Roma – Le modalità di applicazione del decreto Bersani da parte di ISP e operatori sono all’esame dell’ Autorità TLC , principalmente per quanto riguarda l’esercizio del diritto di recesso : l’Authority ha chiesto “informazioni urgenti” a cinque gestori per valutare i criteri di applicazione della normativa, ritenuti inaccettabili dai consumatori.
I gestori a cui si è rivolto il Garante sono Telecom Italia , Fastweb , Wind , Tele2 e Tiscali . Lo ha dichiarato lo stesso presidente dell’Agcom in una lettera al ministro dello Sviluppo Economico, Pierluigi Bersani, e alle associazioni di consumatori.
Nella comunicazione, il presidente Calabrò descrive le attività svolte finora dall’Autorità in merito all’applicazione della normativa sulle liberalizzazioni, che vieta a compagnie telefoniche e ISP l’applicazione di penali qualora il cliente intenda recedere da un contratto di telefonia. “Nel caso dei contratti ADSL flat – ha precisato Calabrò – sono state segnalate richieste di 40 o 60 euro come contributi per il recesso da parte dei principali operatori di telefonia fissa, modulate anche in relazione al periodo contrattuale in cui esso viene esercitato”.
I consumatori avevano evidenziato che, dall’entrata in vigore della normativa, alcune telco hanno stabilito di addebitare un balzello d’uscita ai clienti che recedono dal contratto, ravvisando una violazione dello spirito del pacchetto Bersani, mirato invece ad agevolare gli utenti intenzionati a cambiare operatore a propria discrezione.
Le richieste formulate dall’Authority, a cui le cinque aziende dovranno rispondere in tempi “molto brevi”, hanno l’obiettivo di “valutare la formulazione delle clausole contrattuali sulla facoltà di diritto di recesso, le modalità per la relativa informazione individuale, la congruità dell’eventuale lasso temporale richiesto per la sua effettività e le spese poste a carico dei contraenti”. Qualora gli operatori tardassero a rispondere all’Agcom, nei loro confronti saranno disposte specifiche attività ispettive .
Dario Bonacina
-
beh
ogni tanto gli americani qualche pensata furba la fanno...ebbravi.AnonimoRe: beh
- Scritto da: > ogni tanto gli americani qualche pensata furba la> fanno...> > ebbravi.Ma i videogiochi non fomentavano la violenza e le sparatorie ?Obeso o terrorista, a voi la scelta :D !GiamboMa quale DDR ?
Il set PS2 + Gioco + Dance mat o il giocone arcade ?Il tappettino è abbastanza instabile e non è raro scivolare e cadere, però il bestione da sala immagino sia parecchio costoso.Importante poi il fattore musica. Se non aggiorneranno i titoli con le ultime hit vedrete come passerà in fretta la voglia agli studenti.AnonimoIl metodo della nonna
Io proporrei una sana dieta di passeggiate e zero fastfood. Il problema principale sta nell'educazione che la societa' "impone" e ovviamente dei genitori menefreghisti.Poi, piu' che DDR io farei lo giocare con la WII. (geek)ThePusherRe: Il metodo della nonna
- Scritto da: ThePusher> Poi, piu' che DDR io farei lo giocare con la WII.Questo solo perchè sei un fanboy.Il movimento necessario per DDR è immensamente superiore e soprattutto, più utile, visto che aumenta la coordinazione dell'intero corpo e la velocità dei propri movimenti.AnonimoRe: Il metodo della nonna
> > > Questo solo perchè sei un fanboy.un fan-che?sono un montanaro e mi piace camminare. :p> Il movimento necessario per DDR è immensamente> superiore e soprattutto, più utile, visto che> aumenta la coordinazione dell'intero corpo e la> velocità dei propri> movimenti.per questo che io unirei anche una bella dieta anti-fastfood-e-schifezze-varieThePusherfare sport no eh?
come da oggettoMandarXRe: fare sport no eh?
no, preferiscono spendere soldi in hardware, software e elettricità piuttosto che dire a quelle palle di lardo: smettetela di mangiare schifezze e andate fuori a giocare a basket, calcio o al gaio esploratore.Possibile che per loro ogni cosa passi dalla TV?Se mangiano male è logico che ingrassino, curate l'alimentazione prima di tutto.AnonimoRe: fare sport no eh?
Già se li chiami palle di lardo gli insulti e basta.E' un modo come un'altro per fronteggiare l'obesitàAnonimoSbagliano a centrare il problema?
In questo modo si educano a stare alla tv, non a fare sport.Inoltre se sono grassi c'è un motivo: mangiano in modo non corretto. Altrimenti non ingrasserebbero. Non è che chi non fa sport diventa obeso, lo sport non è la cura contro l'obesità, ma un qualcosa da inserire in un corretto stile di vita. Questi mangiano "merda" tutto il giorno e poi credono che lo sport gli ripulisca l'organismo? E' un concetto sbagliato. Alimentarsi male va evitato, che si faccia sport o meno.AnonimoMa come mangiano?
Innanzi tutto, tutte le mattine una bella colazione poichè la giornata è frenetica e lavorativa e viene spezzata da un breve fast food, oppure da caffè e merende, hod dog, ketchup, ketchup e ketchup, polli fritti barili di birra e chi più ne ha ne metta; non come da noi che a volte usciamo di casa persino digiuni o col caffè riscaldato nel fornetto a micro onde e il nostro fast food consiste in una insalatina o in un tramezzino... Nelle migliori famiglie obese americane la colazione è una cosa seria che deve far crescere la mascella quadrata, per cui giù fette di pane e tanto brurro; marmelate, salsine, cioccolate uova sode, uova fritte, frittatine, ciambeline, frullatine di pomodoro misto a ketchup, al perrins e alle carote; frullatine di frutta mista con bevande alcoliche; latte con cereali vari che come minimo contengono 12 vitamine, calcio, ferro, fibre; tea, caffè tammuriato (un mio modo di dire per dire acqua sporca) ecc,ecc ecc.... e quando un americano frigge non frigge nell'olio di semi o magari quello di oliva, ma nel burro fritto e rifritto che quando si asciuga è nero. Alla fine della colazione un vero americano si mette un asciugamano sul collo e fa il giro del palazzo, torna a casa si fa la doccia si lava i denti già bianchissimi e gira per la casa, si sciacqua gola e bocca, si passa anche il filo nei denti... prende la pistola e va a lavorare.gaia75Re: Ma come mangiano?
- Scritto da: gaia75> Innanzi tutto, tutte le mattine una bella> colazione poichè la giornata è frenetica e> lavorativa e viene spezzata da un breve fast> food, oppure da caffè e merende, hod dog,> ketchup, ketchup e ketchup, polli fritti barili> di birra e chi più ne ha ne metta; non come da> noi che a volte usciamo di casa persino digiuniMalissimo> o col caffè riscaldato nel fornetto a micro ondeche schifezza...> e il nostro fast food consiste in una insalatina o in un tramezzino... bhé dipende dal tramezzo...> Nelle migliori famiglie> obese americane la colazione è una cosa seria che> deve far crescere la mascella quadratacome quella di George Clooney che si è appena rifatto gli occhi......> per cui > giù fette di pane e tanto brurro; marmelate,> salsine, cioccolate uova sode, uova fritte,> frittatine, ciambeline, frullatine di pomodoro> misto a ketchup, al perrins e alle carote;> frullatine di frutta mista con bevande> alcoliche; latte con cereali vari che come> minimo contengono 12 vitamine, calcio, ferro,> fibre; tea, caffè tammuriato (un mio modo di dire> per dire acqua sporca) ecc,ecc ecc.... e quando> un americano frigge non frigge nell'olio di semi> o magari quello di oliva, ma nel burro fritto e> rifritto che quando si asciuga è nero.> > Alla fine della colazione un vero americano si> mette un asciugamano sul collo e fa il giro del> palazzo, torna a casa si fa la doccia si lava i> denti già bianchissimi e gira per la casa, si> sciacqua gola e bocca, si passa anche il filo nei> denti... prende la pistola e va a> lavorare.gli stessi americani a cui diamo il culo da un cinquantennio...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 02 05 2007
Ti potrebbe interessare