Roma – Siamo ancora ai rumors ma le voci raccolte da Punto Informatico nelle scorse ore sul destino del peer-to-peer in Italia sono ben più concrete di voci di corridoio, e parlano di un’inedita alleanza che coinvolge operatori telefonici, provider, istituzioni e industria dei contenuti, della musica, del cinema e del software.
Sarà Sanremo nei giorni del Festival ad ospitare l’annuncio di un accordo a tutto tondo sotto la benedizione del Governo, intesa che porterà sia al varo di nuove normative contro il file sharing, quelle cui ha recentemente accennato il ministro ai Beni culturali Giuliano Urbani, sia ad una serie di novità nel rapporto che lega provider e utenti.
Tre gli step che secondo le fonti di Punto Informatico saranno intrapresi per delineare il nuovo quadro:
1. una prima lettera dei provider agli utenti nella quale si ricorderà a questi ultimi che l’uso della connettività per scambiare file illegali con i sistemi di file sharing è cosa illegale. Come a dire, cioè, che chi non lo capisce è bene che sappia che rischia grosso;
2. il varo di linee guida per evitare che la comunicazione anche commerciale possa far ritenere lecito o tollerato lo scambio di file illegali;
3. la predisposizione di clausole contrattuali che consentano di rescindere i contratti di connettività in caso di un comprovato e massiccio sharing di file pirata.
Se con l’arrivo dei distributori autorizzati di contenuti online è comprensibile l’interesse delle major a sopprimere per quanto possibile il peer-to-peer, per i provider la questione è più complessa. Per anni, infatti, l’attrattiva del file sharing ha stimolato la domanda di banda larga , una verità tanto nota quanto raccontata solo a denti stretti dagli operatori del settore.
Saranno le associazioni degli operatori e quelle dell’industria di settore a formalizzare le novità proprio in occasione della più importante manifestazione musicale italiana, e dunque in un momento dall’alto valore simbolico, capace peraltro di assicurare il pienone di audience. Nei prossimi giorni Punto Informatico fornirà ulteriori dettagli sulla questione.
-
LOL...
Come se fosse possibile scaricare qualcosa con l'adsl tiscali. Forse col 56k qualcosa si potrebbe....2GB al mese fa meno di 70 mega al giorno.In piu fa dei ping addirittura doppi rispetto all'adsl telecom. Ma annassero va...AnonimoRe: LOL...
- Scritto da: Anonimo> Come se fosse possibile scaricare qualcosa con> l'adsl tiscali. Forse col 56k qualcosa si> potrebbe....> 2GB al mese fa meno di 70 mega al giorno.Infatti..Oggi in 11 ore di collegamento ho scaricato 118MB..Uploadati 12Ovviamente zero p2p..Insomma, basterebbe ascoltare una legasissima webRadio per un padio d'ore per sforare ed esser minacciato! Interessante!Complimenti tiscali!! :)> In piu fa dei ping addirittura doppi rispetto> all'adsl telecom.> Ma annassero va...AnonimoRe: LOL...
Ma anche scaricando mod e patch per giochi per pc e giocando online si spala abbondantemente il giga al mese.Assurdo che possano decidere arbitrariamente che un certo tipo di traffico possa essere anomalo: a questo punto che fissino un massimo di mega al mese,così ci si adegua e chi ha altre esigenze passa alla concorrenza.Certo che,coi prezzi che hanno,è una vergogna che facciano anche la voce grossa(si pagano fior di soldi per sentirsi anche dire come si deve usare la banda pagata oro e essere anche minacciati?).AnonimoRe: LOL...
Quoto in pieno!AnonimoRe: LOL...
- Scritto da: Anonimo> Come se fosse possibile scaricare qualcosa con> l'adsl tiscali. Forse col 56k qualcosa si> potrebbe....> 2GB al mese fa meno di 70 mega al giorno.> In piu fa dei ping addirittura doppi rispetto> all'adsl telecom.> Ma annassero va...forse a te va male, io mi ci trovo benissimo, venerdi mi sono scaricato cinque cd della debian in un giorno intero, (gli altri due li avevo fatti la sera prima) quindi se fai un calcolo sono 700MB x 5cd = 3,5GB di dati, senza contare poi gli aggiornamenti che ho dovuto fare ad installazione conclusa.ieri invece ho aggiornato la mia mandrake, era parecchio che non lo facevo, risultato? 800Mb di aggiornamenti, ma tutto si è risolto nel giro di due ore e mezzo==================================Modificato dall'autore il 28/02/2005 0.36.54argaarRe: LOL...
e mo ti cacciano allora... hai fatto traffico anomaloAnonimoRe: LOL...
TISCALI ADSL CONTO FLAT scarica il tuo conto in banca con noi e stai tranquillo che nel contratto non abbiamo nessuna clausola di limitazione nel contante... p.s. ricordati che non siamo responsabili di quello che scarichi (accettiamo anche moneta estera) ma solo di quanto scarichi. lololololololllAnonimoCui prodest?
come da topic...Seguite Beppe Grillo....digitatorRe: Cui prodest?
che c'entra Prodi! Sempre sulla politica bisogna buttarla eh..AnonimoCui prodest?
Ma chi mai ha citato Prodi ?digitatorRe: Cui prodest?
era una battutaAnonimohanno ragione !
ma che cavolo ha da scaricare la gente 24h su 24h per mesi interi?!?non saranno mica tutte cose illegali eh:!?!?!AnonimoRe: hanno ragione !
E' una questione complessa, in parte hanno tutti torto.AnonimoRe: hanno ragione !
- Scritto da: Anonimo> E' una questione complessa, in parte hanno tutti> torto.è vero: se un contratto è flat e non mette limiti ne di tempo ne di banda è assurdo volerli imporre arbitrariamente a posteriori.shevathasRe: hanno ragione !
Un corno!Non posso fare una installazione via rete, se mi gira? Con quello che pago?Ma tu scherzi! Io sono incazzato nero!AnonimoRe: hanno ragione !
io mi scarico i cd interi delle distribuzioni linux (ovviamente non con tiscali perchè sarebbe impossibile)AnonimoRe: hanno ragione !
- Scritto da: Anonimo> ma che cavolo ha da scaricare la gente 24h su 24h> per mesi interi?!?> non saranno mica tutte cose illegali eh:!?!?!> io ho bisogno dell'adsl per aggiornare costantementela mia linux box scaricare programmi pagati regolarmente scaricare telefilm in lingua originale tipo smallvillevisto che la televisione italiana è piena di merdaimho a me l'adsl serve cosi come tutta la bandache pago.AnonimoRe: hanno ragione !
> scaricare programmi pagati regolarmente > scaricare telefilm in lingua originale tipo> smallville> visto che la televisione italiana è piena di merda> imho a me l'adsl serve cosi come tutta la banda> che pago.Guarda che smallville lo danno anche in TV in Italia, ma e' davvero una merdata, se e' solo per quello l'adsl la puoi pure disdire...Ics-piRe: hanno ragione !
- Scritto da: Anonimo> ma che cavolo ha da scaricare la gente 24h su 24h> per mesi interi?!?> non saranno mica tutte cose illegali eh:!?!?!> ... saranno affari loro no?AnonimoRe: hanno ragione !
- Scritto da: Anonimo> ma che cavolo ha da scaricare la gente 24h su 24h> per mesi interi?!?> non saranno mica tutte cose illegali eh:!?!?!> se mi voglio scaricare 300 gb di freeware?? :)AnonimoNON E' DETTO
...che se uno genera volumi ingenti di traffico, sia un incallito del file-sharing.Io tanto per fare un esempio seguo spesso i programmi televisivi in streaming di raiclicktv.it (http://www.raiclicktv.it/raiclick/pc/website/0,4388,,00.html).Mi sembra assurdo porre delle limitazioni, quando si cerca di intensificare lo streaming video via internet!Voi che ne pensate?AnonimoRe: hanno ragione !
Più sento questo cose, più mi viene voglia di emigrare...ma è possibile che un utente che genera alti livelli di traffico debba essere considerato come un delinquente?? Ora ogni cosa è riferita al p2p e che ca**o! Magari sono privo di scaricarmi demo di videogiochi o contenuti multimediali o gestire i miei dati all'interno di una mia rete, perchè supero tot GB...ma stiamo scherzando?? A questo punto i mbit/s sono assolutamente inutili...che facessero un'offerta a 640 con 10 euro mensili altro che 3 mbit/s.AnonimoRe: hanno ragione !
Non hanno per niente ragione,anzi,sostengono una tesi assolutamente assurda.Le flat sono abbonamenti senza limiti di tempo o di dati scaricabili: se non sono in grado di reggere il traffico,è un problema loro(il servizio lo forniscono loro),che si adeguino o che cambino mestiere se non ne sono capaci.Sarebbe come se mi vendessero un hi-fi e poi mi tagliassero la corrente se lo uso troppo.AnonimoRe: hanno ragione !
Io ho un amico che si vede i film su rai clic o si scarica i trial dei film o si scarica demo dei giochi. Come fa uno se è limitato?CiaoAnonimoPer niente....
Dicano subito nel contratto quali sono i limiti da non superare, uno si fà i conti e decide se stipulare un contratto o no.Ci sono mille modi per raggiungere alti livelli di traffico senza violare arcani copyrights.Mica pretenderanno che la gente paghi 30-40 euro al mese solo per visitare pagine web ????AnonimoRe: hanno ragione !
- Scritto da: Anonimo> ma che cavolo ha da scaricare la gente 24h su 24h> per mesi interi?!?> non saranno mica tutte cose illegali eh:!?!?!Veramente uno può consumare banda anche facendo videoconferenza 24 ore su 24, giocando online, scambiando foto con amici per email o programmi di Instant Messaging e così via.Quindi.. imporre un limite di traffico è una cosa assurda ed assolutamente illegale per una qualsiasi tariffa flat che in presenza di un limite non è più tale e definirla flat configura il reato di truffa e pubblicità ingannevole.Oltretutto sono assolutamente ridicoli, stanno tutti attivando servizi per spedire allegati di grandi dimensioni ad amici, fornendo spazi da 2GB.. e poi impongono un limite mensile ?? Quindi se uno ha 10GB di foto ad alta risoluzione scannerizzate in TIFF 48bit e vuole passare i giorni a scambiarle con amici o spedirle a parenti e così via magari lo accusano pure di pirateria dopo averlo accusato di "traffico anomalo" ed averlo denunciato alla magistratura ?? :|Ma per favore !!!AnonimoRe: hanno ragione !
mah, veramente nessuno ha mai parlato di denuncie alla magistatura... e' un loro provvedimento interno e il p2p dal punto di vista legale non viene toccato, loro stessi sanno da cosa e' generato il traffico, ma non hano l'autorita' per fare i controlli interni. in ogni casco e' un problema di operatore e non di clienti. non trovo giusta questa limitazione.awerellwvRe: hanno ragione !
Partiamo dalle basi...Uno paga per avere 100 e VUOLE 100. Punto e basta tutto il resto é fuffa.aenigmapassi anche la cancellazione account
ma minaccie ?????AnonimoRe: passi anche la cancellazione account
nel mio ufficio tiscali l'abbiamo come adsl secondaria in caso di forfait della telecom: quasi quasi iniziero' a fare i backup usando proprio la tiscali: voglio proprio aspettare le loro minacceAnonimoSempre + ARROGANTI
Sono sempre arroganti questi fornitori di servizi.Prima di sottoscrivere un contratto con qualsiasi di fornitore, leggere sempre bene le condizioni, anche se spesso con molti furbetti serve a poco.AnonimoRe: Sempre + ARROGANTI
e non fate i fessi che quando vi telefonano per offerte del genere vi fate attivare tutto via telefono! dite di no, di non fare niente neanche mettervi in attesa e di inviarvi una copia del contratto e poi con calma decidereteAnonimoNessun problema
Tiscali, o domani chi come lei, non mi vuole piu'tra i suoi utenti perche' effettuo traffico anomalo -ovvero uso la mia connessione che pago quasi? 40 euro al mese per fare quello che mi suggerisconoLoro di fare (www.tiscali.it pubblicita' di scarico filemp3)- basta che lo dicano i quaranta euro me li tengoe tanti saluti alle loro adsl, il vecchio 56K l'ho tenutoper ogni eventualita'(premonizione?).Se sperano di prendermi ? 480 all'anno dal portafoglie, come se non bastasse questo piccolo tesoro, credonoche gli dia altre manciate di ? per acquistare i loro"contenuti multimediali" e' meglio che trovino qualcunod'altro da spennare.Vogliono che la gente smetta di Rubare ?Bene incomincino da loro stessi!AnonimoRe: Nessun problema
- Scritto da: Anonimo> Vogliono che la gente smetta di Rubare ?ma chi sono? tutori dell'ordine?non mi pare...che pensino a vendere la banda e a farsi gli affari loro...di grandi fratelli ce n'è già troppi...AnonimoRe: Nessun problema
- Scritto da: Anonimo > ma chi sono? tutori dell'ordine?> non mi pare...> > che pensino a vendere la banda e a farsi gli> affari loro...> di grandi fratelli ce n'è già troppi...Peggio amico, peggio...Sono ISP che dopo aver venduto l'ADSL a cani e porcifacendosela pagare a colpi di lingotti d'oro, ora voglionovenderci i Loro prodotti multimendiali non richiesti.Insomma paghi per Entrare nel loro Negozio che logicamente vende merci a pagamento.Semplice no ?Anonimomeno male...
giusto in tempo...stavo per cambiare provider ad andare a Tiscali...... cavolo che lo faccio!giusto o meno, non si cambiano le carte in tavola.al momento alternative ce ne sono...AnonimoRe: meno male...
Gia', un pensierino lo avevo fatto anch'io che ho alice, potenza della pubblicita' televisiva, poi quando leggi questo tipo di pubblicita' ...Nessuno e' perfetto, ma loro esagerano.AnonimoRe: meno male...
mah.. se queste sono le loro politiche commerciali....e se queste sono le clausole contrattuali....mi sta benebasta saperlo...adesso lo so... e sto informando più gente possibile;-)AnonimoSoluzione
Non abbonarsi a Tiscali e disdire l'abbonamento se già lo si ha.Prima che la cosa si diffonda.AnonimoRe: Soluzione
- Scritto da: Anonimo> Non abbonarsi a Tiscali e disdire l'abbonamento> se già lo si ha.> > Prima che la cosa si diffonda.ottima soluzione!! :)AnonimoAttenzione!!!!
L'iniziativa di Tiscali in Inghilterra è stata seguita nel giro di pochi giorni da un provider Canadese e da un provider Americano....L'unica soluzione è una immediata e totale migrazione degli utenti Tiscali verso altri provider!Io non ho una connessione con Tiscali, ma sto facendo pressione già da un po su alcuni conoscenti che sono abbonati a Tiscali!ATTENZIONE!!! è l'unico modo per evitare il peggio!Non è assolutamente il caso di aspettare una lettera dal provider per incavolarsi!Se aspettiamo che altri provider seguano l'esempio di Tiscali, è come chiudere la stalla dopo che i buoi sono scappati!Dopo sarà troppo tardi!Certi atteggiamenti vanno bloccati sul nascere!Invito pertanto tutti gli abbonati Tiscali a mandare una disdetta seduta stante!AnonimoRe: Attenzione!!!!
La lettera dal provider ? io voglio proprio aspettarla!Se mi arriva disattivo la flat Internet (40 euro al mese risparmiati) e se il tizio del call center per compilare il suo questionario mi fa' le solite domande impiccione, gli rispondero' ... eh sa' dopo quella lettera che mi avete mandato non mi fido piu' ...AnonimoRe: Attenzione!!!!
> La lettera dal provider ? io voglio proprio> aspettarla!> Se mi arriva disattivo la flat Internet (40 euro> al mese risparmiati) e se il tizio del call> center per compilare il suo questionario mi fa'> le solite domande impiccione, gli rispondero' ...> eh sa' dopo quella lettera che mi avete mandato> non mi fido piu' ...atenzione perkè alcuni contratti non si possono recidere così "dall'oggi al domani"... spesso (Libero) il contratto si rinnova di anno in anno e si può disdire solo disdicendoil rinnovo...AkiroRe: Attenzione!!!!
Io ho una flat... Prima di dicembre me lo posso scordare... Ma questa me la segno! Che cazzo serve una flat se poi hai dei limiti di traffico!!! Banfoni! E' il secondo anno quello che ho iniziato da poco ma state tranquilli che è anche l'ultimo!BenjaminRe: Attenzione!!!!
- Scritto da: Benjamin> Io ho una flat... Prima di dicembre me lo posso> scordare... Ma questa me la segno! Che cazzo> serve una flat se poi hai dei limiti di> traffico!!! Banfoni! > E' il secondo anno quello che ho iniziato da poco> ma state tranquilli che è anche l'ultimo!Direi che sarebbe pure ora che le associazioni consumatori si dessero una mossa perchè l'illecita clausola contrattuale, secondo cui un cliente non può disdire la linea come e quando vuole ma deve attendere la scadenza annuale, venga ufficialmente resa illecita e non valida nelle sedi legali.E' assurdo che in Italia un cliente di un servizio internet non possa decidere di disdire come e quando vuole ! E' illegale obbligare il cliente a continuare a pagare per mesi e mesi anche quando questi ha deciso di disdire. E' semplicemente assurdo !AnonimoRe: Attenzione!!!!
> Direi che sarebbe pure ora che le associazioni> consumatori si dessero una mossa perchè> l'illecita clausola contrattuale, secondo cui un> cliente non può disdire la linea come e quando> vuole ma deve attendere la scadenza annuale,> venga ufficialmente resa illecita e non valida> nelle sedi legali.> E' assurdo che in Italia un cliente di un> servizio internet non possa decidere di disdire> come e quando vuole ! E' illegale obbligare il> cliente a continuare a pagare per mesi e mesi> anche quando questi ha deciso di disdire. E'> semplicemente assurdo !E' appena nata una associazione consumatori che riguarda copertura e tariffe adsl e Internet in generale www.antidigitaldivide.org essendo appena nata ha bisogno di un grande sostegno quindi vi invito a registrarvi sul sito è Gratuito e se volete (non è obbligatorio) iscrivetevi, all'associazione costa solo 10 euro, io l'ho fatto, sembra una associazione seria basta dare un'occhiata al manifesto sul digital divide, se i punti proposti in questo fossero applicati ci sarebbe un grande passo in avanti per l'adsl italiana.AnonimoRe: Attenzione!!!!
In caso di modifiche unilaterali dei termini del contratto, le legge prevede la possibilità, di recessione immediata.Quindi non serve aspettare nè la scadenza, ne mandare una raccomandata 60 gg prima.........PinocchioRe: Attenzione!!!!
http://forum.assistenza.tiscali.it/forum/?forumid=51per le protesteAnonimoRe: Attenzione!!!!
- Scritto da: Anonimo> http://forum.assistenza.tiscali.it/forum/?forumid=> per le protestepeccato il forum sia moderato, dubito molto che lascino passare proteste anche se espresse in forma civile ed educata...AnonimoRe: Attenzione!!!!
La parola d'ottine e' sempre la stessa : bloccare sul nascere queste eventi.ViuuuuuuleeeeeeenzaaaaaaaaaaaaaSuper_TrejeRe: Attenzione!!!!
che palle ragazzi, mi sa che tra un po' non si potrà piu scambiare niente.AnonimoRe: Attenzione!!!!
Non sei un utente Tiscali?Ma allora sei pagato da Telecom per fare certe affermazioni....?AnonimoMa questi non son quelli della 12 Mega ?
Se l'offerta è una flat certi discorsi non hanno senso a meno che non siano in grado di mantenere quello che promettono e a quel punto è un problema loro.2-5 Gb poi è una quantità ridicola, installando suse o debian via web son numeri che raggiungi in un giorno mettici dello streaming audio e video e vediamo a quanto si arriva in un mese. Se non ce la fanno che adeguino le strutture o limitino la banda. Sta storia del p2p poi sta iniziando a stufare non è detto che necessariamente chi lo usa ne faccia un uso illegittimo e se ne fa un uso legittimo non vedo il problema, in caso contrario ci penseranno le autorità competenti.AnonimoRe: Ma questi non son quelli della 12 Mega ?
ma scusa, è ovvio che se ha una 12 Mega puoi usarla solo per 5 minuti al giorno, altrimenti fai traffico anomalo!!! ^___^ LOLperchè le associazioni dei consumatori permettono queste pubblicità ingannevoli... (sia su web che in tv...)Anonimoma siamo impazziti ?
cioe' se ho contratto con la tiscali non posso scaricare piu ' di tot ? e il tot lo decidono loro ?ma andassero a zappare la terra , invece di fare i provider... (con tutto il rispettoper i contadini . eh )AnonimoRe: ma siamo impazziti ?
no no, scarichi 24/7 ma non alla velocità di picco....a quella mcr....32k è peggio del modem hahahahahaha64k è come isdn hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaAnonimoDue conti
Anche offerte flat ? Io oggi, che non ho scaricato nulla tranne una roba piccola da un ng (una decina di mega), ho fatto di traffico:200 mega down e 9 mega up in 10 ore di collegamentoquasi tutto e' quindi traffico HTTP tranne un 10 mega di roba NTTP e qualcosa di posta.Quindi se in un mese facessi solo e sempre come oggi (BUONANOTTE), sarebbero gia' oltre 6 giga al mese di traffico.Praticamente di sola navigazione e posta.Ad ognuno le proprie conclusioni.AnonimoRe: Due conti
Appunto !Io vario tra i 10 ed i 18 GB al mese... mi arresteranno ?!?AnonimoRe: Due conti
Scaricate gente, scaricate! p)AnonimoRe: Due conti
Io ho un traffico medio di 8 gb al giorno moderandomi molto debbo dire.Spesso uso il software httrack per tirare giu' nel pc interi siti, che spesso sono anche grandi 50 gb.Sono 10 anni che sono su internet generando enormi flussi dati e il primo gestore italiano di isp mi ha sempre premiato il mio enorme traffico internet, e anche telefonico con una quantita' di punti non indifferente.(Tipo i punti del latte solo che qui regala internet per 1 anno.)Visto che io ho lautamente fatto incassare a questo primo isp italiano, secondo me e' ben lungi da imporre un limite sul traffico, anche perche' io quella banda la pago, se poi gli amministratori ed i capi non conoscono l'operazione matemati della moltiplicazione non e' colpa mia.Esempio di operazione matematica della moltiplicazione :mi danno 1280 kbit/s in download che significa 160 kb/s.Al giorno fanno 160*3600*24 = 13°824°000 detto in soldoni sono 13.8 gb al giorno.Vediamo l'upload : 256 kbit/s che sono 32 kb/s.Al giorno fanno 32*3600*24 = 2°764°800 detto in soldoni sono 2.7 gb al giorno.Per fare un prospetto mensile sto' provider mi permette di avere un flusso in entrata massimo dal mio modem pari a 13.8gb al giorno * 30 giorni mensili medi all'anno che fanno 414 gb al mese.Per l'upload sono al mese 2.7*30 = 81 gb.Se chi ha scritto la strategia di azione della messa in opera di questa struttura che dovra' tenere questo flusso dati per tutti gli utenti come me non e' colpa dell'utente e' colpa di chi ha fatto la strategia e di chi ha firmato quella strategia.Personalmente se io fossi amministratore di tutto l'isp e constatassi che la banda si sta' esaurendo a parita' di utenti comincerei a far andare a casa chi ha firmato quel progetto di strategia.Mai fidarsi dei calcoli statistici sull'occupazione di banda medio degli utenti a cui si vuole "appioppare" l'adsl !!!!E' come dire : al massimo un utente puo' scaricare cosi' tanto , ma dai nostri dati statistici la media e' 10 volte di meno quindi noi facciamo tutta la nostra struttura in modo che regga un flusso dati 10 volte inferiore al massimo che possiamo dare ad ogni utente cosi' risparmiamo ed aggrediamo il mercato..Secondo voi cio' porta progresso nel lungo termine ???Nel breve forse sicuramente ma nel lungo ?In italia bisogna investire nel lungo periodo non nel "furbate del breve periodo".Cmq vedremo cosa vorranno combinare questi di tiscali.Super_TrejeRe: Due conti
> E' come dire : al massimo un utente puo'> scaricare cosi' tanto , ma dai nostri dati> statistici la media e' 10 volte di meno quindi> noi facciamo tutta la nostra struttura in modo> che regga un flusso dati 10 volte inferiore al> massimo che possiamo dare ad ogni utente cosi'> risparmiamo ed aggrediamo il mercato..>Aggiungo che l'Adsl si diffonde ed è una cosa che chi progetta siti sa molto bene. Oggi è normale ricevere mail pubblicitarie (non spam, regolarmente richieste) con 20 kb di codice e 2-300 kb di immagini scaricate al volo dal web.E' normale aprire un sito che scarica quasi un mega di roba nella sola home page.Più aumenta la banda, più si diffonde l'adsl, più aumentano i consumi di banda. Una statistica intelligente dovrebbe tener conto anche di questo, nel calcolare i consumi.fasibiabella la pubblicità ingannevole
flat, senza limiti? scarica tutto a tutta velocità?questa è pubblicità ingannevole se poi in minuscolo nei contratti danno restrizioni su cose diversamente pubblicizzate. Se io fossi un utente Tiscali (ben lungi, sono scappato dopo vari mesi di sofferenza) e mi vedessi disdetta l'adsl sarei io a fargli causa e anche a chiedergli i danni per ogni giorno di blocco della mia attivitàAd oggi sono felicissimo utente di un altro provider italiano (tra i primi 2 in termini di garanzie di banda etc), pago si circa 1000? l'anno ma senza P2P faccio circa 5/10Gb al giorno di traffico - al giorno! - con miei webserver e con i vari pc collegati in rete.leggete sempre i contratti e non fatevi abbindolare dalle velocità massime, sono tutte cavolate. State attenti invece alla banda minima garantita, a mio avviso vero fattore di scelta e di possibile disdetta del contratto nel caso in cui non venga rispettata.Purtroppo in Italia siamo sempre anni indietro, a quando come in Francia l'adsl senza contratto annuale? perchè rischiare di soffrire per un anno con un provider se lui fa pubblicità ingannevole o se non offre poi servizi adeguati? (cosa scopribile solo dopo l'uso).vedremo tra 1,2 anni... come sempreAnonimoRe: bella la pubblicità ingannevole
Sicuramente da parte di Tiscali , è stato un errore di valutazione , infatti ciò che a mio avviso attira di + dell'offerta flat , non è tanto la velocità (infatti non tutti si interessano della banda garantita) o al tempo illimitato di connessione , ma la quantità di dati che è possibile scaricare senza limiti. Nell'offerta il valore della tariffa "reale" , cioè sufficiente a Tiscali per poter mantenere ed espandere le proprie infrastrutture, non era sicuramente concorrenziale se valutato nei termini d'uso di quella percentuale di utenti che "sforano" dal traffico medio registrato, per cui per rispetto alla maggioranza di utenti hanno deciso di prendere provvedimenti nei confronti di coloro che si distinguono dalla "massa" . Cmq tale decisione pone tutti gli altri utenti in una situazione particolare , poichè si rendono conto che ciò per cui pagano non è effettivamente "illimitato", ma sottoposto a dei vincoli .AnonimoRe: bella la pubblicità ingannevole
La cosa peggiore è che i vincoli sono arbitrari e non precisamente individuati: se domani tiscali decide che 100 mega al giorno sono un traffico esagerato,gli utenti si devono adeguare.Mi sembra semplicemente folle.AnonimoRe: bella la pubblicità ingannevole
ke stro**i !!!e allora secondo loro la ADSL a 4 Mbit ke offrono per cosa se la farebbe la gente ?!?!!? ke la offrite a fare.... per leggermi le previsioni del tempo ????AnonimoRe: bella la pubblicità ingannevole
LA TISCALI VIOLA LA PRIVACY DEI SUOI CLIENTI FACENDO CIO CHE DICE INQUNTO VEDE COSA FA DICE CHE NON SA COSA FA IL CLIENTE MA SA QUANDO SCARICA E QUANTO MANDA IN UN MESE QUESTO NON E PRIVACY COSI FACENDO PERDE COLPI LA TISCAL E CLINTI GIA INGANA I CLIENTI CON LA LA ADSL DICE DI DARE UAN COSA E FA UNALTRA LA TELCOM NON A QUESTI PROBLEI ESENDO CHE LA TISCALI NONE INGRADO DI TENERE TANTI CLIENTI INCOMICIA A FARE POLEMICE MA FACENDO CIO DOVRA PAGARE I DANNI AI CLINTI E IL CLIENTE NON E ADETTO A DIRE COSA ABIA FATTO IO POSO FARE QUELLO CHE VOGLIO E NON DEVO AVERCONTO DI TIECALI DI QUANTO SCARICO E NON SCARICO IO SONO UN CLIENTE E IL CLIENTE A SEMPRE RAGIONE E DEVE ESERE PAGATO PER I DANNI SUBITI DALLA SOCETA E DELLA PRIVACY CHE NON DA E CHE NON E INGRADO E CON PIUBLICITA INGANNEVOLE CHE FA SUL SITO E NON DA LA 1,280 COEM DICE NE SITO QUANDO FATE CONTROLLAO ADSL NELA VOSTARA ZONE E DICE SEMPRE LA STESA FARE A TUTTI UTNTI CHE VOGLIONO LA 3 M O SUPERIONE QUESTO EIL MESSAGGIO CHE DA LA TISCALI AL CLIENTE CHE E COPERTO DA ADSL Oggi l'alta velocità non è disponibile sul numero di telefono indicato. Naviga da subito a 1,25 Mega! INGANEVOLE SE TUTIT FARANO COME TISCALI POTRANO ANCHE CHIUDERE LA ADSL PERCHE NON CI SARA PIU NESUNO CHE LA CHIEDERA PERCHE FINIRA TUTTO COSI FACENDO E I FRIMI A SOFRIRE SARANO PRORPIO QUELLI CHE ADIRANO COME LA TISCALI NE FARE CIO CHE DICONOLUIGIUNICORe: bella la pubblicità ingannevole
- Scritto da: LUIGIUNICO> LA TISCALI VIOLA LA PRIVACY DEI SUOI CLIENTI> FACENDO CIO CHE DICE INQUNTO VEDE COSA FA DICE[cut]Argh, tu fai un uso anomalo del CAPS! :DAnonimo[OT]Re: bella la pubblicità ingannevole
Fosse solo quello il problema.Ha massacrato la grammatica italiana.AnonimoRe: bella la pubblicità ingannevole
Magari non fallirà, ma questo è un duro colpo alla credibilità di un' azienda che ne aveva già poca, per la scarsa qualità dei servizi che offriva... gli specchietti per le allodole come la pubblicità ingannevole ormai non servono più... (possono fare fessi gli anziani, le persone che usano internet un' ora alla settimana, le persone che si informano poco).La maggioranza delle persone non è fessa! Tiscali pagherà per gli errori commessi, quali la palese violazione di norme contrattuali o meglio dire vaghe norme contrattuali e pagheranno altre aziende se adotterano il suo stesso metodo.Cara Tiscali la fiducia del cliente và conquistata non tradita!Ragazzi in che paese viviamo? Ribelliamoci finchè possiamo farlo e prima che sia troppo tardi.AnonimoRe: [ot] bella la pubblicità ingannevole
- Scritto da: Anonimo> flat, senza limiti? scarica tutto a tutta> velocità?> > questa è pubblicità ingannevole se poi in> minuscolo nei contratti danno restrizioni su cose> diversamente pubblicizzate. Se io fossi un utente> Tiscali (ben lungi, sono scappato dopo vari mesi> di sofferenza) e mi vedessi disdetta l'adsl sarei> io a fargli causa e anche a chiedergli i danni> per ogni giorno di blocco della mia attività> Sai che mi ricorda? Quei Dial-Up autoinstallanti, ove ti dicevano che ti davano tutto gratis ed invece era tutto a pagamento. Non sò quanto legale sia una cosa che prima ti dicono che è libera, solo per infinocchiarti, e poi si paga salato e non si ha quello che si vorrebbe.AnonimoRe: [ot] bella la pubblicità ingannevole
si come il decoder terestrre che dicono puoi fare tutto puoi giocare puoi partecipare ai quiz delle trasmisioni ma non dicono che si paga tutto cio perche si deve colegare il cavo del telefono al decodere terrestre per giocare o per partecipare al quized e a pagamntio e una conesione che ve3ra acreditato al numero di telefono be questae unltra fregatura che ci da il nostro stato e poi per ogli tv che abiamo in casa dovremo comprare un decodre be questi proprio non vogliono capire che vogliono farci pagare anche laria che rispiriamo e se non ci stiamo atenti ci farano pagare anche i passi che facioamo e se faciamo un passo in piu ci farano pagareanche questo passo in piu e se cadiamo paghiamo anche un verbale perche siamo caduti su sulo del comune o dello stato non siamo padroni piu di nulla altro che non ci sono piu tasse sono aumntate e nesunno tuttela il clienti anche la codaconsum fa i la registrazione ti sbriglioamo tutto noi e poi alla fien ti presentono il conto anche loro e questo e difendere il consumatori questo e dare unaltra mazata al consumatore perche non farsi pagare dal asoceta medesima del erore e non dal cliente anche se si perde se un cliente si rivolge a loro e perche non a la posibilita di fare cio e in veci anche loro dano una mano a distrugere i clientiAnonimoRe: [ot] bella la pubblicità ingannevole
come di fatti la tiscali non a publicato nel forum le cose che sono contro la soceta io dicevo che trufa i clinti con publicita inganevole e che non da quello che i clienti fanno contratti e che non e gusto che controlli quelo che scarichi il clinte cosi facendo viaola i segreti del suo clinti e come una persona a una cassafotre e qundo a 10 mila euri dentro e nesuno sa cosa ce dentro la tiscali sa quanto a la persone be come di fatti quando si parla ne forum di tiscali male non lo publicano per nulla dite in ùgiro piu posiblie di quello che fa la tiscali in tutti i forum che venga sputanata questa maledeta tiscali e i suoi sardi perche non e capacie di sodisfare i clinti mete dei limiti ai clinti haha non e per nulla giustoAnonimoRe: [ot] bella la pubblicità ingannevole
- Scritto da: Anonimo> si come il decoder terestrre che dicono puoi fare> tutto puoi giocare puoi partecipare ai quiz> delle trasmisioni ma non dicono che si paga tutto> cio perche si deve colegare il cavo del telefono> al decodere terrestre per giocare o per> partecipare al quized e a pagamntio e una> conesione che ve3ra acreditato al numero di> telefono be questae unltra fregatura che ci da il> nostro stato e poi per ogli tv che abiamo in> casa dovremo comprare un decodre be questi> proprio non vogliono capire che vogliono farci> pagare anche laria che rispiriamo e se non ci> stiamo atenti ci farano pagare anche i passi che> facioamo e se faciamo un passo in piu ci farano> pagareanche questo passo in piu e se cadiamo> paghiamo anche un verbale perche siamo caduti su> sulo del comune o dello stato non siamo padroni> piu di nulla altro che non ci sono piu tasse> sono aumntate e nesunno tuttela il clienti anche> la codaconsum fa i la registrazione ti> sbriglioamo tutto noi e poi alla fien ti> presentono il conto anche loro e questo e> difendere il consumatori questo e dare unaltra> mazata al consumatore perche non farsi pagare> dal asoceta medesima del erore e non dal cliente> anche se si perde se un cliente si rivolge a loro> e perche non a la posibilita di fare cio e in> veci anche loro dano una mano a distrugere i> clientiSul digitale terrestre risparmia le balle politicizzate, per favore. Il DVB-T è uno standard ed ha innegabili vantaggi rispetto all'antico analogico. Si spera che venga quanto prima esteso anche all'uso per HDTV in Italia come trasmissioni. L'interattività MHP dei decoder DVB-T è anch'essa uno standard internazionale. Nessuno ti obbliga ad utilizzare i servizi a pagamento. Pensare che non ci debbano essere è pura utopia. E comunque al momento il digitale terrestre in Italia è molto più libero del satellite che con l'assurdo monopolio di Murdoch e Sky Italia con l' NDS è diventato costoso ed inutile.AnonimoRe: bella la pubblicità ingannevole
mi puoi dire di che azienda parli? Io sono con Eutelia (ex Edsontel), va bene ma dopo i primi GB paghi a consumo.AnonimoAl mese o al giorno???
ho una flat (640kbps) anch'io anche se non tiscali e quando mi ci metto tiro giu' 2/3Gb AL GIORNO in circa 10 oresecondo me c'e' qualcosa che non va in questo articolo... :AnonimoRe: Al mese o al giorno???
- Scritto da: Anonimo> ho una flat (640kbps) anch'io anche se non> tiscali e quando mi ci metto tiro giu' 2/3Gb AL> GIORNO in circa 10 ore> secondo me c'e' qualcosa che non va in questo> articolo... :si infatti c'e' stato un errore!!!!!max 1 gb all'ora :D:DAnonimoRiporto
per chi non avesse letto il comunicato Tiscali linkato:"ADSL > Giovedì 24 Febbraio 2005 - Comunicazione sui volumi di trafficoAl fine di garantire la qualità del servizio, Tiscali provvede costantemente al monitoraggio della propria Rete di Accesso, rilevando, qualora si verifichino, volumi di ?traffico anomalo?. Con dicitura ?traffico anomalo? intendiamo riferirci non al tempo di connessione, ma all?imponente quantità di dati ricevuti ed inviati in Rete.I clienti eventualmente coinvolti saranno informati della situazione tramite email, in quanto tali anomalie rischiano di pregiudicare la regolare erogazione del servizio da parte di Tiscali e potrebbero arrecare disagio al 99% dei nostri clienti, non permettendo loro di sfruttare le potenzialità dell?abbonamento. Per evitare il verificarsi di tali anomalie consigliamo a tutti i nostri clienti di proteggere il proprio computer con software antivirus e di verificare che non stia avvenendo un utilizzo continuo e massivo di programmi che inviano e ricevono grandi quantità di dati attraverso file di elevate dimensioni, quali video, musica, immagini o copie sorgenti di software.Queste poche e minime cautele saranno sufficienti a ricondurre l?utilizzo nella norma."neanche immagini e sorgenti, capito?AnonimoRe: Riporto
penso che sconsigliero' l' ADSL tiscali a *tutti* quelli che conosco ..AnonimoRe: Riporto
Cosa te ne fai di un'ADSL se non puoi vedere video, ascoltare musica ecc? Se è solo per scaricare posta e visitare i siti in puro testo, non serve la banda larga, il vecchio 33k è ancora sufficiente.AnonimoRe: Riporto
> neanche sorgenti, capito?e io che ho messo l'adsl proprio per scaricare i sorgenti e usare (linux) al massimo, non sapevo fosse vietato!AnonimoRe: Riporto
- Scritto da: Anonimo> > neanche sorgenti, capito?> > e io che ho messo l'adsl proprio per scaricare i> sorgenti e usare (linux) al massimo, non sapevo> fosse vietato!Io ho scaricato ( credo di ricordare bene ) 12 distro linux ... cosa fanno, mi staccano la linea?( NB. le ho scaricate per poter valutare quale si confà maggiormente alle mie esigenze )dimenticavo, ho tele2, ma non penso cambi tanto le cose....==================================Modificato dall'autore il 28/02/2005 11.43.39scorpiopriseRe: Riporto
Questo é solo un msg che compare nella loro sezione avvisi, la mail inviata agl'utenti accusati di fare un traffico anomalo credo sia differente.- Scritto da: Anonimo> per chi non avesse letto il comunicato Tiscali> linkato:> > "ADSL > Giovedì 24 Febbraio 2005 - Comunicazione> sui volumi di traffico> Al fine di garantire la qualità del servizio,> Tiscali provvede costantemente al monitoraggio> della propria Rete di Accesso, rilevando, qualora> si verifichino, volumi di ?traffico anomalo?. Con> dicitura ?traffico anomalo? intendiamo riferirci> non al tempo di connessione, ma all?imponente> quantità di dati ricevuti ed inviati in Rete.> I clienti eventualmente coinvolti saranno> informati della situazione tramite email, in> quanto tali anomalie rischiano di pregiudicare la> regolare erogazione del servizio da parte di> Tiscali e potrebbero arrecare disagio al 99% dei> nostri clienti, non permettendo loro di sfruttare> le potenzialità dell?abbonamento. Per evitare il> verificarsi di tali anomalie consigliamo a tutti> i nostri clienti di proteggere il proprio> computer con software antivirus e di verificare> che non stia avvenendo un utilizzo continuo e> massivo di programmi che inviano e ricevono> grandi quantità di dati attraverso file di> elevate dimensioni, quali video, musica, immagini> o copie sorgenti di software.> Queste poche e minime cautele saranno sufficienti> a ricondurre l?utilizzo nella norma."> > neanche immagini e sorgenti, capito?AnonimoHo una media di 20 GByte mensili
con punte di 30GByte, meno male che non sto con tiscali.AnonimoRe: Ho una media di 20 GByte mensili
I 100 gb al mese non sono molti, anche per una 256. Soprattutto se si ha un serverino che scarica 24 ore su 24...AnonimoStavo per passare a Tiscali.....
...ma dopo aver letto questa notizia rimango con Libero nonstante hanno un call center pessimo ed assistenza tecnica inesistente......Mi chiedo....che razza di pubblicità che fa Tiscali.... 3 Mb/s a ?30/mese e poi definiscono 3 Gb di traffico mensile "anomalo" ??? Qualche volta mi è capitato di generare un traffico (Libero ADSL) di 6,5 Gb in 24h (a 640k)....allora se passo a Tiscali mi buttano fuori dopo 12h di connessione??...e poi una giustificazione del traffico? (VIOLAZIONE LEGGE SULLA PRIVACY?)No Grazie Tiscali... e Renato Soru..., ma questa volta l'avete fatto grossa....Per ora rimango con Wind.AnonimoRe: Stavo per passare a Tiscali.....
E chi come me scarica le distro (gratuiteissime e open source)di linux?Se mi devo scaricare la debian ,che sono 7 cd che fanno mi sparano????O la scarico a rate?Ma per favore Si facciano il piacere!Per adesso rimango con la mia Alice.Se anche telecom dovesse rompere gli "amenicoli",annullerò l'abbonamento e della banda larga sapranno cosa farne....P.s.:complimenti a quelli della tiscali sanno come attirare nuovi clienti.Anche io avevo fatto un pensierino ai 2Mb.Avevo.AnonimoRe: Stavo per passare a Tiscali.....
- Scritto da: Anonimo> E chi come me scarica le distro (gratuiteissime e> open source)di linux?> Se mi devo scaricare la debian ,che sono 7 cd che> fanno mi sparano????No, basta che spieghi al Grande Fratello Renato cosa stai scaricando...AnonimoRe: Stavo per passare a Tiscali.....
sbagli, non basta neppure spiegarglielo, nel loro comunicato si parla anche del divieto di scaricare freeware...speriamo che falliscano presto.AnonimoRe: Stavo per passare a Tiscali.....
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > E chi come me scarica le distro (gratuiteissime> e> > open source)di linux?> > Se mi devo scaricare la debian ,che sono 7 cd> che> > fanno mi sparano????> > No, basta che spieghi al Grande Fratello Renato> cosa stai scaricando...ke skifo sti komunistiAnonimoRe: Stavo per passare a Tiscali.....
- Scritto da: Anonimo> E chi come me scarica le distro (gratuiteissime e> open source)di linux?> Se mi devo scaricare la debian ,che sono 7 cd che> fanno mi sparano????> O la scarico a rate?Ma per favore Si facciano il> piacere!> Non dirmi che scarichi 100GB al mese di distro ???E quando le provi ???Io vorrei scaricarmi una distro velocemente quando mi serve, e non andare lento perchè c'è un vicino che intasa l'atm...AnonimoRe: Stavo per passare a Tiscali.....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E chi come me scarica le distro (gratuiteissime> e> > open source)di linux?> > Se mi devo scaricare la debian ,che sono 7 cd> che> > fanno mi sparano????> > O la scarico a rate?Ma per favore Si facciano il> > piacere!> > > > > Non dirmi che scarichi 100GB al mese di distro ???> > E quando le provi ???> > Io vorrei scaricarmi una distro velocemente> quando mi serve, e non andare lento perchè c'è un> vicino che intasa l'atm...ma LOL.... alla fine sempre le guerre tra poveri.....mai una volta che si maledica chi ci frega DAVVERO , sempre a prendersela col "vicino di casa", che ha avuto l'unico torto di sfruttare al massimo le possibilità (ampiamente pubblicizzate) offerte dalla linea adsl PAGATA A CARO PREZZO .....se il provider al quale ti appoggi NON E' in grado di mantenere i suoi impegni (o, peggio ancora, non vuole!), cambialo.ma non andare a rompere le scatole al tuo "vicino di casa"....castigoRe: Stavo per passare a Tiscali.....
- Scritto da: Anonimo> ...ma dopo aver letto questa notizia rimango con> Libero nonstante hanno un call center pessimo ed> assistenza tecnica inesistente......Pensa che anche io stavo facendo un pensierino a Tiscali, ma rimango con Alice: almeno la telecom l'ho si pagata profumatamente, ma non mi ha mai minacciato di nulla e tutto sommato ha sempre funzionato a dovere.Quando gioco in multiplayer in unreal tournament genero molto più traffico del P2P, che si fa, pago a tiscali 500 euro l'anno per non poter nemmeno giocare? Che ci faccio con la loro adsl? E meno male che tiscali ci avrebbe "salvato" dal monopolista italiano... Si vabbè, per ora mi salvo io non sottoscrivendo niente con loro.AnonimoRe: Stavo per passare a Tiscali.....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...ma dopo aver letto questa notizia rimango con> > Libero nonstante hanno un call center pessimo ed> > assistenza tecnica inesistente......> > Pensa che anche io stavo facendo un pensierino a> Tiscali, ma rimango con Alice: almeno la telecom> l'ho si pagata profumatamente, ma non mi ha mai> minacciato di nulla e tutto sommato ha sempre> funzionato a dovere.> Quando gioco in multiplayer in unreal tournament> genero molto più traffico del P2P, che si fa,> pago a tiscali 500 euro l'anno per non poter> nemmeno giocare? Che ci faccio con la loro adsl?> E meno male che tiscali ci avrebbe "salvato" dal> monopolista italiano... Si vabbè, per ora mi> salvo io non sottoscrivendo niente con loro.Quando giochi in multi su internet generi un volume di traffico che definire "ridicolo rispetto al p2p" non rende bene l' idea... ( per la cronaca solitamente il traffico generato dai giochi è di alcuni KB Possono essere 10, 20 se proprio ce n'è tanto di traffico da mandare e ricevere da quei server...) Ma hai presente un utilizzo massiccio di p2p quanto traffico può generare??? (suggerimento: saturare la tua linea :) )AnonimoRe: Stavo per passare a Tiscali.....
Qua in Italia,cari amici,con Internet,noi utenti finali ce lo pigliamo sempre in quel posto.E' una vergogna con i prezzi che si pagano.Dai CD musicali ai DVD paghiamo sempre di più ed i grossi Internet Provider in combutta con le Major,dalle quali si fanno dare il "pizzo",vogliono tagliare le gambe al P2P.E' Scandaloso ed Infame.infomeRe: Stavo per passare a Tiscali.....
- Scritto da: infome> Qua in Italia,cari amici,con Internet,noi utenti> finali ce lo pigliamo sempre in quel posto.E' una> vergogna con i prezzi che si pagano.Dai CD> musicali ai DVD paghiamo sempre di più ed i> grossi Internet Provider in combutta con le> Major,dalle quali si fanno dare il> "pizzo",vogliono tagliare le gambe al P2P.E'> Scandaloso ed Infame.guarda.... te lo dico umoristicamente....- Un pacco da 25 DVD vergini a 2.4x di marca ignota comprati ad un ipermercato di verona: 27 euro con Mastercard- Un pacco da _50_ DVD vergini della Hunday a 8x comprati online in germania : 19 euro con Mastecard- Averlo messo in quel posto a chi ha permesso che il costo di questi supporti arrivasse alle stelle in Italia: NON HA PREZZO!!P.s. Vendo una confezione di 23 dvd vergini a 2.4 X, utilissimi come addobbi natalizi o come freesbee... possibilità di emulare le famose "lame rotanti" di GoldrakeAnonimoRe: Stavo per passare a Tiscali.....
Io compro i DVD (e immagino non solo io, ma tutti) da un minimo di 25 centesimi a un massimo di 40... e li compro in Italia, nel negozio (non nelle bancarelle) e sono TDK. Vorrei sapere come diavolo fai a spendere piu' di 1 euro per DVD! Te li fai fare apposta con la tua faccia serigrafata? Altrimenti non me lo so spiegare...Anonimohttp://forum.assistenza.tiscali.it/forum
http://webwarper.net/ww/~av/forum.assistenza.tiscali.it/forum/?forumid=51pele vostre protesteAnonimoRe: http://forum.assistenza.tiscali.it/forum
Io volevo passare a tiscali, ma ora non più.AnonimoRe: Stavo per passare a Tiscali.....
> No Grazie Tiscali... e Renato Soru..., ma questa> volta l'avete fatto grossa....Occhio, Renato Soru non è più in Tiscali, ora è presidente della Regione Sardegna. Alcuni dicono che in realtà abbia abbandonato la nave prima che affondasse...A questo punto spero tanto che avvenga, anche se mi dispiace.XnusaRe: Stavo per passare a Tiscali.....
> Occhio, Renato Soru non è più in Tiscali, ora è> presidente della Regione Sardegna. Alcuni dicono> che in realtà abbia abbandonato la nave prima che> affondasse...> A questo punto spero tanto che avvenga, anche se> mi dispiace.speriamo fallisca prima di dicembre, cosi non devo aspettare per dare disdetta e posso farmi un adsl con qualcuno piu' serioe meno pignottaroAnonimoRe: Stavo per passare a Tiscali.....
Stavo anche io passando a Tiscali 12 mbit in quanto sono coperto, ed avendo 2 adsl per lavoro lo stavo per fare doppio il passaggio, ora che rompono per la banda occupata, (ricordo pagata per contratto), mi sa' che se li scordano i miei soldi !!!Super_TrejeSpechietti per le allodole
ADSL a 12 megabit..solo per scaricare la posta vero? anche un fesso si accorgerebbe che è solo uno specchietto per le allodole....a che pro usare una simile banda? appunto solo per scaricare la posta? VERGOGNA TISCALI !!! e ricordo che mi hanno pure fregato a Tiscali perchè passato a FW mi hanno fatto pagare un anno non usato neanche per un minuto e poi dicono che non ho pagato quell'anno anche se tutti i mesi prelevavano soldi di continuo dal mio conto corrente senza che dicessi nulla...AnonimoVotate Soru
Ecco la sinistra.AnonimoRe: Votate Soru
anche tu come banalità non scherziAnonimoRe: Votate Soru
- Scritto da: Anonimo> anche tu come banalità non scherziQuoto!AnonimoRe: Votate Soru
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > anche tu come banalità non scherzi> > Quoto!perchè, soru è di destra?????Anonimo125 MB/giorno col 56k:devo preoccuparmi?
Se fra tutto il traffico, aggiornamenti, telecontrolli, posta, navigazione, webradio faccio 100-125 MB/giorno, e che quindi alla fine del mese si va a raggiungere la cifra anomala per una adsl, che sono super anomalo? Boh, mi vengono da pensare diverse ipotesi:- adsl e' superflua per la maggioranza (2/3 forse) di chi l'ha sottoscritta, se come si potrebbe dedurre nella maggioranza dei casi, un utente a sto punto non genera traffico superiore ad un 50 MB/giorno: ovvero Tiscali ha sbagliato business e l'adsl lo lasci vendere agli altri- i datacentres di Tiscali stanno implodendo- il costo della banda ha lo stesso andamento del prezzo del petrolioAnonimoRe: 125 MB/giorno col 56k:devo preoccupa
Io faccio da 4 anni 150 MBytes a notte con Libero Sogno ... a volte, arrivo anche a 200 MBytes, e nessuno m'ha mai detto nulla. Si fottano i providers, Tiscali in testa, e tutto il carrozzone commerciale delle bande larghe ... ancora non l'hanno capito che campano in larga parte sul P2P ?Saluti,PiwiAnonimoRe: [OT] Il Signor Renato Soru
Secondo a nessuno?Vai a guardare gli accordi RAI-DMT e guarda anche da chi compra la RAI i trasmettitori per il digitale terrestre.....http://www.dmtonline.com/news_dettail.php?nId=18AnonimoRe: [OT] Il Signor Renato Soru
Hai ragione Soru può essere secondo solo a Berlusconi...ma informati ignorante.......- Scritto da: Anonimo> Secondo a nessuno?Vai a guardare gli accordi> RAI-DMT e guarda anche da chi compra la RAI i> trasmettitori per il digitale terrestre.....> http://www.dmtonline.com/news_dettail.php?nId=18AnonimoX la redazione: non ci sarà un errore?
Dall'articolo:"Sono utenti con offerte flat ma anche alcuni a consumo. Facevano un traffico di 2-5 GB al mese, che è decine di volte superiore rispetto alla media"Non è possibile che sia così basso. Io ho Tiscali e faccio sicuramente più di 5 Gb al mese, ma non mi è arrivato nulla.Io avevo sentito di 30Gb al mese, che pur essendo cmq un limite odioso e ingiustificato, è cmq più ragionevole (si fa per dire).Sicuri di non aver sbagliato? 5Gb in un mese secondo me li fanno tutti. Come potrebbe qualcuno fare "dieci volte di meno"? Che fa, si fa l'adsl per scaricare la posta e basta? (ghost)AnonimoRe: X la redazione: non ci sarà un error
Non ci avevo fatto caso ma adesso che lo fai notare sembra esagerato anche a me...==================================Modificato dall'autore il 28/02/2005 1.28.35BenjaminRe: X la redazione: non ci sarà un error
E' quanto mi hanno dettoAlessandro LongoguattariRe: X la redazione: non ci sarà un error
Io sapevo da un utente che aveva generato 30G.3-5G si fanno come niente in pochissimi giorni.........pure ai tempi della flat 56k generavo moltissimo trafficoCiaoAnonimoRe: X la redazione: non ci sarà un error
- Scritto da: guattari> E' quanto mi hanno detto> Alessandro LongoOk (grazie della risposta :) ). A dire il vero anche io avevo sentito 30, come l'utente lì sotto. Cmq prendo per buono la tua, visto che hai sentito il responsabile.Prendendolo per buono, allora ci facciamo un attimo due conti semplici semplici:5Gb per loro è "traffico anomalo", di media è dieci volte di meno (e mi tengo buono, l'intervista parla di "decine di volte di meno".500Mb in un mese? Quindi tipo 16 Mb al giorno? (Di media)Ora non so voi, ma io me li faccio anche in un'ora 16 Mb. In maniera del tutto legale.Mi apro la home page di yahoo e magari mi guardo un video in streaming, qualche trailer. Scarico la posta. Giretto su vari forum, incluso PI. Sembra poco ma ora che ti smazzi tutti i thread ne hai fatto di traffico.E questa è ordinaria amministrazione. Pensa se voglio scaricarmi qualche programma!!Io ho pure installato linux via netinstall!Tutto questo per 36 euro al mese?P.S. provocazione, quanto pesava il Service Pack 2, tanto per curiosita'? Io non lo so perchè ho preso il cd in edicola a 2 euro. Sbaglio o è traffico anomalo?AnonimoRe: X la redazione: non ci sarà un error
E' quanto ti hanno detto chi?Nome e Cognome....altrimenti chiunque si inventa una balla del genere- Scritto da: guattari> E' quanto mi hanno detto> Alessandro LongoAnonimoinfuturo niente adsl forfeittaria?
forse le voci che davano unn adsl a conumo per tutti sono vereper esempio 1 giga al mese gratis. poi paghi un tot al mega..cosi tagliano fuori peer to peer eil voice over ipse per loro 2 giga sono anomale...!!!ma dico io !!!!scarico una distro linux e sono gia 600 mega...!!seguo le quotazioni azionarie inreal time e sono altri 200 mega al di....ma mi facessero il piacere...danno 12 mega al sec...circa 700 ,,mega al minuto..AnonimoRe: infuturo niente adsl forfeittaria?
- Scritto da: Anonimo> ma dico io !!!!scarico una distro linux e sono> gia 600 mega...!!Megabyte...> danno 12 mega al sec...circa 700 ,,mega al> minuto..megabit.Attenzione a non fare confusione.Cmq, e' vero.A che serve tutta quella velocita' ?Anzi. Piu' banda dai agli utenti, piu' la sprecano.teddybearsecondo me è tutta una balla
Voglio giustificare la loro incompetenza, concentrane centinaia di ADSL su un unico bocchettone ATM da 2Mbit/s. E se ne escono con questa storia che pochi danneggiano tutti.