Le procedure elettroniche parallele a quelle tradizionali nelle operazioni di scrutinio non saranno applicate in occasione delle prossime consultazioni elettorali . Lo ha confermato ieri a Roma il ministro dell’Interno Giuliano Amato (nella foto in basso), intervenendo sulla questione in un momento incandescente: è notizia di questi giorni l’apertura di una indagine a carico degli autori del film-documentario Uccidete la democrazia , Enrico Deaglio e Beppe Cremagnani, in nome dell’articolo 656 del codice penale che punisce chi diffonde “notizie false, esagerate, tendenziose e atte a turbare l’ordine pubblico”. Il docufilm prende di mira proprio le modalità elettroniche attivate alle ultime politiche.
La vasta eco avuta da questa indagine, rimbalzata in tutta la blogosfera e che qualcuno ha definito vergognosa , potrebbe secondo alcuni aver condizionato la decisione del Governo di fermare la sperimentazione elettronica. “Abbiamo deciso di fermare la macchina del voto elettronico in occasione delle elezioni – ha sottolineato Amato – Nell’elezione del 2006 il sistema elettronico ha riguardato unicamente il voto e non il conteggio, solo in qualche parte d’Italia è stato utilizzato come chiave di esercitazione”.
Il Ministro ha spiegato che “il suggerimento del non utilizzo del sistema arriva anche dagli stessi uffici del ministero e l’ho prospettato al presidente del Consiglio Romano Prodi, che ha convalidato la mia stessa perplessità”.
Il ministro dell’Interno non si nasconde che una decisione di questo tipo può apparire “retrò” ma aggiunge: “Se vogliamo, questo è il trionfo degli antenati . La firma elettronica può essere truccata e taroccata: rinunciamo quindi ai benefici dell’evoluzione tecnologica e ci affidiamo al conteggio manuale, che è meno facile da taroccare”. “Ogni risultato ottenuto sul filo di lana – ha detto – suggerisce a chi perde di essere stato imbrogliato. E a chi vince di aver avuto un vantaggio superiore rispetto a quello che è risultato”.
“Personalmente – ha concluso Amato – ho apprezzato nelle precedenti elezioni presidenziali americane Al Gore che, pur avendo perso per poche centinaia di voti, ha accettato il risultato per salvaguardare il sistema democratico del proprio paese”.
Come si ricorderà le operazioni di scrutinio elettronico per le politiche dello scorso aprile erano state ufficialmente lanciate dal Governo precedente, in particolare dall’allora ministro dell’Innovazione Lucio Stanca, nel dicembre dell’anno scorso.
-
Bella lettera
Bella lettera, condivisibile ed encomiabile. Forse bisognerebbe spedirla anche ai giornali, magari in un impeto di democrazia qualcuno la pubblica, e forse sarebbe la volta buona per discutere in pubblico l'inadeguatezza di questo ministro.AnonimoRe: Bella lettera
Come Consulta, la nostra lettera l'ho mandata a tutti i giornali italiani o quasi (non me ne vogliano quelli che ho dimenticato), speriamo che abbia fatto lo stesso anche Carlo Strozzi.SnowolfRe: Bella lettera
> Bella lettera, condivisibile ed encomiabile....ma questo pezzo mi lascia molto perplesso:"Il guaio è che a causa anche dell'arretratezza culturale di cui più sopra, anziché infliggere una punizione severa ed esemplare agli aguzzini (verso i quali temo che alla fine prevarrà un atteggiamento lassisticamente indulgente, e forse anche giustificatorio), si preferisce prendersela con chi ha permesso di identificarli e, si spera, di porre fine alle loro angherie, ovvero con Google."riflettiamo un attimo, quegli aguzzini che si vorrebbero punire non sono forse dei ragazzi? potrebbero essere fratelli o figli o amici. Quando un singolo si trova invischiato nella dimanica del gruppo non sviluppa comportamenti che mai da solo avrebbe tenuto?Infine, non e' conformismo quello di considerare criminali dei ragazzi? Forse che i vostri occhi non hanno travi o siepi che impediscono il Vedere?La cosa piu' umana sarebbe parlare con quei ragazzi, anche per una settimana, far capire loro le cause e le conseguenze umane delle loro azioni. In prigione ci sono gia', si chiama scuola, un riformatorio dove tutti siamo passati ed in pochi sopravvissuti, ed i loro comportamenti ne sono la conseguenza. Il colpevole, in questo caso, va ricercato nell'organizzazione di cui il ministro di turno dovrebbe essere in qualche modo responsabile, altrimenti pensiamo a quante condanne avremmo subito per delle cose che nemmeno sono rimaste impresse nella nostra memoria di ragazzi.Diamoci una svegliata, il colpevole e' chi punisce senza comprendere, il solito dito che indica la Luna.AnonimoRe: Bella lettera
Ecco, appunto il tuo è "un atteggiamento lassisticamente indulgente, e forse anche giustificatorio"AnonimoRe: Bella lettera
- Scritto da: > Ecco, appunto il tuo è "un atteggiamento> lassisticamente indulgente, e forse anche> giustificatorio"> e il tuo cos'e'? pubblicita' per le sedie elettriche firmate chicco?AnonimoRe: Bella lettera
- Scritto da: > > riflettiamo un attimo, quegli aguzzini che si> vorrebbero punire non sono forse dei ragazzi?> potrebbero essere fratelli o figli o amici.e allora? 8)voglio vedere se bastonavano te... :@Anonimoabu ghraib
la famosa progione irachena. la risposta americana allo scandalo fu: vietare i camera phone.AnonimoRe: abu ghraib
- Scritto da: > la famosa progione irachena. > la risposta americana allo scandalo fu: vietare i> camera> phone.Vorrei aggiungere che bush, per prevenire gli incendi nelle foreste propose di tagliare gli alberi. Se non è un malato di mente ... ditemi voi ...Salut!manfrysRe: abu ghraib
snip> Vorrei aggiungere che bush, per prevenire gli> incendi nelle foreste propose di tagliare gli> alberi. Se non è un malato di mente ... ditemi> voi> ...mi viene in mente che qui a scopo educativo espellono gli studenti dalla scuola...mah....CiaoAnonimoRe: abu ghraib
- Scritto da: > > snip> > Vorrei aggiungere che bush, per prevenire gli> > incendi nelle foreste propose di tagliare gli> > alberi. Se non è un malato di mente ... ditemi> > voi> > ...> mi viene in mente che qui a scopo educativo> espellono gli studenti dalla> scuola...Io li avrei taserati tutti... come in USA :)Almeno in questo caso ci sarebbe stato il motivo "educativo" e "punitivo"byeAnonimoRe: abu ghraib
l'hai letto sui tuoi giornaletti di disinformazione? o nel DVD di Deaglio?AnonimoRe: abu ghraib
- Scritto da: > l'hai letto sui tuoi giornaletti di> disinformazione? o nel DVD di> Deaglio?Visto che non ti firmi, non so a chi rispondevi ... btw, se parli della mia affermazione eccoti la fonte:http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2003/08_Agosto/12/bush_alberi.shtmlma vista la tua risposta ...manfrysRe: abu ghraib
> l'hai letto sui tuoi giornaletti di> disinformazione? o nel DVD di> Deaglio?E tu da dove tiri fuori tanta scienza? Dalla Gazzetta dello Sport?AnonimoIl messaggio del Governo e' questo :
Quando fai una bravata, tienila nascosta e godine i frutti.MAI esser tanto fessi da far venire a galla un'illecito, perche' sicuramente sarai sanzionato.Viceversa, se nessuno avesse messo il video su Google, ora tutti penserebbero agli affari loro, non vi sarebbe nessuna vigilanza sull'argomento, e chi ha tormentato il ragazzino down l'avrebbe fatta franca.In definitiva, non si capisce COME CAVOLO E' POSSIBILE che prima di mettere le mani avanti e lanciarsi in battaglie controproducenti, i nostri Politici non consultino chi davvero ha le conoscenze giuste per migliorare le cose :GLI UTENTI INTERNET.AnonimoRe: Il messaggio del Governo e' questo :
- Scritto da: > Quando fai una bravata, tienila nascosta e godine> i> frutti.> > MAI esser tanto fessi da far venire a galla> un'illecito, perche' sicuramente sarai> sanzionato.> > Viceversa, se nessuno avesse messo il video su> Google, ora tutti penserebbero agli affari loro,> non vi sarebbe nessuna vigilanza sull'argomento,> e chi ha tormentato il ragazzino down l'avrebbe> fatta> franca.> > > In definitiva, non si capisce COME CAVOLO E'> POSSIBILE che prima di mettere le mani avanti e> lanciarsi in battaglie controproducenti, i nostri> Politici non consultino chi davvero ha le> conoscenze giuste per migliorare le cose> :> > GLI UTENTI INTERNET.> Questo succede quando:1) O si pensa di saper tutto e di poter porre un argine, magari, perchè si conosce l'aquer cuggino di qualche pirla di un NortonAdmin o di un Battitasti-SNMP e allora, se lui dice che si fà così, il politico fà così2) Oppure, perchè, tutto ciò fà scalpore ed alimenta i mass-media, con altro scalpore forcaiolo da caccia alle streghe, che alimenta quel becero popolino composto da gente scaduta come il latte, che s'atteggia da snob e da falsa-moralista, ove, in pubblico impala e crocifigge la prima cosa che capita a tira, ma, sotto-sotto, fà intramacci truffaldiniSiamo in Italia. E' così da sempre e difatti, solo qua abbiamo un parlamento-reality ove, appena uno apre la bocca, subito ci son le telecamere ad intervistare altre decine di politicanti che devono dire la loro pirlata, in stile grande-fratello modalità "Fabbrica dei mostri di Mediaset". Tutto coincide.AnonimoRe: Il messaggio del Governo e' questo :
> In definitiva, non si capisce COME CAVOLO E'> POSSIBILE che prima di mettere le mani avanti e> lanciarsi in battaglie controproducenti, i nostri> Politici non consultino chi davvero ha le> conoscenze giuste per migliorare le cose:> GLI UTENTI INTERNET.Ti hanno gia' consultato, ti hanno chiesto chi volevi eleggere e li hai votati. Adesso tocca a loro dire cosa va fatto.Questo e' il tuo vero ed unico peso politico, un voticello ogni tanto e la liberta' di strepitare contro chi hai eletto per il resto del tempo.AnonimoRe: Il messaggio del Governo e' questo :
> Questo e' il tuo vero ed unico peso politico, un> voticello ogni tanto e la liberta' di strepitare> contro chi hai eletto per il resto del> tempo.Non mi sembra sia andata così ... le liste erano bloccate e si poteva votare destra o sinistra e con premier berlusconi o prodi. non mi sembra di aver partecipato a scegliere i ministri ne tantomeno alla mia rappresentanza in parlamento.(e non ho parlato di politica e gradirei, quindi, nessuna risposta politica.)Salut!manfrysRe: Il messaggio del Governo e' questo :
> Questo e' il tuo vero ed unico peso politico, un> voticello ogni tanto e la liberta' di strepitare> contro chi hai eletto per il resto del> tempo.Falso. Il tuo unico vero potere è in quello che consumi. Cambia i tuoi consumi per cambiare il mondo.AnonimoE se su Google ci finissero i politici?
Mentre tirano una striscia di coca sui banchi di Montecitorio, oppure quandoriscuotono una bustarella? Giammai, Google va censurato!AnonimoRe: E se su Google ci finissero i politi
Se su Google, vi finissero i politici, comincerei a pensare che , per una sconosciuta causa, le cose in Italia, hanno cominciato a funzionare come avrebbe sempre dovuto essere.Ma questa, stando all'esperienza di milioni di connazionali, è pura utopia.ilmusicoEgr. Sig. Strozzi
Condivido pienamente i contenuti della sua lettera aperta e ne traggo spunto per una mia personale riflessione. L'atteggiamento del Governo nei confronti della questione è purtroppo, conforme alla più classica delle culture nostrane, quella che aggirare un problema è molto più seplice di risolverlo. Dato che i rappresentanti gli sceglie il popolo, risulta evidente che il principio è assimilabile a cultura comune maggioritariamente approvata. Nel nostro amato Paese, purtroppo, l'indignazione è un modo per attrarre consensi e la capacità d'aggirare i problemi, una virtù. Sarà proprio come sospetta lei, i furfanti saranno assolti e nessuno si chiederà se il loro gesto fosse stato reato. Reo sembrerà colui che denuncia determinati episodi, favorendo l'omertà.AnonimoRe: Egr. Sig. Strozzi
- Scritto da: > Condivido pienamente i contenuti della sua> lettera aperta e ne traggo spunto per una mia> personale riflessione. L'atteggiamento del> Governo nei confronti della questione è> purtroppo, conforme alla più classica delle> culture nostrane, quella che aggirare un problema> è molto più seplice di risolverlo. Dato che i> rappresentanti gli sceglie il popolo, risulta> evidente che il principio è assimilabile a> cultura comune maggioritariamente approvata. Nel> nostro amato Paese, purtroppo, l'indignazione è> un modo per attrarre consensi e la capacità> d'aggirare i problemi, una virtù. Sarà proprio> come sospetta lei, i furfanti saranno assolti e> nessuno si chiederà se il loro gesto fosse stato> reato. Reo sembrerà colui che denuncia> determinati episodi, favorendo> l'omertà.siamo cosi tanto garantisti che finiamo per arrestare chi denuncia!AnonimoRe: Egr. Sig. Strozzi
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Condivido pienamente i contenuti della sua> > lettera aperta e ne traggo spunto per una mia> > personale riflessione. L'atteggiamento del> > Governo nei confronti della questione è> > purtroppo, conforme alla più classica delle> > culture nostrane, quella che aggirare un> problema> > è molto più seplice di risolverlo. Dato che i> > rappresentanti gli sceglie il popolo, risulta> > evidente che il principio è assimilabile a> > cultura comune maggioritariamente approvata. Nel> > nostro amato Paese, purtroppo, l'indignazione è> > un modo per attrarre consensi e la capacità> > d'aggirare i problemi, una virtù. Sarà proprio> > come sospetta lei, i furfanti saranno assolti e> > nessuno si chiederà se il loro gesto fosse stato> > reato. Reo sembrerà colui che denuncia> > determinati episodi, favorendo> > l'omertà.> siamo cosi tanto garantisti che finiamo per> arrestare chi> denuncia!Siamo tanto colpevolisti che siamo capaci di chiamare garantismo perfino il giustizialismo. Qui nessuno ha cercato di garantire nessuno. Come al solito si è scelta la via più breve, quella di colpevolizzare il primo che capita, "purché qualcuno paghi". Tale è la formula del capro espiatorio.AnonimoAbbiamo degli IGNORANTI al Governo
E le conseguenze si vedono dalle loro azioni. Non aggiungo altro. :'(Chi vuole intendere intenda.AnonimoRe: Abbiamo degli IGNORANTI su PI
- Scritto da: > E le conseguenze si vedono dalle loro azioni. Non> aggiungo altro.> :'(> > Chi vuole intendere intenda.Quoto!AnonimoOttimo intervento
Chiaro e completamente condivisibile. Dimostra inoltre che anche se non si conosce bene il campo in cui si legifera (come nel caso di Fioroni), è sufficiente un po' cervello e buon senso.Certo, anche sapere di cosa si parla quando si decide di aprire la fog*a, non sarebbe male :)MasqueE due...
...interventi encomiabili.E quel genio di Fioroni che combina?>GT<GuybrushE' sempre successo....
Purtroppo è sempre successo... Si tende a nascondere le cose, e ad incolpare chi magari subisce...Per esempio, quando andavo alle elementari spesso venivo menato dai compagni, tornavo a casa con i lividi, occhiali rotti, etc.. E alla fine, i maestri facevano passare me per colpevole, scrivendo che una bambina ha sentito che io dicevo una parolaccia, siccome le parolacce non si dicono, io ero colpevole... (i ragionamenti logici di persone che hanno tutto da imparare e nulla da insegnare... e guarda caso sono proprio loro che insegnano... che begli insegnamenti!!)E a casa, mia madre diceva "devi aver fatto qualcosa, non è che all'improvviso i compagni ti picchiano...." e anche per lei, la colpa era mia... (notare, parole di una madre al figlio...)Ormai non mi stupisco più di nulla...AnonimoIl problema è la selezione dei politici
Cioe' chi ci governa come diventa politico? Come fa carriera? A che età riesce a guadagnarsi la sospirata poltrona?http://filosoffessa.wordpress.com/2006/11/30/non-ho-leta/FilosoffessaL' esempio dei Parlamentari
LA QUALITA DEI POLITICI SI LEGGE DAL PERIODICO UNIVERSITA DEL PRC DI LECCE() Francesco Miglino, nel 1995 denunciò due deputati della Lega che erano stati clamorosamente ripresi dalle telecamere mentre votavano per i colleghi assenti, la Procura della Repubblica di Roma intervenne ipotizzando vari tipi di reato ma fu fermata dal presidente Violante che fece ricorso addirittura alla Corte Costituzionale sostenendo che era competenza del Parlamento e non della Magistratura. Gli diedero ragione ( la Corte costituzionale non è così indipendente come si crede) e il risultato fu che non se ne fecepiù nulla. Era il periodo in cui i DS flirtavano con la Lega, con le famose cene di DAlema con Bossi.CON CHE FACCIA QUESTI SIGNORI POSSONO COMBATTERE LA MALEFATTE DEL CENTRODESTRA, SE NE HANNO FATTE O AVALLATE DI SIMILI Francesco Miglino aveva acquisito le prove per l imputazione di: falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici e sostituzione di persona ai sensi 479 e 494 del codice penale per i due deputati della Lega. Ed aveva trasmesso al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma una circostanziata denuncia chiedendo che nel Parlamento, la sede più alta della Repubblica, fosse impedito che deputati, in concorso con deputati assenti, potessero attribuirsi falsamente la qualifica e l identità di altri parlamentari attestando falsamente la presenza e l espressione del voto dei due deputati non presenti per conto dei quali incassare i costosi gettoni di presenza.Francesco Miglino, che ha consegnato alla storia della Repubblica ed alla Magistratura numerosi e concreti atti contro coloro che hanno attentato alle Istituzioni ed alla Costituzione, attualmente dirige la scuola formazione quadri del Partito Internettiano ed è convinto che l attuale sistema politico, che ha già causato l impoverimento delle famiglie, se non fermato in tempo porterà al declino del Paese: per questo è impegnato a formare i giovani con strumenti di analisi mirati alla realizzazione di indispensabili progetti strutturali ed al controllo diretto e capillare dal basso sulla spesa di denaro pubblico tramite internet; Nella sede di Milano del partito internettiano è prioritario dare ai giovani non slogan acritici da strillare in piazza ma la conoscenza del vero volto dei politici e dei partiti che hanno lasciato tracce indelebili del loro operato in atti societari, atti giudiziari, pubblicazioni di magistrati e giornalisti coraggiosi e nell archivio della Corte del Conti.GRUPPO SAN FRANCESCOGrupposanfr ancesco partito internetti anoL' esempio dei Parlamentari
LA QUALITA DEI POLITICI SI LEGGE DAL PERIODICO UNIVERSITA DEL PRC DI LECCE() Francesco Miglino, nel 1995 denunciò due deputati della Lega che erano stati clamorosamente ripresi dalle telecamere mentre votavano per i colleghi assenti, la Procura della Repubblica di Roma intervenne ipotizzando vari tipi di reato ma fu fermata dal presidente Violante che fece ricorso addirittura alla Corte Costituzionale sostenendo che era competenza del Parlamento e non della Magistratura. Gli diedero ragione ( la Corte costituzionale non è così indipendente come si crede) e il risultato fu che non se ne fecepiù nulla. Era il periodo in cui i DS flirtavano con la Lega, con le famose cene di DAlema con Bossi.CON CHE FACCIA QUESTI SIGNORI POSSONO COMBATTERE LA MALEFATTE DEL CENTRODESTRA, SE NE HANNO FATTE O AVALLATE DI SIMILI Francesco Miglino aveva acquisito le prove per l imputazione di: falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici e sostituzione di persona ai sensi 479 e 494 del codice penale per i due deputati della Lega. Ed aveva trasmesso al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma una circostanziata denuncia chiedendo che nel Parlamento, la sede più alta della Repubblica, fosse impedito che deputati, in concorso con deputati assenti, potessero attribuirsi falsamente la qualifica e l identità di altri parlamentari attestando falsamente la presenza e l espressione del voto dei due deputati non presenti per conto dei quali incassare i costosi gettoni di presenza.Francesco Miglino, che ha consegnato alla storia della Repubblica ed alla Magistratura numerosi e concreti atti contro coloro che hanno attentato alle Istituzioni ed alla Costituzione, attualmente dirige la scuola formazione quadri del Partito Internettiano ed è convinto che l attuale sistema politico, che ha già causato l impoverimento delle famiglie, se non fermato in tempo porterà al declino del Paese: per questo è impegnato a formare i giovani con strumenti di analisi mirati alla realizzazione di indispensabili progetti strutturali ed al controllo diretto e capillare dal basso sulla spesa di denaro pubblico tramite internet; Nella sede di Milano del partito internettiano è prioritario dare ai giovani non slogan acritici da strillare in piazza ma la conoscenza del vero volto dei politici e dei partiti che hanno lasciato tracce indelebili del loro operato in atti societari, atti giudiziari, pubblicazioni di magistrati e giornalisti coraggiosi e nell archivio della Corte del Conti.GRUPPO SAN FRANCESCOGrupposanfr ancesco partito internetti anoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 nov 2006Ti potrebbe interessare