Il Governo Monti ha inserito nel decreto cosiddetto “Semplificazioni” misure che rappresentano l’intenzione di rilanciare l’Agenda Digitale. In particolare una sorta di “cabina di regia” per sovrintendere ai progetti nazionali e regionali in materia.
Nella conferenza stampa dedicata al DL si è parlato per quanto riguarda l’Agenda Digitale di passi per la “digitalizzazione del paese” e “alcuni provvedimenti di riduzione dei certificati”.
Nel DL Semplificazioni (nella versione pubblicata da Corriere delle comunicazioni ) si legge in particolare di un sistema di coordinamento tra Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur), Ministero dello Sviluppo Economico (Mise) e ministero della Funzione pubblica.
All’Innovazione tecnologica e all’Agenda Digitale è dedicato tutto il Titolo II: si parte dagli obiettivi posti dalla legge comunitaria del 2010 in materia, dalla “realizzazione delle infrastrutture tecnologiche e immateriali al servizio delle comunità intelligenti”, della scuola e per l’accesso alla Rete, alla “promozione del paradigma dei dati aperti (open data)”, potenziamento delle applicazioni di amministrazione digitale, promozione della diffusione di architetture di cloud computing.
Per fare qualche passo in questa direzione europea, oltre alla riorganizzazione con una “cabina di regia”, il DL mette a dispone una serie di misure che intervengono sulle procedure di acquisto e organizzazione della pubblica amministrazione nell’approccio alle tecnologie digitali. Inoltre mette a disposizione (nel rispetto e con le procedure di legge già previste) del Miur il supporto di Consip, sia per l’attuazione delle iniziative per la digitalizzazione sia per quelle volte all’innovazione tecnologica.
Per Massimo Mantellini il riferimento ad una “cabina di regia” rappresenta un impegno abbastanza vago.
Stefano Parisi, presidente di Confindustria Digitale , ha accolto invece con ottimismo la novità: “Con il decreto semplificazione, lo sviluppo dell’economia digitale è finalmente entrato anche in Italia a far parte delle priorità dell’agenda di governo” e questo dovrebbe aprire “concretamente la strada ad una stagione di cambiamenti per l’Italia sulla valorizzazione delle tecnologie digitali e del web come chiave strategica per affrontare i problemi di crescita, competitività e produttività”.
Allo stesso modo positivo è il commento dell’ex ministro Renato Brunetta, che parla di una strategia che “rappresenta un ulteriore passo in avanti per la modernizzazione del Paese” che “prosegue, in modo evidente, sulla strada tracciata dal precedente esecutivo guidato da Silvio Berlusconi”.
Claudio Tamburrino
-
Ma si può fare??
Ma possono cancellare tutto ancora prima della sentenza di colpevolezza?MisterMRe: Ma si può fare??
- Scritto da: MisterM> Ma possono cancellare tutto ancora prima della> sentenza di> colpevolezza?È una domanda retorica?pignoloRe: Ma si può fare??
- Scritto da: pignolo> - Scritto da: MisterM> > Ma possono cancellare tutto ancora prima> della> > sentenza di> > colpevolezza?> > È una domanda retorica?Ma non hai detto di essere pignolo? Cosa è? sei pignolo solo a volte o è un nick a caso il tuo?tucumcariRe: Ma si può fare??
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: pignolo> > - Scritto da: MisterM> > > Ma possono cancellare tutto ancora prima> > della> > > sentenza di> > > colpevolezza?> > > > È una domanda retorica?> Ma non hai detto di essere <b> pignolo? </b> > Cosa è? sei pignolo solo a volte o è un nick a> caso il> tuo?Ok. Se vuoi il pignolo eccolo: che cosa c'entra la tua risposta con la mia domanda?pignoloRe: Ma si può fare??
- Scritto da: MisterM> Ma possono cancellare tutto ancora prima della> sentenza di> colpevolezza?in effetti mi pare che sia equivalente a manomettere le prove... mah!il signor rossiRe: Ma si può fare??
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: MisterM> > Ma possono cancellare tutto ancora prima della> > sentenza di> > colpevolezza?> > in effetti mi pare che sia equivalente a> manomettere le prove...> mah!E' chiaro, senza fare i complottisti, che vogliono eliminare ogni minima possibilità di ribaltare le tesi della major.SgabbioRe: Ma si può fare??
Mi sembra una scemata. Che difesa sarebbe che Dotcom aveva ANCHE file leciti nei suoi server?Il problema è che aveva quelli ILLECITI e anzi li incoraggiava e ci speculava sopra!MacGeekRe: Ma si può fare??
- Scritto da: MisterM> Ma possono cancellare tutto ancora prima della> sentenza di> colpevolezza?Altrimenti come dimostrano che è colpevole se non cancellano i contenuti leciti?Luco da mobile e sloggatoRisanamento torrent
Certo che dopo questa "operazione" i torrent che prima erano quasi inscaricabili e con pochissimi seed sono tornati in auge... non tutto il male viene per nuocereNome e CognomeRe: Risanamento torrent
Chiaro che è così. La chiusura di portali di file-hosting porterà ad aumentare (e ripristinare) tutti quei torrent che ormai erano introvabili.E, anzi... ce ne saranno sempre di più in circolazione!PoliTORRe: Risanamento torrent
Non importa come, basta che esista sempre un sistema che permette di usufruire dei contenuti senza spendere. E fanXXXX a chi vuole continuare a venderci a peso d'oro copie che non hanno alcun valore. p)SimpleRe: Risanamento torrent
...è il solito controsenso. Non puoi definire senza valore qualcosa che ha così alta richiesta...rastaRe: Risanamento torrent
- Scritto da: rasta> ...è il solito controsenso. Non puoi definire> senza valore qualcosa che ha così alta> richiesta...Hai notato anche tu? Se lo scarica (gratis) perché ha voglia di fruirne, ma - indipendentemente da quanto basso sia il costo - afferma di non volerlo pagare.Certo che con questi argomenti non ci libereremo mai delle attuali leggi sul copyright :(Basta PirateriaRe: Risanamento torrent
.....qual'è il valore dell'aria che respiriamo?utenteRe: Risanamento torrent
Non hanno valore materiale.Wolf01Re: Risanamento torrent
- Scritto da: rasta> ...è il solito controsenso. Non puoi definire> senza valore qualcosa che ha così alta> richiesta...Allora, se hai qualche minima base di economia, sai come funziona la teoria della domanda e dell'offerta. La domanda di copie di contenuti digitali in questo caso è veramente alta, come hai detto tu, ma è altresì vero che l'offerta di tali copie è infinita. Dunque, se il valore è dato dal rapporto Domanda/Offerta, con l'offerta che è infinita il valore è ZERO. Se poi i produttori di contenuti hanno imposto una stupida legge sul copyright che stravolge questo concetto e che pretende di far pagare delle copie che valgono zero, non me ne frega un XXXXX. E se mi rompono le palle, gli darò le copie delle sorgenti di tutti i miei programmi che scrivo e pure di alcune canzoni che ho composto, così saremo pari. :DSimpleRe: Risanamento torrent
- Scritto da: rasta> ...è il solito controsenso. Non puoi definire> senza valore qualcosa che ha così alta> richiesta...Ripassare Microeconomia. Se l'elasticità della domanda rispetto al prezzo è molto molto alta, appena il prezzo si scosta da zero la quantità richiesta crolla verso zero.Che detto in termini non microeconomici significa che la quasi totalità di quelli che scaricano non comprerebbe molto di più di quanto compra ora, o, viceversa, che il teorema "una copia scaricata=una mancata vendita" non sta in piedi nemmeno tra gli studiosi di Smith e Keynes.Quello che è da cambiare è la legislazione, ma purtroppo finché l'attuale legislazione consente extraprofitti monopolistici e da segmentazione di mercato, la potenza di fuoco economica/lobbistica di chi vuol mantenere lo status quo è e rimarrà tremenda. E' un po' come sperare che i Politici che hanno approvato il Porcellum a loro favore vi rinuncino spontaneamente "nel rispetto della legge". E' ovvio che, senza una "spinta" esterna, uno "shock esogeno", non lo faranno mai.Se l'effetto secondario della Copia non autorizzata fosse ridurre la potenza economica degli "Aventi Diritti" (...come se gli altri, che pagano, fossero solo "Aventi Doveri"!), bah, sarebbe un effetto secondario benvenuto...Per parte mia proseguo sull'altro versante: soldi solo a licenze CC e utilizzo di materiale con copyright scaduto. Anche se comincio a dubitare sulla sua efficacia, visto che ad ogni passare di decennio passa una legge che estende la durata e gli ambiti... ormai siamo a 70 anni DOPO LA MORTE degli autori (riportando in vita Copyrights già scaduti...) e 50 ANNI per gli Esecutori (come se un Muratore non fosse anche lui un esecutore...), oltre a (In)Equo Compenso anche sui supporti che uso per il materiale CC e Free e prelievi sui prestiti delle BIBLIOTECHE PUBBLICHE. Ormai stabilire se del materiale sia fuori dal Copyright non è più alla portata nemmeno di uno studio di avvvocati specializzati. Basta guardare le discussioni su Wikicommons...SkywalkerLe cose non stanno così
Per quanto ho letto io in un altro sito di notizie di informatica che non pubblico per non essere vittima del banhammer, Megaupload usava esclusivamente servizi di storage di fornitori terzi per fornire il suo servizio. Bloccati i pagamenti da MU e decaduti i sigilli dell'FBI, tali fornitori non hanno alcun motivo per tenere bloccati tutti quei dati e se ne liberano.fagottoRe: Le cose non stanno così
- Scritto da: fagotto> Per quanto ho letto io in un altro sito di> notizie di informatica che <u> non pubblico per non> essere vittima del banhammer </u> ,Ma siamo arrivati a questo punto? > Megaupload usava> esclusivamente servizi di storage di fornitori> terzi per fornire il suo servizio.> > Bloccati i pagamenti da MU e decaduti i sigilli> dell'FBI, tali fornitori non hanno alcun motivo> per tenere bloccati tutti quei dati e se ne> liberano.Beh così la notizia è molto più credibile...pignoloRe: Le cose non stanno così
Beh non è carino mettere su un giornale un link ad una notizia di un altro. Comunque, parlano di questa cosa su tomshw, webnews, zeus news, pctuner... fondamentalmente tutti tranne PI. Ti basta cercare in google news "megaupload" e i risultati sono quelli.fagottoRe: Le cose non stanno così
- Scritto da: fagotto> Beh non è carino mettere su un giornale un link> ad una notizia di un altro.> > Comunque, parlano di questa cosa su tomshw,> webnews, zeus news, pctuner... fondamentalmente> tutti tranne PI. Ti basta cercare in google news> "megaupload" e i risultati sono> quelli.OK PI, cercava un'altra flamewarsSgabbioRe: Le cose non stanno così
anzi no, il pezzo è questo:"Megaupload hires outside companies to store the data for a fee. But the government had frozen its money, Megaupload attorney Ira Rothken said, so those companies were not getting paid."user_Re: Le cose non stanno così
e poi"A letter filed in the case on Friday by the US attorney's office said storage companies Carpathia Hosting and Cogent Communications Group may begin deleting data on Thursday.The letter said the government copied some data from the servers but did not physically take them, and now that it had executed its search warrants, it had no right to access the data. Prosecutors said the servers were controlled by Carpathia and Cogent and issues about the future of the data must be resolved with them."user_Sradicare i contenuti pirata
E' pacifico che i contenuti illeciti erano la stragrande maggioranza su mega[upload|video|porn].Cosa vi aspettate? Che si mettano file per file a vedere quale è il filmino delle vacanze e quale il contenuto protetto? E chi dovrebbe pagare per questo lavoro?Partendo dal presupposto che nessuno che non sia completamente insano di mente metterebbe un proprio filmino delle vacanze sulla nuvola senza averne almeno un backup possiamo ritenere lecita una cancellazione totale dello storage di megaeccetera. <b> Basta con la pirateria !!! </b>Basta PirateriaRe: Sradicare i contenuti pirata
- Scritto da: Basta Pirateria> E' pacifico che i contenuti illeciti erano la> stragrande maggioranza su> mega[upload|video|porn].> > Cosa vi aspettate? Che si mettano file per file a> vedere quale è il filmino delle vacanze e quale> il contenuto protetto? E chi dovrebbe pagare per> questo> lavoro?> > Partendo dal presupposto che nessuno che non sia> completamente insano di mente metterebbe un> proprio filmino delle vacanze sulla nuvola senza> averne almeno un backup possiamo ritenere lecita> una cancellazione totale dello storage di> megaeccetera.> > <b> Basta con la pirateria !!! </b> LOL li hai contati tu, per dirlo ?NON DATE DA MANGIARE AI TROLLSgabbioRe: Sradicare i contenuti pirata
- Scritto da: Sgabbio[...]> NON DATE DA MANGIARE AI TROLLDovremmo tenerti a pane ed acqua ?Basta PirateriaRe: Sradicare i contenuti pirata
- Scritto da: Basta Pirateria> - Scritto da: Sgabbio> [...] > NON DATE DA MANGIARE AI TROLL> > Dovremmo tenerti a pane ed acqua ?Forse Ruppolo non te l'ha spiegato... MA NON SI VINCE NIENTE ad aumentare il numero dei posts su P.I. Il tuo gran daffare e' inutile (come il lavoro delle major)bubbaRe: Sradicare i contenuti pirata
"Stando ai dettagli di una missiva inviata dall'ufficio del Procuratore in Virginia, le autorità statunitensi avrebbero copiato solo alcuni dati dai server sequestrati. Probabilmente informazioni sugli uploader più attivi, secondo l'accusa pagati profumatamente da Dotcom e soci."il pezzo"Probabilmente informazioni sugli uploader più attivi, secondo l'accusa pagati profumatamente da Dotcom e soci." l'ha aggiunto il redattore qua della notizia, come facciamo a sapere quali dati hanno copiato le autorità statunitensi?user_Re: Sradicare i contenuti pirata
> Cosa vi aspettate? Che si mettano file per file a> vedere quale è il filmino delle vacanze e quale> il contenuto protetto? E chi dovrebbe pagare per> questo> lavoro?E dove è il problema? Non è quello che pretendono dagli amministratori dei siti mega* ? E allora è fattibile no?I casi sono due: se è fattibile deve essere fatto, a meno chè non intendano rimborsare tutti gli utilizzatori che si vedrebbero ingiustamente cancellati i loro contenuti leciti; se non è fattibile allora quelli di mega sono innocenti... perchè pretendere da loro una cosa che non riesci a fare nemmeno tu che muovi l'accusa?embeRe: Sradicare i contenuti pirata
- Scritto da: Basta Pirateria> E' pacifico che i contenuti illeciti erano la> stragrande maggioranza su> mega[upload|video|porn].La maggior parte (che poi citami qualche fonte attendibile per affermare questo) non vuol dire TUTTI> > Cosa vi aspettate? Che si mettano file per file a> vedere quale è il filmino delle vacanze e quale> il contenuto protetto? E chi dovrebbe pagare per> questo> lavoro?> Fottesegna chi paga, si, devono controllarli tutti, non hanno il diritto di cancellare file personali assolutamente leciti, è un abuso di potere.> Partendo dal presupposto che nessuno che non sia> completamente insano di mente metterebbe un> proprio filmino delle vacanze sulla nuvola senza> averne almeno un backup Questo non è il punto, o ce l'hai il backup, o no ce l'hai, nessuno ha il diritto di toccarli, anzi, non avrebbero neanche il diritto di curiosarci dentro, se proprio vogliamo essere pignoli.>possiamo ritenere lecita> una cancellazione totale dello storage di> megaeccetera.Così come potremmo ritenere lecito mettere in galera tutti gli immigrati marocchini perchè buona parte di loro sono spacciatori, giusto no? il concetto è lo stesso> > <b> Basta con la pirateria !!! </b> PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!!!!!!!!!Rizzo MasterRe: Sradicare i contenuti pirata
- Scritto da: Rizzo Master> - Scritto da: Basta Pirateria> > E' pacifico che i contenuti illeciti erano la> > stragrande maggioranza su> > mega[upload|video|porn].> > La maggior parte (che poi citami qualche fonte> attendibile per affermare questo) non vuol dire> TUTTISe hai un arto in cancrena lo amputi, non ti metti a valutare cellula per cellula.[...]> Questo non è il punto, o ce l'hai il backup, o no> ce l'hai, nessuno ha il diritto di toccarli,> anzi, non avrebbero neanche il diritto di> curiosarci dentro, se proprio vogliamo essere> pignoli.Diciamo che hanno diritto al rimborso di quanto speso per il servizio.Ma nulla di più.[...]> > PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!!!!!!!!!Sai che questa è l'argomentazione migliore che hai saputo mettere in campo?Basta PirateriaRe: Sradicare i contenuti pirata
NON DATE DA MANGIARE AL TROLL BASTA PIRATERIA- Scritto da: Basta Pirateria> - Scritto da: Rizzo Master> > - Scritto da: Basta Pirateria> > > E' pacifico che i contenuti illeciti> erano> la> > > stragrande maggioranza su> > > mega[upload|video|porn].> > > > La maggior parte (che poi citami qualche> fonte> > attendibile per affermare questo) non vuol> dire> > TUTTI> > Se hai un arto in cancrena lo amputi, non ti> metti a valutare cellula per> cellula.> > [...] > Questo non è il punto, o ce l'hai il backup,> o> no> > ce l'hai, nessuno ha il diritto di toccarli,> > anzi, non avrebbero neanche il diritto di> > curiosarci dentro, se proprio vogliamo essere> > pignoli.> > Diciamo che hanno diritto al rimborso di quanto> speso per il> servizio.> Ma nulla di più.> > [...] > > > PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!!!!!!!!!> > Sai che questa è l'argomentazione migliore che> hai saputo mettere in> campo?SgabbioRe: Sradicare i contenuti pirata
- Scritto da: Basta Pirateria> - Scritto da: Rizzo Master> > - Scritto da: Basta Pirateria> > > E' pacifico che i contenuti illeciti> erano> la> > > stragrande maggioranza su> > > mega[upload|video|porn].> > > > La maggior parte (che poi citami qualche> fonte> > attendibile per affermare questo) non vuol> dire> > TUTTI> > Se hai un arto in cancrena lo amputi, non ti> metti a valutare cellula per> cellula.> > [...]> > Questo non è il punto, o ce l'hai il backup,> o> no> > ce l'hai, nessuno ha il diritto di toccarli,> > anzi, non avrebbero neanche il diritto di> > curiosarci dentro, se proprio vogliamo essere> > pignoli.> > Diciamo che hanno diritto al rimborso di quanto> speso per il> servizio.> Ma nulla di più.> > [...]> > > > PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!!!!!!!!!> > Sai che questa è l'argomentazione migliore che> hai saputo mettere in> campo?pffff, apparte il fatto che hai risposto a metà delle mie affermazioni... vorrei proprio vedere l'fbi pagare per:1) i milioni di utenti che avevano un account premium2) il valore non ben qualificabile dei file leciti caricati su quei serverSe fossero perone serie come minimo riattiverebbero momentaneamente il servizio per poter permettere a tutti di scaricare i propri dati personali, prima della cancellazione, che non dovrebbe avvenire prima della sentenza di colpevolezza.Rizzo MasterRe: Sradicare i contenuti pirata
>Se hai un arto in cancrena lo amputi, non >ti metti a valutare cellula per cellula.Fascismo allo stato puro.fagottoRe: Sradicare i contenuti pirata
- Scritto da: Basta Pirateria> - Scritto da: Rizzo Master> > - Scritto da: Basta Pirateria> > > E' pacifico che i contenuti illeciti> erano> la> > > stragrande maggioranza su> > > mega[upload|video|porn].> > > > La maggior parte (che poi citami qualche> fonte> > attendibile per affermare questo) non vuol> dire> > TUTTI> > Se hai un arto in cancrena lo amputi, non ti> metti a valutare cellula per> cellula.> > [...] > Questo non è il punto, o ce l'hai il backup,> o> no> > ce l'hai, nessuno ha il diritto di toccarli,> > anzi, non avrebbero neanche il diritto di> > curiosarci dentro, se proprio vogliamo essere> > pignoli.> > Diciamo che hanno diritto al rimborso di quanto> speso per il> servizio.> Ma nulla di più.> > [...] > > > PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!!!!!!!!!> > Sai che questa è l'argomentazione migliore che> hai saputo mettere in> campo?ma sei parente di quell'altro parassita di NO AL COPYRIGHT?EhdaiRe: Sradicare i contenuti pirata
- Scritto da: Basta Pirateria> E' pacifico che i contenuti illeciti erano la> stragrande maggioranza su> mega[upload|video|porn].E' pacifico un par di balle.Tu cerchi quelli e quelli trovi.Io che nelle chiavi di ricerca scrivo sempre ISO LINUX, di video XXXXX non ne ho mai trovati.> Cosa vi aspettate? Che si mettano file per file a> vedere quale è il filmino delle vacanze e quale> il contenuto protetto? Si. E mi pare il minimo se non si vuole fare la caccia alle streghe.> E chi dovrebbe pagare per> questo lavoro?Le major, naturalmente.Le spese legali deve SEMPRE anticiparle l'accusa, e se l'accusato verra' riconosciuto colpevole, dovra' rimborsare le spese sostenute (sempre che abbia la disponibilita').> Partendo dal presupposto che nessuno che non sia> completamente insano di mente metterebbe un> proprio filmino delle vacanze sulla nuvola senza> averne almeno un backup possiamo ritenere lecita> una cancellazione totale dello storage di> megaeccetera.Io ho messo tutti i filmini delle vacanze nella nuvola, proprio per liberare spazio sul disco.Ho gia' pronta la richiesta di danni morali e materiali...panda rossaRe: Sradicare i contenuti pirata
- Scritto da: panda rossa[...]> Io che nelle chiavi di ricerca scrivo sempre ISO> LINUX, di video XXXXX non ne ho mai> trovati.Sono quasi completamente (ma non del tutto) sicuro che tu non paghi ne pagheresti per scaricarti le ISO di Linux. E fai bene, visto che sono liberamente scaricabili. Quindi cosa c'entra l'account premium su megaupload ?[...]> Si. E mi pare il minimo se non si vuole fare la> caccia alle> streghe.La caccia alle streghe è fuori moda.Ora è in voga la caccia al pirata.> > > E chi dovrebbe pagare per> > questo lavoro?> > Le major, naturalmente.Le convinci tu?[...]> Io ho messo tutti i filmini delle vacanze nella> nuvola, proprio per liberare spazio sul> disco.Hai fatto benissimo.Ma se non hai un backup allora sei un sempliciotto.> > Ho gia' pronta la richiesta di danni morali e> materiali...Ed hai il sacrosanto diritto di presentarla.E' giusto che ti venga rimborsato quanto hai speso per poter eseguire l'upload.Basta PirateriaRe: Sradicare i contenuti pirata
NON DATE DA MANGIARE AL TROLL BASTA PIRATERIASgabbioRe: Sradicare i contenuti pirata
> sempliciotto.> Mirko bonet?Rizzo MasterRe: Sradicare i contenuti pirata
- Scritto da: panda rossa> > Ho gia' pronta la richiesta di danni morali e> materiali...>Sei messo male allora, perchè tu i danni li DEVI richiedere al tuo fornitore (Megaupload) e non a chi gli ha sporto denuncia.ThEnOraRe: Sradicare i contenuti pirata
- Scritto da: ThEnOra> - Scritto da: panda rossa> > > > Ho gia' pronta la richiesta di danni morali e> > materiali...> >> > Sei messo male allora, perchè tu i danni li DEVI> richiedere al tuo fornitore (Megaupload) e non a> chi gli ha sporto> denuncia.Non è il fornitore (megaupload) che ha reso inaccessibile i file suoi che ha caricato, ma FBI.SgabbioRe: Sradicare i contenuti pirata
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Sradicare i contenuti pirata
- Scritto da: unaDuraLezione> video perfettamente legali su youtube che hanno> raggiunto 50 milioni di viste sono lì apposta per> farti dispetto e dimostrare che hai detto una> gran XXXXXXX> :)> programmi perfettamente legali sui mille mila> siti raccoglitori di freeware, che hanno> raggiunto milioni di dowload (da moltiplicare> perm igliai di programmi) sono lì apposta per> farti dispetto e dimostrare che hai detto (se ce> ne fosse ancora bisogno) una gran XXXXXXX> :)Se non quoti non si capisce quale è la ca22ata cui stai rispondendo... e rimane solo quella che stai scrivendo :(Basta PirateriaRe: Sradicare i contenuti pirata
Che bisogno c'è di quotare uno che da settimane ripete sempre e solo la stessa ca**ata...Basta sapere che rispondeva a te!embeRe: Sradicare i contenuti pirata
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Sradicare i contenuti pirata
Ma che c'entra con il post di BastaP. ?Lui diceva: scemi a chi ha usato megaupload come backup definitivo.Oppure stavi rispondendo ad altro... mah!ThEnOraRe: Sradicare i contenuti pirata
- Scritto da: Basta Pirateria> E' pacifico che i contenuti illeciti erano la> stragrande maggioranza su> mega[upload|video|porn].> > Cosa vi aspettate? Che si mettano file per file a> vedere quale è il filmino delle vacanze e quale> il contenuto protetto? E chi dovrebbe pagare per> questo> lavoro?> > Partendo dal presupposto che nessuno che non sia> completamente insano di mente metterebbe un> proprio filmino delle vacanze sulla nuvola senza> averne almeno un backup possiamo ritenere lecita> una cancellazione totale dello storage di> megaeccetera.> > <b> Basta con la pirateria !!! </b> chiusa la videoteca stai a morire di fame vero?EgoRe: Sradicare i contenuti pirata
- Scritto da: Ego[..]> > chiusa la videoteca stai a morire di fame vero?a secco no, la videoteca nun ce l'ho e manco me moro de fame ma bella così, se vedemo e salutame er patataBasta PirateriaRe: Sradicare i contenuti pirata
> possiamo ritenere lecita una cancellazione> totale dello storage di megaeccetera.Lecita sta min...Se io carico roba mia la mia roba non la cancellano. Vasta è la bigiotteria !!!Rasta nella prateriaRe: Sradicare i contenuti pirata
- Scritto da: Rasta nella prateria> > possiamo ritenere lecita una cancellazione> > totale dello storage di megaeccetera.> > Lecita sta min...Mooooolto fine :)> > Se io carico roba <b> mia </b> la <b> mia </b> roba> non la> cancellano."loro" chi ? Gli UFO ? "quelli" di megaupload ti risarciscono, stai tranquillo....non avrai mica messo i tuoi dati nelle mani di un'azienda di cui non ti fidi ??> > <b> Vasta è la bigiotteria !!! </b> Ci sei quasi: <b> Basta con la pirateria !!! </b>Basta PirateriaRe: Sradicare i contenuti pirata
Vasta Prateria!!SandroRe: Sradicare i contenuti pirata
- Scritto da: Basta Pirateria> E' pacifico che i contenuti illeciti erano la> stragrande maggioranza su> mega[upload|video|porn].> > Cosa vi aspettate? Che si mettano file per file a> vedere quale è il filmino delle vacanze e quale> il contenuto protetto? E chi dovrebbe pagare per> questo> lavoro?> > Partendo dal presupposto che nessuno che non sia> completamente insano di mente metterebbe un> proprio filmino delle vacanze sulla nuvola senza> averne almeno un backup possiamo ritenere lecita> una cancellazione totale dello storage di> megaeccetera.> > <b> Basta con la pirateria !!! </b> Le immagini <b> legali </b> di distribuzioni Android sono spesso su servizi tipo Megaupload - ma chi se ne frega, giusto? l'importante è tutelare la major...Izio01Re: Sradicare i contenuti pirata
- Scritto da: Basta Pirateria> E' pacifico che i contenuti illeciti erano la> stragrande maggioranza su> mega[upload|video|porn].E' pacifico per chi?Hai una qualche statistica o basi tutto sul tuo "sentore"?O peggio ancora contrabbandi per fatti, premesse utili solo al tuo ragionamento?Questa è disonestà intellettuale, caro mio.> > Cosa vi aspettate? Che si mettano file per file a> vedere quale è il filmino delle vacanze e quale> il contenuto protetto? E chi dovrebbe pagare per> questo> lavoro?Quindi secondo te ci sono diritti e diritti. C'è legalità è legalità.Quando si tratta di difendere la legalità a favore dei ricchi, tutto è permesso, anche azioni paramilitari in terra straniera e sequestri planetari in nome di una legge nazionale, ma se si tratta di difendere i diritti del singolo cittadino del mondo e dei suoi piccoli interessi, affancubo la legalità e i diritti.Ecco il punto debole ti tutto il tuo impianto accusatorio.Dalla parte della legge, purchè convenga a qualcuno che mi paga.La legge e la legalità non sono questo, mi dispiace.> > Partendo dal presupposto che nessuno che non sia> completamente insano di mente metterebbe un> proprio filmino delle vacanze sulla nuvola senza> averne almeno un backup possiamo ritenere lecita> una cancellazione totale dello storage di> megaeccetera.Cioè siccome io potrei avere un backup, affancubo il servizio legale per cui ho pagato. I miei diritti sono carta straccia.Questo sei tu.Questi siete voi, forti con i deboli, deboli con i forti.dont feed the troll/dovellaRe: Sradicare i contenuti pirata
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: Basta Pirateria> > E' pacifico che i contenuti illeciti erano la> > stragrande maggioranza su> > mega[upload|video|porn].> > E' pacifico per chi?> Hai una qualche statistica o basi tutto sul tuo> "sentore"?> O peggio ancora contrabbandi per fatti, premesse> utili solo al tuo> ragionamento?> Questa è disonestà intellettuale, caro mio.> > > > > Cosa vi aspettate? Che si mettano file per> file> a> > vedere quale è il filmino delle vacanze e> quale> > il contenuto protetto? E chi dovrebbe pagare> per> > questo> > lavoro?> > Quindi secondo te ci sono diritti e diritti. C'è> legalità è> legalità.> Quando si tratta di difendere la legalità a> favore dei ricchi, tutto è permesso, anche azioni> paramilitari in terra straniera e sequestri> planetari in nome di una legge nazionale, ma se> si tratta di difendere i diritti del singolo> cittadino del mondo e dei suoi piccoli interessi,> affancubo la legalità e i> diritti.> > Ecco il punto debole ti tutto il tuo impianto> accusatorio.> Dalla parte della legge, purchè convenga a> qualcuno che mi> paga.> > La legge e la legalità non sono questo, mi> dispiace.> > > > > Partendo dal presupposto che nessuno che non> sia> > completamente insano di mente metterebbe un> > proprio filmino delle vacanze sulla nuvola> senza> > averne almeno un backup possiamo ritenere> lecita> > una cancellazione totale dello storage di> > megaeccetera.> > Cioè siccome io potrei avere un backup, affancubo> il servizio legale per cui ho pagato. I miei> diritti sono carta> straccia.> Questo sei tu.> > Questi siete voi, forti con i deboli, deboli con> i> forti.Non fare di tutta l'erba un fascio, fascista !tucumcariRe: Sradicare i contenuti pirata
- Scritto da: tucumcari> > Non fare di tutta l'erba un fascio, fascista !Stai parlando con me, XXXXXXXXX?dont feed the troll/dovellaMa XXXXX XXXXX!
<i> Entro il prossimo giovedì, le autorità federali in Virginia potrebbero svuotare completamente i server della piattaforma di file hosting. </i> Ci avevo un sacco di roba di Marie Claude Bourbonnais ancora da tirare giù![img]http://www.dream-worlds.net/forum/uploads/100/Angry-Emoticon.gif[/img]Max TurboRe: Ma XXXXX XXXXX!
Questo si che è grave! :DThEnOraRe: Ma XXXXX XXXXX!
- Scritto da: Max Turbo> <i> Entro il prossimo giovedì, le autorità> federali in Virginia potrebbero svuotare> completamente i server della piattaforma di file> hosting. </i>> > > Ci avevo un sacco di roba di Marie Claude> Bourbonnais ancora da tirare> giù!> [img]http://www.dream-worlds.net/forum/uploads/100:osbrotflVIVA PUNTO INFORMATICO
VIVA PUNTO INFORMATICOVIVA PUNTO INFORMATIC Osempre peggio!
Oggi la rimozione coatta di contenuti di Megaupload, domani la rimozione coatta di chi scarica una canzone. Il profitto ùber alles!nonno geekBOICOTTARE
BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE Non comprare e non noleggiare CDNon comprare e non noleggiare DVDNon andare al cinemaNon abbonarsi alle Pay TvPrendere in prestito i libri nelle bibliotecheDiffondere il Book CrossingDiffondere le Creative CommonsDiffondere il Free SoftwareE' un DOVERE MORALE contro chi vorrebbe mettere sotto controllo l'acXXXXX al Sapere. Sapere è potereFrancis Bacon BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTAREBOICOTTARERe: BOICOTTARE
- Scritto da: BOICOTTARE> BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE > > Non comprare e non noleggiare CD> Non comprare e non noleggiare DVD> Non andare al cinema> Non abbonarsi alle Pay Tv> Prendere in prestito i libri nelle biblioteche> Diffondere il Book Crossing> Diffondere le Creative Commons> Diffondere il Free Software> > E' un DOVERE MORALE contro chi vorrebbe> mettere sotto controllo l'acXXXXX al> Sapere.> > Sapere è potere> Francis Bacon > > BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE GIUSTO: BOICOTTIAMOLI IN MASSA, NON ABBIAMO ALTRE ARMI!(E PASSATE PAROLA!)si boicottagg ioRe: BOICOTTARE
> GIUSTO: BOICOTTIAMOLI IN MASSA, NON ABBIAMO ALTRE> ARMI!Fortunatamente non è vero, perchè se dovessimo affidarci al boicottaggio non potremmo fare nulla.uno qualsiasiRe: BOICOTTARE
- Scritto da: uno qualsiasi> > GIUSTO: BOICOTTIAMOLI IN MASSA, NON ABBIAMO> ALTRE> > ARMI!> > Fortunatamente non è vero, perchè se dovessimo> affidarci al boicottaggio non potremmo fare> nulla.nulla a parte mandarli in rovina intendi?dfghghfdhRe: BOICOTTARE
- Scritto da: BOICOTTARE> <b> BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE </b> > > Non comprare e non noleggiare CD> Non comprare e non noleggiare DVD> Non andare al cinema> Non abbonarsi alle Pay Tv> Prendere in prestito i libri nelle biblioteche> Diffondere il Book Crossing> Diffondere le Creative Commons> Diffondere il Free Software> > E' un <b> DOVERE MORALE </b> contro chi vorrebbe> mettere sotto controllo l'acXXXXX al> Sapere.> > <i> Sapere è potere> Francis Bacon </i> > > <b> BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE </b> Che dire... E' condivisibile. In effetti in questo modo non ci sarebbe neanche pirateria.Basta PirateriaRe: BOICOTTARE
- Scritto da: Basta Pirateria> - Scritto da: BOICOTTARE> > Prendere in prestito i libri nelle> bibliotechePeccato che per ogni libro che prendi in prestito in biblioteca venga versato dallo Stato un tot alla SIAE del Paese in cui si trova al biblioteca. Quindi devi boicottare anche questo.http://www.nopago.org/> > Diffondere il Book CrossingSpiacente, il prestito, anche gratuito è illegale se non autorizzato. Puoi vendere il libro, se cartaceo, ma ricordati di dichiarare l'introito o aggiungere l'IVA se non lo vendi ad un privato. E attento al prezzo, perché se è maggiore di quanto l'hai acquistato l'Autore potrebbe chiederti il "Droit de suite"http://en.wikipedia.org/wiki/Droit_de_suite> Che dire... E' condivisibile. In effetti in> questo modo non ci sarebbe neanche> pirateria.Si, ma se stringi ancora un po' non esiste più nemmeno il Pubblico Dominio. E già il Free Software è messo a dura prova dai Brevetti sul Software (che sarebbero illegali in EU, ma tanto vale, MS prende soldi anche per ogni copia di Android venduta in EU). Basta poi dichiarare, come già fece Jack Valenti, che il ShareAlike è un "cancro" che danneggia l'economia e con una leggina apposita si elimina anche il Creative Commons.Non si può continuare ad arretrare in eterno. Ad un certo punto bisogna Sollevarsi in Piedi per i Propri Diritti e fermare l'ingordigia.In fin dei conti, anche eliminando il Copyright non ci sarebbe più la "Pirateria"... ;-)SkywalkerRe: BOICOTTARE
Francamente, in media, un cortometraggio amatoriale fatto senza scopo di lucro vale più di un anno di film commerciali. Quindi, ben venga il fallimento delle case! (peraltro, sono sicuro che uno che si firma "basta pirateria", o ha il papà che gli compra i dvd o non guarda film. nel primo caso, spero che non ti tagli la paghetta dopo aver letto i tuoi commenti cretini che danneggiano il suo portafogli)uno nessunoRe: BOICOTTARE
- Scritto da: BOICOTTARE> <b> BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE </b> > > Non comprare e non noleggiare CDL'ultimo cd che ho comprato aveva ancora il prezzo in lire.> Non comprare e non noleggiare DVDMai fatto. L'ultimo noleggio che ho fatto era ancora con le videocassette.> Non andare al cinemaCi andavo. Ho smesso da quando hanno chiuso megaupload.> Non abbonarsi alle Pay TvL'ultima pay tv a cui sono stato abbonato era tele+ (che ora non esiste più)> Prendere in prestito i libri nelle bibliotecheO scaricare i pdf> Diffondere il Book Crossing> Diffondere le Creative CommonsIncoraggio l'uso di wikipedia, e contribuisco ad essa.> Diffondere il Free SoftwareLo uso e ne incoraggio l'uso appena mi è possibile, da anni. L'ultimo software che ho comprato era una licenza di windows xp preinstallato in un netbook (solo perchè non potevo farne a meno).> > E' un <b> DOVERE MORALE </b> contro chi vorrebbe> mettere sotto controllo l'acXXXXX al> Sapere.> > <i> Sapere è potere> Francis Bacon </i> > > <b> BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE </b> A che serve? Che altro posso tagliare? Nulla!uno qualsiasiRe: BOICOTTARE
- Scritto da: BOICOTTARE> BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE > > Non comprare e non noleggiare CD> Non comprare e non noleggiare DVD> Non andare al cinema> Non abbonarsi alle Pay Tv> Prendere in prestito i libri nelle biblioteche> Diffondere il Book Crossing> Diffondere le Creative Commons> Diffondere il Free Software> > E' un DOVERE MORALE contro chi vorrebbe> mettere sotto controllo l'acXXXXX al> Sapere.> > Sapere è potere> Francis Bacon > > BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE si si boicotta. Vai i strada a bloccare le autostrade e incendiare i bidoni. L'italia ha bisogna dei filmetti e musica gratis.Lele MoroRe: BOICOTTARE
- Scritto da: Lele Moro> - Scritto da: BOICOTTARE> > BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE > > > > Non comprare e non noleggiare CD> > Non comprare e non noleggiare DVD> > Non andare al cinema> > Non abbonarsi alle Pay Tv> > Prendere in prestito i libri nelle biblioteche> > Diffondere il Book Crossing> > Diffondere le Creative Commons> > Diffondere il Free Software> > > > E' un DOVERE MORALE contro chi vorrebbe> > mettere sotto controllo l'acXXXXX al> > Sapere.> > > > Sapere è potere> > Francis Bacon > > > > BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE > > si si boicotta. Vai i strada a bloccare le> autostrade e incendiare i bidoni. L'italia ha> bisogna dei filmetti e musica> gratis.Solo tu hai parlato di incendiare bidoni e bloccare autostrade. Forse hai confuso questo blog con quello di una tifoseria di calcio ! Gli informatici sono piu' intelligenti !hackoRe: BOICOTTARE
> Solo tu hai parlato di incendiare bidoni e> bloccare autostrade. Forse hai confuso questo> blog con quello di una tifoseria di calcio ! Gli> informatici sono piu' intelligenti> !Non sono poi così intelligenti gli informatici, ma almeno sanno che questo non è un blog :Duno nessunoRe: BOICOTTARE
infatti sabato o raddoppiato i noleggi...finalmente si ritorna alla legalità..MauroRe: BOICOTTARE
- Scritto da: Mauro> infatti sabato o raddoppiato i> noleggi...finalmente si ritorna alla> legalità..Ecco che si scoprono gli altarini! Fosse per me voi videotechini sareste già tutti in fallimento!hackoRe: BOICOTTARE
E' proprio quello che hanno detto a Sky... :-)SkywalkerRe: BOICOTTARE
Il doppio di zero è sempre zerouno qualsiasiRe: BOICOTTARE
- Scritto da: Mauro> infatti sabato o raddoppiato i> noleggi...finalmente si ritorna alla> legalità..Il doppio di zero e' sempre zero.panda rossaRe: BOICOTTARE
- Scritto da: Mauro> infatti sabato o raddoppiato i> noleggi...finalmente si ritorna alla> legalità..Una cosa è certa, non si ritorna alla grammatica.dont feed the troll/dovellaRe: BOICOTTARE
e non dire XXXXXXccealvaroMa se cancellano i file...
...come fanno a condannarli senza prove???cippalippaRe: Ma se cancellano i file...
- Scritto da: cippalippa> ...come fanno a condannarli senza prove???Per condannare non servono mica le prove.O tu credi forse che ci sia una giustizia democratica?panda rossaRe: Ma se cancellano i file...
Magari fosse così! La pirateria non esisterebbe.ThEnOraE allora?
Chi ha ospitato lì i propri contenuti leciti è stato uno sprovveduto. Si capiva lontano un miglio che quel sito poteva essere chiuso da un giorno all'altro.Dottor StranamoreRe: E allora?
- Scritto da: Dottor Stranamore> Chi ha ospitato lì i propri contenuti leciti è> stato uno sprovveduto. Si capiva lontano un> miglio che quel sito poteva essere chiuso da un> giorno> all'altro.Ritenta.SgabbioRe: E allora?
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Dottor Stranamore> > Chi ha ospitato lì i propri contenuti leciti è> > stato uno sprovveduto. Si capiva lontano un> > miglio che quel sito poteva essere chiuso da un> > giorno> > all'altro.> Ritenta.Ma quale ritenta ?Non ci voleva la sfera di cristallo per capire che quel sito stava lucrando su contenuti per i quali non aveva nessun diritto di distribuzione.Non sono certo contento per quelli che lo utilizzavano in modo lecito, ma sono dei veri sprovveduti se l'hanno utilizzato come repository per dati di cui non avevano almeno un backup....E questo vale per qualunque storage on-line.Basta PirateriaRe: E allora?
- Scritto da: Basta Pirateria> Ma quale ritenta ?> Non ci voleva la sfera di cristallo per capire> che quel sito stava lucrando su contenuti per i> quali non aveva nessun diritto di> distribuzione.Non ci vuole la sfera di cristallo per capire che tu sei un calunniatore.Quindi un bel patibolo in piazza, senza perdere tempo con un inutile proXXXXX farsa.panda rossaRe: E allora?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: E allora?
- Scritto da: unaDuraLezione> Anche gli utenti youtube sono sprovveduti.> Ah no.. youtube sta in USA e viene coccolata dal> governo, mica la chiudono *prima del> proXXXXX*;> Queste cose capitano solo alle società straniere.> Ah... ma la tua era una trollata qualunquista.> Oh, allora scusa.Negli USA Youtube rispetta il DMCA dove se uno trova che c'è un file coperto da diritto d'autore suo e ti chiede di toglierlo devi provvedere subito. Mentre con Megaupload hanno mandato un sacco di lettere per togliere dei film e non li toglievano, però se scrivevi per togliere file pedo sì. Inoltre con youtube se vuoi essere partner controllano prima se hai messo contenuti coperti da copyright.Megaupload invece più film caricavi e più ti ricompensava.Dottor StranamoreRe: E allora?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: E allora?
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: unaDuraLezione> > Anche gli utenti youtube sono sprovveduti.> > Ah no.. youtube sta in USA e viene coccolata> dal> > governo, mica la chiudono *prima del> > proXXXXX*;> > Queste cose capitano solo alle società> straniere.> > Ah... ma la tua era una trollata> qualunquista.> > Oh, allora scusa.> > Negli USA Youtube rispetta il DMCA dove se uno> trova che c'è un file coperto da diritto d'autore> suo e ti chiede di toglierlo devi provvedere> subito.Resta il fatto che anche su youtube ci sono un sacco di film completi (funzionalità aggiunta da relativamente poco) caricati "illegalmente dagli utenti.> Mentre con Megaupload hanno mandato un> sacco di lettere per togliere dei film e non li> toglievano,Io mi ricordo di diversi link cancellati.> però se scrivevi per togliere file> pedo sì.Che cattivoni, allora sono proprio da condannare.dont feed the troll/dovellaMasochismo
ve ne mettono in quel posto uno al giorno, e sempre più grosso...proprio non capisco certi atteggiamenti/commenti: è masochismo...o altro?ahiaaaRe: Masochismo
- Scritto da: ahiaaa> ve ne mettono in quel posto uno al giorno, e> sempre più> grosso...> > proprio non capisco certi atteggiamenti/commenti:> è masochismo...o> altro?A quali atteggiamenti/commenti ti riferisci ?tralalaVolevo comprare originale ma..
Tempo addietro decisi di riguardarmi una nota serie tv andata in onda una decina d'anni fa. Pensai sarebbe stato più semplice comprare i dvd originali piuttosto che stare a scaricare i torrent (introvabili) o i link a megavideo&company. Ero disposto a pagare il prezzo giusto per usufruire di un servizio, pensai che tanto una serie obsoleta avrebbe avuto un prezzo ragionevole. Trovai i dvd della suddetta in vendita, feci un po' calcoli, per tutti i capitoli della serie avrei dovuto spendere dai 200 ai 250euro + le spese di spedizione, si andava dai 40 ai 50 euro per singolo capitolo.Morale della storia: non ho comprato quei dvd.Lor signori possono chiudere tutti i megavideo che vogliono, arrestare illegalmente, comprare sentenze, corrompere testimoni e fabbricare prove. Finchè i prezzi saranno questi, al mondo esisterà sempre qualcuno che aprirà un megavideo o condividerà tramite i protocolli p2p. SEMPRE. Chiudete megavideo? Si torna ai torrent, eliminate i torrent? Qualcuno inventerà qualcos'altro. La loro è una guerra persa in partenza. Internet ha decisamente cambiato le regole del gioco, se prima questi lucratori avevano il coltello dalla parte del manico, ora quel ruolo è stato preso dall'utente finale.Buona vita.diffamanteRe: Volevo comprare originale ma..
Hai perfettamente ragione: i dvd e il cinema sono un'epoca storica chiusa. O le case cinematografiche si rassegnano a fare meno soldi, e farli cedendo a basso costo i diritti a siti stile megavideo, oppure nel giro di 5 anni non esisteranno più.Con buona pace di Punto Informatico che, non riuscendo a sopportare questa triste realtà, anche questa volta censurerà il mio commento. D'altra parte, se uno vuole essere schiavo di qualcun altro, non si può impedirglielo.uno nessunoRe: Volevo comprare originale ma..
- Scritto da: uno nessuno> Hai perfettamente ragione: i dvd e il cinema sono> un'epoca storica chiusa. O le case> cinematografiche si rassegnano a fare meno soldi,> e farli cedendo a basso costo i diritti a siti> stile megavideo, oppure nel giro di 5 anni non> esisteranno> più.> > Con buona pace di Punto Informatico che, non> riuscendo a sopportare questa triste realtà,> anche questa volta censurerà il mio commento.> D'altra parte, se uno vuole essere schiavo di> qualcun altro, non si può> impedirglielo.Non c'è bisogno di censurare questo commento, anzi. Sarà utile a quei lettori che, non ancora completamente lobotomizzati, sapranno giungere alle corrette conclusioni.Basta PirateriaRe: Volevo comprare originale ma..
- Scritto da: diffamante> Tempo addietro decisi di riguardarmi una nota> serie tv andata in onda una decina d'anni fa.> Pensai sarebbe stato più semplice comprare i dvd> originali piuttosto che stare a scaricare i> torrent (introvabili) o i link a> megavideo&company. Ero disposto a pagare il> prezzo giusto per usufruire di un servizio,> pensai che tanto una serie obsoleta avrebbe avuto> un prezzo ragionevole. Trovai i dvd della> suddetta in vendita, feci un po' calcoli, per> tutti i capitoli della serie avrei dovuto> spendere dai 200 ai 250euro + le spese di> spedizione, si andava dai 40 ai 50 euro per> singolo> capitolo.> Morale della storia: non ho comprato quei dvd.> > Lor signori possono chiudere tutti i megavideo> che vogliono, arrestare illegalmente, comprare> sentenze, corrompere testimoni e fabbricare> prove. Finchè i prezzi saranno questi, al mondo> esisterà sempre qualcuno che aprirà un megavideo> o condividerà tramite i protocolli p2p. SEMPRE.> > Chiudete megavideo? Si torna ai torrent,> eliminate i torrent? Qualcuno inventerà> qualcos'altro. La loro è una guerra persa in> partenza. Internet ha decisamente cambiato le> regole del gioco, se prima questi lucratori> avevano il coltello dalla parte del manico, ora> quel ruolo è stato preso dall'utente> finale.> > Buona vita.Bhé, almeno è roba che hai trovato e poi hai deciso di non acquistare... purtroppo, a causa di questo commercio sconsiderato, molte cose non si trovano più e molte altre non usciranno mai sul nostro mercato.L'unico modo per reperirle è il circuito illegale.ziovaxRe: Volevo comprare originale ma..
- Scritto da: diffamante> Tempo addietro decisi di riguardarmi una nota> serie tv andata in onda una decina d'anni fa.Io più d'una.> Pensai sarebbe stato più semplice comprare i dvd> originali piuttosto che stare a scaricare i> torrent (introvabili) o i link a> megavideo&company.Io no.> Ero disposto a pagare il> prezzo giusto per usufruire di un servizio,> pensai che tanto una serie obsoleta avrebbe avuto> un prezzo ragionevole.Pia illusione, ma non devi buttarti giù per questo.> Trovai i dvd della> suddetta in vendita, feci un po' calcoli, per> tutti i capitoli della serie avrei dovuto> spendere dai 200 ai 250euro + le spese di> spedizione, si andava dai 40 ai 50 euro per> singolo> capitolo.?!?Io capisco tutto, ma se cerchi bene trovi quello che ti serve a prezzi assai più modesti.> Morale della storia: non ho comprato quei dvd.Ok, tua la scelta.Nel mio caso... stavo cercando la II stagione di Doctor Who, quella del 2006 ovvero del nuovo corso.Nel tempo che c'è voluto per ottenerla, nel frattempo sono uscite altre 5 stagioni e sono in attesa della VII.> Lor signori possono chiudere tutti i megavideo> che vogliono, arrestare illegalmente, comprare> sentenze, corrompere testimoni e fabbricare> prove. Finchè i prezzi saranno questi, al mondo> esisterà sempre qualcuno che aprirà un megavideo> o condividerà tramite i protocolli p2p. SEMPRE.Per ingannare l'attesa ho scoperto altri passatempo: fare scampagnate, suonare la chitarra e studiare musica.Ovviamente se dedico il mio tempo a queste attività, capisci bene che mi rimane pochissimo tempo per telefilm & Co.Il brutto è che, pure abbassando i prezzi, a me non interessa più il prodotto, si tratta di un cambiamento "irreversibile" e continuerà ad esserlo fintanto che non ci saranno altri cambiamenti.> Chiudete megavideo? Si torna ai torrent,> eliminate i torrent? Qualcuno inventerà> qualcos'altro.Si chiamano "magnetic link", vedi un po' se funziona. In alternativa ci sono altri sistemi basati su Muli e dintorni. La scomparsa dei cyberlocker ha fatto spostare tutti gli utenti su questi sistemi.> La loro è una guerra persa in> partenza.Come darti torto? Facessero causa al Gran Sasso o all'Adamello se ho preferito pagare 300 euro per una guida alpina e salirci su in sicurezza, attraversando un ghiacciaio e scalando qua e la'.Foto e filmati di quell'impresa sono ben conservati e propinati a parenti & amici.Facessero pure causa al Kilimanjaro, visto che poi son salito anche li.In fondo se non avessi speso quei soldi per fare quei giri, probabilmente li avrei spesi per acquistare materiale audio/video o fare un viaggio negli states (il minuscolo è VOLUTO).Mancato acquisto = furto? Rotflmao!Guerra persa e nel modo peggiore: hanno perso un cliente da quai 1000 euro l'anno.> Internet ha decisamente cambiato le> regole del gioco, se prima questi lucratori> avevano il coltello dalla parte del manico, ora> quel ruolo è stato preso dall'utente> finale.Ni.Internet ha cambiato le regole del gioco a favore di altri soggetti, provider in testa.Di fatto ha aggirato quello che l'industria dell'intrattenimento considerava un blocco "inamovibile" ovvero quello della libera circolazione delle copie.Ricordo che, nei primi tempi, qualche discografico se ne era uscito con affermazioni tipo "ma se copi troppe volte un CD il segnale degrada" rotflmao.La tomba, a dirla tutta, se la sono scavata i discografici stessi introducendo il supporto digitale. Dal momento in cui si è scelto di trasformare le opere in numeri si è deciso di rendere "perfettamente copiabile" qualsiasi cosa.Teoricamente un "numero" non può essere brevettato e se io prendo l'ultimo hit di Maria Ciccone, lo trascrivo a "manella" come serie di 1 e 0... aho, quello è un numero scritto in binario, con milioni di cifre, d'accordo, ma sempre un numero è.E si può copiare.SalutiGTGuybrushchiusura megaupload = danno economia
la chiusura di Megaupload avrà conseguenze sulla fiducia dei privati, e delle imprese, nel cloud computing, con danni economici importanti, sia per i maggiori costi che la mancata adozione del cloud causerà alle imprese, sia per i danni delle mancate innovazioni che la tecnologia potrebbe rendere possibile.Post originale: http://www.banknoise.com/2012/01/i-danni-per-leconomia-della-chiusura-di-megaupload.html#ixzz1l1K3aH6WembeRe: chiusura megaupload = danno economia
- Scritto da: embe> la chiusura di Megaupload avrà conseguenze sulla[...] > Post originale:> http://www.banknoise.com/2012/01/i-danni-per-leconGrazie per la segnalazione.Tuttavia il cosiddetto "Cloud Computing" "CC" o "CiCci" per gli amici era già considerato un rischio.Non è per cattiveria eh? Ma è normale che se Caio affida a "Terzo" i dati che vuol condividere con Sempronio, Terzo diventa intermediario e indispensabile alla mediazione. Se fai fuori Terzo, Caio e Sempronio perdono tutto.Solo un cretino, con rispetto parlando per i cretini, non se ne sarebbe accorto.E i condivisori, si sa, non sono cretini.E' da una settimana che i tempi di download dal mulo sono scesi sensibilmente e il numero di seeder Torrent e' pure incrementato.Nel mio piccolo: il mio archivio fotografico e' comunque disponibile via FTP dal PC di Casa, mi scoccia solo dover tenere accesa una macchina che beve quanto un frigorifero, ma fintanto che non trovo una soluzione alternativa dovrò procedere così.Baci & AbbracciGTGuybrushRe: chiusura megaupload = danno economia
L'ho sempre detto io che IL CLOUD NON E' SICURO.Continueremo a salvare i nostri files in locale, magari con una certa ridondanza... e le società che hanno basato il loro business sul cloud computing falliranno e chiederanno i danni all'F.B.I. o alle major...Una cosa è sicura: DEL CLOUD NON SI FIDERA' PIU' NESSUNO :(Bepy StewartRe: chiusura megaupload = danno economia
- Scritto da: embe> la chiusura di Megaupload avrà conseguenze sulla> fiducia dei privati, e delle imprese, nel cloud> computingMa non farmi ridere, se uno si affida a gente così per mettere i suoi file dopo sono cavoli suoi:http://it.wikipedia.org/wiki/Kim_SchmitzPrima di diventare un imprenditore Kim Schmitz era noto come pirata informatico ed aveva subito una condanna per diverse attività illecite quali furto di dati bancari relativi a carte di credito, hacking, insider trading e appropriazione indebita. [1] Nel 1998 Kim Schmitz è stato infatti condannato a due anni di prigione per frode informatica e ricettazione. L'accusa contestatagli è stata quella di aver rivenduto numeri di carte di credito acquisite da hacker americani.[2]Dottor StranamoreRe: chiusura megaupload = danno economia
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: embe> > la chiusura di Megaupload avrà conseguenze> sulla> > fiducia dei privati, e delle imprese, nel> cloud> > computing> > Ma non farmi ridere, se uno si affida a gente> così per mettere i suoi file dopo sono cavoli> suoi:> > http://it.wikipedia.org/wiki/Kim_Schmitz> > Prima di diventare un imprenditore Kim Schmitz> era noto come pirata informatico ed aveva subito> una condanna per diverse attività illecite quali> furto di dati bancari relativi a carte di> credito, hacking, insider trading e> appropriazione indebita. [1] Nel 1998 Kim Schmitz> è stato infatti condannato a due anni di prigione> per frode informatica e ricettazione. L'accusa> contestatagli è stata quella di aver rivenduto> numeri di carte di credito acquisite da hacker> americani.[2]E quindi ?Tu sei andato a controllare la fedina penale dei tuoi fornitori ?Ed anche fosse in teoria se uno ha pagato i suoi debiti con la giustizia non dovrebbero esserci problemi.kraneRe: chiusura megaupload = danno economia
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: embe> > la chiusura di Megaupload avrà conseguenze> sulla> > fiducia dei privati, e delle imprese, nel> cloud> > computing> > Ma non farmi ridere, se uno si affida a gente> così per mettere i suoi file dopo sono cavoli> suoi:> > http://it.wikipedia.org/wiki/Kim_Schmitz> > Prima di diventare un imprenditore Kim Schmitz> era noto come pirata informatico ed aveva subito> una condanna per diverse attività illecite quali> furto di dati bancari relativi a carte di> credito, hacking, insider trading e> appropriazione indebita. [1] Nel 1998 Kim Schmitz> è stato infatti condannato a due anni di prigione> per frode informatica e ricettazione. L'accusa> contestatagli è stata quella di aver rivenduto> numeri di carte di credito acquisite da hacker> americani.[2]Non credo che una mancanza di fiducia possa manifestarsi per le attività di Kim Schmitz, quanto per il fatto che se i tuoi dati sono remoti c'è chi può permettersi di sequestrarli (FBI in questo caso) senza preavviso e senza condanna nonostante i tuoi dati siano perfettamente leciti.Preoccupazione pienamente condivisibile (IMHO).embeRe: chiusura megaupload = danno economia
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: chiusura megaupload = danno economia
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: embe> > la chiusura di Megaupload avrà conseguenze> sulla> > fiducia dei privati, e delle imprese, nel> cloud> > computing> > Ma non farmi ridere, se uno si affida a gente> così per mettere i suoi file dopo sono cavoli> suoi:> > http://it.wikipedia.org/wiki/Kim_Schmitz> > Prima di diventare un imprenditore Kim Schmitz> era noto come pirata informatico ed aveva subito> una condanna per diverse attività illecite quali> furto di dati bancari relativi a carte di> credito, hacking, insider trading e> appropriazione indebita. [1] Nel 1998 Kim Schmitz> è stato infatti condannato a due anni di prigione> per frode informatica e ricettazione. L'accusa> contestatagli è stata quella di aver rivenduto> numeri di carte di credito acquisite da hacker> americani.[2]Lo sai che dall'altra parte non tutti sono santi vero?Dato che sai usare google e wikipedia prova a fare un'indagine altrettanto approfondita...io non posso linkare niente di specifico perche' se no (chissa' come mai...) mi cancellano il commento...FrankyRe: chiusura megaupload = danno economia
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: embe> > la chiusura di Megaupload avrà conseguenze> sulla> > fiducia dei privati, e delle imprese, nel> cloud> > computing> > Ma non farmi ridere, se uno si affida a gente> così per mettere i suoi file dopo sono cavoli> suoi:> > http://it.wikipedia.org/wiki/Kim_Schmitz> > Prima di diventare un imprenditore Kim Schmitz> era noto come pirata informatico ed aveva subito> una condanna per diverse attività illecite quali> furto di dati bancari relativi a carte di> credito, hacking, insider trading e> appropriazione indebita. [1] Nel 1998 Kim Schmitz> è stato infatti condannato a due anni di prigione> per frode informatica e ricettazione. L'accusa> contestatagli è stata quella di aver rivenduto> numeri di carte di credito acquisite da hacker> americani.[2]Ricordati di scrivere pure questo:"Questa voce o sezione tratta eventi in corso o di immediata attualità.Le informazioni possono pertanto cambiare rapidamente con il progredire degli eventi.[..]Questa voce o sezione sull'argomento biografie non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti".FrankyRe: chiusura megaupload = danno economia
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: embe> > la chiusura di Megaupload avrà conseguenze> sulla> > fiducia dei privati, e delle imprese, nel> cloud> > computing> > Ma non farmi ridere, se uno si affida a gente> così per mettere i suoi file dopo sono cavoli> suoi:> > http://it.wikipedia.org/wiki/Kim_Schmitz> > Prima di diventare un imprenditore Kim Schmitz> era noto come pirata informatico ed aveva subito> una condanna per diverse attività illecite quali> furto di dati bancari relativi a carte di> credito, hacking, insider trading e> appropriazione indebita. [1] Nel 1998 Kim Schmitz> è stato infatti condannato a due anni di prigione> per frode informatica e ricettazione. L'accusa> contestatagli è stata quella di aver rivenduto> numeri di carte di credito acquisite da hacker> americani.[2]Questo e' sicuramente sbagliato e ti spiego perche'..."Nel 1998 Kim Schmitz è stato infatti condannato a due anni di prigione per frode informatica e ricettazione. L'accusa contestatagli è stata quella di aver rivenduto numeri di carte di credito acquisite da hacker americani.[2]" quindi nel 1998...ma guarda la nota [2] a quale anno si riferisce...:""$50 Million Fraud Charges", News & Record, November 1, 1994"Cioe' chi ha scritto la voce ha letto nel 1994 di una condanna che e' avvenuta nel 1998?1994? ma se il reato e' del 1998 come fa ad essere riportato in una citazione non cliccabile datata 1994? Ah ho capito...forse chi ha scritto l'articolo nel 1994 poteva viaggiare nel tempo...(rotfl)Frankyfurto legalizzato
I prezzi di CD e DVD sono veramente eccessivi, direi un furto legalizzato. Ecco perche' c'e' tanta pirateria!hackboxRe: furto legalizzato
E non comprarli... no?ThEnOraRe: furto legalizzato
- Scritto da: ThEnOra> E non comprarli... no?In realtà sono alti solo quelli nuovi, se uno non ha fretta ne compra di roba a prezzo basso.Dottor StranamoreRe: furto legalizzato
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: furto legalizzato
- Scritto da: ThEnOra> E non comprarli... no?Era un discorso in generale, io non ne compro. Preferisco boicottarli.hackboxRe: furto legalizzato
Come discorso generale mettiamoci pure la pressione fiscale per i dipendenti: furto legalizzato DELLO STATO, ma con ciò non evado.ThEnOraCome va la Guerra contro la Droga?
Più o meno come va la guerra contro chi non rispetta il Copyright.Un fallimento.Perché? Perché vanno entrambe contro le leggi dell'economia reale. Tanto varrebbe che facessero una Guerra alla Gravità. Con l'attacco a MegaUpload hanno semplicemente causato un danno a una decina di milioni di persone in tutto il mondo ( la maggior parte negli USA e in Europa ) se si suppone che un account su 10 fosse attivo. Altrimenti sono anche di più. Ottima cosa far arrabbiare elettori e clienti. Dall'altro lato, la gente se non sente il bruciore non impara (e anche in quel caso fa molta fatica).La coincidenza con il blocco di SOPA e PIPA ha sottolineato una frattura profonda tra Nord e Sud California (AKA Silicon Valley e Hollywood). Tra chi vive di scarsità e rendita di posizione e chi vive di apertura al mercato e innovazione.Perché lo stato protegge Hollywood (ma in Italia il ragionamento non cambia) se praticamente nessun film ha mai prodotto utili su cui siano state pagate delle tasse? Tutti in pareggio o in perdita, questi film. Che strano. Perché non proteggere l'industria che paga tasse in abbondanza?La mia risposta è che Hollywood e MSM (Main Stream Media) sono alleati con chi governa per tenere distratta la gente mentre chi governa spende e spande e strizza i contribuenti come limoni.painlord2kRe: Come va la Guerra contro la Droga?
> Tra chi vive di scarsità artificiale e rendita di posizionehttps://en.wikipedia.org/wiki/Artificial_scarcityFixed ;) p)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Come va la Guerra contro la Droga?
- Scritto da: painlord2k> Più o meno come va la guerra contro chi non> rispetta il> Copyright.> Un fallimento.> Perché? > Perché vanno entrambe contro le leggi> dell'economia reale. Tanto varrebbe che facessero> una Guerra alla Gravità.Sono assolutamente d'accordo ed avevo gia' fatto quest'ipotesi in passato: mi aspetto che da un momento all'altro, quando la Cina e la Russia inizieranno a minacciare il primato dell'uomo su marte, gli usa tenteranno di favorire la loro industria spaziale facendo una legge che annulli la forza di gravita' nelle basi di lancio americane !kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 gen 2012Ti potrebbe interessare