Proprio mentre l’ultimo dei suoi fondatori ha annunciato al mondo l’intenzione di abbandonare la posizione di CEO, la piattaforma di video sharing YouTube ha celebrato il raggiungimento di un significativo traguardo. Oltre un miliardo di iscrizioni agli innumerevoli canali contenuti nel Tubo .
O, come annunciato da un post apparso sul blog ufficiale, più di un miliardo di click su quel piccolo bottone giallo posto al fianco del nome dei vari canali video. Quello di MachinimaSports ha ricevuto il click miliardesimo click da parte degli utenti di YouTube.
MachinimaSports è poi tra quei canali che hanno ormai superato un milione di fedeli seguaci, insieme a quelli di FailBlog e Universalmusicgroup . I responsabili della piattaforma di video sharing hanno quindi annunciato un nuovo widget che permetterà ai vari videomaker di ottenere le sottoscrizioni direttamente sui propri siti web .
In altre parole, gli utenti potranno abbonarsi ad un determinato canale video semplicemente cliccando sull’apposito bottone in giallo presente su un sito, senza dover per forza andare su quello di YouTube. Prossimo obiettivo, due miliardi di seguaci.
Mauro Vecchio
-
effetti
A parte il segno delle sgommate, nella demo mancano effetti grafici come ad esempio il fumo delle ruote... non c'è perché Flash non supporta gli effetti "fog"???Pinose flash tiene sul mercato dei giochini
e' salvo. Come windows del resto :DDa una parte html + js continueranno inesorabilmente a mangiare quote a flash. E dopo un'ingurgitata di nuovi effetti 3d, si pensi alla prima ondata di siti flash, si tornera' a livelli un po' piu' sobri.E Jobs non ha intenzione di riaprire a flash se non altro per orgoglio.Dall'altra installare plugins nei browser non e' un'operazione difficile, e per avere l'ultimo giochino da usare nelle pause di lavoro, si fa.vuotoRe: se flash tiene sul mercato dei giochini
Il 3D sta arrivando anche sull'HTML con WebGLhttp://www.guidemondopc.org/2010/04/quake-2-sul-browser-con-webgl/Quindi non vedo il vantaggio di usare Flash...MacBoyRe: se flash tiene sul mercato dei giochini
guarda che è uno schifo quel 3d lì... w flashpuppoloRe: se flash tiene sul mercato dei giochini
- Scritto da: vuoto> e' salvo. Come windows del resto :D> > Da una parte html + js continueranno> inesorabilmente a mangiare quote a flash. E dopo> un'ingurgitata di nuovi effetti 3d, si pensi alla> prima ondata di siti flash, si tornera' a livelli> un po' piu'> sobri.> E Jobs non ha intenzione di riaprire a flash se> non altro per> orgoglio.> > Dall'altra installare plugins nei browser non e'> un'operazione difficile, e per avere l'ultimo> giochino da usare nelle pause di lavoro, si> fa.se Windows secondo il tuo cervello serve solo per giocare ( strano perche' noi ci lavoriamo con Windows in grafica 3D in video HD con Avid ed in azienda ) Linus e Osx a cosa servono ?per passare il tempo con gli mp3 ed i dvxFibervertex shaker
Una nuova tecnologia tutta da gustare : vertex shakernetmaniacImpressionante....
...sono rimasto di stucco!:-)FindiInteressante...
...per i giochini, perché il 3D è estremamente costoso e soprattutto, sul web, non ha mai fatto presa.È una buona opzione per salvare flash che si avvia a diventare una pattaforma per giochi e poco più.LaNbertoRe: Interessante...
- Scritto da: LaNberto> ...per i giochini, perché il 3D è estremamente> costoso e soprattutto, sul web, non ha mai fatto> presa.> È una buona opzione per salvare flash che si> avvia a diventare una pattaforma per giochi e> poco> più.Per voi piccoli fans Apple guarda che sono stati fatti dei test in rete sull'utilizzo della CPu usando i video con codec H264 con FlashPlayer e col Player HTML5 ( cambia solo il player ma il video e' sempre Mpeg 4 H264 AVC...come su Youtube ) ne e' risultato che col player HTML5 la cpu sta di media di un 15% piu' occupata, ovvero HTML5 player fa lavorare di piu' la cpu sui video h264almeno si calmiera questo vostro odio verso Flash su Osx perche' vi manda sempre la CPU al 70% per andare in play coi video informatevi da S.Google-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 novembre 2010 12.36-----------------------------------------------------------FiberRe: Interessante...
- Scritto da: Fiber> Per voi piccoli fans Apple > [OT]ma te ogni tanto fare un commento a tema senza denigrare ed iniziare il discorso in modo arrogante no eh ?[/OT]> guarda che sono stati fatti dei test in rete> sull'utilizzo della CPu usando i video con codec> H264 con FlashPlayer e col Player HTML5> > > ( cambia solo il player ma il video e' sempre> Mpeg 4 H264 AVC...come su Youtube )> > > ne e' risultato che col player HTML5 la cpu sta> di media di un 15% piu' occupata, ovvero HTML5> player fa lavorare di piu' la cpu sui video> h264> link plz così lo vediamo tutti ?> almeno si calmiera questo vostro odio verso Flash> su Osx perche' vi manda sempre la CPU al 70% > per andare in play coi videoFrancamente con flash non mi è mai capitato di vedere più di un 30% di cpu sul mio iMac vecchio di 3 anni ed in genere erano generati da qualche intensa sessione di gioco della mia ragazza sui giochini sparacpu tipo farmville su facebook.Veramente, invece di sparare a zero su tutto quello che non è windows e ripetere all'XXXXXXXXXtà a tutti quanti "studia ignorante", prova ad informarti meglio tu in primis ti eviti delle figure vermente da idiota.PS: te l'ho già detto altre volte, te lo ripeto ora e lo farò alla tua maniera per vedere se capisci, vatti a studiare la netiquette che ne hai bisognohttp://it.wikipedia.org/wiki/NetiquettemuraRe: Interessante...
bella XXXXXXX fra...Nome e cognomeRe: Interessante...
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: LaNberto> > ...per i giochini, perché il 3D è estremamente> > costoso e soprattutto, sul web, non ha mai fatto> > presa.> > È una buona opzione per salvare flash che si> > avvia a diventare una pattaforma per giochi e> > poco> > più.> > > Per voi piccoli fans Apple > > guarda che sono stati fatti dei test in rete> sull'utilizzo della CPu usando i video con codec> H264 con FlashPlayer e col Player HTML5> > > ( cambia solo il player ma il video e' sempre> Mpeg 4 H264 AVC...come su Youtube )> > > ne e' risultato che col player HTML5 la cpu sta> di media di un 15% piu' occupata, ovvero HTML5> player fa lavorare di piu' la cpu sui video> h264> > almeno si calmiera questo vostro odio verso Flash> su Osx perche' vi manda sempre la CPU al 70% > per andare in play coi video> > > > informatevi da S.Googleio preferirei un link: fonti?pippuzHA HA HA!!!
Molehill sarà in sostanza in grado di fornire a ogni browser e ogni piattaforma adeguatamente dotata la capacità grafica oggi presente su dispositivi come la Wii di Nintendo o lo stesso smartphone di Apple Siete XXXXXXX macachi! La concorrenza sta rispondendo al vostro guanto di sfida. Non finiremo nel vostro orticello al servizio del feudatario Jobs!Adobe FanboyRe: HA HA HA!!!
te piace er XXXXX, eh?ah ah ah- Scritto da: Adobe Fanboy> Molehill sarà in sostanza in grado di fornire> a ogni browser e ogni piattaforma adeguatamente> dotata la capacità grafica oggi presente su> dispositivi come la Wii di Nintendo o lo stesso> smartphone di> Apple > > Siete XXXXXXX macachi! La concorrenza sta> rispondendo al vostro guanto di sfida. Non> finiremo nel vostro orticello al servizio del> feudatario> Jobs!Nome e cognomeRe: [OT] Domanda niubba
- Scritto da: Funz> Sono ignorante di grafica 3D, quindi chiedo a chi> ne sa di> più.> Ma non sarebbe ora di passare dai milioni di> triangoli alle curve? Chessò,> Bezier?> Sarebbe fattibile? Costerebbe tanto di più in> termini di calcolo?da ignorante posso solo pensare che sia una questione di primitive..le schede video processano velocemente i triangoli..così come le istruzioni di un programma sono scomposte in microistruzioni, le figure complesse sono scomposte in primitive...http://it.wikipedia.org/wiki/Primitiva_(geometria)bertucciaRe: [OT] Domanda niubba
ps. il link è rotto perchè il parser di PI esclude l'ultima parentesi.. basta aggiungerla a manobertucciaRe: [OT] Domanda niubba
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Funz> da ignorante posso solo pensare che sia una> questione di> primitive..> le schede video processano velocemente i> triangoli..> > così come le istruzioni di un programma sono> scomposte in microistruzioni, le figure complesse> sono scomposte in> primitive...Mi piacerebbe sapere se scomporre una superficie curva in tanti punti discreti (e quindi triangoli) sia tanto meno oneroso che definirla tramite una serie di curve continue che si intersecano. Sicuramente, come dici tu, le schede video attuali sono tutte impostate per calcolare nel primo modo, ma non è detto che le cose non possano cambiare...FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 ott 2010Ti potrebbe interessare