Amazon ha comunicato i risultati finanziari per il primo trimestre dell’anno fiscale conclusosi lo scorso 31 marzo, numeri positivi che hanno superato le aspettative e che, diversamente dalla precedente trimestrale , sono stati accolti molto bene anche dagli azionisti di Wall Street.
Il business di Amazon cresce e incamera vendite complessive per 29,1 miliardi di dollari nel trimestre in oggetto, con un +28 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente; le vendite hanno superato di ben 2 miliardi le aspettative degli analisti, e sarebbero andate anche meglio (+210 miliardi di dollari) se il dollaro si fosse comportato diversamente.
Ci sono anche i ricavi netti, con 513 milioni di dollari fatturati in tre mesi rispetto alla perdita di 57 milioni di dollari del 2015; Amazon è felice ma lo sono soprattutto gli azionisti , che hanno fatto salire di un +10 per cento il valore del titolo in borsa e hanno reso il fondatore Jeff Bezos più ricco di ben 6 miliardi di dollari.
Per quanto riguarda le singole divisioni del business di Amazon, le vendite al dettaglio agli utenti del portale di e-commerce valgono 17 miliardi di dollari negli USA (+27 per cento) e 9,5 miliardi di dollari nel mondo (+24 per cento); i servizi cloud della piattaforma Amazon Web Services (AWS) hanno raccolto 2,6 miliardi totali, un notevole +64 per cento anno su anno.
Amazon si dice parecchio soddisfatta di come vanno le vendite dei suoi dispositivi come i tablet e gli stick tv della linea Fire, mentre per quanto riguarda il cloud la corporation sostiene di voler riaffermare la propria posizione di leadership nel settore con l’aggiunta di 11 nuove “zone di disponibilità” in giro per il mondo alle 33 già attive.
Alfonso Maruccia
-
lusso
Certo che ci vuole una mente particolare per comprare uno strumento "di lusso" per mettersi in ostaggio di connessioni internet, uptime dei server, legislazioni allo stadio infantile e profilazione approfondita e continuativa dell'utente.Catene di lusso...TrivellaRe: lusso
Catene di lusso con un Pentium e ben 32 GB di storage... ma allo stato solido eh?tech ilarioRe: lusso
- Scritto da: tech ilario> Catene di lusso con un Pentium e ben 32 GB di> storage... ma allo stato solido> eh?Con 80 euro ci metti un ssd da 250GB e una distro linux decente e le catene le lasci per strada.scatenatoreRe: lusso
- Scritto da: tech ilario> Catene di lusso con un Pentium e ben 32 GB di> storage... ma allo stato solido> eh?Se anche fosse da 12gb si vanterebbe(l'eventuale utilizzatore) comunque che è allo stato solido. I 'vecchi' hd meccanici fanno tanto schifo!Come il buon pastore vuole, nel 2016, sempre le novità(anche se dovessero rivelarsi peggiori) non sia mai.iL fuddaroRe: lusso
- Scritto da: iL fuddaro> - Scritto da: tech ilario> > Catene di lusso con un Pentium e ben 32 GB di> > storage... ma allo stato solido> > eh?> > Se anche fosse da 12gb si vanterebbe(l'eventuale> utilizzatore) comunque che è allo stato solido. I> 'vecchi' hd meccanici fanno tanto> schifo!> > Come il buon pastore vuole, nel 2016, sempre le> novità(anche se dovessero rivelarsi peggiori) non> sia> mai.Ma se proprio ti fa schifo ssd con 40 euri compri un tera meccanico.e con 80 un 250 ssd non mi pare un gran problema.MonnezzaroRe: lusso
- Scritto da: Trivella> Certo che ci vuole una mente particolare per> comprare uno strumento "di lusso" per mettersi in> ostaggio di connessioni internet, uptime dei> server, legislazioni allo stadio infantile e> profilazione approfondita e continuativa> dell'utente.> Catene di lusso...Se col denaro di questi ignoranti si possono finanziare ottimi strumenti dal produttivita' a minor costo per coloro che i computer li sanno usare, ben venga il computer di lusso.Del resto anche per i siti internet asettici dobbiamo ringraziare gli ignoranti di cui sopra che si cuccano i banner e ci cliccano pure sopra.La storia insegna ceh per il mantenimento di una classe tecnologica elitaria servono utonti in gran numero.Pagheranno caro, pagheranno tutto!panda rossaRe: lusso
- Scritto da: panda rossa> La storia insegna ceh per il mantenimento di una> classe tecnologica elitaria servono utonti in> gran> numero.> > Pagheranno caro, pagheranno tutto!eh?Veramente a meno di 500 euro se ne può parlare già cosi... ci aggiungi a meno di 80 euro un ssd decente (250gb) e con poca o nessuna fatica ci metti una distro senzata.Basta guardare le cose dalla giusta prospettiva.scatenatoreRe: lusso
con 600 ho tutte le alternative che voglioalternatolusso o lassativo?
I contenitori di scarti... lussuosi.Mn po' come fare i cassonetti della monnezza di lusso i le tazze del XXXXX di lusso.Dr. Vermiglion eRe: lusso o lassativo?
- Scritto da: Dr. Vermiglion e> I contenitori di scarti... lussuosi.> > Mn po' come fare i cassonetti della monnezza di> lusso i le tazze del XXXXX di> lusso.Togli la monnezza e ti rimane il resto mi pare semplice.Monnezzarobasta e avanza per moltissimi
Giusto per far capire che online non significa solo gmaps o gmail, volevo raccontare che le applicazioni business funzionano solo se si è collegati al server centrale.Io lavoro per clienti che hanno SAP e Chrome è il mio unico strumento di lavoro. Il mondo business si sta spostando in massa su cloud. Chi lavora in ufficio ha bisogno solo di un browser e AL MASSIMO di Office.Di clienti per chromebook ce ne sono a bizzeffe. Non è per tutti ma per tantissimi, e danarosi.aldoRe: basta e avanza per moltissimi
Non ho capito a cosa ti riferisci quando dici danarosi, l' altra opzione sarebbe copprare postazioni più care e pagere licenze più care.spiegati meglioRe: basta e avanza per moltissimi
danarosi nel senso che se concludi un affare con una azienda non vendi un pezzo, ma magari 100.aldonazioni distratte
Spostare nel cloud il business vuol dire mettere alla mercé dei detentori dei server (pochissime multinazionali, quasi tutte USA) l'economia delle nazioni del mondo.Un'idea straordinaria per le multinazionali, ma pericolosissima per le nazioni stesse, visto che le multinazionali dipendono (e controllano) i rispettivi governi.E sembra che nessuno se ne renda conto, forse perché tutti sono distratti dal tornaconto del momento.LigamuloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 02 05 2016
Ti potrebbe interessare