Vancouver (Canada) – Yahoo! rinforza la propria posizione sul mercato dei servizi web di social networking annunciando l’acquisizione di Flickr , la piattaforma che consente di condividere e scambiare foto con i propri conoscenti o con qualunque utente della rete.
Yahoo! non ha rivelato l’entità della somma che dovrà tirar fuori per garantirsi la start-up canadese da tempo apprezzata per i suoi servizi, in particolare nella blogosfera.
Di interesse che nelle stesse ore dell’annuncio anche HP abbia fatto sapere di voler acquisire Snapfish , piattaforma analoga e per molti versi concorrente di Flickr.
-
IFORMAZIONI
DA HOTEL VALENTINO DU PARCTORINO TEL. 011 63 15 460 011 67 39 32 FAX. 011 67 39 33info@hotelvalentino.it www.hotelvalentino.itVI SCRIVIAMO PER CHIEDERVI, SE VI PUO ESSERE UTILE, UNA COLLABORAZIONE ALBERGHIERA NELLA NS. CITTA.GESTIAMO UN HOTEL CATEGORIA 3 STELLE, SIAMO UBICATI IN ZONA CENTRALE, E CONESATTEZZA TRA LA STAZIONE CENTRALE DI P. NUOVA E IL CENTRO LINGOTTO FIERE E CONGRESSI.ABBIAMO VICINO AL NS. HOTEL LE SEGUENTI STRUTTURE:TEATRO COLOSSEO -TORINO ESPOSIZIONI UNIVERSITA ISTITUTO HOLDEN GRUPPO GRANDI OSPEDALI- -STADIO OLIMPICO PALAISOZAKI LINGOTTO FIERE PALAVELA STAZIONE CENTRALE DI P.NUOVA- STAZIONE LINGOTTO OVAL LINGOTTO PALASPORT OLIMPICO CENTRO CONGRESSI LINGOTTO MUSEO DELLAUTOMOBILE- BIT (BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO) PARCO DEL VALENTINO BORGO MEDIOEVALE ETC.LE NS. TARIFFE PER LANNO 2009 SONO LE SEGUENTI:CAMERA SINGOLA65,00 EUROCAMERA DOPPIA85,00 EUROCAMERA DUS75,00 EUROCAMERA TRIPLA 105,00 EUROCOLAZIONE INCLUSA. PARCHEGGIO GRATUITO DAVANTI ALL HOTEL, FINO AD ESAURIMENTO POSTI.GARAGE CONVENZIONATO EURO 9,00, PER LA SOLA NOTTE EURO 16,00 PER LE 24,00 ORE. PER TRASPARENZA , VI COMUNICHIAMO CHE, LE TARIFFE SOPRADESCRITTE, NON SI POSSONO APPLICARE DURANTE I PERIODI DI RILEVANTI MANIFESTAZIONI FIERISTICHE E CONGRESSUALI.IN ATTESA DI CORTESE RISCONTRO, LE PORGIAMO I NS. PIU CORDIALI SALUTI.HOTEL VALENTINO DU PARCDI LORENZO -
VERI CHIP E APOCALISSE
RIPORTO DI NUOVO QUANTO GIA' PRECEDENTEMENTESCRITTO A PROPOSITO....DI VERI CHIP Attenzione: esiste una precisa profezia Biblica che identifica un cosiddetto "marchio della Bestia" contenuta nell'Apocalisse di Giovanni, dove vengono descritte le varie situazioni e segni antecedenti la fine dei tempi:?Inoltre obbligò tutti, piccoli e grandi, ricchi e poveri, liberi e schiavi, a farsi mettere un marchio sulla mano destra e sulla fronte. Nessuno poteva comprare o vendere se non portava il marchio, cioè il nome della bestia o il numero che corrisponde al suo nome. Qui sta la sapienza. Chi ha intelligenza, calcoli il numero della bestia, perché è un numero d?uomo; e il suo numero e seicentosessantasei?. (Apocalisse 13:16-1 E' inoltre scritto che chi avra' "il marchio" non si salvera' ossia non potra' accedere alla vita eterna.Informatevi!!!Ciao -
La preoccupazione della UE
Anche quando si occupa di temi cosi' all'avanguardia da sconfinare abbondantemente nella fantascienza, l'impegno della UE evidentemente e' uno solo: togliere possibilita', vietare, in nome di un livellamento generale, possibilmente verso il basso. A questo punto, mi chiedo perche' non abbiano ancora deciso di abolire il denaro, che crea tante disuguaglianze. E l'intelligenza, anche: a tutti quelli che hanno un QI sopra i 130 potrebbero essere date martellate in testa fino a che non rientrano nella norma.Non e' che gli "impianti migliorativi" non pongano un problema serio, anche di uguaglianza. Solo che la serieta' del problema sta tutta nella difficolta' della sua soluzione: e' difficile pensare di poter vietare agli individui di migliorarsi in nome dell'uguaglianza. Quindi la soluzione proposta, largamente preventiva, non ha nulla a che vedere con una soluzione seria. E' piuttosto una posizione ideologica e destinata ad essere travolta o a generare situazioni paradossali di disapplicazione generalizzata. Forse fra pochi anni arriveranno sul mercato i primi farmaci in grado di migliorare significativamente la memoria. L'UE, in base a questi principi, che cosa fara'? Li vietera' a tutti? Sara' la volta che gli spammer di farmacie online faranno affari d'oro, vedrete.Ciao.-
Re: La preoccupazione della UE
- Scritto da: Anonimo
Anche quando si occupa di temi cosi'
all'avanguardia da sconfinare abbondantemente
nella fantascienza, l'impegno della UE
evidentemente e' uno solo: togliere possibilita',
vietare, in nome di un livellamento generale,
possibilmente verso il basso. A questo punto, mi
chiedo perche' non abbiano ancora deciso di
abolire il denaro, che crea tante disuguaglianze.
E l'intelligenza, anche: a tutti quelli che hanno
un QI sopra i 130 potrebbero essere date
martellate in testa fino a che non rientrano
nella norma.
Non e' che gli "impianti migliorativi" non
pongano un problema serio, anche di uguaglianza.
Solo che la serieta' del problema sta tutta nella
difficolta' della sua soluzione: e' difficile
pensare di poter vietare agli individui di
migliorarsi in nome dell'uguaglianza. Quindi la
soluzione proposta, largamente preventiva, non ha
nulla a che vedere con una soluzione seria. E'
piuttosto una posizione ideologica e destinata ad
essere travolta o a generare situazioni
paradossali di disapplicazione generalizzata.
Forse fra pochi anni arriveranno sul mercato i
primi farmaci in grado di migliorare
significativamente la memoria. L'UE, in base a
questi principi, che cosa fara'? Li vietera' a
tutti? Sara' la volta che gli spammer di farmacie
online faranno affari d'oro, vedrete.
Ciao.Mah non so.... per citare qualcosa di diverso da star trek, "quando tutti saranno super... nessuno lo sarà più" (The Incredibles). Puoi livellare verso l'alto o verso il basso, ma sempre di livellare si parla. E livellare verso l'alto significa, se ci pensi bene, +business per le multinazionali, +costi per i miseri mortali che si devono 'adeguare' per restare 'competitivi', - valore delle capacità personali. Boh.. è troppo nebuloso... c'è ancora troppa fantascienza, poche notizie concrete e troppo sensazionalismo, mi ricorda quando 10-15 anni or sono ci promettevano che la tecnologia delle reti unita alla realtà virtuale ci avrebbe permesso di imergerci in mondi alternativi e fare sesso con splendide modelle/attrici/pornostar.... embé?-
Re: La preoccupazione della UE
Uhm... be', dovendo scegliere fra livellamento verso il basso e verso l'alto, sicuro che sceglierei verso l'alto. Esempio: preferisco livellarmi sulla jacuzzi con venti tipi di idromassaggio che sulla tinozza in cortile con venti gradi sottozero. Ti pare?Poi, sai, non e' che verso l'alto ci si livelli piu' di tanto... i livellamenti vengono fuori quando si pone un limite artificiale alle cose (e allora tutti si assestano sul livello migliore consentito), ma se non si pongono limiti artificiali non vedo perche' la gente dovrebbe livellarsi.Ciao
-
-
Re: La preoccupazione della UE
Anche quando si occupa di temi cosi'
all'avanguardia da sconfinare abbondantemente
nella fantascienzala fantascienza l'ha scritta Dick quant'anni fa e non prometteva nulla di buonooggi la vediamo pian piano arrivare...(troll)(anonimo)-
Re: La preoccupazione della UE
la fantascienza l'ha scritta Dick quant'anni fa e
non prometteva nulla di buono
oggi la vediamo pian piano arrivare...
(troll)(anonimo)Tu preoccupati quanto ti pare. Io, il giorno che escono farmaci per aumentare la memoria e il chippetto per accedere a Google col pensiero, stai sicuro che mi fiondo a comperarli. UE o non UE. Demo-catto-burocrati del cavolo.-
Re: La preoccupazione della UE
la fantascienza l'ha scritta Dick quant'anni fa
e
non prometteva nulla di buono
oggi la vediamo pian piano arrivare...
(troll)(anonimo)
Tu preoccupati quanto ti pare. Io, il giorno che
escono farmaci per aumentare la memoria e il
chippetto per accedere a Google col pensiero,
stai sicuro che mi fiondo a comperarli. UE o non
UE. Demo-catto-burocrati del cavolo.nessun problema, ci divertiremo quando scopriraiche lavoro per un agenzia super-segreta, idrovoradi soldi pubblici, che ha manipolato in chip perusarti come nostro ignaro agentedopo tutto cinquantanni fa facevamo esperimenticon l'LSD sui cittadini ignari figurati cosa ce nesbatte 8)-
Re: La preoccupazione della UE
nessun problema, ci divertiremo quando scoprirai
che lavoro per un agenzia super-segreta, idrovora
di soldi pubblici, che ha manipolato in chip per
usarti come nostro ignaro agente
dopo tutto cinquantanni fa facevamo esperimenti
con l'LSD sui cittadini ignari figurati cosa ce ne
sbatte 8)La fantascienza e' un ottimo strumento di speculazione filosofica, oltre che essere di grande intrattenimento. Certo pero' che quando la gente non riesce piu' a distinguere fra la fantascienza e la realta', e vive la realta' come la trama di un romanzo, beh, le cose si mettono male, eh?Ciao. -
Re: La preoccupazione della UE
La fantascienza e' un ottimo strumento di
speculazione filosofica, oltre che essere di
grande intrattenimento. Certo pero' che quando la
gente non riesce piu' a distinguere fra la
fantascienza e la realta', e vive la realta' come
la trama di un romanzo, beh, le cose si mettono
male, eh?hanno fatto ieri sera un documentario suHistory Channel, è tutta roba declassataed ampiamente dibatutta al senato americanonegli anni 70 la storia degli esperimenti conl'acido lisergico su clienti di prostitute ignaridi cioò che assumevanoinformati, scoprirai che a valte la realtàsupera la fantasia e la fantascienza (oddiomagari tu una cosa del genere non laconsideri fantascienza ma una normaleprocedura di un paese democratico innome della sicurezza nazionale...) -
Re: La preoccupazione della UE
Certo pero' che quando
la
gente non riesce piu' a distinguere fra la
fantascienza e la realta', e vive la realta'
come
la trama di un romanzo, beh, le cose si mettono
male, eh?
hanno fatto ieri sera un documentario su
History Channel, è tutta roba declassata
ed ampiamente dibatutta al senato americano
negli anni 70...Ahime'... rispondo in ritardo, temo che non mi leggerai mai.Comunque: vero quello che dici. Ma allora tu, se hai un amico che vuole andare a puttane, gli dici "ehi, attento, il governo potrebbe usarti come cavia per esperimenti sulle droghe sintetiche"? Intendo dire, che razza di argomento e' dire che "una volta e' accaduto che, ecc. ecc."? Ad esempio, se si scoprisse che negli anni '50 in America l'FBI ha contaminato l'aspirina di un piccolo paesino con isotopi radioattivi per studiare gli effetti della radioattivita', tu smetteresti di prendere aspirina per paura di diventare una cavia del governo? Scoraggeresti l'invenzione di nuovi farmaci perche' ognuno di questi potrebbe potenzialmente essere usato da una societa' segreta per fare esperimenti che con il farmaco stesso non c'entrano nulla? Non so, il tuo mi sembra un discorso senza senso.Comunque, tu tieniti pure le tue paure, basta che tu non impedisca a me di fare quel che mi pare, infischiandomene altamente.Ciao
-
-
-
Re: La preoccupazione della UE
Quoto in pieno, anzi lo ripeto:Dick quant'anni fa aveva già pre-visto (quasi) tutto:oggi piano piano (neanche poi tanto piano) tutto si avvera...- Scritto da: Anonimo
Anche quando si occupa di temi cosi'
all'avanguardia da sconfinare abbondantemente
nella fantascienza
la fantascienza l'ha scritta Dick quant'anni fa e
non prometteva nulla di buono
oggi la vediamo pian piano arrivare...
(troll)(anonimo)-
Re: La preoccupazione della UE
Quarant'anni fa...(scusate)...cmq la realtà supera abbondantemente la fantascienza, ma la migliore sf sembra avere doti profetiche ... ma anche iperrealismo, come in Ballard e Burroughsciao :-)- Scritto da: Garson Poole
Quoto in pieno, anzi lo ripeto:
Dick quant'anni fa aveva già pre-visto (quasi)
tutto:
oggi piano piano (neanche poi tanto piano) tutto
si avvera...
- Scritto da: Anonimo
Anche quando si occupa di temi cosi'
all'avanguardia da sconfinare abbondantemente
nella fantascienza
la fantascienza l'ha scritta Dick quant'anni fa
e
non prometteva nulla di buono
oggi la vediamo pian piano arrivare...
(troll)(anonimo)-
Re: La preoccupazione della UE
Quarant'anni fa...(scusate)...cmq la realtà
supera abbondantemente la fantascienza, ma la
migliore sf sembra avere doti profetiche ... ma
anche iperrealismo, come in Ballard e Burroughs
ciao :-)fai anche una cinquantinaueh stasera a quotare non te ne va bene una :D
-
-
-
-
-
Brevetti varii.
A causa della nuova legge europea sui brevetti, ci troveremo obbligatoriamente windows CE... sulla nostra protesi di arto meccanico.Riuscirete a dorminre sogni tranquilli ? :|-
Re: Brevetti varii.
- Scritto da: Anonimo
A causa della nuova legge europea sui brevetti,
ci troveremo obbligatoriamente windows CE...
sulla nostra protesi di arto meccanico.
Riuscirete a dorminre sogni tranquilli ? :Sicuramente più di chi quell' arto non ce l' ha, ma ti rendi conto su cosa stai facendo umorismo?Su persone che hanno perso la vista, l' uso delle gambe, braccia...trova qualcosa d' altro su cui ridere, buffone.
-
-
david icke aveva ragione...
In un modo o nell'altro vogliono convincerel'opinione pubblica che usare nanotecnologie,chip sotto pelle, etc. sia comunque unaevoluzione da cui non si possa prescindere.Ora sono "possibilita'" tra cui si potra' scegliere,presto diventeranno un obbligo per accederealla maggioranza dei servizi, come ad esempiofare la spesa al supermercato (nell'esempiofaccio riferimento ai chip sottopelle).http://www.davidicke.com/icke/articles2005/verichip.shtmlhttp://www.davidicke.com/icke/articles2005/verichip.pdfSaluti.-
Re: david icke aveva ragione...
Scusa ma non sono d'accordo.Anzitutto la normativa pare vietare gli usi che tu paventi.In secondo luogo vorrei farti notare che i chip sotto pelle sono una cosa e le nanotecnologie sono un altra.-
Re: david icke aveva ragione...
- Scritto da: alexmario
Scusa ma non sono d'accordo.
Anzitutto la normativa pare vietare gli usi che
tu paventi.la normativa può essere cambiata in un lampo, e verso direzioni imprevedibili, senza che l'opinione pubblica ne sappia alcunchè, vedi la vicenda dei brevetti in ue e il penale della legge urbani.
In secondo luogo vorrei farti notare che i chip
sotto pelle sono una cosa e le nanotecnologie
sono un altra.già, la stessa differenza che passa dal marcio alla muffa :Ddammi retta, meglio evitare fintanto che avremo le multinazionali che controllano la commissione europea e possono influenzare così pesantemente i vari parlamenti nazionali.
-
-
-
Invece di proibire...
... li scoraggino, per esempio si potrebbe fare come su Fallout 2, oltre un certo livello di impianti al "rifatto" si abbassa il carisma. :-)-
Re: Invece di proibire...
ridistribuire la ricchezza?
-
-
Ma in pratica, cosa si può fare?
Prima che salti fuori il solito troll che si crede figo perchè cita startrek:Quali miglioramenti possono portare gli innesti tecnologici? Perché si devono temere questi 'cosi'? Dove posso trovare informazioni vere al riguardo?-
Re: Ma in pratica, cosa si può fare?
- Scritto da: Anonimo
Prima che salti fuori il solito troll che si
crede figo perchè cita startrek:ROTFL, un link di protesta non te lo leva nessuno:http://www.trek5.com/visuals/promo/seven/silver/index.html-
Re: Ma in pratica, cosa si può fare?
Quant'è bboona 7di9.. ;)-
Re: Ma in pratica, cosa si può fare?
Quant'è bboona 7di9.. ;)niente in confronto alla vulcaniana dellaserie "enterprise" :-P-
Guarda invece questi startrek:
http://imagesearch.booble.com/search
-
-
-
-
Re: REDCROW TI CERCANO
- Scritto da: Anonimo
Prima che salti fuori il solito troll che si
crede figo perchè cita startrek:
Quali miglioramenti possono portare gli innesti
tecnologici? Perché si devono temere questi
'cosi'?
Dove posso trovare informazioni vere al riguardo?redcrow lo sa -
Re: Ma in pratica, cosa si può fare?
Non sono esperto nel campo, ma credo che le tecnologie oggi permettano di fare innesti tali da sostituirsi o ancora da affiancarsi a funzioni del nostro corpo.Ad esempio, qualche anno fa si parlava di uno strumento in grado di ridare la vista a cechi.Si tratta di un visore che deve essere interfacciato con il sistema nervoso centrale.I pericoli sono ad esempio, che qualcuno potrebbe utlizzare speciali stimolatori muscolari (magari con chip sottopelle) per "dopare" gli atleti durante le competizioni.Dove trovare materiale?Ho letto qualcosa sul sito dell'Enel, ma più sulle nanotecnologie che altro.Credo che una bella ricerca in google possa aiutare.Naturalmente per chi conosce l'inglese. :)-
Re: Ma in pratica, cosa si può fare?
strumento in grado di ridare la vista a cechi.Poverini, un popolo intero di non vedenti :'((scusate, non ho resistito (troll) )
-
-