Si tratta del primo importante convegno organizzato da Google all’alba del nuovo decennio, interamente dedicato alle spinose problematiche sollevate dal contestato Anti-Counterfeiting Trade Agreement (ACTA). Il primo Google Talk , a Washington D.C., per parlare ampiamente del trattato anti-contraffazione che da circa due anni è in fase di discussione segreta tra Europa e Stati Uniti, entrambe decise a ratificarlo entro la prossima estate.
“Avvocati a difesa dei consumatori e aziende tecnologiche come Google – si spiega in un post sul blog ufficiale di BigG – hanno espresso serie preoccupazioni sul potenziale impatto che ACTA avrebbe sull’innovazione tecnologica e sui diritti degli utenti della Rete”. Prima dell’evento, Google ha previsto un apposito spazio web dove tutti i netizen interessati abbiano la possibilità di presentare una particolare tematica o una specifica domanda.
A grandi linee, i responsabili di Mountain View sembrano avere già in mente quelli che saranno i temi principali da affrontare nel corso del convegno a Washington. Ad esempio, se le previsioni di ACTA manterranno in vita quello che è attualmente un bilanciamento tra le varie leggi sulla proprietà intellettuale, fornendo non soltanto più potere ai detentori dei diritti, ma anche appropriate eccezioni per creatori e utenti finali .
Altra tematica, se il trattato anti-contraffazione metterà a repentaglio il principio del cosiddetto mere conduit , alla base degli attuali servizi del web. Infine, se ACTA andrà ad incoraggiare i vari governi ad adottare misure di disconnessione forzosa dei netizen , attraverso la dottrina già nota con il nome di Sarkozy o dei tre colpi. Proprio a quest’ultima domanda sembrano aver già risposto i fatti.
È infatti recente la nomina del senatore francese Michel Thiolliere all’interno dell’ HADOPI , istituzione che si occuperà di dare voce e corpo alla dottrina Sarkozy . Oltremanica, la Gran Bretagna è ancora in una fase dibattimentale relativamente alle nuove norme all’interno del Digital Economy Bill per disconnessioni e l’istituzione di vere e proprie milizie del P2P .
Trasferendosi in terra spagnola, il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato il testo definitivo di un disegno di legge che vorrebbe modificare in maniera sostanziale la legge 32/2000, sui servizi della società dell’informazione. Si medita di aggiungere cioè un’ulteriore condizione a giustificare il blocco di un sito web: la salvaguardia dei diritti relativi alla proprietà intellettuale. Una volta approvata dal Parlamento, la legge introdurrà in Spagna una Commissione per la Proprietà Intellettuale , che agirà da organo nazionale di vigilanza.
In particolare, questa stessa Commissione avrà il compito di avanzare proposte di oscuramento di quei siti che si macchieranno di file sharing illecito. Queste proposte dovranno poi essere vagliate da un magistrato competente che avrebbe così quattro giorni di tempo per arrivare ad un verdetto definitivo e isolare dalla rete lo spazio online.
Non appare dunque così strano che un senatore degli Stati Uniti come Ron Wyden abbia inviato una speciale lettera all’ Office of the US Trade Representative (USTR). Una particolare missiva per capire meglio le dinamiche di ACTA, a partire da un pugno di cruciali interrogativi. In primis, l’effettiva definizione del termine contraffazione, oltre all’effettivo ruolo che avranno gli ISP all’interno del trattato. Saranno inclusi in ACTA anche i brevetti? E per il discorso privacy? Domande in attesa di necessarie risposte.
Mauro Vecchio
-
alfy alfy...
alfy, non è che perchè tu hai un iPhone che devi odiare gli altri prodotti.Questo telefono è una bomba, che tu lo voglia o meno.Se hai speso un capitale per il tuo iPhone e continui a spendere cosi tanto da essere geloso della concorrenza, beh questo non ti da il diritto di raccontare palle su internet.Si esatto, queste sono un sacco di XXXXXXX!Vai a scrivere sui muri dei cessi va , che è meglio.freakshowRe: alfy alfy...
Stavo per scrivere la stessa cosa, dal quel che sento in giro per i forum e i siti di telefonia invece è una bomba questo smartphone! Qui invece sembra che Android vada a pezzi :DAndreaRe: alfy alfy...
- Scritto da: Andrea> Stavo per scrivere la stessa cosa, dal quel che> sento in giro per i forum e i siti di telefonia> invece è una bomba questo smartphone! Qui invece> sembra che Android vada a pezzi> :D articolo fresco di giornata....half-baked, fragmented, poorly executed, lacking, a mess...bomba cosa? la bomba gliela mette chi lo compra al negoziante che glielo ha venduto:http://www.boygeniusreport.com/2010/01/09/google-android-personal-thoughts/(linux)(apple)FinalCutRe: alfy alfy...
Diciamocelo, è uno delle peggiori realizzazioni dell'era post iPhone.ruppoloRe: alfy alfy...
- Scritto da: freakshow> alfy, non è che perchè tu hai un iPhone che devi> odiare gli altri> prodotti.> Questo telefono è una bomba, che tu lo voglia o> meno.> Se hai speso un capitale per il tuo iPhone e> continui a spendere cosi tanto da essere geloso> della concorrenza, beh questo non ti da il> diritto di raccontare palle su internet.Si> esatto, queste sono un sacco di> XXXXXXX!> Vai a scrivere sui muri dei cessi va , che è> meglio.Ecco un altro che come al solito non ha voluto spendere i soldi per comprarsi un iPhone, ha ripiegato sulla scelta dei poveri (Nexus) ed ora rosica. Và a vangare i campi, và.Nome e cognomeRe: alfy alfy...
- Scritto da: Nome e cognome> > Và a vangare i campi, và.LOL quanto odio per difendere una causa dalla quale non si otterrà alcun beneficio :Dcomunque l'intero articolo è basato sui giudizi di MS verso Android, il senso del ridicolo è stato ampiamente superato da un bel pezzo :DLOLliamo tutti insieme su punto-trollatico :Dpay the BillRe: alfy alfy...
- Scritto da: Nome e cognome> Ecco un altro che come al solito non ha voluto> spendere i soldi per comprarsi un iPhone, ha> ripiegato sulla scelta dei poveri (Nexus) ed ora> rosica.> > > Và a vangare i campi, và.Guarda che il mondo non è fatto solo di fan boy, a molti non interessa niente di Nokia vs Apple vs Google vs Microsoft, sta molto più a cuore la qualità dellinformazione. Cosè Mariuccia crede che non siamo capaci di andare in rete a trovare critiche o lamentele sul Nexus e allora ce le serve in una macedonia, dove si mescolano confronti presumibilmente seri ad analisi fatte un tanto al chilo, le segnalazioni degli utenti con le critiche dei concorrenti ? Con voci riportate di terza mano a completare il tutto.marcovRe: alfy alfy...
Ehhhhhhhh sai com'è è un sito che si occupa di notizie riguardo al mondo della tecnologia, strano che riporti proprio questo tipo di notizie eh? :sRainheartennesimo articolo fazioso
Niente di nuovo sotto il sole, un'altro articolo fazioso pro microsoft o cmnq pro qualsiasi cosa vada contro google, vicende mai accadute, come le proteste di motorola fatte passare per notizie semi-ufficiali, nessun partner di google ha espresso malumori, ma davvero credete che loro non ne sapessero niente dell'uscita del nexus? se lo avessero saputo, e lo avessero etichettato come un problema non credo poi che avrebbero fatto uscire il droid sponsorizzandolo e impegnandosi in tal modo. Tanto è vero che ci sono altri motorola in uscita che monteranno questo OS, per non parlare degli altri brand interessati al progetto sia nel campo della telefonia che in altri(netbook, tablet).Sicuramente l'utonto medio non ci pensa a queste cose, ma una persona un attimino più schivata non lo imbogottite con ste porcherie, e questo sito va avanti grazie a persone del genere, non certo grazie ad un gianni e pinotto qualunque. punto informatico la reputazione si paga, sopratutto su internet, le mazzette di microsoft prima o poi finiranno. ocio.gabrieleRe: ennesimo articolo fazioso
sono d'accorodo con tutti...io ho un iphone ma sono attrattissimo dal nexus e adoro Google per mentalità e genialità!l'unica cosa che però resta da verificare è il touch...io ho provato i precedenti HTC con android e devo ammettere che con un touch del genere non so se cambierei sponda, pur attirandomi da morire.non vedo l'ora di provare un nexus e il suo touch..se sarà notevole mi sa che abbandono apple (solo per lo smartphone!) e passo a nexus!MatteoMatteo FleRe: ennesimo articolo fazioso
come ci andate pesi su PI, ma la cosa che più mi sorprende è che nessuno interviene a difendere, nemmeno chi ha pubblicato l'articolo!matteuzzRe: ennesimo articolo fazioso
- Scritto da: Matteo Fle> sono d'accorodo con tutti...io ho un iphone ma> sono attrattissimo dal nexus e adoro Google per> mentalità e> genialità!Il Nexus allo stato attuale è una XXXXXXXX. Poi i gusti sono gusti...> l'unica cosa che però resta da verificare è il> touch...Non resta da verificare, è già verificato.> io ho provato i precedenti HTC con android e devo> ammettere che con un touch del genere non so se> cambierei sponda, pur attirandomi da> morire.Ma vaaa???> non vedo l'ora di provare un nexus e il suo> touch..se sarà notevole mi sa che abbandono apple> (solo per lo smartphone!) e passo a> nexus!> MatteoMa sei fuori di testa!ruppoloRe: ennesimo articolo fazioso
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Matteo Fle> > sono d'accorodo con tutti...io ho un iphone ma> > sono attrattissimo dal nexus e adoro Google per> > mentalità e> > genialità!> > Il Nexus allo stato attuale è una XXXXXXXX. Poi i> gusti sono> gusti...> > > l'unica cosa che però resta da verificare è il> > touch...> Non resta da verificare, è già verificato.> > > io ho provato i precedenti HTC con android e> devo> > ammettere che con un touch del genere non so se> > cambierei sponda, pur attirandomi da> > morire.> Ma vaaa???> > > non vedo l'ora di provare un nexus e il suo> > touch..se sarà notevole mi sa che abbandono> apple> > (solo per lo smartphone!) e passo a> > nexus!> > Matteo> > Ma sei fuori di testa!Vista la tua assoluta convinzione immagino che tu l'abbia già testato per giorni e giorni valutandone pregi e difetti giusto ? Sarebbe interessante per noi mortali che abbiamo visto lo smartphone solo su Youtube leggere le tue impressioni "su strada". Magari, se possibile, evitaci la parte "non ha una mela morsicata sul dorso quindi è una XXXXX" grazie.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 gennaio 2010 23.47-----------------------------------------------------------DR.HouseRe: ennesimo articolo fazioso
La cosa belle è cmq che tutte le nostre lamentele aumentano gli accessi e di conseguenza le entrate del 'gruppo editoriale De andreis Editore SRL'. Un pò come certi editori di quotidiani che (sia a desta che a sinistra) scrivono XXXXXXXte sapendo di scriverle.barra78Re: ennesimo articolo fazioso
- Scritto da: gabriele> Niente di nuovo sotto il sole, un'altro articolo> fazioso pro microsoft o cmnq pro qualsiasi cosa> vada contro google, vicende mai accadute, come le> proteste di motorola fatte passare per notizie> semi-ufficiali, nessun partner di google ha> espresso malumori, ma davvero credete che loro> non ne sapessero niente dell'uscita del nexus? se> lo avessero saputo, e lo avessero etichettato> come un problema non credo poi che avrebbero> fatto uscire il droid sponsorizzandolo e> impegnandosi in tal modo. Tanto è vero che ci> sono altri motorola in uscita che monteranno> questo OS, per non parlare degli altri brand> interessati al progetto sia nel campo della> telefonia che in altri(netbook,> tablet).> Sicuramente l'utonto medio non ci pensa a queste> cose, ma una persona un attimino più schivata non> lo imbogottite con ste porcherie, e questo sito> va avanti grazie a persone del genere, non certo> grazie ad un gianni e pinotto qualunque. punto> informatico la reputazione si paga, sopratutto su> internet, le mazzette di microsoft prima o poi> finiranno.> ocio.Come non quotarti, PI è il bidet di Microsoft, lo sappiamo, si vede, e ciò ci fa capire un'altra cosa, che a casa Microsoft il nexus da molto fastidio, quindi vuol dire che è un buon prodotto, se fosse schifoso avrebbe evidenziato una lista di problemi lunga tre pagine, invece solo un riferimento sul touch, senza contare che questa è la versione "beta" del prodotto, lo dovete vedere con un windows 3.1, pensate cosa sarà fra un annetto, comunque la faziosità di questo sito sta rangiungendo livelli inaccettabili, ma ci avete presi per scemi?so sempre ioMarkettari da strapazzo.
Almeno 'sto Nexus lo avessero fatto loro, o almeno pensato. No, hanno preso il primo HTC e messo il loro logo. Ma pensano che la gente è stupida? Pensano che Motorola faccia i salti di gioia, nel vedere un telefono con Android marcato Google?A me questa situazione sembra talmente paradossale che ci deve essere sotto qualcosa. Non può essere che Google metta nel mercato un prodotto pessimo come il Nexus! E con limitazioni che nemmeno 6 anni fa c'erano, come i 190MB per le applicazioni!ruppoloRe: Markettari da strapazzo.
- Scritto da: ruppolo> Almeno 'sto Nexus lo avessero fatto loro, o> almeno pensato. No, hanno preso il primo HTC e> messo il loro logo. Ma pensano che la gente è> stupida? Pensano che Motorola faccia i salti di> gioia, nel vedere un telefono con Android marcato> Google?> > A me questa situazione sembra talmente> paradossale che ci deve essere sotto qualcosa.> Non può essere che Google metta nel mercato un> prodotto pessimo come il Nexus! E con limitazioni> che nemmeno 6 anni fa c'erano, come i 190MB per> le> applicazioni!ruppy, su questo articolo vogliamo che raggiungi ALMENO i 100 post! datti da fare... che se no il buonosconto apple quest'anno non te lo danno :P)bubbaRe: Markettari da strapazzo.
Quoto sull'errore che Google ha fatto con il Nexus; di sicuro i partner di Google non godono ad avere un altro concorrente.Riguardo invece alle critiche di Microsoft ... beh per salire sul pulpito a criticare, il pulpito bisogna mertitarselo! ... e non mi pare che sia quello di M$ il caso!.James KirkRe: Markettari da strapazzo.
- Scritto da: ruppolo> Almeno 'sto Nexus lo avessero fatto loro, o> almeno pensato. No, hanno preso il primo HTC e> messo il loro logo. Ma pensano che la gente è> stupida? Pensano che Motorola faccia i salti di> gioia, nel vedere un telefono con Android marcato> Google?LOL, una volta tanto concordo con ruppolo.Dai come si fa a mantenere ottimi rapporti con i produttori che hanno investito milioni di USD se poi gli fai direttamente concorrenza?Sembrano i primi anni della Commodore quando facevano calcolatrici e si sono trovati il loro fornitore di chip che si metteva pure lui a fare calcolatrici. E` una situazione tremenda, ne sono usciti comprandosi una fonderia per i fatti loro.*NON* condivido invece l'articolo sulle qualità del Nexus: sembra un ottimo telefono checchè ne dicano gli Apple Boy.Io tra questo e l'iPhone mi prendo di sicuro questo o un altra macchina Android.SonoIORe: Markettari da strapazzo.
Mi sembra che stiate cadendo dalle nuvole.. Volete farmi credere che i grandi produttori di cellulari che usano Android che fanno parte della Open Handset Alliance con Google non si aspettavano questa mossa?Mi sembra che all'interno della Open Handset Alliance il più grande sforzo l'abbia fatto proprio google sviluppando un sistema operativo open source e gratuito..Come si fà a confrontare un sistema operativo open source e gratuito con uno come Windows Mobile che fà guadgnare a Microsoft 50 euro per ogni cellulare venduto?Ma dove vivete?LucaRe: Markettari da strapazzo.
- Scritto da: Luca> Mi sembra che stiate cadendo dalle nuvole..> Volete farmi credere che i grandi produttori di> cellulari che usano Android che fanno parte della> Open Handset Alliance con Google non si> aspettavano questa> mossa?Secondo me no, da quando Google vende hw?Sarebbe bello avere dichiarazioni ufficiali ma si parla solo di rumor negativi da parte di Motorola.In fin dei conti HTC, Motorola, ecc sono dei colossi, se volessero non avrebbero problemi a customizzare un loro Linux. Chissà, magari hanno scartato Symbian o Maemo per la posizione ingombrante di Nokia. :-(> Mi sembra che all'interno della Open Handset> Alliance il più grande sforzo l'abbia fatto> proprio google sviluppando un sistema operativo> open source e> gratuito..E visto che il suo core-business è vendere search e lo fa alla grande non poteva continuare così? Davvero non capisco il senso di mettersi a fare concorrenza ai propri partner.> Come si fà a confrontare un sistema operativo> open source e gratuito con uno come Windows> Mobile che fà guadgnare a Microsoft 50 euro per> ogni cellulare> venduto?LOL :-) Guarda che nè io, nè l'articolo, nè questo ramo di thread si è parlato di Win Mobile. Si parlava di Google e delle sue strategie di mercato.Una curiosità: è affidabile la tua stima del prezzo della licenza di Win Mobile? Io sapevo che stava sui 15 USD ma solo da voci.> Ma dove vivete?Io sono nella bassa bergamasca e oggi fa un freddo cane.Forse domani nevica. :-) :-) :-)SonoIORe: Markettari da strapazzo.
- Scritto da: SonoIO> *NON* condivido invece l'articolo sulle qualità> del Nexus: sembra un ottimo telefono checchè ne> dicano gli Apple> Boy.Sentiamo il tuo parere sul limite di 190MB per le applicazioni, lo schermo che non si vede alla luce del sole, la posizione infelice dei tasti, la presenza di una trackball, l'assenza del multi touch. Per ora solo questo. Per ora.> Io tra questo e l'iPhone mi prendo di sicuro> questo o un altra macchina> Android.ruppoloRe: Markettari da strapazzo.
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: SonoIO> > *NON* condivido invece l'articolo sulle qualità> > del Nexus: sembra un ottimo telefono checchè ne> > dicano gli Apple> > Boy.> > Sentiamo il tuo parere sul limite di 190MB per le> applicazioni, lo schermo che non si vede alla> luce del sole, la posizione infelice dei tasti,> la presenza di una trackball, l'assenza del multi> touch. Per ora solo questo. Per> ora.No, no.... c'è molto di più.... :|tanto per dire funzionalità di "cut and paste" non funzionanti...http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2784493&m=2784745#p2784745a leggerlo tutto l'articolo si rimane increduli "If you can find an application on the Android platform thats better than the iPhone counterpart, Ill send you a BGR Ninja hat." > > Io tra questo e l'iPhone mi prendo di sicuro> > questo o un altra macchina> > Android.Eh, beh. che dirgli? Complimenti per la sua scelta, lui ha capito tutto!Me lo saluti il TomTom sull'Android con 190MB di spazio per le app... ma anche per dire cose più futili come i giochi... Dragon's Liar e Monkey Island tanto per dirne due che non pesano poco...Però in compenso virus e malaware ne avrà a volontà, hanno già individuato il primo...http://www.firsttechcu.com/home/security/fraud/security_fraud.html(linux)(apple)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 gennaio 2010 22.23-----------------------------------------------------------FinalCutRe: Markettari da strapazzo.
- Scritto da: ruppolo> Sentiamo il tuo parere sul limite di 190MB per le> applicazioni, lo schermo che non si vede alla> luce del sole, la posizione infelice dei tasti,> la presenza di una trackball, l'assenza del multi> touch. Per ora solo questo. Per> ora.Premesso che parlavo in prospettiva visto che ora sto bene con un netbook e un cellulare di 5 anni fa e che ovviamente non ho mai usato questo telefono anche perchè da noi manco è importato.1) 190MB: se è solo per l'eseguibile e i dati (le mappe ad es) stanno su SD non è un limite pesante. Puoi incrementare lo storage con una economica SD sull'iPhone?2) Schermo: se è vero è un limite ma non sufficiente a farmi cambiare idea.3) Tasti, trackball, multitouch mancante: http://www.techcrunch.com/2010/01/09/android-iphone-switch/inoltre ho già giochicchiato con l'SDK per Android sulla mia banale Kubuntu, posso farlo con iPhone?SonoIOMika Male la Bestiola
Mi avete incuriosito e ho Googolato in giro, ottima la review su gizomodo "nexus-one-review".Questo NexusOne è una piccola bomba, un pensierino me lo farei...http://gizmodo.com/5443835/nexus-one-reviewPetengyAndroid, peggio di quanto credessi...
Wow, non ho ancora avuto modo di provare di persona un telefono Android, però devo dire che l'OS di Google sta messo decisamente peggio di quanto non credessi. "There are so many fundamental issues with Androids OS that still havent been addressed and it really makes my head spin. Uniformity is not a word youll find in Androids dictionary... How do I copy text from non-editable field like an email, webpage, or SMS, or even a 3rd party application? Oh, I cant. Say what you want about the iPhone not having copy and paste for two years a joke its the single best implementation on the planet for a smartphone and Googles approach is almost as bad as RIMs with the Storm-series." http://www.boygeniusreport.com/2010/01/09/google-android-personal-thoughts(linux)(apple)FinalCutRe: Android, peggio di quanto credessi...
Gia !... non hai avuto modo di provare, ma comunque il modo di parlare a vanvera lo hai trovato vero?James KirkRe: Android, peggio di quanto credessi...
- Scritto da: James Kirk> Gia !... non hai avuto modo di provare, ma> comunque il modo di parlare a vanvera lo hai> trovato> vero?Ascolta "Tiberius" forse ti è sfuggito il fatto che non ero io a parlare... io ho riportato solo i fatti di chi lo ha provato per due settimane e alla fine ha scritto nero su bianco tutte le sue impressioni.Se reputi che il tizio abbia scritto delle idiozie sentiti libero di rispondere a modo punto per punto e se vuoi puoi anche tentare di vincergli un bel cappellino a sue spese... "If you can find an application on the Android platform thats better than the iPhone counterpart, Ill send you a BGR Ninja hat." Ma accendete la scatola cranica prima di spingere "rispondi"..... 8)(linux)(apple)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 gennaio 2010 23.11-----------------------------------------------------------FinalCutRe: Android, peggio di quanto credessi...
io non ho esperienza di applicazioni a confronto tra iPhone OS e Android ma la ho con S60, ed è esattamente come dice questo tizio. Manca sempre qualcosa.LuNaRe: Android, peggio di quanto credessi...
Allora ... di recensioni c'è di tutto e di più, quindi quella di questo tizio ha lo stesso valore di altre più o meno entusiastiche.Ti premetto che ho un telefonino android (un Hero) e che vengo da Windows Mobile. Non ho problemi a dire che iPhone è un terminale migliore (ha due anni di sviluppo in più e quelli di Apple sanno il fatto loro), ma (in famiglia abbiamo un iPod) l'idea di gestirmi il telefono con iTunes non mi andava proprio ed ho scelto Android (ed ho anche rispermiato qualcosa)Forse dipende dall'interfaccia della HTC, chè è molto diversa dalla standard Android, ma quel ti posso dire è che non ho i problemi del tizio, che mi sembrano più problemi di abitudine che di merito (anch'io ho fatto fatica ad adattarmi al nuovo sistema).Comunque: - Il copy and paste funziona (almeno nelle applicazioni che uso)- Non ho ancora trovato una applicazione che non gira - Le applicazioni che uso più di frequente funzionano benissimo- Il Market di google lascia a desiderare ma comunque funziona e poi c'è Androlib che invece permette una ricerca migliore.- Si sincronizza con Outlook- La SD può essere vista come un pen-drive da Windows - Permette il tethering da PC (non ho mai provato)- Di applicazioni ce ne sono una marea, magari non le 100.000 di apple ma le 20.00 di Market bastano ed avanzano, e comunque quelle che servono ci sono.Quel che non fa (e che vorrei facesse) :- Non mi permette di accedere al file system del PC (credo occorrano programmi e/o ROM da smanettoni Pinguineschi che non voglio usare).Come vedi il tizio che hai citato non è proprio da citare come esempio.Per concludere : Quel che trovo sciocco (e che mi diverto a sXXXXXXX) è l'atteggiamento dei fanboys (alimentato dal Marketing Apple beninteso) in questa lotta verbale che ormai sta cominciando troppo a somigliare a quella tra Linux e Windows.James KirkRe: Android, peggio di quanto credessi...
- Scritto da: FinalCut> Wow, non ho ancora avuto modo di provare di> persona un telefono Android, però devo dire che> l'OS di Google sta messo decisamente peggio di> quanto non> credessi.> > "There are so many fundamental issues with> Androids OS that still havent been addressed> and it really makes my head spin. Uniformity is> not a word youll find in Androids dictionary...> How do I copy text from non-editable field like> an email, webpage, or SMS, or even a 3rd party> application? Oh, I cant. Say what you want about> the iPhone not having copy and paste for two> years a joke its the single best> implementation on the planet for a smartphone and> Googles approach is almost as bad as RIMs with> the> Storm-series." > > http://www.boygeniusreport.com/2010/01/09/google-a> > (linux)(apple)Fammi capire...quando iphone non aveva copia-incolla, questa funzione era inutile ed insensata.Adesso che iphone ce l'ha è una funzione indispensabile e se un altro smartphone non ce l'ha realizzata come quella di iphone, allora è un XXXXX?Mi sganascio proprio dalle risate guarda...continuate pure a buttare uno sproposito di soldi per comprare l'iphone a 700 euro ;)DarkOneRe: Android, peggio di quanto credessi...
è la differenza tra "pensare" il modo migliore di fare una cosa, e poi farla, oppure buttare dentro tutto e di più perché fa volume, ma lasciare le cose a metà o fatte male...sganasciati quanto vuoi, fatto sta che una delle cose che più criticavate all'iPhone, ve la ritrovate fatta ad-caxxum su quello che dovrebbe essere il suo maggiore antagonista... senza contare l'infinità degli altri problemi del Nexus...PS: l'iPhone da 8GB costa 500 Euro (meno del Nexus) e non 700... e perlomeno ha 8 GB di storage per tutto quello che vuoisadness with youRe: Android, peggio di quanto credessi...
- Scritto da: sadness with you> è la differenza tra "pensare" il modo migliore di> fare una cosa, e poi farla, oppure buttare dentro> tutto e di più perché fa volume, ma lasciare le> cose a metà o fatte male...Sagge parole.Non è che noi possessori di iPhone riteniamo inutili cose come il copia e incolla o la possibilità di tenere aperte più applicazioni. Però un conto è avere una funzione fatta con i piedi tanto per dire che c'è, subendosene tutti gli aspetti negativi. Un'altro è avere una funzionalità realizzata con criterio. Pensare che tanto una funzione è migliorabile non è sempre la risposta più giusta. Si può fare questo ragionamento se il codice che implementa la funzionalità desiderata non genera vincoli (non sempre lo sai a priori). Purtroppo il codice ha un brutto difetto: definisce vincoli che in seguito agli sviluppatori potrebbero risultare problematici. Per cui a volte è meglio non eccedere nelle pretese, limitarsi all'essenziale e prendersi il tempo per comprendere bene il problema e trovare una soluzione realmente valida. E questo vuol dire che anche sull'iPhone ad un certo punto esisterà la possibilità di tenere aperte più applicazioni in contemporanea. Semplicemente comparirà quando Apple avrà risolto tutti quei problemi con cui ora giustifica l'assenza di questa funzione (prestazioni, occupazione di memoria, consumo della batteria).FDGRe: Android, peggio di quanto credessi...
- Scritto da: DarkOne> Fammi capire...quando iphone non aveva> copia-incolla, questa funzione era inutile ed> insensata.Diciamo poco utilizzata.Puoi capirlo anche da solo che un dispositivo pensato per fruire di contenuti fa un uso estremamente limitato del copia incolla. > Adesso che iphone ce l'ha è una funzione> indispensabile e se un altro smartphone non ce> l'ha realizzata come quella di iphone, allora è> un> XXXXX?Certamente. Se c'è deve essere funzionale. Altrimenti è un inutile gadget, argomento per marketing, come le applicazioni degli smarphone dell'era pre-iPhone.> Mi sganascio proprio dalle risate> guarda...continuate pure a buttare uno sproposito> di soldi per comprare l'iphone a 700 euro> ;)Coraggio, magari uno usato prima o poi te lo potrai permettere.ruppoloRe: Android, peggio di quanto credessi...
- Scritto da: ruppolo> Diciamo poco utilizzata.> Puoi capirlo anche da solo che un dispositivo> pensato per fruire di contenuti fa un uso> estremamente limitato del copia incolla.> No no, la definivate una "funzione totalmente inutile". Adesso che ce l'avete ne fate le lodi.Stessa cosa con la registrazione dei filmati, prima era inutile...adesso è unaXXXXXta pazzesca.> Certamente. Se c'è deve essere funzionale.> Altrimenti è un inutile gadget, argomento per> marketing, come le applicazioni degli smarphone> dell'era> pre-iPhone.> Io non sto dicendo questo, che condivido pienamente, sto solo dicendo che adesso vi aggrappate a tutto pur di difendere iphone, contraddicendovi di continuo.Se il copia-incolla è una funzionalità totalmente inutile, allora che ci sia o meno su questo nexus è irrilevante ai fini di una valutazione della qualità dello stesso (secondo il ragionamento vostro dell'epoca).Il fatto che adesso state qui a criticare una funzione che all'epoca ritenevate inutile per difendere il vostro gingillo vi fa soltanto apparire ridicoli, tutto qui.> Coraggio, magari uno usato prima o poi te lo> potrai> permettere.Manco morto. Tienitelo caro caro il tuo iphone...te l'ho detto centinaia di volte!DarkOneRe: Android, peggio di quanto credessi...
> Coraggio, magari uno usato prima o poi te lo> potrai> permettere.Stai cercando di rifilare il tuo iPhone a qualcun altro sperando di recuperare i soldi sprecati?angrosPrimo malaware per Android!!!
http://www.firsttechcu.com/home/security/fraud/security_fraud.html(linux)(apple)FinalCutRe: Primo malaware per Android!!!
- Scritto da: FinalCut> http://www.firsttechcu.com/home/security/fraud/sec> > (linux)(apple)Visto che lo hai riscritto qui, ti faccio un copia/incolla di quello che ti ho risposto un po' più sopra.Mi ricordo che all'epoca dell'uscita del trojan "mac cinema" ( http://punto-informatico.it/2666945/PI/News/un-tro... ) tutti i macintoshiani dicevano, a ragione ed io per primo, "si vabbè ma mica è un malware! Non si installa da solo. Devi essere un cretino già a scaricarlo e poi mettere la password di amministratore quando te lo chiede".Su Android invece se ti scarichi un programma prodotto da un non meglio identificato "droid09" e inserisci i tuoi dati bancari, non sei un cretino, è un malware!!!JustRe: Primo malaware per Android!!!
- Scritto da: Just> Su Android invece se ti scarichi un programma> prodotto da un non meglio identificato "droid09"> e inserisci i tuoi dati bancari, non sei un> cretino, è un> malware!!!Non lo hanno scaricato chissà dove, l'hanno scaricato direttamente dall'Android Store, per questo la gente si è fidata.(linux)(apple)FinalCutRe: Primo malaware per Android!!!
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Just> > Su Android invece se ti scarichi un programma> > prodotto da un non meglio identificato "droid09"> > e inserisci i tuoi dati bancari, non sei un> > cretino, è un> > malware!!!> > Non lo hanno scaricato chissà dove, l'hanno> scaricato direttamente dall'Android Store, per> questo la gente si è> fidata.> > (linux)(apple)Bene, adesso hanno imparato la lezione e avranno capito che non si devono fidare!Il Market non è l'Appstore! Non c'è un controllo dittatoriale sulle applicazioni dove a loro insindacabile giudizio i censori possono eliminare un programma come un dizionario solo perchè all'interno compare la parola "vagina".E' una questione di scelte.Dittatura e sicurezza oppure libertà e prudenza. E si, proprio come nella vita reale.Visto che non sono un cretino e so badare a me stesso preferisco la seconda scelta. Per mia nonna, che magari di tecnologia ne è a digiuno, preferirei la prima, così il grande fratello si occupa di lei al mio posto.JustRe: Primo malaware per Android!!!
- Scritto da: FinalCut> http://www.firsttechcu.com/home/security/fraud/sec> > (linux)(apple)Avrai anche notato nell'articolo che l'applicazione è stata prontamente rimossa dal Market.OrwellRe: Primo malaware per Android!!!
Perché non provi a spiegarlo a quelli che invece hanno avuto la sfortuna di averla scaricata nel lasso di tempo che era online e che sono stati vittima di phishing?NetUserRe: Primo malaware per Android!!!
- Scritto da: NetUser> Perché non provi a spiegarlo a quelli che invece> hanno avuto la sfortuna di averla scaricata nel> lasso di tempo che era online e che sono stati> vittima di> phishing?Se si fosse trattato di un'applicazione per iPhone sarebbe andata diversamente?OrwellRe: Primo malaware per Android!!!
- Scritto da: Orwell> - Scritto da: FinalCut> >> http://www.firsttechcu.com/home/security/fraud/sec> > > > (linux)(apple)> > Avrai anche notato nell'articolo che> l'applicazione è stata prontamente rimossa dal> Market.E dai telefoni chi la toglie?ruppoloRe: Primo malaware per Android!!!
Si suppone che l' autore essendo registrato a google developers sia facilmente rintracciabile, quindi i danno sono sicuramente stati limitati.LinkerMolti nemici, molta gloria
Che se ne parli bene o male, purché se ne parli... quando mai sono usciti più articoli uno dietro l'altro su PI riguardo ad UN ben particolare telefonino che non fosse il trito e ritrito ifòn? Che succeda su PI è solo lo specchietto di quello che succede internazionalmente.Prima l'unico smartphone che pallosamente compariva come termine di paragone positivo o negativo era quello con la mela morsicata, adesso cominciano ad uscire fuori articoloni tutti dedicati al robottino verde.La concorrenza fa bene, e se è concorrenza all'immagine di iphone fa ancora meglio. Conto che la tenzone vada avanti abbastanza affinché anche winmo7 esca per fare la sua brava figura, e non perché sia necessariamente parziale su winmo, ma perché un ulteriore concorrente non fa altro che aumentare l'effervescenza del mercato degli OS mobiliephestioneRe: Molti nemici, molta gloria
concordopurtroppo è cosi: purchè se ne parliviva android, anche se non lo conosco.sono indeciso su che smartphone prendere..aspetto che la buriana si dipana e poi vediamogiancarlo lazzatiRe: Molti nemici, molta gloria
- Scritto da: giancarlo lazzati> concordo> purtroppo è cosi: purchè se ne parli> viva android, anche se non lo conosco.> sono indeciso su che smartphone prendere..> aspetto che la buriana si dipana e poi vediamoLa buriana diventerà sempre più grossa nei mesi che verranno, quindi se aspetti che passi, resta comodo per i prossimi 5 anni.ruppoloRe: Molti nemici, molta gloria
- Scritto da: ephestione> La concorrenza fa bene, e se è concorrenza> all'immagine di iphone fa ancora meglio. Conto> che la tenzone vada avanti abbastanza affinché> anche winmo7 esca per fare la sua brava figura, e> non perché sia necessariamente parziale su winmo,> ma perché un ulteriore concorrente non fa altro> che aumentare l'effervescenza del mercato degli> OS> mobiliWindows Mobile non è concorrenza, è il passato. Ormai remoto.Il mondo mobile non è certo il mondo Windows, dove la gente attende supinamente 10 anni l'uscita di un nuovo sistema operativo!ruppoloRe: Molti nemici, molta gloria
- Scritto da: ruppolo> Windows Mobile non è concorrenza, è il passato.> Ormai> remoto.> Il mondo mobile non è certo il mondo Windows,> dove la gente attende supinamente 10 anni> l'uscita di un nuovo sistema> operativo!scusa, ho letto il tuo messaggio PRIMA di leggere chi l'aveva scritto... quando mi sono reso conto di chi era l'autore tutto mi è tornato :PephestionePunto Informatico = Microsoft
sì insomma con sto fatto che Google non vi dà bustarelle e prendete soldi da Microsoft, questi articoli non valgono una cippaReggio emiliaRe: Punto Informatico = Microsoft
ma non era PI=Apple?Ah... ho capito... ogni volta che la verità vi dà fastidio accusate PI di faziosità...sadness with youRe: Punto Informatico = Microsoft
- Scritto da: sadness with you> ma non era PI=Apple?> > Ah... ho capito... ogni volta che la verità vi dà> fastidio accusate PI di> faziosità...No P.I=Microsoft, poi patteggia anche per apple, naturale, zio Bill ha una buona quota di apple, la quale stava per fallire anni fa,zio Bill allora rischiava di trovarsi contro l'antitrust, di conseguenza finanziò Aplle con una bella somma acquistandone una parte, che seppero sfruttare bene con la serie di prodotti nuovi con cui ha sucXXXXX attualmente, quindi Apple sono i cugini di M$, sono di famiglia via.Prima di sparare XXXXXXXte informati!!!so sempre ioRe: Punto Informatico = Microsoft
Dato che le sai tutte, mi sai dire attualmente quante azioni di apple possiede ancora MS?NetUserRe: Punto Informatico = Microsoft
- Scritto da: so sempre io> zio Bill ha una buona quota di apple,ma anche nosadness with youRe: Punto Informatico = Microsoft
Ammesso che di verità si tratti visto che non sei depositario di tali fonti del sapere.jessicaRe: Punto Informatico = Microsoft
- Scritto da: jessica> Ammesso che di verità si tratti visto che non sei> depositario di tali fonti del sapere.ti stai affezionando a me?quale onore...prima però accertati del mio "genere" (M/F) e dei miei gusti in merito... se poi registri il nick magari acquisti un briciolo di credibilità, perché ora come ora proprio non ti considero...smacksadness with youanti iPhone...
...e meno male che questo doveva essere il vero telefono anti-iPhonesadness with youRe: anti iPhone...
Beh questa feature l'iphone non ce l'ha, quindi Nexus è meglio anche in questo.http://www.iphoneitalia.com/unapplicazione-su-android-rubava-i-dati-bancari-degli-utenti-79614.html;-)NetUserRe: anti iPhone...
ma se prendiamo un nexus one e un iphone li mettiamo in un pentolino e li agitiamo insieme mescolando frequentemente e fuoco alto alla fine otteniamo il telefonino perfetto? :-Pcmq nessuno avrà mai ragione...la ragione è dalla parte del gusto personale. non si puo avere garanzie totali con un open source per quanto riguarda la sicurezza, ma non si puo avere flessibilità con troppo controllo. è il gioco della coperta corta in tutto!dipende dalla mentalità e propensione di ognuno...i pro e i contro dei due telefonini sono mille per entrambi...l'unica cosa che a mio modesto parere è ancora oggettivamente insuperabile e continua a fare la differenza è il touch dell iphone (per ora il nexus one a parole sembra essere molto inferiore...non vedo l ora di provarlo per constatarlo personalmente...)se il nexus avesse un touch come l'iphone credo che farebbe terra bruciata...MatteoMAtteo FleRe: anti iPhone...
- Scritto da: MAtteo Fle> ma se prendiamo un nexus one e un iphone li> mettiamo in un pentolino e li agitiamo insieme> mescolando frequentemente e fuoco alto alla fine> otteniamo il telefonino perfetto?> :-P> Dipende tutto dalla tecnica di shaking ;-)> cmq nessuno avrà mai ragione...la ragione è dalla> parte del gusto personale. non si puo avere> garanzie totali con un open source per quanto> riguarda la sicurezza, ma non si puo avere> flessibilità con troppo controllo. è il gioco> della coperta corta in> tutto!Verissimo, ma questa volta il rischio phishing è arrivato dalla parte open che per paradosso viene pubblicizzata come molto più sicura di quella closed per i vari motivi che leggiamo nel forum.> > dipende dalla mentalità e propensione di> ognuno...i pro e i contro dei due telefonini sono> mille per> entrambi...> l'unica cosa che a mio modesto parere è ancora> oggettivamente insuperabile e continua a fare la> differenza è il touch dell iphone (per ora il> nexus one a parole sembra essere molto> inferiore...non vedo l ora di provarlo per> constatarlo> personalmente...)> se il nexus avesse un touch come l'iphone credo> che farebbe terra> bruciata...Dipende dalla rispondenza del mercato, non dal touch.Per mesi abbiamo sentito annunci di iphone-killer, ma dal lato pratico, quanti di questi erano veramente iphone-killer ?> > MatteociaoNetUserRe: anti iPhone...
- Scritto da: MAtteo Fle> se il nexus avesse un touch come l'iphone credo> che farebbe terra> bruciata...> > MatteoGiusto un piccolo esempio di quello che né Nexus né gli altri potranno mai avere:http://www.macitynet.it/immagini/visitaconnoi/ces2010g/Ma ricorda, è piccolissimo, i produttori sono centinaia.ruppoloVedo bene Android
Certo, è uscito da poco quindi ha ancora vari problemini e angoli da smussare, specie in confronto all'iphone che è sul mercato da anni (e deve girare solo su un paio di dispositivi!).Vedo un'ottima prospettiva di diffusione e di miglioramento delle funzionalità, su un'ottima scelta di dispositivi di ogni dimensione e foggia. Non vedo l'ora che esca finalmente un tablet tipo quelli della Notion Ink...FunzRe: Vedo bene Android
- Scritto da: Funz> Certo, è uscito da poco quindi ha ancora vari> problemini e angoli da smussare, specie in> confronto all'iphone che è sul mercato da anni (e> deve girare solo su un paio di> dispositivi!).2 anni sono pochi per uno che si butta sul mercato della telefonia per la prima volta.android su quanti dispositivi gira ?e non credi che venga fatto il tuning ad hoc per ogni cellulare sul quale viene messo?> Vedo un'ottima prospettiva di diffusione e di> miglioramento delle funzionalità, su un'ottima> scelta di dispositivi di ogni dimensione e> foggia. Non vedo l'ora che esca finalmente un> tablet tipo quelli della Notion> Ink...L'importante è che la versione dell'OS sia adattata al dispositivo, non come windows 7 messo sui touch senza nessun adattamento a quel tipo di dispositivo.NetUserRe: Vedo bene Android
- Scritto da: NetUser> 2 anni sono pochi per uno che si butta sul> mercato della telefonia per la prima> volta.Dipende dal bagaglio che si porta in dote.Nel nostro caso:OS XConnettore dockiTunesiTunes Store100 milioni di clienti registrati con carta di credito.E non dimentichiamo la rete di vendita e assistenza:Apple Store online, quasi 300 negozi Apple Store, quasi 100 paesi nel mondo.Quindi gli ingredienti da aggiungere per creare un eco sistema sono stati molti di meno di quelli che la concorrenza dovrà mettere, quindi Apple ha parecchi anni di vantaggio.ruppoloPer Matteo Fle
DOMANDA DA IGNURANT:MA 190 MB PER LE APP NON SONO ESPANDIBILI CON SD CARD O ALTRO?SONO FISSI E NON AMPLIABILI?CIAOMATTEO I 190 MB sono lo spazio che rimane della Flash da 256MB che contiene il sistema operativo e le applicazioni a corredo.Non è espandibile.Hanno detto che in futuro faranno in modo da superare tale limitazione.Ovviamente questo significa mettere le applicazioni sulla memoria esterna, quindi rinunciare a qualsiasi forma di sicurezza e spalancare le porte alla pirateria. Come conseguenza le software house si terranno alla larga.ruppoloRe: Per Matteo Fle
chiarissimograzie milleMatteo- Scritto da: ruppolo> DOMANDA DA IGNURANT:> MA 190 MB PER LE APP NON SONO ESPANDIBILI CON SD> CARD O> ALTRO?> SONO FISSI E NON AMPLIABILI?> > CIAO> MATTEO > > I 190 MB sono lo spazio che rimane della Flash da> 256MB che contiene il sistema operativo e le> applicazioni a> corredo.> Non è espandibile.> > Hanno detto che in futuro faranno in modo da> superare tale> limitazione.> > Ovviamente questo significa mettere le> applicazioni sulla memoria esterna, quindi> rinunciare a qualsiasi forma di sicurezza e> spalancare le porte alla pirateria. Come> conseguenza le software house si terranno alla> larga.MAtteo FleRe: Per Matteo Fle
Piccola precisazione: lo spazio non è di 190 Mb, ma 512 - OS che per esempio nel mio caso (512 - OS - app) è 245 Mb.In futuro sarà permessa l'installazione su SD ma non l'esportazione delle app a pagamento in quanto queste sono legate all'account gmail dal quale sono state acquistate e con il quale viene attivato il telefono.MettiuzRe: Per Matteo Fle
- Scritto da: Mettiuz> Piccola precisazione: lo spazio non è di 190 Mb,> ma 512 - OS che per esempio nel mio caso (512 -> OS - app) è 245> Mb.Si, sono 512MB, non 256 come ho scritto. Ma lo spazio che rimane nel Nexus, secondo Walt Mossberg di AllThingsD (e del Wall Street Journal), è di 190 MB.Comunque cambia poco 190 o 245, sono quantità ridicole.> In futuro sarà permessa l'installazione su SD ma> non l'esportazione delle app a pagamento in> quanto queste sono legate all'account gmail dal> quale sono state acquistate e con il quale viene> attivato il> telefono.Quindi, se ho ben capito, le applicazioni a pagamento non potranno comunque essere installate sulla SD?ruppoloRe: Per Matteo Fle
- Scritto da: ruppolo> Si, sono 512MB, non 256 come ho scritto. Ma lo> spazio che rimane nel Nexus, secondo Walt> Mossberg di AllThingsD (e del Wall Street> Journal), è di 190> MB.> Comunque cambia poco 190 o 245, sono quantità> ridicole.> Dipende da quanto pesa l'applicazione. E comunque come altri hanno fatto notare i dati sono sulla micro sd, non sulla memoria interna.OrwellRe: Per Matteo Fle
Potranno essere installate su SD anche quelle a pagamento ma funzioneranno solo se lanciate da un terminale attivato con l'account che le ha acquistate, per es: io acquisto un'app e la installo su SD, se cambio telefono e lo attivo con il mio account posso metterci la vecchia SD e l'app funzionerà, se la stessa SD la metto su un terminale attivato con un account che non è il mio l'app non parte.MettiuzChe bello un'altra guerra di religione..
...cominciavo a stufarmi delle solite liti su Windows, Mac e Linux.La mia opinione è che questi prodotti, oltre ad essere terribilmente scomodi, siano l'ennesimo gadget tecnologico per "fighetti/e" e sono convinto che quasi tutti quelli che li hanno comprati non avrebbero perso nulla se non lo avessero fatto.Qualche articolista di PI potrebbe scrivere un articolo su Java o .NET, su questi argomenti potrei divertirmi anche io a fare delle trollate pazzesche.utenteRe: Che bello un'altra guerra di religione..
Concordo in parte con te.Il problema è che ci sono persone che sembrano divertirsi a farne una guerra di religione senza rispettare le opinioni altrui.Io da possessore di smartphone Android sono il primo a dire che sotto certi aspetti Iphone è migliore mentre sotto altri aspetti non mi piace quindi non l'ho comprato. Se chi ha Iphone si limitasse a dire io preferisco il mio per i seguenti motivi non ci sarebbe tutte queste discussioni, invece più volte io mi sono sentito dire che non ho comprato Iphone o perchè sono un morto di fame e non me lo posso permettere (se spendo 400 per uno smartphone android mi basta risparmiare un po' e prendere Iphone a 500), o perchè semplicemente sono un povero babbeo che si diverte a criticare Apple.Per quanto riguarda il discorso più generico è vero che avrei potuto benissimo vivere senza smartphone, ma è una cosa che mi piace e mi permette di essere sempre connesso e avere la comodità di un mezzo come internet sempre a portata di mano, quindi anche se non è l'invenzione del secolo è comunque una cosa utile.MettiuzRe: Che bello un'altra guerra di religione..
- Scritto da: Mettiuz> Io da possessore di smartphone Android sono il> primo a dire che sotto certi aspetti Iphone è> migliore mentre sotto altri aspetti non mi piace> quindi non l'ho comprato.Bene, possiamo parlarne.> Per quanto riguarda il discorso più generico è> vero che avrei potuto benissimo vivere senza> smartphone, ma è una cosa che mi piace e mi> permette di essere sempre connesso e avere la> comodità di un mezzo come internet sempre a> portata di mano, quindi anche se non è> l'invenzione del secolo è comunque una cosa> utile.Secondo me invece è proprio l'invenzione del secolo. A meno che entro i 90 anni che rimangono non inventino il teletrasporto.ruppoloRe: Che bello un'altra guerra di religione..
mmmm, io aspetterei la fine del secolo prima di giudicareutenteRe: Che bello un'altra guerra di religione..
Ti ringrazio per la risposta seria, ma il mio post è stato concepito come una minitrollata per far divertire gente come ruppolo. Se avessi postato un commento serio non avrei certo dato del "fighetto" a tutti i possessori di questi cellulari ma mi sarei limitato a dire che a me questi prodotti non servonoutenteRe: Che bello un'altra guerra di religione..
- Scritto da: utente> ...cominciavo a stufarmi delle solite liti su> Windows, Mac e> Linux.> > La mia opinione è che questi prodotti, oltre ad> essere terribilmente scomodi, siano l'ennesimo> gadget tecnologico per "fighetti/e" e sono> convinto che quasi tutti quelli che li hanno> comprati non avrebbero perso nulla se non lo> avessero> fatto.Dicevano le stesse cose del cellulare, 20 anni fa. Anche 15 anni fa.Ora ce l'hanno anche i bambini.ruppoloRe: Che bello un'altra guerra di religione..
Io continuo a dire ancora oggi le stesse cose del cellulare. Ne possiedo uno da sette anni e lo ho comprato perché mi serviva per lavoro ma da quando ho cambiato azienda non lo ho praticamente più usato. In tutto questo tempo solo due volte ne ho avuto bisogno per un emergenza ed entrambe le volte la persona che ho cercato di contattare aveva il suo cellulare spento. Uso il cellulare talmente poco spesso che faccio 5 euro di ricarica solo quando mi arriva il messaggino di avviso che se non ricarico entro un mese mi scade il contratto, mi sembra che arrivi una volta all'anno.utenteRe: Che bello un'altra guerra di religione..
- Scritto da: utente> Io continuo a dire ancora oggi le stesse cose del> cellulare. Ne possiedo uno da sette anni e lo ho> comprato perché mi serviva per lavoro ma da> quando ho cambiato azienda non lo ho praticamente> più usato. In tutto questo tempo solo due volte> ne ho avuto bisogno per un emergenza ed entrambe> le volte la persona che ho cercato di contattare> aveva il suo cellulare spento. Uso il cellulare> talmente poco spesso che faccio 5 euro di> ricarica solo quando mi arriva il messaggino di> avviso che se non ricarico entro un mese mi scade> il contratto, mi sembra che arrivi una volta> all'anno.Quindi, se nonostante l'uso ultra ridotto che ne fai, ancora ce l'hai, vuol dire che vuoi sentirti fighetto?ruppoloRe: Che bello un'altra guerra di religione..
Grazie per il tuo contributo di cui si poteva anche fare a meno.Ora torniamo a commenti seri in tema?NetUserAndroid migliore di iPhone? No...
Valida e promettente alternativa? Si.OrwellRe: Android migliore di iPhone? No...
- Scritto da: Orwell> Valida e promettente alternativa? Si.Per ora no, non è promettente. Sarebbe come dire che un operaio appena assunto, che già ruba e si finge malato, è un operaio promettente.Promettente è un sistema che ha le carte in regola. Il limite dei programmi che devono essere caricati solo nella memoria interna e l'assenza di sicurezza nelle applicazioni del Market non promettono nulla di buono.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 gennaio 2010 14.59-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Android migliore di iPhone? No...
- Scritto da: ruppolo> Per ora no, non è promettente. Sarebbe come dire> che un operaio appena assunto, che già ruba e si> finge malato, è un operaio> promettente.Scusa dove sarebbe l'analogia con Android? Dove sarebbe il furto?> Promettente è un sistema che ha le carte in> regola. Il limite dei programmi che devono essere> caricati solo nella memoria interna e l'assenza> di sicurezza nelle applicazioni del Market non> promettono nulla di> buono.Dici in assoluto o in confronto ad iPhone? Perchè allora potrei dirti che la memoria dell'iPhone non è espandibile. Se io volessi caricare film e musica a volontà sul mio HTC Tattoo potrei farlo tranquillamente perchè supporta micro sd fino a 64 GB; puoi fare lo stesso su iPhone? Inoltre non mi risulta che l'App Store sia immune da applicazioni malevoli.OrwellRe: Android migliore di iPhone? No...
- Scritto da: Orwell> Scusa dove sarebbe l'analogia con Android? Dove> sarebbe il> furto?L'ho scritto subito dopo.> > > Promettente è un sistema che ha le carte in> > regola. Il limite dei programmi che devono> essere> > caricati solo nella memoria interna e l'assenza> > di sicurezza nelle applicazioni del Market non> > promettono nulla di> > buono.> > Dici in assoluto o in confronto ad iPhone? Perchè> allora potrei dirti che la memoria dell'iPhone> non è espandibile.Certo, ma non è di 512MB, è di 32GB.> Se io volessi caricare film e> musica a volontà sul mio HTC Tattoo potrei farlo> tranquillamente perchè supporta micro sd fino a> 64 GB; puoi fare lo stesso su iPhone?No, e non ho questa necessità. Avere però più spazio di 190MB per le applicazioni è una necessità di tutti.> Inoltre non> mi risulta che l'App Store sia immune da> applicazioni> malevoli.A me si, ma se a te non risulta avrai senz'altro un link a riguardo...ruppoloRe: Android migliore di iPhone? No...
- Scritto da: ruppolo> Promettente è un sistema che ha le carte in> regola...Io voglio vedere il Palm.FDGRe: Android migliore di iPhone? No...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: ruppolo> > > Promettente è un sistema che ha le carte in> > regola...> > Io voglio vedere il Palm.Il Palm, purtroppo, è solo il risultato di una ripicca di Rubenstein.ruppolopure il touch di HTC Dream non va bene
Sono possessore in un HTC Dream. Il telefono nel suo insieme non è male, e trovo Android superlativo. Da notare che ho attivato il multitouch, che è supportato in quei software che ne prevedono l'utiilizzo.Devo però confermare che la qualità del touch-screen del mio telefono non è proprio buona, soprattutto se paragonata con l'Iphone.Mi stupisce che con il Nexus One non abbia colmato questo gap. E non capisco come mai Google si sia affidata nuovamente a HTC.... e non capisco come mai non abbiamo messo il comodissimo tastierino, come sull'HTC dream.Perché c'è da dire una cosa importante: per quanto sia fatto bene il touch-screen di Iphone, scrivere messaggi tramite touch-screen resta una cosa non del tutto agevole.Meglio il tastierino del mio htc dream. La tastiera touch la uso solo in emergenza.Massimilian o AdamoRe: pure il touch di HTC Dream non va bene
Per quanto riguarda il tastierino è solo questione di abitudine e gusti personali, io per esmpio con il touch mi trovo benissimo.Dubito che il Nexus abbia un touch peggiore del Dream perchè già il touch del Magic è migliore e in molte recensioni viene detto che è l'unico che si avvicina al touch dell'iPhone che resta il migliore in assoluto.MettiuzRichiesta informazioni
Visto che tardano ad arrivare, forse si sono perse, per cui le riassumo:1) Ci sono applicazioni a pagamento su Android Market? Se si, hanno limitazioni rispetto quelle gratuite, per quanto riguarda l'installazione?2) Si possono ufficialmente installare applicazioni sulla SD?3) Le applicazioni che abbisognano di più memoria (per i dati) si installano correttamente e automaticamente nella memoria interna e sulla SD?4) Che programmi di navigazione con mappe esistono?ruppoloRe: Richiesta informazioni
- Scritto da: ruppolo> Visto che tardano ad arrivare, forse si sono> perse, per cui le> riassumo:> > 1) Ci sono applicazioni a pagamento su Android> Market? Se si, hanno limitazioni rispetto quelle> gratuite, per quanto riguarda> l'installazione?Ci sono applicazioni a pagamento è non hanno limitazioni sui canali ufficiali. Se si possiedono i privilegi di root le app gratis possono essere installate su SD mentre quelle a pagamento no.> 2) Si possono ufficialmente installare> applicazioni sulla> SD?Ufficialmente ancora no, ma dopo la presentazione del Nexus, nella sessione di botta e risposta con i giornalisti, il responsabile di Android ha annunciato che con le prossime versioni sarà possibile sia per le app gratuite che per quelle a pagamento.> 3) Le applicazioni che abbisognano di più memoria> (per i dati) si installano correttamente e> automaticamente nella memoria interna e sulla> SD?In questi casi le applicazioni vengono installate sulla memoria interna e al primo avviano scaricano i files di cui hanno bisogno salvandoli sulla SD> 4) Che programmi di navigazione con mappe> esistono?Il migliore pare sia CoPilot (dalle recensioni e dai commenti, io non avendo particolare bisogno di un navigatore evito di spendere le 33£ e se ho bisogno uso Google Maps quindi non posso darti le mie impressioni) e richiede 1 Gb di spazio libero su SD per mappe e quant'altro (info prese direttamente dalla pagina del Market)MettiuzRe: Richiesta informazioni
Grazie per le informazioni, molto chiare.ruppoloÈ finita prima di cominciare?
http://www.macitynet.it/macity/aA41662/nexus_one_arrivano_proteste_e_stroncature.shtmlMmmm...ruppoloRe: È finita prima di cominciare?
Per l' iphone non c' erano stati dubbi e proteste, al lancio?angrosRe: È finita prima di cominciare?
- Scritto da: angros> Per l' iphone non c' erano stati dubbi e> proteste, al> lancio?Solo per la congestione per le troppe attivazioni, durante il week end, non per la scarsa qualità del prodotto dopo una settimana.ruppoloRe: È finita prima di cominciare?
Memoria corta, vero? Niente tethering, niente SMS, niente copia-incolla....angrosRe: È finita prima di cominciare?
- Scritto da: ruppolo> http://www.macitynet.it/macity/aA41662/nexus_one_a> > Mmmm...Ma infatti secondo me hanno fatto il buco nell'acqua...sballata totalmente strategia.Hanno semplicemente marchiato un telefono HTC come Google, forse mettendo qualcosina in più...ma non hanno prodotto niente di diverso da un altro smartphone android.Io credo che android abbia le potenzialità per emergere, il vero problema è che è stato lanciato con troppo anticipo perchè oramai erano alle corde. Da quant'è che è uscito android? Siamo già alla release 2.1...mi sembra stia facendo la fine di symbian, una release ogni 2-3 mesi ovviamente non aggiornabile e credo che questo irriti parecchio.Aggiungi a tutto questo la scarsa capacità dei produttori di realizzare una localizzazione decente ed ottimizzata di android...ed ecco il quadro completo.Personalmente spero in maemo, sembra promettere molto bene...peccato che nokia stessa non parrebbe crederci più di tanto.DarkOneRe: È finita prima di cominciare?
Credo che forse la colpa più grande sia stata quella di sopravvalutarlo e farlo diventare ad ogni costo il vero e unico iphone-killer.I fatti sembrano condannarlo a scendere rapidamente dal piedistallo e anzi, gli stanno pure demolendo quel piedistallo.Vedremo. Magari basta un aggiornamento firmware almeno per renderlo utilizzabile senza troppi inghippi.Google dovrebbe avere le risorse per risolvere questa grana.NetUserRe: È finita prima di cominciare?
Secondo me basta aspettare qualche giorno per la prima release di bugfix come c'è stato per il Droid e come è normale che sia in fondo...Comunque le versioni di Android sono aggiornabili, tanto di più sul nexus...MettiuzRe: È finita prima di cominciare?
- Scritto da: Mettiuz> Secondo me basta aspettare qualche giorno per la> prima release di bugfix come c'è stato per il> Droid e come è normale che sia in> fondo...> > Comunque le versioni di Android sono> aggiornabili, tanto di più sul> nexus...Ma tanto di più, per evitare app nocive come quella in oggetto, andrebbero controllate le app prima di metterle nello store e delegare il rischio agli utenti, soprattutto ora che questi aggeggi non sono più dei semplici cellulari, bensi dei veri e propri gestori di dati di vario tipo.NetUseriRobot
ma secondo voi... dove l'hanno presa la "i" davanti ai prodotti della Apple?...gli eredi di Asimov dovrebbero far chiudere la Apple.Daniele MuraRe: iRobot
- Scritto da: Daniele Mura> ma secondo voi... dove l'hanno presa la "i"> davanti ai prodotti della> Apple?...> > gli eredi di Asimov dovrebbero far chiudere la> Apple.sbagliato news... sryDanieleVideo recensione
Ecco una prima videorecensione:http://www.tecnophone.it/2010/01/14/google-nexus-one-la-video-prova-italiana/Quando si dice "provare per credere"MettiuzRe: Video recensione
Qualcuno i giorni scorsi aveva postato il link al forum di google: anche le lamentele per problemi vari erano degne di nota.Il tutto per una correttezza di informazione nell'ottica del "sentire le 2 campane".NetUserRe: Video recensione
Ovvio, la cosa che secondo me era ridicola è postare link di recensioni presi da blog Apple dove purtroppo sono in pochi a ragionare con la testa...questo video è stato postato anche sui forum e blog dedicati ad iphone e ho letto addirittura commenti che sostenevano che c'era solo da essere grati a Apple e certi video non adavano postati :| E' certa gente che mi sento di dover ridicolizzareMettiuzRe: Video recensione
> E' certa gente che mi sento di dover ridicolizzareTipo quelli che scrivono queste cose?http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2787196&m=2788574#p2788574angrosIl googlefonino che da fastidio!!!
Non riesco a capire:esce HTC Magic (E' GOOGLE VERO? c'è scritto sopra)e tutti a spellarsi le mani dagli applausi.Finalmente un concorrente ad IPHONEfinalmente un sistema operativo all'avanguardia,leggere recensioni per credere.Poi all'improvviso la stroncatura,vera o falsa? degli addetti ai lavori le vendite vanno così così,si sperava in meglio,ma forse hanno sbagliato battage pubblicitario ecc..non sarà che a qualc'uno da fastidio GOOGLE qualsiasi cosa faccia e spinge per discreditare gli ottimi prodotti e gli sforzi,renumerativi sicuramente,che stà facendo GOOGLE per competere con altri GRANDI che comandano il mercato multimediale?Roberto BonatiNexus One
Sicuramente e' partito male, almeno come vendite e con zero o quasi advertising da parte di Google. Ma se spingeranno bene con i nuovi servizi di Google Maps e l'appena uscito Google Buzz e si spera a breve anche il nuovo Android Froyo, credo che Nexus One e i suoi sucXXXXXri inizieranno a prendere la loro fettina di mercato. Purtroppo il lavoro da fare e' molto, basta vedere l'android market...ancora troppo scarno e poco accattivante per potere competere con un apple store...http://www.nexusoneitalia.comMarcoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 gen 2010Ti potrebbe interessare