Amazon ha deciso di provare a ritagliarsi uno spazio nel mercato dei social game: per farlo ha lanciato un nuovo dipartimento, chiamato Amazon Game Studios . L’obiettivo di Amazon è quello di sviluppare “giochi innovativi, divertenti e ben strutturati”.
“Sappiamo che tanti nostri clienti amano giocare con videogame, compresi quelli gratuiti e social – spiega l’azienda – e crediamo che grazie al know-how di Amazon possiamo fornire una grande esperienza fruibile in qualsiasi momento”. Oltre alle conoscenze di base da cui può partire, d’altronde, il negozio digitale annuncia di voler assumere del personale.
Il primo titolo offerto da Amazon è Living Classics : si tratta di un gioco per Facebook che vede una famiglia di volpi viaggiare attraverso classici della letteratura, come Alice nel Paese delle Meraviglie , Il Mago di Oz , incappando in una serie di sfide da far affrontare ai videogiocatori.
Amazon potrebbe aver individuato un momento di debolezza da parte degli operatori principali del settore: Zynga, per esempio, è al centro di diverse cause legate alla proprietà intellettuale che – fondate o meno – mettono in luce una sorta di crisi innovativa del settore , piegato su idee di giochi spesso fin troppo simili tra di loro.
Claudio Tamburrino
-
Il vecchio Carl
L'unica cosa su cui il vecchio Carl aveva ragione.. la religione è l'oppio dei popoli.... notizie come queste mi fanno rabbrividire.FrancescoRe: Il vecchio Carl
- Scritto da: Francesco> L'unica cosa su cui il vecchio Carl aveva> ragione.. la religione è l'oppio dei popoli....> notizie come queste mi fanno> rabbrividire.Infatti il vecchio Karl diceva proprio così. Peccato che i suoi nipotini nei paesi comunisti hanno commesso atrocità ben peggiori!Mario BianchiRe: Il vecchio Carl
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Il vecchio Carl
Il problema del comunismo è che ha buttato alle ortiche anche l'ideologia: fai una prova, presentati alla coop per un posto di lavoro alle casse e poi vedi com'è profonda la tana del bianconiglio a partire dal rinnovo del contratto ogni 15 giorni ... sempre che tu non abbia problemi di salute ...Se il vero comunismo non lo applicano loro, chi lo deve applicare? A scrivere libri di buone intenzioni siamo tutti buoni. ;)prova123Ogni stato è sovrano.
Dire ad un altro stato come definire le proprie regole è un implicito ergersi a società superiore, un atto di arroganza. Gli stati che dissentono hanno il sacrosanto diritto di non avere rapporti commerciali con questi. Non si può dissentire facendo bau bau micio micio e poi si continua come se nulla fosse, è il solito comportamento politico ipocrita di facciata.prova123Re: Ogni stato è sovrano.
- Scritto da: prova123> Dire ad un altro stato come definire le proprie> regole è un implicito ergersi a società> superiore, un atto di arroganza. Giusto!Quindi per esempio è un atto di arroganza dire alla Somalia che sono degli animali perchè il 98% delle loro donne subisce l'infibulazione ed è prevista dalla legge la pena di morte per apostasia (ovvero se cambi religione o diventi ateo)...the_mGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 ago 2012Ti potrebbe interessare