Dai ricercatori dell’Università di Washington arriva un nuovo lavoro sulla cosiddetta advertising intelligence o ADINT, un meccanismo di tracciamento basato sull’uso delle campagne pubblicitarie che è in teoria possibile sfruttare per identificare le attività telematiche dell’utente .
Ispirata alle tattiche di raccolta e analisi dei segnali usate dall’intelligence come SIGINT e HUMINT, Paul Vines, Franziska Roesner e Tadayoshi Kohno hanno trovato il modo di sfruttare un budget non particolarmente ricco per raggiungere lo stesso scopo perseguito da CIA, NSA e compagnia.
Basta acquistare 1.000 dollari di advertising personalizzato , dicono infatti i ricercatori, per condurre una vera e propria campagna di sorveglianza sui singoli utenti identificandone la location e le abitudini di navigazione online. Il tutto tenendo traccia degli spostamenti in tempo praticamente reale.
La nuova strategia di tecnocontrollo non prevede l’uso di vulnerabilità o altri problemi di sicurezza, e sfrutta piuttosto le tecnologie di marketing online sviluppate per scopi apparentemente legittimi come la personalizzazione dei banner pubblicitari visualizzati sui client.
Per il buon funzionamento di una campagna ADINT non è obbligatorio per l’utente fare click su un banner pubblicitario, e spendendo i 1.000 dollari di cui sopra i ricercatori hanno trovato il modo di identificare l’abitazione, le strade percorse per andare a lavoro e le app usate sul telefonino dall’utente-bersaglio.
L’advertising può tracciare l’utente usando un gran numero di “segnali” telematici, spiegano i ricercatori, dati come il dispositivo di accesso alla rete con relativo indirizzo IP, la location o gli “advertising ID” usati per l’advertising personalizzato sugli smartpone (MAID) o anche su Windows 10 .
Almeno per quanto riguarda l’abuso dei succitati identificativi univoci, l’utente può infine difendersi disabilitando i rispettivi parametri di configurazione su Android e Windows 10 .
Alfonso Maruccia
-
Si infilateli in casa
Se non avete robba IOT in casa siete dei cantinari.Avere robba IOT in casa e cool! Se avete robba IOT nelle vostre camere da letto siete IN, io non avendone sono down.Siate alla moda mettete in casa robba IOT, mi raccomando.E per la vostra sicurezza, usate solo robba IOT che invia i vostri video e audio su clud!Quanto siete IN voi ID-IoT praticanti. (rotfl)WallestainRe: Si infilateli in casa
Nessuno compra roba IOT per sentirsi cool, testa di XXXXXXX. La comprano perché sono degli ignoranti e non ne conoscono i rischi, punto. Un po' come te che stai qui a parlare di cose di cui non capisci un XXXXX....Re: Si infilateli in casa
- Scritto da: ...> Nessuno compra roba IOT per sentirsi cool, testa> di XXXXXXX. La comprano perché sono degli> ignoranti e non ne conoscono i rischi, punto. Un> po' come te che stai qui a parlare di cose di cui> non capisci un> XXXXX.Grazie per la lezione sapientone.. Che bello sapere che esisti!WallestainRe: Si infilateli in casa
Purtroppo invece esistono anche le teste di XXXXXXX come te, e se ne vedono i risultati....Re: Si infilateli in casa
- Scritto da: ...> Nessuno compra roba IOT per sentirsi cool, testa> di XXXXXXX. La comprano perché sono degli> ignoranti e non ne conoscono i rischi, punto. Un> po' come te che stai qui a parlare di cose di cui> non capisci un> XXXXX.Quindi mi stai dicendo che e per quello che tu c'è l'hai in soggiorno? Quasi non ci avevo pensato che tu potessi non capire una beneamata XXXXXXX. Ovvero non capire un XXXXX. O_OWallestainRe: Si infilateli in casa
- Scritto da: Wallestain> - Scritto da: ...> > Nessuno compra roba IOT per sentirsi cool, testa> > di XXXXXXX. La comprano perché sono degli> > ignoranti e non ne conoscono i rischi, punto. Un> > po' come te che stai qui a parlare di cose di> cui> > non capisci un> > XXXXX.> > Quindi mi stai dicendo che e per quello che tu> c'è l'hai in soggiorno?Non ho alcun IoT e si scrive "ce l'hai", non "c'è l'hai". Sparisci, sgorbio....Big Data privacy? No grazie...
L'articolista è un umorista spontaneo.LG = privacy?Direi:LG = privaci!Questo sì...Poi se l'idIoT è anche hackerabile... valore aggiunto!macon granpenaanche lo iot di maruccia dev'essere
anche lo iot di maruccia dev'essere stato compromesso.... ma che DIAMINE di indirizzo per "l'aggiornamento" ha messo? LOL :DbubbaRe: anche lo iot di maruccia dev'essere
- Scritto da: bubba> anche lo iot di maruccia dev'essere stato> compromesso.... ma che DIAMINE di indirizzo per> "l'aggiornamento" ha messo? LOL> :DFai ridere anche me, su[img]http://c.punto-informatico.it/l/community/avatar/88f259036644425cb77e2ff78fbb3856/Avatar.gif[/img]AlfonsoRe: anche lo iot di maruccia dev'essere
- Scritto da: Alfonso> - Scritto da: bubba> > anche lo iot di maruccia dev'essere stato> > compromesso.... ma che DIAMINE di indirizzo per> > "l'aggiornamento" ha messo? LOL> > :D> > Fai ridere anche me, su> beh e' facile. guarda il link citato in "Mai come in questo caso, l'aggiornamento è più che raccomandato" :)con un aggiornamento cosi' lo iot bacato e' assicurato :)bubbaRe: anche lo iot di maruccia dev'essere
- Scritto da: Alfonso> - Scritto da: bubba> > anche lo iot di maruccia dev'essere stato> > compromesso.... ma che DIAMINE di indirizzo per> > "l'aggiornamento" ha messo? LOL> > :D> > Fai ridere anche me, su> > [img]http://c.punto-informatico.it/l/community/avaBello, e poi fanno la predica agli altri se hanno da ridire su un articolista, ma andatevi a scialaquare la faccia in uno scolo di piscio di mucche.Anche tu, il solito ... che posterai sulla scia del fetore del piscio rimasto nello scolatoio.WallestainRe: anche lo iot di maruccia dev'essere
E anche oggi hai starnazzato, puoi andare.ho volatoMi piacerebbe sapere
nome, cognome, indirizzo e password di quelli che usano lo IOT ... vabbè basta solo googlare un pò ! (rotfl) ... che XXXXXXXX!!prova123Re: Mi piacerebbe sapere
Purtroppo non sono pochi, e per quanto ho visto sono tutti assolutamente ignari dei rischi che corrono....Re: Mi piacerebbe sapere
Alla gente basta dire app e vivono con il sorriso stampato in faccia dell'uomo moderno. Peccato che sia l'abbreviazione di "up in the ass" :Dprova123Re: Mi piacerebbe sapere
https://gizmodo.com/15-idiotic-internet-of-things-devices-nobody-asked-for-1794330999...I dispositive coinvolti
"dal problema includono frigoriferi, forni, lavastoviglie, lavatrici, asciugatrici, condizionatori e i robot per le pulizie ..."chi l'avrebbe mai detto ... XXXXXXXX, questo vi meritate![yt]yrWuLlcNPOg[/yt]prova123Re: I dispositive coinvolti
- Scritto da: prova123> "dal problema includono frigoriferi, forni,> lavastoviglie, lavatrici, asciugatrici,> condizionatori e i robot per le pulizie> ..."> > chi l'avrebbe mai detto ... XXXXXXXX, questo vi> meritate!> > [yt]yrWuLlcNPOg[/yt]Qui c'e' la soluzione.Per i pochi intelligenti qua dentro.[yt]_Q0kASug9Qc[/yt]Per tutti gli altri c'e' il dildo anale XXLpanda rossaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 30 10 2017
Ti potrebbe interessare