sfrutti comunque tutti> core.> > Programmare multiproXXXXX di da un vantaggio solo> in termini di stabilità, se muore un proXXXXX> muore solo quella finestra lì e non tutto il> browser, a prezzo però di un cunsumo maggiore di> RAM.Beata arroganza...Project Electrolysis non ti dice nulla, vero?TasTasRe: Menare il can per l'aia...
Firefox è già multithreading, con electrolysis avrai 2 processi, uno per la gui, l'altro per il motore html/js.Alla fine dei conti il throughput rimarrà invariato, ma si avrà la "sensazione" cdi velocità che oggi da chrome.CarloRe: Menare il can per l'aia...
La separazione dei processi usa più risorse, se vogliamo esser sinceri.Sg@bbioFrecce
Come si rimettono le icone delle frecce avanti e indietro sul menu??Ma perchè tolgono sempre roba??????????RoloRe: Frecce
stanno a sinistra della barra degli indirizzi no? quando vai dietro e avanti poi appare anche la freccia per andare avanti.user_Re: Frecce
- Scritto da: user_> stanno a sinistra della barra degli indirizzi no?> quando vai dietro e avanti poi appare anche la> freccia per andare> avanti.Sta australis è tutto fuorchè personalizzabile.RoloRe: Frecce
- Scritto da: Rolo> Come si rimettono le icone delle frecce avanti e> indietro sul> menu??> Ma perchè tolgono sempre roba??????????(newbie) C'erano le fecce nel menu?sbrotflRe: Frecce
- Scritto da: sbrotfl> - Scritto da: Rolo> > Come si rimettono le icone delle frecce> avanti> e> > indietro sul> > menu??> > Ma perchè tolgono sempre roba??????????> > (newbie) C'erano le fecce nel menu?No, le fecce solo in Metro. :p...Firefox Account
>il vecchio Sync è stato (finalmente) soppiantato da Firefox AccountCioè una porcheria dove basta nome utente e passwd sarebbe più sicura di una dove bisogna inserire una chiave separatamente?asdfRe: Firefox Account
- Scritto da: asdf> >il vecchio Sync è stato (finalmente)> soppiantato da Firefox> Account> Cioè una porcheria dove basta nome utente e> passwd sarebbe più sicura di una dove bisogna> inserire una chiave> separatamente?Così riescono ad usarlo anche gli utenti windows.ShibaRe: Firefox Account
- Scritto da: asdf> >il vecchio Sync è stato (finalmente)> soppiantato da Firefox> Account> Cioè una porcheria dove basta nome utente e> passwd sarebbe più sicura di una dove bisogna> inserire una chiave> separatamente?Ma poi io mi chiedo, perchè devo farmi un account firefox per sincronizzare i miei dati? Non bastaerebbe una connessione di rete LAN tipo airdroid.MarilandInterfaccia stravolta
Meno male che con un po' di pazienza si puo' tornare quasi a quella classica pulita e lineare.lorenzoRe: Interfaccia stravolta
il tasto ricarica se messo fuori dalla barra degli indirizzi ... dove sarebbe bello comodo comodo ... non funziona piu' ! Bravi 10 e lode !lorenzoRe: Interfaccia stravolta
- Scritto da: lorenzo> il tasto ricarica se messo fuori dalla barra> degli indirizzi ... dove sarebbe bello comodo> comodo ... non funziona piu' !> > Bravi 10 e lode !A parte il fatto che... F5, ma a me funziona ancora il pulsante di ricarica, e l'ho tolto dalla barra indirizzi per rimetterlo dove piace a me.panda rossaRe: Interfaccia stravolta
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: lorenzo> > il tasto ricarica se messo fuori dalla barra> > degli indirizzi ... dove sarebbe bello comodo> > comodo ... non funziona piu' !> > > > Bravi 10 e lode !> > A parte il fatto che... F5, ma a me funziona> ancora il pulsante di ricarica, e l'ho tolto> dalla barra indirizzi per rimetterlo dove piace a> me.Come hai fatto?Andando su Personalizza mi resta "incastonato" nella barraAlcesteClassic Theme...
Mi fa schifo, odio le interfacce minimali alla chrome. Per fortuna ho installato in tempo zero l'estensione e ho ripristinalo il look and feel di prima (quasi). Tolto il "il menù", schede in basso e ritorno barra dei titoli tradizionale. Io faccio ampio uso del menù e non sopporto il pulsantone.Le uniche cose he vorrei sentire sono più sicurezza, niente stalli, meno ram e segnalibri più performante. Sopratutto meno pippe sull'interfaccia.AustralisRe: Classic Theme...
- Scritto da: Australis> Mi fa schifo, odio le interfacce minimali alla> chrome. Per fortuna ho installato in tempo zero> l'estensione e ho ripristinalo il look and feel> di prima (quasi). Tolto il "il menù", schede in> basso e ritorno barra dei titoli tradizionale. Io> faccio ampio uso del menù e non sopporto il> pulsantone.> > Le uniche cose he vorrei sentire sono più> sicurezza, niente stalli, meno ram e segnalibri> più performante. Sopratutto meno pippe> sull'interfaccia.Avevo fretta di fare importanti operazioni On-Line: apro FireFox e ... mitrovo tutto stravolto... Accidenti!Bah, amo firefox e tutto quanto mi propoe il mondo libero, ma uno scherzo così a tradimento non me lo aspettavo da un SW amico. Certo con un po' di pazienza a tutto ci si adatta, per assurdo persino agli odiati ridicoli piastrelloti, ma certe cavolate lasciamole fare a M$ e a chi non ha idee più sostanziose e ha interesse a colpire l'attenzione dei sempliciotti. Per la prima parte del tuo intervento, le tue sono idee personali, che potrei non condividere, mentre la seconda parte mi trova pienamente d'accordo.NauseatoRe: Classic Theme...
puoi sempre tornare alla vecchia interfaccia o gestirne un ibrido tra la vecchia e la nuova (riattivando voledno anche la barra degli addons in basso) grazie a questo ottimo componente aggiuntivo:https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/classicthemerestorer/?src=ssFireuserlimitare
Limitare l'utilizzo della ram rende più longevo il pc, mi permette di aprire più programmi senza swappare e dovrebbe comunque essere a livelli decenti.Vero che i pc attuali hanno almeno 4gb di ram, ma quelli vecchi ne hanno molta meno e se devi usare un programma che ne fa un uso smodato sono dolori.Comunque ci sono anche dei piccoli miglioramenti a livello di funzionalità, mentre per le prestazioni non mi esprimo ancora.utilizzo rama me piace
la nuova interfaccia e' piu' funzionale sui portatili da 13 14'' dove anche pochi pixel in piu' fanno la differenza, l'unico problema e' l'assenza della barra dei plugin (ne ho quintali e tutti utilissimi) ma ho risolto installando onmibar e nascondendo le icone che non sono strettamete necessarie (accessibili comunque dal menu tools). Adesso aspetto solo l'h264/5 su mac per la perfezione, consiglio: buttate chrome e passate a fx, non ha paragoni per sicurezza e customizzabilita'cognome e nomeRe: a me piace
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: a me piace
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: cognome e nome> > consiglio: buttate chrome > > fatto.> > Ora come faccio a scaricare FF? (newbie)Prova con internet exploDer...JackRe: a me piace
contenuto non disponibileunaDuraLezioneAltre releases
http://www.palemoon.org(idea)rikRe: Altre releases
Palemoon è una buona alternativa, ottimizzato per windows, ma è fermo alla versione 25, l'originale Firefox è alla 29. Possiamo dichiararlo binario morto?ricoRe: Altre releases
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Altre releases
Long life to the "unconventional" Extended Support Release.rikparent.lock
il mio problema si chiama "parent.lock".mi impedisce di aprire FF come mi pare, devo aprire gestione risorse e terminare il proXXXXX, fare questa operazione milla e milla volte al giorno rompe le p...e. se qualcuno mi dice come fare per eliminarlo DEFINITIVAMENTE lo ringrazio. non vorrei tornare a chrome.ploxRe: parent.lock
https://support.mozilla.org/it/questions/950068o fai una ricerca su GoogleEtypeRe: parent.lock
> Tasto centrale sull'icona/tasto sinistro e "Apri> una nuova finestra"/avvii Firefox dal dash. Di> opzioni ne hai in> abbondanza.Essì ... ora si spiega perché non hanno ancora fatto il telefono ubuntu, gli mancava il tasto sinistro per lanciare il browser.Eugenio GuastatoriRe: parent.lock
- Scritto da: Eugenio Guastatori> > Tasto centrale sull'icona/tasto sinistro e "Apri> > una nuova finestra"/avvii Firefox dal dash. Di> > opzioni ne hai in> > abbondanza.> > Essì ... ora si spiega perché non hanno ancora> fatto il telefono ubuntu, gli mancava il tasto> sinistro per lanciare il> browser.Non l'hanno ancora fatto per dare ai diversamente intelligenti (se no mi falciano il post) una ragione per lamentarsi ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 maggio 2014 09.46-----------------------------------------------------------ShibaChe schifezza!
Ho cercato fino all'ultimo di tenere i tab sotto, dove ogni essere umano intelligente si aspetta di trovarli, ma no, con la nuova interfaccia ci hanno ficcato in gola i tab in alto, volenti o nolenti, il cui significato è chiaro solo a quel demente che ha avuto l'idea.La personalizzazione è diventata una barzelletta, si personalizzi, ma solo quel tanto che concedono i magnanimi programmatori. Non c'è modo di tirare fuori le frecce back/forward e nemmeno il refresh/stop. Adblock continua magicamente ad apparire sulla barra nonostante l'abbia già tolto (con la personalizzazione...) tre volte!Adesso abbiamo anche lo splendido pulsante/menu in stile tablet con le icone belle grandi, ah si, era proprio ora che facessero un'interfaccia utilizzabile su tablet... come questo è un PC desktop ? E allora ? Ormai i PC sono morti... Ma li mort.... loro!ospiteRe: Che schifezza!
- Scritto da: ospite> Ho cercato fino all'ultimo di tenere i tab sotto,> dove ogni essere umano intelligente si aspetta di> trovarli, ma no, con la nuova interfaccia ci> hanno ficcato in gola i tab in alto, volenti o> nolenti, il cui significato è chiaro solo a quel> demente che ha avuto> l'idea.Così guadagni più spazio per la pagine web> La personalizzazione è diventata una barzelletta,> si personalizzi, ma solo quel tanto che concedono> i magnanimi programmatori.Quale browser ti permette di personalizzaretutto quanto ?> Non c'è modo di tirare> fuori le frecce back/forward e nemmeno il> refresh/stopio non le ho mai toccate,tu di solito dove le sposti ?> Adblock continua magicamente ad> apparire sulla barra nonostante l'abbia già tolto> (con la personalizzazione...) tre> volte!ma è compatibile con la nuova versione ?> Adesso abbiamo anche lo splendido pulsante/menu> in stile tablet con le icone belle grandi, ah si,> era proprio ora che facessero un'interfaccia> utilizzabile su tablet... come questo è un PC> desktop ? E allora ? Ormai i PC sono morti... Ma> li mort....> loro!:D :D :DVedi se ti va bene questo,è ancora in beta.https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/classicthemerestorer/EtypeRe: Che schifezza!
- Scritto da: Etype> - Scritto da: ospite> > Ho cercato fino all'ultimo di tenere i tab> sotto,> > dove ogni essere umano intelligente si> aspetta> di> > trovarli, ma no, con la nuova interfaccia ci> > hanno ficcato in gola i tab in alto, volenti> o> > nolenti, il cui significato è chiaro solo a> quel> > demente che ha avuto> > l'idea.> > Così guadagni più spazio per la pagine webNon guadagni spazio.Una barra delle tab, una barra dei pulsanti.Scambiando l'ordine non cambia la somma delle altezze.Sinceramente non riesco a capire proprio che senso abbia mettere i tab piu' in alto. Io li ho ricollocati immediatamente al loro posto dove sono sempre stati.> > La personalizzazione è diventata una> barzelletta,> > si personalizzi, ma solo quel tanto che> concedono> > i magnanimi programmatori.> > Quale browser ti permette di personalizzaretutto> quanto ?FF e' personalizzabile, di suo o con gli addon.Gli altri non so.> > Non c'è modo di tirare> > fuori le frecce back/forward e nemmeno il> > refresh/stop> > io non le ho mai toccate,tu di solito dove le> sposti ?> > > Adblock continua magicamente ad> > apparire sulla barra nonostante l'abbia già> tolto> > (con la personalizzazione...) tre> > volte!> > ma è compatibile con la nuova versione ?Si che lo e'.panda rossaRe: Che schifezza!
Il senso è semplice, ti basta tirare il mouse su di 1 metro, e arrivi alle tab, senza dover stare attento a non salire ulteriormente e premere un'altra cosa. Sembra na scemenza, ma è cosi.Panda RosaRe: Che schifezza!
- Scritto da: panda rossa> Non guadagni spazio.> Una barra delle tab, una barra dei pulsanti.> Scambiando l'ordine non cambia la somma delle> altezze.In realtà (almeno con la precedente UI, FX 28) c'è un caso in cui guadagni spazio. Con le tab sopra, massimizzando la finestra del browser, le tab usano la barra del titolo, mentre se sono sotto ci vuole una barra in più. Se non è massimizzato, non usanola barra del titolo.bradipaoRe: Che schifezza!
A parte che Adblock (plus) l'ho spostato nel menù e a me resta lì, le icone Forward, Reload e Stop sono attaccate alla barra di navigazione e se vai in customize puoi ripristinare i bookmarks e persino la barra dei menù (anche senza addon per Firefox classico).Tra tutte le XXXXXte che sono state fatte in questi anni, sui vari sistemi operativi (Metro, Gnome 3, Unity ....) per fare in modo che la gente si trovasse SCOMODA sui PC come sui Tablet, questa a me sembra la meno invasiva. C'è un piccolo menù in alto facilmente gestibile col mouse e nessuno ti obbliga ad usarlo. Sul tablet è comodissimo. Hai gli stessi settaggi di prima e in più la customizzazione della barra.Non vedo sinceramente come si possa criticare un lavoro così, a meno che non lo si voglia criticare a prescindere.L'unica nota negativa è il Sync che appare ovunque, perché cercano in tutti i modi di farti usare il loro cloud, però pazienza.QueloRe: Che schifezza!
A che serve 'sto sync ?user_Re: Che schifezza!
- Scritto da: user_> A che serve 'sto sync ?a farsi i razzi tuoi, così come fa google: io capisco mozilla che dice "ma come? il sync di chrome lo usano tutti e il nostro no"...Purtroppo chi usa mozilla probabilmente lo fa anche perché non gradisce tutta l'invadenza di google all'interno di chrome.JackChe mandria di nerd!
Gente che piglia costantemente per il c..o gli "utonti" che si lamentano perché non trovano le icone a cui sono abituati, e poi vengono qui a fare il piangino perché è cambiata l'interfaccia di uno stupido browser.A tutti questi consiglio un solo "add-on": si chiama MS-DOS 6.22 e ha un'interfaccia estremamente semplice, intuitiva e minimalista.Ma crescete!SkywalkerseniorRe: Che mandria di nerd!
MSDOS 6.22 ? Noo molto meglio DR-DOS :)LorenzoRe: Che mandria di nerd!
- Scritto da: Lorenzo> MSDOS 6.22 ? Noo molto meglio DR-DOS :)Allora se proprio vogliamo fare gli schizzinosi, direi QDOS... :-PSkywalkerseniorRe: Che mandria di nerd!
- Scritto da: Skywalkersenior> Gente che piglia costantemente per il c..o gli> "utonti" che si lamentano perché non trovano le> icone a cui sono abituati, e poi vengono qui a> fare il piangino perché è cambiata l'interfaccia> di uno stupido> browser.> A tutti questi consiglio un solo "add-on": si> chiama MS-DOS 6.22 e ha un'interfaccia> estremamente semplice, intuitiva e> minimalista.> Ma crescete!+1Eugenio GuastatoriRe: Che mandria di nerd!
non si tratta di una icona cambiata ma di una intera interfaccia stravolta, molte estensioni poi sono diventate invisibili, non appaiono più nei menu.Sg@bbioRe: Che mandria di nerd!
A me piace molto invece. Anzi mi piace così tanto che prima stavo pensando di abbandonare Chrome, adesso lo faccio subito. Perché su Linux Australis è proprio bella e integrata nel sistema operativo Ubuntu con Unity.iRobyRe: Che mandria di nerd!
- Scritto da: iRoby> A me piace molto invece. > Anzi mi piace così tanto che prima stavo pensando> di abbandonare Chromeio ho abbandonato chrome da un anno (i suoi plugin erano sono molto limitati dalle api) e gia' che c'ero ho eliminato in toto anche google, non ne potevo piu' di tracking e profilazione, ho installato startpage nella omnibar e vivo felice (integra i risultati di google indirettamente ma non logga niente di niente), ho anche risultati piu' interessanti e non drogati da g+ (che non uso) ed e' velocissimo disintossicarsi da google richiede tempo ma pagacognome e nomeRe: Che mandria di nerd!
- Scritto da: cognome e nome> - Scritto da: iRoby> > A me piace molto invece. > > Anzi mi piace così tanto che prima stavo> pensando> > di abbandonare Chrome> > io ho abbandonato chrome da un anno (i suoi> plugin erano sono molto limitati dalle api) e> gia' che c'ero ho eliminato in toto anche google,> non ne potevo piu' di tracking e profilazione, ho> installato startpage nella omnibar e vivo felice> (integra i risultati di google indirettamente ma> non logga niente di niente), ho anche risultati> piu' interessanti e non drogati da g+ (che non> uso) ed e'> velocissimo> > disintossicarsi da google richiede tempo ma pagabatti il cinque fratello! :D...Le onde fanno XXXXXX
come da oggettosucCPU alta dovuta al ridisegno delle onde
Chi ha avuto la pessima idea di creare i tab ad onda, oltre ad averle messe in un'area illegale della finestra?Questo giochetto di "hacking" dell'interfaccia standard di Windows vi costerà cara, sia in termini di CPU che in termini di stabilità in quanto non è legale metterle sul titolo della finestra.diavolinaRe: CPU alta dovuta al ridisegno delle onde
l'ho notato anche io che al cambio di tab Firefox usa il doppio della CPU rispetto a IE.marcelloRe: CPU alta dovuta al ridisegno delle onde
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: CPU alta dovuta al ridisegno delle onde
- Scritto da: unaDuraLezione> pensare che un paio di effetti grafici, fissi e> piccolini renderizzate in tempo reale pesino> sulla CPU vallo a dire al quanto ti ritrovi nel bel mezzo di un lavoro e le batterie del tuo portatile si sono scaricate per colpa di quegli effettini inutili.marcelloRe: CPU alta dovuta al ridisegno delle onde
- Scritto da: unaDuraLezione> Però dopo aver visitato il primo sito russo, chi> usava IE si trova la CPU piena al 100% almeno te ne accorgi subito e chiudi, mentre con firefox le batterie ti si scaricano prima senza che te ne accorgidarioRe: CPU alta dovuta al ridisegno delle onde
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: marcello> > l'ho notato anche io che al cambio di tab> Firefox> > usa il doppio della CPU rispetto a> > IE.> > Però dopo aver visitato il primo sito russo, chi> usava IE si trova la CPU piena al 100% 24 ore su> 24.> > > p.s.> pensare che un paio di effetti grafici, fissi e> piccolini renderizzate in tempo reale pesino> sulla CPU è da ignoranti totali di> informatica.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 02 maggio 2014 12.24> --------------------------------------------------e su cosa dovrebbero pesare, sulla porta usb? o cpu o gpu, non si scappa....Re: CPU alta dovuta al ridisegno delle onde
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: CPU alta dovuta al ridisegno delle onde
Io lo uso su Linux, lì non è illegale... :)iRobyRe: CPU alta dovuta al ridisegno delle onde
- Scritto da: diavolina> Chi ha avuto la pessima idea di creare i tab ad> onda, oltre ad averle messe in un'area illegale> della> finestra?> Questo giochetto di "hacking" dell'interfaccia> standard di Windows vi costerà cara, sia in> termini di CPU che in termini di stabilità in> quanto non è legale metterle sul titolo della> finestra.Legale?Esiste una legge in proposito?Io conosco solo delle raccomandazioni, ed in effetti questa porcheria di versione le sta violando allegramente.Per fortuna che e' possibile rimettere le cose a posto.Ma io non parlerei di illegale.panda rossaRe: CPU alta dovuta al ridisegno delle onde
- Scritto da: diavolina> Chi ha avuto la pessima idea di creare i tab ad> onda, oltre ad averle messe in un'area illegale> della finestra?> Questo giochetto di "hacking" dell'interfaccia> standard di Windows vi costerà cara, sia in> termini di CPU che in termini di stabilità in> quanto non è legale metterle sul titolo della> finestra.Primo: vorrei farti notare che lo fa pure Microsoft. Infatti...http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/bb688195%28v=vs.85%29.aspxQuindi, una cosa perfettamente "legale" perché supportata dalle API.Secondo: la potenza necessaria per disegnare quattro curve è veramente ridicola.Se Firefox usa più CPU, ammesso che sia vero, è per altre ragioni.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 maggio 2014 15.31-----------------------------------------------------------FDGA me piace!
A me invece la nuova interfaccia piace molto.I colori sono ben integrati con i temi principali di Ubuntu Linux con Unity, Ambiance e Radiance.È minimale, pulita, gradevole.Occupa poco spazio e a tutto schermo grazie al global menu, i menu si spostano inn alto sulla barra di Unity e lo schermo mi resta tutto per la navigazione e ci sono solo le tab, la barra indirizzi e le 4 funzioni.Ho disabilitato la barra di ricerca, facendo fare tutto alla barra dell'URL come con Chrome.E poi a me sembra che su Linux sia più veloce il rendering delle pagine.Prima le vedevi assemblarsi a scatti, ora appaiono così in un attimo.Sarebbero interessanti un pochino di test di confronto.Qualche plugin ha problemi, ma sicuramente saranno presto adattati alla nuova interfaccia.Adesso me lo personalizzo per benino e tramite il nuovo Firefox Sync dovrebbe avere l'interfaccia e i componenti sincronizzati su tutte le mie macchine.Mi spiace per tutti coloro che si trovano male per difficoltà di adattamento o avversione al cambiamento, ma a me invece piace sperimentare cose nuove e in pochi minuti me lo sono già ritagliato per le mie esigenze.Bello! E speriamo migliori ancora.iRobyRe: A me piace!
Piaceva anche a me, ma mi sono accorto che quando carica una pagina, invia una marea di dati che altri browser non inviano. Non mi spiego la cosa, so solo che mette molto sotto stress la mia unità NAS. Almeno per il momento, torno al mio Opera.P.s. versione per Linux.alexCursore
Adesso, quando apro firefox e compare google come pagina iniziale il cursore di testo va sulla barra anzichè sul campo di ricerca.C'è un modo per rimettero a posto?RoloRe: Cursore
- Scritto da: Rolo> Adesso, quando apro firefox e compare google come> pagina iniziale il cursore di testo va sulla> barra anzichè sul campo di> ricerca.> C'è un modo per rimettero a posto?se non sei capace nemmeno di cambiare la pagina iniziale, ti meriti quella di google....Re: Cursore
- Scritto da: ...> - Scritto da: Rolo> > Adesso, quando apro firefox e compare > > google come pagina iniziale il cursore > > di testo va sulla barra anzichè sul campo> > di ricerca.> > C'è un modo per rimettero a posto?Potresti provare a guardare in about:config se c'e' qualcosa riguardo al focus di default.> se non sei capace nemmeno di cambiare la > pagina iniziale, ti meriti quella di google.Se non sei capace di interpretare la domanda, ti meriti di fare queste figuracce sui forum (rotfl)kraneRe: Cursore
- Scritto da: ...> - Scritto da: Rolo> > Adesso, quando apro firefox e compare google> come> > pagina iniziale il cursore di testo va sulla> > barra anzichè sul campo di> > ricerca.> > C'è un modo per rimettero a posto?> > se non sei capace nemmeno di cambiare la pagina> iniziale, ti meriti quella di> google.Io voglio Goggle come pagina iniziale, quello che voglio è che quando apro firefox la prima volta il cursore di testo lampeggiante vada sul campo di ricerca di Google e non sulla barra degli indirizzi.CushkaRe: Cursore
- Scritto da: Rolo> Adesso, quando apro firefox e compare google come> pagina iniziale il cursore di testo va sulla> barra anzichè sul campo di> ricerca.> C'è un modo per rimettero a posto?Prova a spegnere e riaccendere.