Una missiva inviata all’attenzione dei responsabili di YouTube, dopo il caricamento del trailer che ha infiammato l’universo islamico. L’amministrazione guidata dal Presidente statunitense Barack Obama ha chiesto al Tubo di rivedere le sue policy di rimozione dei video online, in modo da far sparire per sempre i 14 minuti di Innocence of Muslims , il film che ha scatenato la furia in Medio Oriente.
La Casa Bianca ha dunque chiesto al portalone di Google di rimuovere il filmato in violazione delle condizioni d’uso, in particolare quelle regole che vietano la presenza di video incitanti all’odio . Considerato un insulto alla religione islamica e alla figura del Profeta Maometto, Innocence of Muslims continua a provocare scontri e vittime, con le varie ambasciate statunitensi nel mirino.
Nonostante le pressioni dalla White House , i responsabili della piattaforma di video sharing sono arroccati sulle loro posizioni da intermediari del web. La policy dell’incitazione all’odio sarebbe valida nei confronti di un popolo, non in una visione alternativa di una determinata religione . Dunque, non ci sarebbero motivi validi per far sparire per sempre dal Tubo il video Innocence of Muslims .
“Una certa tipologia di contenuto può essere legale da una parte e universalmente inaccettabile dall’altra – ha spiegato Rachel Whetstone, vicepresidente alle comunicazioni e public policy di Google – Teniamo moltissimo ai nostri utenti, e quindi cerchiamo di tenere in considerazione le culture e le esigenze locali”. Le stesse linee guida di YouTube andrebbero sempre ad incoraggiare la libertà d’espressione, anche su posizioni impopolari .
È vero che le clip di Innocence of Muslims sono già state bloccate in paesi come l’Afghanistan, il Pakistan e poi Libia e Indonesia. Una strategia diversa, dettata dal fatto che lo stesso video viene considerato illegale nei suddetti paesi . “Il nostro approccio è perciò conforme ai principi che abbiamo steso per la prima volta nel 2007”, spiegano ancora i vertici di BigG.
Mauro Vecchio
-
madoooo! non ditelo a carlo!
se carlo legge questa notizia, costruisce una pila con i suoi DVD che fanno polvere sugli scaffali, ci si arrampica e si suicida buttandosi di sotto. E' si, perche' una pila di DVD alta 75 metri non lascia scampo....attonitoHa ha ha ha...
Io faccio anche di più ho la mia connessione WiFi protetta da una wep bucabilissima.... vengano pure a denunciarmi...Enjoy with UsRe: Ha ha ha ha...
- Scritto da: Enjoy with Us> Io faccio anche di più ho la mia connessione WiFi> protetta da una wep bucabilissima.... vengano> pure a> denunciarmi...pippo?pietroRe: Ha ha ha ha...
1234?yogavidyaRe: Ha ha ha ha...
È la stessa combinazione della mia valigia!uno qualsiasiRe: Ha ha ha ha...
- Scritto da: Enjoy with Us> Io faccio anche di più ho la mia connessione WiFi> protetta da una wep bucabilissima.... vengano> pure a> denunciarmi...ma poi ... l'industria del XXXXX fra le altre cose... quelli che per anni hanno fatto prosperare in rete trojan dialer e malaware di ogni genere sui loro siti... senza pagarne le conseguenze legali... ora vengono a lamentarsi... e chiedono tutela legale per la XXXXXgrafia? Ora anche la XXXXXgrafia e' "un'opera d'arte" ? Allora siamo tutti artisti ! ... basta farci riprendere in determinati momenti e sai quanti miliardi di "opere d'arte" produciamo nel mondo?FrankyRe: Ha ha ha ha...
- Scritto da: Franky> Ora anche la XXXXXgrafia e' "un'opera d'arte" ?Perché no? Ci sono attori come nei film, nelle interpretazioni di qualsiasi tipo. Attori che inscenano una forma di intrattenimento che moltissime persone apprezzano, comprano e/o condividono. Attori il cui scopo non è di farti ridere o piangere, ma che ha comunque un effetto su di te. In base a cosa stabilisci così a prescindere che non si tratta di un'opera d'arte come le altre?> Allora siamo tutti artisti !Hai girato video XXXXX di recente? Se no allora non tutti siamo artisti.> ... basta farci> riprendere in determinati momenti e sai quanti> miliardi di "opere d'arte" produciamo nel> mondo?Anche il nudo è un'opera d'arte. Secondo il tuo modo di ragionare non dovrebbe esserlo perché "basta farci riprendere in determinati momenti...", resta il fatto che tu probabilmente non lo faresti, o non ne saresti in grado. Alla fine il concetto di arte è qualcosa di molto personale, in base alla propria sensibilità, in base ai propri desideri e alle proprie aspettative. Quello che è arte per te potrebbe essere spazzatura per me e viceversa. Non c'è un metro che stabilisca cosa è arte e cosa non lo è. La convinzione che il XXXXX non sia arte deriva solo dalla sessuofobia di fondo che tende a considerare qualsiasi cosa abbia a che fare con il sesso come qualcosa di sXXXXX, di senza valore, di ridicolo, di peccaminoso, o addirittura di criminale... e questa convinzione deriva in gran parte dalla superstizione a cui molti di noi sono stati soggetti sin da piccoli (e i nostri genitori prima di noi che hanno contribuito attivamente a trasmettere questa sensazione ai propri figli) che ci porta a vedere il sesso come qualcosa di malvagio e/o con intenti malvagi anche se razionalmente sappiamo che non è affatto così.Ciò non toglie che con questo non voglio certo difendere AF Holdings né qualsiasi detentore di copyright che si metta a far "caccia alle streghe" contro i propri utenti pur di poter lavorare 1 ora e guadagnarci in eterno. Voglio semplicemente farti notare che l'idea di "arte" non è affatto universare e che anche un XXXXX può essere arte e il valore che dai alle cose dipende unicamente dalle tue convinzioni personali con le quali sei cresciuto e delle quali probabilmente nemmeno te ne rendi conto (questo vale per tutti, non solo per te).Renton ThurstonRe: Ha ha ha ha...
- Scritto da: Renton Thurston> La convinzione che il XXXXX non sia arte deriva> solo dalla sessuofobia di fondo che tende a> considerare qualsiasi cosa abbia a che fare con> il sesso come qualcosa di sXXXXX, di senza> valore, di ridicolo, di peccaminoso, o> addirittura di criminale... e questa convinzione> deriva in gran parte dalla superstizione a cui> molti di noi sono stati soggetti sin da piccoli> (e i nostri genitori prima di noi che hanno> contribuito attivamente a trasmettere questa> sensazione ai propri figli) che ci porta a vedere> il sesso come qualcosa di malvagio e/o con> intenti malvagi anche se razionalmente sappiamo> che non è affatto così.Quoto, e aggiungo:L'irrazionalità/contraddittorietà di tale convinzione è poi evidente e sotto gli occhi di tutti: perché per metter su famiglia e fare figli bisogna per forza compiere quell'atto impuro, deviato e criminale che tutti sembrano così ostinatamente ripudiare. Eppure non mi sembra che ci si scagli contro le famiglie con figli, "ree di aver compiuto un atto impuro"...anonRe: Ha ha ha ha...
- Scritto da: Renton Thurston> - Scritto da: Franky> > Ora anche la XXXXXgrafia e' "un'opera d'arte" ?> > Perché no? Ci sono attori come nei film, nelle> interpretazioni di qualsiasi tipo. Attori che> inscenano una forma di intrattenimento che> moltissime persone apprezzano, comprano e/o> condividono. Attori il cui scopo non è di farti> ridere o piangere, ma che ha comunque un effetto> su di te. In base a cosa stabilisci così a> prescindere che non si tratta di un'opera d'arte> come le altre?> In base al principio di scarsita' per esempio...nel senso che il settore del XXXXX amatoriale sforna di gran lunga cose molto piu' appetibili e realistici per gli amanti del XXXXX... girare un film XXXXX professionale non richiede le stesse abilita' rare che richiede fare lo scultore o fare un film di animazione o con effetti speciali... o suonare uno strumento come si deve...> > Allora siamo tutti artisti !> > Hai girato video XXXXX di recente? Se no allora> non tutti siamo> artisti.>In privato sono in molti a farlo... credi che ci voglia cosi' tanto?Se la tua ragazza te lo chiede tu non lo fai? Io si'... se poi uno ha voglia di pubblicarlo o meno e' un altro paio di maniche...> > Anche il nudo è un'opera d'arte.E chi lo mette in dubbio? Solo i bigotti... Ma non esiste il copyright sul nudo o sbaglio? E se anche esistesse e qualcuno lo violasse l'opera d'arte sopravviverebbe ugualmente cosi' come il sesso ed i video hard se non ci fosse il copyright...> Secondo il tuo> modo di ragionare non dovrebbe esserlo perché> "basta farci riprendere in determinati> momenti...", resta il fatto che tu probabilmente> non lo faresti, o non ne saresti in grado. >Allora non hai mai letto i miei post...io sono "liberal" mica bigotto...che problema vuoi che abbia? Mica sto attaccando la XXXXXgrafia che ho sempre difeso...io attacco il copyright e le sue assurde pretese...ed anche l'ipocrisia di ricorre alla legge per far valere i suoi "presunti" diritti intellettuali... dopo che per anni ha disseminato per il web virus, trojan,dialer e malaware di ogni genere... la XXXXXgrafia si'...ma amatoriale...e senza assurde restrizioni...> Quello che è arte per te potrebbe> essere spazzatura per me e viceversa. Non c'è un> metro che stabilisca cosa è arte e cosa non lo è.>Ma la legge sul copyright questa presunzione la vuole avere...ed il fatto che si faccia una legge su queste cose presuppone una visione oggettiva della cosa...perche' le leggi una volta fatte devono essere rispettate da tutti i cittadini...> La convinzione che il XXXXX non sia arte deriva> solo dalla sessuofobia di fondo che tende a> considerare qualsiasi cosa abbia a che fare con> il sesso come qualcosa di sXXXXX, di senza> valore, di ridicolo, di peccaminoso, o> addirittura di criminale... e questa convinzione> deriva in gran parte dalla superstizione a cui> molti di noi sono stati soggetti sin da piccoli> (e i nostri genitori prima di noi che hanno> contribuito attivamente a trasmettere questa> sensazione ai propri figli) che ci porta a vedere> il sesso come qualcosa di malvagio e/o con> intenti malvagi anche se razionalmente sappiamo> che non è affatto> così.Ripeto stai parlando con un liberal uno che e' a favore delle liberta' sessuali e le sostiene...non con il bigotto del settimo giorno....io sto sostenendo che il copyright, il cui intento (secondo i suoi sostenitori) e' di preservare lo sviluppo e la produzione di opere d'arte e di ingegno... nel caso del XXXXX non ha ragione di esistere...in quanto il XXXXX senza il copyright esisterebbe ugualmente...e la qualita' dei film XXXXX sarebbe addirittura migliore...(dal momento che e' un dato oggettivo che il XXXXX amatoriale sia migliore di quello commerciale)...> > Ciò non toglie che con questo non voglio certo> difendere AF Holdings né qualsiasi detentore di> copyright che si metta a far "caccia alle> streghe" contro i propri utenti pur di poter> lavorare 1 ora e guadagnarci in eterno.> ah benissimo ! allora abbiamo la medesima posizione...Ci siamo chiariti solo che la sosteniamo in maniera differente...>Voglio semplicemente farti notare che l'idea di "arte"> non è affatto universale e che anche un XXXXX può> essere arte e il valore che dai alle cose dipende> unicamente dalle tue convinzioni personali >Ma infatti io reputo artistici anche dei rari film XXXXX riferiti alla cultura indiana tipo i massaggi "Yoni & Lingam"...(andate a vederli che non ve ne pentirete!) che sono ricchissimi di atmosfera e suggestione... ma se uno produce un'opera d'arte e la gente non puo' guardarla...liberamente...non si perde qualcosa?FrankyRe: Ha ha ha ha...
In linea di massima hai ragione, ma mi pare di ricordare che per anni (parlo dei '60-'70) l'industria USA del settore (a partire dall'area editoriale) abbia semnpre fatto di tutto per evitare di essere assimilata alle opere d'arte perché altrimenti non sarebbe stato applicabile il primo emendamento (sulla libertà di opinione) e si sarebbero dovuto applicare le leggi di censura per la pubblicazione, diffusione e spedizione postale dei loro prodotti: diversi giudici hanno dato loro ragione e a loro ha fatto comodo.Adesso che fa a loro comodo diventare un'industria dei contenuti come gli associati delle crociate RIAA e MPAA si cambia bandiera un'altra volta? troppo comodo, signori!BeetleJuiceRe: Ha ha ha ha...
Eh no, ti conviene lasciarla aperta così puoi scaricare la colpa sui vicini.FetenteRe: Ha ha ha ha...
- Scritto da: Fetente> Eh no, ti conviene lasciarla aperta così puoi> scaricare la colpa sui> vicini.Infatti!tucumcariRe: Ha ha ha ha...
- Scritto da: Fetente> Eh no, ti conviene lasciarla aperta così puoi> scaricare la colpa sui> vicini.He He He... avendo come protezione il Wep posso non solo dichiarare di aver preso le precauzioni del caso, ma anche poi scaricare la colpa su qualcun altro visto che il protocollo si buca in pochi secondi, così non mi possono accusare neppure di non aver protetto il WiFi!Enjoy with UsRe: Ha ha ha ha...
- Scritto da: Enjoy with Us> Io faccio anche di più ho la mia connessione WiFi> protetta da una wep bucabilissima.... vengano> pure a> denunciarmi...Infatti, possono essere respinte con perdite (loro) le denunce per mancata protezione della propria connessione, ma purtroppo il problema è un altro: il notevole traffico illecito sul proprio IP (illecito secondo le loro leggi), da adito al magistrato di aderire alla richiesta di mandato di perquisizione, e qui possono prendere corpo seri uccelli per diabetici...rockrollRe: Ha ha ha ha...
Si ma intanto arrivano, si portano via tutti i tuoi computer, hard disk usb ecc. E poi li riavrai tra 2-3 anni senza che ti venga rimborsato un centesimo.Ok avrai ragione alla fine, ma il danno subito in perdita di tempo, avvocati, presentarti alle udienze.Veramente è peggio di un girone dantesco, e conosco personalmente un tizio che li ha passati per delle sciocchezze.E non è mai stato risarcito.iRobyPer lo stesso teorema...
In base agli stessi teoremi delle Majors, se io non proteggo la mia casa con una serratura adeguata sarei passibile di sanzione/arresto perché ciò significherebbe mettere a disposizione a dei ladri i miei CD e DVD originali e quindi favorire un utilizzo incontrollato di opere protette da copyright?Se ti svaligiano casa conviene non denunciare... :)il solito bene informatoPeccato, mi era sfuggito...
...questo articolo...Voglio dare cmq un piccolo contributo anche se rimarrá "non letto".http://www.youtube.com/watch?v=eWEjvCRPrCoBellissima la sentenza. Suona un po' come: "lo Stato ha tutto il diritto a svolgere i controlli per farmi pagare le tasse, questo non vuol dire che io debba facilitargli l'incarico" [cit. liberamente tradotta]Cog NomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 set 2012Ti potrebbe interessare