Tre e Wind stanno sperimentando problemi di connessione in tutta Italia. Alle molteplici segnalazioni degli utenti che testimoniano online quanto sperimentato con il proprio dispositivo, si aggiunge la conferma che giunge direttamente dal gruppo:
Stiamo riscontrando problemi sulla nostra rete dati, il servizio verrà ripristinato al più presto. Ci scusiamo per il disagio.
— 3 Italia (@Tre_It) July 10, 2018
Il problema non coinvolge a caso i due gruppi: la fusione tra le parti, oggi entrambe sotto il cappello di una proprietà comune cinese, ha portato ad una integrazione tra le reti che in queste ore sta però vivendo alcune difficoltà tecniche ancora tutte da capire. Per le spiegazioni, però, tempo al tempo: l’urgenza è al momento quella della risoluzione del problema per i milioni di utenti rimasti senza linea e senza possibilità di collegamento.
Il blackout appare totale e diffuso su tutto il paese.
L’hashtag di riferimento è immediatamente entrato tra i trending topic in Italia, dove sotto #tredown si stanno raccogliendo le testimonianze provenienti da tutta Italia. Ma arrivano anche le prime notizie positive: in alcune parti del paese, a distanza di un’ora dalla conferma del disservizio, iniziano a giungere segnalazioni su una progressiva risoluzione del problema. Alle segnalazioni degli utenti su Twitter, invece, al momento sembra rispondere un bot che in automatico si ferma rassegnato su un laconico “Ciao, stiamo lavorando per ripristinare il servizio il prima possibile. Seguiranno aggiornamenti”.
Update ore 13.30
Nessuna notizia ufficiale giunge dai due gruppi, mentre le segnalazioni di disservizio continuano. Al momento il problema risulta ancora in essere, sebbene a macchia di leopardo sul territorio nazionale. I problemi maggiori sembrano essere segnalati nelle grandi città. Nessuna spiegazione è stata al momento fornita circa le cause del disservizio ed il tempo previsto per un pieno recupero delle funzionalità della rete.
Update ore 14.50
Tre comunica che tutti i problemi sono stati definitivamente risolti. Nessuna comunicazione esplica al momento la causa del disservizio, che si chiude semplicemente con un “Ci scusiamo per il disagio”.
-
Nessuno problema con iliad
Interessante notare che gli utenti iliad💪 NON sono stati colpiti da questo breakdown di rete=> Alla faccia di chi diceva che iliad si "appoggiava" a Wind/3😜yeppRe: Nessuno problema con iliad
- Scritto da: yepp> Interessante notare che gli utenti iliad💪> NON sono stati colpiti da questo breakdown di> rete> => Alla faccia di chi diceva che iliad si> "appoggiava" a> Wind/3😜ma con illiad si esce ancora con dei stupidi ip francesi, o hanno finalmente risolto?bubbaRe: Nessuno problema con iliad
- Scritto da: bubba> > ma con illiad si esce ancora con dei stupidi ip> francesi, o hanno finalmente> risolto?Si esce con ip francesi?Perche' stupidi? Anzi, puo' essere interessante per bypassare le censure governative.panda rossaRe: Nessuno problema con iliad
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: bubba> > > > > ma con illiad si esce ancora con dei stupidi ip> > francesi, o hanno finalmente> > risolto?> > Si esce con ip francesi?a casaccio, si... fosse una scelta almeno> Perche' stupidi? Anzi, puo' essere interessante> per bypassare le censure> governative.e' che ce ne sono altre (di 'censure') che producono l'effetto opposto... ti infili in netflix o raicoso e "OMG! geoblock"... e pure se entri su google/M$/apple/any da ip italiano e dopo 10min da francese, penso sclerino un po..bubbaRe: Nessuno problema con iliad
- Scritto da: bubba> ma con illiad si esce ancora con dei stupidi ip> francesi, o hanno finalmente> risolto?A me lo dà ancora l'IP francese, ma ne frego, perché va benissimo.Avere un IP Francese può essere vantaggioso perché si è al centro dell'Europa e quindi l'instradamento verso l'estero è più veloceyeppRe: Nessuno problema con iliad
L'IP francese hanno ormai risolto da tempo. Piuttosto hanno ancora problemi con le chiamate ricevute se si è sotto 4g (spostando a 3g non c'è alcun problema)Maddog76Re: Nessuno problema con iliad
- Scritto da: bubba> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: bubba> > > > > > > > ma con illiad si esce ancora con dei stupidi> ip> > > francesi, o hanno finalmente> > > risolto?> > > > Si esce con ip francesi?> a casaccio, si... fosse una scelta almeno> > > Perche' stupidi? Anzi, puo' essere interessante> > per bypassare le censure> > governative.> e' che ce ne sono altre (di 'censure') che> producono l'effetto opposto... ti infili in> netflix o raicoso e "OMG! geoblock"...Come se fosse un problema aggirarlo...> e pure se> entri su google/M$/apple/any da ip italiano e> dopo 10min da francese, penso sclerino un> po..E devo preoccuparmi io se sclerano?Io mi preoccupo solo di attingere gratuitamente a tutti i contenuti che mi occorrono, nel piu' rigoroso anonimato.Di tutto il resto non me ne frega punto.panda rossaRe: Nessuno problema con iliad
> > Come se fosse un problema aggirarlo...> Sentiamo come lo raggiri.Netflixlove rRe: Nessuno problema con iliad
Beh non è così difficile, ma capisco dove vuoi arrivare ;)ChickenRe: Nessuno problema con iliad
- Scritto da: Netflixlove r> > > > Come se fosse un problema aggirarlo...> > > > Sentiamo come lo raggiri.Con un ip di un'altra area geografica.panda rossaRe: Nessuno problema con iliad
- Scritto da: Chicken> Beh non è così difficile, ma capisco dove vuoi> arrivare> ;)Non è difficile la teoria, vorrei saperlo in pratica però perché la realtà è una cosa totalmente diversa dalla sparata di un momento.Non si tratta di imbrogliare o altro, molto semplicemente, faccio un esempio, se ho una fidanzata spagnola che vuole vedersi netflix spagnolo ed abita con me in Italia, semplicemente non può usando un regolare account netflix (aperto in spagna) ed una connessione italiana. Come risolvere?Pagando altri servizi? Non credo sia la soluzione proposta dal panda ma rimango qua in attesa (probabilmente invano).Netflixlove rRe: Nessuno problema con iliad
> > Con un ip di un'altra area geografica.Ho capito, non lo sai fare. Piccolo suggerimento: tor e vpn gratuite non funzionano per lo streaming.Netflixlove rRe: Nessuno problema con iliad
- Scritto da: Netflixlove r> > > > Con un ip di un'altra area geografica.> > Ho capito, non lo sai fare. Piccolo suggerimento:> tor e vpn gratuite non funzionano per lo> streaming.Ma tu pensi che lui sappia di cosa parla?Dai sono anni che aspettiamo di vedere i suoi script o quanto ha millantato di saper fare.Non illuderti è e rimane un fanfarone...Re: Nessuno problema con iliad
- Scritto da: ...> - Scritto da: Netflixlove r> > > > > > Con un ip di un'altra area geografica.> > > > Ho capito, non lo sai fare. Piccolo> suggerimento:> > tor e vpn gratuite non funzionano per lo> > streaming.> Ma tu pensi che lui sappia di cosa parla?> Dai sono anni che aspettiamo di vedere i suoi> script o quanto ha millantato di saper> fare.> Non illuderti è e rimane un fanfaroneNo il panda sa' di cosa parla , solo che ha una "tara tecnocratica", ma da anni... :P :)se io dicob> netflix o raicoso e "OMG! geoblock"...p> Come se fosse un problema aggirarlo...sto parlando di una faccenda 'commercial/social/legale' NON di workaround tecnico ... da anni quando si parlava di contenuti, copyright, modem preinstallato e di XXXXXXXX varie, il panda tira fuori sempre l'hack TECNICO... ma quello XXXXXXXeva lo conosco anch'io... io parlo di altro. MA a lui piace cosi' :) e' un tecnoradicale..bubbaRe: Nessuno problema con iliad
- Scritto da: bubba> - Scritto da: ...> > - Scritto da: Netflixlove r> > > > > > > > Con un ip di un'altra area geografica.> > > > > > Ho capito, non lo sai fare. Piccolo> > suggerimento:> > > tor e vpn gratuite non funzionano per lo> > > streaming.> > > Ma tu pensi che lui sappia di cosa parla?> > Dai sono anni che aspettiamo di vedere i suoi> > script o quanto ha millantato di saper> > fare.> > Non illuderti è e rimane un fanfarone> No il panda sa' di cosa parla , solo che ha una> "tara tecnocratica", ma da anni... :P> :)> > se io dico> b> netflix o raicoso e "OMG! geoblock"...> p> Come se fosse un problema aggirarlo...> > sto parlando di una faccenda> 'commercial/social/legale' NON di workaround> tecnico ... da anni quando si parlava di> contenuti, copyright, modem preinstallato e di> XXXXXXXX varie, il panda tira fuori sempre l'hack> TECNICO... ma quello XXXXXXXeva lo conosco> anch'io... io parlo di altro. MA a lui piace> cosi' :) e' un> tecnoradicale..La legislazione e' al servizio dei cittadini e non di una casta che si e' autoinsignita di privilegi medievali allo scopo di ingrassare alle spese della cultura e dell'educazione della gente.Quindi la faccenda 'commercial/social/legale' e' una faccenda che non esiste, non ci tocca, e non ci riguarda.Nessun artista, musicista, pittore, scultore o autore ha mai pensato di imporre una limitazione geografica alla fruizione delle sue opere.La limitazione geografica e' solo una aberrazione inventata dai suddetti parassiti per poter aumentare il loro ingrassaggio a discapito dei servizi sanitari.panda rossaRe: Nessuno problema con iliad
- Scritto da: Maddog76> Piuttosto hanno ancora problemi con le chiamate> ricevute se si è sotto 4g (spostando a 3g non c'è> alcun> problema)Da me nessuno problema.Penso che sia un problema specifico del tuo telefono.yeppRe: Nessuno problema con iliad
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: bubba> > - Scritto da: ...> > > - Scritto da: Netflixlove r> > > > > > > > > > Con un ip di un'altra area> geografica.> > > > > > > > Ho capito, non lo sai fare. Piccolo> > > suggerimento:> > > > tor e vpn gratuite non funzionano> per> lo> > > > streaming.> > > > > Ma tu pensi che lui sappia di cosa> parla?> > > Dai sono anni che aspettiamo di vedere> i> suoi> > > script o quanto ha millantato di saper> > > fare.> > > Non illuderti è e rimane un fanfarone> > No il panda sa' di cosa parla , solo che ha> una> > "tara tecnocratica", ma da anni... :P> > :)> > > > se io dico> > b> netflix o raicoso e "OMG! geoblock"...> > p> Come se fosse un problema aggirarlo...> > > > sto parlando di una faccenda> > 'commercial/social/legale' NON di workaround> > tecnico ... da anni quando si parlava di> > contenuti, copyright, modem preinstallato e> di> > XXXXXXXX varie, il panda tira fuori sempre> l'hack> > TECNICO... ma quello XXXXXXXeva lo conosco> > anch'io... io parlo di altro. MA a lui piace> > cosi' :) e' un> > tecnoradicale..> > La legislazione e' al servizio dei cittadini e> non di una casta che si e' autoinsignita di> privilegi medievali allo scopo di ingrassare alle> spese della cultura e dell'educazione della> gente.> > Quindi la faccenda 'commercial/social/legale' e'> una faccenda che non esiste, non ci tocca, e non> ci> riguarda.ehhhh MAGARI... e' proprio xche "dovrebbe essere" ma "NON E'", che ci riguarda... e lo sai bene vecchia carampana radicale :D> Nessun artista, musicista, pittore, scultore o> autore ha mai pensato di imporre una limitazione> geografica alla fruizione delle sue> opere.> La limitazione geografica e' solo una aberrazione> inventata dai suddetti parassiti per poter> aumentare il loro ingrassaggio a discapito dei> servizi> sanitari.pero' almeno un artista una XXXXXta di molto peggiore l'ha fatta.. NON a caso e' detto "il miserabile" (opera nomen ahha)... quel XXXXXne di victor hugo che ha ben pensato di fare il mecenate (verso la sua famiglia) a discapito delle tasche (altrui)... sponsorizzando veementemente la cagata delle opere protette per 50 ANNI DOPO LA MORTE.. e i politicanti giu' a firmare sta meraviglia... oggi siamo a 70 e anche oltre (in usa)bubbaRe: Nessuno problema con iliad
Rigoroso anonimato? va beh!salvatoregxRe: Nessuno problema con iliad
Possibile sia legato a specifici dispositivi (ma a parecchi e non a pochi) in quanto conosco parecchia gente che ah questo problema e sono tutti smartphone diversi.Maddog76Re: Nessuno problema con iliad
> Nessun artista, musicista, pittore, scultore o> autore ha mai pensato di imporre una limitazione> geografica alla fruizione delle sue> opere.Nessun XXXXXXXX ha mai potuto capire che la distribuzione di un'opera cinematografica è opera di una qualche azienda locale, che si occupa anche di promozione, di adattamenti, di doppiaggio ecc ecc. Quindi Neflix si ritrova nella situazione dove compra il diritto di distrubuzione in Canada ma non in Italia e così via.Nella musica il problema è molto meno marcato ma comunque presente perché delle canzoni solitamente non si fanno traduzioni (ma la promozione rimane a livello locale).Purtroppo i poveri XXXXXXXX queste cose non le capiscono e non le capiranno mai, sono ancora convinti che per fare un film ci vogliano 4 persone ed una canzone basta uno che suona la chitarra e la mamma che riprende (ovviamente poi postano esempi di questi casi più unici che rari).Il problema, tutto italiano direi, è semplicemente che non c'è rispetto del lavoro altrui.> La limitazione geografica e' solo una aberrazione> inventata dai suddetti parassiti per poter> aumentare il loro ingrassaggio a discapito dei> servizi> sanitari.E' semplicemente una cosa voluta dal detentore dei diritti, come ad esempio ti spiega questa risposta di spotify https://community.spotify.com/t5/Other-Partners-Web-Player-etc/Country-restrictions/td-p/1016937...Re: Nessuno problema con iliad
Iliad si appoggia alla rete Wind e il disservizio era su rete 3...non è difficile, suRENATO BARERAGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 lug 2018Ti potrebbe interessare