Nuove indiscrezioni sui progetti di Amazon per il lancio di due smartphone dopo le tre generazioni della linea di tablet Kindle Fire. L’azienda guidata da Jeff Bezos avrebbe intenzione di produrre un modello – nome in codice Smith – nella fascia più alta di prezzo sul mercato in mobilità, con l’integrazione di una tecnologia avanzata per una interfaccia grafica in tre dimensioni .
Stando ai primi rumors circolati in Rete, il colosso di Seattle vorrebbe implementare un gruppo di videocamere frontali in grado di tracciare la presenza fisica del possessore e restituire una serie di effetti 3D nel processo d’interazione tra uomo e telefonino intelligente.
In aggiunta , il misterioso modello Smith dovrebbe supportare una feature per il riconoscimento di oggetti reali, in modo che l’utente possa passare con pochi comandi da un determinato bene fisico alla stessa piattaforma di Amazon per effettuare le operazioni di acquisto in tempo reale. Un secondo modello dovrebbe essere privo di queste caratteristiche avanzate, dunque meno costoso per il consumatore finale.
Le fasi di ideazione e sviluppo dei nuovi smartphone di Amazon sono attualmente protette dal segreto aziendale al centro Lab126 di Cupertino. Fonti rimaste anonime hanno parlato di quattro diversi progetti, semplicemente conosciuti come A, B, C e D. Le indiscrezioni vanno tuttavia prese con le molle, dal momento che l’azienda di Seattle non rilascerà informazioni ufficiali prima del prossimo anno.
Mauro Vecchio
-
Non e' l'unico modo.
"Invitiamo tutte le altre aziende IT a continuare a combattere e a non desistere - questo l'incoraggiamento del CEO Eugene Kaspersky - Solo così sarà possibile liberarci una volta per tutte di questi parassiti dei brevetti" Questo e' quello che dice Kaspersky, ma non e' l'unico modo per fermare i patent troll.C'e' un modo piu' semplice e definitivo: fare pressione sui governi mediante il loro potere di lobby perche' venganoABROGATE DEFINITIVAMENTE TUTTE LE LEGGI SUI BREVETTI!!!No brevetti, no patent trolls!panda rossaRe: Non e' l'unico modo.
- Scritto da: panda rossa> <i> "Invitiamo tutte le altre aziende IT a> continuare a combattere e a non desistere -> questo l'incoraggiamento del CEO Eugene Kaspersky> - Solo così sarà possibile liberarci una volta> per tutte di questi parassiti dei> brevetti" </i> > > Questo e' quello che dice Kaspersky, ma non e'> l'unico modo per fermare i patent> troll.> > C'e' un modo piu' semplice e definitivo: fare> pressione sui governi mediante il loro potere di> lobby perche'> vengano> ABROGATE DEFINITIVAMENTE TUTTE LE LEGGI SUI> BREVETTI!!!> > No brevetti, no patent trolls!Ok, organizzi tu la manifestazione sotto il palazzo ?Facci sapere quando che arriviamo.kraneRe: Non e' l'unico modo.
- Scritto da: krane> - Scritto da: panda rossa> > <i> "Invitiamo tutte le altre aziende> IT> a> > continuare a combattere e a non desistere -> > questo l'incoraggiamento del CEO Eugene> Kaspersky> > - Solo così sarà possibile liberarci una> volta> > per tutte di questi parassiti dei> > brevetti" </i> > > > > Questo e' quello che dice Kaspersky, ma non> e'> > l'unico modo per fermare i patent> > troll.> > > > C'e' un modo piu' semplice e definitivo: fare> > pressione sui governi mediante il loro> potere> di> > lobby perche'> > vengano> > ABROGATE DEFINITIVAMENTE TUTTE LE LEGGI SUI> > BREVETTI!!!> > > > No brevetti, no patent trolls!> > Ok, organizzi tu la manifestazione sotto il> palazzo> ?> Facci sapere quando che arriviamo.Lui è troppo impegnato a cercare voti per il rivoluzionario Movimento 5 Stelle :Dn.2Re: Non e' l'unico modo.
- Scritto da: n.2> - Scritto da: krane> > - Scritto da: panda rossa> Lui è troppo impegnato a cercare voti per il> rivoluzionario Movimento 5 Stelle> :DFa bene, visto l'ignoranza trasudata dai giornalisti, guarda questo bell'esempio di complottismo smontato da 2 righe di commento.http://www.agoravox.it/Le-domande-senza-risposta-sulla.htmlPassanteRe: Non e' l'unico modo.
- Scritto da: n.2> - Scritto da: krane> > - Scritto da: panda rossa> > > <i> "Invitiamo tutte le altre> aziende> > IT> > a> > > continuare a combattere e a non desistere -> > > questo l'incoraggiamento del CEO Eugene> > Kaspersky> > > - Solo così sarà possibile liberarci una> > volta> > > per tutte di questi parassiti dei> > > brevetti" </i> > > > > > > Questo e' quello che dice Kaspersky, ma non> > e'> > > l'unico modo per fermare i patent> > > troll.> > > > > > C'e' un modo piu' semplice e definitivo:> fare> > > pressione sui governi mediante il loro> > potere> > di> > > lobby perche'> > > vengano> > > ABROGATE DEFINITIVAMENTE TUTTE LE LEGGI SUI> > > BREVETTI!!!> > > > > > No brevetti, no patent trolls!> > > > Ok, organizzi tu la manifestazione sotto il> > palazzo> > ?> > Facci sapere quando che arriviamo.> > Lui è troppo impegnato a cercare voti per il> rivoluzionario Movimento 5 Stelle> :Dimmagino sarai impegnato a reggere lo scroto a letta, giusto piddino? vedi la parola piddino come la summa di ogni vergogna ed umiliazionegiudaRe: Non e' l'unico modo.
- Scritto da: panda rossa> "Invitiamo tutte le altre aziende IT a> continuare a combattere e a non desistere -> questo l'incoraggiamento del CEO Eugene Kaspersky> - Solo così sarà possibile liberarci una volta> per tutte di questi parassiti dei> brevetti" > > Questo e' quello che dice Kaspersky, ma non e'> l'unico modo per fermare i patent> troll.> > C'e' un modo piu' semplice e definitivo: fare> pressione sui governi mediante il loro potere di> lobby perche'> vengano> ABROGATE DEFINITIVAMENTE TUTTE LE LEGGI SUI> BREVETTI!!!> > No brevetti, no patent trolls!Parola di Parassita.ruppoloRe: Non e' l'unico modo.
- Scritto da: ruppolo> Parola di Parassita.Ha parlato quello che difende gli angoli arrotondati (rotfl)(rotfl)Brevettare un invenzione seria e innovativa da tutelare è Ok ma permettere di brevettare l'acqua calda (vedi angoli arrotondatu e fuffa varia :D) è un danno.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 ottobre 2013 12.06-----------------------------------------------------------thebeckerRe: Non e' l'unico modo.
- Scritto da: panda rossa> C'e' un modo piu' semplice e definitivo: fare> pressione sui governi mediante il loro potere di> lobby perche' vengano> ABROGATE DEFINITIVAMENTE TUTTE LE LEGGI SUI> BREVETTI!!!Da quando fare pressione sui governi è più semplice ?ospiteComplimenti a Gaia
Articolo scritto bene, grazie per avermi insegnato il termine "sicumera".BravaHo sentito di un patent troll che cercava di manifestare le proprie ragioni sul brevettare delle forme "arrotondate" .. non gli è andata molto bene.Scherzi a parte ... qualcuno di competente in materia saprebbe indicarmi il giusto percorso per ottenere brevetti nazionali e/o internazionali senza cadere nel rischio di farsi "soffiare" l'idea?Grazie a tuttiTorachichiRe: Complimenti a Gaia
- Scritto da: Torachichi> Articolo scritto bene, grazie per avermi> insegnato il termine> "sicumera".? Sei arrivato ieri in Italia? > Brava> > Ho sentito di un patent troll che cercava di> manifestare le proprie ragioni sul brevettare> delle forme "arrotondate" .. non gli è andata> molto> bene.> > Scherzi a parte ... qualcuno di competente in> materia saprebbe indicarmi il giusto percorso per> ottenere brevetti nazionali e/o internazionali> senza cadere nel rischio di farsi "soffiare"> l'idea?Beh, se l'idea è semplice per te (nel senso che consoci tutti i passaggi necessari per realizzarla) allora basta che scarichi dal sito delle Camera di Commercio della tua zona (ma credo siano uguali anche di altre) i moduli per la richiesta di brevetto. Se è solo una modifica per una cosa già esistente allora il modulo "modello di utilità". Comunque ci sono anche le istruzioni e le spiegazioni, poi in rete trovi anche di più. E' una pratica alla portata di persone di medie capacità.Consigliabile prima verificare che non esista già usando "google patents"anche se non dà certezze.I vari studi ed agenzie che lo fanno al posto tuo sono "avvoltoi" che chiedono cifre astronomiche (invece direttamente la spesa e di poche centiniaia di euro-circa 300 credo, ma dipende da quanto ti "dilunghi").Una volta brevettato in italia hai un certo tempo di priorità per fare quello europeo o internazionale, nel senso che nessuno può depositare legalemnte la stessa idea. Quindi puoi sfruttare quel tempo per vedere se c'è interesse o meno, prima di spendere migliaia di euro per la tutela internazionale (che non può essere in italiano).In Italia ed in Europa i brevetti riguardano solo cose serie, non puoi brevettare stupidaggini (principi o concetti) come negli USA> Grazie a tuttiSurak 2.0Il metodo russo...
Ma qualcuno crede che si sia spaventato della causa in tribunale?Gli avranno spiegato davanti un piatto di minestra di pensarci due volte prima di far causa ad una società con sede a Mosca. (cylon)TrolloneRe: Il metodo russo...
- Scritto da: Trollone> Ma qualcuno crede che si sia spaventato della> causa in> tribunale?> > Gli avranno spiegato davanti un piatto di> minestra di pensarci due volte prima di far causa> ad una società con sede a Mosca.> (cylon)Pensato la stessa cosa... Come fare i 'rivoluzionari'. C'è luogo e luogo: un conto è farlo in Val di Susa, un altro nell'artico russo...MacGeekPotevano fare lo stesso...
...con Microsoft quando chiedeva licenze assurde per l'uso di andorid.Sg@bbioRe: Potevano fare lo stesso...
01/10sgabbio deluxeNon è l'unico modo...
>- Scritto da: krane>>- Scritto da: panda rossa>> ABROGATE DEFINITIVAMENTE TUTTE LE LEGGI SUI>> BREVETTI!!!>> >> No brevetti, no patent trolls!>>Ok, organizzi tu la manifestazione sotto il palazzo ?>Facci sapere quando che arriviamo.Se invece di TUTTE LE LEGGI SUI BREVETTI, come scrive Panda Rossa, ci limitiamo anche solo ad abrogare definitivamente TUTTE LE LEGGI SUI BREVETTI SOFTWARE ed introduciamo per i brevetti veri, quelli tecnici, l'obbligo di allegare un prototipo funzionante, mitigheremmo di molto...Ops, ma il primo è esattamente quello che è sucXXXXX in Europa con il COM(2002) 92:http://en.wikipedia.org/wiki/Proposed_directive_on_the_patentability_of_computer-implemented_inventionsE siamo arrivati proprio fino a manifestare sotto il palazzo a Bruxelles, il 17 febbraio 2004:http://demo.ffii.org/demo0502/brussels.phpPeccato che da allora il Parlamento Europeo è cambiato più volte e ogni volta si deve ricominciare da capo a far loro capire perché i brevetti sul software sono pericolosi. Ed intanto si sta andando verso il brevetto unico europeo sponsorizzato dall'European Patent Office, che, allegramente e privatamente da dieci anni concede brevetti software che "per ora" non sono "enforceable" in EU.Se cercate qualcuno che organizzi la manifestazione, non è un problema. Lo si sta facendo da più di 10 anni:http://www.ffii.org/Parafrasando qualcuno: "Volete venire con noi a cambiare il mondo, o volete continuare a lamentarvi sul forum di punto-informatico?"...SkywalkerRe: Non è l'unico modo...
> Se invece di TUTTE LE LEGGI SUI BREVETTI, come> scrive Panda Rossa, ci limitiamo anche solo ad> abrogare definitivamente TUTTE LE LEGGI SUI> BREVETTI SOFTWARE Ma tu vuoi litigare con Panda Rossa! Accusa: deviazionismo.> E siamo arrivati proprio fino a manifestare sotto> il palazzo a Bruxelles, il 17 febbraio> 2004:> http://demo.ffii.org/demo0502/brussels.phpLa pagina dice 300 partecipanti. Secondo gli organizzatori o secondo la questura? ;-)Mario ZelinottiRe: Non è l'unico modo...
- Scritto da: Skywalker> > Se invece di TUTTE LE LEGGI SUI BREVETTI, come> scrive Panda Rossa, ci limitiamo anche solo ad> abrogare definitivamente TUTTE LE LEGGI SUI> BREVETTI SOFTWARE ed introduciamo per i brevetti> veri, quelli tecnici, l'obbligo di allegare un> prototipo funzionante, mitigheremmo di> molto...> Bisognerebbe evitare i brevetti ridicoli o troppo generici.Un software è un'opera di lavoro, ingegno e inventiva a tutti gli effetti, come un macchinario o un romanzo o un quadro. Perché non dovrebbe essere coperto da brevetto se apporta delle novità? Solo perché non è "materiale"? Non lo ritengo corretto.Certo che se poi si può brevettare l'angolo curvo o il rimbalzino, allora va bene tutto e la conseguenza è che qualcuno ne abusa (e a giudicare dalle aziende che hanno capitolato, gli è anche andata benone finora)!SkywalkerseniorSito di XXXXX
Ragazzi guardate che sito di XXXXXhttp://punto-informatico.itCane bavosoUSA e mondo civilizzato
Il problema non è tanto quello del brevetto (che almeno nel settore industriale ha durate certe e limitate, per quanto non brevissime)quanto del brevetto negli USA.E' notizia di oggi di un tipo che ha brevettato il sistema per avere figli secondo il gusto dei genitori (biondi, occhi azzurri, ecc)... ed alla fine altro non è che selezionare secondo quelle caratteristiche un venditore di gameti. Poi lo possono pure chiamare Ciccio o Antonio e Beppe o Ciro vista la novità dell'ideaSurak 2.0Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 04 10 2013
Ti potrebbe interessare