San Jose (USA) – Entro la fine dell’anno Adobe pubblicherà sul canale open source ampie porzioni del codice di Flex, il suo giovane framework per la creazione delle cosiddette rich Internet application (RIA). Il codice verrà rilasciato sotto Mozilla Public License (MPL), una licenza che consente all’azienda di mescolare, nelle proprie soluzioni commerciali, codice open e closed.
Con questa mossa Adobe spera di ampliare la comunità di sviluppatori che utilizza Flex e di rendere quest’ultimo più appetibile nei confronti delle tecnologie aperte, prime fra tutte AJAX . Sebbene il software development kit (SDK) di Flex 2 sia gratuito, la licenza che attualmente lo accompagna non permette agli utenti di modificare od estendere il codice del framework.
Tra i componenti di Flex che Adobe pubblicherà sotto licenza MPL vi sono il compilatore MXML e il compilatore, il debugger e le librerie di ActionScript 3. ActionScript Virtual Machine, il motore di scripting alla base di Flash Player 9, era già stato reso open source lo scorso anno, e si trova attualmente alla base del progetto Tamarin di Mozilla Foundation . Rimane invece sotto chiave il codice di Flex Data Services, Flex Charting e dell’IDE Eclipse-based Flex Builder.
Flex consente agli sviluppatori di utilizzare i tool di grafica vettoriale alla base della piattaforma Flash per creare e distribuire applicazioni web dinamiche e interattive. Con il Flex SDK è possibile creare applicazioni che, entro certi livelli di funzionalità, non necessitano di componenti lato server: per compiti più complessi è tuttavia possibile interfacciare le applicazioni Flex a database e servizi back-end. Grazie alla tecnologia Apollo , le applicazioni Flex possono girare, oltre che all’interno dei principali browser web, anche sul desktop dei più diffusi sistemi operativi.
Altre informazioni sulla versione open source di Flex sono contenute in questa pagina .
-
questo si chiama fare le cose in grande
altro che le schifezze di mirfieirfoftIBM produce veri supercomputer su cui giranograndi sistemi operativi, nulla a che vederecol riarpame di redmondAnonimoRe: questo si chiama fare le cose in gra
Concordo e sottoscrivo.AnonimoRe: questo si chiama fare le cose in gra
- Scritto da: > Concordo e sottoscrivo.cagatiAnonimoRe: questo si chiama fare le cose in gra
Post davvero utile. Qualche osservazione pertinente, invece di ingrossare il bidone della spazzatura informatica?AnonimoRe: questo si chiama fare le cose in gra
- Scritto da: > altro che le schifezze di mirfieirfoft> > IBM produce veri supercomputer su cui girano> grandi sistemi operativi, nulla a che vedere> col riarpame di redmondquoto.AnonimoRe: questo si chiama fare le cose in gra
- Scritto da: > altro che le schifezze di mirfieirfoft> > IBM produce veri supercomputer su cui girano> grandi sistemi operativi, nulla a che vedere> col riarpame di redmondpovero frustratoAnonimometatroiate per spingere sui processori
IBM oramai sola soletta dopo che la Apple gli ha dato il ben servito si cimenta con i metamondi tipo la cagata superhype che fa tanto matrix "SecondLife"Diciamocelo a IBM serve il kernel linux solo per un motivovendere i loro ferri da stiro. 8)AnonimoRe: metatroiate per spingere sui process
- Scritto da: > IBM oramai sola soletta dopo che la Apple gli ha> dato il ben servito Veramente è IBM che non ha voluto accontentare le richieste di Apple perché in fatto di vendite di computer conta quanto una scoreggia a cielo aperto.AnonimoRe: metatroiate per spingere sui process
> IBM oramai sola soletta dopo che la Apple gli ha> dato il ben servito si cimenta con i metamondi> tipo la cagata superhype che fa tanto matrix> "SecondLife"> Diciamocelo a IBM serve il kernel linux solo per> un> motivo> vendere i loro ferri da stiro.> 8)E finchè le applicazioni sono scritte in java; ne devono mettere di processori nei ferri da stiro :DAnonimo[OT]Chi di voi conosce un gioco... ?
Gioco di ruolo online RPG fantasy che NON necessiti di un pc della NASA per girare ?Intendo, tanto per capirci, un gioco vecchio stile non in 3D con supereffetti, ma semplice, in 2D ben disegnato (si, fatto pezzo a pezzo, come poteva essere Chrono Trigger [se ci avete giocato, spero per voi di si !] ).Insomma, e' un pezzo che cerco un gioco di questo tipo, ma trovo solo roba in super3D, con megaeffetti e tante porcherie :(Sara' che sono un player vecchio stile....razza in estinzione, immagino... :'(AnonimoRe: [OT]Chi di voi conosce un gioco... ?
- Scritto da: > Gioco di ruolo online RPG fantasy che NON> necessiti di un pc della NASA per girare> ?> > Intendo, tanto per capirci, un gioco vecchio> stile non in 3D con supereffetti, ma semplice, in> 2D ben disegnato (si, fatto pezzo a pezzo, come> poteva essere Chrono Trigger [se ci avete> giocato, spero per voi di si !]> ).> > Insomma, e' un pezzo che cerco un gioco di questo> tipo, ma trovo solo roba in super3D, con> megaeffetti e tante porcherie> :(> Sara' che sono un player vecchio stile....razza> in estinzione, immagino... > :'(Dal tema dell'articolo, presumo tu parli di RPG massivi.Se ti piacciono i combattimenti tattici a turni stile final fantasy tactics prova questo: www.dofus.com Puoi giocarlo completamente gratuito per un bel pezzo e poi pagare un microcanone (un anno sono circa 40 euro). Se sei interssato a qualcosa che sia solo azione puoi provare Dofus Arena, che è un rpg tattico multiplayer competitivo basato sui combattimenti tra giocatori.Poi c'è un sacco di roba coreana free to play, tipo Maple Story e qualche MMORPG di cui mi sfugge il nome, ad ogni modo trovi tutto il possibile su www.mmosite.com-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 maggio 2007 07.23-----------------------------------------------------------deltreeRe: [OT]Chi di voi conosce un gioco... ?
da oggi sei il mio Dio !!! O)grazie per i link, mi hai salvato dalla dannazione eterna fatta di rpg online scattosi e poveri in fatto di storytelling !!! ;)AnonimoRe: [OT]Chi di voi conosce un gioco... ?
neverwinter night, l'uno, non quella merda del 2.trovi ancora un discreto numero di pw online a cui puoi collegarti e giocare gratuitamenteAnonimoRe: [OT]Chi di voi conosce un gioco... ?
Ultima credo sia ancora vivo,stile totalmente diverso ma ambiantazione fantasy battle for wesnoth.AnonimoRe: [OT]Chi di voi conosce un gioco... ?
- Scritto da: > Gioco di ruolo online RPG fantasy che NON> necessiti di un pc della NASA per girare> ?> > Intendo, tanto per capirci, un gioco vecchio> stile non in 3D con supereffetti, ma semplice, in> 2D ben disegnato (si, fatto pezzo a pezzo, come> poteva essere Chrono Trigger [se ci avete> giocato, spero per voi di si !]> ).> > Insomma, e' un pezzo che cerco un gioco di questo> tipo, ma trovo solo roba in super3D, con> megaeffetti e tante porcherie> :(> Sara' che sono un player vecchio stile....razza> in estinzione, immagino... > :'(A detta di molti (io non l'ho provato quindi non so dirtelo per certo) Ultima online rimane il miglior rpg-online di sempre. Prova a darci un occhio, documentazione penso ne troverai a bizzeffe ed esistono anche diversi shard gratuiti.AnonimoRe: [OT]Chi di voi conosce un gioco... ?
Come grafica simile a Chrono Trigger, ti posso consigliare Ragnarok Online... anche se personalmente l'ho trovato noiosetto.Ti consiglio anche Shattered Galaxy, gioco che ha non meno di 5 anni ed è un MMORTS perlopiù gratuito molto divertente (se paghi ti vengono levate alcune limitazioni rispetto ai paganti)LockeRe: [OT]Chi di voi conosce un gioco... ?
- Scritto da: Locke> Come grafica simile a Chrono Trigger, ti posso> consigliare Ragnarok Online... anche se> personalmente l'ho trovato> noiosetto.Perche' noisetto ?Io volevo provarlo in questi giorni, mi pare un classico in tutti i sensi, con personaggio da far crescere, livelli e esperienza da accumulare, oggetti, mappe, mostri da killare.Insomma, un Rpg online.Unica cosa e' che guardando la grafica, vedo roba che poco mi piace (premesso che ancora non ci ho giocato) tipo stanze in 3D... forse mi sbaglio e sono sfondi ben disegnati a mano ?Io il 3D non lo posso soffrire, specie come viene usato di recente : un motore di base e scenari commissionati a terzi, che sembrano tutti uguali.Giochi a un gioco e pare di averli giocati tutti, poca cura per i particolari e l'aura da rpg che va a farsi benedire... :(Il 3D lasciamolo per i simulatori e forse per qualche gioco d'azione...Anonimo3d lato server?
Ma a cosa serve?I calcoli 3D hanno senso solo sul client. Il server deve unicamente tenere traccia degli utenti, delle statistiche e degli oggetti del gioco.Sul server serve quindi un gigantesco database bene organizzato, che consenta di mandare ai vari client i dati degli oggetti e degli utenti che stanno intorno a lui.Il server deve "solo" mandare al client in formato XML (o pseudo tale) i dati degli oggetti sensibili/utenti nell'area circostante al client, e questo si occupa di renderizzare il tutto. Di contro il client rimanda i dati posizionali e le caratteristiche del personaggio (quando cambiano) al server.Sui dati ricevuti dal client viene fatto un (di solito blando) controllo. Per evitare brogli i dati vengono spediti in formato proprietario/compresso ed hanno una serie di CRC disseminati per il pacchetto.Di tanto in tanto girano programmi di analisi dei log dei pacchetti ricevuti, che stabiliscono se ci sono state situazioni anomale da tenere sotto controllo.Il fatto che i mondi online abbiano un numero esagerato di server, dipende dalla necessità di fare hot-balancing per l'accesso ad una mole di dati imponente da parte di un numero enorme di utenti, non certo dalla necessità di fare calcoli 3D.Morale: all'IBM non sanno più cosa inventarsi per farsi pubblicità :)AnonimoRe: 3d lato server?
- Scritto da: > Il fatto che i mondi online abbiano un numero> esagerato di server, dipende dalla necessità di> fare hot-balancing per l'accesso ad una mole di> dati imponente da parte di un numero enorme di> utenti, non certo dalla necessità di fare calcoli> 3D.> > Morale: all'IBM non sanno più cosa inventarsi per> farsi pubblicità> :)Cavolo ma scrivi all'IBM! Avvertili di questa cosa subito! Te ne saranno grati per sempre...AnonimoRe: 3d lato server?
> Cavolo ma scrivi all'IBM! Avvertili di questa> cosa subito! Te ne saranno grati per> sempre...Prova a giustificare il tuo sarcasmo con un messaggio che spieghi perchè tecnicamente sia necessario usare il 3D lato server, e tutti saremo felici di farci delle grandi risate.AnonimoRe: 3d lato server?
- Scritto da: > > Cavolo ma scrivi all'IBM! Avvertili di questa> > cosa subito! Te ne saranno grati per> > sempre...> > Prova a giustificare il tuo sarcasmo con un> messaggio che spieghi perchè tecnicamente sia> necessario usare il 3D lato server, e tutti> saremo felici di farci delle grandi> risate.Un mondo 3d puo' non essere totalmente mappato in modo statico, alcune parti potrebbero essere ottenute da algoritmi frattali o cambiare in base a quello che accade sul terreno, immagina che con un bazooka tiri giu' una montagna del gioco, il server dovra' calcolare la nuova forma della collina in 3D e quando e' necessario inviare ai client i dati della nuova forma.AnonimoRe: 3d lato server?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Il fatto che i mondi online abbiano un numero> > esagerato di server, dipende dalla necessità di> > fare hot-balancing per l'accesso ad una mole di> > dati imponente da parte di un numero enorme di> > utenti, non certo dalla necessità di fare> calcoli> > 3D.> > > > Morale: all'IBM non sanno più cosa inventarsi> per> > farsi pubblicità> > :)> > Cavolo ma scrivi all'IBM! Avvertili di questa> cosa subito! Te ne saranno grati per> sempre...Ti faccio notare che le nuove sk vidieo, ma ancora di piu' quelle di prossima generazione, danno notevole aiuto anche per il calcolo della fisica.AnonimoRe: 3d lato server?
Non confondiamo Rendering 3d con calcoli 3d.Il calcolo 3d serve per poter stabilire le ralazioni tra gli oggetti tridimensionali su base di algoritmi di simulazione fisica, come la gravita', l'attrito, le collisioni.Risulta ovvio che non e' possibile demandare questi calcoli ai client in quanto il mondo 3d si riempirebbe di gente che con client modificati passa attraverso i muri, entra in proprieta' private e in generale rompe le palle, un po' come chi posta in questo forum facendo sparate senza aver nemmeno capito di cosa si sta parlandoAnonimoRe: 3d lato server?
- Scritto da: > Ma a cosa serve?> > I calcoli 3D hanno senso solo sul client. Il> server deve unicamente tenere traccia degli> utenti, delle statistiche e degli oggetti del> gioco.> > Sul server serve quindi un gigantesco database> bene organizzato, che consenta di mandare ai vari> client i dati degli oggetti e degli utenti che> stanno intorno a> lui.> > Il server deve "solo" mandare al client in> formato XML (o pseudo tale) i dati degli oggetti> sensibili/utenti nell'area circostante al client,> e questo si occupa di renderizzare il tutto. Di> contro il client rimanda i dati posizionali e le> caratteristiche del personaggio (quando cambiano)> al> server.> > Sui dati ricevuti dal client viene fatto un (di> solito blando) controllo. Per evitare brogli i> dati vengono spediti in formato> proprietario/compresso ed hanno una serie di CRC> disseminati per il> pacchetto.> Di tanto in tanto girano programmi di analisi dei> log dei pacchetti ricevuti, che stabiliscono se> ci sono state situazioni anomale da tenere sotto> controllo.> > Il fatto che i mondi online abbiano un numero> esagerato di server, dipende dalla necessità di> fare hot-balancing per l'accesso ad una mole di> dati imponente da parte di un numero enorme di> utenti, non certo dalla necessità di fare calcoli> 3D.> > Morale: all'IBM non sanno più cosa inventarsi per> farsi pubblicità> :)Immagino che intendessero non certo la VISUALIZZAZIONE 3D, ma la gestione di grossi mondi 3D a cui debbano accedere decine o centinaia di migliaia, se non milioni di giocatori contemporaneamente, interagendo con ancora più numerosi NPC, mostri, oggetti, etc.Cosa che appunto adesso viene fatta con cluster di centinaia o migliaia di server, immagino che il ruolo dei mainframe in tutto questo sarebbe sfruttarne le doti come velocità e sicurezza delle transazioni e grande carico gestibile.L'intento di IBM, secondo l'articolo, sarebbe di consentire di ridurre il numero dei server da impiegare, la cosa potrebbe avere senso, perché parliamo di mondi molto più connessi di altre applicazioni del calcolo distribuito, con interazioni fra utenti più fitte, con una coerenza da mantenere nel risultato delle azioni di tutti sul mondo e fra loro, quindi l'overhead delle comunicazioni fra un grande numero di server separati può essere molto consistente e degradare molto le prestazioni reali rispetto al massimo teorico raggiungibile in applicazioni dove vi siano comunicazioni fra i nodi meno fitte.AnonimoSottotitolo fuorviante
"Big Blue sposerà le tecnologie dei suoi mainframe Linux-based con le capacità grafiche di PlayStation 3"La macchina di IBM con PS3 non c'entra nulla, e se si può dire meno di nulla. Da com'è scritto sembrerebbe un connubbio con l'hardware della PS3, solo leggendo oltre ci si rende conto che non è così. Tra l'altro le capacità grafiche della PS3 sono superate da un pezzo, non mi pare un buon paragone. Ma se così è... così è!AnonimoIBM e i suoi ferri da stiro
IBM deve vendere i suoi mainframe Zseries a qualche mega azienda e per far cio mostra al mondo intero come è possibile far girare applicazioni complesse suoi loro megacomputer fuffosi.Windows non ci gira su quella merda e Apple gli ha scorreggiato in bocca 2 anni fa.gli rimane soltanto il cazzillo Linux da spremere,peccato che quest'ultimo è ciofecoso di broitz 8)AnonimoRe: IBM e i suoi ferri da stiro
- Scritto da: > IBM deve vendere i suoi mainframe Zseries a> qualche mega azienda e per far cio mostra al> mondo intero come è possibile far girare> applicazioni complesse suoi loro megacomputer> fuffosi.> Windows non ci gira su quella merda > e Apple gli ha scorreggiato in bocca 2 anni fa.> gli rimane soltanto il cazzillo Linux da> spremere,peccato che quest'ultimo è ciofecoso di> broitz> 8)Signori, abbiamo qui la reincarnazione di Von Neumann: chapeau! (geek)(rotfl)AnonimoRe: IBM e i suoi ferri da stiro
- Scritto da: > IBM deve vendere i suoi mainframe Zseries a> qualche mega azienda e per far cio mostra al> mondo intero come è possibile far girare> applicazioni complesse suoi loro megacomputer> fuffosi.Tanto fuffosi che dalla prima volta che qualcuno ha dichiarato che i mainframe erano morti, le vendite sono invece sempre cresciute tranne un anno in cui un po' di aziende provarono a sostituirli con soluzioni apparentemente a più basso costo, ma rimasero scottate.> Windows non ci gira su quella merda Io una cosa del genere la definirei una benedizione divina.> e Apple gli ha scorreggiato in bocca 2 anni fa.Il contrario, IBM non ha accettato di produrre dei G5 a basso consumo per i mac portatili.> gli rimane soltanto il cazzillo Linux da> spremere,peccato che quest'ultimo è ciofecoso di> broitz> 8)AnonimoRe: IBM e i suoi ferri da stiro
- Scritto da: > IBM deve vendere i suoi mainframe Zseries a> qualche mega azienda e per far cio mostra al> mondo intero come è possibile far girare> applicazioni complesse suoi loro megacomputer> fuffosi.> Windows non ci gira su quella merda > e Apple gli ha scorreggiato in bocca 2 anni fa.> gli rimane soltanto il cazzillo Linux da> spremere,peccato che quest'ultimo è ciofecoso di> broitz> 8)Oh, cioe', bella fra', come parli ggiovane...AnonimoRe: IBM e i suoi ferri da stiro
- Scritto da: > IBM deve vendere i suoi mainframe Zseries a> qualche mega azienda e per far cio mostra al> mondo intero come è possibile far girare> applicazioni complesse suoi loro megacomputer> fuffosi.> Windows non ci gira su quella merda > e Apple gli ha scorreggiato in bocca 2 anni fa.> gli rimane soltanto il cazzillo Linux da> spremere,peccato che quest'ultimo è ciofecoso di> broitz> 8)...E pensare che questi ferri da stiro tengono IBM tra le 30 aziende piu' quotate in borsa da sempre... Risultato che M$ si sogna (rotfl)AnonimoRe: IBM e i suoi ferri da stiro
- Scritto da: > IBM deve vendere i suoi mainframe Zseries a> qualche mega azienda e per far cio mostra al> mondo intero come è possibile far girare> applicazioni complesse suoi loro megacomputer> fuffosi.> Windows non ci gira su quella merda > e Apple gli ha scorreggiato in bocca 2 anni fa.Che strane soddisfazioni provi a scrivere cose insensate e provocatorie e aspettare di vedere se hai ottenuto un flame? Eppure sono sicuro che hai cose intelligenti da scrivere, magari su altri argomenti. Davvero, non fai un favore a te stesso, e se nessuno ti paga per scatenare flame non hai nulla da guadagnare.Windows (server), come sai, non è un sistema progettato per scalare efficacemente su sistemi veramente grandi (non vederlo come una critica: semplicemente non lo hanno progettato per fare quello). Per anni hanno suggerito di usarlo parcellizzando il lavoro su cluster di server più piccoli, poi qualcuno ha notato i costi di mantenimento e son partiti i progetti di "consolidamento" su meno sistemi, spesso con "macchine" virtuali per maggior flessibilità.Non di rado, tu vedi che un servizio ti viene fornito da un server MS Windows, ma il tutto funziona incapsulato in una macchina virtuale in un datacenter basato su... (indovina!).AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 01 05 2007
Ti potrebbe interessare