Dopo essere sbarcata su iPhone e iPod Touch con il suo client di messaggistica istantanea, Yahoo! esporta anche il suo search sui dispositivi di punta della gamma Apple con due applicazioni rispettivamente denominate Yahoo! Search e Yahoo! Sketch-a-Search .
La prima app, dedicata essenzialmente alla ricerca online, è sostanzialmente un normale programma per il search online comprensivo di controllo vocale , mappe e risultati personalizzati e arricchiti da contenuti prelevati da Yahoo! Local, Yelp, Citysearch e altri canali di informazioni facenti parte del network di Sunnyvale.

Yahoo! Sketch-a-Search si serve invece intensamente delle mappe multimediali del motore in viola per trovare qualsiasi attività commerciale geotaggata all’interno di un’area, i cui confini sono disegnati dall’utente stesso attraverso il polpastrello.

Inizialmente è prevista la distribuzione sul solo mercato USA , e gli unici esercizi commerciali rintracciabili sono perlopiù ristoranti. In breve tempo i tecnici di Sunnyvale intendono espandere il mercato di questa coppia di app e di aggiungere nuove feature e contenuti.
Curiosamente, pochi giorni fa Microsoft aveva ritirato dal mercato internazionale la propria applicazione Bing per il melafonino – aggiornandola in queste ore unicamente per il mercato USA.
Giorgio Pontico
( Fonte Immagine )
-
iTurismo
Visto il cambio fantasioso applicato dagli apple stores tra i prezzi in dollari in USA ed i prezzi in euro in Europa occidentale, a questo punto ritorna conveniente il turismo informatico: una gita negli states, diciamo per un weekend, potrebbe avere persino un ritorno economico. Infatti comprando 2 iphone 3gs 16gb (e rivendendoli) ci si paga 1 volo aereo a/r milano-newyork..free for allRe: iTurismo
Credo che se alla dogana ti fermano con 3 iPhone qualcosa ti fanno pagare :P In compenso se vai davvero in vacanza lì, conviene comprarne uno.MettiuzRe: iTurismo
- Scritto da: Mettiuz> Credo che se alla dogana ti fermano con 3 iPhone> qualcosa ti fanno pagare :P> > In compenso se vai davvero in vacanza lì,> conviene comprarne> uno.Ma anche no!panda rossaRe: iTurismo
mmmm ... non so se effettivamente ci guadagni2*699$ = 1398$= 1047 = 350 di guadagno (ammesso che ce la fai a venderli tutti e 2 a 699)un viaggio a/r da milano a newyork costa cira 650 euro, e poi devi aggiungerci l'albergo!hp suckRe: iTurismo
- Scritto da: hp suck> mmmm ... non so se effettivamente ci guadagni> > 2*699$ = 1398$= 1047 = 350 di guadagno (ammesso> che ce la fai a venderli tutti e 2 a> 699)> > un viaggio a/r da milano a newyork costa cira 650> euro, e poi devi aggiungerci> l'albergo!No, 650 e' davvero troppo! costa mooolto menooooo...e poi ho scritto in modo chiaro che ci paghi la cifra per il volo e non la cifra per la sistemazione che comunque per 1 weekend puo' essere esigua.free for allRe: iTurismo
gli iphone USA sono bloccati, quelli italiani no :)Luca AnnunziataBasta XXXXXXXXX
Tenetevi i contratti capestro e le limitazioni arbitrarie al software installabile, e non pensate nemmeno di aggirarli. Ladri.FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 23 03 2010
Ti potrebbe interessare