“L’Autorità non aspira a diventare lo sceriffo di Internet come qualcuno ha paventato, né questo sarebbe semplicemente possibile”. Così il presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) Corrado Calabrò, recentemente intervenuto nel corso di un convegno ospitato dall’Università Luiss di Roma.
Calabrò ha presentato i risultati di un’indagine conoscitiva dal titolo il diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica , già pubblicata alla metà dello scorso febbraio sul sito ufficiale di AGCOM. Un documento corposo, che aveva innanzitutto ricordato un’esigenza di riedificare il diritto d’autore in Italia, in modo da garantire un prezioso bilanciamento tra libertà d’espressione, equa remunerazione degli autori e un’adeguata tutela dei diritti dei cittadini della Rete.
“Un’efficace strategia di tutela del diritto d’autore non può prescindere dall’istituzione di adeguate forme di cooperazione con tutti i soggetti coinvolti della filiera – ha ora spiegato Calabrò – con gli Internet Service Provider in particolare”. Il presidente di AGCOM ha quindi sottolineato come la stessa “materia del diritto d’autore debba essere oggetto di un’autonoma riflessione legislativa a tutto campo”.
Tra i trend presentati nel corso del convegno romano, quello emerso da uno studio effettuato sul traffico a livello globale: il fenomeno della pirateria a mezzo P2P sarebbe in diminuzione. Precisamente, dal 40 per cento del 2007 al 19 per cento del 2009 . Mentre, in parallelo, sarebbe in crescita il numero di abbonamenti a banda larga.
Che – a detta di AGCOM – potrebbe voler dire: la crescita degli abbonamenti broadband allontanerà i cittadini dal P2P, facilitando la vita al mercato dei contenuti digitali legali. Calabrò ha comunque spiegato come la tutela del copyright sia di fondamentale importanza, puntando il dito contro i grossi motori di ricerca della Rete .
“L’utilizzazione gratuita della Rete consentita dai grossi motori di ricerca non solo sottrae introiti legittimi agli autori di contenuti e agli operatori di telecomunicazione – ha continuato il presidente di AGCOM – ma scoraggia altresì i forti investimenti che sarebbero necessari per sostituire il rame con la fibra”.
Mauro Vecchio
-
Ci mancavva la radio maria del web
Fate davvero pena-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 maggio 2010 19.22-----------------------------------------------------------ggiannicoInteressante...
400 KM di cavo sotto Roma per il clero.Il gestore che li interrerà è telecom.Velocità?Costo a carico di chi?Controlli, visto il precedente sulle onde elettromagnetiche fuori scala?Ma l'Italia non era una Repubblica LAICA?Si dirà che pagano loro, ma come?Con l'otto per mille?Con le donazioni?Il primo serve al sostentamento del clero,le seconde mica vengono fatte per la banda larga per il Vaticano!Proprio oggi che c'è la giornata contro la fame , un miliardo di persone che non MANGIANO, viene riportata questa notizia.Fosse pure un (1) euro che spendono meglio, e più cristiano, spenderlo a favore dei poveri!Non l'ho detto io ma una persona morta su una croce che oggi non credo lo rifarebbe, almeno per certi esponenti pedofili del clero.....Firmato : un povero cristo diventato ateo ma non anti-cristianoE pensare che il clero temeva i comunisti, oggi i comuni mortali temono il clero!utontoRe: Interessante...
- Scritto da: utonto>> 400 KM di cavo sotto Roma per il clero.> Il gestore che li interrerà è telecom.> Velocità?> Costo a carico di chi?> Presumo, tutto a carico dello stato italiano, come già accade per l'energia elettrica, l'acqua potabile, la depurazione degli scarichi fognari, etc.Aggiungi anche il fatto che l'unico distributore di benzina presente in Vaticano vende la verde a 1 Euro ...Alvaro VitaliRe: Interessante...
- Scritto da: Alvaro Vitali> - Scritto da: utonto> >> > 400 KM di cavo sotto Roma per il clero.> > Il gestore che li interrerà è telecom.> > Velocità?> > Costo a carico di chi?> > > Presumo, tutto a carico dello stato italiano,> come già accade per l'energia elettrica, l'acqua> potabile, la depurazione degli scarichi fognari,> etc.> > Aggiungi anche il fatto che l'unico distributore> di benzina presente in Vaticano vende la verde a> 1 Euro> ...Davvero vende a 1 euro???claudioRe: Interessante...
- Scritto da: utonto> 400 KM di cavo sotto Roma per il clero.> Il gestore che li interrerà è telecom.> Velocità?la velocità è riportata no?> Costo a carico di chi?hanno chiesto soldi a te?> Controlli, visto il precedente sulle onde> elettromagnetiche fuori> scala?se il contratto è stato fatto, significa che evidentemente qualcuno ha gia' dato l'ok> Ma l'Italia non era una Repubblica LAICA?il Vaticano NO.> Si dirà che pagano loro, ma come?> Con l'otto per mille?> Con le donazioni?ripeto : qualcuno viene a chiedere soldi a te o ti ha chiesto di fare il contabile della Santa Sede?> Il primo serve al sostentamento del clero,le> seconde mica vengono fatte per la banda larga per> il> Vaticano!perchè no? Saranno pur liberi di spendere i loro soldi come meglio credono?> Fosse pure un (1) euro che spendono meglio, e più> cristiano, spenderlo a favore dei> poveri!Bene allora da domani tu per primo devi evitare di spendere 20 euro al mese per la tua adsl, dalli ai poveri che muoiono di fame quei 20 euro no? COERENZA, questa sconosciuta!maranricRe: Interessante...
Brava, ti sei appena guadagnata il paradiso. Pare sia un posto gradevole, nessuno se ne è mai lamentato.FetenteRe: Interessante...
- Scritto da: Fetente> Brava, ti sei appena guadagnata il paradiso. Pare> sia un posto gradevole, nessuno se ne è mai lamentato.Neanche dell'inferno, se per questo...-- Saluti, KapLord KapRe: Interessante...
- Scritto da: maranric> - Scritto da: utonto> > Fosse pure un (1) euro che spendono meglio, e> > più cristiano, spenderlo a favore dei> > poveri!> Bene allora da domani tu per primo devi evitare> di spendere 20 euro al mese per la tua adsl,> dalli ai poveri che muoiono di fame quei 20 euro> no? COERENZA, questa sconosciuta!Lui mica ha mai predicato nei suoi post la pace nel mondo o l'aiuto ai poveri ? La chiesa si, quindi se lo tolga la chiesa il pane di bocca per mettere in pratica le proprie teorie.kraneRe: Interessante...
> Lui mica ha mai predicato nei suoi post la pace> nel mondo o l'aiuto ai poveri ? La chiesa si,> quindi se lo tolga la chiesa il pane di bocca per> mettere in pratica le proprie> teorie.Su questo si puo' discutere...specie sulla quantità di denaro, rispetto al totale degli incassi, che deve esser destinato per opere di carità etc. Tuttavia, non conoscendo nè le donazioni nè le entrate del vaticano, ha poco senso discuterne...e ha ancora meno senso ritenere arbitrariamente che tutto debba esser "donato ai poveri" (specie quando, tra l'altro, non si tratta neppure di soldi propri nè del proprio Stato)maranricRe: Interessante...
> hanno chiesto soldi a te?Molto probabilmente non sei di Roma, altrimenti sapresti che la santa sede qui non paga tasse, questo vuole inequivocabilmente dire che le sue operazioni le pagano in gran parte i cittadini.puttezzoRe: Interessante...
> Molto probabilmente non sei di Roma, altrimenti> sapresti che la santa sede qui non paga tasse,> questo vuole inequivocabilmente dire che le sue> operazioni le pagano in gran parte i> cittadini.Lo Stato Vaticano ha fondi sufficienti per esser totalmente indipendente, non è che c'è il cittadino romano che paga per lui... Quindi se credi che sia il cittadino romano che finanzia il Vaticano (magari con le sue tasse allo stato italiano (!!!)) , ti sbagli di grosso. DIVERSO è il discorso dell'8 per 1000 o delle donazioni volontarie..in tal caso si tratta di un'offerta libera, quindi uno comunque non ha niente di cui lamentarsi.maranricRe: Interessante...
- Scritto da: maranric> > Costo a carico di chi?> > hanno chiesto soldi a te?Aspé che controllo.Non pagano tasse quindi si, sono soldi miei.L'infrastruttura la paga Telecom quindi sì, sono soldi miei.> > Controlli, visto il precedente sulle onde> > elettromagnetiche fuori scala?> > se il contratto è stato fatto, significa che> evidentemente qualcuno ha gia' dato l'okRispondo quando ho finito di recuperare i polmoni.Sono stati sparati via dal troppo ridere.> > Ma l'Italia non era una Repubblica LAICA?> > il Vaticano NO.Duh, la dorsale ed i cavi però passano in italia.Cavidotti benedetti?Io rivoglio i troll di una volta, questi sono tristi :(ValerenRe: Interessante...
> Aspé che controllo.> Non pagano tasse quindi si, sono soldi miei.Quanta ignoranza..nemmeno in Brasile pagano le tasse allo Stato Italiano, quindi sono soldi tuoi?> L'infrastruttura la paga Telecom quindi sì, sono> soldi> miei.Mi riporti, esattamente, dove c'è scritto che paga tutto Telecom? E' il Vaticano, al limite, che paga Telecom. Se anche fosse Telecom a pagare comunque, dovresti 1) prendertela con Telecom, e non col Vaticano 2) farti una padella di fatti tuoi visto che Telecom non è piu' statale da un pezzo e da azienda "privata" è ben libera di spendere le proprie risorse come meglio crede> Rispondo quando ho finito di recuperare i polmoni.> Sono stati sparati via dal troppo ridere.Risus abundat...SE qualcuno ha dato l'ok, punta il dito (se hai prove che vi sia illecito) su quello che ha dato l'ok. Che c'entra il Vaticano in tutto cio'? Devo farti un disegnino?Se ridi senza senso ti consiglio un TSO> Duh, la dorsale ed i cavi però passano in italia.> Cavidotti benedetti?...e prima di passare in Italia, passano in mare o in 100 altri Stati del mondo. E QUINDI? è banda tua? Se un fornitore di banda (che sia Telecom o altri) POSSIEDE fisicamente banda in Italia, è libero di venderla a chi vuole, a maggior ragione al Vaticano. E' anche libero di regalargliela...ed è anche libero di lasciare, volendo, migliaia di km di fibra ottica in giacenza, inutilizzata (come già accade), se vi sono motivazioni che lo spingono a farlo. Puo' dar fastidio tutto cio', ma è tutto lecito e perfettamente legale. Ripeto : non fate i conti su cio' che NON è vostro.maranricRe: Interessante...
Scusami.. fammi capire visto che sono un po' "de coccio" allora stando al ragionamento dell'ipocrisia visto che sono loro (il Vaticano & C.) a predicare il Vangelo in cui si auspica lo spogliarsi delle ricchezze per darle ai poveri sono liberi di trasgredire perchè io ho una ADSL a 20 euro al mese ? Beh allo stesso modo sarebbe come se una volante della Polizia o dei carabinieri arrivasse in una filiale bancaria dove hanno appena effettuato una rapina e prendesse i soldi rimasti dicendo "che volete mica siamo stati gli unici a rubare qui oggi" o no ?E che ne dici del vecchio adagio "Predica bene e razzola male" ?Maicol DaglasRe: Interessante...
> C.) a predicare il Vangelo in cui si auspica lo> spogliarsi delle ricchezze per darle ai poveriQui si sbaglia a monte : La Chiesa non obbliga nessuno a donare tutto cio' che si ha ai poveri, al limite predica la "carità cristiana" in cui vengano agevolate donazioni, in base al proprio libero arbitrio. Non è stabilita neppure una proporzione minima di "donazione" da elargire in beneficienza...quindi è errato dire che la Chiesa in un qualche modo esorta i cristiani a donare "tutto". Quindi a maggior ragione, essa stessa gestisce il proprio patrimonio in totale indipendenza..evitando di girare il 100 % delle proprie entrate in beneficienza. Questo concetto vale a priori e non c'entra niente con la banda larga...se il Cardinale vuol prendersi l'auto nuova o che il Vaticano voglia piu' banda larga, sono sempre scelte che non si raffrontano ad alcun obbligo economico verso qualcuno. La cosa ASSURDA è che il cittadino di cui sopra si scandalizza se il Vaticano spende soldi in banda larga (invece che darli ai poveri) quando LUI STESSO preferisce spendere 20 euro in adsl PIUTTOSTO che darli ai poveri. Avrebbe senso un discorso del genere se vi fosse un obbligo, un comandamento, una legge..qualcosa che imponga (o che sia imposto dal) Vaticano di donare tutto ai poveri...ma COSI' NON E'.> sono liberi di trasgredirenessuna trasgressione, vedi sopra. > prendesse i soldi rimasti dicendo "che volete> mica siamo stati gli unici a rubare qui oggi" o> no> ?Il Vaticano NON RUBA. Non ruba neppure a quei pezzenti romani che credono di pagare il benestare del Vaticano con le loro tasse. > E che ne dici del vecchio adagio "Predica bene e> razzola male"> ?Chiediamo al vero povero, quello che ha fame, se gli sta piu' simpatica la Chiesa, che della beneficienza reale ne fa e che magari gli mette pure un tetto sopra la testa, oppure se preferisce quello che fa tanto la voce grossa ma che non darebbe mai neppure un euro a un mendicante se gli capita l'occasione. SalutiRICmaranricRe: Interessante...
> perchè no? Saranno pur liberi di spendere i loro> soldi come meglio credono?i NOSTRI soldi, ciccio, i NOSTRI.attonitoRe: Interessante...
> i NOSTRI soldi, ciccio, i NOSTRI.i tuoi soldi chi te li tocca?sei cittadino del Vaticano? Vaticano e Italia sono 2 stati diversi. Se il governo FRANCESE fa delle XXXXXte, il cittadino francese (che paga le tasse..) sara' libero di XXXXXXXrsi. Tu che sei cittadino italiano, XXXXXXXti per le XXXXXte fatte dal tuo stato Italiano..ma non hai alcun diritto di XXXXXXXrti per "spese" fatte dallo Stato Vaticano (Stato che NON ti appartiene e stato di cui tu NON fai parte)maranricRe: Interessante...
Una gara regolare, competitiva, tanto che Telecom ha perso quella per il mobile a favore di Vodafone.http://www.key4biz.it/News/2010/05/11/Tecnologie/VoIP_piattaforme_tecnologiche_Full_IP_Vodafone_Telecom_Italia.htmlE l'8xmille non c'entra nulla: qui si parla di Vaticano, cioè Santa Sede, mentre l'8xmille viene incamerato dalla Cei, che sta da un'altra parte. Per documentazione http://www.8xmille.itQualche informazione sul bilancio della Santa Sedehttp://storico.radiovaticana.org/it1/storico/2009-07/299904_presentato_il_bilancio_consuntivo_della_santa_sede_e_l%27ammontare_dei_contributi_dell%27obolo_di_san_pietro_registrati_nel_2008.htmlhttp://212.77.1.245/news_services/bulletin/news/22401.php?index=22401&lang=itHalf PintRe: Interessante...
- Scritto da: Half Pint> Una gara regolare, competitiva, tanto che Telecom> ha perso quella per il mobile a favore di> Vodafone.> > http://www.key4biz.it/News/2010/05/11/Tecnologie/V> > E l'8xmille non c'entra nulla: qui si parla di> Vaticano, cioè Santa Sede, mentre l'8xmille viene> incamerato dalla Cei, che sta da un'altra parte.> Per documentazione> http://www.8xmille.it> > Qualche informazione sul bilancio della Santa Sede> http://storico.radiovaticana.org/it1/storico/2009-> > > http://212.77.1.245/news_services/bulletin/news/22Scusa, ma la Santa Sede da dove li prende i soldi? Ha fabbriche? esporta? che fa?claudioRe: Interessante...
Simonia, venderà assoluzioni in cambio di denaro come nel medioevo.Hanno talmente tanta roba e sono talmente potenti che i soldi non gli mancano e chissà da quante parti riescono a tirarli fuori.Wolf01Re: Interessante...
- Scritto da: Half Pint> Una gara regolare, competitiva, tanto che Telecom> ha perso quella per il mobile a favore di> Vodafone.> http://www.key4biz.it/News/2010/05/11/Tecnologie/VNon si parlava della competenza di Telecom Italia. Né dei criteri di valutazione.> E l'8xmille non c'entra nulla: qui si parla di> Vaticano, cioè Santa Sede, mentre l'8xmille viene> incamerato dalla Cei, che sta da un'altra parte.> Per documentazione> http://www.8xmille.itEhm, forse una bella ricerchina su Internet di cos'è la CEI potresti farla sì: http://www.lmgtfy.com/?q=cei .fiertel91Re: Interessante...
- Scritto da: Half Pint> Una gara regolare, competitiva, tanto che Telecom> ha perso quella per il mobile a favore di> Vodafone.> > http://www.key4biz.it/News/2010/05/11/Tecnologie/VSì, si sono messi d'accordo Telecom e Vodafone...è gia' sucXXXXX migliaia di altre volte, non ci trovo niente di scandaloso> E l'8xmille non c'entra nulla: qui si parla di> Vaticano, cioè Santa Sede, mentre l'8xmille viene> incamerato dalla Cei, che sta da un'altra parte.Ecco, a maggior ragione nessun cittadino, neppure quello che lo versa l'8xmille, puo' lamentarsi di niente.maranricPreghiere a 10 Gb/s
Mi sembra il minimo, il padre nostro e l'ave maria mica possono viaggiare a meno di 10 Gb/s...Sono veramente ridicoli...http://www.uaar.itAteo Anticleric aleRe: Preghiere a 10 Gb/s
Anche i XXXXX vanno a 10Gb/sugo perolezziRe: Preghiere a 10 Gb/s
:-D @^ http://www.uaar.it @^Ateo Anticleric aleRe: Preghiere a 10 Gb/s
- Scritto da: Ateo Anticleric ale> Mi sembra il minimo, il padre nostro e l'ave> maria mica possono viaggiare a meno di 10> Gb/s...> > Sono veramente ridicoli...> > http://www.uaar.itC'è una sola categoria di persone che mi è più antipatica dei fanatici religiosii: i fanatici della ragione umana...la ragione umana, la peggior calamità in cui il pianeta terra abbia avuto la sventura di imbattersimassimoRe: Preghiere a 10 Gb/s
la ragione umana, la stessa che ti permette di scrivere XXXXXXXte su PI.akappaRe: Preghiere a 10 Gb/s
ahahhahahhahahGiacomololoRe: Preghiere a 10 Gb/s
- Scritto da: akappa> la ragione umana, la stessa che ti permette di> scrivere XXXXXXXte su> PI.No, lui è esente, le scrive perché lui è così ontologicamente, non serve razionalizzare il perché.Quel dal FormaiRe: Preghiere a 10 Gb/s
> la ragione umana, la peggior calamità in cui il> pianeta terra abbia avuto la sventura di> imbattersiIntendi quella ragione che ti ha dato case confortevoli, cibo sicuro, cure mediche, computer, automobili, ecc. ecc.?Guarda, è facile, te ne vai nudo in mezzo alla savana, ti metti un anello al naso e cominci a ballare per far piovere.Vediamo quanti giorni sopravvivi...Il tuo non è niente altro che il solito ipocrita piattosputismo... @^ http://www.uaar.it @^Ateo Anticleric aleRe: Preghiere a 10 Gb/s
Gli egiziani, aztechi, maya credevano ad un sacco di dei e avevano innumerevoli riti eppure hanno vissuto e creato grandi strutture con buona conoscenza tecnologica, medica e scientifica, tanto da farli vivere e prosperare per millenni.. di sicuro non è il pc o internet che permettono la vita dell'uomo... cure ne avevano anche queste popolazioni, voglio che la gente possa guarire da cancro e aids e poi puoi dirmi che la ragione ha dato cose "confortevoli"...Nicolausil potere temporale
Nel medioevo l'ecclesia esercitava il potere temporale attraverso i messi e i mezzi di comunicazione dell'epoca, oggi internet è il grande corriere delle informazioni; per riappropriarsi del potere temporale, è chiaro che le istituzioni ecclesiastiche si affaccino su internetfaccio però notare come è possibile che esistano compromessi fra telecom e il Vaticano, consistenti nella concessione all'attraversamento del proprio suolo (estero) per la posa delle dorsali in fibra ottica e che quindi una parte consistente dell'investimento sia a carico di telecomTeonema i
pornazzi?auzDove li trovano i soldi...
Chissa cosa ci faranno con tutta sta banda??? Almeno si guardassero i XXXXX invece di molestare i bambini...Alessandro S.(Digital) Divide et impera
e volete che stiano senza DR?ma non considerate il rischio di un problema al CED del Vaticano?però mi verrebbe da pensare che qualcuno dall'alto dovrebbe dargli una mano evitando il rischio?"Dio è onnipotente, ma ha bisogno del tuo 8 per mille" (D.Luttazzi)elg22Re: (Digital) Divide et impera
> Dio è onnipotente, ma ha bisogno del tuo 8 per mille > LuttazziBella, non la conoscevo. Se Dio esiste, spero che abbia una scusa valida. Daniel Pennac @^ http://www.uaar.it @^Ateo Anticleric aleRe: (Digital) Divide et impera
- Scritto da: Ateo Anticleric ale> @^ http://www.uaar.it @^Guarda, anche io sono un simpatizzante dell'UAAR, ma stai dando un'immagine piuttosto estremista dell'Associazione. Già in moltissimi non sanno di cosa si tratta, manca solo che abbiano l'immagine di un'associazione satanica.In più, il tuo è spam.fiertel91Re: (Digital) Divide et impera
>> @^ http://www.uaar.it @^> Già in moltissimi non sanno di> cosa si tratta, manca solo che abbiano l'immagine> di un'associazione satanica.Do per scontato che chi legge Punto Informatico abbia quel minimo di intelligenza necessaria per capire che si tratta di ironia.Ateo Anticleric ale8x1000
E'bello sapere che con il proprio 8x1000 ogni italiano puo' renderi partecipe alche' in vaticano possano scaricare video pedofili a velocita' sempre piu' alte- il commento e' del tutto in tema- non e' razzista- non e' offensivo... calunnioso (lo provano le migliaia di denunce) diffamante (idem)tutto veroRe: 8x1000
- Scritto da: tutto vero> - il commento e' del tutto in tema> - non e' razzista> - non e' offensivo... calunnioso (lo provano le> migliaia di denunce) diffamante> (idem)... e te lo quoto in pieno :)ElfRe: 8x1000
Onestamente, dubito molto che questo thread sopravviverà.Appena avranno fatto colazione provvederanno a cancellarlo.ValerenRe: 8x1000
- Scritto da: Valeren> Onestamente, dubito molto che questo thread> sopravviverà.> Appena avranno fatto colazione provvederanno a> cancellarlo.Allora fin verso le 11 - 11.30 siamo tranquilli...kraneRe: 8x1000
- Scritto da: krane> - Scritto da: Valeren> > Onestamente, dubito molto che questo thread> > sopravviverà.> > Appena avranno fatto colazione provvederanno a> > cancellarlo.> > Allora fin verso le 11 - 11.30 siamo tranquilli...(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)Name & Surnameviva l'Italia...
...sempre in ginocchio a baciare l'anello, quando si tratta della Santa Sede, alla faccia della laicità dello Stato.infamefanno benissimo
La Chiesa é avanti con la tecnologia, lo é sempre stata e fanno benissimo a farlo.E dove li trovano i soldi? Io gli do i miei libermente e volentieri!E non rompete le palle con i vostri moralismi.dan BxxRe: fanno benissimo
hahahaahahahaUn cattolico che dice di non rompere le palle con i moralismi...ahhaahahahahahhaOrlandoRe: fanno benissimo
certo che lo dico.i moralisti siete voi che dite che la chiesa possa o non possa fare chissacosa, e chissa chi di d' l'autorita di decidere x gli altri.. bah..dan BxxRe: fanno benissimo
- Scritto da: dan Bxx> certo che lo dico.> i moralisti siete voi che dite che la chiesa> possa o non possa fare chissacosa, e chissa chi> di d' l'autorita di decidere x gli altri..> bah..Veramente a me basterebbe che venisse trattata come chiunque altro, ad esempio facendole pagare le tasse sulle proprieta' che ha sparse in italia.kraneRe: fanno benissimo
> La Chiesa é avanti con la tecnologia, lo é sempre> stata e fanno benissimo a> farlo.> E dove li trovano i soldi? > Io gli do i miei libermente e volentieri!I miei se li PRENDONO dall'8 x mille anche se firmi per gli altri :D, visto come hanno architettato il meccanismo di distribuzione!!!pippORe: fanno benissimo
si prendono l'8xmille anche se non firmi?ma non dire cagate va..dan BxxRe: fanno benissimo
- Scritto da: dan Bxx> si prendono l'8xmille anche se non firmi?> ma non dire cagate va..http://metilparaben.blogspot.com/2008/03/otto-per-mille-tutta-la-verit.htmlhttp://scaloni.it/popinga/otto_per_mille_ovvero_il_gioco_delle_tre_carte/kraneRe: fanno benissimo
- Scritto da: dan Bxx> si prendono l'8xmille anche se non firmi?> ma non dire cagate va..Allora non sai il funzionamento. Ti spiego: C'è il malloppo da dividere (l'8x1000 dell'imponibile) ...mettiamo che solo 10 persone in tutto firmano. Di queste 10, 5 firmano per la chiesa.Che succede? che anche se gli altri 25 milioni di italiani non hanno firmato, il 50% della quota destinata all'8x1000 va alla chiesa.claudioRe: fanno benissimo
Mi pare che voi dell'uaar siete piu' indottrinati dei testimoni di geova...dan BxxRe: fanno benissimo
- Scritto da: dan Bxx> Mi pare che voi dell'uaar siete piu' indottrinati> dei testimoni di> geova...Rispondi nel merito, per favore. E' più grave che una donna abortisca o che un prete stupri un bambino?FunzRe: fanno benissimo
Dipende dalla definizione di "Bambino".Se nella definizione di "Bambino" rientra anche un embrione concepito, decisamente la prima (Morte del Bambino: irreversibile) sulla seconda (Compromissione dello Sviluppo Psichico del Bambino: difficilmente reversibile).Se invece tra -9mesi-Parto un embrione concepito è classificato come "cosa", al pari di un lembo di pelle o di una unghia, evidentemente il secondo sul primo. Altrimenti sarebbe grave anche tagliarsi le unghie.La tua domanda è come chiedere se la somma degli angoli interni di un triangolo è 180 gradi: dipende dalla geometria che stiamo adottando...Sinceramente, l'unica cosa che mi scoccia, è che ci sia arrivato persino il Vaticano a capire che OGGI è necessario, in uno stato moderno, avere collegamenti in fibra, e non ci siano arrivati i MIEI GOVERNANTI, condannando me a connessioni in HyperLAN perché altro non arriva (Dio Benedica NGI ed EOLO!).Questo si veramente mi scoccia parecchio...skywalkerRe: fanno benissimo
- Scritto da: dan Bxx> Io gli do i miei libermente e volentieri!E tanto che c'eri hai prelevato anche dal mio portafoglio. Facile fare i cattolici coi soldi degli altri eh!fiertel91Re: fanno benissimo
- Scritto da: fiertel91> - Scritto da: dan Bxx> > Io gli do i miei libermente e volentieri!> E tanto che c'eri hai prelevato anche dal mio> portafoglio. Facile fare i cattolici coi soldi> degli altri eh!Non entro nella questione del pro o contro la Chiesa Cattolica perché m'interessa poco, ma visto che il meccanismo è quello (dato che dici che hanno prelevato i tuoi soldi), cosa ci vuole a specificare a chi li vuoi dare, 'sti soldi?-- Saluti, KapLord KapRe: fanno benissimo
- Scritto da: Lord Kap> Non entro nella questione del pro o contro la> Chiesa Cattolica perché m'interessa poco, ma> visto che il meccanismo è quello (dato che dici> che hanno prelevato i tuoi soldi), cosa ci vuole> a specificare a chi li vuoi dare, 'sti> soldi?Peccato che Stato o Chiesa fa lo stesso: http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/cronaca/otto-per-mille/otto-per-mille/otto-per-mille.html . Ovvero, finiscono sempre alla Chiesa.Sorpresa! È tutta una carnevalata! Come se le schede elettorali fossero cestinate subito dopo il voto. Una bella illusione democratica.fiertel91Fibra ottica "dedicata" o condivisa?
Come da oggetto, non ho capito se il vaticano ha chiesto la PRESENZA di fibra ottica o ha richiesto la creazione di una linea di fibra ottica diretta con san pietro.Perchè se è il primo caso, può pure andare bene, ma nel secondo decisamente no.ba1782Re: Fibra ottica "dedicata" o condivisa?
- Scritto da: ba1782> Come da oggetto, non ho capito se il vaticano ha> chiesto la PRESENZA di fibra ottica o ha> richiesto la creazione di una linea di fibra> ottica diretta con san pietro.Da quel che si capisce dall'articolo, hanno chiesto di avere una rete con le proprie sedi esterne alla Città del Vaticano.-- Saluti, KapLord Kaputilità?
scambiarsi i video pedoXXXXXgrafici immagino...GiacomololoRe: utilità?
- Scritto da: Giacomololo> scambiarsi i video pedoXXXXXgrafici immagino...passare su fibra italiana significherebbe essere sottoposti alla polizia postale italiana.... se invece tirano cavi loro, extraterritoriali e tutte quelle XXXXXte li', nessuno stato estero (italia) puo' ficcarci dentro il naso, capito che volpi?attonitoRe: utilità?
Dovranno attaccarsi ad un provider in Italia, no? O passano via satellite?Wolf01Re: utilità?
- Scritto da: Wolf01> Dovranno attaccarsi ad un provider in Italia, no?> O passano via> satellite?L'articolo dice che stenderanno 400km di fibra....attonitoRe: utilità?
- Scritto da: Wolf01> Dovranno attaccarsi ad un provider in Italia, no?> O passano via satellite?Le comunicazioni interne dello stato vaticano sono state le prime al mondo ad essere completamente criptate.kranemah
mah,cosa se ne farà mai il vaticano di una rete del genere, date quei soldi ha chi ha bisogno di acqua pane e medicine!PaoloRe: mah
- Scritto da: Paolo> mah,> cosa se ne farà mai il vaticano di una rete del> genere, date quei soldi ha chi ha bisogno di> acqua pane e> medicine!Certo! Che se ne fanno loro della tecnologia! E tu che te ne fai? Vendi il cell, lavastoviglie, tv e disdici abbonamenti a sky e adsl! vuoi mettere i soldi spesi in acqua pane e medicine? inizia a dare il buon esempio! o vuoi fare il benefattore con i soldi degli altri?maranricRe: mah
- Scritto da: maranric> - Scritto da: Paolo> > mah,> > cosa se ne farà mai il vaticano di una rete del> > genere, date quei soldi ha chi ha bisogno di> > acqua pane e> > medicine!> Certo! Che se ne fanno loro della tecnologia! E> tu che te ne fai? Vendi il cell, lavastoviglie,> tv e disdici abbonamenti a sky e adsl! vuoi> mettere i soldi spesi in acqua pane e medicine?> inizia a dare il buon esempio! o vuoi fare il> benefattore con i soldi degli altri?Gia' detto : http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2881450&m=2881714#p2881714kraneRe: mah
Con la mole di gente che attira il Vaticano, pellegrini, turisti o semplici curiosi, teologi, e magari pure funzionari di altri stati (visto che sempre uno stato é) avranno bisogno di server e connessioni decenti pure loro, no?A Palazzo Chigi avranno una scandalosa Alice 1Mega, o qualcosa di meglio?angrosGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 11 05 2010
Ti potrebbe interessare