YouTube ha messo a disposizione degli autori emergenti di maggior prospettiva 5 milioni di dollari per permettergli di elevare la qualità della loro produzione . Inoltre per tutti gli utenti che operano con mezzi professionali, è stata annunciata la possibilità di caricare video di più alta qualità.
I denari sono stati stanziati con il Partner Grants Program e potranno essere utilizzati per comprare nuove attrezzature, finanziare un progetto, assumere attori e qualsiasi altra cosa che possa permettere ai videomaker di “raggiungere un livello in più”, come spiegato da George Strompolos, manager YouTube del settore partner development .
Destinatari sono gli autori capaci di attirare pubblico con i propri prodotti e con il marketing: i contributi andranno da poche migliaia a qualche centinaia di migliaia di dollari e non è escluso che il programma possa funzionare da banco di prova per un progetto di più ampio respiro che possa riguardare in generale tutti gli utenti del Tubo. “Loro hanno investito in noi in questi anni creando contenuti, adesso è il nostro turno di restituire il favore”, ha dichiarato Strompolos.
Secondo alcuni osservatori si tratterebbe di un modo per trattenere i prodotti di qualità, altrimenti destinati a riversarsi su concorrenti come Hulu. Si tratterebbe inoltre di un modo per superare gli intermediari e rapportarsi direttamente con i creatori di contenuti riducendo la catena di distribuzione.
Il programma per i videomaker di successo arriva subito dopo lo scherzo YouTube Pro , abbonamento dal modico costo di 100 milioni di dollari all’anno inventato appositamente per Warren Buffett: il miliardario ha confessato in un’ intervista di passare oltre 12 ore a settimana a giocare a bridge online e a vedere tanti video sul Tubo, che “dovrebbe fargli pagare un sacco di soldi”.
Vero, invece, che il Tubo ha aggiunto il supporto per i video da 4096 x 3072 pixel , definizione perfettamente godibile, spiega YouTube, sugli schermi IMAX (i film in questione utilizzano due proiettori 2k). Questo, naturalmente, con tutte le limitazioni del caso: lentezza nel caricare il video e certo non ampia diffusione tra gli utenti, sia perché le telecamere per riprese di tale qualità sono molto costose, sia perché proiettori per goderne appieno le caratteristiche sono grandi come frigoriferi.
Claudio Tamburrino
-
Multe megamiliardarie!
E' un bene che vengano comminate multe megamiliardarie.Perche' come la P.A. italiana insegna, fino a 50 euro di multa, uno la paga anche se ha ragione, perche' qualunque sbattimento costerebbe infinitamente di piu'.Invece una bella multa megamiliardaria non la paga mai nessuno!Quindi queste major, quando beccano qualcuno, fanno benissimo a chiedere centinaia di miliardi a brano, anzi, dovessero beccare me mi autoaccuserei di avere scaricato milioni di brani!panda rossaRe: Multe megamiliardarie!
- Scritto da: panda rossa > Quindi queste major, quando beccano qualcuno,> fanno benissimo a chiedere centinaia di miliardi> a brano, anzi, dovessero beccare me mi> autoaccuserei di avere scaricato milioni di> brani!Non ho capito cosa intendi. Puoi essere un po' più chiaro?ClisteneRe: Multe megamiliardarie!
In pratica, il principio è: quando una legge è assurda, falla rispettare a oltranza, in situazioni che sono chiaramente ridicole, così da mostrare a tutto il mondo che tale legge è inapplicabile, e costringere a cambiarla.angrosRe: Multe megamiliardarie!
- Scritto da: panda rossa> E' un bene che vengano comminate multe> megamiliardarie.> > Perche' come la P.A. italiana insegna, fino a 50> euro di multa, uno la paga anche se ha ragione,> perche' qualunque sbattimento costerebbe> infinitamente di> piu'.> > Invece una bella multa megamiliardaria non la> paga mai> nessuno!> > Quindi queste major, quando beccano qualcuno,> fanno benissimo a chiedere centinaia di miliardi> a brano, anzi, dovessero beccare me mi> autoaccuserei di avere scaricato milioni di> brani!ma tu lavori? immagino di si, ma anche se non lavorassi te li possono tenere quando un giorno andrai a lavorare. Non puoi comprare una casa,auto in vita tua perchè te la pignorano.MuxRe: Multe megamiliardarie!
- Scritto da: Mux> ma tu lavori? immagino di si, ma anche se non> lavorassi te li possono tenere quando un giorno> andrai a lavorare. Non puoi comprare una> casa,auto in vita tua perchè te la> pignorano.Che cosa mi cambierebbe?Tra un milione e un miliardo non c'e' alcuna differenza dal mio punto di vista: non arrivero' mai a pagare una multa del genere.E allora tanto vale puntare al miliardo!panda rossaRe: Multe megamiliardarie!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Mux> > ma tu lavori? immagino di si, ma anche se non> > lavorassi te li possono tenere quando un giorno> > andrai a lavorare. Non puoi comprare una> > casa,auto in vita tua perchè te la> > pignorano.> > Che cosa mi cambierebbe?> Tra un milione e un miliardo non c'e' alcuna> differenza dal mio punto di vista: non arrivero'> mai a pagare una multa del> genere.> E allora tanto vale puntare al miliardo!no, forse non hai capito. Ti faccio l'esmpio semplice. Se tu guadagni 1.000 Euro al mese. Alla fine del mese di toglieranno 200-300 euro al mese per tuta la vita.Ecco forse cosi' ti rendi conto come funziona quandi hai un debito.MuxPensa..
Pensa prima di parlare va...Tinitela sul gobbo una multa di 500mila.. poi ne riparliamoMilanesottoRe: Pensa..
cambia ben poco.. se non puo pagare 500mila euro allo stesso modo non puo pagare 500 milioni di euro.. perfettamente inutile come multa..lordreamRe: Pensa..
- Scritto da: lordream> cambia ben poco.. se non puo pagare 500mila euro> allo stesso modo non puo pagare 500 milioni di> euro.. perfettamente inutile come> multa..eh se vinci il superenalotto :-)MuxRe: Pensa..
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Pensa..
Dimenticate che il comune normale, se non riesce ad estinguere i debiti va in galera.iPaolosituazione assurda, ma...
"Un conto meno salato - ad esempio 6mila dollari circa a carico di un villaggio turistico in Pennsylvania - per entità commerciali capaci di affrontare spese simili. Mentre i comuni cittadini come Joel Tenenbaum e Jammie Thomas-Rassett verrebbero tartassati con richieste al di fuori di ogni ragionevolezza."Il punto è esattamente questo: ragionevolezza.Quando mai questo è stato un mondo ragionevole? Ogni singola persona al mondo ha la sua "ragione" e agisce di conseguenza, per il proprio bene.Per una "persona giuridica" come una major, è ragionevole pretendere 700.000 dollari di multa per 30 canzoni scaricate da un utente e 6.000 per una violazione simile o peggiore da parte di un'attività commerciale, che ha, sopra tutte, agli occhi di ogni persona "ragionevole" non conivolta, la colpa di lucrare su canzoni per cui non ha pagato i diritti (e per un villaggio turistico la cosa è piuttosto diretta). Ma questo punto, alle "majors", non importa. Un'attività commerciale è pur sempre qualcosa di registrato, "fiscalizzato" e assolutamente controllabile, e quindi certi ragionamenti possono andar bene, anzi, lucrare sopra canzoni non autorizzate può essere anche comprensibile da chi ha come primo obiettivo il lucro. Insomma... "ragionevolmente", qualcun'altro trova assurdo che Satana debba punire le persone che compiono azioni diaboliche?Il singolo utente invece non è controllabile e quello che preme alle majors è l'immagine: non deve assolutamente passare il messaggio che scaricare un album possa passare impunito o con una pena "leggera" (probabilmente una multa di 67.500 dollari è anche inferiore alle spese legali) perché sarebbe una rovina. Questo ovviamente sempre secondo la loro "ragione".-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 luglio 2010 15.11-----------------------------------------------------------il solito bene informatoRe: situazione assurda, ma...
Non sarebbe neanche male come raggionamento. Siccomè non puoi controllare un privato quindi puniscine 1 per educarne 100.MuxRe: situazione assurda, ma...
- Scritto da: Mux> Non sarebbe neanche male come raggionamento.> Siccomè non puoi controllare un privato quindi> puniscine 1 per educarne> 100.hm... forse invece del papiro che ho scritto era meglio mettere solo questa frase.:-)il solito bene informatoRe: situazione assurda, ma...
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: Mux> > Non sarebbe neanche male come raggionamento.> > Siccomè non puoi controllare un privato quindi> > puniscine 1 per educarne> > 100.> > hm... forse invece del papiro che ho scritto era> meglio mettere solo questa> frase.> > :-)ho sintetizzato il discorso :-)MuxRe: situazione assurda, ma...
Solo che non riesci a punirlo, anzi fai la figura di quello bruto e cattivo che se la prende con un ragazzino innocente.angrosRe: situazione assurda, ma...
si mi ricordo di altri che lo usavan...son finiti male a Dio piacendo ...nemo230775Re: situazione assurda, ma...
Ma se un villaggio turistico al posto di acquistare le canzoni, le utilizzasse da youtube?Non centra un XXXXX ma mi piacerebbe sapere se è possibile farlo.JoshthemajorRe: situazione assurda, ma...
non penso che la policy preveda un uso pubblico del materiale... anzi, penso che sia punibile legalmente e si debba comunque pagare qualcosa alla SIAE....gipsRe: situazione assurda, ma...
- Scritto da: Joshthemajor> Ma se un villaggio turistico al posto di> acquistare le canzoni, le utilizzasse da> youtube?> > Non centra un XXXXX ma mi piacerebbe sapere se è> possibile> farlo.credo che la causa di mediaset contro google-youtube sia fallita proprio per questo :-)Mediaset usava i filmati tratti da youtube senza autorizzazione.il solito bene informatoSi vabbeh, allora la BP ...
... cosa dovrebbe pagare?Azionisti e amministratori a pecura per tutta vita?JoCKerZEmittente Televisiva Vs. Cittadino
AUGH!Un Canale Televisivo Nazionale trasmette un Film.Si calcola (in un modo ancora misterioso...) quante persone hanno fruito quel frutto dell'ingegno tutelato dal Copyright: 5.000.000Cifra pagata dall'Emittente Televisiva alla SIAE (che poi dovrebbe distribuire ai creatori dell'Opera): 150.000Cifra pagata per ogni FRUITORE 0,03!!!Costo del DVD dello stesso Film 30 = vederlo 1000 volte in tv = se lo vedi una volta al mese......ne hai per 83 ANNI !!!!!!!Ora QUANTIFICATEMI la "multa" ragionevolmente GIUSTA da pagare........Ho parlato.NilokNiloksentenza sbagliata
al massimo dovrebbe pagare il corrispettivo del costo del cd per ogni canzona, che è la cifra massima che la casa produttrice guadagna.quindi:30 canzoni, a 30$ a cd. 900$ al massimo di multa.devono capire che non stanno sanzionando zio bill che ha i soldi per pagare, stanno sanzionando una persona qualunque. e se non li va bene alle case produttrici al ragazzo gliela farei pagare al costo del cd!se mi fate una multa che io non posso pagare, non serve a niente!una multa giusta, viene pagata e serve come deterrente anche per gli altristeveacabRe: sentenza sbagliata
la multa la paghi eccome. fino alla morte.se guadagni 1000 in busta, ogni mese te ne viene trattenuta una parte.è una piaga che ti porterai fino all'estinzione del debito o della vita.gipscosi' ora forse dovrà pagare...
67mila dollari sono di certo più abbordabili (mutuo, ipoteca casa, macchina, rene), quindi ora il povero ragazzino capro espiatorio non potrà più dire 'non ho i soldi'.Sentenza terrificante.... altro che.Una buona sentenza sarebbe stata: "multa illegale, multa eliminata, le major dovranno pagare i danni morali al ragazzo". Fa molto più paura ora sapere che la multa potrebbe essere di 40mila-50mila $ piuttosto che un inverosimile 500mila.bugbusterRe: cosi' ora forse dovrà pagare...
- Scritto da: bugbuster> 67mila dollari sono di certo più abbordabili> (mutuo, ipoteca casa, macchina, rene), quindi ora> il povero ragazzino capro espiatorio non potrà> più dire 'non ho i> soldi'.> Sentenza terrificante.... altro che.> Una buona sentenza sarebbe stata: "multa> illegale, multa eliminata, le major dovranno> pagare i danni morali al ragazzo".> > Fa molto più paura ora sapere che la multa> potrebbe essere di 40mila-50mila $ piuttosto che> un inverosimile> 500mila.si ma xkè non si concentrano su assassini e stupratori che tanto gli artisti campano lo stesso?^^Gemini90Re: cosi' ora forse dovrà pagare...
Voltare lo sguardo altrove non risolve il problema...non so che mentalità avete voi....AntonyMa solo scaricate o condivise?
Perchè se ha solo scaricato le canzoni non credo che se uno va in negozio e ruba 2 cd gli appioppano 60 mila euro di multa.. se invece si è messo a condividere la cosa è già diversa, ma resta sempre insensata.. assurdo il metodo applicato, non si può nemmeno parlare di mancato guadagno imho.LorenzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 12 07 2010
Ti potrebbe interessare