Impiego non autorizzato del marchio, diffusione di messaggi ingannevoli ed invasione della sfera privata di un professionista. Sono queste le accuse con le quali Canon ha chiesto la chiusura del blog “Fake Chuck Westfall”, i cui autori parodiavano le spiegazioni tecniche offerte dall’azienda giapponese impiegando il nome del suo Technical Information Advisor . Ma WordPress, interessata dalla richiesta in qualità di hoster, ha cortesemente declinato. Mentre i dati di traffico del blog esplodono.
Per la verità, come notato tra gli altri da Ars Technica , la grande scritta “FAKE (falso, ndr) Chuck Westfall” che fa da header al blog non sembra lasciare troppo spazio a fraintendimenti rispetto alla natura del sito. E qualunque visitatore si avventuri nella lettura di un post vi incontrerà accenti surreali più adatti per un film dei Monty Python che per una guida tecnica.
Evidentemente la filiale USA di Canon non deve essere di questo avviso, e così ha incaricato lo studio legale Loeb&Loeb di scrivere una lettera a Automattic, l’azienda che gestisce WordPress, per chiedere l’immediata chiusura del fake blog.
Nella missiva ( disponibile qui in formato PDF ) a Mullenweg e soci, poi ripresa estensivamente da Digital Connection , si legge tra l’altro:
“I nostri clienti si sono resi conto che uno dei blog ospitati sul vostro sito – http://fakechuckwestfall.wordpress.com (the “Blog”) – impiega il marchio dell’azienda e il nome del Sig. Westfall senza autorizzazione, violando i termini di servizio nonché diverse leggi federali”.
Nel merito, i legali imputano agli autori del blog di impiegare il logo Canon senza autorizzazione, di invadere la privacy di Westfall, di veicolare messaggi ingannevoli nei confronti degli utenti e, last but not least di minacciare fisicamente con le loro parole i dipendenti e i clienti Canon.
Così a prima vista, sembrerebbero esserci argomenti a sufficienza per bannare gli autori di Fake Chuck Westfall da tutti i blog server del globo terraqueo. Ma Toni Schneider, il CEO di Automattic, ha preferito agire in modo molto differente: prima ha scritto ai maintainer di Fake Chuck Westfall, chiedendo (ed ottenendo) la rimozione del banner Canon dalla testata, e la sostituzione di alcune parole all’interno di un post. E poi ha inviato a Canon una asciutta email, nella quale rispedisce al mittente larga parte delle accuse e rigetta senz’altro la richiesta di chiusura del blog.
Storia chiusa, quindi? Dal punto di vista legale, non è dato sapere se Canon intenderà continuare per altre vie la propria battaglia, né chi avrà la meglio alla fine. Una cosa però è certa: senza la querelle avvocatizia, Fake Chuck Westfall non avrebbe mai ricevuto tanta pubblicità gratuita. Né si sarebbe garantito i picchi di traffico di cui, con perfida ironia, ringrazia oggi i propri “avversari”.
Giovanni Arata
-
Lo prendo solo se
se non è marchiato vodafone.Quell'operatore telefonico con me ha chiuso.CircusRe: Lo prendo solo se
bravo... anke io.. se è marchiato vodafone... puo stare li dov'è...asasasasasniente male..
ma preferisco ancora il palm pre...sapete come si evolverà ad applicazioni? ci sarà compatibilità tra webos e android?ilmassiRe: niente male..
se non dico cavolate è limo che si occupa delle linee guida che portano alla compatibilità delle applicazioni, quindi se webos non ha aderito probabilmente no :/ ma magari dico cavolateDarkatRe: niente male..
- Scritto da: ilmassi> ci sarà compatibilità> tra webos e> android?No.WebOS usa principalmente Javascript, HTML e CSS. Android ha un suo framework basato su Java.Se faranno il port della vm di Android sul pre o del WebOS su Android, potrebbero esserci, ma non aspettarti niente a breve termine.Bye.Shusi ma il the gathering
mi ricordo un paio di carte utili da diffondere sott'Alpe .... erano molto carine tipo Armageddon e Inferno di FuocoDen Lord Trollsi e che ci chiederanno ...lo stipendio?
sto cosa costerà di sicuro quanto o più dell'iphone!quindi tenetevelo pure grazie...oltretutto un pò di concorrenza nn guasterebbe in italia eh!?Alessandro BernardiRe: si e che ci chiederanno ...lo stipendio?
- Scritto da: Alessandro Bernardi> sto cosa costerà di sicuro quanto o più> dell'iphone!quindi tenetevelo pure> grazie...oltretutto un pò di concorrenza nn> guasterebbe in italia> eh!?E il saggio ha parlato...GRAZIE!DomokunRe: si e che ci chiederanno ...lo stipendio?
- Scritto da: Alessandro Bernardi> sto cosa costerà di sicuro quanto o più> dell'iphone!quindi tenetevelo pure> grazie...oltretutto un pò di concorrenza nn> guasterebbe in italia> eh!?Credi che non ci sia concorrennza nel mercato dei cellulari?????????CircusRe: si e che ci chiederanno ...lo stipendio?
Non è l'hardware che costa, tanto che lo regalano pure se fai certi abbonamenti..Questi telefoni hanno senso solo con una connessione internet ubiqua e perenne, questa ne limita la diffusione ( se non ti interessa un soprammobile)xenRe: si e che ci chiederanno ...lo stipendio?
- Scritto da: Circus> - Scritto da: Alessandro Bernardi> > sto cosa costerà di sicuro quanto o più> > dell'iphone!quindi tenetevelo pure> > grazie...oltretutto un pò di concorrenza nn> > guasterebbe in italia> > eh!?> Credi che non ci sia concorrennza nel mercato dei> cellulari?????????Certo che c'è, ma non per l'iPhone.L'iPhone al momento non ha concorrenti.ruppoloRe: si e che ci chiederanno ...lo stipendio?
Burp!cos'è che non farebbe a concorrenza a iphone? di smart phone sono pieni i negozi, e le tasche della gente. HTC, BlackBerry e Nokia continuano ad essere i più diffusi e lo saranno anche in futuro. L'iphone continuerà ad avere la sua nicchia e basta.JosafatRe: si e che ci chiederanno ...lo stipendio?
Cioe'?E' venduto da due operatori, Tim & Vodafone, ognuno con le proprie offerte e quindi non puoi dire che non c'e' concorrenza.Se intendi invece le caratteristiche tecniche, ha qualcosa in piu' di altri e qualcosa in meno di altri... come del resto tutti i telefonini....Mi scoccio di loggareRe: si e che ci chiederanno ...lo stipendio?
- Scritto da: ruppolo> Certo che c'è, ma non per l'iPhone.> L'iPhone al momento non ha concorrenti.Io spero per te che non pensi davvero quello che scrivi... :PUbyRe: si e che ci chiederanno ...lo stipendio?
- Scritto da: ruppolo> Certo che c'è, ma non per l'iPhone.> L'iPhone al momento non ha concorrenti.ci sono telefoni diversi per esigenze diverse.ci sono telefoni che hanno cose che iphone non ha e viceversa, la concorrenza sta nell'offrire il prodotto giusto al giusto prezzo, perchè la gente sceglie anche con il cervello oltre alla controparte schiavizzata dai brand.-ToM-Eppure l'Italia...
La cosa strana è che snobbino il nostro Paese il quale è considerato un mercato appetibile e remunerativo. In Italia si contano 2/3 telefonini a persona. E non conta che questo o quel servizio non si largamente diffuso o utilizzato. In Italia i telefonini si comprano semplicemente per il gusto di avere un oggetto con cui fare il figo :PboteroRe: Eppure l'Italia...
L'Italia non conta niente in nessun settore economico, forse a parte la Moda ma anche lì durera poco. Prova a vivere un pochino fuori Italia e te ne accorgi da solo.SarcoziRe: Eppure l'Italia...
- Scritto da: Sarcozi> L'Italia non conta niente in nessun settore> economico, forse a parte la Moda ma anche lì> durera poco. Prova a vivere un pochino fuori> Italia e te ne accorgi da> solo.vivo in svezia e se non fosse per la bandiera italiana, l'80% delle pizzerie non esisterebbero anche se sono turchi che sfruttano il nostro "Brand"...-ToM-Re: Eppure l'Italia...
- Scritto da: Mi scoccio di loggare> Bah, io confermo, che all'estero l'Italia viene> vista ancora come il "Bel Paese", ma e'> altrettanto vero, che quando vengono in Italia,> le persone si accorgono subito che sono finiti> nel terzo mondo...bel paese non significa economia ed organizzazione.L'Italia è peggio del terzo mondo ma le opere d'arte/culturali/naturali sono sempre lì e guai a chi le tocca...-ToM-Re: Eppure l'Italia...
- Scritto da: ruppolo> Forse sarebbe meglio che mi aiuti a trovare la> frase "SOLO per la moda", perché non riesco a> trovarla....perchè come al solito leggi senza capire... "Mr il copia/incolla se lo dice Apple non mi serve"-ToM-Re: Eppure l'Italia...
- Scritto da: -ToM-> - Scritto da: ruppolo> > Forse sarebbe meglio che mi aiuti a trovare la> > frase "SOLO per la moda", perché non riesco a> > trovarla....> > perchè come al solito leggi senza capire... "Mr> il copia/incolla se lo dice Apple non mi> serve"Leggiamo pure insieme. Quota la parte che ritieni significativa.ruppoloRe: Eppure l'Italia...
- Scritto da: ruppolo> Forse sarebbe meglio che mi aiuti a trovare la> frase "SOLO per la moda", perché non riesco a> trovarla....Come vuoi :)"L'Italia non conta niente in nessun settore economico, forse a parte la Moda"Se passi dalla forma negativa a quella affermativa avrai:"L'Italia conta solo nel settore Moda"Poichè non credo che tu sia stupido, penso che tu lo faccia volontariamente (anche se non mi spiego il perchè) :)UbyRe: Eppure l'Italia...
- Scritto da: Sarcozi> L'Italia non conta niente in nessun settore> economico, forse a parte la Moda ma anche lì> durera poco. Prova a vivere un pochino fuori> Italia e te ne accorgi da> solo.E` bello come botero parli di acquisto e tu gli rispondi parlando di vendita.L'Italia e` indubbiamente il mercato piu` remunerativo per i produttori di cellulari, perche` ha il piu` alto tasso di telefoni a persona, e ogni persona cambia telefono piu` di una volta l'anno.In pratica si vendono milioni di telefoni ogni anno. Probabilmente piu` che negli USA, che hanno 5 volte la nostra popolazione.Bye.ShuRe: Eppure l'Italia...
Si chiaro, tranquilli, continuiamo con i luoghi comuni.Si, non contiamo nulla, infatti se vodafone è in attivo è grazie al mercato italiano e non certo a quello inglese. Questo lo so perché vivo in Inghilterra e lavoro per una società di informatica che lavora per BT e qui, tutte le compagnie di mobile e no si sono mangiate le mani di non aver fatto la mossa di entrare nel mercato italiano della telefonia prima di vodafone.ogekuryRe: Eppure l'Italia...
- Scritto da: ogekury> Si chiaro, tranquilli, continuiamo con i luoghi> comuni.> Si, non contiamo nulla, infatti se vodafone è in> attivo è grazie al mercato italiano e non certo a> quello inglese. Questo lo so perché vivo in> Inghilterra e lavoro per una società di> informatica che lavora per BT e qui, tutte le> compagnie di mobile e no si sono mangiate le mani> di non aver fatto la mossa di entrare nel mercato> italiano della telefonia prima di> vodafone.Se permetteranno anche in Italia le Class Actions, vedrai come la bilancia dell'attivo torna in pari con quella inglese...A questi XXXXXXXX di operatori mobili serve una lezione come si deve!ruppoloMettetevi l'animo in pace
Siamo un paese di capre e come tali dobbiamo abbassare la testa e camminare senza chiedere.Nessuno ha più la minima voglia di investire in questo letamaio di stato. Continuate pure a pensare che va tutto bene e che non è poi così male vivere qui.Morirete senza pene e senza gloria, proprio come vi vogliono i nostri governanti.Ho trollato, lo so, ma solo perché amo questo schifo di Italia. Vorrei che contassimo qualcosa per qualcuno, invece siamo sempre il fanalino di coda dell'Europa.Speriamo nella crisi comunque, che ci affami e ci apra un po' il cervello.Sciao beli.Stacy think positiveRe: non sembra male...
beh sulle caratteristiche ho guardato la scheda di telefonino.net e sembrano buone. l'autonomia sembra buona, per il resto a parte android mi sembra un buon smartphone anche se mi lascia perplesso la mancanza di zoom e flash per la fotocamera (e non è scritto nulla sui video). rimane da vedere il prezzorock3rRe: non sembra male...
update: "Magic invece, questo il nome ufficiale, arriverà a marzo in Europa, Italia compresa, a un prezzo (pare) di circa 400 euro. Ma già da fine febbraio verranno resi noti i piani tariffari." da repubblica.it, e si parla anche di un possibile arrivo del g1 in marzo con tim e di un ritardo del terminale samsung.Trovate un hands-on del prototipo su http://vimeo.com/3253877, a quanto sembra fa anche i video anche se non sono riuscito a trovare le specifiche esatte nemmeno sul sito htc (http://www.htc.com/www/product/magic/specification.html). Ah la fotocamera ha l'autofocus.rock3rVolete sapere il costo?
Allora vi accontento subito...La Vodafone richiede iscrizioni per averlo in anteprima o solo per conoscerlo "meglio".Altri metodi di "sondaggio occulto" permetteranno di prezzare l'oggetto sia che VALGA O MENO i soldi che vi chiederanno.Solitamente quelli che alzano il costo sono gli sbavoni da nuove tecnologie, quelli che dicono "io lo devo avere".Prima massacrano loro con costi esorbitanti, poi passano ai mercati piu' ampi abbassando il prezzo.Lo fanno da mo'...quindi se tanto mi da' tanto non costera' meno di 600.A me non pare abbia cose che lo decretino come un "OGGETTO NECESSARIO" quindi o hai gia' una cosa molto simile e ti basta oppure vuoi proprio farti del male , visti i tempi di ristrettezza :)RickyRe: Volete sapere il costo?
secondo me meno della metà che hai detto ;)ma temop per il mercato Italiano.-ToM-Re: Volete sapere il costo?
"Magic invece, questo il nome ufficiale, arriverà a marzo in Europa, Italia compresa, a un prezzo (pare) di circa 400 euro. Ma già da fine febbraio verranno resi noti i piani tariffari." da repubblica.itrock3rRe: Volete sapere il costo?
- Scritto da: rock3r> "Magic invece, questo il nome ufficiale, arriverà> a marzo in Europa, Italia compresa, a un prezzo> (pare) di circa 400 euro. Ma già da fine febbraio> verranno resi noti i piani tariffari." da> repubblica.itho sentito 200 euro in Spagna ma è un blog che se pur serio, non cita la fonte... boh aspettiamo e vediamo...comuqnue il costo è relativo, vorrei sapere più nello specifico cosa possiamo fare o non fare con android.Quello che mi ha impedito di prendere iPhone è la politica Apple, oltretutto ne ho rifiutato uno usato per 200 euro ;)-ToM-Re: non sembra male...
Sinceramente quella bombatura in basso se la potevano risparmiare.Vabè dai, sembra che solo Apple ci sappia fare col design, e mi dispiace parecchio visto che è una azienda che non sopporto..BLahRe: non sembra male...
da quanto dicono su http://vimeo.com/3254307, sembra sia per dare un tratto distintivo ai gphone e per permettere l'inserimento della trackball non troppo in profonditàrock3rRe: non sembra male...
- Scritto da: rock3r> e per permettere l'inserimento della> trackball non troppo in> profonditàLa trackball...E che ci sta a fare la trackball? Chiedo, eh.ruppoloRe: non sembra male...
imho la ritengo comodissima....e imho ritengo gli blackberry utili solo per quella (considerando il tipo di utilizzo che puo avere un utente senza abbonamento flat sul cellulare)se poi guardi le caratteristiche hw...beh non è malaccioritornando sul estetica ....imho è meglio del iphone, anche se, quest'ultimo, lo ritengo veramente particolare e comodo in "alcuni" ambiti (parlo sempre del design)cmq sia, ad ognuno il suo ^^tardi per fare il logPer Darkat
Visto che qui i moderatori non hanno meglio da fare che lucchettare i thread...>lol ma tu sai di quello che parli almeno? il multitouch era GIA' integrato nel sistema operativo, ma non era stato abilitato per l'htc G1, però il sistema operativo supporta in tutto e per tutto il multitouch! tò guardahttp://www.youtube.com/watch?v=pT-npF3r5B8http://www.youtube.com/watch?v=qoIyQ9pQgfg>ma ruppolo prima di sputare fango sugli altri e parlare sempre contro tutti quelli che non dicono iphone è il meglio potresti PRIMA informati un pochino, giusto il tempo di non fare figure del cavolo...>e prima di spararne un'altra meglio pensarci la prossima volta--------------------------------------------------Come immaginavo, si tratta solo di un esperimento. In sostanza il sistema operativo comunica all'applicazione lo zoom e null'altro. E l'applicazione che si vede, a parte quelle due dimostrative costruite ad hoc per l'occasione, è solo il web browser. Da questo esperimento si nota anche la non applicabilità di tale funzione al browser: da quando muovi le dita a quando viene eseguito lo zoom passa troppo tempo. Significa che il browser non è tarato sulla potenza dell'hardware: o è scritto male o l'hardware non ha la potenza necessaria.Quindi nessuna magia, le applicazioni continuano a funzionare nel modo in cui sono state concepite, con un dito.ruppoloRe: Per Darkat
lol vedi solo quello che vuoi vedere, lo hai visto o no che utilizzano google maps? certo ruppolo sei insistente.se vuoi saperlo leggi i codici di android, il sistema supporta a pieno il multitouch, solo che che ci sono parti non commentate e no nancora implementate, quello che fanno gli sviluppatori di questa idea è agire su queste parti di codice non commentato e vedere come funziona, ecco perchè il sistema è già integrato nel sistema operativo.ripeto per l'ennesima volta, finiscila di fare figuraccie solo per rispondermiDarkatRe: Per Darkat
i moderatori fanno il loro lavoro, perchè i thread vanno in me**a perchè cè chi alimenta i flames, ed in questo caso è stata colpa MIA, di Uby, Darkat, Rocker e altri che abbiamo avuto come al solito la pessima idea di risponderti... poi il discorso va in me**a perchè anche se inizialmente ti diamo risposte "sane", tu faresti perdere la pazienza ad una suora con le tue "convinzioni" tipiche da chi si è fatto intortare dai miti di Apple, più altre amenità varie date dalla tua conoscenza sommaria dell'informatica, il tutto in un mix di saccenza e presunzione uniche nel suo genere.Per non parlare poi dei tuoi rigiri di discorsi senza senso.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 febbraio 2009 07.58------------------------------------------------------------ToM-Re: Per Darkat
Diciamo che hai imbrattato il forum in lungo e in largo di post alquanto discutibili e per questo ce li potevi anche risparmiare. E un utente registrato che poi fa queste cose è ancora peggio.Ne abbiamo lette abbastanza ieri per capire che sei un pataccaro!E quando non c'è Enjoy the XXXXX...ci sei tu. Ah come siamo messi bene!Ahi ahiCon Andro. c'ho giocato
L'ho montato sul mio pietrone (htc hd) e devo dire che ha un sacco di cosine interessanti, anche se al momento telefono e wifi non funzionano.In effetti sul blackstone, android sembra veloce e non scatta mai, anche se il nuovo manila, da quello che leggevo oggi sembra andare alla grande pure lui.alla fine se dovessi scegliere cmq. penso che al momento resterei con winMo. se non altro per l'infinità di programmini che ci sono in giro e per l'interoperabilità che c'e' tra il mio gingillino e windows... cosa che con android,dubito sarà così semplice.Max3DGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiovanni Arata 17 02 2009
Ti potrebbe interessare