L’ennesima resurrezione tra i meandri digitali della piattaforma di video sharing YouTube. Inizialmente rimosso per un reclamo per violazione di copyright, un video caricato da NASA e dedicato al progetto Curiosity è tornato online con tanto di scuse da parte dei vertici di Scripps Local News , conglomerato mediatico con base in Ohio.
Sul canale YouTube dell’agenzia spaziale a stelle e strisce era stato caricato un filmato relativo alla missione Curiosity in arrivo sul Pianet Rosso. Immagini in esclusiva, bloccate dal portalone di BigG per un reclamo spedito da Scripps. “Abbiamo fatto uno sbaglio”, ha spiegato successivamente un portavoce della società.
Ripristinato il video, YouTube è tornata nel mirino per una serie di simili eventi, ultimo in ordine cronologico quello che aveva portato alla sparizione di un video satirico nella campagna elettorale di Mitt Romney. La domanda è sempre la stessa: perché il Tubo non controlla accuratamente le lamentele inviate a raffica dai presunti detentori dei diritti?
Mauro Vecchio
-
Una lezione per Microsoft
Ecco cosa accade quando tradisci i tuoi partner.ruppoloRe: Una lezione per Microsoft
- Scritto da: ruppolo> Ecco cosa accade quando tradisci i tuoi partner. E che c'entra Microsoft? YouTube non è mica sua!PuppaMelaRe: Una lezione per Microsoft
Faceva riferimento a Microsoft che con la sua linea di Tablet Surface tradisce tutti i produttori di hardware che fino ad oggi hanno supportato winzozz.BaraldiRe: Una lezione per Microsoft
e cosa centra con il termine della licenza dell'app di youtube?JacopoRe: Una lezione per Microsoft
- Scritto da: ruppolo> Ecco cosa accade quando tradisci i tuoi partner.Ormai i prodotti Apple sono sempre meno interessanti.Con iOS non puoi nemmeno usare YouTube.Come? Puoi andare sul sito? Ma se come tu dici "l'utente è tonto usa solo quello che vede sul telefono", riguardo i market per Android, varrà ben anche per Youtube e iOS.Free worldRe: Una lezione per Microsoft
è evidente che la piattaforma è sempre più chiusa e il bello è che alla apple sono sufficientemente idioti da pensare di poter ricreare il mondo da solise c'è una cosa che la rivoluzione industriale chi ha insegnato, è che bisogna far crescere l'indotto, operare nella propria nicchia ed appoggiarsi a terzi per tutte le altre coseinvece alla apple ragionano come gli alchimisti del Medioevo, cioè sono convinti di dover posedere tutto lo scibile umano e dover creare tutti i prodotti che esistono nel mondo internamenteinutile dire che questo atteggiamento li portò ad essere sconfitti da microsoft e ad arrivare sull'orlo del fallimentocollioneRe: Una lezione per Microsoft
- Scritto da: collione> > invece alla apple ragionano come gli alchimisti> del Medioevo, cioè sono convinti di dover> posedere tutto lo scibile umano e dover creare> tutti i prodotti che esistono nel mondo> internamenteveramente a me pare che la strategia di apple desse da mangiare a tutti: a google i servizi web, a samsung le avanzate componenti che compongono i prodotti, a foxconn l'assemblaggio.peccato che le prime due non siano state in grado di accontentarsibertucciaRe: Una lezione per Microsoft
- Scritto da: collione> è evidente che la piattaforma è sempre più chiusa> e il bello è che alla apple sono sufficientemente> idioti da pensare di poter ricreare il mondo da> soliMSN non ha insegnato proprio niente.panda rossaRe: Una lezione per Microsoft
AAAAA Ruppolino...la prossima volta che parlerai ancora di pages e le altre 4 app inutili che non ci sono si android ricordati di aggiungere che tra poco sarete senza maps e youtube...giusto due applicazioni inutili e che nessuno usa ovviamente...Cercavo di portare avanti una discussione civile ed interessante ma visto che qui si flamma e basta tanto vale....JacopoRe: Una lezione per Microsoft
> Come? Puoi andare sul sito? Ma se come tu dici> "l'utente è tonto usa solo quello che vede sul> telefono", riguardo i market per Android, varrà> ben anche per Youtube e> iOS.Non capisco tutti questi problemi... basta mettere un link al sito di youtube sulla home dell'iPhone e vai! Oh no, dimenticavo... l'iPhone non ha la home nè si posson fare i link!AlessioRe: Una lezione per Microsoft
commento meno fuori luogo e meno off topic non riuscivi a farlo?rappoloSolite pagliacciate apple
Scommetto sforneranno un servizio "alternativo" che avrá sucXXXXX tanto quanto ping (rotfl)Gennarino BRe: Solite pagliacciate apple
- Scritto da: Gennarino B> Scommetto sforneranno un servizio "alternativo"> che avrá sucXXXXX tanto quanto ping> (rotfl)Già fatto da anni, si chiama HTML5/H.264ruppoloRe: Solite pagliacciate apple
eh? html5 è un servizio di videostreaming?buhahahahahahahahahahahariguardo h264 ci sarà da ridere quando riceverà la scomunica del w3c perchè non è open (rotfl)collioneRe: Solite pagliacciate apple
- Scritto da: collione>> eh? html5 è un servizio di videostreaming?io ho letto HTML5/H.264, che di fatto rendono l'app superflua, soprattutto se google ne pubblica una sua> > buhahahahahahahahahahaha> > riguardo h264 ci sarà da ridere quando riceverà> la scomunica del w3c perchè non è open> (rotfl)h264 è già uno standard di fatto: è il formato adottato dai circuiti pirati p2pè come quando il XXXXX ha deciso la vittoria di VHS su betamaxbertucciaRe: Solite pagliacciate apple
- Scritto da: collione > riguardo h264 ci sarà da ridere quando riceverà> la scomunica del w3c perchè non è open> (rotfl)Ok, la risposta di ruppolo è una cassata... ma anche la tua non scherza :(FDGRe: Solite pagliacciate apple
certamente perchè è da ANNI che HTML5 è usato vero?JacopoRe: Solite pagliacciate apple
- Scritto da: Jacopo> certamente perchè è da ANNI che HTML5 è usato> vero?Per noi utenti Apple, si.Per gli altri è arrivato dopo, come sempre.ruppoloRe: Solite pagliacciate apple
- Scritto da: ruppolo> Già fatto da anni, si chiama HTML5/H.264In realtà il tag VIDEO dell'HTML5 è l'unico per cui la specifica non indica un formato di riferimento.In origine fu indicato OGG, che era completament free, ma di qualità bassina. Nokia, Apple e Microsoft fecero pressioni per eliminare OGG dalla specifica. Poi cercarono di imporre H.264, che però è proprietario e gravato da royalty per tutto escluso l'uso in riproduzione.Giusto per sottolineare l'assurdo: se H.264 fosse scelto come formato di riferimento HMTL5, tutta la specifica HTML5 sarebbe basata su standard aperti e liberi, tranne che il video. Abbastanza comico.Tuttavia per ora H.264 rimarrà lo standard "ufficioso" per i video. La prossima occasione per cambiare sarà quando si renderà necessario passare alla prossima generazione di codec. Al che sarebbe cosa buona se fosse scelto un formato non creato per far raccogliere royalty alla MPEG-LA.PaoloRe: Solite pagliacciate apple
- Scritto da: Paolo> - Scritto da: ruppolo> > Già fatto da anni, si chiama HTML5/H.264> > In realtà il tag VIDEO dell'HTML5 è l'unico per> cui la specifica non indica un formato di> riferimento.Non ce n'è bisogno, la scelta è già stata fatta dall'industria del contenuti (ed apprezzata anche dai pirati e dai produttori del XXXXX, quindi i giochi sono fatti).> In origine fu indicato OGG, che era completament> free, ma di qualità bassina. Nokia, Apple e> Microsoft fecero pressioni per eliminare OGG> dalla specifica. Poi cercarono di imporre H.264,> che però è proprietario e gravato da royalty per> tutto escluso l'uso in> riproduzione.Appunto, peggio del MP3.> Giusto per sottolineare l'assurdo: se H.264 fosse> scelto come formato di riferimento HMTL5, tutta> la specifica HTML5 sarebbe basata su standard> aperti e liberi, tranne che il video. Abbastanza> comico.Sarà comico, ma l'importante è godere il meglio della tecnologia.> Tuttavia per ora H.264 rimarrà lo standard> "ufficioso" per i video. La prossima occasione> per cambiare sarà quando si renderà necessario> passare alla prossima generazione di codec. Al> che sarebbe cosa buona se fosse scelto un formato> non creato per far raccogliere royalty alla> MPEG-LA.Tutti a voler le cose gratis, eppure non vedo mai nessuno che si presenta alle aziende chiedendo di lavorare gratis. Comico, vero?ruppoloRe: Solite pagliacciate apple
e questo sarebbe stato sfornato da apple? studiare un po?rappoloRe: Solite pagliacciate apple
- Scritto da: rappolo> e questo sarebbe stato sfornato da apple?> studiare un> po?Chi ha detto che è stato sfornato da Apple (anche se è vero, studia tu un po')?ruppoloMai usata
Sul serio. Se volevo vedere qualcosa passavo sempre attraverso Safari.maxsixRe: Mai usata
e come mai? io trovo molto più comodo utilizzare un app dedicata che (almeno su android) è molto efficiente!JacopoRe: Mai usata
- Scritto da: Jacopo> e come mai?Mancavano un sacco di opzioni, anche io alla fine guardavo i video da safari.Dottor StranamoreRe: Mai usata
ah ok! bhè speriamo allora che venga reinserita da google al pari di quella per android che a mio avviso è completa e ben fatto! :)JacopoRe: Mai usata
- Scritto da: Jacopo> e come mai? io trovo molto più comodo utilizzare> un app dedicata che (almeno su android) è molto> efficiente!Hmmm, fammici pensare....Per 2 motivi:1. L'abitudine a surfare costantemente con Safari, quindi più facile saltare da chessò da un post su PI a un video su youtube rimanendo nella stessa applicazione.2. Vari link su pagine / mail che jumpano direttamente su Safari.Altro non mi viene in mente.maxsixRe: Mai usata
si si tranquillo chiedevo solo per curiosità!Se io clicco su di un link youtube mi chiede semplicemente se voglio aprirlo con l'app o con il browser e se voglio salvare la mia scelta, una volta finito il video se clicco indietro mi riporta dov'ero prima quindi non ho il problema di dover switchare tra un app e l'altra.Comunque spero la aggiornino in modo tale da offire a tutti un esperienza migliore :)JacopoRe: Mai usata
- Scritto da: maxsix> Sul serio. > Se volevo vedere qualcosa passavo sempre> attraverso> Safari.Che poi apriva automaticamente l'app YouTube, solo che non te ne sei mai accorto.ruppoloRe: Mai usata
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: maxsix> > Sul serio. > > Se volevo vedere qualcosa passavo sempre> > attraverso> > Safari.> > Che poi apriva automaticamente l'app YouTube,> solo che non te ne sei mai> accorto.non è vero...informati meglio.se fai una ricerca DAL motore di youtube non apre l'app. la apre invece se ci arrivi da una ricerca su google, ad esempio. o da un'email.sei proprio un troll scarso... non dovresti essere un profondo conoscitore del mondo Apple?neanche le basi del mestiere luppolo...lindoRe: Mai usata
- Scritto da: lindo> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: maxsix> > > Sul serio. > > > Se volevo vedere qualcosa passavo sempre> > > attraverso> > > Safari.> > > > Che poi apriva automaticamente l'app YouTube,> > solo che non te ne sei mai> > accorto.> > non è vero...> informati meglio.> se fai una ricerca DAL motore di youtube"motore di youtube"?Scusa eh, io tappo il filmato che vedo nella pagina e mi guardo il video, punto.> non apre> l'app. Certo che la apre.> la apre invece se ci arrivi da una ricerca> su google, ad esempio. o da> un'email.> sei proprio un troll scarso... non dovresti> essere un profondo conoscitore del mondo> Apple?> neanche le basi del mestiere luppolo...Se solo uno dei tanti ignoranti del mondo Apple.ruppoloE Apple TV
Apple TV usa iOS, e lì non c'è Safari. Che ne sarà dell'applicazione YouTube?AlanRe: E Apple TV
- Scritto da: Alan> Apple TV usa iOS, e lì non c'è Safari. Che ne> sarà dell'applicazione> YouTube?Speriamo non la si faccia e che si perda il supporto. E via, una periferica in meno!AlessioRe: E Apple TV
bhè se c'è l'app store e google la reinserisce non ci saranno problemi!JacopoRuppolo...
Ruppolo con 28749 post mi sa che il giorno hai poco da fare...Anche questa volta hai persouna occasione per tacere...Sei un disturbato te lo dice un esperto...PsichiatraRe: Ruppolo...
solo ruppolo? http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3578783&m=3578864#p3578864:DcollioneRe: Ruppolo...
Per me un paio di euro a post li porta a casa. Non vedo altre motivazioni per simile assiduità e accanimento.RoverRe: Ruppolo...
- Scritto da: Rover> Per me un paio di euro a post li porta a casa.> Non vedo altre motivazioni per simile assiduità e> accanimento.Cavolo, si chiama pubblicità e difesa del prodotto. Quelli della mela gli passano un iProne all'anno a prezzo doppio di quelli sul mercato. Vuoi mettere laXXXXXta?RuppoloRe: Ruppolo...
- Scritto da: Psichiatra> Ruppolo con 28749 post mi sa che il giorno hai> poco da> fare...Quindi sei invidioso?> Anche questa volta hai persouna occasione per> tacere...Toh, che sbadato che sono (rotfl)> Sei un disturbato te lo dice un esperto...Bravo, hai fatto la tua buona azione giornaliera.ruppoloMa le app non erano meglio dei siti?
I macachi quando è uscito iphone hanno fatto i salti mortali per convincere tutti che vedere i contenuti tramite app era meglio che vederli sui siti... ora come faranno a fare marcia indietro?uno qualsiasiRe: Ma le app non erano meglio dei siti?
Se leggi sopra hanno già cominciato!!! e pensa a tutte le volte che è stata fatta notare la mancanza totale di app sul market android...ora si rotrovano senza maps e youtube...due dei servizi più utilizzati a livello globale!!!JacopoRe: Ma le app non erano meglio dei siti?
non temere, adesso cominceranno una massiccia revisione storica, la cui conclusione sarà che i siti in html5 sono molto meglio delle app native :Dè tipico dei fanboy della mela negare ciò che avevano affermato fino al giorno primacollioneRe: Ma le app non erano meglio dei siti?
- Scritto da: collione> non temere, adesso cominceranno una massiccia> revisione storica, la cui conclusione sarà che i> siti in html5 sono molto meglio delle app native> :DFosse per me, l'app per Youtube non la farei proprio e li lascerei fuori!Magari poi succedesse anche con Facebook (che su Android FAREBBE BENE a rimuoverla l'app per quanto fa schifo... tanto ci sono già altre app tipo Fast for Facebook!), vedrei una bella mela marcia e tante persone passare a piattaforme ben più aperte! :PAlessioRe: Ma le app non erano meglio dei siti?
- Scritto da: collione>> non temere, adesso cominceranno una massiccia> revisione storica, la cui conclusione sarà che i> siti in html5 sono molto meglio delle app native> :D> > è tipico dei fanboy della mela negare ciò che> avevano affermato fino al giorno> primaquando avete finito di menarvelo a vicenda potete notare che google rilascerà le app per chi fosse interessatotra l'altro maps non scompare assolutamente, semplicemente cambino le mappe utilizzatebertucciaRe: Ma le app non erano meglio dei siti?
- Scritto da: collione> non temere, adesso cominceranno una massiccia> revisione storica, la cui conclusione sarà che i> siti in html5 sono molto meglio delle app native> :DQuesto non sarà mai vero.Ma pensa, se si avverasse significherebbe che Steve Jobs aveva ragione a non voler inquinare l'iPhone con altre app!> è tipico dei fanboy della mela negare ciò che> avevano affermato fino al giorno> primaDa parte mia continuo ad affermare che le app sono meglio, ma quelle di iOS, che sono scritte in C, non certo quelle di Android scritte con linguaggi interpretati come le webapp.ruppoloRe: Ma le app non erano meglio dei siti?
- Scritto da: Jacopo> Se leggi sopra hanno già cominciato!!! e pensa a> tutte le volte che è stata fatta notare la> mancanza totale di app sul market android...ora> si rotrovano senza mapsSenza cosa?> e youtube...due dei> servizi più utilizzati a livello> globale!!!Sei fumato?ruppoloRe: Ma le app non erano meglio dei siti?
si hai ragione ruppoloJacopoRe: Ma le app non erano meglio dei siti?
*bonk*affondati =)mirkoRe: Ma le app non erano meglio dei siti?
- Scritto da: uno qualsiasi> I macachi quando è uscito iphone hanno fatto i> salti mortali per convincere tutti che vedere i> contenuti tramite app era meglio che vederli sui> siti...E quali contenuti si potevano vedere tramite app (a parte YouTube), quando è uscito iPhone? Forse sto perdendo la memoria, ma non ne ricordo altri.Quanto a YouTube, non era meglio, era l'unico modo possibile per vederli.> ora come faranno a fare marcia> indietro?Nessun problema, ora i filmati vedono senza bisogno di una app specifica.ruppoloRe: Ma le app non erano meglio dei siti?
> Nessun problema, ora i filmati vedono senza> bisogno di una app> specifica.Si ma non è il meglio, ripeti il mantra: le app sono meglio del browser. Su android hanno l'app... su android youtube è meglio.nome e cognomeSEMPLICEMENTE xx chi detta le condizioni
SEMPLICEMENTE cambia chi detta le condizioni.Se Apple vuole mettere una App per YouTube deve stare alle condizionidi licensing di YouTube.Se YouTube vuole mettere una App su iPhone deve stare alle condizionidi licensing di Apple.Credo che si scorneranno anche sul discorso pubblicità.Mi pare (ma non sono sicuro) che le App non possano mettere la pubblicitàche vogliono ma debbano passare da Apple. (Di questo chiedo conferma ad altri + esperti)GioorlangioRe: SEMPLICEMENTE xx chi detta le condizioni
- Scritto da: orlangio> SEMPLICEMENTE cambia chi detta le condizioni.No, non cambia.Le condizioni le dettò Apple a suo tempo (conversione dei video in H.264/AAC) e le detta oggi (HTML 5).ruppoloRe: SEMPLICEMENTE xx chi detta le condizioni
il formato non è il punto chiave in questo momento,ma come/quanta/che tipo di pubblicità si possa fare.Ripeto:Se sviluppo una App devo sottostare alla licenza scritta da Apple.Se Apple sviluppa una App per YouTube deve sottostare alla licenza di YouTube, non mi pare un semplice "sofismo"...orlangioRe: SEMPLICEMENTE xx chi detta le condizioni
- Scritto da: orlangio> il formato non è il punto chiave in questo> momento,> ma come/quanta/che tipo di pubblicità si possa> fare.Esattamente, quello è il core business di Google.> > Ripeto:> Se sviluppo una App devo sottostare alla licenza> scritta da> Apple.Per questo Google ha perso.> Se Apple sviluppa una App per YouTube deve> sottostare alla licenza di YouTube,No, è sucXXXXX il contrario: È YouTube che ha dovuto convertire il H.264 tutto il suo archivio.E dentro l'app YouTube niente pubblicità.Chi è quindi che si è calato le braghe?ruppoloRe: SEMPLICEMENTE xx chi detta le condizioni
> Le condizioni le dettò Apple a suo tempo> (conversione dei video in H.264/AAC) e le detta> oggi (HTML> 5).Apple non detta un bel niente perché non ha il potere di farlo.Alla fine sono gli utenti a scegliere.Free worldRe: SEMPLICEMENTE xx chi detta le condizioni
- Scritto da: Free world> > Le condizioni le dettò Apple a suo tempo> > (conversione dei video in H.264/AAC) e le> detta> > oggi (HTML> > 5).> > Apple non detta un bel niente perché non ha il> potere di> farlo.> Alla fine sono gli utenti a scegliere.Diglielo ad Adobe.Hint: Flash.maxsixGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 ago 2012Ti potrebbe interessare