12 voti a favore, 19 contrari, nessun astenuto . La Commissione Commercio Internazionale (INTA) al Parlamento d’Europa ha così bocciato il famigerato Anti-Counterfeiting Trade Agreement (ACTA), il trattato internazionale che vorrebbe estendere a livello planetario la tutela della proprietà intellettuale e industriale.
Quella dei membri di INTA è una votazione cruciale nel percorso che dovrebbe portare il Parlamento del Vecchio Continente all’eventuale adozione del trattato anti-contraffazione. I commissari al Commercio Internazionale hanno infatti ascoltato le semplici opinioni già espresse dalle quattro commissioni Giuridica, Industria, Sviluppo e Libertà Civili.
Quattro no all’adozione comunitaria di ACTA, mai come ora in bilico dopo la votazione effettuata tra i membri di INTA. Una decisione sofferta, dopo il tentativo da parte del centro-destra di porne l’esito dietro una spessa coltre di segretezza. Pochi giorni prima, il commissario Karel De Gucht si era esposto pubblicamente a favore del trattato.
“Nulla da temere in questo accordo – aveva spiegato De Gucht ai vari membri della Commissione Commercio Internazionale – Come ho già detto in passato, ACTA non rappresenta un attacco alle nostre libertà, ma è invece una forma di tutela per il nostro sostentamento”. Era stato lo stesso De Gucht a chiedere la revisione del testo di ACTA da parte della Corte di Giustizia.
Una strategia mirata – almeno secondo gli attivisti di La Quadrature Du Net – al congelamento del dibattito pubblico sul trattato, in modo da avviare una fase di stallo non inferiore ai 18 mesi . Il parlamentare britannico David Martin ha ora sottolineato come ACTA sia diventato una questione politica e non più legale.
La decisione finale da parte del Parlamento d’Europa è ora attesa per il prossimo 4 luglio . In molti sono convinti che la votazione di INTA peserà in maniera consistente su quella dei parlamentari. Che ACTA finirà definitivamente nel cassetto dei ricordi, sebbene De Gucht continuerà ad insistere per portare il trattato all’attenzione della Corte di Giustizia d’Europa.
Più che soddisfatti gli attivisti di Open Rights Group e La Quadrature Du Net , che hanno brindato al possibile decesso del trattato anti-contraffazione. Nel mondo senza ACTA – come già sottolineato dal vicepresidente della Commissione Europea Neelie Kroes – ci sarebbe spazio per una fondamentale riforma delle attuali leggi sul copyright .
“ACTA non porta benefici all’umanità e non serve gli interessi della gente – ha spiegato a caldo un portavoce del Partito Pirata britannico – Danneggia le nazioni in via di sviluppo e avvantaggia in maniera ingiusta i grandi player del mercato”.
Diverso il parere del parlamentare tedesco Daniel Caspary, intervenuto ai microfoni dopo l’esito della votazione di INTA. “Se hai un raffreddore, cerchi di curarlo, non di uccidere il paziente. Abbiamo detto di voler migliorare ACTA. Ora dovremo ricominciare, per evitare che i cittadini vengano minacciati dalla proliferazione di beni contraffatti”.
Tra i grandi scontenti c’è anche l’industria dei contenuti, rappresentata dalla International Federation of Phonographic Industry (IFPI), da MPA e da altre associazioni che operano nel settore: la bocciatura di ACTA metterebbe a rischio l’immagine dell’Europa nel mercato internazionale, minacciando migliaia di posti di lavoro e l’intero settore della produzione culturale che si basa sulla salvaguardia della proprietà intellettuale .
Mauro Vecchio
-
Bene così
L'interesse di You tube è troppo perchè venga compromesso da questi pirati dell'ultima ora che sfruttano i contenuti di altri già sfruttati da youtube che almeno si limita allo streaming. Giustizia sarà fatta solo quando youtube si libererà di tutti i file illegali.AllibitoRe: Bene così
- Scritto da: Allibito> L'interesse di You tube è troppo perchè venga> compromesso da questi pirati dell'ultima ora che> sfruttano i contenuti di altri già sfruttati da> youtube che almeno si limita allo streaming.> Giustizia sarà fatta solo quando youtube si> libererà di tutti i file> illegali.(rotfl)(rotfl)(rotfl)Capito tutto, come al solito(rotfl)(rotfl)(rotfl)SgabbioRe: Bene così
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Allibito>> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> Capito tutto, come al solito> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Uscito dalla lampada perdi l'orientamento? :DAllibitoRe: Bene così
fai pure il finto tonto.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)SgabbioRe: Bene così
- Scritto da: Allibito> L'interesse di You tube è troppo perchè venga> compromesso da questi pirati dell'ultima ora che> sfruttano i contenuti di altri già sfruttati da> youtube che almeno si limita allo streaming.> Giustizia sarà fatta solo quando youtube si> libererà di tutti i file> illegali.Aggiungo per il genio. questa volta le minacce non arrivano dalle major ma da Google che vuole mettere al bando tutti i convertitori. Sai anche che passare da streming e download le cose cambiano non di poco a livello giuridico. Questo non mette al ripare lo stesso youtube (quello vero) dai suoi illeciti per lo streaming di numerosi file protetti da copyright, anche se fanno finta di rimuoverli.AllibitoRe: Bene così
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Bene così
derp durrrp, era più appropiato.SgabbioRe: Bene così
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Allibito> > L'interesse di You tube è troppo perchè venga> > compromesso da questi pirati dell'ultima ora che> > sfruttano i contenuti di altri già sfruttati da> > youtube che almeno si limita allo streaming.> > Giustizia sarà fatta solo quando youtube si> > libererà di tutti i file> > illegali.> Aggiungo per il genio. questa volta le minacce> non arrivano dalle major ma da Google che vuole> mettere al bando tutti i convertitori. > rimuoverli.(rotfl)(rotfl)Mai avuto problemi...http://rg3.github.com/youtube-dl/(rotfl)(rotfl)ah dimenticavo è un banale script!tucumcariRe: Bene così
- Scritto da: tucumcari> Mai avuto problemi...> http://rg3.github.com/youtube-dl/> (rotfl)(rotfl)> ah dimenticavo è un banale script!neanche ioflashvideodownloader.orgè una banale estensione di FF, ti mette un bel bottoncione "download" nella pagina di youtube :pFunzRe: Bene così
- Scritto da: Allibito> L'interesse di You tube è troppo perchè venga> compromesso da questi pirati dell'ultima ora che> sfruttano i contenuti di altri già sfruttati da> youtube che almeno si limita allo streaming.Non riusciranno a farli chiudere tutti... al massimo beccheranno i pesci più grossi (per la cronaca: da anni siti del genere vanno e vengono: basta qualche script per tirarne su uno)> Giustizia sarà fatta solo quando youtube si> libererà di tutti i file> illegali.Quella non è giustizia, è un bieco tentativo di monopolio. E non avverrà.uno qualsiasiRe: Bene così
Ma poi sti siti sono inutili se consideriamo che con Firefox, riesci a fare ste cose meglio.Tra estensioni e User JS.SgabbioRe: Bene così
Si, fino alla prossima versione, dopodiché le vecchie estensioni non funzioneranno più.Cavallo PazzoRe: Bene così
- Scritto da: Allibito> Giustizia sarà fatta solo quando youtube si> libererà di tutti i file> illegali.Giustizia e' GIA' stata fattaTe e la maggior parte della tua categoria state sul marciapiede ad elemosinare briciole dal politicante di turno tra un'imprecazione volta al cielo e l'altra.Vedervi in questo misero stato e allo stesso tempo constatare che la chiusura di megaupload non ha incrementato di uno 0,1% i vostri ridicoli fatturati mi fanno godere come un riccio.Gennarino BRe: Bene così
Possono far chiudere un sito, come tentativo di far vedere che fanno qualcosa, ma non potranno mai bloccare che il flusso dati streaming sia catturato da un programma locale che converta tale flusso in video o audio.Insomma la solita tempesta in un bicchier d'acqua.CHKDSKRe: Bene così
- Scritto da: CHKDSK> Possono far chiudere un sito, come tentativo di> far vedere che fanno qualcosa, ma non potranno> mai bloccare che il flusso dati streaming sia> catturato da un programma locale che converta> tale flusso in video o> audio.> > Insomma la solita tempesta in un bicchier d'acqua.non è del tutto vero.. pare che lo streaming dal sito di mtv sia molto complicato da catturare.. ottimo esempio di come si possano complicare le coseaxlRe: Bene così
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Bene così
- Scritto da: axl> - Scritto da: CHKDSK> > Possono far chiudere un sito, come tentativo di> > far vedere che fanno qualcosa, ma non potranno> > mai bloccare che il flusso dati streaming sia> > catturato da un programma locale che converta> > tale flusso in video o> > audio.> > > > Insomma la solita tempesta in un bicchier> d'acqua.> > non è del tutto vero.. pare che lo streaming dal> sito di mtv sia molto complicato da catturare..> ottimo esempio di come si possano complicare le> cose"Molto complicato da catturare" significa che e' molto complicato aver scritto il software che permette alla gente di salvare in locale con un semplice click. Non che sia difficile salvare in locale.panda rossayoutube
si possono vedere su youtube contenuti pirati (musiche, film, ecc..) ma non si possono scaricare.. che XXXXXtaxeryanRe: youtube
- Scritto da: xeryan> si possono vedere su youtube contenuti pirati> (musiche, film, ecc..) ma non si possono> scaricare.. che> XXXXXta <s> se tu lo scarichi in locale, poi con le inserzioni pubblicitarie come fanno a fartele vedere? </s> Non vogliono che tu abbia problemi di copyright e neanche di HD pieno ( poi ne devi comperare un altro ).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 giugno 2012 20.32-----------------------------------------------------------pippo75Re: youtube
Non per difendere youtube, ma google paga fior di quattrini in diritti d'autore per tenere su youtube... poi restano sempre i downloader locali, quelli è molto più difficile fermarliunlinuxianoA proposito di youtube
Ormai molti sanno di come sia diventato il rimpiazzo di megaupload, in barba all'"illegalità", ma c'è qualcosa di ancora poco noto: provate a cercare "nome software serial" (meglio con qualcosa di famoso, tipo photoshop)!Ovviamente da usare solo in streaming, senza scaricare! :pjackoverfulllo strapotere di google - youtube
La piattaforma Youtube è la prima ha violare i diritti d'autore, e la loro arroganza in questa vicenda è davvero incredibile!!!Paolo SanremoRe: lo strapotere di google - youtube
- Scritto da: Paolo Sanremo> La piattaforma Youtube è la prima ha violare i> diritti d'autore, e la loro arroganza in questa> vicenda è davvero> incredibile!!!come no! il Dr.youtube non fa altro tutto il giorno che uploadarsi contenuti! mavavabubbaRe: lo strapotere di google - youtube
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Paolo Sanremo> > La piattaforma Youtube è la prima ha > > violare i diritti d'autore, e la loro > > arroganza in questa vicenda è davvero> > incredibile!!!> come no! il Dr.youtube non fa altro tutto il> giorno che uploadarsi contenuti!> mavavaEsattamente come il Dr.PirateBay e il Dr.MegaVideo.kraneRe: lo strapotere di google - youtube
- Scritto da: Paolo Sanremo> La piattaforma Youtube è la prima ha violare i> diritti d'autore, e la loro arroganza in questa> vicenda è davvero> incredibile!!!Quasi come l'ignoranza di certa gente.panda rossabene !!!
le bastonate !! ci vogliono le bastonate !!tutti i ladri chiuderanno(ah ah poveraccio)Carlino cotechinoStreaming
Questa situazione è assurda. Lo streaming E' download... solo che è a pezzi. Se ascolti una canzone in streaming... in realtà l'hai scaricata in qualche cartella temporanea.JoJo3Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 giu 2012Ti potrebbe interessare