Si era inerpicata fra le previsioni del quadro normativo statunitense per poter operare come un servizio di streaming capace di rilanciare la programmazione televisiva senza essere costretta a pagare le licenze di ritrasmissione alle emittenti. Si era scontrata con la Corte Suprema statunitense, che aveva stabilito che il servizio non potesse operare al di fuori delle regole. Aereo ora ha un piano di riserva: prendere alla lettera la decisione della Corte Suprema e reinventarsi quale particolarissima cable company, senza alcun tipo di cavo.
Aereo, di fronte alla Corte Suprema e nei gradi di giudizio inferiori, aveva adottato una linea difensiva che si basava proprio sulla estraneità rispetto agli operatori della TV via cavo: poiché le sue microantenne e i suoi datacenter non erano contemplati dalle leggi statunitensi che regolano il mercato, la startup riteneva di poter ritrasmettere liberamente la programmazione televisiva trasformandola in un servizio di streaming da fruire in diretta o on demand, con la mediazione di un servizio di DVR online. Ma era stata proprio la Corte Suprema a decretare che Aereo non potesse operare senza licenza, a causa del suo modello di business troppo simile a quello degli operatori via cavo , che dagli anni 70 sono costretti a pagare per ritrasmettere la programmazione delle emittenti.
Aereo, ora, per non scontentare la sua utenza in crescita, per non gettare al vento i quasi 100 milioni di dollari di investimenti che ha racimolato negli anni, dopo aver temporaneamente sospeso le trasmissioni si ripresenta in tribunale accettando lo status di operatore via cavo e dichiarandosi pronta a pagare per agire come tale. Il CEO Chet Kanojia spiega che l’azienda sta preparando gli incartamenti da presentare all’U.S. Copyright Office per ottenere il nulla osta, pagando le licenze che le verrebbero automaticamente concesse .
Se Aereo, nel percorrere la nuova strategia, ha dalla sua la decisione della Corte Suprema che l’ha qualificata come un servizio pressoché identico a quelli offerti dalle cable company, potrebbe scontrarsi con la giurisprudenza statunitense, che nel 2012 tagliava fuori dal mercato Ivi, servizio che operava con gli stessi presupposti di Aereo, ritenuto “destabilizzante per l’intera industria” e costretto alla chiusura.
Se lo status di cable company non risultasse sostenibile dal tribunale, spiega Aereo , esiste un’altra via di fuga: poiché la Corte Suprema, nel condannare la startup, ha ribadito la legalità di servizi come Cablevision e del suo business basato sui DVR con storage remoto, Aereo potrebbe sfruttare la propria infrastruttura per fornire un servizio che offra programmi TV in differita, a partire dalle copie dei programmi la cui registrazione è determinata dai consumatori.
Gaia Bottà
-
È Simmetrica!
Spettacolo è simmetrica questa volta.1Gbit simmetrico!Ma ce lo daranno mai 1Gbit simmetrico le Telco?Già Fastweb tronca l'upload della fibra a 10mbit, e Telecom addirittura a 3mbit, per impedirci di diventare provider e condivisori di contenuti usando le nostre linee retail.Che poi con 1Gbit simmetrico ti metti un pai di antennini Ubiquiti e fai pure il provider!http://www.ubnt.com/Io lo sto per fare questa estate con un amico che sta a 500m da casa mia e i tetti dei nostri stabili si vedono in linea d'aria. Ci condividiamo una Fastweb Fibra da 100Mbit...Ho già preso il cavo e le antenne Ubiquiti Loco M2, e l'occorrente per passare il cavo dentro il tubo grondaia con spago e un pesetto di piombo, faccio calare lo spago attaccato al piombo nel tubo, apro una fessura al piano con un dremel e ci attacco il cavo di rete Cat5 per esterni, e me lo tiro su lentamente fino al tetto dove c'è fissata la Ubiquiti M2 al palo dell'antenna TV e rivolta verso il palazzo del mio amico...Lo stesso da lui.Pensa con 1GBit simmetrico che megarete che ci verrebbe!iRobyRe: È Simmetrica!
- Scritto da: iRoby> Spettacolo è simmetrica questa volta.> > 1Gbit simmetrico!> > Ma ce lo daranno mai 1Gbit simmetrico le Telco?> > Già Fastweb tronca l'upload della fibra a 10mbit,> e Telecom addirittura a 3mbit, per impedirci di> diventare provider e condivisori di contenuti> usando le nostre linee> retail.Non e' che lo impedisca poi cosi' tanto.Coi 10mbit di fastweb si riesce benissimo a offrire connettivita' di base a tutto il condominio. > Pensa con 1GBit simmetrico che megarete che ci> verrebbe!Arriveremo ad avere una copertura wifi gratuita ovunque.Come per la radio.Questione di poco, ormai.panda rossaRe: È Simmetrica!
- Scritto da: panda rossa..> Arriveremo ad avere una copertura wifi gratuita> ovunque.> Come per la radio.> Questione di poco, ormai.i server costano, i collegamenti costano, non è gratuita, te la fanno pagare con le tasse.PietroRe: È Simmetrica!
- Scritto da: Pietro> - Scritto da: panda rossa> ..> > Arriveremo ad avere una copertura wifi gratuita> > ovunque.> > Come per la radio.> > Questione di poco, ormai.> i server costano,I server esistono gia'.> i collegamenti costano, I collegamenti vengono pagati dagli utenti che hanno i router wireless in casa.> non è> gratuita, te la fanno pagare con le> tasse.Come le scuole, le strade, la sanita', l'ordine pubblico e tutto il resto.Vuoi aggiudicarti il premio Lapalisse del mese?panda rossaRe: È Simmetrica!
- Scritto da: panda rossa> Non e' che lo impedisca poi cosi' tanto.> Coi 10mbit di fastweb si riesce benissimo a> offrire connettivita' di base a tutto il> condominio.Il punto è che ti impongono una castrazione...> Arriveremo ad avere una copertura wifi gratuita> ovunque.> Come per la radio.> Questione di poco, ormai.Come credi verrà realizzata?qazweRe: È Simmetrica!
- Scritto da: iRoby> Spettacolo è simmetrica questa volta.> > 1Gbit simmetrico!> > Ma ce lo daranno mai 1Gbit simmetrico le Telco?> > Già Fastweb tronca l'upload della fibra a 10mbit,> e Telecom addirittura a 3mbit, per impedirci di> diventare provider e condivisori di contenuti> usando le nostre linee> retail.> > Che poi con 1Gbit simmetrico ti metti un pai di> antennini Ubiquiti e fai pure il> provider!> > http://www.ubnt.com/> > Io lo sto per fare questa estate con un amico che> sta a 500m da casa mia e i tetti dei nostri> stabili si vedono in linea d'aria. Ci> condividiamo una Fastweb Fibra da> 100Mbit...ma l'ftth realmente dove sta? a casa tua spero... (chi ha il cavo ha il potere :P)bubbaRe: È Simmetrica!
- Scritto da: iRoby> Spettacolo è simmetrica questa volta.> > 1Gbit simmetrico!> > Ma ce lo daranno mai 1Gbit simmetrico le Telco?> > Già Fastweb tronca l'upload della fibra a 10mbit,> e Telecom addirittura a 3mbit, per impedirci di> diventare provider e condivisori di contenuti> usando le nostre linee> retail.> > Che poi con 1Gbit simmetrico ti metti un pai di> antennini Ubiquiti e fai pure il> provider!>Il problema è a livello contrattuale. Ci sono diverse offerte simmetriche, ma non si possono condividere. OK, offro anche io connettività ai vicini, ma a livello contrattuale non potrei.Teo_Re: È Simmetrica!
- Scritto da: Teo_> Il problema è a livello contrattuale. Ci sono> diverse offerte simmetriche, ma non si possono> condividere.> > OK, offro anche io connettività ai vicini, ma a> livello contrattuale non> potrei.Qui si discute di tecnica, non di garbugli legali.Anche il DVD non lo potresti prestare al vicino, ne' invitare il vicino a casa tua a vedere il film.panda rossaRe: È Simmetrica!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Teo_> > > Il problema è a livello contrattuale. Ci sono> > diverse offerte simmetriche, ma non si> possono> > condividere.> > > > OK, offro anche io connettività ai vicini,> ma> a> > livello contrattuale non> > potrei.> > Qui si discute di tecnica, non di garbugli legali.> Anche il DVD non lo potresti prestare al vicino,> ne' invitare il vicino a casa tua a vedere il> film.Ignorando i vincoli legali, è molto meglio allacciarsi ad una back nome e da lì partire con la propria rete "pirata". A me starebbe anche bene come vendetta nei confronti dei provider che tengono castrata la mia connettività, ma non sarebbe una soluzione affidabile. Una volta scoperta la falla, non essendo legale, sarebbe annullata la rete.Teo_Re: È Simmetrica!
- Scritto da: panda rossa> Anche il DVD non lo potresti prestare al vicino,> ne' invitare il vicino a casa tua a vedere il> film.E questa da dove ti salta fuori ? Te la sei sognata stanotte ?aphex_twinRe: È Simmetrica!
- Scritto da: iRoby> Pensa con 1GBit simmetrico che megarete che ci> verrebbe!pensa con un Gbit simmetrico per tutti che fine fanno i server attuali.PietroRe: È Simmetrica!
- Scritto da: Pietro> - Scritto da: iRoby> > > Pensa con 1GBit simmetrico che megarete che ci> > verrebbe!> > pensa con un Gbit simmetrico per tutti che fine> fanno i server> attuali.Non accade nulla.Sg@bbioRe: È Simmetrica!
Credi che utilizzando la strumentazione Ubiquiti sarebbe possibile riuscire a coprire distanza anche di un paio di chilometri con qualche ostacolo di mezzo?qazweRe: È Simmetrica!
dipende da cosa intendi per "ostacolo"...In genere se sei a vista funziona anche a 2 km, (in rari casi arrivi a 30 km)se ci sono alberi o palazzi non funziona oppure molto male...GioOrlangioRe: È Simmetrica!
Si, si possono fare le triangolazioni con i rimbalzi sulle colline o altri palazzi.Segui i siti che si occupano di queste tecnologie.Le antenne Ubiquiti nella loro interfaccia web di configurazione hanno l'analizzatore di spettro per cui agganciata la fonte, cioè l'altro Access Point poi spostando l'antenna ne vedi la potenza del segnale in tempo reale sui grafici.E puoi modificare la potenza per i vari modelli. Guarda il sito ci sono le Loco, Nanostattion, Picostation, e quelle con la parabola o l'antenna a griglia logaritmica.In Egitto c'è un ragazzo che ci ha raggiunto 150km con 7db di segnale e le antenne più piccole e ha riportato su un blog la sua esperienza.iRobyRe: È Simmetrica!
- Scritto da: iRoby> Si, si possono fare le triangolazioni con i> rimbalzi sulle colline o altri> palazzi.> > Segui i siti che si occupano di queste tecnologie.> > Le antenne Ubiquiti nella loro interfaccia web di> configurazione hanno l'analizzatore di spettro> per cui agganciata la fonte, cioè l'altro Access> Point poi spostando l'antenna ne vedi la potenza> del segnale in tempo reale sui> grafici.> > E puoi modificare la potenza per i vari modelli.> Guarda il sito ci sono le Loco, Nanostattion,> Picostation, e quelle con la parabola o l'antenna> a griglia> logaritmica.> > In Egitto c'è un ragazzo che ci ha raggiunto> 150km con 7db di segnale e le antenne più piccole> e ha riportato su un blog la sua> esperienza.Grazie, come sito ho trovato telcoantennas.com.au, è affidabile? Ne conosci per caso di migliori?qazweRe: È Simmetrica!
- Scritto da: iRoby> Le antenne Ubiquiti nella loro interfaccia web di> configurazione hanno l'analizzatore di spettro> per cui agganciata la fonte, cioè l'altro Access> Point poi spostando l'antenna ne vedi la potenza> del segnale in tempo reale sui grafici.> > E puoi modificare la potenza per i vari modelli.> Guarda il sito ci sono le Loco, Nanostattion,> Picostation, e quelle con la parabola o l'antenna> a griglia logaritmica.Nel mio vicinato c'è un'apparecchiatura wifi ubiquiti che ogni tanto butta giù tutte le connessioni wifi nel mio raggio (con l'analizzatore le vedo riapparire pian piano dopo il burst di trasmissione dell'unica ubiquiti). Se solo sapessi dov'è... %&$&%£&%£&%bradipaoRe: È Simmetrica!
Tutto bello, ma lo sai che occorre un'autorizzazione per trasmettere attraverso suolo pubblico?Pessimismo e fastidioRe: È Simmetrica!
Credo di no sotto i 7dBiRoby70 m? ah..ah..ah..
Il problema è capire cosa succede quando la tecnologia viene applicata ai casi reali, dove le distanze medie tra centrale e utenza vanno dai 2 ai 6 km...NicolaRe: 70 m? ah..ah..ah..
- Scritto da: Nicola> Il problema è capire cosa succede quando la> tecnologia viene applicata ai casi reali, dove le> distanze medie tra centrale e utenza vanno dai 2> ai 6> km...no beh l'idea e' quella che c'e' scritta a fine articolo... piazzare FTTC ( Fiber-to-the-cabinet or Fiber-to-the-curb) o FTTB (fibra al palazzo)... si claro, campa cavallo... ma sempre piu' probabile della fibra in ogni appartamento.. :PbubbaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 lug 2014Ti potrebbe interessare