Da tempo la strada che porta YouTube verso l’agognata monetizzazione del proprio potenziale mediatico passa per le numerose partnership con colossi dell’entertainment volte ad arricchire la tipologia di contenuti messa a disposizione dal popolare sito di video online.
Ultima nell’ordine, quella appena siglata dal portalone con il colosso Time Warner, che porterà sul piccolo schermo del portale di video on demand contenuti di breve durata tra cui video di serie televisive, show televisivi, nonché notiziari.
Vasta l’offerta di contenuti messi a disposizione da Time Warner per YouTube, che comprende le notizie della CNN, nonché i programmi offerti da Cartoon Network e Adult Swim e, per finire, alcune delle serie televisive più amate dagli utenti come “Gossip Girl” e “The Ellen DeGeneres Show”.
Nonostante al momento manchino dettagli sull’entità economica dell’ accordo tra le due parti, stando a quanto appreso sino ad ora Time Warner avrà piena gestione dei propri contenuti, creando appositi canali sul portale di Google utili a smistare una massiccia dose di spot.
Inoltre, così come avvenuto in passato, tra le condizioni dell’accordo vi sarebbe anche quella che prevede l’adozione di un player video proprietario che verrà inserito sulle pagine di YouTube. “L’accordo fatto con YouTube ci permette di espandere l’offerta di contenuti già disponibili online” ha dichiarato Jeff Bewkes, CEO di Time Warner. “Quello che ci aspettiamo dal lavoro in partnership con YouTube – continua – è la possibilità di monetizzare i video brevi grazie anche a forme innovative di advertising”.
Vincenzo Gentile
-
W la Vocale Gigante
"Vocale Gigante" rulez! OLOL!Joliet Jakemio post su downloadblog
chissa se qualcuno ha letto il mio post su downloadblog. c'è esattamente la stessa cosa scritta. Sarà unn caso????http://www.downloadblog.it/post/10592/facebook-sviluppera-un-suo-browser-chiamato-rocketmelt/1#919956Filippo CoraducciRe: mio post su downloadblog
non vedo proprio le similitudini, o pensavi di avere lo scoop che andreesen sta sviluppando un browser nuovo? perché sai in rete non se ne parlamelamarciaBrowser
> L'entrata in gioco del principale protagonista > del mondo dei sistemi operativi costrinse infatti> Netscape a rilasciare il codice sorgente di> Navigator per poi sparire dalla scenaDetto così, sembra che la "superpotenza" MS portò in campo chissà cosa in grado di schiacciare Netscape. Semplicemente distribuì IE gratuitamente insieme a Windows e nessuno comprò più Netscape Navigator. Netscape finì per rendere prima gratuito anche lei il suo browser, ma non aveva molte altre fonti di guadagno come MS. Scacco matto. Su Wikipedia trovate altri dettagli di come MS diede vita a IE: http://en.wikipedia.org/wiki/History_of_Internet_Explorer> engine Trident (IE), Gecko (Firefox) e Webkit> (Chrome, Safari) si sono (equamente?) spartiti > i browser e il mercato.Hai dimenticato Presto (Opera). OK, che in Italia non è molto considerato, ma in Europa ha una percentuale d'uso non trascurabile. Nelle statistiche di Statcounter risulta un 7% nella media del continente. In Germania, dove Firefox stravince, ha comunque un 4%, davanti a Safari e Chrome. In Russia è perfino in testa (36%), davanti a IE e Firefox, in maniera simile ad altri Paesi dell'est ed ex repubbliche sovietiche. Nel mondo (statistiche globali) figura complessivamente al terzo posto, con un 3% circa, circa come Safari e poco più di Chrome. Secondo Netapplications, è invece circa 2%, dietro al 2,6% di Chrome e 4% di Safari. Considerate anche le innovazioni che ha portato (uno dei primi ad usare i tab, salvataggio delle sessioni, resume dei download, blocco dei popup, mouse gestures, aveva il full page zoom già nel 2001, ecc ecc) credo che almeno una menzione, almeno in un sito di informatica, la meriti.> Google Chrome. Quest'ultimo non è sin qui> andato oltre qualche risicato punto percentuale,> mentre la "vecchia" schiacciasassi Webkit/Firefox> continua la sua ascesa trionfale a detrimento> del pur sempre diffusissimo Internet Explorer.A parte che Chrome usa Webkit... Da settembre 2008, Chrome ha raddoppiato i punti percentuali nelle statistiche di w3school ed è in crescita per tutti gli altri. Ormai ha il fiato sul collo di Safari... non mi sembra che si stia comportando così male, per un browser uscito da non molto, non preinstallato e col supporto le estensioni all'inizio.PingRe: Browser
Purtroppo (ma in alcuni casi, per fortuna) siamo in 4 gatti (cit.) a sostenere le virtù di Opera in Italia... Facciamocene una ragione. IMHO A livello di marketing hanno toppato alla grande, in passato. Ora è dura uscire dal guscio. (questa cosa penalizza noi utilizzatori in quanto spesso le applicazioni, toolbar etc, vengono sviluppate solo per IE o Ff)Gi.Re: Browser
Se ci fosse Xmarks per Opera già sarebbe un bel passo avanti :POrmai un browser non è adatto per me se non sincronizza segnalibri e password.Francesco_Holy87Re: Browser
Mai sentito parlare di Opera link?http://www.opera.com/link/Mr StormBrowser
Fosse vero ... Si potesse veramente tornare ad un browser essenziale senza fronzoli inutili e che non si pappi un sacco di ram!Ricordo che il vecchissimo Navigator dell'IBM che girava su OS/2 era una palla da schioppo.Purtroppo chi decide il mercato sono i ragazzini e le segretarie e ci tocca subire le quintalate di gadget e plugin.IvoAieie BrasoRe: Browser
beh ma i plugin (widget ed estensioni) non sono mica roba inutile? chiedi ad uno sviluppatore o ad un giornalista o ... a chi servono, se sono inutili!Gi.Re: Browser
- Scritto da: Gi.> beh ma i plugin (widget ed estensioni) non sono> mica roba inutile? chiedi ad uno sviluppatore o> ad un giornalista o ... a chi servono, se sono> inutili!Infatti sono utilissimi e poi se a uno non servono nessuno lo costringe ad installarli. Non capisco il problema...EreticoRe: Browser
http://links.twibright.com/http://www.dillo.org/Abbastanza essenziali?Anche per Windows, naturalmente:http://dillo-win.sourceforge.jp/index.en.htmlhttp://browsers.evolt.org/?links/win32angrosRe: Browser
- Scritto da: Aieie Braso> Ricordo che il vecchissimo Navigator dell'IBM che> girava su OS/2 era una palla da> schioppo.Netscape Navigator era lento e pesante. Invece Web Explorer filava.Zucca VuotaRe: Browser
Ma di browser al limite dell'essenziale esistono eccome, ma il mondo tiene sempre puntati gli occhi sui magnifici 5 perchè offrono più funzioni. E per me è anche normale.Le funzioni inutili, come dici tu, mi fanno risparmiare tempo. Molto tempo.Francesco_Holy87Perplesso..
Non capisco quale possa essere il ritorno e la sostenibilità economica di un progetto simile.Scrivere oggi da scratch un engine è un'impresa ad dir poco titanica, tanto per essere chiari google ("si google, hai presente la più grande azienda IT del pianeta..") non lo ha fatto e ha appoggiato chrome su un engine già stabile e performante (webkit)..Farlo per la gloria? ma..quella Andreessen l'ha già abbondantemente guadagnata!staremo a vedere..embossChrome e Safari
Ma questi di Netscape stanno a scherzà! Dopo il 4.7 Netscape è M-O-R-T-O e non risorgerà.Attualmente abbiamo due stupendi browser, Chrome e Safari, addirittura migliori di FireFox nel rendering delle pagine (IE non lo tengo neanche in considerazione). Eppure non riescono a sfondare... e 'sti qui pensano di fare qualcosa di meglio? Illusi.Personalmente uso FF perché ho la possibilità di usare centinaia di add-on utilissimi (primo fra tutti AdBlock), penso però che non appena Chrome li implementerà cambierò browser.Netscape? Ma chi se lo c*ga!billgatesRe: Chrome e Safari
- Scritto da: billgates> Ma questi di Netscape stanno a scherzà! Dopo il> 4.7 Netscape è M-O-R-T-O e non> risorgerà.> > Attualmente abbiamo due stupendi browser, Chrome> e Safari, addirittura migliori di FireFox nel> rendering delle pagine (IE non lo tengo neanche> in considerazione). Eppure non riescono a> sfondare... e 'sti qui pensano di fare qualcosa> di meglio?> Illusi.> > Personalmente uso FF perché ho la possibilità di> usare centinaia di add-on utilissimi (primo fra> tutti AdBlock), penso però che non appena Chrome> li implementerà cambierò> browser.> > Netscape? Ma chi se lo c*ga!Tu sei una cosa davvero strana! XDShibaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiVincenzo Gentile 25 08 2009
Ti potrebbe interessare