Open Search Platform , nome in codice “SearchMonkey”, è l’ultima trovata tecnologica di Yahoo! spesa nel tentativo di rendere più attraenti per utenti e gestori di siti web le funzionalità di ricerca del portale. Gli algoritmi rimangono gli stessi – così come le perplessità degli ultimi tempi a riguardo – ma a cambiare dovrebbe essere la modalità di visualizzazione dei risultati , da semplici elenchi di link a mini-dispense contenenti anche strumenti per sfruttare servizi aggiuntivi.
Immagini, dati, collegamenti ad approfondimenti dovrebbero comparire tutti intorno all’URL scovato con la ricerca: TechCrunch riporta l’esempio di Yelp , un sito di recensioni user-generated su servizi di ristorazione che partecipa al lancio della nuova piattaforma. I link diretti al ristorante cercato con Yahoo! conterranno una foto, dati estrapolati dalle recensioni di Yelp con relativo giudizio complessivo e un numero di telefono con cui contattare i gestori dell’esercizio.
Open Search Platform mima il comportamento di tool come Greasemonkey , popolare estensione per Mozilla Firefox grazie alla quale gli utenti possono impostare una visualizzazione personalizzata delle pagine web preferite con “piccoli bit di codice Javascript “. Da qui, dice il capo progetto di OSP Amit Kumar, il nome in codice SearchMonkey.
Al contrario di Greasemonkey, però, le API che implementeranno la nuova “scimmia” di Yahoo! saranno attivabili esclusivamente entro le mura degli account di ricerca personalizzati del portale. Lo sforzo è tutto teso nell’incentivare i web master a implementare plugin che supportino queste funzionalità. Quello che dovrebbe rimanere invariato, come già detto, è la posizione degli indirizzi web nelle ricerche.
Obbligata dalla stringente concorrenza del leader di mercato Google, Yahoo! contribuisce dunque all’esplorazione di nuove strade per arricchire le basilari operazioni di ricerca sul web , propedeutiche all’esperienza di rete della maggioranza dei netizen . Sarà ora interessante valutare come Google intenderà rispondere, e se la sua ricerca sperimentale risulterà pronta per rispondere al colpo del competitor .
Alfonso Maruccia
-
adoro la wii
e adoro anche il pinguino!Se non ho letto male,a breve sarà possibile far partire copie di backup dei proprio giochi senza dover installare modchip come argon wiikey o infectus,qualcuno conferma?? p) p)francoRe: adoro la wii
- Scritto da: franco> e adoro anche il pinguino!> Se non ho letto male,a breve sarà possibile far> partire copie di backup dei proprio giochi senza> dover installare modchip come argon wiikey o> infectus,qualcuno> conferma??> p) p)Non credo proprio, i giochi originali sono criptati con un sistema tipo il CSS, non c'è modo di replicarlo pari pari ma solo di decriptarlo e riscriverlo decriptato. E per leggere i DVD decriptati c'è bisogno del modchip.Ne è la prova il fatto che per creare la iso da un DVD di un gioco originale (col programma e lettore apposito) servono circa 3 ore e mezza, per leggere il DVD copiato invece non ci si mette più tempo che per copiare altri tipi di DVD, solitamente siamo nell'ordine di pochi minuti.Luco, giudice di linea mancatoRe: adoro la wii
Grazie ;)francoRe: adoro la wii
questo comunque sia non farmano le copie "piratata" dei giochi sul wii, cosa che ha decretato il suo successo oltre al prezzo basso rispetto ai concorrenti quando usciSgabbioRe: adoro la wii
Complimenti a PI per avermi censurato 3 post. Non fate altro che dimostrare ogni volta di più come questa rivista online di informatica stia perdendo ogni giorno che passi la serietà che forse un tampo la contraddistingueva. Non sapevo che in un paese libero la censura fosse utilizzata per eliminare le opinioni diverse dalle proprie. Complimenti davvero!TuccariLinux è proprio un virus
Questa notizia ne è la prova.Ma vi immaginate una persona comune che mentre gioca a Wii Sport si trova davanti un bel Kernel Panic?Redmond 2008Re: Linux è proprio un virus
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ciao reddy!come stai?è un pò di tempo che non passavi da queste parti!Vedi che oggi c'è un bel thread nel quale sfottere un pò di macachi e uno fighissimo nel quale attaccare di brutto firefox e soci.Io invece mi vedo la wii come un media center,gia ora sarebbe possibile farlo ma vedrai quanto sarà semplice ora!Oh fatti vedere più spesso però!ci sei mancato,l'amico abarai renji però riesce a sopperire alla tua mancanza ;) ;)francoRe: Linux è proprio un virus
azz purtroppo mi sa che questo non è il vero redmond 2008...se non sbaglio ce n'era uno registrato, che faceva dei post *spettacolari* (rotfl)solo che non ricordo il nick esatto...chi lo trova?voglio salvarmi quei post! :DI ARE THE SOLUTIONRe: Linux è proprio un virus
Purtroppo in questo periodo ho gli esami, quindi non posso perdere troppo tempo con voi linari testardi che non vi arrendete nemmeno di fronte all'evidenza dei fatti.Redmond 2008Re: Linux è proprio un virus
cos'hai, l'ECDL? (rotfl)(rotfl)(rotfl)mi raccomando studia bene!I ARE THE SOLUTIONRe: Linux è proprio un virus
No: la maggior parte della gente neanche lo ha mai visto un kernel panic...eaman1Re: Linux è proprio un virus
Redmond ha ragione...ma chi lo vuole questo linux sulla wii? nn è altro che la copia di qualunque software già in circolazione:openoffice --> MSOfficeAmarok ---> iTunesSamba ---> Condivisione file windowsKomposé ---> Exposécompiz ---> AeroIceweasel ---> Firefoxanzi, non la copia, bensì la brutta copia: una volta fai il LinuxUpdate e al riavvio successivo il computer ti va in kernel panic; per far partire il CD devi aprire la console e montare la periferica, per cambiare le preferenze di stampa devi mettere la password di ruut. e smettetevela di tirarvela dicendo che è più sicuro, che nn si blocca: nn ci casca più nessuno! ma è così difficile da capire: se linux è così bello come mai nn viene quasi mai venduto preinstallato?TuccariRe: Linux è proprio un virus
- Scritto da: Tuccari> Redmond ha ragione...ma chi lo vuole questo linux> sulla wii? nn è altro che la copia di qualunque> software già in> circolazione:> openoffice --> MSOffice> Amarok ---> iTunes> Samba ---> Condivisione file windows> Komposé ---> Exposé> compiz ---> Aero> Iceweasel ---> Firefox> anzi, non la copia, bensì la brutta copia: una> volta fai il LinuxUpdate e al riavvio successivo> il computer ti va in kernel panic; per far> partire il CD devi aprire la console e montare la> periferica, per cambiare le preferenze di stampa> devi mettere la password di ruut. e smettetevela> di tirarvela dicendo che è più sicuro, che nn si> blocca: nn ci casca più nessuno! ma è così> difficile da capire: se linux è così bello come> mai nn viene quasi mai venduto> preinstallato?tu sei veramente un genio...:dsadRe: Linux è proprio un virus
http://img182.imageshack.us/img182/6821/facepalmpicarqu2.jpgSgabbioRe: Linux è proprio un virus
bella argomentazione ad entrambi...complimenti...mi avete quasi convinto!!!TuccariAvanti con la prossima distro
Forza con la WiibuntuLinussianoRe: Avanti con la prossima distro
Ma wii non usa proprio linux come suo Sistema Operativo ?anonimoRe: Avanti con la prossima distro
stranamente no, ps3 lo fà mi chiedo come mai lui no...fabioamd87Re: Avanti con la prossima distro
perchè ci sono già distrio che vanno per ps3 con il supporto di sony...anche se infimaSgabbioRe: Avanti con la prossima distro
state facendo confusione:Una console ha un proprio OS ma si tratta di qualcosa di molto diverso da *NIX/Win, sono sistemi fatti apposta per quellhw che potrebbero essere considerati sistemi embedded e non necessariamente sono linux-based. Ciò che conta di questi sistemi sono la qualità delle librerie che mettono a disposizione dei programmi che devono eseguire (i giochi) più che la qualità insita dellOS stesso.Nel caso delle xbox ad esempio la leggenda vuole che si tratti di una versione parecchio customizzata di embedded xp che sta in 10MB ma si tratta di voci, io non ho fonti sicure per questa cosa.di fatto il codice di questi OS lo si trova in forma binaria in qualche chip nascosto sulla MB della console quindi non è proprio uno scherzo tirarlo fuori di li.Altro discorso ad esempio è il supporto ufficiale di Sony allinstallazione di Yellow Dog Linux sulla PS3 (lo avevano fatto anche con la PS2 con la red-hat), quello lo potremmo definire un supporto al dual-boot; anche se di fatto lOS della PS3 fa sia OS per i VG che ci girano sopra sia da BIOS nel caso si avvii YDL quindi non è un vero e proprio dual boot.malevoleRe: Avanti con la prossima distro
Che figata di nome!Se no c'è anche la Miibuntu!Meglio mettere questo nome sotto licenza Creative commons però!è una mia idea caspita (rotfl)(rotfl)ti consiglio di fare altrettanto 8) 8)francoRe: Avanti con la prossima distro
confondi distro e architettura, mi sa.buuuuuuuDove cè Linux cè speranza ....
Dove Linux entra apre il cancello della libertà anche per la gente.Ti amo Linux(love)(linux) :D :DmosfetRe: Dove cè Linux cè speranza ....
concordo, parole sante.fabioamd87Re: Dove cè Linux cè speranza ....
- Scritto da: mosfet> Dove Linux entra apre il cancello della libertà> anche per la> gente.> Ti amo Linux(love)(linux) :D :Dmamma mia parla per te quando vuoi esprimere baggianate del genere.Linux è un Sistema Operativo il cui modello di svilupo si chiama Open Source.punto e basta.In questo non c'è niente di trascendentale.malevoleaspettiamo i kernel panic
Aspettiamo che la wii si impalli qualche volta, e che si autocombustioni, tanto poi si dira' " che vuoi, linux e' gratis"...http://laforgia.medusaworks.dehttp://www.ingegneria.medusaworks.itwww.magiesv elate.medu saworks.itRe: aspettiamo i kernel panic
- Scritto da: www.magiesv elate.medu saworks.it> Aspettiamo che la wii si impalli qualche volta, e> che si autocombustioni, tanto poi si dira' " che> vuoi, linux e'> gratis"...> > http://laforgia.medusaworks.de> http://www.ingegneria.medusaworks.itTi faccio notare che è gia stato rimosso il thread di reddy 2008 in cui si ironizzava sui kernel panic...ora segnalo anche te che sei veramente un demente fatto e finito (rotfl)(rotfl)francoRe: aspettiamo i kernel panic
- Scritto da: www.magiesv elate.medu saworks.it> Aspettiamo che la wii si impalli qualche volta, e> che si autocombustioni, tanto poi si dira' " che> vuoi, linux e'> gratis"...> Eh si! Linux ha il magico potere di otturare le prese d'aria e sopratutto di fare scaldare di più i componenti!Ecco perchè tutti i router con Linux dentro hanno una ventola da 12X12 della Adda per raffreddarli!Ma per piacere...Kernel Panic su una distro apposita per la wii la vedo dura.> http://boia.de> http://www.neverwatching.itBasta spammare! (lol)(atari)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 febbraio 2008 08.44-----------------------------------------------------------AtariLoverRe: aspettiamo i kernel panic
- Scritto da: www.magiesv elate.medu saworks.it> Aspettiamo che la wii si impalli qualche volta, e> che si autocombustioni, tanto poi si dira' " che> vuoi, linux e'> gratis"...> troll detectedanonimo01Re: aspettiamo i kernel panic
Complimenti a PI per avermi censurato 3 post. Non fate altro che dimostrare ogni volta di più come questa rivista online di informatica stia perdendo ogni giorno che passi la serietà che forse un tampo la contraddistingueva. Non sapevo che in un paese libero la censura fosse utilizzata per eliminare le opinioni diverse dalle proprie. Complimenti davvero!TuccariRe: aspettiamo i kernel panic
- Scritto da: anonimo01> - Scritto da: www.magiesv elate.medu saworks.it> > Aspettiamo che la wii si impalli qualche volta,> e> > che si autocombustioni, tanto poi si dira' " che> > vuoi, linux e'> > gratis"...> > > > troll detectedDa uno che fa una "recensione" di "Windows7" giudicando le migliorie da 4 screenshot dell'interfaccia che ti aspetti :)AdelmoRe: aspettiamo i kernel panic
Spammer detected!PolemikRe: aspettiamo i kernel panic
- Scritto da: www.magiesv elate.medu saworks.it> Aspettiamo che la wii si impalli qualche volta, e> che si autocombustioni, tanto poi si dira' " che> vuoi, linux e'> gratis"...> > http://laforgia.medusaworks.de> http://www.ingegneria.medusaworks.itGuarda io ho un gamecube con linux e va da dio senza un problema da anni quindi è ragionevole che anche sul wii andrà beneStessa cosa per linux sulla ps2/ps3 e xbox; l’acpi (quel pezzo che controlla l’accensione spegnimento del computer e le ventole) è una cosa che si riesce praticamente sempre a far andare.Un kernel panic non ti distrugge la console, al massimo vuol dire che hai disintegrato il software e devi reinstallareL’unica cosa che potrebbe generare problemi è il driver della sk video che è una Ati modificata apposta per il wii e notoriamente le ati sono ostiche al kernel linuxmalevoleRe: aspettiamo i kernel panic
- Scritto da: www.magiesv elate.medu saworks.it> Aspettiamo che la wii si impalli qualche volta, e> che si autocombustioni, tanto poi si dira' " che> vuoi, linux e' gratis"...> http://laforgia.medusaworks.de> http://www.ingegneria.medusaworks.itSenti visto che tanto linux e' notoriamente instabile e crasha ogni 5 minuti ti dispiacerebbe trattenere il fiato mentre aspetti ?kraneRe: aspettiamo i kernel panic
- Scritto da: krane> - Scritto da: www.magiesv elate.medu saworks.it> > Aspettiamo che la wii si impalli qualche volta,> e> > che si autocombustioni, tanto poi si dira' " che> > vuoi, linux e' gratis"...> > > http://laforgia.medusaworks.de> > http://www.ingegneria.medusaworks.it> > Senti visto che tanto linux e' notoriamente> instabile e crasha ogni 5 minuti ti dispiacerebbe> trattenere il fiato mentre aspetti> ?E mentre ci siamo ti spiacerebbe andare affan...lo?www.magiesv elate.medu saworks.itRe: aspettiamo i kernel panic
Ma come fate a dire certe baggianate?Linux è notoriamente noto per l'instabilità e i crash ogni5 minuti??Magari non lo sapete usare o configurare.Posso dare prova di sistemi operativi Linux MAI SPENTIda quando sono stati configurati e non hanno nemmenoun microscopico problema.Studiate un pò invece di sparare sentenze.Linux è MOOOOLTO più stabile e non crasha praticamente mai.Ha solo un supporto minore a tutto l'hardware in commercioperchè sviluppare i driver appositamente non è ancoraconsiderato conveniente visto che è poco diffuso tra gliUTONTI finali.AnonimoRe: aspettiamo i kernel panic
- Scritto da: Anonimo> Ma come fate a dire certe baggianate?> Linux è notoriamente noto per l'instabilità e i> crash> ogni> 5 minuti??> > Magari non lo sapete usare o configurare.> Posso dare prova di sistemi operativi Linux MAI> SPENTI> da quando sono stati configurati e non hanno> nemmeno> un microscopico problema.> > Studiate un pò invece di sparare sentenze.> Linux è MOOOOLTO più stabile e non crasha> praticamente> mai.> Ha solo un supporto minore a tutto l'hardware in> commercio> perchè sviluppare i driver appositamente non è> ancora> considerato conveniente visto che è poco diffuso> tra> gli> UTONTI finali.Ehm...Forse ti sfuggiva che il commento di trattenere il fiato andava di pari passo con la stabilità di Linux...se trattieni il fiato apettando che linux crashi che succede?un modo elegante di dire...vattene da questo mondo...Ogni tanto TAKE IT EASY,senza fare la guerra per ogni singola parola...Wii ti amoNintendo BatouRe: aspettiamo i kernel panic
- Scritto da: www.magiesv elate.medu saworks.it> Aspettiamo che la wii si impalli qualche volta, e> che si autocombustioni, tanto poi si dira' " che> vuoi, linux e'> gratis"...> > http://laforgia.merdosaworks.de> http://www.ingegneria.merdosaworks.itGia', peccato che Linux sia notoriamente molto piu' stabile di molti sistemi operativi a pagamento, inclusa "la ciofeca"...rotflRe: aspettiamo i kernel panic
- Scritto da: rotfl> - Scritto da: www.magiesv elate.medu saworks.it> > Aspettiamo che la wii si impalli qualche volta,> e> > che si autocombustioni, tanto poi si dira' " che> > vuoi, linux e'> > gratis"...> > > > http://laforgia.merdosaworks.de> > http://www.ingegneria.merdosaworks.it> > Gia', peccato che Linux sia notoriamente molto> piu' stabile di molti sistemi operativi a> pagamento, inclusa "la> ciofeca"...Ah, e a proposito di sistemi operativi "gratis", non ho mai avuto un crash del kernel su OpenBSD in 10 anni di utilizzo. Chissa' come mai invece con quell'altro sistema ciofeca, il Winzozz, succede almeno una volta a settimana.rotflRe: aspettiamo i kernel panic
- Scritto da: www.magiesv elate.medu saworks.it> Aspettiamo che la wii si impalli qualche volta, e> che si autocombustioni, tanto poi si dira' " che> vuoi, linux e'> gratis"...> > http://laforgia.medusaworks.de> http://www.ingegneria.medusaworks.itIo invece stavo giusto aspettando qualcuno che fa finta di essere una persona normale, tanto sei gratis pure tuShibaRe: aspettiamo i kernel panic
Ah si, tu sei il troll che ogni tanto compare in qualche topic con la stesso nick. Ben tornato. :)- Scritto da: www.magiesv elate.medu saworks.it> Aspettiamo che la wii si impalli qualche volta, e> che si autocombustioni, tanto poi si dira' " che> vuoi, linux e'> gratis"...> > http://laforgia.medusaworks.de> http://www.ingegneria.medusaworks.itSilkysEsercizio tecnologico
Senza dubbio è interessante mettere "linucs" anche nei gemelli dei polsini, resta dubbia, a parte la didattica e il poter dire "ankiolinux", l'utilità pratica di un sistema operativo in apparecchi con 64 Megabyte di memoria come il Wii. Serve a far vedere il desktop e a far andare qualche player multimediale o browser, va bene, ma non montiamoci la testa!BindoloRe: Esercizio tecnologico
Hai idea delle potenzialità di un mediacenter come freevo (http://freevo.sf.net) utilizzando il wiimote?Io l'ho fatto girare su un P2 con 64mb di ram e andava che era un piacere.Non vedo l'ora di provarlo.- Scritto da: Bindolo> Senza dubbio è interessante mettere "linucs"> anche nei gemelli dei polsini, resta dubbia, a> parte la didattica e il poter dire "ankiolinux",> l'utilità pratica di un sistema operativo in> apparecchi con 64 Megabyte di memoria come il> Wii. Serve a far vedere il desktop e a far andare> qualche player multimediale o browser, va bene,> ma non montiamoci la> testa!ScoRe: Esercizio tecnologico
- Scritto da: Sco> Hai idea delle potenzialità di un mediacenter> come freevo (http://freevo.sf.net) utilizzando il> wiimote?> Io l'ho fatto girare su un P2 con 64mb di ram e> andava che era un> piacere.> Non vedo l'ora di provarlo.approposito di linux mediacenter con un controllo in stile wiimote:http://www.linuxmce.org/c'è un video dimostrativo veramente impressionante> - Scritto da: Bindolo> > Senza dubbio è interessante mettere "linucs"> > anche nei gemelli dei polsini, resta dubbia, a> > parte la didattica e il poter dire "ankiolinux",> > l'utilità pratica di un sistema operativo in> > apparecchi con 64 Megabyte di memoria come il> > Wii. Serve a far vedere il desktop e a far> andare> > qualche player multimediale o browser, va bene,> > ma non montiamoci la> > testa!blurbRe: Esercizio tecnologico
- Scritto da: Bindolo> Serve a far vedere il desktop e a far andare> qualche player multimediale o browser, va bene,> ma non montiamoci la> testa!Geloso che non ci gira Vista?dataRe: Esercizio tecnologico
- Scritto da: Bindolo> Senza dubbio è interessante mettere "linucs"> anche nei gemelli dei polsini, resta dubbia, a> parte la didattica e il poter dire "ankiolinux",> l'utilità pratica di un sistema operativo in> apparecchi con 64 Megabyte di memoria come il> Wii. Serve a far vedere il desktop e a far andare> qualche player multimediale o browser, va bene,> ma non montiamoci la> testa!la prima cosa che mi viene in mente è la possiblità di leggere i DVD video con la wii...la seconda è quella di collegarlo alla rete domestica (wi-fi o cable o volendo anche bluetooth) perchè faccia da mediacenter, ade sempio io ho un NAS che fà da uPNP-AV media server quindi installando linux sulla wii collegata alla tv potrei usare la wii come client uPNP della mia rete la terza cosa è poter giocare ai giochi disponbili per emulatori con la wii senza passare per la virtual consolesecondo me se ci penso ancora 10 min. mene vengono in mente anche altri, oltre ovviamente all'aspetto didattico e di hobbystica dell'installare linux pressochè dovunque.malevoleOvunque o da nessuna parte.
Adesso non è per fare polemica a tutti i costi, ma mi sembra assurdo che ovunque si apra uno spiraglio "il pinguino ci si infili".. con il risultato di non andare, in definitiva, da nessuna parte. Ovunque o da nessuna parte.1977Re: Ovunque o da nessuna parte.
Ad uno smanettone hacker non puoi dare in mano un dispositivo elettronico assimilabile ad un computer e poi dirgli: "Usalo solo per fare quello per il quale è stato progettato".Sarebbe come dire a Rocco Siffredi di usare il suo attrezzo solo per procreare. :DPolemikRe: Ovunque o da nessuna parte.
- Scritto da: Polemik> Ad uno smanettone hacker non puoi dare in mano un> dispositivo elettronico assimilabile ad un> computer e poi dirgli: "Usalo solo per fare> quello per il quale è stato> progettato".> Sarebbe come dire a Rocco Siffredi di usare il> suo attrezzo solo per procreare. > :D :| :| :|QUOTO!!!! :$(atari)AtariLoverRe: Ovunque o da nessuna parte.
- Scritto da: 1977> Adesso non è per fare polemica a tutti i costi,> ma mi sembra assurdo che ovunque si apra uno> spiraglio "il pinguino ci si infili".. con il> risultato di non andare, in definitiva, da> nessuna parte. Ovunque o da nessuna> parte.E a te che problemi da' la cosa ?Ti lamenti anche che il tuo modem ADSL ha dentro linux ? O che i firewall della ditta in cui lavori cel'anno dentro pure loro ?kraneRe: Ovunque o da nessuna parte.
- Scritto da: 1977> Adesso non è per fare polemica a tutti i costi,> ma mi sembra assurdo che ovunque si apra uno> spiraglio "il pinguino ci si infili".. con il> risultato di non andare, in definitiva, da> nessuna parte. Ovunque o da nessuna> parte.sinceramente non capisco il senso di questo post.Se uno mette dentro una sottospecie di computer un S.O. + o - completo lo fa per rendere + fruibile quel "computer" al fine di permettegli di fare + cose oltre a quelle per cui è stato originalmente progettato.In fondo una consol altro non è che un computer la cui unica macchina "virtuale" startabile è quella che permette di giocare, qual'è il problema se uno gli fa girare una macchina virtuale con + potenziale che fa + cose, o semplicemente altre "cose" rispetto al semplice giocare?dont feed the trollRe: Ovunque o da nessuna parte.
- Scritto da: 1977> Adesso non è per fare polemica a tutti i costi,> ma mi sembra assurdo che ovunque si apra uno> spiraglio "il pinguino ci si infili".. con il> risultato di non andare, in definitiva, da> nessuna parte. Ovunque o da nessuna> parte.no perchè?alla fine dei conti è esattamente come comprare una macchina ed elaborarla.malevoleRe: Ovunque o da nessuna parte.
Scusa eh, mi sembra logico.Chi "gioca" con linux nel 70-80% dei casi è una persona che non lavora.E chi non ha nulla da fare ...nonsenepuop iuRe: Ovunque o da nessuna parte.
- Scritto da: nonsenepuop iu> Scusa eh, mi sembra logico.> Chi "gioca" con linux nel 70-80% dei casi è una> persona che non> lavora.> E chi non ha nulla da fare ...perchè certe corbellerie trovano cittadinanza in questi forum?dont feed the trollRe: Ovunque o da nessuna parte.
Perché la mamma dei deficienti è sempre in cinta e spesso ha anche parti plurigemellari? (rotfl)iRobyRe: Ovunque o da nessuna parte.
- Scritto da: nonsenepuop iu> Scusa eh, mi sembra logico.> Chi "gioca" con linux nel 70-80% dei casi è una> persona che non> lavora.> E chi non ha nulla da fare ...Pessimo modo di giustificare la propria incapacita' e ignoranza. "Non ho tempo da perdere a imparare, devo lavorare"... (rotfl)... che squallore Dio mio...rotflRe: Ovunque o da nessuna parte.
- Scritto da: 1977> Adesso non è per fare polemica a tutti i costi,> ma mi sembra assurdo che ovunque si apra uno> spiraglio "il pinguino ci si infili".. con il> risultato di non andare, in definitiva, da> nessuna parte. Ovunque o da nessuna> partePost completamente senza senso... : :|rotflRe: Ovunque o da nessuna parte.
- Scritto da: 1977> Adesso non è per fare polemica a tutti i costi,> ma mi sembra assurdo che ovunque si apra uno> spiraglio "il pinguino ci si infili".. con il> risultato di non andare, in definitiva, da> nessuna parte.E speriamo che continui a non andare da nessuna parte come sta facendo ora! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(linux)buuuuuuuViva la censura di PI
Complimenti PI per avere ancora una volta dimostrato che state cadendo proprio in basso: vediamo se mi cancellate anche questo messaggio come avete fatto con i due di stanotte. Non credevo proprio che arrivaste alla censura dei messaggi di chi non la pensa come voi. Complimenti ancora.TuccariViva la censura di PI
Complimenti a PI per avermi censurato 3 post. Non fate altro che dimostrare ogni volta di più come questa rivista online di informatica stia perdendo ogni giorno che passi la serietà che forse un tampo la contraddistingueva. Non sapevo che in un paese libero la censura fosse utilizzata per eliminare le opinioni diverse dalle proprie. Complimenti davvero!Tuccariasd
Complimenti a PI per avermi censurato 3 post. Non fate altro che dimostrare ogni volta di più come questa rivista online di informatica stia perdendo ogni giorno che passi la serietà che forse un tampo la contraddistingueva. Non sapevo che in un paese libero la censura fosse utilizzata per eliminare le opinioni diverse dalle proprie. Complimenti davvero!TuccariViva la censura di PI
Complimenti a PI per avermi censurato 4 post. Non fate altro che dimostrare ogni volta di più come questa rivista online di informatica stia perdendo ogni giorno che passi la serietà che forse un tampo la contraddistingueva. Non sapevo che in un paese libero la censura fosse utilizzata per eliminare le opinioni diverse dalle proprie. Complimenti davvero!TuccariViva la censura di PI
Complimenti a PI per avermi censurato 5 post. Non fate altro che dimostrare ogni volta di più come questa rivista online di informatica stia perdendo ogni giorno che passi la serietà che forse un tampo la contraddistingueva. Non sapevo che in un paese libero la censura fosse utilizzata per eliminare le opinioni diverse dalle proprie. Complimenti davvero!TuccariMa solo su quelle americane
Comunque il discorso sembra possibile solo avendo una copia di Zelda Twilight princess Versione US/JP, quindi vale solo sulle wii NTSC.gianiazRe: Ma solo su quelle americane
- Scritto da: gianiaz> Comunque il discorso sembra possibile solo avendo> una copia di Zelda Twilight princess Versione> US/JP, quindi vale solo sulle wii> NTSC.il wiinja permette di leggere DVD NTSC ed esistono tool per convertire un DVD NTSC in PALmalevoleRe: Ma solo su quelle americane
- Scritto da: malevole> - Scritto da: gianiaz> > Comunque il discorso sembra possibile solo> avendo> > una copia di Zelda Twilight princess Versione> > US/JP, quindi vale solo sulle wii> > NTSC.> > il wiinja permette di leggere DVD NTSC ed> esistono tool per convertire un DVD NTSC in> PALTutti i modchip appena decenti lo permettono, ma non tutti i giochi di una regione funzionano su un'altra, qui c'è una lista di compatibilità per quanto riguarda i giochi di altre regioni (USA e Giapponesi) sulla console europeahttp://wiki.gbatemp.net/wiki/index.php?title=Wii_Region_Patcher_Compatibility_List:_PALLuco, giudice di linea mancatoRe: Ma solo su quelle americane
da questo linkhttp://wiibrew.org/index.php?title=Twilight_Hacksembra che vada bene anzhe zelda PALbuon hack ;)www???
ma dove è finito il post di quello che diceva che lo avete censurato?PipperoRe: ???
- Scritto da: Pippero> ma dove è finito il post di quello che diceva che> lo avete> censurato?E' stato censurato!!!dont feed the trollProva
ProvaMazzoneDomanda a PI
un messaggio per quelli di PI: ma state per cancellando i messaggi di alcune persone che esprimono solamente le loro opinioni?Ettoreche OO
ma questi devo per forza infilare linux ovunque? e meno male che si lamentano dei monopoli degli altri... senza contare che non sono nemmeno capaci di mettersi d'accordo per fare due distribuzioni compatibili... bahllortRe: che OO
A te personalmente costa qualcosa che qualcuno voglia mettere Linux ovunque?iRobyRe: che OO
- Scritto da: iRoby> A te personalmente costa qualcosa che qualcuno> voglia mettere Linux ovunque?a te personalmente costa qualcosa che Windows abbia oltre il 90% del mercato?llortRe: che OO
- Scritto da: llort> - Scritto da: iRoby> > A te personalmente costa qualcosa che qualcuno> > voglia mettere Linux ovunque?> a te personalmente costa qualcosa che Windows> abbia oltre il 90% del mercato?Bhe, aumenta il prezzo del pc che acquisto, perche' dovrei acquistare qualcosa che non voglio ?Tu hai problemi a trovare cose senza linux ?kraneRe: che OO
che commento inutile, se non ce la vuoi mettere mica ti obbligano, è gente che lo fa per passione e se le vuoi fare pure tu c'è qualcuno che ti aiuta...Per quanto riguarda le distribuzioni potrei anche darti ragione sul fatto che sono forse troppe e disorientano l'utente finale, ma in genere poi le migliori vengono fuori, lasciando indietro quelle più inutili. Inoltre cosa intendi con compatibili? saranno pure molte ma la base è linux, se ne sai usare una le sai usare tutte...prima di parlare documentatevi.gianiazRe: che OO
A tutti quelli che affermano e sostengono :"linux, ovunque e da nessuna parte" faccio presente che il caro pinguino sta smuovendo le membra di aziende che bazzicano con telefonia mobile come Nokia ed altre come Ibm ed Asus che guarda caso ci ficcano volentieri linux al posto di windows per tutta una serie di problematiche riguardanti la gestibilità migliore di questo os,anche a livello utente, che vi piaccia o no.Direi che dovreste guardarvi di piu' attorno invece che leggere e cercare cose nascoste su windows che su linux sono sempre state alla luce del sole, come le istruzioni d'uso.Non vi piace linux, va bene, ma non condizionate gli altri attraverso un vostro giudizio sicuramente incompleto. GrazieLinux UserRe: che OO
- Scritto da: Linux User> A tutti quelli che affermano e sostengono> :"linux, ovunque e da nessuna parte" faccio> presente che il caro pinguino sta smuovendo le> membra di aziende che bazzicano con telefonia> mobile come Nokia ed altre come Ibm ed Asus che> guarda caso ci ficcano volentieri linux al posto> di windows per tutta una serie di problematiche> riguardanti la gestibilità migliore di questo> os,anche a livello utente, che vi piaccia o> no.L'importante è essere convinti: intorno a me ci sono 50 persone, 4 usano Mac, 45 Windows e una solo usa LinuxllortRe: che OO
- Scritto da: gianiaz> Per quanto riguarda le distribuzioni potrei anche> darti ragione sul fatto che sono forse troppe e> disorientano l'utente finale, ma in genere poi le> migliori vengono fuori, lasciando indietro quelle> più inutili.Meglio troppe che una sola; magari anche quell'unica si è costretti a pagarla (a meno di non voler ricorrere all'illegalità).> Inoltre cosa intendi con compatibili? saranno> pure molte ma la base è linux, se ne sai usare> una le sai usare tutte...Credo intendesse il fatto che i binari fatti per andare su una non vanno sull'altra, in effetti è vero prova a fare andare un pacchetto .deb su una redhat o una ubuntu... ciò non toglie comunque che ricompilando i sorgenti in genere il problema si risolve (anche se, bisogna ammetterlo, è un sistema decisamente scomodo se paragonato ad altri OS come Winsozz o MacOS).Comunque un sistema operativo non è che vale di più o di meno solo per via del prezzo più alto o più basso; anche la merda è gratis ma ciò non significa che sia buona (a dispetto di quanto possano pensare le mosche)Luco, giudice di linea mancatoRe: che OO
- Scritto da: gianiaz> che commento inutile, se non ce la vuoi mettere> mica ti obbligano,neanche Windows sei obbligato ad usarlo> è gente che lo fa per passione> e se le vuoi fare pure tu c'è qualcuno che ti> aiuta...mah... conosco molta gente che ha "abbandonato" linux proprio perché c'è troppa gente poco disposta a collaborare (e il fatto che non esista una distribuzione standard ne è l'emblema) > Per quanto riguarda le distribuzioni potrei anche> darti ragione sul fatto che sono forse troppe e> disorientano l'utente finale, ma in genere poi le> migliori vengono fuori, lasciando indietro quelle> più inutili.> > Inoltre cosa intendi con compatibili? saranno> pure molte ma la base è linux, se ne sai usare> una le sai usare tutte...che a seconda della distribuzione che installi, certi software li puoi installare e altri no (o perlomeno non facilmente...) se Linux vuole conquistare il mercato, sta sbagliando tutto, perché oggi come oggi è ancora solo per smanettoni o gente che ne capisce abbastanza> prima di parlare documentatevi.tranquillo, che fino a pochi mesi fa lo usavo correntementellortRe: che OO
- Scritto da: llort> - Scritto da: gianiaz> > > che commento inutile, se non ce la vuoi mettere> > mica ti obbligano,> > neanche Windows sei obbligato ad usarloMa,io non capisco, sei partito tu lamentandoti del fatto che vogliono mettere linux ovunque, e io ti ho risposto che nessuno ti obbliga a farlo.> mah... conosco molta gente che ha "abbandonato"> linux proprio perché c'è troppa gente poco> disposta a collaborare (e il fatto che non esista> una distribuzione standard ne è> l'emblema)Il fatto che esista un sito a cui fare riferimento vuol già dire che qualcuno che è ben disposto ad aiutare c'è, altrimenti non verrebbe scritta nè documentazione nè verrebbe creato un sito, se volessi farlo dovresti cominciare dal nulla.Il fatto poi che "c'è troppa gente poco disposta a collaborare" dipende a che livello intendi, c'è anche troppa gente che vuole la "pappa pronta".> che a seconda della distribuzione che installi,> certi software li puoi installare e altri no (o> perlomeno non facilmente...) Il fatto che sia più o meno facile fare una cosa non vuol dire che non la si possa fare, si ritorna al discorso della pappa pronta. > se Linux vuole> conquistare il mercato, sta sbagliando tutto,> perché oggi come oggi è ancora solo per> smanettoni o gente che ne capisce> abbastanzaLinux non è Windows che è di Bill Gates o chi per esso, linux è di tutti e non è di nessuno, e non vuole sicuramente conquistare nulla.Se mai sono alcune distribuzioni commerciali che vogliono portare alla ribalta linux, e possono riuscire più o meno nel loro intento.Il punto che mi piacerebbe capisse la gente, è che linux esiste come esistono mille altri sistemi operativi, e che gli appassionati possono farne quello che vogliono, mettendolo su tutti gli apparecchi hardware che vogliono, se a te o ad altri non interessa, non capisco perchè denigrare il lavoro degli altri. Poi magari non te ne rendi conto e a casa hai il lettore dvx che hai pagato 30 euro anzichè 150 che monta linux, e tu non lo sai nemmeno, e magari devi ringraziare il primo smanettone che ha preso un lettore divx e ci ha messo sopra un software per cui non era stato progettato.gianiazRe: che OO
tutti volere pinguino (rotfl)StargazerRe: che OO
da questa risposta si capiscono molte cosetua sorellaRe: che OO
- Scritto da: tua sorella> da questa risposta si capiscono molte coseil destino è stato crudele con te, eh...?llortGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 26 02 2008
Ti potrebbe interessare