Per incoraggiare i cittadini della Rete ad esprimere la propria creatività, anche sulla base di contenuti altrui, per garantire che le loro opere non vengano mutilate a posteriori sulla base del diritto d’autore, YouTube ha scelto di offrire maggiore trasparenza riguardo al sistema Content ID, il fruttuoso compromesso scelto dalla piattaforma per retribuire i detentori dei diritti le cui opere vengano riusate e rilanciate dagli utenti.

Fino a questo momento, spiega YouTube in un post sul blog ufficiale, “non c’è stato modo di sapere cosa sarebbe accaduto se avessi utilizzato un determinato brano musicale prima di aver premuto il bottone per l’upload”. La Audio Library, pensata e costantemente aggiornata da YouTube per garantire ai propri utenti delle adeguate guarnizioni ai video che scelgono di condividere, si è dotata di un nuovo strumento che permette di verificare quali permessi siano associati ad uno specifico brano musicale dai detentori dei diritti.
In questo modo è possibile sapere con anticipo se l’opera scelta sarà apprezzabile dagli utenti del Tubo, e sarà possibile conoscere, eventualmente, che tipo di restrizioni vengono applicate, e in quali paesi del mondo. In questo modo gli utenti che caricano dei brani altrui o si ingegnano con delle sincronizzazioni potranno evitare rimozioni e dissonanti silenziamenti, orientandosi sui brani per cui i detentori dei diritti concedono più permessi.
L’utente, in questo modo, sarà altresì informato delle possibilità di ricavare denaro con il video che contiene il brano scelto: tutte le opere che fanno parte della categoria “Musica con pubblicità” innescheranno la comparsa di annunci pubblicitari, il cui ricavato sarà appannaggio del solo detentore dei diritti sul brano. Coloro che intendano invece tentare di mettere a frutto il proprio video accompagnandolo con della musica dovranno orientarsi sulla musica gratuita , messa a disposizione degli utenti per essere liberamente sincronizzata con video che gli utenti intendono monetizzare.
YouTube si premura di segnalare che “Le norme visualizzate nella Raccolta audio descrivono solo cosa accade al tuo video una volta pubblicato su YouTube”, di ricordare che “non può fornire informazioni sulla responsabilità legale o su altri problemi che si verificano al di fuori della piattaforma” e invita gli utenti a “rivolgersi un avvocato” qualora volessero porre “eventuali domande sull’utilizzo della musica”: quanto indicato rispetto ai brani musicali vale solo per gli accordi stabiliti nel quadro del sistema Content ID, che dal suo lancio nel 2007 ha saputo conquistare i favori di un numero sempre più vasto di detentori di diritti. Detentori dei diritti che, al di là dei buoni propositi di YouTube riguardo alla trasparenza e alla comunicazione con i propri utenti, hanno la possibilità di “modificare le norme e avanzare richieste di rimozione per violazione del copyright in alcune circostanze”: la piattaforma per questo motivo non può negare che “lo stato del tuo video potrebbe cambiare in futuro e il video potrebbe anche essere rimosso da YouTube”.
Gaia Bottà
-
Ma...
non era sicuro? :@Perchè leggendo questo forum mi era sembrato di capire così :@Non è che qualcuno ha sparato un MUCCHIO DI BALLE?? :@ :@Non è che questo linux è un COLAPASTA??? :@ :@ :@Epic TarloRe: Ma...
- Scritto da: Epic Tarlo> non era sicuro? :@> Perchè leggendo questo forum mi era sembrato di> capire così > :@> > Non è che qualcuno ha sparato un MUCCHIO DI> BALLE?? :@ > :@> > Non è che questo linux è un COLAPASTA??? :@ > :@ > :@Tutto dipende da come funziona l'infezione, il colapasta potrebbe essere l'utente.Attendiamo sempre un Blaster o un Sasser che funzionino su linux senza alcun intervento dell'utente.Nome e cognomeRe: Ma...
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: Epic Tarlo> > non era sicuro? :@> > Perchè leggendo questo forum mi era sembrato> di> > capire così > > :@> > > > Non è che qualcuno ha sparato un MUCCHIO DI> > BALLE?? :@ > > :@> > > > Non è che questo linux è un COLAPASTA??? > :@ > > > :@ > > :@> > Tutto dipende da come funziona l'infezione, il> colapasta potrebbe essere> l'utente.> Attendiamo sempre un Blaster o un Sasser che> funzionino su linux senza alcun intervento> dell'utente.si beh... e' claro che le due cose (worm/virus) e la backdoor sono due cose ben separate. E della prima non ce n'e' traccia. Prima han violato (chissa' come... non dicono neanche di che tipo di piattaforma si tratta... furto pw, phishing + exploit java, bug CMS ,mysql, whatever) e rootato (si per forgiare traffico raw e usare libpcap gli serve root) magari con privilege escalation locale. POI hanno installato la backdoor... tra l'altro lo stesso kaspersky indica basata su un VECCHIO PoC dei phenoelit di molti anni fa... niente di strano, quindi.bubbaRe: Ma...
Le password di server Unix/Linux le rubano con i falsi Putty, e i key logger sulle macchine Windows dei sysadm che fanno log remoto sui server.Diffidare di un tecnico che lavora su Unix usando Windows.Diffidare di Windows sempre e comunque.iRobyRe: Ma...
ehhh, caparezzy deve aumentare il suo fatturato, si fotta linux.mbutuRe: Ma...
Certo che guardare la pagliuzza altrui e non vedere la trave propria è una prerogativa delle persone "piccole".iRobyRe: Ma...
Senti chi parla !!!mhaaaaaRe: Ma...
L'invidia vostra è la forza mia...iRobyRe: Ma...
Bah, tutte chiacchiere come al solito, quando me ne mostrerai uno infetto ne riparliamo...Fai il igin o RegistratiRe: Ma...
- Scritto da: Fai il igin o Registrati> Bah, tutte chiacchiere come al solito, quando me> ne mostrerai uno infetto ne> riparliamo...http://youtu.be/fDWmLUbztmIun altroRe: Ma...
Ma LOL!!!! XD XD XD XDFai il login o RegistratiRe: Ma...
Ma perché rispondete ad un trollone che probabilmente, leggendo i vostri commenti, si starà sbellicando dalle risate.Alvaro VitaliRe: Ma...
- Scritto da: Alvaro Vitali> Ma perché rispondete ad un trollone che> probabilmente, leggendo i vostri commenti, si> starà sbellicando dalle> risate.il fatto è che:ben che vada, crede veramente alle sue farneticazioni.Mal che vada, è pagato per scriverle.Altrimenti non sarebbe qui a sfracagnarle da tanti anni...FunzRe: Ma...
"Although Linux variants from the Turla framework were known to exist, we haven't seen any in the wild yet."nonmidireRe: Ma...
- Scritto da: Epic Tarlo> non era sicuro? :@> Perchè leggendo questo forum mi era sembrato di> capire così > :@> > Non è che qualcuno ha sparato un MUCCHIO DI> BALLE?? :@ > :@> > Non è che questo linux è un COLAPASTA??? :@ > :@ > :@a me sembra che non ci capisci nulla di informaticacaronL'ha detto Kaspersky ...
... un nome, una garanzia.Qualche anno fa quelli di Kaspersky dissero che Linux, nel giro di poco tempo, sarebbe stato massacrato dai virus; ancora stiamo aspettando.Inoltre, leggete bene questa frase: <I> Anche questo nuovo Turla in versione Linux sarebbe attiva già da anni sui PC infetti, spiegano i ricercatori di Kaspersky, il codice deriva da sorgenti C e C++ ed è stato scritto in modo da rendere più complicata la vita ai ricercatori inibendo il reverse engineering. </I> Inibendo il reverse engineering?Le hanno provate tutte per inibire il reverse engineering, con risultati fallimentari.Tanto per cambiare, siamo ai "sarebbe", "potrebbe", etc, etc, etc.Alvaro VitaliRe: L'ha detto Kaspersky ...
- Scritto da: Alvaro Vitali> ... un nome, una garanzia.> Qualche anno fa quelli di Kaspersky dissero che> Linux, nel giro di poco tempo, sarebbe stato> massacrato dai virus; ancora stiamo> aspettando.android è basato su linux ed è tempestato da ogni genere di malware...Re: L'ha detto Kaspersky ...
- Scritto da: ...> - Scritto da: Alvaro Vitali> > ... un nome, una garanzia.> > Qualche anno fa quelli di Kaspersky dissero> che> > Linux, nel giro di poco tempo, sarebbe stato> > massacrato dai virus; ancora stiamo> > aspettando.> > android è basato su linux ed è tempestato da ogni> genere di> malwareIl malware c'è se l'utente è fesso e mette le mani dove non sa/non dovrebbe. Tutti gli altri sono al sicuro.ElrondRe: L'ha detto Kaspersky ...
- Scritto da: Elrond> - Scritto da: ...> > - Scritto da: Alvaro Vitali> > > ... un nome, una garanzia.> > > Qualche anno fa quelli di Kaspersky> dissero> > che> > > Linux, nel giro di poco tempo, sarebbe> stato> > > massacrato dai virus; ancora stiamo> > > aspettando.> > > > android è basato su linux ed è tempestato da> ogni> > genere di> > malware> > > Il malware c'è se l'utente è fesso e mette le> mani dove non sa/non dovrebbe. Tutti gli altri> sono al> sicuro.Invece Windows è il sistema operativo, vero?Patetici2014Re: L'ha detto Kaspersky ...
- Scritto da: Elrond> Il malware c'è se l'utente è fesso e mette le> mani dove non sa/non dovrebbe. Tutti gli altri> sono al> sicuro.Quindi , indipendentemente dall'OS usato , un buon 90% di macchine é a rischio."Tutti" gli altri sono al sicuro.aphex_twinRe: L'ha detto Kaspersky ...
- Scritto da: Elrond> > malware> > > Il malware c'è se l'utente è fesso e mette le> mani dove non sa/non dovrebbe. Tutti gli altri> sono al> sicuro.C'e' anche chi usa Windows dalla versione 3.1 e non ha mai preso un virus eh!cicciocicci oRe: L'ha detto Kaspersky ...
> android è basato su linux ed è tempestato da ogni> genere di> malwareno, è tempestato da ogni genere di trojanla differenza è sottile quanto importante, e che ne capisce un po' sa che si tratta di una differenza abissalecollioneRe: L'ha detto Kaspersky ...
Sottile?Alla faccia del sottile!è come dire che il muretto di alassio è uguale alla muraglia cinese.Un trojan e un virus sono 2 cose completamente diverse se per portare un cavallo a XXXXX si abbattono le mura da parte degli stessi XXXXXni è la stessa cosa che se le avesse abbattute ulisse?Ragazzi miei non pretendo che siano tutti tecnici ma almeno una domanda ce la si potrebbe fare senza essere il più grande esperto di questo mondo .... se una cosa si chiama <b> trojan </b> ci sarà un motivo?mah....archimandritoRe: L'ha detto Kaspersky ...
- Scritto da: ...> - Scritto da: Alvaro Vitali> > ... un nome, una garanzia.> > Qualche anno fa quelli di Kaspersky dissero> che> > Linux, nel giro di poco tempo, sarebbe stato> > massacrato dai virus; ancora stiamo> > aspettando.> > android è basato su linux ed è tempestato da ogni> genere di> malwarenn fare come renzi, le cose non basta dirle, servono i fatti e di fatti sui malware di android dove sono?caronRe: L'ha detto Kaspersky ...
- Scritto da: ...> > android è basato su linux ed è tempestato da ogni> genere di malwareAndroid NON è tempestato da ogni genere di malware; se vai a leggerti bene i vari articoli, noterai che si parla di "potenziali vulnerabilità".Alvaro VitaliInformazione corretta
- "We suspect that this component was running for years at a victim site, but do not have concrete data to support that statement just yet." - "Although Linux variants from the Turla framework were known to exist, we haven't seen any in the wild yet."E come al solito sarà una roba con impatto minore di epsilon.ElrondRe: Informazione corretta
- Scritto da: Elrond> - "We suspect that this component was running for> years at a victim site, but do not have concrete> data to support that statement just> yet."> > - "Although Linux variants from the Turla> framework were known to exist, we haven't seen> any in the wild> yet."> > E come al solito sarà una roba con impatto minore> di> epsilon.in proporzione alla diffusione di linux? :D2014Re: Informazione corretta
- Scritto da: 2014> - Scritto da: Elrond> > - "We suspect that this component was> running> for> > years at a victim site, but do not have> concrete> > data to support that statement just> > yet."> > > > - "Although Linux variants from the Turla> > framework were known to exist, we haven't> seen> > any in the wild> > yet."> > > > E come al solito sarà una roba con impatto> minore> > di> > epsilon.> in proporzione alla diffusione di linux? :DNo, in proporzione alla diffusione degli utonti su linux.Nome e cognomeRe: Informazione corretta
- Scritto da: 2014> - Scritto da: Elrond> > - "We suspect that this component was> running> for> > years at a victim site, but do not have> concrete> > data to support that statement just> > yet."> > > > - "Although Linux variants from the Turla> > framework were known to exist, we haven't> seen> > any in the wild> > yet."> > > > E come al solito sarà una roba con impatto> minore> > di> > epsilon.> in proporzione alla diffusione di linux? :DAhh si, la diffusione vicina all 0 di linux no??Fortunatamente l'utente medio di linux sa che il mondo non ruota attorno al mercato desktop e sa anche evitare i malware da ritardati.ogekuryRe: Informazione corretta
- Scritto da: ogekury> - Scritto da: 2014> > - Scritto da: Elrond> > > - "We suspect that this component was> > running> > for> > > years at a victim site, but do not have> > concrete> > > data to support that statement just> > > yet."> > > > > > - "Although Linux variants from the> Turla> > > framework were known to exist, we> haven't> > seen> > > any in the wild> > > yet."> > > > > > E come al solito sarà una roba con> impatto> > minore> > > di> > > epsilon.> > in proporzione alla diffusione di linux? :D> Ahh si, la diffusione vicina all 0 di linux no??> Fortunatamente l'utente medio di linux sa che il> mondo non ruota attorno al mercato desktop e sa> anche evitare i malware da> ritardati.Sembrerebbe di no2014Re: Informazione corretta
- Scritto da: 2014> - Scritto da: Elrond> > - "We suspect that this component was> running> for> > years at a victim site, but do not have> concrete> > data to support that statement just> > yet."> > > > - "Although Linux variants from the Turla> > framework were known to exist, we haven't> seen> > any in the wild> > yet."> > > > E come al solito sarà una roba con impatto> minore> > di> > epsilon.> in proporzione alla diffusione di linux? :DForse non hai ben presente che probabilmente Linux ce l'hai installato anche nell'orologio da polso...ElrondRe: Informazione corretta
- Scritto da: Elrond> - Scritto da: 2014> > - Scritto da: Elrond> > > - "We suspect that this component was> > running> > for> > > years at a victim site, but do not have> > concrete> > > data to support that statement just> > > yet."> > > > > > - "Although Linux variants from the> Turla> > > framework were known to exist, we> haven't> > seen> > > any in the wild> > > yet."> > > > > > E come al solito sarà una roba con> impatto> > minore> > > di> > > epsilon.> > in proporzione alla diffusione di linux? :D> > Forse non hai ben presente che probabilmente> Linux ce l'hai installato anche nell'orologio da> polso...Difficile2014Re: Informazione corretta
- Scritto da: Elrond> - Scritto da: 2014> > in proporzione alla diffusione di linux? :D > Forse non hai ben presente che probabilmente> Linux ce l'hai installato anche nell'orologio da> polso...esatto. per esempio il mio decoder per il digitale terrestre è un linux embedded.È il S.O più diffuso al mondo per server web, ma loro ridacchiano perchè per loro l'informatica inizia e finisce al centro commercialeUndertakerRe: Informazione corretta
- Scritto da: 2014> - Scritto da: Elrond> > - "We suspect that this component was> running> for> > years at a victim site, but do not have> concrete> > data to support that statement just> > yet."> > > > - "Although Linux variants from the Turla> > framework were known to exist, we haven't> seen> > any in the wild> > yet."> > > > E come al solito sarà una roba con impatto> minore> > di> > epsilon.> in proporzione alla diffusione di linux? :Dben oltre il 70% di diffusione di linux, quindi?caronkeyboard warriors....
Ecco i paladini di Linux alla riscossa!!!Pazzesco... manca solo che vi mettiate a smentire ogni bug e ogni exploit che viene segnalato... OMG OMG è linux!!! E' sicuro!!! Windows fa schifo!!! Linux è il massimo!!!!Mah... io ricordo i tempi in cui si bucava solo linux perchè server windows praticamente non se ne vedevano... quindi probabilmente riesco ad avere uno sguardo un po più "critico" sulla materia... State tranquilli... per quanto auditing ci possa essere sui sorgenti, io non escluderei la possibilità che macchine linux possano venire "kittate" a dovere senza che l'admin se ne accorga...MrSevyRe: keyboard warriors....
- Scritto da: MrSevy> Ecco i paladini di Linux alla riscossa!!!A che tread alludi per la precisione ?> Pazzesco... manca solo che vi mettiate a smentire> ogni bug e ogni exploit che viene segnalato...Dove verrebbe fatto in questo tread ?> OMG OMG è linux!!! E' sicuro!!! Windows fa> schifo!!! Linux è il massimo!!!!> Mah... io ricordo i tempi in cui si bucava solo> linux perchè server windows praticamente non se> ne vedevano... quindi probabilmente riesco ad> avere uno sguardo un po più "critico" sulla> materia...Windows se lo son sempre e solo bucati gli script kiddie.> State tranquilli... per quanto auditing ci possa> essere sui sorgenti, io non escluderei la> possibilità che macchine linux possano venire> "kittate" a dovere senza che l'admin se ne> accorga...Ad una certa età si scopre che:[img]http://1.bp.blogspot.com/-lYEOuMQk-VE/UVWSMlhjLOI/AAAAAAAAAEA/zSv73FuOHuw/s1600/laperfezionenon%2Besiste.jpg[/img]PassanteRe: keyboard warriors....
- Scritto da: MrSevy> Ecco i paladini di Linux alla riscossa!!!> Pazzesco... manca solo che vi mettiate a smentire> ogni bug e ogni exploit che viene segnalato...> > OMG OMG è linux!!! E' sicuro!!! Windows fa> schifo!!! Linux è il> massimo!!!!Ti cito il primo post qua in cima dall'egr. sig. Epic Tarlo: <i> non era sicuro? ArrabbiatoPerchè leggendo questo forum mi era sembrato di capire così ArrabbiatoNon è che qualcuno ha sparato un MUCCHIO DI BALLE?? Arrabbiato ArrabbiatoNon è che questo linux è un COLAPASTA??? Arrabbiato Arrabbiato Arrabbiato </i> chi è che ha iniziato?(rotfl)(rotfl)è così ad ogni presunto malware su Linux, che alla fine si scopre essere molto meno pericoloso e diffuso di quanto i detrattori amerebbero.FunzRe: keyboard warriors....
- Scritto da: MrSevy> > OMG OMG è linux!!! E' sicuro!!! Windows fa> schifo!!!Che Windows faccia schifo è un dato di fatto; lo ammette pure chi lo usa.Nessuno poi sta qui a smentire i bug di Linux; solamente un incompetente potrebbe pensare che un determinato SO è esente da bug o vulnerabilità.Alvaro VitaliRe: keyboard warriors....
Coi se e i ma non si va da nessuna parte.Argomenti più seri ne hai?Se non li porti allora meglio star zitti.Linux ha bug? Sì che li ha. Ma ha una comunità talmente attiva e rapida nella correzione dal momento in cui vengono scoperti che statisticamente prima che cracker e malintenzionati arrivino a te, hai la certezza di chiudere la falla in tempi brevi.Senza contare il mare di forum tecnici, trucchi e consigli ecc. A cui poter attingere per informarsi.La perfezione non esiste, lamentarsene è da stupidotti...iRobyRe: keyboard warriors....
- Scritto da: iRoby> Coi se e i ma non si va da nessuna parte.> > Argomenti più seri ne hai?> > Se non li porti allora meglio star zitti.Tranq, tanto uno frescone che risponde qua lo trova...Un altroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 dic 2014Ti potrebbe interessare