Uno degli aspetti più controversi e discussi del famigerato Anti-Counterfeiting Trade Agreement (ACTA) è certamente legato alla sua natura riservata. Infatti, tra i vari paesi attualmente coinvolti nelle negoziazioni è in corso un dibattito sulla necessità di rendere pubblico l’iter del trattato che dovrà estendere a livello globale la tutela del copyright.
Sulla trasparenza dei documenti relativi alle negoziazioni, tuttavia, non sembra esserci allo stato attuale alcun accordo tra i paesi coinvolti . E senza questo accordo risulterà sempre impossibile garantire alla pubblica opinione i dettagli fondamentali di un trattato che andrà inevitabilmente ad influenzare la futura fruizione di massa di contenuti protetti dal diritto d’autore.
Fino ad oggi , la lista dei paesi contrari alla diffusione pubblica dei dettagli di ACTA è rimasta avvolta da un alone d’oscurità. Ma un nuovo documento ha fatto la sua apparizione: per la precisione, un memorandum proveniente dai Paesi Bassi , sfuggito al Dipartimento per gli Affari Economici e riportato originariamente dal sito webwereld.nl .
Un documento relativo all’incontro messicano dei paesi coinvolti in ACTA, già raccontato dal negoziatore europeo Pedro Velasco Martins. Dettagli trafugati che hanno spiegato al mondo quali siano attualmente le nazioni contrarie ad un dibattito trasparente sul trattato anti-contraffazione. Nel Vecchio Continente, queste sarebbero il Belgio, il Portogallo, la Germania e la Danimarca. E i danesi avrebbero anche assunto una posizione assolutamente inflessibile sull’argomento.
Rimanendo in Europa, i paesi favorevoli alla trasparenza includerebbero la Svezia, la Finlandia, l’Irlanda, l’Ungheria, la Polonia, l’Estonia e l’Austria. A guidarli, il Regno Unito, attualmente il paese più convinto sulla necessità di garantire un dibattito aperto, a carte scoperte. Controverse invece le posizioni di Italia e Francia che – stando al documento trafugato – avrebbero paura di possibili ritorsioni da parte degli Stati Uniti .
E qui si esce dal territorio europeo, per andare oltreoceano. Innanzitutto verso occidente, verso un silenzio degli Stati Uniti che sembra aver parlato da solo: ACTA dovrà rimanere una faccenda riservata tra governi. E verso est alcuni si sono accodati, come ad esempio la Corea del Sud e Singapore. Qui, il concetto di un trattato trasparente deve ancora attecchire, nella vasta mappa del Risiko del copyright.
Mauro Vecchio
-
Povero Torwalds...
Rilasciò il kernel per gioco e ora si starà mangiando le mani!priusRe: Povero Torwalds...
Sei fuori strada :)Pero' a giudicare dal tuo nick era fin troppo evidente (rotfl)hurrRe: Povero Torwalds...
- Scritto da: hurr> Sei fuori strada :)> > Pero' a giudicare dal tuo nick era fin troppo> evidente> (rotfl)geniale, credo però non sia stata colta.VindicatorRe: Povero Torwalds...
perchè mai? se non lo avesse rilasciato, oggi non ci sarebbe linux e Torvalds non avrebbe un patrimonio personale di circa 10 milioni di dollaricollioneRe: Povero Torwalds...
Ora ne avrebbe avuti 10 miliardi ;)Che idiotaRomanoRe: Povero Torwalds...
Secondo me, a parte le stron**te che scrivete per la voglia di trollare, in fondo ci credete davvero.E dire che ci vuol poco a capire che Tovalds oggi non lo conoscerebbe nessuno e non avrebbe una lira se non avesse rilasciato il kernel sotto quel tipo di licenza: uno studente da solo e senza decine di milioni di $ da investire, può realizzare un kernel completo? Le uniche versioni che ha fatto da solo erano le 0.qualcosa di qualche migliaio di righe di dimensioni. Praticamente era solo un esercizio di programmazione, che senza il contributo di altri nessuno avrebbe mai neanche guardato.Forse sono ragionamenti troppo complicati per voi?the_mRe: Povero Torwalds...
- Scritto da: Romano> Ora ne avrebbe avuti 10 miliardi ;)> Che idiotaO avrebbe fatto la fine di BeOS, OS2, Amiga?gerryRe: Povero Torwalds...
- Scritto da: Romano> Ora ne avrebbe avuti 10 miliardi ;)> Che idiotaGiusto quelli che non sono avidi sono "idioti" e quelli che copiano o rubano le idee sono "furbi".Tipica mentalità italiota.Questo perchè con simile mentalità non si va avanti, si può solo fare le "remore" di chi lavora seriamente, non solo per accumulare tesori in denaro, ma anche per accumulare altri tipi di "tesori" a livello personale. Cosa ovviamete del tutto incomprensibile a qualcuno....Il vero problema è che con il primo tipo di persone (le remore) non c'è nessun progresso civile, col secondo tipo di persone (un tantino più evolute) l'umanità progredisce.Ovviamente se si preferisce rimanere a livello di scimmie, si può affermare che il primo tipo di persone va benissimo e avanza.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 febbraio 2010 18.37-----------------------------------------------------------ninjaverdeRe: Povero Torwalds...
- Scritto da: prius> Rilasciò il kernel per gioco e ora si starà> mangiando le> mani!Mai letta un'affermazione più inutile di questa ...Alvaro VitaliRe: Povero Torwalds...
gia veroinviti lockerz gratis : http://www.privateshopbazar.com/lockerz/lockerz.htmltricarneRe: Povero Torwalds...
Torvalds ha descritto l'adozione della licenza GPL come "la miglior cosa che abbia mai fatto."Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Linux_(kernel)#Termini_di_licenzaangrosbah
il kernel vale un miliardo e allora tutto il resto del sistema gnu quanto vale?scetticoRe: bah
4 cammelli e un paio di canne.hurrRe: bah
> 4 cammelli e un paio di canne.sto ridendo come 1 pazzo! davvero! fidati davvero! davvero!no era una balla.lolRe: bah
Esempio una distro linx come Fedora nel 2008 era valutata 10.8 miliardihttp://notebookitalia.it/quanto-vale-la-distribuzione-linux-fedora-3698.htmlhttp://linux-foundation.org/weblogs/press/2008/10/21/linux-foundation-publishes-study-estimating-the-value-of-linux/scetticaRe: bah
- Scritto da: scettico> il kernel vale un miliardo e allora tutto il> resto del sistema gnu quanto> vale?Fai il conto come han fatto per il kernel no?Scardola Delmocon l'opensource si fanno i soldi?OOOOH
OHHHHHH con linux e company si guadagna.....oooo che scoperta..dove sono i trolli di turno?picard12Re: con l'opensource si fanno i soldi?OOOOH
- Scritto da: picard12> OHHHHHH con linux e company si guadagna.....oooo> che> scoperta..> dove sono i trolli di turno?Si guadagna ma si perde tutto il bello, vuoi mettere scambiare continuamente le stesse copie per moneta sonante?Zio Bill a quel miliardo ne avrebbe aggiunto parecchi, se solo bastassero sempre i milioni.AfricanoRe: con l'opensource si fanno i soldi?OOOOH
ma soprattutto vuoi mettere l'eccitazione di installare l'ultimissimo crack per windows settete :DpabloskiRe: con l'opensource si fanno i soldi?OOOOH
- Scritto da: pabloski> ma soprattutto vuoi mettere l'eccitazione di> installare l'ultimissimo crack per windows> settete> :DIl softwarezzoz vive in simbiosi col crack, se nessuno ne fa uno lo ha già fatto da solo.AfricanoRe: con l'opensource si fanno i soldi?OOOOH
- Scritto da: pabloski> ma soprattutto vuoi mettere l'eccitazione di> installare l'ultimissimo crack per windows> settete> :DChe fai ora alterni tra i nick collione e pablosky? viste le tue sparate era meglio serimanevi un collionePalloskydat tifocoRe: con l'opensource si fanno i soldi?OOOOH
- Scritto da: picard12> OHHHHHH con linux e company si guadagna.....oooo> che> scoperta..Dove sta scritto che linux e company si guadagna?ruppoloRe: con l'opensource si fanno i soldi?OOOOH
ma sai leggere o fai finta di fare lo gnorri?Non sai una mazza di server linux, servizi vari etc...dai lascia perdere a trollare..picard12Re: con l'opensource si fanno i soldi?OOOOH
- Scritto da: picard12> ma sai leggere o fai finta di fare lo gnorri?> Non sai una mazza di server linux, servizi vari> etc...> dai lascia perdere a trollare..Non so una mazza di server linux? E cosa ci sarebbe da sapere? Come configurare un apache o un database sql o un postfix? O magari un servizio di autenticazione kerberos?Dimentichi che OS X è una macchina Unix. Certificato, tra l'altro.La domanda rimane: dove sta scritto che con Linux si fanno i soldi? E aggiungo: CHI li farebbe?ruppoloRe: con l'opensource si fanno i soldi?OOOOH
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: picard12> > OHHHHHH con linux e company si guadagna.....oooo> > che> > scoperta..> > Dove sta scritto che linux e company si guadagna?I mancati guadagni li lamentano altri.Poi non farsi fagocitare da Zio Bill & company non ha prezzo.AfricanoRe: con l'opensource si fanno i soldi?OOOOH
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: picard12> > OHHHHHH con linux e company si guadagna.....oooo> > che> > scoperta..> > Dove sta scritto che linux e company si guadagna?Company sono pure quelli che lo usano e che ci guadagnano immensamente, non dovendo artificiosamente far pagare per copie senza prezzo, e potendo permettersi tanti affari senza spese per soli markettari. E se si è sviluppato è perché non si potevano fare troppe speculazioni prendendo solo e perché altri le hanno fatte e vogliono continuare.AfricanoLinux rulez !!!
C.d.o. ;-)sentinelRe: Linux rulez !!!
super linux 4 ever :)http://www.privateshopbazar.com/lockerz/lockerz.htmltricarneRe: Linux rulez !!!
- Scritto da: tricarne> super linux 4 ever :)> > > > http://www.privateshopbazar.com/lockerz/lockerz.ht"Si guadagnano punti in diverse maniere per ricevere premi di vario genere."La metrica è corretta ma il resto fa impressionetotale della rima uno spam su commissioneAfricanoRe: Linux rulez !!!
Perché è quello che è. ;)Sborone di Rubikiana memoriaLinux
GNU http://www.gnu.org Kernel http://www.kernel.org Debian http://www.debian.orgLinuxRe: Linux
- Scritto da: Linux> GNU > http://www.gnu.org> > Kernel > http://www.kernel.org> > Debian > http://www.debian.orgIl lento declino dell'impero punto com occidentaleAfricanoVale un po' di meno
Sembrano numerose infatti le violazioni di brevetti nel mondo GNU/Linux,ai danni di Microsoft.Anche AMAZON ha deciso di pagare Microsoft per usare Linux.http://www.computerworld.com/s/article/9160478/Microsoft_Amazon_strike_patent_licensing_dealMAHRe: Vale un po' di meno
se sono così tante che aspetta microzozz a fargli causa?è tutto FUD questa è la veritàsanno che in tribunale dovrebbero aprire il codice di winzozz e uscirebbero a galla i loro furticollioneRe: Vale un po' di meno
> se sono così tante che aspetta microzozz a fargli> causa?Perché Amazon paga?MAHRe: Vale un po' di meno
Il solito troll....TrollRe: Vale un po' di meno
- Scritto da: collione> se sono così tante che aspetta microzozz a fargli> causa?> > è tutto FUD questa è la verità> > sanno che in tribunale dovrebbero aprire il> codice di winzozz e uscirebbero a galla i loro> furtipablolsky non sparare razzatePalloskydat tifocoRe: Vale un po' di meno
l'articolo dice che un accordo di cross licensing, quindi pure ms sta pagando amazon e dice anche che l'accordo riguarda kindleripeto, se ci sono queste violazioni perchè ms non fa causa?collioneRe: Vale un po' di meno
- Scritto da: collione> l'articolo dice che un accordo di cross> licensing, quindi pure ms sta pagando amazon e> dice anche che l'accordo riguarda> kindle> > ripeto, se ci sono queste violazioni perchè ms> non fa> causa?Pablosky vaglielo a chiedere di personaPalloskydat tifocoRe: Vale un po' di meno
tu sei seriamente malatocollioneRe: Vale un po' di meno
Estorsione di stampo mafioso?Paga o ti trascino in tribunale per anni e ti faccio perdere milioni di $. Anche se non c'è uno straccio di prova che tu violi un qualsivoglia brevetto, vallo a dimostrare in tribunale.FunzLinux è il futuro
Ormai la lotta si è sposta tra Linux e Apple, che poi sappiamo tutti chi vincerà, il software open source non teme confronti e non morirà mai, provate a ragionare un software muore nel momento in cui chi ne detiene la licenza decide che quella è la sua ora, quindi quel software è condannato a morire per stupide leggi sul copyright la proprietà intellettuale..... e bò chissà forse si inventeranno qualcosa d'altro!Ragazzi aprite gli occhi, Linux è l'unica soluzione duratura nel tempo!Linux for LifeIL Sistema perfetto non esiste.... il migliore si.... questo è Linux!OLCapoRe: Linux è il futuro
E Zio Bill se ne starà a guardare?E se si mette a copiare i modi degli altri?Se sforna un xbox senza zozz con un linux di una distro preferita in versione giocattolosa con i windows open source senza grazie delle major?Per un grazie delle major vistazozz si accortacciava su stesso.Se regala quel giocattolo a chi mai ne ha visto uno e i suoi cloni all'industria per la base dell'hardware linux più diffuso?Tutto dipende dai regali che sa fare. Se ha imparato quanto valgono i regali.AfricanoRe: Linux è il futuro
- Scritto da: OLCapo> provate a ragionare un software muore nel momento> in cui chi ne detiene la licenza decide che> quella è la sua ora, quindi quel software è> condannato a morire per stupide leggi sul> copyright la proprietà intellettuale..... e bò> chissà forse si inventeranno qualcosa> d'altro!> Ragazzi aprite gli occhi, Linux è l'unica> soluzione duratura nel> tempo!Questa è una colossale balla.Per ora ho subito il software morto, o sospeso per anni, proprio nel mondo open source.ruppoloRe: Linux è il futuro
> Questa è una colossale balla.> Per ora ho subito il software morto, o sospeso> per anni, proprio nel mondo open> source.Io invece nel software chiuso.Tu quali software hai visto "morire" o "ibernarsi"? Qualche nome?angrosRe: Linux è il futuro
- Scritto da: angros> > Questa è una colossale balla.> > Per ora ho subito il software morto, o sospeso> > per anni, proprio nel mondo open> > source.> > Io invece nel software chiuso.> Tu quali software hai visto "morire" o> "ibernarsi"? Qualche> nome?Ce ne sono molti, per non dire quasi tutti: il problema sono i tempi per ripristinare la compatibilità all'uscita di nuovi sistemi operativi. Splix (un driver per stampanti Samsung) impiega mesi, anche anni, per rimediare a incompatibilità. Nel frattempo uno che ha comprato il computer nuovo, cosa deve fare? Comprare un'altra stampante, ecco cosa.Affidarsi all'open source significa rischiare di trovarsi a piedi, questa è la realtà.ruppoloRe: Linux è il futuro
Il migliore?e questo che è appena uscito in versione live installabile?http://www.pcbsd.org/ti consiglio di provarlo propio in live ;)Conformista informaticoRe: Non vale un soldo bucato
bella storiella :DNon c'è un nome: devo fare la conta di pierino su distrowatch oppure scelgo una distro a razzo?Non c'è un tempo: è sucXXXXX dieci anni fa o dieci minuti fa?Scommetto che nella seconda parte ti svegli e scopri che è stato tutto un sogno, eh? (rotfl)boffosoRe: Non vale un soldo bucato
- Scritto da: Strucker> ma vi sembra possibile che per far leggere una> pidocchiosissima chiavetta usb devo impazzire> [...]> perché dovrei> impazzire con una ciofeca del genere> ?No davvero, non hai bisogno di linux.Avresti dovuto provarlo prima. Avrai sentito parlare delle distribuzioni live no? Esistono proprio (anche) per questo.Linux e' per gente curiosa e paziente. Per chi vuole windows c'e' windows.baioccaRe: Non vale un soldo bucato
Ehm... Mai cercato su /media?Comunque come trollata è penosa, esisteranno pure delle cose che al momento non sono molto user friendly... Ma su qualsiasi distro Linux a noi contemporanea c'è l'automount, mai avuto un problema con una penna USB.Nedanfor non loggatopcbsd live installabile forse è meglio
ho provato la recentissima pcbsd 8 in live e ho trovato un ottimo riconoscimento del mio portatile, c è qualcuno che l ha provato?credete che possa essere meglio di una distro linux?Conformista informaticoRe: pcbsd live installabile forse è meglio
- Scritto da: Conformista informatico> ho provato la recentissima pcbsd 8 in live e ho> trovato un ottimo riconoscimento del mio> portatile, c è qualcuno che l ha> provato?> credete che possa essere meglio di una distro> linux?Se BSD deve essere personalmente preferisco il Freebsd "classico".Mi più familiare e non trovo sostanziali vantaggi in PCBSD.. anzi...ullalaRe: pcbsd live installabile forse è meglio
- Scritto da: ullala> - Scritto da: Conformista informatico> > ho provato la recentissima pcbsd 8 in live e ho> > trovato un ottimo riconoscimento del mio> > portatile, c è qualcuno che l ha> > provato?> > credete che possa essere meglio di una distro> > linux?> > Se BSD deve essere personalmente preferisco il> Freebsd> "classico".> Mi più familiare e non trovo sostanziali vantaggi> in PCBSD..> anzi...be, quali sarebbero gli svantaggi?poi con pcbsd è possibile scegliere tra i due sistemi da installare, cioè tra freebsd e pcbsd, cosi uno può mettere quello che preferisce dopo aver collaudato il sistema in live dal cd, in questo modo dovrebbero essere tutti contenti no?Conformista informaticoRe: pcbsd live installabile forse è meglio
io provai desktopBSD e ne rimasi molto contento/impressionato.Decisi di andare verso desktopBSD piuttosto che verso PCBSD per il fatto che il primo rappresenta solo un overlay [mi par di rimembrare].Certo con familiarita' verso una FreeBSD uno puo' sempre decidere di non aver bisogno di una semplificazione/personalizzazione out of the box.Un poco come sabayon, ma per avere una gentoo multimediale in tempo zero beh non vi sono paragoni.massRe: pcbsd live installabile forse è meglio
si, pcbsd è migliorata parecchio, però nulla di che per chi ha già sotto mano freebsd 7 da un bel pò....poi ovviamente c'è qui preferisce direttamente freebsd, ma francamente all'utente domestico è da sconsigliare per le complicazioni di settaggio e installazionesui driver però, nonostante i miglioramenti, è ancora dietro a linux anche se è probabile che sia una situazione che si risolverà nel prossimo futuro, visto che ormai quasi tutti i driver linux sono più o meno open e dunque il porting è possibilissimol'unico vero vantaggio di bsd è che essendo lo sviluppo più centralizzato non ti ritrovi con imbarazzanti rotture di interfacce del kernel che ti costringono a mandare al diavolo driver, software, filesystem e quant'altropabloskiRe: pcbsd live installabile forse è meglio
- Scritto da: pabloski> si, pcbsd è migliorata parecchio, però nulla di> che per chi ha già sotto mano freebsd 7 da un bel> pò....poi ovviamente c'è qui preferisce> direttamente freebsd, ma francamente all'utente> domestico è da sconsigliare per le complicazioni> di settaggio e> installazioneora l installazione di freebsd è possibile dal cd di pcbsd ma non so se in modalità grafica o testuale > sui driver però, nonostante i miglioramenti, è> ancora dietro a linux anche se è probabile che> sia una situazione che si risolverà nel prossimo> futuro, visto che ormai quasi tutti i driver> linux sono più o meno open e dunque il porting è> possibilissimoho capito....campa cavallo... > l'unico vero vantaggio di bsd è che essendo lo> sviluppo più centralizzato non ti ritrovi con> imbarazzanti rotture di interfacce del kernel che> ti costringono a mandare al diavolo driver,> software, filesystem e> quant'altronon mi sembra poco :)Conformista informaticofico sto linux
Mi dite dove trovo un crack?Vorrei provarlo ma ho cercato ovunque e non si riesce proprio a trovare.Magari se mi date il torrent per un sistema già crakkato e' meglio cosi non mi devo smazzare e fare 10.000 procedureGrazieex ex exRe: fico sto linux
- Scritto da: ex ex ex> Mi dite dove trovo un crack?> Vorrei provarlo ma ho cercato ovunque e non si> riesce proprio a> trovare.> Magari se mi date il torrent per un sistema già> crakkato e' meglio cosi non mi devo smazzare e> fare 10.000> procedure> Graziehttp://torrent.ubuntu.com:6969/file?info_hash=%98%C5%C3a%D0%BE_%2A%07%EA%8F%A5%05.Z%A4%80%97%E7%F6Cura compresa nel prezzo, il piacere di piratare Linux invece non ha prezzo ;pFunzRe: fico sto linux
- Scritto da: Funz> - Scritto da: ex ex ex> > Mi dite dove trovo un crack?> > Vorrei provarlo ma ho cercato ovunque e non si> > riesce proprio a> > trovare.> > Magari se mi date il torrent per un sistema già> > crakkato e' meglio cosi non mi devo smazzare e> > fare 10.000> > procedure> > Grazie> > http://torrent.ubuntu.com:6969/file?info_hash=%98%> > Cura compresa nel prezzo, il piacere di piratare> Linux invece non ha prezzo> ;pGrazie ora lo provo!!!ex ex exRe: fico sto linux
- Scritto da: ex ex ex> Mi dite dove trovo un crack?Qui trovi tutte le informazioni:http://en.wikipedia.org/wiki/Crack_cocaineruppoloin teroria e in pratica...?
con i conti astratti linux ha un valore in soldi... e in pratica?cccRe: in teroria e in pratica...?
Prova a vedere cosa dice google:http://www.google.it/search?q=red+hat+revenueDon PippondioRe: in teroria e in pratica...?
- Scritto da: Don Pippondio> Prova a vedere cosa dice google:> http://www.google.it/search?q=red+hat+revenuehttp://www.forbes.com/lists/2009/88/bigcompanies08_The-400-Best-Big-Companies-Software-Services_7OperRev.htmlshevathasRe: in teroria e in pratica...?
http://www.forbes.com/lists/2009/88/bigcompanies08_The-400-Best-Big-Companies-Software-Services_7TotRet5Yr.htmlGuarda caso l'azienda più in crescita (rispetto agli ultimi 5 anni) usa Linux internamente e distribuisce (e distribuirà) prodotti basati su Linux... È un segno del fato?Nedanfor non loggatoRe: in teroria e in pratica...?
- Scritto da: Funz>> In pratica te lo scarichi e te lo installi a> gratis.> Se proprio vuoi paghi l'assistenza.di cui QUASI SICURAMENTE avrai bisognoIL solitoRe: in teroria e in pratica...?
- Scritto da: IL solito> - Scritto da: Funz> > > In pratica te lo scarichi e te lo installi a> > gratis.> > Se proprio vuoi paghi l'assistenza.> di cui QUASI SICURAMENTE avrai bisognoDipende da come e' strutturata la tua azienda e se ha sistemisti interni e che sistemi operativi conoscono, un sistemista che conosca unix non ha problemi.kraneRe: in teroria e in pratica...?
- Scritto da: krane> - Scritto da: IL solito> Dipende da come e' strutturata la tua azienda e> se ha sistemisti interni e che sistemi operativi> conoscono, un sistemista che conosca unix non ha> problemi.Vero.Stavo pensando più a piccole azeinde, con 3-4 PC e un server...lì non ci sono le risorse per pagare un sistemistaIl SolitoRe: Non vale un soldo bucato
- Scritto da: Strucker> ma vi sembra possibile che per far leggere una> pidocchiosissima chiavetta usb devo impazzire,Ma che strano, sono anni che quando inserisco qualche memoria USB mi appare in una finestrella in basso, col suo nome, e posso scegliere se aprire un file manager, o smontarla, o altro. Ma io sono fortunato.Però Linux è difficile, mica come Windows, dove se infili la chiavetta in una porta USB diversa crede che sia una nuova periferica (rotfl)FunzRe: Non vale un soldo bucato
Ti ha sconvolto il fatto che il to cervello invece di essere nel cestino era un symlink a /dev/null ?man pagesRe: Non vale un soldo bucato
Quello che dici non sta in piedi, e te lo dice unoche non può certo essere accusato di essere un cantinaro.Solo le U3 possono creare grattacapi su Linux, ma sono delle chiavette del cavolo.XunhuanRe: Non vale un soldo bucato
- Scritto da: Xunhuan> Quello che dici non sta in piedi, e te lo dice uno> che non può certo essere accusato di essere un> cantinaro.> Solo le U3 possono creare grattacapi su Linux, ma> sono> > delle chiavette del cavolo.http://www.softpedia.com/get/Tweak/Uninstallers/U3-Launchpad-Removal-Tool.shtmlE vivi in pace ;)AtariLoverRe: Non vale un soldo bucato
Io sicuramente di linux ne so 1/100 di quelli che hanno scritto qui... ma per tutte le volte che ci ho avuto a che fare (ultimamente sempre di più, ma non posso definirmi esperto) non ho mai avuto problemi non risolvibili.nemmeno quando anni e anni fa ho provato a far girare ColdFusion su Debian (che era dato come incompatibile da macromedia... mica tanto direi ora :) ). Alla fin fine tutto si è risolto. Certo che se secondo te l'unica soluzione per risolvere le cose è cliccando ....zuzzurroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 26 02 2010
Ti potrebbe interessare