Con una mossa che ha spiazzato tutti, Yahoo! ha deciso di ripartire da uno dei suoi migliori nemici e ha assunto come CEO l’ormai ex-dirigente di Google Marissa Mayer.
La Mayer ha accettato la sfida rappresentata dal rilancio del portale in viola che anche per la pressione competitiva di BigG negli ultimi anni ha preso una brutta china ed inanellato una serie di trimestrali negative, conseguenza dei margini di successo inferiori nel settore dei motori di ricerca, dell’advertising e dei contenuti online.
Yahoo! ha già da tempo iniziato a tagliare sul personale, avendo registrato una situazione piatta da qualche tempo a questa parte : solo nei mesi scorsi ha dismesso 2mila posizioni soprattutto tra coloro che si occupavano di produzione di contenuti, ma anche nella divisione advertising, search e marketing, con l’obiettivo di risparmiare 375 milioni di dollari l’anno. D’altronde il valore dell’azienda è in continuo calo, dal 2008 le sue azioni non superano i 20 dollari di valore e attualmente si attestano intorno ai 15,65 dollari: e l’ultima trimestrale, attesa nei prossimi giorni, non sembra promette affatto meglio dell’ultima stagnazione di risultati.
Quella dei licenziamenti è una delle ultime mosse del CEO Scott Thompson, che ha dato l’addio ( ufficialmente per motivi di salute) lasciando il timone ad interim a Ross Levinsohn che era anche il maggior pretendente ad assumere la carica e che ora sta pensando all’addio.
Accettando l’offerta di lavoro, Mayer ha espresso entusiasmo: “Sono onorata di guidare Yahoo!, una delle principali destinazioni su Internet per più di 700 milioni di utenti”. E ha sottolineato le possibilità di ripresa della piattaforma: “Ho visto una grande opportunità per avere un impatto globale sugli utenti e aiutare davvero l’azienda in termini di gestione del portafoglio, di appeal su talenti e personalità di spicco”.
Mayer dovrà ritagliare uno spazio a Yahoo! tra Facebook, contro cui si era principalmente diretta l’offensiva di Thompson che aveva provato a far valere i suoi brevetti nel settore social network, e la sua ex azienda Google, che al momento schiaccia la piattaforma in viola su tutti i fronti. Il nuovo connubio, dunque, metterà alla prova non solo Yahoo! ma anche la Mayer stessa, che per la prima volta si troverà a dirigere un’azienda. Il co-fondatore di Yahoo! David Filo l’ha accolta come “un leader visionario e noto nella user experience e nel product design, nonché uno degli strateghi più esaltanti della Silicon Valley per quanto riguarda lo sviluppo tecnologico”.
Per la Mayer, insomma, si tratterà dell’occasione di far valere quanto vale fuori dall’ombra di Google: la 37enne , personalità di spicco e storica di Google essendo da 13 anni a Mountain View e sua impiegata numero 20, sarà pesata proprio nella sfida ai suoi ex colleghi. Per il momento parte con un credito notevole, tanto che viene riconosciuta come una delle personalità principali e più eminenti del settore e tanto che il consiglio di amministrazione di Yahoo! ha approvato all’unanimità la sua assunzione, nonostante sia attualmente in maternità : è in attesa di un bambino che dovrebbe nascere il prossimo ottobre.
Larry Page, con cui per qualche anno è stata associata per questioni di gossip, e Eric Schmidt l’ hanno salutata con complimenti e sottolineando come sentiranno la mancanza del suo talento. Nel frattempo sembrano aver deciso di non sostituirla come vice presidente ai servizi di localizzazione, alla sezioni locali e alle mappe: le sue precedenti responsabilità saranno suddivise tra diversi ruoli.
Claudio Tamburrino
-
PIRATI 100 - MANIACI DEL COPYRIGHT 3
Come sempre per ogni passo in avanti ne fanno altri 10 indietro, ci sarebbe da ridere se non fosse che queste crociate vengono fatte dalla forza pubblica, pagata da denaro pubblico, PER TUTELARE UN INTERESSE PRIVATO. Ancora non hanno capito che è inutile bloccare questi siti che di illegale non hanno niente? La condivisione in qualsiasi ambito, non si può bloccare, censurare o regolamentare, in quanto fa parte del progresso e dell'evoluzione dell'essere umano. I proibizionismi hanno sempre fallito, la storia lo insegna chiaramente.ABOLIRE LE VIDEOTECHERe: PIRATI 100 - MANIACI DEL COPYRIGHT 3
Quoto...è incredibile come ancora non sia chiara questa cosa...anche io che ho un negozio sto paganto questo radicale cambiamento e non lo posso fermare con nulla...è cosi'!Sutter KaineRe: PIRATI 100 - MANIACI DEL COPYRIGHT 3
perché "maniaci del copyright 3"?medioRe: PIRATI 100 - MANIACI DEL COPYRIGHT 3
- Scritto da: medio> perché "maniaci del copyright 3"?beh, la chiusora di megaupload e altri portali sono vittorie videocotechiniche, no,?attonitoRe: PIRATI 100 - MANIACI DEL COPYRIGHT 3
Sei un maniaco delle videoteche, hai in mente solo quelle! Quanto sei ignorante. Non sai cosa vuo, diure fare un film dall'inizio? Ci sono solo le videoteche per te? Vai a farti una visita oculistica, miope!CarloRe: PIRATI 100 - MANIACI DEL COPYRIGHT 3
Hey, hai il nick troppo lungo! Qui su PI c'è ORMAI DA ANNI un baco per cui il nick lungo nasconde il stasto di espansione dell'albero dei messaggi.Per cui non ho voglia di leggerli uno per uno e rinuncio...Però, che indolenza! ANNI con questo bug!!!!KatsoRe: PIRATI 100 - MANIACI DEL COPYRIGHT 3
- Scritto da: ABOLIRE LE VIDEOTECHE> Come sempre per ogni passo in avanti ne fanno> altri 10 indietro, ci sarebbe da ridere se non> fosse che queste crociate vengono fatte dalla> forza pubblica, pagata da denaro pubblico, PER> TUTELARE UN INTERESSE> PRIVATO.> Ancora non hanno capito che è inutile bloccare> questi siti che di illegale non hanno niente? La> condivisione in qualsiasi ambito, non si può> bloccare, censurare o regolamentare, in quanto fa> parte del progresso e dell'evoluzione dell'essere> umano. I proibizionismi hanno sempre fallito, la> storia lo insegna> chiaramente.Non devi studiare diritto su Topolino, devi andare all'università e seguire le lezioni. Se poi pensi che sia inutile bloccare un sito ILLEGALE, allora di che ti preoccupi.AllibitoRe: PIRATI 100 - MANIACI DEL COPYRIGHT 3
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: ABOLIRE LE VIDEOTECHE> > Come sempre per ogni passo in avanti ne fanno> > altri 10 indietro, ci sarebbe da ridere se non> > fosse che queste crociate vengono fatte dalla> > forza pubblica, pagata da denaro pubblico, PER> > TUTELARE UN INTERESSE> > PRIVATO.> > Ancora non hanno capito che è inutile bloccare> > questi siti che di illegale non hanno niente? La> > condivisione in qualsiasi ambito, non si può> > bloccare, censurare o regolamentare, in quanto> fa> > parte del progresso e dell'evoluzione> dell'essere> > umano. I proibizionismi hanno sempre fallito, la> > storia lo insegna> > chiaramente.> > Non devi studiare diritto su Topolino, devi> andare all'università e seguire le lezioni.Tu cosa sai di diritto? Evidentemente molto poco, altrimenti non avresti mai e poi mai tenuto ancora aperta una videoteca nel 2012. A meno che tu non sia un furbo che evade l'IVA portandosi i film a casa la sera senza scontrinarsi l'autonoleggio.> Se> poi pensi che sia inutile bloccare un sito> ILLEGALE,Non è un sito illegale. Cosa c'è di illegale? I NUMERI? I NUMERI SONO ILLEGALI???? Ma vai a studiare tu!!!> allora di che ti preoccupi.Si preoccupa dell'ignoranza di chi a differenza tua il diritto dovrebbe averlo studiato. Ma evidentemente l'ha studiato col CEPU, o il suo equivalente estero. Un po' come certi procuratori bergamaschi o cagliaritani.Si dovrebbe smettere di riconoscere questi titoli equivalenti e di fronte alle rimostranze di un gruppo cospicuo di cittadini, un dipendente pubblico pagato con le nostre tasse dovrebbe essere in grado di dimostrare nuovamente la sua competenza (se davvero ne ha).Altrimenti il titolo di studio gli va revocato, e quindi anche il lavoro. Se ha la terza media che vada pure ad aprire una videoteca, tanto solo quello può fare.Luco, giudice di linea mancatoUna notizia scontata
"Una tesi già sostenuta in passato dai ricercatori dell'Università di Amsterdam." C'era bisogno dei ricercatori per capire una cosa così scontata? Non hanno ancora capito che non serve a niente mettere questi blocchi perchè è più facile aggirarli che risolvere l'equazione 2x=2?LOLRe: Una notizia scontata
- Scritto da: LOL> Non hanno ancora capito che non serve a> niente mettere questi blocchi perchè è più facile> aggirarli che risolvere l'equazione> 2x=2?l'equazione esposta e troppo complessa per il sostenitore del copyright mediomedioRe: Una notizia scontata
- Scritto da: LOL> "Una tesi già sostenuta in passato dai> ricercatori dell'Università di Amsterdam." C'era> bisogno dei ricercatori per capire una cosa così> scontata? Non hanno ancora capito che non serve a> niente mettere questi blocchi perchè è più facile> aggirarli che risolvere l'equazione 2x=2?Figurati, qua c'e' ancora gente che sostiene che i ricercatori che dicono queste cose non abbiano capito nulla (rotfl)(rotfl)kraneiuytr
up![img]http://www.digoko.info./kv.gif[/img]moradojbmi paice pensare...
mi piace pensare che ogni acXXXXX alla baia equivalga a un calcio in XXXX a un videotechino.attonitoRe: mi paice pensare...
Mi piace pensare che molto presto il calcio nel fondo schiena lo daranno a te, e meritatissimo!CarloRe: mi paice pensare...
Ti metti di nuovo a scrivere minacce?uno qualsiasiRe: mi paice pensare...
Ah io scrivo minacce e il tuo compare qua sopra cosa scrive? Ma sei capace di leggere o scrivi a vanvera?CarloRe: mi paice pensare...
- Scritto da: Carlo> Mi piace pensare che molto presto il calcio nel> fondo schiena lo daranno a te, e> meritatissimo!ANONIMO Carlo, i tuoi messaggi sono sempre così pregni di argomentazioni...Luco, giudice di linea mancatoRe: mi paice pensare...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Carlo> > Mi piace pensare che molto presto il > > calcio nel fondo schiena lo daranno a > > te, e meritatissimo!> ANONIMO Carlo, i tuoi messaggi sono sempre così> pregni di argomentazioni...Poverino, sono gli ultimi argomenti che gli son rimasti, un po' di compassione su...kranemi piace pensare che...
mi piace pensare che ogni acXXXXX alla baia equivalga a un spingere violentemente un piede contro il fondo della schiena(*) di un videotechino(*) mi hanno cassato l'espressione "calcio nel XXXX"attonitoPirati = amanuensi
scrive lo storico Benji Edwards su Technologizer: inquadrati in un contesto storico, i benefici della pirateria software superano di gran lunga i costi a breve termine. Chiunque abbia a cuore la storia della tecnologia, in questo senso, dovrebbe essere grato alle persone che copiano software senza autorizzazione. Potrebbe sembrare una contraddizione, ma la pirateria ha effettivamente salvato più software di quanto ne abbia distrutto. Già allo stato attuale, i pirati hanno salvato dall'estinzione decine di migliaia di programmi, dimostrando il loro ruolo come involontari alfieri della cultura digitale ... l'azione egoistica di ogni pirata digitale ha creato una vasta rete di dati ridondanti che garantisce molte opere digitali di perpetuarsi ... accettando restrittivi DRM nella nostra vita, stiamo dando non solo agli editori di software, ma a tutti gli editori dei media il potere di cancellare, controllare, o manipolare la storia della culturale digitalePer approfondire:http://technologizer.com/2012/01/23/why-history-needs-software-piracy/Pallo PincoRe: Pirati = amanuensi
atto egoistico...? Non direi, anzi, molto spesso la pirateria e l'unico modo per conoscere cose, che molto spesso rimangono precluse ai più.I fansub ne sono un esempio pratico, agiscono nella pirateria, ma fanno un lavoro di diffusione non da poco.(la Dynit si è sbagliata in tal senso).Del resto, vogliamo parlare di come la pirateria a fatto prosperare certe aziende, che falsamente piangono miseria ? Come gli sviluppatori di noti software professionali che hanno un target preciso e non sicuramente il pinco palla che non fa il montaggio video o il foto ritocco per professione.Parliamno poi di microsoft che ha usato la pirateria per diffondersi ? (tra l'altro windows e sempre stato il software più facilmente piratato della storia).La playstation ? Ecc ecc...SgabbioRe: Pirati = amanuensi
- Scritto da: Pallo Pinco> scrive lo storico Benji Edwards su Technologizer: > inquadrati in un contesto storico, i benefici> della pirateria software superano di gran lunga i> costi a breve termine. Chiunque abbia a> cuore la storia della tecnologia, in questo> senso, dovrebbe essere grato alle persone che> copiano software senza autorizzazione. Potrebbe> sembrare una contraddizione, ma la pirateria ha> effettivamente salvato più software di quanto ne> abbia distrutto. Già allo stato attuale, i pirati> hanno salvato dall'estinzione decine di migliaia> di programmi, dimostrando il loro ruolo come> involontari alfieri della cultura digitale ...> l'azione egoistica di ogni pirata digitale ha> creato una vasta rete di dati ridondanti che> garantisce molte opere digitali di perpetuarsi> ... accettando restrittivi DRM nella nostra vita,> stiamo dando non solo agli editori di software,> ma a tutti gli editori dei media il potere di> cancellare, controllare, o manipolare la storia> della culturale> digitale> Per approfondire:> http://technologizer.com/2012/01/23/why-history-neNon deve aver creato mai nulla per cui valesse la pena fare una copia. Un altro gay con il fondoschiena degli altri, oltretutto è un ragionamento che non deve aver fatto da sobrio...AllibitoChe abbiano imparato...
... che l' unico modo per impedire l' acXXXXX a un sito è eliminare i server fisicamente o chiudere INTERNET stessa.Con tutti i milioni che buttano non potevano pagare una consulenza tecnica che spiegasse loro l' impossibilità di tale operazione.E' ora che anche "la legge" si aggiorni e "informatizzi" un po' alla luce di certe ultime azioni e sentenze.....M.R.Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 lug 2012Ti potrebbe interessare