Altro che transformer e KITT, i laboratori di robotica di Stanford da anni stanno lavorando allo sviluppo di una vettura autonoma e da poco hanno ottenuto importanti risultati : hanno raggiunto la velocità di 140 miglia all’ora (225 chilometri orari), record per una macchina robotizzata senza pilota.
Obiettivo raggiunto in collaborazione con Volkswagen, con cui Stanford collabora dal 2005, quando insieme hanno vinto il DARPA Grand Challenge di quell’anno (competizione che vede contrapposti i più avanzati roboveicoli senza pilota): con Stanley, un esemplare modificato di una Touareg. Insieme hanno ora creato un laboratorio da 2 milioni di dollari, il Volkswagen Automotive Innovation Lab , che guida l’innovazione nel settore.
Poi era stato il turno di Junior, una Passat che nel 2007 si è aggiudicata il secondo posto nella DARPA Urban Challenge : quest’ultima era basata su chip Intel e un sistema Linux programmato in C e C++, e permetteva alla macchina di reagire in un tempo tra i 20 e i 50 millisecondi. Ancora troppo.
Protagonista questa volta è stata Shelly , nome in codice dell’Audi TT-S che non vuole farsi mettere le mani addosso: pur non essendo dotata di telecamere (come il precedente modello Junior), grazie al GPS e un sistema computerizzato basato su Java Real Time di Sun (installato su Solaris) riesce ad avere tempi di reazione agli stimoli esterni inferiori ai 20 millisecondi.
L’abbassamento di queste latenze ha consentito agli scienziati di spingere la macchina oltre i 200 km/h. La prossima sfida è il percorso Pikes Peak, quasi 13 miglia con 156 curve.
Claudio Tamburrino
-
Dove e' finito punto informatico?
Che pessima fine ha fatto questo sito... mahp.m.leggi limitative
con la legge Merlin n. 75 - approvata il 20 febbraio 1958, la prostituzione in Italia doveva essere debellata, a 50 anni della sua promulgazione non vi sono più le case chiuse gestite e controllate dalla legge, ma giri l'angolo e la più santa delle ragazze si cambia dietro un angolino, minigonna inguinale, zatteroni, parucca bionda e la vedi fare il mestiere più antico del mondo, eppure esiste una legge che proibisce tutto questo, vuol dire che la pirateria come la prostituzione troverà altri modi per prolificare meglio e più di prima.quello che fanno con le leggi è limitare le libertà individuali, per spacciatori, trafficanti di armi e assassini il mercato è vasto e in costante ascesa.userRe: leggi limitative
La legge non vieta la prostituzione ( e come potrebbe? visto che la praticano anche le piu' alte cariche dello stato?, quelle che erano protette dal lodo alfano, tanto per interderci)Vieta soltanto lo sfruttamento delle donne nelle case chiuse. Esiste la libera professione: io ti faccio una pompa e tu mi fai diventare ministro della repubblica. Se no, mi puoi sempre candidare a Bruxelles oppure papi mi fa fare la velina.Non occorre cambiarsi le mutande dietro l'angolo della strada. Oggi e' tutto piu' professionale.gigggiRe: leggi limitative
Complimenti pr la velocita' di cancellazione.Speravo durasse almeno 1/4 d'ora.gigggiRe: leggi limitative
Questo qui sopra paragona coloro che usano il P2P alle puttane e tu lo lasci, mentre io che do del XXXXXXXXXX al presidente del consiglio, mi cancelli?Ma allora esistono 2 pesi e 2 misure.gigggiRe: leggi limitative
Diciamo "utente finale" come dice il Suo Avvocato-parlamentare-pagato-da-noigigggise vogliono criminalizzare gli utenti
se vogliono criminalizzare gli utenti facciano pure, ma non si stupiscano poi di disdette di massa !francosososemplice soluzione?
Ma per combattere la pirateria non sarebbe sufficiente far uscire il dvd di un film in contemporanea all'uscita nelle sale?Per me si.invisigothRe: semplice soluzione?
- Scritto da: invisigoth> Ma per combattere la pirateria non sarebbe> sufficiente far uscire il dvd di un film in> contemporanea all'uscita nelle sale?Per me> si.Per me no: così quasi nessuno andrebbe più al cinema. E i dvd si piraterebbero lo stesso.Bic IndolorRe: semplice soluzione?
- Scritto da: Bic Indolor> - Scritto da: invisigoth> > Ma per combattere la pirateria non sarebbe> > sufficiente far uscire il dvd di un film in> > contemporanea all'uscita nelle sale ? Per > > me si.> Per me no: così quasi nessuno andrebbe più al> cinema.E allora ? E' obbligatorio ?kraneRe: semplice soluzione?
- Scritto da: invisigoth> Ma per combattere la pirateria non sarebbe> sufficiente far uscire il dvd di un film in> contemporanea all'uscita nelle sale?Per me> si.Il problema che molti ancora non hanno inteso non e' il fatto che sia possibile o meno avere un contenuto piratato ma il fatto che moltidi coloro che scaricano non acquisterebbero comunque. Mr. X scarica il film perche' e' scaricabile,se non lo fosse, non andrebbe comunque al cinemaa vederlo o acquisterebbe il dvd.nome e cognomeRe: semplice soluzione?
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: invisigoth> > Ma per combattere la pirateria non sarebbe> > sufficiente far uscire il dvd di un film in> > contemporanea all'uscita nelle sale?Per me> > si.> Il problema che molti ancora non hanno inteso > non e' il fatto che sia possibile o meno avere > un contenuto piratato ma il fatto che molti> di coloro che scaricano non acquisterebbero > comunque. Mr. X scarica il film perche' e'> scaricabile,> se non lo fosse, non andrebbe comunque al cinema> a vederlo o acquisterebbe il dvd.QUOTO !!!scsdpRe: semplice soluzione?
- Scritto da: nome e cognome> Il problema che molti ancora non hanno inteso > non e' il fatto che sia possibile o meno avere > un contenuto piratato ma il fatto che molti> di coloro che scaricano non acquisterebbero > comunque. Mr. X scarica il film perche' e'> scaricabile,> se non lo fosse, non andrebbe comunque al cinema> a vederlo o acquisterebbe il dvd.strano che una persona abbia i soldi per un piccì, per una connessione veloce ad internet (ADSL o tramite cellulare) e quindi una bolletta da pagare o una scheda da ricaricare, corrente elettrica da spendere per alimentare queste apparecchiature e poi non ha i soldi per andare al cinema o per noleggiare un DVD.che strana forma di povertà è questa.petrestovRe: semplice soluzione?
Non è questione di povertà ma di qualità. Personalmente preferisco aspettare e vederli in TV, altri vanno al cinema altri comprano i DVD.scsdpRe: semplice soluzione?
- Scritto da: petrestov> - Scritto da: nome e cognome> > ma il fatto che molti di coloro che> > scaricano non acquisterebbero comunque.> > Mr. X scarica il film perche' e'> > scaricabile, se non lo fosse, non andrebbe > > comunque al cinema a vederlo o acquisterebbe> > il dvd.> strano che una persona abbia i soldi per un> piccì, per una connessione veloce ad internet> (ADSL o tramite cellulare) e quindi una bolletta> da pagare o una scheda da ricaricare, corrente> elettrica da spendere per alimentare queste> apparecchiature e poi non ha i soldi per andare> al cinema o per noleggiare un DVD.Ma dove leggi che e' una questione di soldi ? E' una questione di soldi ma di mancanza di interesse : hai presente quando uno fa zapping mezz'ora poi spegne tutto perche' non c'e' niente di interessante ?> che strana forma di povertà è questa.La tua ? Si...kraneW.Churchill
Se due persone fumano sotto il cartello vietato fumare gli fai la multa, se venti persone fumano sotto il cartello vietato fumare chiedi loro di spostarsi, se duecento persone fumano sotto il cartello vietato fumare togli il cartello. W.Churchill.AnonimoRe: W.Churchill
- Scritto da: Anonimo> Se due persone fumano sotto il cartello vietato> fumare gli fai la multa, se venti persone fumano> sotto il cartello vietato fumare chiedi loro di> spostarsi, se duecento persone fumano sotto il> cartello vietato fumare togli il cartello.> W.Churchill.evidentemente Churchill non era a conoscenza delle conseguenze nocive del fumo passivo. il cartello permane perché non tutta la società si è persuasa che fumare in un luogo pubblico sia soltanto un'altra libertà individuale da tutelare.petrestovRe: W.Churchill
Evidentemente non hai compreso bene o non vuoi capire quello che Anonimo ha scritto sopra..Fatti un favore, RILEGGI!aPenguinRe: W.Churchill
- Scritto da: aPenguin> Evidentemente non hai compreso bene o non vuoi> capire quello che Anonimo ha scritto> sopra..> > Fatti un favore, RILEGGI!Veramente io sono d'accordo. Solo perché Churchill era un qualunquista non vuol dire che abbia avuto ragione. L'esempio direi che non calza.Cordiali salutimarkoerRe: W.Churchill
- Scritto da: petrestov> - Scritto da: Anonimo> > Se due persone fumano sotto il cartello vietato> > fumare gli fai la multa, se venti persone> > fumano sotto il cartello vietato fumare chiedi > > loro di spostarsi, se duecento persone fumano > > sotto il cartello vietato fumare togli il cartello.> > W.Churchill.> evidentemente Churchill non era a conoscenza> delle conseguenze nocive del fumo passivo. il> cartello permane perché non tutta la società si è> persuasa che fumare in un luogo pubblico sia> soltanto un'altra libertà individuale da tutelare.Qual e' l'equilibro tra liberta' individuale e salute da tutelare obbligatoriamente ?Un bel regime con : dieta obbligatoria, palestra obbligatoria, abolire tutto cio' che fa male per obbligo di legge e NON dare al cittadino la possibilita' di scelta a riguardo !kraneRe: W.Churchill
- Scritto da: ullala> Immagino che invece fare sport mentre le auto> scaricano benzene (e sono molte più dei> tabagisti) sia una pratica salutista che porta a> vivere 150 o 200 anni> no?1 le auto sono necessarie per il trasporto di cose e persone.2 le auto sono ormai costrette a regimi di emissioni (EURO 1, 2, 3 ecc) a revisioni periodiche (ogni due anni dopo il quarto anno d'immatricolazione) degli scarichi.3 le auto sono oggetto di limitazioni del traffico.ma guarda un po', i cartelli divieto d'inquinare ci sono anche le auto!petrestovRe: W.Churchill
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: W.Churchill
penso che la cosa riguardi la spesa pubblica in caso di malattia.Mangiare sano previene le tue malattie, e soprattutto permette allo stato di non spendere denaro pubblico per curare una malattia evitabile, se cosi' possiamo definire il cancro.deactiveRe: W.Churchill
- Scritto da: krane[...]> Qual e' l'equilibro tra liberta' individuale e> salute da tutelare obbligatoriamente> ?Sbagliato: l'equilibrio è tra la libertà individuale e il bene collettivo.Se c'è un cartello di vietato fumare è perché può dare fastidio ad altri. Tu sei libero di ammazzarti con le sigarette - e spero che lo Stato ve stra-tassi più di adesso e ve le faccia pagare sempre più salate, ottimo modo per tappare i buchi di bilancio, tra parentesi - ma non sei libero di danneggiare me, bambini, o donne incinta.Cordiali salutimarkoerRe: W.Churchill
- Scritto da: petrestov> - Scritto da: Anonimo> > Se due persone fumano sotto il cartello vietato> > fumare gli fai la multa, se venti persone> fumano> > sotto il cartello vietato fumare chiedi loro> di> > spostarsi, se duecento persone fumano sotto il> > cartello vietato fumare togli il cartello.> > W.Churchill.> > evidentemente Churchill non era a conoscenza> delle conseguenze nocive del fumo passivo. il> cartello permane perché non tutta la società si è> persuasa che fumare in un luogo pubblico sia> soltanto un'altra libertà individuale da> tutelare.Anche l'XXXXXXXXXtà (passiva e attiva) fa molto danno non per questo si è ripristinata la rupe tarpea!ullalaRe: W.Churchill
- Scritto da: ullala> Anche l'XXXXXXXXXtà (passiva e attiva) fa molto> danno non per questo si è ripristinata la rupe> tarpea!non lo sapevo. fa molto male? te lo chiedo perché evidentemente tu ne sai più di me a questo proposito.petrestovRe: W.Churchill
Ma se uno si butta in un fosso .. poi ci si buttano in 20, poi in 200??Sono impazziti no? :Dve che nadorRe: W.Churchill
- Scritto da: petrestov> - Scritto da: Anonimo> > Se due persone fumano sotto il cartello vietato> > fumare gli fai la multa, se venti persone> fumano> > sotto il cartello vietato fumare chiedi loro> di> > spostarsi, se duecento persone fumano sotto il> > cartello vietato fumare togli il cartello.> > W.Churchill.> > evidentemente Churchill non era a conoscenza> delle conseguenze nocive del fumo passivo. il> cartello permane perché non tutta la società si è> persuasa che fumare in un luogo pubblico sia> soltanto un'altra libertà individuale da> tutelare.guarda che è una metaforap4bl0Re: W.Churchill
- Scritto da: p4bl0> guarda che è una metaforaè una metafora che non ha valore se il senso letterale della sua affermazione sconfessa il suo significato. mi pare palese.petrestovRe: W.Churchill
Vai su Wikipedia cerca "metafora".NO copyrightNon sanno innovare
Le major non sanno innovare!Non sanno utilizzare strumenti adeguati per divulgare le proprie opere.E' evidente che gli utenti preferiscono scaricare che piuttosto comprare un dvd, ma quei sapienti delle Major non riescono a copiare un Apple store per i video???Cmq sia non voglio che scarichiamo, bene! Tanto fare un decrypt di un dvd o bluray è banale, dvd a noleggio ce ne sono, alla fine il problema si ripresenterà lo stesso!fox82iRe: Non sanno innovare
- Scritto da: fox82i> Le major non sanno innovare!> Non sanno utilizzare strumenti adeguati per> divulgare le proprie> opere.> E' evidente che gli utenti preferiscono scaricare> che piuttosto comprare un dvd, ma quei sapienti> delle Major non riescono a copiare un Apple store> per i> video???> > Cmq sia non voglio che scarichiamo, bene! > Tanto fare un decrypt di un dvd o bluray è> banale, dvd a noleggio ce ne sono, alla fine il> problema si ripresenterà lo> stesso!Non hanno ancora capito che il file sharing è un'opportunità e non una minaccia.Il primo che lo capirà farà i soldi veri.1977Re: Non sanno innovare
- Scritto da: 1977> - Scritto da: fox82i> > Le major non sanno innovare!> > Non sanno utilizzare strumenti adeguati per> > divulgare le proprie> > opere.> > E' evidente che gli utenti preferiscono> scaricare> > che piuttosto comprare un dvd, ma quei sapienti> > delle Major non riescono a copiare un Apple> store> > per i> > video???> > > > Cmq sia non voglio che scarichiamo, bene! > > Tanto fare un decrypt di un dvd o bluray è> > banale, dvd a noleggio ce ne sono, alla fine il> > problema si ripresenterà lo> > stesso!> > Non hanno ancora capito che il file sharing è> un'opportunità e non una> minaccia.> Il primo che lo capirà farà i soldi veri.Beh tu l'hai capito... e ricordati degli amiciDirigenteFi atRe: Non sanno innovare
- Scritto da: DirigenteFi at> - Scritto da: 1977> > - Scritto da: fox82i> > > Le major non sanno innovare!> > > Non sanno utilizzare strumenti adeguati per> > > divulgare le proprie> > > opere.> > > E' evidente che gli utenti preferiscono> > scaricare> > > che piuttosto comprare un dvd, ma quei> sapienti> > > delle Major non riescono a copiare un Apple> > store> > > per i> > > video???> > > > > > Cmq sia non voglio che scarichiamo, bene! > > > Tanto fare un decrypt di un dvd o bluray è> > > banale, dvd a noleggio ce ne sono, alla fine> il> > > problema si ripresenterà lo> > > stesso!> > > > Non hanno ancora capito che il file sharing è> > un'opportunità e non una> > minaccia.> > Il primo che lo capirà farà i soldi veri.> > Beh tu l'hai capito... e ricordati degli amiciIl primo (soggetto Major) farà i soldi veri.Scusa per non aver messo i sottotitoli, a volte mi dimentico..1977Re: Non sanno innovare
Vedi il fatto che se io compro un dvd ho anche il sacrosanto diritto di farci quel che voglio anche condividerlo onlinee,se voglio,allora perchè non regolarizzare il filesharing mediante il versamento di una quota annua anche minima?se è vero che ci sono milioni di utenti che scaricano file da internet anche a 1 euro l'uno i loro diritti gli autori li incasserebbero lo stesso(rotfl)invisigothParlano di buonsenso
Mai sentita una serie di panzane cosi'Secondo l'MPAA la riduzione dei film di hollywood e' causata dalla pirateria ? ma per favore nemmeno un bambino ci crede.la gente si e' rotta il XXXXX di spendere dei soldi per andare al cinema, pagare il biglietto, sorbirsi 25/30 minuti di spot pubblicitari e poi vedere un film che e' il rifacimento di qualche vecchio film o di una sotria isipirta per l'ennesima volta ad un fumetto della marvel.Hanno raschiato il barile, non sono stati in grado di adattarsi alle nuove tecnologie e l'unico modo che trovano sensato e' quello di soffocarle.Loro che parlando di buon senso da parte delgi ISP perche' non comincino loro a dare l'esempio invece di fare la caccia alle streghe ?hanno fatto il loro tempo ed e' tempo per loro ora di estinguersi come e' sucXXXXX per i dinosauriqwertyRe: Parlano di buonsenso
- Scritto da: qwerty> la gente si e' rotta il XXXXX di spendere dei> soldi per andare al cinema, pagare il biglietto,> sorbirsi 25/30 minuti di spot pubblicitari e poi> vedere un film che e' il rifacimento di qualche> vecchio film o di una sotria isipirta per> l'ennesima volta ad un fumetto della> marvel.Può darsi, io invece mi sono rotto il XXXXX del televisore (che ho definitivamente spento) e vado regolarmente al cinema una volta la settimana.ruppolofenomeno dei camcorder
Ma come può preoccupare questo fenomeno? Vorrei sapere chi è che si guarda quelle porcherie di video riprese in quel modo.IOIOIORe: fenomeno dei camcorder
Il problema non sono i camcorder sono la RIAA e MPAA che se possono si fanno pagare pure per quello che sogni e ora hanno toccato il fondoqwertyRe: fenomeno dei camcorder
- Scritto da: IOIOIO> Ma come può preoccupare questo fenomeno? Vorrei> sapere chi è che si guarda quelle porcherie di> video riprese in quel> modo.le guarda petrestov .. poi si infila la sua CAM nello sfintere e ci proietta " L'interno di un idiota " :Dve che nadorLa crisi non esiste
è tutta colpa dei pirati, se si fanno meno film!FunzRe: La crisi non esiste
sara' pure colpa dei pirati ( spero e immagino tu sia ironico ) ma la qualita' dei film non la decide l'audience.Sara' invece proprio il contrario, cioe' che i film fanno talmente schifo ( con tante, dovute eccezioni ) che non vale la pena spendere i soldi del biglietto ?PS. Sorry ho letto male, hai scritto "meno film", non film piu' scadenti.Cmq, meglio pochi ma buoni, anche se non mi risulta a dispetto dell'articolo che i film in uscita siano dimunuiti ultimamente.Spero in ogni caso che la riduzione citata sia sintomo per il solo mercato americano.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 ottobre 2009 13.27----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 ottobre 2009 13.29-----------------------------------------------------------deactiveEtere
Quando un film viene trasmesso in TV o una canzone per radio, le onde elettromagnetiche di quel segnale attraversano i nostri corpi. Perche' dovrebbe essere vietato registrarli?AlwaysHCGeorge Bernard Shaw
Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.George Bernard ShawNO copyrightGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 ott 2009Ti potrebbe interessare