La Commissione Europea ha dato a Microsoft una settimana di tempo per illustrare nel dettaglio come intende risolvere un problema, lamentato da certi utenti di Xbox 360, relativo ai graffi generati sui DVD dal lettore della propria console.
Sebbene di recente Microsoft avesse promesso di indagare sul problema, la commissaria Meglena Kuneva, della sezione Consumer Affairs della UE, ha ritenuto che BigM debba rispondere al problema in tempi molto rapidi. La Kuneva fa infatti notare come, specie in Olanda, gli utenti che hanno lamentato il difetto siano un numero non trascurabile, aparentemente superiore a quello di qualsiasi altro paese europeo.
Come si ricorderà, un problema analogo aveva afflitto anche l’Xbox di prima generazione.
-
ddddddd
fdfdfdfdfddoppia licenza
E' possibile adottare contemporaneamente la GPL v2 e la GPLv3 per un software open source?LuppoloRe: doppia licenza
se sei l'autore del software puoi licenziare il tuo software come vuoi, mpl gpl lgpgl (per citare uno dei più noti ;))o, perché no, gplv2 gplv3 e mplpane@ritare. doppia licenza
Ciao Luppolo, se leggi la notizia trovi la risposta ;-)Alessandro Del RossoGPL contro l'umanità
E' evidente come questa licenza stia a poco a poco trasformandosi in uno strumento contro l'economia informatica occidentale, ancor prima di essere uno strumento di sviluppo open source.JackRe: GPL contro l'umanità
Saresti anche in grado di spiegarci il perché?A me sembra molto buona proprio per difendere dai furbi e continuare a mantenere il software libero contro chi ci vuole mettere le mani per annacquarlo legalmente...RobertoRe: GPL contro l'umanità
???Ok che è stata chiamata licenza virus...Ok che sicuramente è facile ritenerla rivoluzionaria ( ma gia dalla prima GPL)Ma mi interesserebbero un sacco le sfumature del Tuo commento...Che intendi esattamente?5ze247940Re: GPL contro l'umanità
Pretendono di abbattere un estremismo con un altro... niente di nuovo sotto il sole, semplicemente la solita rovina......Schiavi di Stallman
Come può una società come Novell, che tanto ha dato all'informatica, ridursi a sudditanza dinanzi a un pellegrino dall'aria fanatica, per lo più stipendiato statale?Mandate al diavolo la GPL e scrivetevi la vostra licenza open o closed che sia...Vi ricordo che si può ancora vivere nel mondo del software senza per ciò chiedere prima l'autorizzazione ai nulla facenti.sednaRe: Schiavi di Stallman
A me non importa molto di Stallman ma la GPL è una licenza completa e molto ben fatta che tutela il mio lavoro proprio come io volevo che fosse tutelato.Non vedo perché devo riscrivermi una licenza se quelle che esistono sono ottime e coprono tutti i campi dello sviluppo libero/opensource con o senza scopo di lucro.RobertoRe: Schiavi di Stallman
cosa c'entra l'autorizzazionela GPL e' una licenza e va trattata come talese uno non e' d'accordo non la usalele2Re: Schiavi di Stallman
E come farebbe poi a distribuire SUSE senza kernel Linux? :|UbyGPL v2 e successive...
Mi domando cosa sarà di tutti quei sorgenti rilasciati con licenza "GPLv2 e successive"... e non sono pochi in giro.I sorgenti acquisiranno automaticamente la GPLv3? Oppure avranno una doppia licenza?byeottomanoRe: GPL v2 e successive...
credo doppia licenza, ma non ne sono sicuro...se invece fosse un passaggio automatico a gplv3 saranno volatili per diabetici...vedi il kernel, almeno un terzo ha quella licenza lìpane@ritaRe: GPL v2 e successive...
Non ne sono assolutamente certo, ma se sono stati rilasciati sotto GPL v2 rimarranno sotto v2.Il "successive" dovrebbe riguardare la compatibilità con le licenze future.UbyContro l'umanita?!
Ma come ca**o si fa a dire che Stallman e la GPLv3 siano contro l'umanità?!?1. la licenza adottata è una libera scelta dello sviluppatore, che se sceglie la GPL lo fa evidentemente per impedire che il suo codice venga depredato dagli scrocconi;2. non so se Novell abbia "dato", ma di sicuro con Suse ha "preso".Grazie a Stallman e a quelli come lui (incluso Linus nonostante qualche normale differenza di punti di vista) oggi non siamo alla totale mercé delle corporation dell'informatica.stargazerRe: Contro l'umanita?!
Veramente (vedi OIN) Novell ha dato oltre che preso.Forse è bene informarsi prima di dare giudizi.veramente...Incompatibilità GPLv2 GPLv3
In che senso GPLv3 e GPLv2 sono incompatibili?Nel senso che se ho un programma GPLv3 non posso pubblicare modifiche con GPLv2?Ma il contrario è possibile? Ossia: ho un programma GPLv2; posso fare modifiche e pubblicare tutto con GPLv3 (senza essere l'autore originario)?LurkosRe: Incompatibilità GPLv2 GPLv3
no, l'incompatibilità è (anche) lato gplv2per cui nel caso da te citato pubblichi le modifiche solo sotto gplv2pane@ritaRe: Incompatibilità GPLv2 GPLv3
Ad occhio si puo' passare alla v3 se nelle note di copyright non e' stata specificata la 2 e solo la 2: 9. The Free Software Foundation may publish revised and/or new versions of the General Public License from time to time. Such new versions will be similar in spirit to the present version, but may differ in detail to address new problems or concerns.Each version is given a distinguishing version number. If the Program specifies a version number of this License which applies to it and "any later version", you have the option of following the terms and conditions either of that version or of any later version published by the Free Software Foundation. If the Program does not specify a version number of this License, you may choose any version ever published by the Free Software Foundation.nome e cognomeCancro
"Ma la strategia messa in campo da FSF sarà tanto più efficace quanto più codice verrà pubblicato sotto la nuova GPL."Quindi è un cancro che mira ad espandersi e a forzare il più possibile questa espansione.Se poi aggiungiamo che molti piccoli sviluppatori, invece di informarsi e magari scegliere altri licenze aperte, scelgono la GPL solo per la maggiore visibilità che ha, abbiamo un cancro addirittura accettato spontaneamente.olafmarzocchiRe: Cancro
non è che adesso devi addossare a Stallman e alla FSF l'ignoranza del "piccolo sviluppatore"ognuno si sceglie la licenza che credepane@ritaRe: Cancro
E in cosa consisterebbe questa cancerosita' della gpl? La gpl v3 non puo' attaccare in nessun modo Tivo se Tivo si tiene il codice che ha usato finora e sviluppa a partire da quello.Tivo, non contenta di sfruttare software gpl v2 contro la principale idea che ne sta alla base, che e' quella di lasciare la liberta' ricevute dal software a tutti coloro ai quali lo si distribuisce, pretende pure che gli sviluppatori non ci mettano una pezza e continuino a fornire loro software da "rinchiudere" nelle loro macchinette.Se non ci arrivi ancora, e' come se un ladro d'auto che trova un modo di rubare una mercedes nonostante l'antifurto si lamenti colla mercedes se questi escono con un nuovo antifurto.Ciao, bell'addormentato.nome e cognomeCancro
Ehi, sveglia... la GPL è stata PENSATA per diffondersi a tutti i costi... le clausole (molto) stringenti che vincolano i software che usano parti GPL a diventare GPL dove le mettete? Non per niente è nata LGPL, cioè una cosa meno vincolante, in maniera che software gpl potesse essere usato anche da progetti commerciali.olafmarzocchiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 06 2007
Ti potrebbe interessare