New York (USA) – Si annunciano tempi durissimi per WorldCom , una delle più grandi aziende di TLC del mondo che possiede, tra l’altro, MCI, la seconda compagnia telefonica statunitense. La situazione è gravissima dopoché il vertice dell’azienda ha ammesso che 3,8 miliardi di dollari in spese sono stati “registrati male”, una somma enorme che modifica sostanzialmente la situazione finanziaria della società.
WorldCom, un’azienda attiva in 65 paesi, dunque può aver perso vagonate di dollari nel periodo 2001-2002 nel quale invece risultava in attivo. A breve l’azienda farà sapere cosa emerge dopo aver “rifatto i conti”.
“Il nostro team di management – ha affermato il CEO John Sidgmore – è schockato da queste scoperte”. Sidgmore, le cui parole arrivano dopo il licenziamento del capo amministrativo Scott Sullivan, ha anche confermato il licenziamento di 17mila persone a partire da venerdì.
Inutile dire che la situazione è critica. Alcuni analisti già prevedono una possibile bancarotta, anche a causa di un titolo WorldCom da tempo in ribasso e di un momento duro per il comparto delle TLC. Il tutto condito, naturalmente, da un’inchiesta aperta dalle autorità borsistiche americane. E il Washington Post ha anche affermato che un’inchiesta penale è stata avviata dal ministero della Giustizia.
La questione WorldCom, poi, si inquadra nella situazione emersa dopo lo scandalo della Enron, giunta alla bancarotta dopo aver rivelato di aver, appunto, nascosto importanti perdite. Ma anche Global Crossing, Adelphia Communications e Tyco International sono nei guai e hanno già fatto istanza di bancarotta.
E nei guai è finita anche la Arthur Andersen, accusata di aver ostacolato il lavoro della giustizia nel caso Enron, di cui era consulente, e che ha anche certificato le dichiarazioni finanziarie di WorldCom nel 2001.
-
Hai già pagato?
Io non lo farei...Ah, e baratterei il modem con quello di un tuo amico.AnonimoRe: Hai già pagato?
stavo pensando alla stessa cosa ... ma tanto con questi c'e' poco da fare , se non paghi ti mandano il recupero-credito e DEVI pagare , poi forse ti rimborsano in materiale ( tutto questo per evitare l'ambito legale che date le cifre relativamente "basse" non conviene ! )Mi spiace !AnonimoRe: sono nella stessa situazione
Anche io ho aderito all'offerta della Telecom per l'ADSL,ma non mi tolgono l'ISDN e continuo a pagare il canone.Ho diffidato la Telecom con un fax. speriamo bene.AnonimoPensi di essere l'unico ?
Io sono + o - nelle medesime condizioni !Da 3 settimane ho il cavo e la presa ADSL ma non va nulla ! In compenso quando chiedi info al 187 magicamente cade la linea.....Dei tecnici che dovrebbero togliere ISDN nemmeno l'ombra, in compenso mi fanno pagare anticipatamente il canone ...... Monopolio monopolio di FATTO e le istituzioni dove sono ?Anonimonon gliene può fregar de meno
Alla telecom-elefante-bianco all'italiana non gliene può fregar de meno dei suo poveri abbonati made in Italy.Non abbiammo scelta o Telecom o Telecom, non ci sono altri operatori, sono tutte balle stratosferiche e e con questo si permettono di prendere in giro, sfruttare, rubare nelle tasche della gente il più piccolo centesimo e si nascondono dietro linee telefoniche, prova a chiamare un diretore, un responsabile clientela, niente, nisba, un vuoto totale...ti salutoJoeAnonimoa scrocco 2
Io invece continuo ad andare a scocco da fine Ottobre, da quando cioé mi hanno telefonato da Roma per saper se ero interessato a 2 mesi gratuiti di BBB, scaduto il periodo di prova si sarebbero fatti vivi loro, certo gli rispondo quando venite? dopo solo una settimana tecnici (ben 2!), modem e tazza arrivano a casa e tutto funziona a meraviglia. Ora che é Giugno continua a funzionare a meraviglia, senza che in bolletta mi sia addebitato alcunché, e chi si lamenta?AnonimoRe: a scrocco 2
- Scritto da: cola di Rienzo> Io invece continuo ad andare a scocco da> fine Ottobre, da quando cioé mi hanno> telefonato da Roma per saper se ero> interessato a 2 mesi gratuiti di BBB,> scaduto il periodo di prova si sarebbero> fatti vivi loro, certo gli rispondo quando> venite? dopo solo una settimana tecnici (ben> 2!), modem e tazza arrivano a casa e tutto> funziona a meraviglia. Ora che é Giugno> continua a funzionare a meraviglia, senza> che in bolletta mi sia addebitato alcunché,> e chi si lamenta?Forse ti lamenterai quando ti addebiteranno tutto insieme il periodo di ADSL goduto ;)AnonimoRe: a scrocco 2
> > continua a funzionare a meraviglia, senza> > che in bolletta mi sia addebitato> alcunché,> > e chi si lamenta?> > Forse ti lamenterai quando ti addebiteranno> tutto insieme il periodo di ADSL goduto ;)Credo che in realta' non riescano a capirci piu' un cacchio quelli della fatturazione. A me per esempio e' capitato di attivare l'adsl a Dicembre (C'era ancora la promozione dei 2 mesi gratuiti), e fino ad aprile non mi hanno fatturato nulla. Con il cambio tra Tin.it e 187 poi credo che si siano incasinati ancora di piu'! (ho avuto un guasto sulla linea adsl e continuavano a rimbalzarmi tra 187 e tin.it... vergognoso).Morale: chi ha culo, beato lui!AnonimoRe: a scrocco 2
- Scritto da: cola di Rienzo> Io invece continuo ad andare a scocco da> fine Ottobre, da quando cioé mi hanno> telefonato da Roma per saper se ero> interessato a 2 mesi gratuiti di BBB,> scaduto il periodo di prova si sarebbero> fatti vivi loro, certo gli rispondo quando> venite? dopo solo una settimana tecnici (ben> 2!), modem e tazza arrivano a casa e tutto> funziona a meraviglia. Ora che é Giugno> continua a funzionare a meraviglia, senza> che in bolletta mi sia addebitato alcunché,> e chi si lamenta?Peccato che abbiano 5 anni di tempo per richiederti fino all'ultimo nichelino. Non solo non hai disdetto il contratto, ma hai continuato e continui ad usarlo, quindi manifesti la volontà di usufruire del servizio. E purtroppo questo non è gratis.Successe con Tin.it qualche anno fa, sta risuccedendo la medesima cosa con BBB.Il lupo perde il pelo...Fossi in te non mi esalterei troppo, ecomincerei a rallegrarmi un po' meno.AnonimoRe: a scrocco 2
1)Il contratto non l'ho firmato mai perchè nessuno me lo ha dato, neanche in via elettronica. 2)al telefono si parlava di una loro chiamata poco prima della fine del periodo e chi mai li ha sentiti...3)il 187 non sa nemmeno la data di entrata in servizio del periodo di prova 4)all'e-mail/questionario inviatami 2 volte (prima per BBB, poi per Alice) ho sempre risposto negativamente. Non so proprio chi è accusabile da chi di inadempienza contrattuale ma non credo che ricorrerò in cassazione mio caro TronchettiProvolone.AnonimoRe: a scrocco 2
stessa cosa anche per me!ancora non staccano!anzi un incaricato telecom mi ha detto ci sentiamo il 1 settembre per disattivare il tutto!noi in fondo abbiamo tutte le ragioni perchè sul contratto che ho io c'è scritto LO STESSO GIORNO IN CUI SCADE IL CONTRATTO TRY AND BUY TI RICONTATTERA' UN NOSTRO CONSULENTE!quindi io che colpa ne ho!AnonimoDriver linux per ericcson hm120dp
li puoi trovare qui:http://www.hctechnews.org/ nella sezione downloadsAnonimoRe: Driver linux per ericcson hm120dp
certo che ce ne vuole ad avere linux e a cambiare il proprio modem usb che non funziona con un altro modem usb... ho capito che l'altro riesce a farlo andare, ma sempre a bestemmiare con driver binari ecc... uno le rogne se le va anche a cercare eh..AnonimoRe: Driver linux per ericcson hm120dp
- Scritto da: io> certo che ce ne vuole ad avere linux e a> cambiare il proprio modem usb che non> funziona con un altro modem usb... ho capito> che l'altro riesce a farlo andare, ma sempre> a bestemmiare con driver binari ecc... uno> le rogne se le va anche a cercare eh..I driver sono open source GPL, possono essere compilati e fatti andare con ogni kernel tanto più che funzionano in user space.AnonimoSpezzo una lancia a telecom
Io ho avuto 4 giorni di attesa da quando ho fatto la richiesta di disdetta dell'ISDN al 187, a quando mi son venuti i tecnici che mi hanno avvisato due giorni prima chiedendomi a che ora e giorno preferivo venissero. Mi viene solo un dubbio: si paga l'intervento?AnonimoRe: Spezzo una lancia a telecom
e certo! si pagava sulle 100mila mi pare, adesso non so se hanno arrotondato...AnonimoRe: Spezzo una lancia a telecom
.. non solo paghi l'intervento *per loro è come se tu facessi un nuovo contratto..*, ma se avevi la domiciliazione bancaria, te la levano e così pure tutte le opzioni tipo "chi è" , Dettaglio bolletta..etc..In compenso tu devi pagare cmq il canone da quando hai fatto la richiesta di toglierti l'isdn fino a quando effettivamente te la tolgono *a me ci sono voluti 5 mesi*; poi però ti rimborsano tutto *entro 90 giorni, io non li ho ancora ricevuti..*Cmq sia non vedo che problema ci sia ad avere in contemporanea linea ADSL e ISDN ..io l'ho avuta per 5 mesi *mi riferisco allo spiritosone di qualche mail indietro..**se i tecnici non escono io non posso levarla da sola..in compenso mi hanno lascitao un black out di 6 giorni tra il passaggio a ISDN e linea analogica..AnonimoRe: Spezzo una lancia a telecom
Beh, la lancia, come al solito te l'hanno spezzata loro. E non ti dico dove :)AnonimoSei proprio un furbacchione
Al posto di richiedere un modem Alcatel USB (che evidentemente non hanno più) non facevi prima a chiedere un modem Ethernet e a comprarti una sk di rete da 10?? Linux la linea ADSL con modem Ethernet la configura da sola!!!!Ciao furbacchione.Vorrei poi sapere come hai fatto ad avere contemporaneamente sia la linea ISDN che la ADSL.AnonimoRe: Sei proprio un furbacchione
> Vorrei poi sapere come hai fatto ad avere> contemporaneamente sia la linea ISDN che la> ADSL. ce l'ha mezza italia, isdn e' di backypAnonimoRe: Sei proprio un furbacchione
> Vorrei poi sapere come hai fatto ad avere> contemporaneamente sia la linea ISDN che la> ADSL. ti portano una linea aggiuntiva solo dati per adslcome ho io...su cui non paghi canone ne bollettasolo che a me da un anno l'ISDN non la tolgono..andra' a finire che strappo la borchia dal muro e la rivendo a porta portese...AnonimoRe: Sei proprio un furbacchione
- Scritto da: maks solo che a me da un anno l'ISDN non la> tolgono..> andra' a finire che strappo la borchia dal> muro e la rivendo a porta portese...Per tua informazione quelle borchient1 plus hanno un costo superiore di 260 euroMa il canone isdn te lo hanno tolto?PS Se ti fai 2 conti, calcolando anche i servizigratuiti compresi nel canone Isdn vedrai che ti conviene comunque tenere IsdnAnonimoRe: Sei proprio un furbacchione
> solo che a me da un anno l'ISDN non la> > tolgono..> > andra' a finire che strappo la borchia dal> > muro e la rivendo a porta portese...> > Per tua informazione quelle borchie> nt1 plus hanno un costo superiore di 260 euro> lo so... ma pare che a telecom facciano schifo...> Ma il canone isdn te lo hanno tolto?> per alcuni mesi.. poi e' ricomparso> PS Se ti fai 2 conti, calcolando anche i> servizi> gratuiti compresi nel canone Isdn vedrai che > ti conviene comunque tenere Isdnalla fine faro' cosi'..mi costa piu' di fax e di tempo perso col 187anche io ho una sorella...e per lei mai fu piu' vero il motto"quanto ce piace chiacchiera'" :))))AnonimoRe: Sei proprio un furbacchione
evidentemente non avevo intenzione di farcire il mio pc con altre schede aggiuntive...per questo non ho chiesto un modem ethernet.P.S.: se hai l'ISDN, quando vengono a mettere l'ADSL ti lasciano la borchia e ti dicono che per toglierlo occorre fare richiesta scritta specifica alla telecom.Evidentemente sei tu che non sei un "furbacchione", almeno informati prima di sputare sentenze...AnonimoRe: Sei proprio un furbacchione
e tu sei proprio un XXXXXXXX..Linux da solo non configura proprio niente cretino...stefano187
salve,ho avuto dei problemi con l'adsl, chiamo il 187 dal quale ottengo 10 risposte diverse sulle cause del problema e nessuna proposta per risolverlo, in più ogni volta che insisto (ma anche alcune volte normalemente) la linea cade come per magilla. dopo la 15 volta che cadeva la linea ho chiamato e mi sono alterato con l'operatrice, sapete come mi ha risposto? che la linea cade per un difetto del centralino, perchè ci sono tante chiamati di utenti che non hanno pagato la bolletta. MA CHI VOGLIONO PRENDERE IN GIRO???? lei ha sostenuto che loro non possono interrompere la comunicazione con il cliente, ma come mai tutte le volte che un operatore non mi risponde, non sa di cosa io stia parlando oppure è scortese io non riesco mai a fare il piccolo questionario di 4 domande per valutare il suo intervento??gli operatori del 187 sono una vergogna!!il 99% è gente entrata con i calci nel sedere, non sanno niente non si informano sono maleducati e non hanno nessuna voglia di aiutarti e in più sono assunti a tempo indeterminato, i ragazzi che trottano e ti aiutano veramente siccome sono entrati da poco hanno tutti contratti di collaborazione e a tempo determinato e appena prendono un giorno di malattia non vengono confermati.si parla tanto di meritocrazia ma perchè questa deve essere violenta e vessatoria con i giovani che devono lottare per essere assunti e totalmente insistente per la gente entrata in azienda statali (telecom, poste italiane, enel...) grazie a raccomandazioni e calci nel sedere di amici e politicanti da due soldi?in italia viviamo una situazione ridicola, c'è una generazione di padri che ha dei diritti che finiscono per proteggere anche i nullafacenti e una di figli che non ha uno straccio di diritto e subisce tutti i soprusi possibili ed immaginabili lavorando sotto ricatto praticamente come durante la rivoluzione industriale (stai male? non vieni? ok allora stai a casa, tanto qui c'è la fila dietro di te).simakps tanto per la cronoca lo sapete quale era il problema della mia adsl?IL CAVO TELEFONICO MANDATOMI DALLA TELECOM NON ANDAVA!!! HO DOVUTO SOSTITUIRLO IO MA SE NON MI VENIVA IN MENTE A ME STAVO APPOSTO, POTEVO ASPETTARE SECOLI!!!AnonimoRe: 187
- Scritto da: simak> salve,> ho avuto dei problemi con l'adsl, chiamo il> 187 dal quale ottengo 10 risposte diverse> sulle cause del problema e nessuna proposta> per risolverlo, in più ogni volta che> insisto (ma anche alcune volte normalemente)> la linea cade come per magilla. dopo la 15> volta che cadeva la linea ho chiamato e mi> sono alterato con l'operatrice, sapete come> mi ha risposto? che la linea cade per un> difetto del centralino, Concordoe potrei aggiungere tanti altri disserviziofferti gratuitamente dal call center 187Adsl con Telecom?se ti va bene sei fortunato!ma se ti va male non c'è verso di farla funzionare, l'assistenza tecnica è quella di Virgilio!Sono così impreparati che preferiscono appoggiarsiall'assistenza di altri!PS non per fare il polemico, ma i vecchi clienti BBB ora devono pagare Alice con tecnico a domicilio,anche se il tecnico quando venne seppe solo fare disastri di configurazione software...AnonimoRe: 187
succede anche a me quando telefono al 187 per chiedere se sono coperto da adsl. Siccome da me adsl non c'è, allora chiedo come mai i lavori di attivazione delle centrali siano fermi: ebbene il 99% degli operatori risponde in modo sgarbato, si alterano e chiudono subito la comunicazione specialmente quando gli si rimprovera scarsa professionalità. Purtroppo ci possiamo sfogare solo con loro perchè i loro superiori sono sempre invisibili.Anonimounica soluzione.... :((
purtroppo, in italia non esiste nessuno che possa garantire , un minimo di aiuto, le famose associazioni consumatori etc.. sono baldacchini per racimolare soldi ebasta,io quando ho avuto qualche problema ho sollecitato + volte quasti signori senza alcuna risposta o aiuto e di problemi ne ho avuti, edison, telecom.... unica soluzione?fargli scrivere dall'avvocato.... e con i tempi debiti le cose si risolvono... questa e' l'italy' !AnonimoLa prossima volta informati
In genere si dice "knowledge is power", io nel 2000 ero nella tua stessa situazione pericolosa: stavo per farmi mettere isdn aspettando che l'adsl divenisse cosa possibile anche per me.Fortunatamente mi sono informato presso dei NG dove ho capito che la telecazz faceva il seguente giochetto (che tu hai sperimentato sulla pelle), ti installavano gratuitamente la borchia, ma poi se la volevi togliere toccava aspettare mesi e mesi (pagando intanto) prima di venirne a capo. In pratica c'era gia gente (2 anni fa) nella tua situazione, avevano adsl e continuavano a pagare anche isdn xche telecazz rimandava la disconnessione della borchia.Se anche tu ti fossi informato come ho fatto io ti saresti parato il culo come me, non lo hai fatto ed il tuo bel culetto è stato facile preda degli avvoltoi.Ricordati, l'informazione è potenza.Informarsi non è MAI una perdita di tempo.Anonimovecerversa
Io ho attivato prima adsl e poi isdn ... Adesso tutto funziona perfettamente! Pago due canoni ma tutto funziona perfettamente! Mantieni isdn. :)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 06 2002
Ti potrebbe interessare