Facebook è (quasi) pronta a lanciare Watch , nuova piattaforma video dedicata ai contenuti esclusivi per il social network in blu con spiccata vocazione al business e ai ricavi economici. Un’iniziativa che sembra puntare direttamente YouTube, il colosso dello streaming di proprietà di Google che ha in questi anni imperato nell’ambito della condivisione video.
Nell’annunciare la sua nuova iniziativa, la corporation californiana spiega che Watch sarà disponibile su mobile ma anche su PC (“desktop e laptop”) o sulle “TV app” , proponendo show a episodi – registrati o trasmessi in diretta – centrati su un singolo tema o una trama definita.

Watch dovrebbe offrire una serie di strumenti utili a tenere traccia dei propri show preferiti e dei relativi episodi, ed essendo un servizio marcato Facebook includerà tutto il necessario per garantire gli aspetti “social” del network con liste per gli show più chiacchierati, quelli seguiti dai propri contatti, i commenti e le reazioni postati in diretta durante la visualizzazione.
L’aspetto economico di Watch è ovviamente fondamentale, con Facebook che promette una suddivisione dei ricavi provenienti dall’advertising con un rapporto del 55 al 45% – dove Facebook si terrà la porzione più piccola dei guadagni della piattaforma.
Per il lancio iniziale di Watch sono già disponibili “centinaia” di show a episodi, spiega Facebook, ma la corporation dice di voler arrivare a “migliaia” in breve tempo. Al potenziale utilizzo del servizio a scopo di pirateria dovrebbe infine pensare la tecnologia recentemente acquisita da Source3 , mentre per quanto riguarda le tempistiche di distribuzione Watch arriverà prima per un numero limitato di utenti statunitensi per poi diffondersi gradualmente in tutto il mondo .
Alfonso Maruccia
-
Io invece aspetto
il momento in cui tra leggi da una parte e drogaggio d'ignoranza dall'altra il denaro sarà solamente elettronico, gestito solamente attraverso 4 piattaforme digitali multinazionali e il cittadino non avrà più nulla in mano.Allora son curioso di vedere quanti giocheranno ancora coi bitcoin&c e quanti scopriranno che affidarsi a poche mani non riuscendo a distinguere la tecnologia in sé da una sua specifica implementazione fa male alla salute. Ah, ovviamente per allora sarà un pelo tardi.xteci mancava
" Quanto basta, ad esempio, per raccogliere i soldi per un regalo di compleanno o per pagare una cena. " Oppure alle adolescenti per farsi pagare un texting, veloce veloce. Ma chi sono io per giudicare?oracoloRe: ci mancava
Forse volevi scrivere "sexting"?Pierluigi SandonniniRe: ci mancava
- Scritto da: Pierluigi Sandonnini> Forse volevi scrivere "sexting"?Qualcosa del genere.Oppure per essere precisi quello che ogni genitore fa finta che la propria figlia/o non faccia, tanto se li fanno sono sempre i figli d'altri.Ma ci siamo capiti.oracoloRe: ci mancava
- Scritto da: oracolo> - Scritto da: Pierluigi Sandonnini> > Forse volevi scrivere "sexting"?> > Qualcosa del genere.no no, volevi scrivere esattamente quello, ma la povertà di linguaggio ti ha tradito.boveUSA e usa
Gli amministratori-minchioni italiani troveranno il modo di tassare queste transazioni e di obbligare gli utenti a dichiararle sul 730/740.Ma forse lo faranno anche gli altri stati europei.Gli USA creano, l'europa... usa e parassita.E' ora di andare in geriatria e lasciare spazio ai più giovani che comunque, da est e da ovest, se lo stanno prendendo da soli.gospedaleRe: USA e usa
ma tu hai mai fatto una dichiarazione dei redditi? sembrerebbe di no. O forse sei anche tu in geriatrìa da almeno 20 anni.leggo ma non troppoRe: USA e usa
Mh, curiosità estemporanea a tema di pagamenti: sai che negli USA si usa ancora le carte a banda magnetica? Sai che da alcuni anni cercano di introdurre con ENORMI difficoltà il ben più avanzato standard Europay/EMV?Sai che la banda tipica d'una connessione USA è inferiori alle ADSL del profondo sud Italia? Che la banda "larga" mobile e di più, la mera copertura mobile è a dir poco carente?Diciamo che se negli USA ci vai magari non da turista per 3gg ma per lavoro qualche mese capisci che la di innovazione non ce n'è e scopri in poco tempo che il centro dell'innovazione si chiama Europa, o al massimo teste europee emigrate, oggi complice la crisi e il diffondersi dei viaggi e delle informazioni in calo, almeno verso USA e altri paesi "esotici", il perché te lo lascio indovinare :-)xteche str.....
Lo sanno tutti che queste cose dipendono dagli accordi che la "app" fa con le singole banche e/o igestori dei sistemi di pagamento.Chiedersi quando... è un nonsense la risposta è quando ci saranno gli accordi... mica è una questione "tecnologica" ma appunto di accordi... :sgiaguarevol issimevolm entele parole offuscano la mente
Ei ragazzi, ma li avete gli occhi o le parole vi filtrano la realtà così tanto che non riuscite a vederla?Praticamente il 99 percento delloronzoRe: le parole offuscano la mente
svegliati tu, visto che non sai neanche di cosa parli, winaro!il padre di linux è in Europa ed è sviluppato in tutto il mondo.Poi made in USA cosa? Tutto ciò che è fisico non è made in USA ma China, ed il software il peggiore come windoz e macos è scritto in USA ma il migliore come Linux è scritto in tutto il mondo compresa l'Europa.La prossima volta prima di commentare impare anche ad accendere il computerpeppinoRe: le parole offuscano la mente
- Scritto da: peppino> svegliati tu, visto che non sai neanche di cosa> parli,> winaro!> il padre di linux è in Europa ed è sviluppato in> tutto il> mondo.> Poi made in USA cosa? Tutto ciò che è fisico non> è made in USA ma China, ed il software il> peggiore come windoz e macos è scritto in USA ma> il migliore come Linux è scritto in tutto il> mondo compresa> l'Europa.> La prossima volta prima di commentare impare> anche ad accendere il> computerSecondo me intendeva 'tecnologia' nel senso di applicazioni web e mobili.oracoloRe: le parole offuscano la mente
> Secondo me intendeva 'tecnologia' nel senso di> applicazioni web eIl CERN con sede a Ginevra e centinaia di scienziati europei incluso Tim Berners Lee ti dicono niente?> mobili.La maggior parte delle innovazioni sono arrivate con TACS e GSM, i protocolli americani hanno aggiunto poco.a2f95e13721Re: le parole offuscano la mente
Mah, soffri di analfabetismo funzionale?Hai risposto a qualcosa che non c'è scritto...98761234totalitarismo in assestamento
L'india è avviata molto bene a diventare come la cina: un paese totalitario con il completo controllo sul cittadino.Ci vorrà un po' ma questo è il trend.D'altra parte sembra il trend generalizzato di buona parte del pianeta, europa compresa, è whatsapp farà la sua parte, insieme alle altre big data che, anzi, sono una delle principali cause di quanto sta accadendo.Mentre i cittadini guardano inebetiti e immobili.rataplanRe: totalitarismo in assestamento
Piccola correzione: i sudditi guardano ammaliati dalle lucine sfavillanti e dalla gonna del padrone, i Cittadini, inca**ati neri, si rendono conto di esser numericamente troppo pochi per far la differenza e si preparano a tempi bui in attesa che la massa di sudditi-caproni non più in grado di ricevere cetrioli sempre più grandi si ribelli, sperando che a questo futuro giro non si re-insedino più in posizioni apicali coloro che saran detronizzati...xteRe: totalitarismo in assestamento
- Scritto da: rataplan> L'india è avviata molto bene a diventare come la> cina: un paese totalitario con il completo> controllo sul> cittadino.> Ci vorrà un po' ma questo è il trend.> > D'altra parte sembra il trend generalizzato di> buona parte del pianeta, europa compresa, è> whatsapp farà la sua parte, insieme alle altre> big data che, anzi, sono una delle principali> cause di quanto sta> accadendo.> > Mentre i cittadini guardano inebetiti e immobili.E certo mica sono in grado di vedere a cosa servono nella realtà quelle app tanto amate!oracoloRe: totalitarismo in assestamento
No, l'India non è al livello della Cina, è al livello dell'Italia.a2f95e13721Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 11 08 2017
Ti potrebbe interessare