Il singolare contest bandito da Adafruit Industries inizia a dare i suoi frutti. A meno di una settimana dal lancio, la sicurezza di Kinect è stata violata dagli hacker che sono riusciti a sviluppare un driver per far girare il motion controller dell’Xbox 360 anche su PC. A quando pare , l’autore dell’impresa è lo stesso utente della community NUI (Natural User Interface) che nel 2008 trasformò la PlayStation Eye Sony in una comune webcam.
Le prove tecniche, già pubblicate su YouTube , mostrano lo stato di avanzamento lavori. La motorizzata periferica che gira sotto Windows riesce a modificare l’angolazione per guardarsi intorno e inizia a distinguere le tonalità di colore nella scena. Le immagini fanno tornare alla mente l’hacking del Wiimote Nintendo, trasformato in una bacchetta magica universale al servizio di applicazioni “serie”.
Adafruit punta a racimolare driver open-source completi al 100 per cento. La società, che progetta e distribuisce kit elettronici, vorrebbe sviluppare le potenzialità di Kinect oltre il settore videoludico e far approdare il controllo di movimento su PC, per spaziare tra educazione e robotica.
Naturalmente anche Microsoft sta valutando l’ipotesi di associare Kinect a un “controllo totale”, ma fino a questo preciso momento non aveva alcuna fretta di portare la periferica su altri sistemi. Ora però, con l’insistente pressione della scena hacker, i tempi della migrazione “ufficiale” potrebbero accorciarsi sensibilmente.
Roberto Pulito
-
Inspiron duo
Bene... abbiamo risolto il problema netbook / tablet?Ai posteri l'ardua sentenza...RUPPOLOOOOO! Vai scatenati!zuzzurroRe: Inspiron duo
- Scritto da: zuzzurro> Bene... abbiamo risolto il problema netbook /> tablet?> > Ai posteri l'ardua sentenza...> > > > > > > > > > > > > RUPPOLOOOOO! Vai scatenati!Ma quando lo converti si converte anche il sistema operativo o rimane sempre il Windows bisognoso di mouse e le applicazioni bisognose di mouse?ruppoloRe: Inspiron duo
GRANDEEEEEE!VAAAAAAAIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!Ma... sei sicuro che ci sia windows sopra???zuzzurroRe: Inspiron duo
- Scritto da: zuzzurro> GRANDEEEEEE!> VAAAAAAAIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!> > Ma... sei sicuro che ci sia windows sopra???tanto se non ha la mela lo odia a priori.. attende informazioni ed inizia il fud ^^lordreamRe: Inspiron duo
beh, non per dare corda a Ruppolo, però dal filmato sembra proprio ci sia 7 (e la speranza è che il "coming soon" voglia dire "quando avremo per le mani Android 3.0")ShabadàRe: Inspiron duo
- Scritto da: zuzzurro> GRANDEEEEEE!> VAAAAAAAIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!> > Ma... sei sicuro che ci sia windows sopra???Certo, guarda la tastiera.ruppoloRe: Inspiron duo
- Scritto da: ruppolo> Ma quando lo converti si converte anche il> sistema operativo o rimane sempre il Windows> bisognoso di mouse e le applicazioni bisognose di> mouse?Secondo me no. Dovresti aspettare che fa il riavvio...Piuttosto avranno creato una delle solite orrende interfacce per windows che si avvia quando sta in "modalità tablet"... probabilmente sarà scomoda e tamarra :DL'idea del convertibile mi è sempre piaciuta (anche se questo è un pò strano O.O) Però sarebbe più coerente usare un sistema come Android e quindi un proXXXXXre arm...Windows + touch non ce li vedo proprio!Damage92Re: Inspiron duo
- Scritto da: Damage92> - Scritto da: ruppolo> > Ma quando lo converti si converte anche il> > sistema operativo o rimane sempre il Windows> > bisognoso di mouse e le applicazioni bisognose> di> > mouse?> > Secondo me no. Dovresti aspettare che fa il> riavvio...> Piuttosto avranno creato una delle solite orrende> interfacce per windows che si avvia quando sta in> "modalità tablet"... probabilmente sarà scomoda e> tamarra> :DCredo tu abbia ragione. Ma le applicazioni restano quelle di prima.Oppure devi averne due versioni e chiudere e aprire le une o le altre a seconda della modalità.> L'idea del convertibile mi è sempre piaciutaEsistono da anni, e non hanno (ovviamente) avuto alcun sucXXXXX.il problema è sempre lo stesso, l'industria dell'hardware avanza, quella del software è ferma da due decadi, grazie a Microsoft.> (anche se questo è un pò strano O.O) Però sarebbe> più coerente usare un sistema come Android e> quindi un proXXXXXre> arm...> Windows + touch non ce li vedo proprio!Ma anche Android + mouse.Metterli entrambi non oso immaginare quale Frankenstein ne uscirebbe. Brrr!ruppoloRe: Inspiron duo
Dal video si vede chiaramente che monta win 7:l'ennesima sola....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 novembre 2010 00.20-----------------------------------------------------------frank681Re: Inspiron duo
- Scritto da: frank681> Dal video si vede chiaramente che monta win 7:> > l'ennesima sola....> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 11 novembre 2010 00.20> --------------------------------------------------Almeno si riesce a far qualcosa di + del leggere libri. L'ipadella ha veramente un aborto di sistema operativo: non avendo un filesystem le applicazioni non possono accedere a dati comuni, quindi se avete VLC caricato e volete vedere i video che avete tirato su con itunes nada, volete organizzare i vostri video in sottocartelle per vederli con vlc, ancora nada ... per non parlare dei trucchi assurdi che bisogna fare per caricare sopra roba con wi-fi o per vedere un disco di rete.Penoso. Ora vediamo se XXXXXXXXXandolo diventa qualcosa di un po' più utilizzabile, sennò va dritto dritto su ebay.nome e cognomeRe: Inspiron duo
Che manchi un file system, anche molto semplificato, solo per gestire i file comuni sono d'accordo. Però puoi usare un app come good reader e organizzare tutti i tuoi file all'interno dell'applicazione. ios non è un sistema operativo per smanettoni. se ti piace smanettare (come a me) fai il jb e scarica ifile, è un file manager completo, ma per me troppo complicato. Io sarei già contento di avere qualche cartella dove gestire file comuni da far aprire con l'applicazione che voglio. Indipendentemente da questo, il dell del filmato rimane "na sola", perchè win 7 è troppo pesante per un hardware mobile, troppo esoso di risorse e inadatto al touch. Questo naturalmente imho.frank681Grrrr!!! Comincia l'offensiva!
Argh! Argh! Fshhhhhh! Muacachii! Grrrrr! Arrrrgh! Non vi lasceremo il mercato in mano. Non ci ridurrete a inutili trastulli per il vostro dio. Fshhhhhhh! Arrrgh! Questa guerra mi sta consumando. Grrrrrr!MandoseRe: Grrrr!!! Comincia l'offensiva!
- Scritto da: Mandose> Argh! > Argh! > > Fshhhhhh! > > Muacachii! > > Grrrrr! > > Arrrrgh! > Non vi lasceremo il mercato in mano. > Non ci ridurrete a inutili trastulli per il> vostro dio.> > > Fshhhhhhh! > > Arrrgh! > > Questa guerra mi sta consumando. > Grrrrrr! Yahwn..... zzzzzz....ruppoloRe: Grrrr!!! Comincia l'offensiva!
[img]http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20100128140123/nonciclopedia/images/5/50/Steve_Jobs_Apple_tablet_slate_computer.jpg[/img]RUPPOLO! COMBATTI GLI INFEDELI!IO JOBSAdam
In mezzo all'infinità di tablet presenti e futuri di cui ho letto le specifiche, l'Adam è di gran lunga quello che mi ispira di più, e per ora è l'unico che offre lo schermo pixelQI. E' una lunga attesa, non vedo l'ora di averlo tra le mani per vedere se ne è valsa la pena.Ruppolo evita di rispondere, tu aspetta l'ipad 2, possibilmente in silenzio :pFunzRe: Adam
- Scritto da: Funz> In mezzo all'infinità di tablet presenti e futuri> di cui ho letto le specifiche, l'Adam è di gran> lunga quello che mi ispira di più, e per ora è> l'unico che offre lo schermo pixelQI.> > E' una lunga attesa, non vedo l'ora di averlo tra> le mani per vedere se ne è valsa la> pena.> > Ruppolo evita di rispondere, tu aspetta l'ipad 2,> possibilmente in silenzio> :p--- -.-ruppoloRe: Adam
- Scritto da: ruppolo> > possibilmente in silenzio> > :p> > --- -.-Ti ho sentito! :@FunzRe: Adam
Da iPad fanatico convinto, devo dire che l'unico prodotto concorrente che mi ispira è il tablet RimOliver HardyViewsonic viewpad
Stanno arrivando così tanti tablet che è facile mancare qualche uscita.Ma il Viewsonic Viewpad ha un particolare molto interessante: è dual boot Windows/AndroidE' stato presentato in doppia versione 10 e 7 pollici. Nota negativa: è basato su Atomhttp://www.pocket-lint.com/review/4987/viewsonic-viewpad-100-windows-android-tabletguastSPDIF
uno SPDIF per usare il tablet come una Squeezebox non ce lo vuole mettere nessuno? :-(non sotablet toshiba
Qualcuno l'ha provato? L'ho avvistato al MediaMondo, ma era spento, e non voleva saperne di accendersi (cominciamo bene!) Qualcuno l'ha provato? La piattaforma Tegra è affidabile? Tra l'altro a fianco c'era il tablet Samsung, che al confronto mi è sembrato davvero minisXXXX!EmbeRe: tablet toshiba
alcuni commenti apparsi su un forum inglese che sono tutto dire:* viewing angles are so tight that the colour difference between eyes is headache inducing when used in portrait mode* screen is a bit unresponsive at times, so slow that you end up pressing a button multiple times to get it to do something* No calendar application - Why?* Apps crash on a regular basis* No Flash* Limited apps.il samsung costa di piu' ed e' (molto) piu' piccolo ma e' sicuramente piu' funzionale. il viewsonic esce domani su amazon a £429 ma dalle specifiche non sembra nulla di buono.se non altro, apple ha gia' fissato il prezzo per avere in mano un buon prodotto..pollolocoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 nov 2010Ti potrebbe interessare