Rpma – Dopo un lungo periodo di beta testing e versioni intermedie, WordPress 3.0 – nome in codice Thelonious – è giunto finalmente allo stadio finale con la distribuzione del codice definitivo per download singolo o attraverso funzionalità di update interna del software. Tante, ricche e importanti le novità per una piattaforma di blogging sempre meno limitata ai blog e sempre più orientata alla gestione di una pletora eterogenea di siti, servizi e portali web.
Il Content Management System (CMS) open source, nato (nel 2003) dalle ceneri di b2/cafelog su iniziativa di Matt Mullenweg, raggiunge una fase importante della sua già lunga vita tecnologica ostentando prima di tutto un nuovo tema di default, Twenty Ten , assieme a 2.700 modifiche complessive al codice comprendenti 1.217 bugfix e nuove caratteristiche.
Aggiornare la piattaforma di blogging più popolare del web è stato un lavoro non indifferente, portato avanti da 218 contributori volontari su un arco temporale di sei mesi. Oltre al nuovo tema di default, le maggiori novità di WP 3.0 comprendono l’integrazione di WordPress Multi User e del CMS WP standard in un’unica piattaforma: in altri termini, d’ora in poi sarà possibile gestire un numero indefinito di siti web (da 2 a qualche milione) dalla stessa installazione remota, con tutti i notevolissimi vantaggi che la cosa comporta dal punto di vista del management del codice, gli update, i componenti aggiuntivi (plug-in) e via elencando.
L’altra importante aggiunta del nuovo WordPress è l’introduzione delle “tassonomie” personalizzate, con la possibilità per gli admin di specificare categorie di contenuti anche molto diverse dai canonici “post” noti a ogni blogger o frequentatore della blogosfera che si rispettino.
La funzionalità, finora disponibile sono attraverso plug-in specifici per singole tassonomie aggiuntive (es. Organize Series ), apre a scenari di utilizzo inediti del CMS come ad esempio uno store online, che invece dei post fa da contenitore di “prodotti” dotati di campi e parametri utili a scopo di e-commerce, quali prezzo, categoria merceologica e quant’altro.
WordPress 3.0 è insomma un CMS sempre meno orientato al blogging e sempre più adattabile a esigenze di gestione dei contenuti web eterogenee, e se già la versione 2.9 era stata scaricata da oltre 10 milioni di persone non è difficile prevede un successo altrettanto sostenuto per la nuova main release. D’altronde ci sarà tutto il tempo di scaricarla, testarla e installarla visto che i programmatori hanno già detto di volersi prendere un breve periodo “sabbatico”, lontano dallo sviluppo WP e teso alla riorganizzazione dei gruppi interni.
Nel corso dei prossimi 3 mesi, gli sviluppatori si separeranno in team specifici focalizzandosi “su aree diverse facenti parte dell’esperienza WordPress, inclusa la vetrina, il Codex, i forum, i profili, le API di update e compatibilità, l’archivio di temi, di plug-in, le mailing list, i plug-in base, wordpcamp.org” eccetera. Possibilità di riorganizzazione, infine, per un prodotto che dovrebbe risultare ulteriormente migliorato e compatibile con le esigenze della vasta utenza di web-autori.
Alfonso Maruccia
-
E gli sviluppatori?
Quante versioni della stessa applicazione devono fare?FDGRe: E gli sviluppatori?
appunto, si parla tanto di frammentazione e questi se ne escono con un altro os per il settore embedded?secondo me non hanno un prodotto vincente e allora giocano sul numero ( per la serie "lancio 100 dadi e alla fine un 6 esce" )collioneRe: E gli sviluppatori?
Il sistema di base è sempre lo stesso:"Di fatto, dunque, il sistema operativo vero e proprio è Windows Embedded Compact: Windows Mobile, Windows Phone e Windows Embedded Handheld ne rappresentano versioni specializzate contenenti moduli e software extra."VegaRe: E gli sviluppatori?
- Scritto da: Vega> Il sistema di base è sempre lo stesso:> > "Di fatto, dunque, il sistema operativo vero e> proprio è Windows Embedded Compact: Windows> Mobile, Windows Phone e Windows Embedded Handheld> ne rappresentano versioni specializzate> contenenti moduli e software extra."Scusa, che io sappia, Windows Mobile 6.5 e Windows Phone 7 non sono proprio la stessa cosa. Ho capito male?FDGRe: E gli sviluppatori?
- Scritto da: FDG> Scusa, che io sappia, Windows Mobile 6.5 e> Windows Phone 7 non sono proprio la stessa cosa.> Ho capito> male?Da quel che so il s.o. di base è sempre CE. Poi su questo girano sopra una serie di applicazioni e servizi che fanno la differenza.Zucca VuotaRe: E gli sviluppatori?
> Quante versioni della stessa applicazione devono> fare?Una sola: quella per Android! Poi, dal momento che Android si può installare ovunque (iPhone incluso), la tua applicazione si potrà usare ovunque.angrosRe: E gli sviluppatori?
- Scritto da: angros> > Quante versioni della stessa applicazione devono> > fare?> > Una sola: quella per Android!Si, certo... che versione di Android? E per quale terminale?FDGRe: E gli sviluppatori?
- Scritto da: angros> > Quante versioni della stessa applicazione devono> > fare?> > Una sola: quella per Android! Poi, dal momento> che Android si può installare ovunque (iPhone> incluso), la tua applicazione si potrà usare> ovunque.Per la 1.6, 2.0, 2.1 o 2.2?ruppoloRe: E gli sviluppatori?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: angros> > > Quante versioni della stessa applicazione> devono> > > fare?> > > > Una sola: quella per Android! Poi, dal momento> > che Android si può installare ovunque (iPhone> > incluso), la tua applicazione si potrà usare> > ovunque.> > Per la 1.6, 2.0, 2.1 o 2.2?FAIL! 1.6 = 25%, 2.0 = 0.1%, 2.1 = Non estite (2.0.1 = 0.3%), 2.2 = 50%. Ad onor di cronaca la 1.5 ha il 24%. Detto questo la maggior parte delle applicazioni funziona indiscriminatamente su tutte le versioni, quindi il problema è relativo. Poi, se avessi letto l'annuncio della 3.0, sapresti che le personalizzazioni dei vendor verranno limitate per permettere aggiornamenti più veloci (e meno frammentazione).Nedanfor non loggatoRe: E gli sviluppatori?
- Scritto da: FDG> Quante versioni della stessa applicazione devono> fare?Io farei un'altra domanda. Ma gli sviluppatori ci sono? Come stanno? Cosa ne pensano? Perché non ne sento parlare da tempo, non vorrei che fossero desaparecidos :|Nedanfor non loggatoRe: E gli sviluppatori?
- Scritto da: FDG> Quante versioni della stessa applicazione devono> fare?Mercati di riferimento diversi e quindi applicazioni diverse. I modelli dell'articolo sono prodotti industriali e ci fai cose come tentata vendita, gestione magazzini, controllo spedizioni. Usi C++ o .NET.Su Windows Phone 7 fai le applicazioni "fashion" alla iPhone. Usi Silverlight.Zucca VuotaRe: E gli sviluppatori?
- Scritto da: Zucca Vuota> > Su Windows Phone 7 fai le applicazioni "fashion"> alla iPhone. Usi> Silverlight.altro che zucca vuota,qui abbiamo proprio il vuoto cosmico...cosa avrebbero in menole applicazioni fashion alla iPhonerispetto alle altre?su iPhone non si usa un accrocchiocome silverlight,si scrive in objC + cocoaTouchbertucciaRe: E gli sviluppatori?
> altro che zucca vuota,> qui abbiamo proprio il vuoto cosmico...> > cosa avrebbero in meno> le applicazioni fashion alla iPhone> rispetto alle altre?> > su iPhone non si usa un accrocchio> come silverlight,> si scrive in objC + cocoaTouchStai confrontando TARGET di utilizzo diversi.Un iPhone (e adesso anche iPad) non ce li vedo proprio nei compiti dove l'utilizzatore SI SXXXXX le mani in continuazione ed utilizza quindi un pennino, e dove lo stesso utilizzatore ha la cura che ha per una ciabatta, dell'aggeggio che sta usando.Ittiointerp reteRe: E gli sviluppatori?
Hai idea di quanto sia semplice e piacevole con Cocoa Touch/Objective C interfacciarti con Database enterprise e cosette del genere? Hai idea di quanto sia piacevole grazie a quella genialata di NSXMLParser gestire un documento XML di una certa complessità?gennaro tangariRe: E gli sviluppatori?
- Scritto da: FDG> Quante versioni della stessa applicazione devono> fare?Col CompactFramework, una se sei bravo, al massimo devi adattare l'interfaccia GUI alla dimensione dello schermo dei vari dispositivi.Ma avete capito del target di utilizzo di cui stiamo parlando?esempio: http://www.mobile.datalogic.com/Di solito ci si appoggia a WCF per la trasmissione dati SQL Compact se non c'è copertura WIFI e poi si scarica tutto alla base.Paragoni suoi costi evitateli perchè il produttore di dispositivi paga da 8 a 15 dollari a MS per dispositivo.Un dispositivo di questo tipo può costare da 300 a 1200 e anche più.E' sempre uno spasso vedere il rappresenante di turno che fa cadere questi gingilli dal primo piano per farti vedere che non si rompono.Ittiointerp reteMicrosoft, tu mi piaci tanto
ma sono stufo di dover sempre leggeredi qualche invenzione, aspettare, aspettare,e se va bene vedere un prodotto finitoche rappresenta l'1% delle promesseadiosbertucciaRe: Microsoft, tu mi piaci tanto
Per me è andata cosi:Ballmer si è reso conto delle balle che hanno raccontato gli ex dirigenti della divisione Mobile, e ha preso atto che la versione 7 è mooolto più indietro del previsto se non già obsoleta, quindi stanno correndo per adattare a 6.5 l'interfaccia e alcune funzioni sviluppate originariamente per 7.Forse qualche cliente enterprise lo mantengono prima che migrino tutti ad Android, Apple o RIMOvviamente quando la versione 7 sarà fuori Iphone OS sarà già alla versione 5 da un po' ed Android alla 3.5 come minimo ....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 giugno 2010 20.20-----------------------------------------------------------James KirkRe: Microsoft, tu mi piaci tanto
> Forse qualche cliente enterprise lo mantengono> prima che migrino tutti ad Android, Apple o> RIME chi non vorrebbe un iphone o un blackberry per gestire lo scarico del magazzino... non ci leggi un XXXXX e appena cade si crepa in due ma fa cosi' figo.nome e cognomeRe: Microsoft, tu mi piaci tanto
Il Winmerd mobile non si rompe se cade perché ha la scocca in granito ma tanto non serve a un razzo. Usalo come mattone e fattene una ragione.sentenzaRe: Microsoft, tu mi piaci tanto
- Scritto da: nome e cognome> > Forse qualche cliente enterprise lo mantengono> > prima che migrino tutti ad Android, Apple o> > RIM> > E chi non vorrebbe un iphone o un blackberry per> gestire lo scarico del magazzino... non ci leggi> un XXXXX e appena cade si crepa in due ma fa> cosi'> figo.Compra un Nokia con Symbian. Ce n'è anche uno con Maemo ma io aspetterei i prossimi modelli con MeeGo, fossi in te :D (PS. Più di 10 anni che uso Nokia e non son mai riuscito a romperne uno.)Nedanfor non loggatoRe: Microsoft, tu mi piaci tanto
> > E chi non vorrebbe un iphone o un blackberry per> gestire lo scarico del magazzino... non ci leggi> un XXXXX e appena cade si crepa in due ma faAttenzione ... quando si parla di uso enterprise dei telefoni s'intende:- messaggistica e funzionalità tipo Notes/Exchange.- Interrogazione remota di database o sistemi ERP- Amministrazione remota di server (per quanto possibile)Funzionalità, ovviamente legate a sistemi Micorosft, per le quali WM 6.5 ha ancora buone carte, specie le ultime due.In particolare, per la gestione dei magazzini e per le funzioni operative di fabbrica, esistono già da anni apparecchi dedicati che funzionano meglio e costano una frazione di un telefono; in questi spesso è installato Windows CE in quanto ha già implementate funzionalità di acXXXXX a database. Per il settore enterprise quindi, se si esclude la messaggistica, Windows Mobile è ancora molto forte, e Android (i.e Linux) qui deve ancora farsi strada.Invece per il settore consumer credo che Apple e Android non siano più raggiungibili, anche perchè, al di fuori del mondo enterprise, Microsoft non ha nemmeno un decimo dell'appeal di Apple e persino brand Google inizia a sovrastarla.L'unica possibilità che hanno è legare i telefoni al mondo Xbox e Live, ma occorre una creatività ed una voglia di mettersi in gioco che i dirigenti Microsoft non hanno più.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 giugno 2010 19.07-----------------------------------------------------------James KirkRe: Microsoft, tu mi piaci tanto
Concordo e quoto. Tutti i dispositivi palmari da logistica sono con Windows CEMobile. Questo soprattutto perché chi li costruisce ci mette quello. Ci fosse un dispositivo anche banale che montasse altri OS e un browser fatto come si deve, si potrebbe valutare di usarli, ma finora non c'è concorrenza su questo mercato.Ovviamente parlo di oggetti robusti, dotati di lettori barcode eo rfid, dunque prego astenersi trollazzi iphonari.JosaFatCome i listini Microsoft
È tutto chiaro :| :| :|ruppoloRe: Come i listini Microsoft
cosa c'è? non sei abitutato a ragionare con la tua testa?Enjoy with iRuttoloRe: Come i listini Microsoft
- Scritto da: Enjoy with iRuttolo> cosa c'è? non sei abitutato a ragionare con la> tua> testa?Si, con con la mia, non con quella di Microsoft.ruppoloRe: Come i listini Microsoft
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with iRuttolo> > cosa c'è? non sei abitutato a ragionare con la> > tua> > testa?> > Si, con con la mia, non con quella di Microsoft.Con la tua a forma di mela?SgruttoloRe: Come i listini Microsoft
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with iRuttolo> > cosa c'è? non sei abitutato a ragionare con la> > tua> > testa?> > Si, con conla miaquella di Jobs, non con quella di Microsoft.Fixed.DarkOneRe: Come i listini Microsoft
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with iRuttolo> > cosa c'è? non sei abitutato a ragionare con la> > tua> > testa?> > Si, con con la mia, non con quella di Microsoft.uhahhhaahahahhahaahhah ehhh? ma non sei property of AppleSteve Robinson HakkabeeCorri Microsoft, corri...
Certo certo... iPhone e Android ormai non si vedono neanche più all'orizzonte e MS se ne accorge e comincia a rincorrere... E con cosa poi? Ancora una volta, l'ennesima volta con un'altra versione del Windows. Ma altro non sanno fare questi?Enterprise Profession alRe: Corri Microsoft, corri...
Quando ho letto il titolo ho pensato a 'Salta Free Willy, salta!'. E poi alla scena del finale alternativo dei Griffin :DNedanfor non loggatoRe: Corri Microsoft, corri...
che vuoi farci credo che solo perche hanno abbozzato un accozzaglia di SO debbano campare di rendita a vita .... gente tolta all'agricoltura ....http://ioguadagno.podzone.org/nome e cogomeRe: Corri Microsoft, corri...
ti sei dato alle affiliazioni? Ballmer non paga più? :D :DcollioneLa strategia delle bufale
Ogni volta che si prospettano migrazioni verso altri sistemi concorrenti, Microsoft annuncia ciò che sarà, ma che ancora non è, e che forse non sarà mai.Così gli utenti indecisi, che sono una parte affatto trascurabile del mercato, si mettono in attesa.Microsoft, per il marketing, adotta strategie politiche, quella delle bufale. Promesse, promesse e promesse, la maggior parte delle quali, alla resa dei conti, resta disattesa.Mi pare piuttosto scorretto.AllYourBase AreBelongT oUsRe: La strategia delle bufale
solo che in questo settore gli oem hanno già deciso e hanno optato per la concorrenzasymbian, iphoneos e android attualmente sono i leader di mercato e windows è meno di una comparsacollioneRe: La strategia delle bufale
Vero se non si stesse parlando di tutt'altro settore.Sei circondato da dispositivi HandHeld o Embedded più di quanto puoi immaginare.Ittiointerp reteRe: La strategia delle bufale
i sistemi operativi embedded sono stati i primi a sdoganare sui cellulari, proprio perchè i due settori sono molto viciniquindi non c'è nessun motivo per avere due os distinti per entrambi i settoriche poi windows phone 7 è anch'esso un derivato di windows ce, quindi alla fin fine stiamo parlando sempre della stessa cosala vera differenza sta nel modello di programmazione, basato su xna e silverlight per phone 7 e sulle normali api wince per quest'altro osquindi a questo punto si capisce che ms non si fida minimamente delle scelte che sta facendo per windows phone 7 e vuole avere una ruota di scorta nel caso le cose dovessero precipitarecollioneRe: La strategia delle bufale
- Scritto da: collione> symbian, iphoneos e android attualmente sono i> leader di mercato e windows è meno di una> comparsa E se non esce qualcosa di buono a breve (e ne dubito fortemente) si potrà parlare di scomparsa :DIl ProfetaRe: La strategia delle bufale
- Scritto da: Il Profeta> scomparsa > :Dche è una cosa buona per il mondo intero e per la sicurezza dell'occidentecollioneRe: La strategia delle bufale
- Scritto da: AllYourBase AreBelongT oUs> Ogni volta che si prospettano migrazioni verso> altri sistemi concorrenti, Microsoft annuncia ciò> che sarà, ma che ancora non è, e che forse non> sarà> mai.> > Così gli utenti indecisi, che sono una parte> affatto trascurabile del mercato, si mettono in> attesa.> > Microsoft, per il marketing, adotta strategie> politiche, quella delle bufale. Promesse,> promesse e promesse, la maggior parte delle> quali, alla resa dei conti, resta> disattesa.> > Mi pare piuttosto scorretto.Funziona finche (e se) hai leadership su quel segmento di mercato...MS (se mai ce la ha avuta) nel settore la leadership la ha persa da un pezzo!mavaRe: La strategia delle bufale
- Scritto da: mava> Funziona finche (e se) hai leadership su quel> segmento di> mercato...Diciamo pure monopolio ;)> MS (se mai ce la ha avuta) nel settore la> leadership la ha persa da un> pezzo!Nei mercati dove c'è concorrenza M$ fallisce sempre.Il ProfetaM$ E' MORTA
Dopo quest'ennesima cavolata si può certificare la morte di M$. E' ormai chiaro che non ha idee e strategie per sopravvivere in mezzo alla concorrenza, nei settori dove non ha il monopolio.Non ha capito che per sfondare bisogna concentrarsi su pochi prodotti e farli bene (M$ ne fa tanti e male). Non ha capito che bisogna ricercare e innovare, non scopiazzare e inseguire.Infine è doveroso sottolineare l'incapacità di $tv Ba££mr nel dirigere un'azienda di queste dimensioni. O magari l'hanno messo lì apposta come un burattino quando Zio Bi££ ha capito che per M$ iniziava il declino?Il ProfetaRe: M$ E' MORTA
> O magari l'hanno messo lì apposta come un> burattino quando Zio Bi££ ha capito che per M$> iniziava il declino?scusa l'OT, lo chiedi o lo affermi? sei o no il profeta?mi ricordi http://www.youtube.com/watch?v=wb8wStHpe6Q#t=1m50s :DEnjoy with iRuttoloRe: M$ E' MORTA
- Scritto da: Il Profeta> Dopo quest'ennesima cavolata si può certificare> la morte di M$. E' ormai chiaro che non ha idee e> strategie per sopravvivere in mezzo alla> concorrenza, nei settori dove non ha il> monopolio.> > Non ha capito che per sfondare bisogna> concentrarsi su pochi prodotti e farli bene (M$> ne fa tanti e male). Non ha capito che bisogna> ricercare e innovare, non scopiazzare e> inseguire.> > Infine è doveroso sottolineare l'incapacità di> $tv Ba££mr nel dirigere un'azienda di queste> dimensioni. O magari l'hanno messo lì apposta> come un burattino quando Zio Bi££ ha capito che> per M$ iniziava il> declino?Quoto, purtroppo. Troppi e male anziche' pochi e bene, vangelo fratello.1977Re: M$ E' MORTA
- Scritto da: Il Profeta> Dopo quest'ennesima cavolata si può certificare> la morte di M$. E' ormai chiaro che non ha idee e> strategie per sopravvivere in mezzo alla> concorrenza, nei settori dove non ha il> monopolio.E' vero, è arrivata al punto che al di la di Windows, Office (il monopolio, appunto) e in parte i suoi aggeggi server, praticamente Microsoft non esiste.> Non ha capito che per sfondare bisogna> concentrarsi su pochi prodotti e farli bene (M$> ne fa tanti e male). Non ha capito che bisogna> ricercare e innovare, non scopiazzare e> inseguire.In realtà ha sempre fatto così, ma oggi ha dei concorrenti fortissimi. Siamo a un punto di svolta, su questo non ci sono dubbi.> Infine è doveroso sottolineare l'incapacità di> $tv Ba££mr nel dirigere un'azienda di queste> dimensioni. O magari l'hanno messo lì apposta> come un burattino quando Zio Bi££ ha capito che> per M$ iniziava il> declino?Peccato che Windows continuerà ad essere preinstallato a lungo e che hanno accumulato una liquidità tale che se anche da domani non fattureranno più nulla potrebbero campare per i prossimi 100 anni...TADsince1995Re: M$ E' MORTA
Nel settorio redditizio per MS di concorrewnti fortissimi ne vedo pochini.Linux è messo come sai, MAcOs è installabile solo sui costosi HW Apple, Applicativi Office x Apple li scrive (e non da oggi) MS, quindi non vedo nè concorrenti nè declino evidente.Poi sperare che MS faccia di più è giusto, ma non sono i forumisti di PI a dettare le politiche delle aziende.Anzi, essendo una nicchia ridottissima, non esistono..roverRe: M$ E' MORTA
- Scritto da: rover> Nel settorio redditizio per MS di concorrewnti> fortissimi ne vedo> pochini.E' quello che ho detto, Windows e Office sono sostanzialmente i settori redditizi per Microsoft, due prodotti che sono difficili da scrostare dal mercato, uno è preinstallato a forza sui pc in vendita nei negozi, l'altro vive per via dei formati diffusissimi e dell'abitudine della gente. E' chiaro che qui concorrenza ne avrà sempre poca, fino a quando qualche governo non si decide a imporre un ballot screen anche per i sistemi operativi e non solo per il browser. Ma la vedo dura...> Linux è messo come saiOvvero sempre meglio. Al punto che persino Dell sta spingendo ultimamente:http://www.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/ubuntu?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&~ck=anavmlCerto, da qui a scalzare Windows c'è un oceano, sempre che sia possibile, ma qualcosa si muove...> MAcOs è installabile solo> sui costosi HW Apple, Applicativi Office x Apple> li scrive (e non da oggi) MS, quindi non vedo nè> concorrenti nè declino> evidente.Appunto, come dicevo sopra, Office fa parte del monopolio e non fa testo. Io mi riferivo a tutto ciò su cui MS non ha il monopolio, in quel caso ha praticamente sempre fallito. Siamo in un periodo storico in cui l'informatica consumer sta parzialmente uscendo dalle grinfie dei tradizionali cassoni x86 e si sta spostando su nuovi dispositivi, nuove architetture. Un esempio su tutti? I tablet, su cui MS ha dovuto persino rinunciare al suo progetto di colonizzazione. Su tutto ciò che non è strettamente legato ai PC tradizionali, Microsoft è impotente, ma non perché non avrebbe la forza di agire, ma perché è ormai un dinosauro, relegato alle sue vecchie tecnologie, che non può abbandonare proprio per via della massa d'utenza, ricordiamoci che siamo alla settima versione di Windows e ancora c'è bisogno di un antivirus, della deframmentazione e c'è il registro di Windows... Windows Mobile fa ridere, Windows nei tablet farebbe ridere ancora di più perché richiederebbe un tablet x86 che è un controsenso in termini. Che fanno? Si mettono a riscrivere Windows per ARM?> Anzi, essendo una nicchia ridottissima, non> esistono..Devo tristemente concordare.TADsince1995Re: M$ E' MORTA
ms resiste solo grazie al monopolio acquisito in 30 anni di abusiperò se vai a guardare le vendite dei mac ti accorgi che quel monopolio non è così saldo come ci vorrebbero far crederementre loro perdere il 10% di share annuo, apple sale ad un ritmo del +200% all'annocollioneRe: M$ E' MORTA
> E' vero, è arrivata al punto che al di la di> Windows, Office (il monopolio, appunto) e in> parte i suoi aggeggi server, praticamente> Microsoft non esiste.VisualStudio ha polverizzato il resto. ( Watcom, Borland, Symantech, PowerBuilder, .....).Se usi amiga potresti ricordare Zortech.Qualcuno esiste ancora ma sono moribondi.> In realtà ha sempre fatto così, ma oggi ha dei> concorrenti fortissimi. Siamo a un punto di> svolta, su questo non ci sono dubbi.speriamo che attacchi anche sui desktop, al momento la concorrenza la vedo ancora indietro.pippo75Re: M$ E' MORTA
- Scritto da: pippo75> > E' vero, è arrivata al punto che al di la di> > Windows, Office (il monopolio, appunto) e in> > parte i suoi aggeggi server, praticamente> > Microsoft non esiste.> > VisualStudio ha polverizzato il resto. ( Watcom,> Borland, Symantech, PowerBuilder,> .....).è pure logico, se pc=windows è chiaro che sviluppare per windows=visual studioma al di fuori di windows, visual studio non esiste e c'è pure un discreto flusso di programmatori che da windows migra su linux e mac> speriamo che attacchi anche sui desktop, al> momento la concorrenza la vedo ancora> indietro.concorrenza indietro? ms ha il monopolio e non c'è verso di normalizzare il mercato oemgoogle ha creato due linux per il mobile e sembra non interessargli il mondo pcgli altri giocherellano ma alla fin fine vendono linux per i servermac però cresce ad un ritmo del +200% annuo e non si può certo dire che sta indietro, anzicollioneSiete confusi
Se paragonate Windows Mobile/Embedded con i sistemi per cellulari/tablet siete completamente fuori strada.Queste distribuzioni servono principalmente per LAVORARE e non rivolte al "grande pubblico".Per esempio, in ambito RFID Windows Mobile é una pochissime scelte che si hanno a disposizione se si vogliono gestire le antenne di una certa potenza, utilizzando ad esempio lo slot compact flash che non é in dotazione praticamente in nessun android/iphone/limo device.Tutto questo ha un mercato, che ovviamente non fa gli stessi numeri degli smartphone, ma esiste e Microsoft é anche qui presente (e leader).Giechi CianGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 18 06 2010
Ti potrebbe interessare