Adobe conferma quanto anticipato : interromperà lo sviluppo dei plugin Flash per il mobile.
A dirlo ufficialmente è ora Dannuy Winokur, vicepresidente Adobe e general manager per lo sviluppo interattivo: l’ultima release per Android e BlackBerry PlayBook resterà Flash Player 11.1.
Per quanto riguarda il browsing mobile, in futuro anche Adobe si concentrerà dunque su HTML5, “oggi universalmente supportato sulla maggior parte dei dispositivi, in alcuni casi in maniera esclusiva”. Questo, spiega Winokur, “rende HTML5 la migliore soluzione per creare e mostrare contenuti via browser su diverse piattaforme mobile.
Oltre che su queste, peraltro, Adobe ha altresì specificato di spingere affinché gli sviluppatori per i dispositivi home video digitali che impiegano Flash Player Porting Kit non si concentrino solo sul passare attraverso il browser, ma puntino e pensino ad applicazioni ad hoc per portare i loro contenuti sugli schermi televisivi . Insomma, anche in questo settore si anticipa il prossimo abbandono di Flash.
Intanto alcune indiscrezioni parlano anche per Silverlight di “ultimo aggiornamento”: dopo la versione 5 Microsoft potrebbe non supportarlo più. Non vi sono , tuttavia, su questo fronte né smentite né conferme.
Claudio Tamburrino
-
per fimi
Il tempo dove voi vi mangiavate tutta la torta e FINITO. per ora vi toccherà solo una fetta ma tra non molto dovrete elemosinare qualche briciolaEgoRe: per fimi
io sono convinto che sarai tu' a dover pagare qualche euro per vedere o ascoltare pidocchioso che non sei altro .secondo te' ti lasceranno rubare musica libri e film ancora per molto ?visto la torta che ce'in gioco ...rifletti riflettifracasso ubaldoRe: per fimi
- Scritto da: fracasso ubaldo> io sono convinto che sarai tu' a dover pagare> qualche euro per vedere o ascoltare pidocchioso> che non sei altro.> secondo te' ti lasceranno rubare musica libri e> film ancora per molto ?> visto la torta che ce'in gioco ...rifletti> riflettiE perche' non l'hanno impedito prima ?Come potrebbero impedire la diffusione di qualcosa su GnuNet ad esempio ? (risposte tecniche please)kraneRe: per fimi
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: per fimi
- Scritto da: unaDuraLezione> Certo.> In fondo basta vietare le email, le chiavette> USB, la crittografia, l'handshaking fra due> macchine, buttare giù TOR e analoghi, guarire> tutte le macchine Windows da virus/trojan,> vietare contenuti gratuiti legali, e cancellare> dai dischi di ogni cittadino i contenuti illegali> che ha accumulato negli> anni.> Un lavorino.> Da niente.Non hai capito che non si vuole debellare tutta la pirateria. Ma adesso anche l'ortolano sa aprire un programma di filesharing e condividere tutta la compilation di Apicella. O cercare con google un file e scaricarlo da megaupload, rapidshare ecc...Se togli la massa poi il problema diventa più circoscritto a un gruppo di nerd.Per me è meglio il mio metodo. Internet solo a chi ha la partita IVA, così la guardia di finanza può entrare quando vuole per controllare i computer.Per il resto degli italiani invece puoi anche dare una connessione, basta che si possa collegare solo ai siti istituzionali o anche a wikipedia ad essere generosi. Oppure vendere l'abbonamento Internet con dei pacchetti a cui uno può aderire.Facciamo esempio di 3 pacchetti diversi stipulati con 3 provider diversi:Il primo sceglie Alice ADSL e associa questi servizi: wikipedia, corriere, canale calcio in streaming, tennis in streaming, facebook pagando 1000 euro all'anno, vimeoFastweb: wikipedia, repubblica, youtube, twitter 999 euro all'annoFastwb: facebook, youtube, gazzetta 85 euro all'annoInfostrada: wikipedia, dailymotion, itunes, cnn, la stampa 350 euro all'annoI compensi vengono poi spartiti tra i vari siti, così come avviene per le tv presenti su Sky.Oppure spegniamo Internet per qualche anno e ci pensiamo su.Dottor StranamoreRe: per fimi
- Scritto da: fracasso ubaldo> secondo te' ti lasceranno rubare musica libri e> film ancora per moltoFURTO:Io vengo a casa tua, prendo un cd dallo scaffale, me ne vado.CONSEGUENZA:Io ascolto il CD, <b> TU NON PIU' </b> .COPIA:Tu mi fai di tua volontà una copia del CD.CONSEGUENZA:Io ascolto il CD, <b> TU PURE </b> .Quando quelli come te capiranno la differenza, allora potrete dirvi elevati allo stadio di mammiferi. Fino a quel momento sarete ancora allo stadio di piattole, e come tali sarete trattati.Luco, giudice di linea mancatoRe: per fimi
- Scritto da: fracasso ubaldo> io sono convinto che sarai tu' a dover pagare> qualche euro per vedere o ascoltare pidocchioso> che non sei altro> .Pidocchioso... come qualcuno che si mette a insegnare come piratare i dvd con le cartine dei navigatori?Vuoi tutelare i film (perchè tu vendi i film), ma invece le mappe si possono piratare (tanto tu non ti occupi di quello), vero?> secondo te' ti lasceranno rubare musica libri e> film ancora per molto> ?Non li venderanno più, e il problema sarà risolto.> visto la torta che ce'in gioco ...rifletti> riflettiAttendo una tua risposta: perchè giustifichi la "pirateria" dei navigatori e non quella dei film?uno qualsiasiRe: per fimi
- Scritto da: Ego> Il tempo dove voi vi mangiavate tutta la torta e> FINITO.> > per ora vi toccherà solo una fetta ma tra non> molto dovrete elemosinare qualche> briciolaE' inutile, non rispondono, io sto aspettando ancora la risposta dal 21 aprile 2009: http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2605143&m=2605406#p2605406Luco, giudice di linea mancatoRe: per fimi
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Ego> > Il tempo dove voi vi mangiavate tutta la> torta> e> > FINITO.> > > > per ora vi toccherà solo una fetta ma tra non> > molto dovrete elemosinare qualche> > briciola> > E' inutile, non rispondono, io sto aspettando> ancora la risposta dal 21 aprile 2009:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2605143&m=260Non mi servono le loro risposte la mia e una profezia* *volevo mettere previsione ma cosi sembra più drammaticoEgoCaro Enzo mazza.
Vogliamo mantenere le stesse XXXXXte pure nel digitale? Uno status quo che non può essere più mantenuto.Trovo stupido dire che una repressione esagerata come quella proposta negli usa, non lede i diritti fondamentali, ma evidentemente per persone come voi, i diritti umani, sono mera carta da XXXX in confronto al vostro feudo illogico, che più tosto che evolversi, preferisce far morire il resto, facendo regredire la società.Sinceramente in questi "mercati legali" ho visto molte cose che non mi piacciono: DRM ASSURDI che limitano la fruibilità di ciò che compri, artificiosi blocchi nazionali, ad esempio io certi video su youtube non li posso vedere per oscuri motivi di copyright, in barba ad ogni diritto umano. Oppure su itunes certi album non li posso comprare in italia, perchè la vendità e limitata in poche nazioni, come per il terzo album degli aqua dopo 10 anni di assenza. Ho risolto scaricandolo a gratis... Bel modo per evolversi, complimenti.Caro Mazza e affini, se si vuole combattere realmente la pirateria, bisognerebbe smetterla di fare andazzi simili, magari, dico magari forse la pirateria diminuirà. Non è che cercando di reprimerla, risolvete tutti i problemi.Finchè il legale ha troppi vincoli, la pirateria vincerà sempre.SgabbioRe: Caro Enzo mazza.
- Scritto da: Sgabbio> Sinceramente in questi "mercati legali" ho visto> molte cose che non mi piacciono: DRM ASSURDIItunes ed Amazon tanto per dirne due di grossi vendono musica senza DRM.Dottor StranamoreRe: Caro Enzo mazza.
Dopo quello che ha fatto amazon con 1984, ci sarebbe da fidarsi di più a baciare alla francese un cobra.uno qualsiasiRe: Caro Enzo mazza.
- Scritto da: uno qualsiasi> Dopo quello che ha fatto amazon con 1984, ci> sarebbe da fidarsi di più a baciare alla francese> un> cobra.Le parole di mister Amazon: </i> Queste sono scuse per il modo in cui abbiamo gestito le copie di 1984 e altri romanzi per Kindle vendute illegalmente. La nostra soluzione era stupida, non meditata e dolorosamente fuori luogo per i nostri principi. Ce la siamo interamente cercata e meritiamo le critiche che abbiamo ricevuto. Useremo le cicatrici di questo doloroso errore per aiutarci a prendere da qui in poi decisioni migliori, che corrispondano alla nostra missione.Con profonde scuse ai nostri clienti,Jeff BezosFondatore e CeoAmazon.com </i>Dottor StranamoreRe: Caro Enzo mazza.
- Scritto da: Dottor Stranamore> > Itunes ed Amazon tanto per dirne due di grossi> vendono musica senza> DRM.1 parlavo in generale (amazon vende pure i cd)2 da una parte vendono senza DRM dall'altra però fanno "blocchi territoriali", come ho detto prima, se una cosa la vendono solo in 3 nazioni, uno in italia non lo può comprare i file legalmente.SgabbioRe: Caro Enzo mazza.
guarda che i DRM sulla musica non ci sono + dal 2009...forse non scarichi musica legale perchè te ne accorgerestimarcusRe: Caro Enzo mazza.
- Scritto da: marcus> guarda che i DRM sulla musica non ci sono + dal> 2009...forse non scarichi musica legale perchè te> ne> accorgerestiParlavo in generale, non solo della musica.Tra l'altro è curioso che molti si soffermano su un punto a XXXXX, ma non discutono sul resto.PS: quando compro la musica prendo ancora i cd.SgabbioRe: Caro Enzo mazza.
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: marcus> > guarda che i DRM sulla musica non ci sono + dal> > 2009...forse non scarichi musica legale perchè> te> > ne> > accorgeresti> > Parlavo in generale, non solo della musica.$facepalmSe scrivi un post con titolo "Caro Enzo Mazza" e parli di DRM non stai parlando in generale. FIMI è la Federazione Industria Musicale Italiana.Dottor StranamoreRe: Caro Enzo mazza.
- Scritto da: Sgabbio> Tra l'altro è curioso che molti si soffermano su> un punto a XXXXX, ma non discutono sul> resto.Piu' che altro e' curioso che molta (?) gente pontifichi e lanci strali senza avere il coraggio di loggarsi...RikettoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 nov 2011Ti potrebbe interessare