Prosegue il tira e molla tra le misure antipirateria Microsoft e i sistemi escogitati dalla community underground per giocare con homebrew e copie di backup su Xbox 360. La console si sta difendendo con le unghie, aggiornamento dopo aggiornamento, implementando nuovi controlli interni e nuovi firmware per il lettore DVD, ma gli hacker continuano ad aggirare gli ostacoli in maniera “creativa”.
L’ultimo exploit diffuso in rete, compatibile con quasi tutti i modelli di Xbox 360, si chiama Reset Glitch Hack . È un sistema che inganna la CPU proprio durante il boot, inviando impulsi di reset per destabilizzare la velocità di clock, senza far ripartire veramente l’hardware. Lo scopo ultimo è quello di intromettersi nel processo di avvio e far interpretare come legittimo un codice non siglato.
La procedura, che richiede comunque il chip di modifica, non funziona al primo colpo ma viene ripetuta fino a quando la console non carica correttamente il disco con il bootloader “personalizzato”. Nel video mostrato dagli hacker francesi GliGli e Tyros, la console carica tranquillamente un emulatore del vecchio Nintendo 64 utilizzando il sistema del glitch reset.
Il fatto che il trucco sia basato su un vero e proprio attacco hardware, senza lasciare il tempo di caricare neppure una riga di codice ufficiale, potrebbe rendere impossibile la correzione via patch. A conti fatti la miglior difesa della console Microsoft continua ad essere l’estromissione: gli utenti che violano le condizioni d’uso della console vengono tagliati fuori dal network in modo permanente.
Roberto Pulito
-
"Il browser di Lady Gaga..."
Articolo fazioso e poco tecnico (e si che è nella sezione tecnologia!). Se dobbiamo prendere l'occasione del compleanno di qualcosa per lanciare frecciatine siamo messi maluccio.paoloditoRe: "Il browser di Lady Gaga..."
- Scritto da: paolodito> Articolo fazioso e poco tecnico (e si che è nella> sezione tecnologia!). Se dobbiamo prendere> l'occasione del compleanno di qualcosa per> lanciare frecciatine siamo messi> maluccio.Quoto! Articolo brutto.el mozzoRe: "Il browser di Lady Gaga..."
- Scritto da: el mozzo> - Scritto da: paolodito> > Articolo fazioso e poco tecnico (e si che è> nella> > sezione tecnologia!). Se dobbiamo prendere> > l'occasione del compleanno di qualcosa per> > lanciare frecciatine siamo messi> > maluccio.> > Quoto! Articolo brutto.Impossibile ma è firmato da nientepopodimeno che (rullo di tamburi):Alfondo Maruccia.anonimoRe: "Il browser di Lady Gaga..."
> Impossibile ma è firmato da nientepopodimeno che> (rullo di> tamburi):> Alfondo Maruccia.Che palle quelli che leggono Punto Informatico solo per prendersela con i redattori. Internet e' grande, leggetevi qualcos'altro. Quando avrete trovato un altro quotidiano web in lingua italiana sugli stessi temi e piu' interessante/autorevole, fatemelo sapere. Grazie!cilianiRe: "Il browser di Lady Gaga..."
beh in effetti Maruccia è un tantino troppo pro microsoft e lo dimostra in ogni articoloper la cronaca già in passato ha cercato di far passare l'equazione chrome = lady gaga http://punto-informatico.it/3182483/PI/News/webkit-google-chrome-effetto-lady-gaga.aspxio mi oppongo e ivi affermo che google chrome è il browser di Justin Bieber[yt]xN68sT2Xt1M[/yt]collioneRe: "Il browser di Lady Gaga..."
- Scritto da: collione> beh in effetti Maruccia è un tantino troppo pro> microsoft e lo dimostra in ogni> articolo> > > per la cronaca già in passato ha cercato di far> passare l'equazione chrome = lady gaga> http://punto-informatico.it/3182483/PI/News/webkit> > io mi oppongo e ivi affermo che google chrome è> il browser di Justin> Bieber> > [yt]xN68sT2Xt1M[/yt]invece IE è il browser di Rebecca Black...(non ho Flash installato)il solito bene informatoRe: "Il browser di Lady Gaga..."
- Scritto da: paolodito> Articolo fazioso e poco tecnico (e si che è nella> sezione tecnologia!). Se dobbiamo prendere> l'occasione del compleanno di qualcosa per> lanciare frecciatine siamo messi> maluccio.L'importante nella faccenda e' che abbiano seppellito ie....poi per il resto sono rimasti contendenti abbastanza seri...Picchiatell oRe: "Il browser di Lady Gaga..."
Non è una frecciatina, è un dato di fatto.http://www.youtube.com/watch?v=sDPJ-o1leAwAlfonso MarucciaRe: "Il browser di Lady Gaga..."
Mi segnali qualche altro tuo articolo in cui festeggi il compleanno di un qualsiasi prodotto mettendo l'accento sul fatto che sia stato sponsorizzato da tizio o caio e mettendo solo in secondo piano le caratteristiche tecniche del prodotto stesso? Mi vuoi veramente dire che quando compri un qualsiasi prodotto la prima cosa che ti viene in mente è il testimonial che lo ha pubblicizzato qualche tempo prima?paoloditoRe: "Il browser di Lady Gaga..."
- Scritto da: paolodito> Mi segnali qualche altro tuo articolo in cui> festeggi il compleanno di un qualsiasi prodotto> mettendo l'accento sul fatto che sia stato> sponsorizzato da tizio o caio e mettendo solo in> secondo piano le caratteristiche tecniche del> prodotto stesso?Quando ne avrò notizia, te lo farò sapere.Alfonso MarucciaChrome fa schifo
A me s'impallava continuamente oltre a litigare con un sacco di plugin.Lo stesso non succede con Firefox o con IE (seppure pieno di pubblicità) quindi a parità di computer, Chrome fa schifoSurak 2.0Re: Chrome fa schifo
- Scritto da: Surak 2.0> A me s'impallava continuamente oltre a litigare> con un sacco di> pluginMai sucXXXXX, invece Firefox mi crashava spesso e IE8 era d'una lentezza esasperante.> Lo stesso non succede con Firefox o con IE> (seppure pieno di pubblicità) quindi a parità di> computer, Chrome fa> schifoAnalisi tecnica sopraffina.el mozzoRe: Chrome fa schifo
- Scritto da: el mozzo > > Lo stesso non succede con Firefox o con IE> > (seppure pieno di pubblicità) quindi a> parità> di> > computer, Chrome fa> > schifo> > Analisi tecnica sopraffina.Ammetterai che non fa una grinza ;-)Surak 2.0Re: Chrome fa schifo
non sarà che qualche voodoo ti ha lanciato una maledizione? :Dlo chiedo perchè i problemi che hai descritto non sono molti diffusi e la maggior parte degli utenti usa chrome felicementecollioneRe: Chrome fa schifo
- Scritto da: collione> non sarà che qualche voodoo ti ha lanciato una> maledizione?> :DNon so, ma di certo non sai quante maledizioni gli ho lanciato io ;-)> lo chiedo perchè i problemi che hai descritto non> sono molti diffusi e la maggior parte degli> utenti usa chrome> felicementeMah, era tutto un "il plugin non risponde, che famo?" oppure l'immagine con la figurina con la sciarpa perchè il programma si era "congelato" e così via.Surak 2.0Re: Chrome fa schifo
plugin? ma non è che era flash ad impallarsi?collioneRe: Chrome fa schifo
Uno schifo ??? Plugin??? ... un intenditore insomma...JirayaRe: Chrome fa schifo
- Scritto da: Jiraya> Uno schifo ??? Plugin??? ... un intenditore> insomma...Se volevo sembrare un intenditore iniziavo con il dire "colore chiaro... gusto pulito...".Ho solo riportato la mia esperienza...ma a quanto pare sono stato solo sfortunato ed ho scaricato la versione tarocca del browserSurak 2.0Re: Chrome fa schifo
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Chrome fa schifo
- Scritto da: Surak 2.0> A me s'impallava continuamente oltre a litigare> con un sacco di> plugin.un sacco di plugin?> Lo stesso non succede con Firefox o con IE> (seppure pieno di pubblicità) quindi a parità di> computer, Chrome fa> schifoSu Linux è stabilissimo.anonimoRe: Chrome fa schifo
Quanto tempo fa e' sucXXXXX? Magari se riprovi ora i problemi non ci sono piu'!comunque ti capisco, quando hai una brutta esperienza con un prodotto non lo riesci ad usare piu' con la tranquillita' dovuta.Hola! Noc77Noc77Re: Chrome fa schifo
- Scritto da: Noc77> Quanto tempo fa e' sucXXXXX? Dopo svariati mesi di problemi, e peggiorando, ho smesso di usarlo una mesata fa (anche se ora sto scrivendo da esso)> Magari se riprovi ora i problemi non ci sono piu'!> > comunque ti capisco, quando hai una brutta> esperienza con un prodotto non lo riesci ad usare> piu' con la tranquillita'> dovuta.Boh, sinceramente non vi capisco... decine di messaggi che trattano il browser in questione come se fosse una bella ragazza o il migliore amico, da esaltare o da difendere a prescindere.Per me un browser è un semplice programma ed un mezzo che ha una sua funzione (seppur varia)...lo scarico, lo avvio, se funziona bene..se non funziona, amici come prima.. non ne faccio una questione personale (a meno che non inizi lui ;-)Come detto, s'impuntava, non si caricava, bloccava dei programmi, si "ghiacciava"... ed allora "riposati"> Hola! Noc77Ciao!Surak 2.0Re: Chrome fa schifo
- Scritto da: Surak 2.0> , Chrome fa> schifoROTFL carpiato multiplo!Al3xI98ORe: Chrome fa schifo
- Scritto da: Surak 2.0> A me s'impallava continuamente oltre a litigare> con un sacco di> plugin.> Lo stesso non succede con Firefox o con IE> (seppure pieno di pubblicità) quindi a parità di> computer, Chrome fa> schifoIo ho avuto problemi con Firefox 4 che si impallava di continuo, ma per fortuna solo su windows che uso ogni morte di papa.ShibaChrome, il resto è vecchiume
Ho provato tutti i browser su tutti gli os e attualmente ho installato chrome su mac e su linux. 1. È l'unico browser che si apre istantaneamente 2. Ha tantissime estensioni3. Non si blocca mai4. E' più sicuro degli altriSu mac solo safari che visualizza male molti siti si accosta a livello di velocità, su linux o windows non c'è partita: firefox è un mattone, lo avvio e mi vado a fare un caffè, ie è assolutamente inadeguato quando si tratta di plugin e estensioni, opera forse si salva ma è troppo sperimentale e mi mette un'accozzaglia di cose di default che non uso.Detto tra di voiRe: Chrome, il resto è vecchiume
- Scritto da: Detto tra di voi> Ho provato tutti i browser su tutti gli os e> attualmente ho installato chrome su mac e su> linux. 1. È l'unico browser che si apre> istantaneamente> > 2. Ha tantissime estensioni> 3. Non si blocca mai> 4. E' più sicuro degli altri> Su mac solo safari che visualizza male molti siti> si accosta a livello di velocità, su linux o> windows non c'è partita: firefox è un mattone, lo> avvio e mi vado a fare un caffè, ie è> assolutamente inadeguato quando si tratta di> plugin e estensioni, opera forse si salva ma è> troppo sperimentale e mi mette un'accozzaglia di> cose di default che non> uso.QUOTOQuotator MaximusRe: Chrome, il resto è vecchiume
La reattività di chromium è altissima,anche se la cpu è occupata al 100% e la ram è quasi piena,cosi' come per la swap (kernel zen,bfs ecc) si riesce ancora ad usarlo,cosa che non succede ne su opera ne firefox (che è totalmente bloccato);perciò lo uso solo in queste occasioni,mentre per il resto la comodità di firefox con le sue estensioni è imbattibile.yfjkjtkkkRe: Chrome, il resto è vecchiume
Chrome per Linux può decidere di non navigare più. Non è che si blocca: proprio non naviga. Tu clicchi e lui non fa nulla.L'ultima versione di Firefox è migliorata e le estensioni per gli sviluppatori sono (per adesso) apparentemente superiori.BoolRe: Chrome, il resto è vecchiume
D'accordo su tutto tranne che su Opera. Opera e' un gran bel pezzo di software. Quando firefox era ancora una mattonata nel groppone opera spiccava come leggerezza e funzionalita'. Ora e' un po' messo da parte da Chrome, ma non va sbeffeggiato per questobenkjRe: Chrome, il resto è vecchiume
- Scritto da: benkj> D'accordo su tutto tranne che su Opera. Opera e'> un gran bel pezzo di software. Quando firefox era> ancora una mattonata nel groppone opera spiccava> come leggerezza e funzionalita'. Ora e' un po'> messo da parte da Chrome, ma non va sbeffeggiato> per> questoOpera ha un miliardo di funzioni fighissime che non conosce nessuno.Chrome naviga.Opera ha problemi su alcuni siti, spesso per colpa di javascript e loro dicono che sono programmati male.Gli altri browser invece funzionano e all'utente interessa quello.Vox VeritatisChrome è il miglior browser di sempre.
Chrome è velocissimo e stabilissimo, pieno di utilissime features e plugin, e spoglio di inutili fronzoli.Ecco DIMOSTRATO CHE CHROME E' IL MIGLIOR BROWSER CHE SIA MAI STATO REALIZZATO.Sebbene lo pensi veramente, mi era d'obbligo scrivere un post assurdo nella forma, ma - ripeto - veritiero nella sostanza, che faceva il palio con quelle emerite fantozzate scritte dal tale Surak.lucioRe: Chrome è il miglior browser di sempre.
- Scritto da: lucio> Chrome è velocissimo e stabilissimo, pieno di> utilissime features e plugin, e spoglio di> inutili> fronzoli.> Ecco DIMOSTRATO CHE CHROME E' IL MIGLIOR BROWSER> CHE SIA MAI STATO> REALIZZATO.> > Sebbene lo pensi veramente, mi era d'obbligo> scrivere un post assurdo nella forma, ma - ripeto> - veritiero nella sostanza, che faceva il palio> con quelle emerite fantozzate scritte dal tale> Surak.XXXXXdio!sssRe: Chrome è il miglior browser di sempre.
- Scritto da: lucio> Chrome è velocissimo e stabilissimo, pieno di> utilissime features e plugin, e spoglio di> inutili> fronzoli.> Ecco DIMOSTRATO CHE CHROME E' IL MIGLIOR BROWSER> CHE SIA MAI STATO> REALIZZATO.Pappà rapà-pa pà!> Sebbene lo pensi veramente, mi era d'obbligo> scrivere un post assurdo nella forma, ma - ripeto> - veritiero nella sostanza, che faceva il palio> con quelle emerite fantozzate scritte dal tale> Surak.Aah, com'è umaaano lei!!Di più.. umanuccioSurak 2.0Re: Chrome è il miglior browser di sempre.
> Ecco DIMOSTRATO CHE CHROME E' IL MIGLIOR BROWSER> CHE SIA MAI STATO> REALIZZATO.Indubbio, l'unico problema e' che cosi' Google sa esattamente quali siti visiti, anche quel 5% di siti di cui ancora non riusciva a memorizzare le tue visite.ciliani23%?
No, solo il 15,51:http://marketshare.hitslink.com/browser-market-share.aspx?qprid=0&qpcustomd=0ruppoloRe: 23%?
29,4%http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp23,16%http://gs.statcounter.com/harveyRe: 23%?
- Scritto da: harvey> 29,4%> http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.a> > 23,16%> http://gs.statcounter.com/Vedo che devo ripetere in continuazione le stesse cose.Ti chiarisco con un esempio:1 utente di un sistema X che visita 100 pagine dello stesso sito conta 100 in w3schools e 100 in statcounter, mentre conta 1 in Net Applications.Quanti sono quindi gli utenti, in questo caso, del sistema X, 1 o 100?ruppoloRe: 23%?
ritardo umano nel mucchio mediamente è la stessa cosa contare le pagine o le visiterupallaRe: 23%?
netapplications normalizza i dati, per cui l'affidabilità è molto più bassa rispetto agli altri 2collioneRe: 23%?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: harvey> > 29,4%> >> http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.a> > > > 23,16%> > http://gs.statcounter.com/> > Vedo che devo ripetere in continuazione le stesse> cose.> Ti chiarisco con un esempio:> 1 utente di un sistema X che visita 100 pagine> dello stesso sito conta 100 in w3schools e 100 in> statcounter, mentre conta 1 in Net> Applications.> Quanti sono quindi gli utenti, in questo caso,> del sistema X, 1 o> 100?Non proprio:http://statcounter.com/unique_visitor.htmlVox VeritatisRe: 23%?
guarda che le proporzioni tra i vari browsers non cambiano se analizzi le pages o i visitatori unici.rupallaRe: 23%?
Sei rimasto solo tu a credere a netapplication: la società che dichiarava l'anno scorso che IE6 era il browser più usato al mondoadvangeRe: 23%?
- Scritto da: advange> Sei rimasto solo tu a credere a netapplication:> la società che dichiarava l'anno scorso che IE6> era il browser più usato al> mondoLe trollate lasciale fare a chi le sa fare.A Gennaio 2010 Net Applications riporta Explorer 8 al 25,63%, la versione 6 al 20,34%:http://marketshare.hitslink.com/browser-market-share.aspx?qprid=2&qpcustomd=0&qptimeframe=M&qpsp=132A Dicembre 2010 Net Applications riporta Explorer 8 al 34,3%, la versione 6 al 13,55%:http://marketshare.hitslink.com/browser-market-share.aspx?qprid=2&qpcustomd=0&qptimeframe=M&qpsp=143ruppoloRe: 23%?
- Scritto da: ruppolo> > Le trollate lasciale fare a chi le sa fare.> Giusto, lasciate il monopolio a Ruppolo!Pippo LacocaRe: 23%?
> Le trollate lasciale fare a chi le sa fare.Prego, accomodati pure.> A Gennaio 2010 Net Applications riporta Explorer> 8 al 25,63%, la versione 6 al> 20,34%:> http://marketshare.hitslink.com/browser-market-shaGiusto, ho sbagliato di qualche mese: comunque grazie per aver confermato l'inaffidabilità di un sito che dava IE6 al 20% appena 22 mesi fa.advangeChrome è il browser più leggero e veloce
Google ha creato Chrome e lo ha reso veloce e leggero per poter meglio XXXXXXX dati sensibili agli utenti. La nostra privacy sta a zero con google mentre il loro conto in banca cresce, chiamali scemi.Quando un giorno tentarono di estorcermi il numero di cellulare (o quello di un conoscente/familiare/amico) per poter creare un nuovo account per gmail ho chiuso completamente tutti gli altri account che avevo con la loro organizzazione. Meglio usare altro.puntoRe: Chrome è il browser più leggero e veloce
- Scritto da: punto> Google ha creato Chrome e lo ha reso veloce e> leggero per poter meglio XXXXXXX dati sensibili> agli utenti. La nostra privacy sta a zero con> google mentre il loro conto in banca cresce,> chiamali> scemi.> > Quando un giorno tentarono di estorcermi il> numero di cellulare (o quello di un> conoscente/familiare/amico) per poter creare un> nuovo account per gmail ho chiuso completamente> tutti gli altri account che avevo con la loro> organizzazione. Meglio usare> altro.Tu hai usato gmail? Ma il contratto lo avevi letto? Avevi letto che loro possono non solo leggere la tua posta ma addirittura farne quello che gli pare e piace?Sembra di vedere i manzi che vanno al mattatoio, "venite, spettacolo gratis!"ruppoloRe: Chrome è il browser più leggero e veloce
:-oLe mail stanno su un server, qualunque esso sia. Se su gmail google puo' leggere le tue mail, cosi' puo' farlo una qualunque altra azienda X su X.com Chi sta attento alla privacy usa la crittografia, non dice sciocchezze su quale provider ce l'ha piu' lungobenkjRe: Chrome è il browser più leggero e veloce
- Scritto da: benkj> :-o> > Le mail stanno su un server, qualunque esso sia.Le mie stanno sul mio server.> Se su gmail google puo' leggere le tue mail,> cosi' puo' farlo una qualunque altra azienda X su> X.comCerto che può, ma non può né leggerle intenzionalmente né divulgarne il contenuto a chicchessia. La posta è privata e protetta dal Codice Penale.> Chi sta attento alla privacy usa la crittografia,> non dice sciocchezze su quale provider ce l'ha> piu'> lungoLe sciocchezze le stai dicendo tu, la posta è PRIVATA.Ma Google ti fa FIRMARE E ACCETTARE UN CONTRATTO in cui tu RINUNCI alla riservatezza della posta, per cui Google, se vuole, può anche mettere sul web la tua corrispondenza.ruppoloRe: Chrome è il browser più leggero e veloce
- Scritto da: ruppolo> Tu hai usato gmail? Ma il contratto lo avevi> letto? Avevi letto che loro possono non solo> leggere la tua posta ma addirittura farne quello> che gli pare e> piace?Non c'è scritto da nessuna parte che possono "leggere la tua posta" o farne quello che gli pare come dici tu.Tecnicamente Google potrebbe farlo, allo stesso mdo di qualsiasi altro provider di posta elettronica del mondo, ma un conto è la fattibilità teorica e altro conto è avere escogitato un consenso preventivo che possa far diventare legale tutto questo.Non si può avere legalmente il consenso di infrangere le leggi sulla secretezza della corrispondenza privata di mezzo mondo cliccando semplicemente sul tasto ACCETTA.OsvaldoRe: Chrome è il browser più leggero e veloce
Quante bischerate... il numero di cellulare puoi tranquillamente non metterlo, serve solo per il ripristino. Se ti sta cosi' a cuore la privacy puoi mettere Chromium (come me), che ha tutte le caratteristiche di Chrome (tranne il lettore pdf e qualche codec proprietario), ma non e' braccato da Google.Gmail pero' non ha eguali come webmail e come mail in generale. Io non passo ad altro perche' l'altro non e' all'altezza.benkjRe: Chrome è il browser più leggero e veloce
- Scritto da: benkj> Quante bischerate... il numero di cellulare puoi> tranquillamente non metterlo, serve solo per il> ripristino. Se ti sta cosi' a cuore la privacy> puoi mettere Chromium (come me), che ha tutte le> caratteristiche di Chrome (tranne il lettore pdf> e qualche codec proprietario), ma non e' braccato> da> Google.> Gmail pero' non ha eguali come webmail e come> mail in generale. Io non passo ad altro perche'> l'altro non e'> all'altezza.E allora sai che la tua corrispondenza è alla mercé di Google e di chiunque altro Google desideri.ruppoloRe: Chrome è il browser più leggero e veloce
Ruppolo, hai sfracassato la m***kiaP.S. Vendesi iphone4 causa passaggio ad Androidhai rottoRe: Chrome è il browser più leggero e veloce
Idem con Apple, Microsoft e con qualsiasi altra azienda...DarwinRe: Chrome è il browser più leggero e veloce
- Scritto da: ruppolo> E allora sai che la tua corrispondenza è alla> mercé di Google e di chiunque altro Google> desideri.non è solo la corrispondenza il tuo problema, per quella ti devi affidare per forza al tuo provider. Puoi anche cifrarla, ma una webmail serve anche non solo per tracciare le tue amicizie, ma anche per tracciare le tue abitudini di navigazione.bboRe: Chrome è il browser più leggero e veloce
Hotmail e' migliore. Gmail sembra fatto da amatori, hotmail si vede che e' un prodotto business. Non nascondono la pubblicita', ovvio che non e' bella la pubblicita', ma almeno all'aria aperta ti dicono come guadagnano. Poi hotmail e' piu' intuitivaDifensoreRe: Chrome è il browser più leggero e veloce
ahahahaha per un attimo ho pensato che dicessi sul serioironshoesRe: Chrome è il browser più leggero e veloce
Ad un analisi cosi' sopraffina (tipo che Google nasconde la pubblicita' per non farti capire come guadagna) non posso che rispondere a tono. Se pensi che un servizio che si chiama mail "hot" sia un prodotto business allora mi sa che il tuo business consiste nella compravendita di figurine coi tuoi amici adolescenti.benkjRe: Chrome è il browser più leggero e veloce
- Scritto da: Difensore> Hotmail e' migliore. Gmail sembra fatto da> amatori, hotmail si vede che e' un prodotto> business. Non nascondono la pubblicita', ovvio> che non e' bella la pubblicita', ma almeno> all'aria aperta ti dicono come guadagnano. Poi> hotmail e' piu'> intuitivaMai vista pubblicità sul web :pE se ti da fastidio, perché non usi un programma?FunzRe: Chrome è il browser più leggero e veloce
- Scritto da: punto> Google ha creato Chrome e lo ha reso veloce e> leggero per poter meglio XXXXXXX dati sensibili> agli utenti. La nostra privacy sta a zero con> google mentre il loro conto in banca cresce,> chiamali> scemi.io la penso così: se uno riesce ad arricchirsi senza XXXXXXX soldi a ME, va tutto bene.il solito bene informatoRe: Chrome è il browser più leggero e veloce
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: punto> > Google ha creato Chrome e lo ha reso veloce e> > leggero per poter meglio XXXXXXX dati> sensibili> > agli utenti. La nostra privacy sta a zero con> > google mentre il loro conto in banca cresce,> > chiamali> > scemi.> > io la penso così: se uno riesce ad arricchirsi> senza XXXXXXX soldi a ME, va tutto> bene.Per questo si usa molto la metafora della miopia, il miope vede bene solo da vicino, il proprio orticello. Poi un giorno arriva un'onda e spazza via la casa. Cos'era? Era la lontana diga che ha ceduto.ruppoloRe: Chrome è il browser più leggero e veloce
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: il solito bene informato> > - Scritto da: punto> > > Google ha creato Chrome e lo ha reso> veloce> e> > > leggero per poter meglio XXXXXXX dati> > sensibili> > > agli utenti. La nostra privacy sta a> zero> con> > > google mentre il loro conto in banca> cresce,> > > chiamali> > > scemi.> > > > io la penso così: se uno riesce ad> arricchirsi> > senza XXXXXXX soldi a ME, va tutto> > bene.> > Per questo si usa molto la metafora della miopia,> il miope vede bene solo da vicino, il proprio> orticello. Poi un giorno arriva un'onda e spazza> via la casa. Cos'era? Era la lontana diga che ha> ceduto.ed io dovrei vivere nella paura di una diga che potrebbe cedere?il solito bene informatoRe: Chrome è il browser più leggero e veloce
IE e Windows mi pare siano stati sgamati parecchie volte a fare lo stesso...Un browser sicuro dal punto di vista privacy è solo quello di cui vedi i sorgenti.A te la scelta, ce ne sono vari, anche Chromium da cui Chrome deriva.iRobyUn po' OT: Chrome OS
Da leggere:http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/09/02/news/chrome_os_offline-21108445/;-)GioRe: Un po' OT: Chrome OS
- Scritto da: Gio> Da leggere:> > http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/09/02/newRepubblica e Tecnologia?Non vanno d'accordo. Repubblica non capisce un'acca di tecnologia...DoctorRe: Un po' OT: Chrome OS
- Scritto da: Doctor> - Scritto da: Gio> > Da leggere:> > > >> http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/09/02/new> > Repubblica e Tecnologia?> Non vanno d'accordo. Repubblica non capisce> un'acca di> tecnologia...E non solo di quello :(Vox VeritatisRe: Un po' OT: Chrome OS
- Scritto da: Gio> Da leggere:> > http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/09/02/new> > ;-)Vantaggi:- Nessuna spesa di software, nulla da aggiornare manualmente.- Backup in cloud.Svantaggi:- Sistema chiuso, nessun altro software tranne i servizi Google.- Nel caso si possieda più sistemi, i documenti in locale sono solo quelli che si sceglie di editare in locale.- Dipendenza da Internet.Personalmente continuo a preferire il sistema Apple, in cui i documenti risiedono sincronizzati in tutti i miei dispositivi, ho comunque il backup su cloud, posso installare software terze parti a basso costo, gli aggiornamenti sono semplici, posso (se lo voglio) non dipendere da Internet.ruppoloRe: Un po' OT: Chrome OS
Sono sbalordito dalla quantità di razzate che hai scritto.Invito PI a inserire un sistema di scoring (mi piace / non mi piace) per affossare i commenti di questo sfi**to di nome ru**olo e alleviare la lettura dei commenti agli "articoli".hai rottoRe: Un po' OT: Chrome OS
- Scritto da: ruppolo> Svantaggi:> - Sistema chiuso, nessun altro software tranne i> servizi> Google.mai sentito parlare di webapp per chrome?> - Nel caso si possieda più sistemi, i documenti> in locale sono solo quelli che si sceglie di> editare in> locale.infatti il cloud esiste per questo ed inoltre non vedo in che modo su un mac puoi automagicamente far comparire un documento su un altro mac> - Dipendenza da Internet.>falso, il caching html5 esiste apposta e proprio alcuni giorni fa google ha lanciato le versioni offline dei suoi servizi> Personalmente continuo a preferire il sistema> Apple, in cui i documenti risiedono sincronizzati> in tutti i miei dispositivi, ho comunque ilcosa che puoi benissimo fare con chromeos> backup su cloud, posso installare software terze> parti a basso costo, gli aggiornamenti sono> semplici, posso (se lo voglio) non dipendere da> Internet.gli aggiornamenti di chromeos sono ancora più semplice, la dipendenza da internet non c'è e la sicurezza del sistema è molto al di sopra degli altricollioneRe: Un po' OT: Chrome OS
- Scritto da: collione> - Scritto da: ruppolo> > > Svantaggi:> > - Sistema chiuso, nessun altro software> tranne> i> > servizi> > Google.> > mai sentito parlare di webapp per chrome?Cazzatine o software serio?> > > - Nel caso si possieda più sistemi, i> documenti> > in locale sono solo quelli che si sceglie di> > editare in> > locale.> > infatti il cloud esiste per questoE dove sta scritto?Il servizio IMAP porta i documenti i messaggi su tuuti i computer, ad esempio.> ed inoltre non> vedo in che modo su un mac puoi automagicamente> far comparire un documento su un altro> macÈ proprio ciò che succede con iCloud.> > - Dipendenza da Internet.> >> > falso, il caching html5 esiste apposta e proprio> alcuni giorni fa google ha lanciato le versioni> offline dei suoi> serviziE la cache te la spediscono con Paccocelere 3?> > Personalmente continuo a preferire il sistema> > Apple, in cui i documenti risiedono> sincronizzati> > in tutti i miei dispositivi, ho comunque il> > cosa che puoi benissimo fare con chromeosNon credo proprio.> > backup su cloud, posso installare software> terze> > parti a basso costo, gli aggiornamenti sono> > semplici, posso (se lo voglio) non dipendere> da> > Internet.> > gli aggiornamenti di chromeos sono ancora più> semplice,Credo sia uguale.> la dipendenza da internet non c'èLa dipendenza da Internet è totale, se non hai un account Google tutto quello che puoi fare è rimirare la pagina di login.> e la> sicurezza del sistema è molto al di sopra degli> altriSu questo non ci piove, a meno che le webapp non si possano prendere ovunque, nel qual caso la sicurezza è pari a iOS.ruppoloRe: Un po' OT: Chrome OS
- Scritto da: ruppolo> Vantaggi:> - Nessuna spesa di software,Ma come?Non sei tu che ami spendere soldi per comprarti l'app del momento?Non devi prendere roba gratis...per punizione fila a comprarti cinque app da venti euro sul Mac App Store.> - Backup in cloud.Ma non eri contro il cloud?Ah no...da quando l'ha proposto Apple stai cambiando rotta in modo da rimetterti in linea col pensiero del padrone...> Svantaggi:> - Sistema chiuso,LOL detto da te che vivi nell'ecosistema Apple che è l'emblema della chiusura...Doppio pesismo o mancanza di coerenza?> nessun altro software tranne i> servizi> Google.Perchè su Apple come funziona? Scarichi le app sul tuo iPhone che non sono presenti sull'App Store?Eviti di passare da iTunes?Classico doppio pesismo? A quanto pare si...> - Nel caso si possieda più sistemi, i documenti> in locale sono solo quelli che si sceglie di> editare in> locale.Quindi?Chi ti dice che io voglia avere la copia aggiornata su tutti i dispositivi?> Personalmente continuo a preferire il sistema> Apple,Ah ecco...mi sembrava strano...> in cui i documenti risiedono sincronizzati> in tutti i miei dispositivi,E chi ti ha detto che a tutti piaccia avere tutto sincronizzato?Ah è vero...se lo dice Steve allora è giusto che io debba avere tutto sincronizzato.> ho comunque il> backup su cloud,Con la supervisione di Apple...chissà che bello quando Apple scopre che un utente carica su iCloud canzoni scaricate non da iTunes... :)> posso installare software terze> parti a basso costo,Ma solo quello che vuole Apple, quindi si ritorna al punto: SISTEMA CHIUSO.> posso (se lo voglio) non dipendere da> Internet.Immagino che tu abbia provato Chrome OS prima di parlare...Ah no..tu sei quello che parla degli altri senza provare...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 settembre 2011 23.11-----------------------------------------------------------DarwinRe: Un po' OT: Chrome OS
- Scritto da: Darwin> - Scritto da: ruppolo> > Vantaggi:> > - Nessuna spesa di software,> Ma come?> Non sei tu che ami spendere soldi per comprarti> l'app del> momento?> Non devi prendere roba gratis...per punizione> fila a comprarti cinque app da venti euro sul Mac> App> Store.> > > - Backup in cloud.> Ma non eri contro il cloud?> Ah no...da quando l'ha proposto Apple stai> cambiando rotta in modo da rimetterti in linea> col pensiero del> padrone...> > > Svantaggi:> > - Sistema chiuso,> LOL detto da te che vivi nell'ecosistema Apple> che è l'emblema della> chiusura...> Doppio pesismo o mancanza di coerenza?> > > nessun altro software tranne i> > servizi> > Google.> Perchè su Apple come funziona? Scarichi le app> sul tuo iPhone che non sono presenti sull'App> Store?> Eviti di passare da iTunes?> > Classico doppio pesismo? A quanto pare si...> > > - Nel caso si possieda più sistemi, i> documenti> > in locale sono solo quelli che si sceglie di> > editare in> > locale.> Quindi?> Chi ti dice che io voglia avere la copia> aggiornata su tutti i> dispositivi?> > > Personalmente continuo a preferire il sistema> > Apple,> Ah ecco...mi sembrava strano...> > > in cui i documenti risiedono sincronizzati> > in tutti i miei dispositivi,> E chi ti ha detto che a tutti piaccia avere tutto> sincronizzato?> Ah è vero...se lo dice Steve allora è giusto che> io debba avere tutto> sincronizzato.> > > ho comunque il> > backup su cloud,> Con la supervisione di Apple...chissà che bello> quando Apple scopre che un utente carica su> iCloud canzoni scaricate non da iTunes... > :)> > > posso installare software terze> > parti a basso costo,> Ma solo quello che vuole Apple, quindi si ritorna> al punto: SISTEMA> CHIUSO.> > > posso (se lo voglio) non dipendere da> > Internet.> Immagino che tu abbia provato Chrome OS prima di> parlare...> > Ah no..tu sei quello che parla degli altri senza> provare...> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 03 settembre 2011 23.11> --------------------------------------------------StraquotosmettilaRe: Un po' OT: Chrome OS
- Scritto da: Darwin> - Scritto da: ruppolo> > Vantaggi:> > - Nessuna spesa di software,> Ma come?> Non sei tu che ami spendere soldi per comprarti> l'app del> momento?Io POSSO, tu no. Dimostrabile.> Non devi prendere roba gratis...per punizione> fila a comprarti cinque app da venti euro sul Mac> App> Store.Io posso prendere entrambe, tu no. Dimostrabile.> > - Backup in cloud.> Ma non eri contro il cloud?Quello degli altri si, quello di Apple (che funziona in modo esattamente opposto) no.> Ah no...da quando l'ha proposto Apple stai> cambiando rotta in modo da rimetterti in linea> col pensiero del> padrone...A quanto pare ignori il funzionamento di iCloud (come del resto di tutto ciò che riguarda il mondo Apple).> > > Svantaggi:> > - Sistema chiuso,> LOL detto da te che vivi nell'ecosistema Apple> che è l'emblema della> chiusura...> Doppio pesismo o mancanza di coerenza?Il mio sistema non è più chiuso di quanto non lo sia il sistema solare.> > nessun altro software tranne i> > servizi> > Google.> Perchè su Apple come funziona? Scarichi le app> sul tuo iPhone che non sono presenti sull'App> Store?Su Google sono presenti i prodotti terze parti?> Eviti di passare da iTunes?> > Classico doppio pesismo? A quanto pare si...Classica trollata? A quanto pare si...> > > - Nel caso si possieda più sistemi, i> documenti> > in locale sono solo quelli che si sceglie di> > editare in> > locale.> Quindi?> Chi ti dice che io voglia avere la copia> aggiornata su tutti i> dispositivi?Vero, ci sono anche gli XXXXXXXXX che preferiscono avere più versioni dello stesso documento sparse per vari dispositivi, senza un ordine preciso.Ne conosco almeno uno, che trolla abitualmente in questo forum.> > Personalmente continuo a preferire il sistema> > Apple,> Ah ecco...mi sembrava strano...> > > in cui i documenti risiedono sincronizzati> > in tutti i miei dispositivi,> E chi ti ha detto che a tutti piaccia avere tutto> sincronizzato?Una vocina.> Ah è vero...se lo dice Steve allora è giusto che> io debba avere tutto> sincronizzato.Meglio il caos? De gustibus...> > > ho comunque il> > backup su cloud,> Con la supervisione di Apple...chissà che bello> quando Apple scopre che un utente carica su> iCloud canzoni scaricate non da iTunes... > :)E che gli frega? Mica le ha prodotte lei...> > posso installare software terze> > parti a basso costo,> Ma solo quello che vuole Apple, quindi si ritorna> al punto: SISTEMA> CHIUSO.C'è la lista delle applicazioni che Apple vuole? Non sapevo...Comunque nel mio sistema chiuso ci sono 584 mila applicazioni, dovrei vivere mille anni per vederle tutte e fare solo quello. È come dire di essere chiusi nel pianeta Terra.> > > posso (se lo voglio) non dipendere da> > Internet.> Immagino che tu abbia provato Chrome OS prima di> parlare...Certamente, è da Febbraio 2010 che lo sto provando.Del resto è una bazzecola provarlo, Parallels lo favorisce rispetto tutti gli altri:[img]http://media.ruppolo.com/parallels_chrome_os.png[/img]> Ah no..tu sei quello che parla degli altri senza> provare...Certo certo...ruppoloRe: Un po' OT: Chrome OS
Ma sono l'unico che trova Chromium solo un ottimo browser ? Che me ne faccio di quel sistema senza rete ? Ci apro Calendar ? Mah ... Lo sto provando ma non vedo proprio che futuro possa avere.aphex twinTornato a firefox
Premetto che questo non vuole essere un flame.Sono tornato a firefox per una semplice ragione: chrome si blocca costantemente quando cerco di caricare una pagina abbastanza pesante o una lunga discussione su un forum.Non è una cosa random,tutte le volte sembra proprio che aspetti il caricamento dell'intera pagina prima di risbloccarsi.Inutile dire che ff non lo fa (ma nemmeno gli altri browser a quanto ne so)xnxRe: Tornato a firefox
> Non è una cosa random,tutte le volte sembra> proprio che aspetti il caricamento dell'intera> pagina prima di> risbloccarsi.> Inutile dire che ff non lo fa (ma nemmeno gli> altri browser a quanto ne> so)posso chiederti l'indirizzo di una pagina che da questo problema? la provo con chromium/opera/firefox.pippo75Re: Tornato a firefox
- Scritto da: pippo75> > Non è una cosa random,tutte le volte sembra> > proprio che aspetti il caricamento> dell'intera> > pagina prima di> > risbloccarsi.> > Inutile dire che ff non lo fa (ma nemmeno gli> > altri browser a quanto ne> > so)> > posso chiederti l'indirizzo di una pagina che da> questo problema? la provo con> chromium/opera/firefox.Non può linkarti il sito su cui passa tutto il suo tempo libero a fare ginnastica alla mano, altrimenti passa il T-1000 in modalità bigotta, ma dal nick si capisce tutto e se nega, non dargli retta :DVox VeritatisRe: Tornato a firefox
- Scritto da: pippo75> > Non è una cosa random,tutte le volte sembra> > proprio che aspetti il caricamento> dell'intera> > pagina prima di> > risbloccarsi.> > Inutile dire che ff non lo fa (ma nemmeno gli> > altri browser a quanto ne> > so)> > posso chiederti l'indirizzo di una pagina che da> questo problema? la provo con> chromium/opera/firefox.eccone una (giuro che ho tirato pure a caso) http://multiplayer.it/forum/the-player/597812-problema-esecuzione-gears-of-war.html#post9306889solo quando smette di caricare posso scrollare la pagina e fare qualcosa,con firefox/opera/ie9 invece va alla perfezionexnxRe: Tornato a firefox
- Scritto da: xnx> eccone una (giuro che ho tirato pure a caso) > http://multiplayer.it/forum/the-player/597812-prob> solo quando smette di caricare posso scrollare la> pagina e fare qualcosa,con firefox/opera/ie9> invece va alla> perfezioneIo sono su Ubuntu e a me funziona benissimo, comunque la pagina mi si è caricata molto velocemente. Che OS usi?maccheRe: Tornato a firefox
> > questo problema? la provo con> > chromium/opera/firefox.> eccone una (giuro che ho tirato pure a caso) > http://multiplayer.it/forum/the-player/597812-prob> solo quando smette di caricare posso scrollare la> pagina e fare qualcosa,con firefox/opera/ie9> invece va alla> perfezioneprovato con xp+chromium 15.0.868.0 e funziona.hai provato ad aggiornare il player flash?pippo75Re: Tornato a firefox
- Scritto da: xnx> eccone una (giuro che ho tirato pure a caso) > http://multiplayer.it/forum/the-player/597812-prob> solo quando smette di caricare posso scrollare la> pagina e fare qualcosa,con firefox/opera/ie9Confermo nessun problema a gestirla con Chrome. Cmq da quello che descrivi è ovvio che c'è qche problema sul pc e non in Chrome. Io uso Chrome da parecchio ma pensa che su di un pc NON sono mai riuscito a farlo andare (proprio ad installarlo... Ovviamente era un problema di quel pc (per fortuna tra pc veri e macchine virtuali ne ho una decina...) solo che non ho mai avuto tempo/voglia di pulirlo e quindi sono rimasto con FF su quello... ma di certo la colpa non è di Chrome :)Al3xI98ORe: Tornato a firefox
Opera su linux c'ha messo si e no 1 secondo a caricarla... mahGiacomoRe: Tornato a firefox
è vero, lo fa anche a me =(ho segnalato il problema("Strumenti" -> "Segnala un problema...")sarebbe il caso di usare questi strumenti, quando ci sonomirkoRe: Tornato a firefox
Eh, che cavoli... meno male (senza offesa)! Sembrava fosse sucXXXXX solo a me!Surak 2.0Re: Tornato a firefox
- Scritto da: Surak 2.0> Eh, che cavoli... meno male (senza offesa)! > Sembrava fosse sucXXXXX solo a me!no,facendo alcune ricerce ho capito che sembra essere un problema non proprio diffusissimo però se cerchi "chrome freeze" su google vedrai che i risultati non mancano.Ho provato anche alcune soluzioni ,ma purtroppo senza sucXXXXX.xnxRe: Tornato a firefox
- Scritto da: xnx> no,facendo alcune ricerce ho capito che sembra> essere un problema non proprio diffusissimo però> se cerchi "chrome freeze" su google vedrai che i> risultati non mancano.> Ho provato anche alcune soluzioni ,ma purtroppo> senza sucXXXXX.Guarda sono tornato pure io su FF nelle macchine win per lo stesso motivo ma prima del switch ho provato a disattivare tutti gli addon che avevo installato e ho notato che il problema era proprio "adblock for chrome" senza il quale non riesco più a stare e lo notavo soprattutto su PI per via di tutta la pubblicità che mettono.muraOpera: il più antico browse in vita
E sta anche parecchio bene.Non lo sapevo :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 settembre 2011 13.08-----------------------------------------------------------gerryRe: Opera: il più antico browse in vita
- Scritto da: gerry> E sta anche parecchio bene.> > Non lo sapevo :)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 03 settembre 2011 13.08> --------------------------------------------------Se guardi la prima release no: IE è arrivato prima.Sta "parecchio bene" sui cellulari. Sui desktop lo conoscono e usano in pochi, specialmente fuori dall'Europa, e di quei pochi pochi sanno sfruttare davvero le sue funzioni e goderselo appieno (a parte qualche occasionale problemuccio). In quel caso fa faville.Vox VeritatisRe: Opera: il più antico browse in vita
- Scritto da: gerry> E sta anche parecchio bene.> > Non lo sapevo :)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 03 settembre 2011 13.08> --------------------------------------------------io l'ho inculcato a forza a mia madre... ora se va su un altro computer e non trova la "O" rossa sul desktop si chiede "ma non ha internet"? :DLo uso sul mio smartpRone Android (è molto più veloce e leggero del browser preinstallato) e lo userei anche sul mio netbook (ubuntu) se avesse un'estensione per Hattrick :) (strano perché la norvegia è stata la seconda nazione a giocarci). Per ora uso il cugino povero di Chrome, Chromium.il solito bene informatobrauser
chrome è un XXXXXpinco pallinobrauser
chrome è un XXXXXpinco pallinoguess what
Giochino per tutta la famigliahttp://www.geeksaresexy.net/2011/08/31/guess-the-web-browser-a-fun-game-for-the-whole-family/Guerra dei browserRe: guess what
- Scritto da: Guerra dei browser> Giochino per tutta la famiglia> http://www.geeksaresexy.net/2011/08/31/guess-the-w1. Ma non era un panda?2. Ma nel logo ha tutti i colori tranne quello3. O.. Oh sì4. Il gattone snobba un branco di ruppoli alle sue spalle. Ha già mangiato tanti soldi.5. Ma non era un missile?Vox VeritatisRe: guess what
- Scritto da: Vox Veritatis> 1. Ma non era un panda?Non è un panda è una volpe, ma non dirlo a Maruccia ;)L'ultimo era il più facile... MS Internet Explorer 1/2/3/4/5/6/7/8/9 (i numeri li ho ricavati dalle superfici inzozzate).beccoRe: guess what
- Scritto da: becco> - Scritto da: Vox Veritatis> > 1. Ma non era un panda?> > Non è un panda è una volpe, ma non dirlo a> Maruccia> ;)E' un Panda Rosso, o panda minore, non una volpe.Deus ExRe: guess what
Perché hanno messo Safari due volte? ;-DEppolRulezgoogle chrome
incontro difficoltà con chrome non mi trovo, continuo ad usare explorer9danilo casaroRe: google chrome
- Scritto da: danilo casaro> incontro difficoltà con chrome non mi trovo,> continuo ad usare> explorer9CondoglianzeVox VeritatisRe: google chrome
difficoltà? quali? trollaggio? sicuramente (troll)collioneRe: google chrome
- Scritto da: danilo casaro> incontro difficoltà con chrome non mi trovo,> continuo ad usare> explorer9Troll scarso.danilo scarsoGoogle Chrome
E Una Bomba Google Chrome Il Miglior Web Di RicercaNunzio anzaloneRe: Google Chrome
- Scritto da: Nunzio anzalone> E Una Bomba Google Chrome Il Miglior Web Di> RicercaLo Sai Che Impiegheresti La Metà Del Tempo Se Non Mettessi Quelle Dannate Maiuscole Da Impedito Su Ogni Maledetta Parola?No, seriamente, da fastidio.smettilaHo i piedi in due staffe...
Ho provato a installare Chrome su una workstation Ubuntu con 1 GB di RAM e devo dire che è molto valido. Il vantaggio principale è che, a differenza di Firefox, una volta che ha allocato la sua memoria non "sfora", cioè non continua a pretendere RAM dal sistema ma si organizza a modo suo.Questo fa sì che se apro molte schede Chrome continua ad andare veloce, mentre Firefox di solito arriva a morirmi in un vortice di swappate.C'è anche una funzione che mi traduce istantaneamente una pagina inglese in italiano, con la possibilità di vedere le singole frasi in inglese attraverso un semplice hover col mouse.Il problema però è che non c'è un sistema per disattivarlo rapidamente (bisogna andare nelle impostazioni) e se non lo disattivo a volte mi traduce in italiano le pagine in italiano! (cioè se trova ad esempio "Come imparare il computer" mi scrive "Venire imparare il computer).Soprattutto la gestione di quel cacchio di Flash è ottima: a volte lo vedo uccidere il plugin di Flash in siti particolarmente pesanti; Firefox invece li carica sempre e comunque, provocando rallentamenti di sistema lunghissimi (in passato mi andava anche in blocco il server grafico).A Firefox sono ancora molto affezionato per via di DownloadHelper e altre estensioni, ma è da un paio di settimane che stò usando principalmente Chrome. Spero che Chrome venga migliorato ancora un pochino nell'interfaccia perchè è molto valido e promettente.maccheRe: Ho i piedi in due staffe...
- Scritto da: macche> traduce in italiano le pagine in italiano! (cioè> se trova ad esempio "Come imparare il computer"> mi scrive "Venire imparare il> computer).Allora funziona! Chrome capisce che "Come imparare il computer" non è la nostra lingua, bensì sgrammatichese; dunque prende in giro l'incolto utente, rifacendogli il verso tramite una frase ancor più strampalata. Bravo Chrome!MaestrinaSeamonkey
Qui nessuno usa Seamonkey? Io lo uso da anni con enorme soddisfazione, anche se l'ultimo update ha incominciato a introdurre features di cui onestamente non vedo l'utilità (e quindi non lo aggiorno).Sarei curioso di avere qualche parere da altri utilizzatori, se ce ne sono.GeppoChrome è incredibile
Sto usando Chrome da quando è stato rilasciato e penso che rende Internet molto più accessibile.Emilia Bardaprivacy
Perchè nessuno parla delle continue violazioni della privacy e dei dati che vengono trasmessi a google?Questo è uno dei motivi che mi ha fatto tornare a Firefox..basta fare una piccola analisi con uno sniffer per accorgersi di cosa passa da chrome..maxsterrRe: privacy
> basta fare una piccola analisi con uno sniffer> per accorgersi di cosa passa da> chrome..Esattamente cosa passa?IndovinatoRe: privacy
- Scritto da: maxsterr> Perchè nessuno parla delle continue violazioni> della privacy e dei dati che vengono trasmessi a> google?> Questo è uno dei motivi che mi ha fatto tornare a> Firefox..> basta fare una piccola analisi con uno sniffer> per accorgersi di cosa passa da> chrome..E hai provato Chromium o Iron?BurpFirefox
meglio Firefox che usare uno spione come ChromeDavide277Re: Firefox
- Scritto da: Davide277> meglio Firefox che usare uno spione come ChromeBasta usare ChromiumBurpChrome user dalla prima release
...che ha sepolto ogni e qualsiasi altro browseravessi usato in precedenza, da Mosaic in poi, pervelocita' e interfaccia minimalista, ora la 15 haaggiunto quanto mancava, anche se un poco a scapito della velocita'che ladigaga usi (?!) Chrome credo possa giusto interessare a qualche minus habens, ma anche lorohanno diritto di navigare in rete col miglior browser esistente :-)MaurogomezGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 05 09 2011
Ti potrebbe interessare